View Full Version : L'INDECISIONE REGNA.....QUALI NOTE
GRV616G P4 2.6G 256M 40G RW+DVD 16.1"TFT
TM 803LMI CENTRINO PENTIUM M 1.60GHZ 15POLLICI RAM 512MB HDD 40GB DVDRW 4XUSB FIREWIRE XP PRO 2,6KG WIRELESS MODEM ETHERNET
SATELLITE 5200-801,PIV 2GHZ,256MB + 256DDR,60GB,15TFT,DVD-R/CD-RW,LAN REMOTE CONTROLLER, FDD USB, WINDOWS XP HOME
qauel scegliere ragazzi?
diego
Crash5wv297
14-06-2003, 14:36
Mmhh...ma tu cosa cerchi?? Passare da un p4 2.6 del GRV al 1.6 Centrino dell'Acer c'è una bella differenza!! Non solo come hardware, ma anche come uso, almeno secondo me!!
Con il primo privilegi le prestazioni, non facendo molto caso a durata delle batterie, per non parlare del calore prodotto, ne del possibile (probabile??) rumore delle ventole accese per raffreddare il tutto!!
Con il secondo, opti verso una portilità molto alta, quindi privilegi durata batterie, confort acustico (le ventole :D ), e leggerezza dell'insieme!!
È da circa 10-15 gg che sono tormentato come te!! Cosa prendo?? Prestazioni o portatilità?? Io ho scelto la seconda, ed ho preso l'Acer 800 (l'803 costa troppo per me!!) lci....sto aspettando che mi arrivi!!!
;)
Come sempre dipende da cosa ci dovrai fare. I 3 notebook in questione sono diversi e si prestano meglio a diverse tipologie di impiego. Io ho appena ordinato un dell inspiron 8500, nonostante avessi qualche dubbio visti i 3d precedenti. A me serviva un desktop replacement e inizialmente avevo guardato quelli con cpu desktop ma poi ho preferito rimanere su cpu mobile. Avevo considerato anche il geo e-motion 950 centrino ma per tenere il pc a casa per il 90% del tempo ho considerato uno spreco investire sul centrino. Se dovessi scegliere uno dei tre modelli da te menzionati probabilmente andrei su toshiba, sicuramente il più completo a livello di dotazione (bluetooth, masterizzatore dvd ecc...). Spero di non averti confuso ulteriormente. ;)
Originally posted by "Shapo"
Come sempre dipende da cosa ci dovrai fare. I 3 notebook in questione sono diversi e si prestano meglio a diverse tipologie di impiego. Io ho appena ordinato un dell inspiron 8500, nonostante avessi qualche dubbio visti i 3d precedenti. A me serviva un desktop replacement e inizialmente avevo guardato quelli con cpu desktop ma poi ho preferito rimanere su cpu mobile. Avevo considerato anche il geo e-motion 950 centrino ma per tenere il pc a casa per il 90% del tempo ho considerato uno spreco investire sul centrino. Se dovessi scegliere uno dei tre modelli da te menzionati probabilmente andrei su toshiba, sicuramente il più completo a livello di dotazione (bluetooth, masterizzatore dvd ecc...). Spero di non averti confuso ulteriormente. ;)
ma il dell 5150 non era meglio?
Originally posted by "umile"
ma il dell 5150 non era meglio?
Non era meglio per me per i seguenti motivi:
-Il P4M a 3.06Ghz (troppo per me :eek: )
-Il masterizzatore DVD (mi basta il combo per ora :D )
-Il disco fisso non è a 5400rpm (credo ma non ci giurerei)
-Non ha lo schermo panoramico (un po' di vanità... :cool: )
E poi con una spesa di poco inferiore mi sono portato a casa (quando arriverà) il port replicator (molto utile e comodo per me).
come mai?
a che prezzo?
io punto alla qualità video, alle prestazioni per i giochi e al costo, col centrino si perdono prestazioni?
diego
Crash5wv297
fai una recensione appena arriva!
diego
Originally posted by "Occhio"
come mai?
a che prezzo?
io punto alla qualità video, alle prestazioni per i giochi e al costo, col centrino si perdono prestazioni?
diego
Ho aperto un 3d per comunicare la mia configurazione e puoi leggerla qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=468727
Le mie priorità per la scelta sono state:
-buona dotazione hardware (e mi sembra che ci siamo)
-display di qualità (sulla carta ok, aspetto la controprova visiva)
-costo (volevo tenermi sui 2000 euro iva compresa)
-garanzia (qui sono un po' scaduto :( )
Per quanto riguarda i giochi non ti so rispondere sul centrino.
Credo che tu debba considerare comunque il fatto che:
-nel sistema centrino è compresa una sceda wireless (credi ti servirà adesso?)
