PDA

View Full Version : Cluster Ps2 con Linux!!!!!


aristotele
14-06-2003, 11:46
12/06/2003 cwi.it - Un cluster di 70 delle popolari macchine Sony ha permesso all'NCSA di creare un supercomputer spendendo solo 50.000 dollari

Il National Center for Supercomputing Applications (NCSA) ha realizzato un cluster utilizzando 70 console PlayStation 2, montate su rack e collegate in rete ad alta velocità grazie a switch HP (2 Procurve 2650). Se il cluster così ottenuto dovesse garantire le prestazioni attese dai ricercatori, varrebbe 0,5 Teraflops di potenza di calcolo. Abbastanza da entrare nella classifica dei 500 supercomputer più potenti del mondo, a un costo complessivo di 50.000 dollari.

Certo non si tratta dell'Earth Simulator di NEC, una macchina da 40 Teraflops, ma il basso costo, l'uso di componenti standard e, soprattutto, di Linux (incluso come Sony Linux kit per PS2) rende il progetto molto interessante. La distribuzione installata si basa su un kernel 2.2.1 portato per le CPU Sony, è basata su una vecchia versione di RedHat e contiene tutto ciò che serve per lo sviluppo di software, si legge in una nota di NCSA. La CPU delle PS2, Emotion Engine CPU, è in grado di compiere circa 6,5 miliardi di operazioni matematiche al secondo.

Non è solo NCSA, però, a lavorare sul distributed computing con la PlayStation. La stessa Sony starebbe cercando un accordo con IBM per includere nelle PS2 funzionalità avanzate di grid computing. Impossibile, almeno per il momento, fare lo stesso con la console X-box di Microsoft, che ovviamente non supporta Linux.

fonte http://www.pcw.it/

dexterxx
14-06-2003, 12:20
:eek: :o :eek: wow

unica nota...sulla frase finale: x-box non supporta linux...UFFICIALMENTE (nel senso nn ci trovi certo i kit microsoft.....oltretutto...figuriamoci!eheh)

...se qualcuno con xbox vuole provare a fare un cluster...(magari si becca con un pò di amici visto che è dura averne in casa svariate :D :D )...siam sicuri che sarebbe possibile fare la stessa cosa...:)

andrea
14-06-2003, 13:49
Infatti c'e' gente che ha fatto dei mini cluster di prova con X-box un esempio http://www.shadowflux.com/xbox.html anche al web.it di quest'anno c'era un cluster di quattro X-box fatto con la Debian, solo che appunto ufficialmente non esiste Linux su X-box e quindi...
Cmq davvero niente male quel cluster con le PS2 =)

Andrea

checo
14-06-2003, 14:43
http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif

Fradetti
15-06-2003, 11:24
Con Xbox Imho sarebbe anche + potente a parità di macchine :)

dai 50 utenti con Xbox moddata, 50 live cd con Openmosix (tutto compilato per la Box) e li spacchiamo qwuelli della Ps2 :D

lovaz
15-06-2003, 12:39
Originally posted by "Fradetti"

Con Xbox Imho sarebbe anche + potente a parità di macchine :)

dai 50 utenti con Xbox moddata, 50 live cd con Openmosix (tutto compilato per la Box) e li spacchiamo qwuelli della Ps2 :D
Forse hanno scelto ps2 perché non c'era bisogno di moddarle,
non potevano rischiare che billino facesse loro causa :D

Fradetti
16-06-2003, 13:41
Originally posted by "lovaz"


Forse hanno scelto ps2 perché non c'era bisogno di moddarle,
non potevano rischiare