-il pentium-M è di sicuro un ottimo processore con la cache di secondo livello portata ad 1mb a prescindere dai MHz
Io inizialmente mi ero rivolto verso gli ideaprogress (P4 desktop - radeon 9000 128mb - hd 5400rpm - display uxga e quant'altro), dei veri mostri racchiusi dentro ad uno chassis da notebook con la fama di essere macchine di grande qualità e seguite da un'ottima assistenza post-vendita. Ho scelto dell (nonostante i vari 3d non sempre positivi) perché a fronte di una configurazione di certo meno performante rispetto agli i.p. ha un processore mobile con tutti i vantaggi (molti per me) e svantaggi (trascurabili) che ne derivano ed in più soddisfava le mie altre priorità di acquisto/utilizzo. Ricordati che la potenza è nulla senza controllo... :D
resto sempre nella massima indecisione
c'è chi mi dice acer chi sony chi toshiba
io sono orientato su questo
SAT1950-801
ma ha una Nvidia 460 go, com'è?
diego
Originally posted by "Occhio"
resto sempre nella massima indecisione
c'è chi mi dice acer chi sony chi toshiba
io sono orientato su questo
SAT1950-801
ma ha una Nvidia 460 go, com'è?
diego
Mi sembra di capire che non ti serve un notebook con MILLE ore di autonomia :D
Pensavo che se non hai fretta potresti considerare anche questo
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=467827
che non sembra niente male secondo me...
ciaooooooooooooooo
occhio mi sono perso qualcosa, non avevi preso il gericom mesi fa?
venduto volevo qualcosa di pù, riprenderei gericom ma non sono disponibili per un bel po
non so che note prendere, non vorrei spendere oltre i 2300-2500 euro...ma veramente non so cosa prendere e vorrrei andare sul sicuro e al limite aspetto ancora 15 gg
cosa consigliate di prendere?
diego
Originally posted by "Shapo"
Non era meglio per me per i seguenti motivi:
-Il P4M a 3.06Ghz (troppo per me :eek: )
-Il masterizzatore DVD (mi basta il combo per ora :D )
-Il disco fisso non è a 5400rpm (credo ma non ci giurerei)
-Non ha lo schermo panoramico (un po' di vanità... :cool: )
E poi con una spesa di poco inferiore mi sono portato a casa (quando arriverà) il port replicator (molto utile e comodo per me).
cos'è il port replicator? e cmq l'autonomia?
per umile: ti hanno ridato i soldi i gericom?
diego
Originally posted by "Occhio"
per umile: ti hanno ridato i soldi i gericom?
diego
si si! ora vedo un pò di portatili
Crash5wv297
14-06-2003, 18:10
Originally posted by "Occhio"
Crash5wv297
fai una recensione appena arriva!
diego
OK, farò il possibile!!! ;)
:D
port replicator: accessorio che si attacca ad una porta specifica del portatile e fornisce un sacco di porte , tipo seriali, parallele, lan, infraross ecc.
Di solito è una roba che si alscia sulla scrivania e alla quale ci si attacca quando si torna a casa/ufficio
Originally posted by "Shapo"
Ho scelto dell (nonostante i vari 3d non sempre positivi) perché a fronte di una configurazione di certo meno performante rispetto agli i.p. ha un processore mobile con tutti i vantaggi (molti per me) e svantaggi (trascurabili) che ne derivano ed in più soddisfava le mie altre priorità di acquisto/utilizzo. Ricordati che la potenza è nulla senza controllo... :D
Diciamo che si parla molto poco dell'I8500, io posso dire, possedendolo dal 15 aprile, che in realtà è un notebook senza fronzoli costruito meglio della vecchia generazione, non bellissimo ma con componenti di qualità elevata con punte eccezionali per quanto riguarda il display. Il problema della tastiera traballante e rumorosa che sollevai appena comprato è facilmente risolvibile con un pò di fai da te (feltrini per sedie sagomati opportunamente ed incollati sotto la tastiera). Il display, come dicevo, è certamente il componente di maggior pregio perché da qualsiasi angolazione (verticale o orizzontale) permette una visione moltoooo buona, in particolare per chi ama vedere dvd sul pc questo display non crea il cosiddetto effetto negativo con immagini scure. Certo ad aprile con 1800€ non si comprava un PIV-M 2,2 Ghz e tutto il resto, oggi i prezzi dei concorrenti sono scesi Dell invece li ha tenuti fermi per cui comprendo bene la tentazione di acquistare qualcosaltro. Un saluto a tutti.
Originally posted by "cipango"
...Il problema della tastiera traballante e rumorosa che sollevai appena comprato è facilmente risolvibile con un pò di fai da te (feltrini per sedie sagomati opportunamente ed incollati sotto la tastiera)
Potresti spiegarmi bene questa cosa dei feltrini? Così magari quando mi arriva il note ci provo. E' difficile smontare la tastiera per fare l'operazione? Potresti dirmi anche se la ram è accessibile da vano sotto il portatile? Credo di si ma non ne sono certo. Grazie
Originally posted by "umile"
cos'è il port replicator? e cmq l'autonomia?
Come ha giustamente scritto poco più su ilnave, il port replicator altro non è che un replicatore di porte (tradotto letteralmente). Un accessorio che fa da "ponte" tra il note e le periferiche.
Per quanto riguarda l'autonomia le 2,30/3 ore che mi dovrebbe perettere il dell sono più che sufficienti per me. ciao
Shapo devi prendere dei normalissimi feltrini del tipo che si mettono sotto le sedie, devi assottigliarli un pò, li tagli e li incolli nei punti dove senti che la tastiera cede e sbatte sulla copertura metallica sottostante. La tastiera si toglie facilmente, puoi intanto scaricarti dal sito il manuale di assemblaggio del note. Alle memorie si accede da un vano sotto il note e ti confermo la durata della batteria abbastanza prossima alle tre ore con un discreto carico per la cpu. Ti saluto
su che notebook sei orientato?
diego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.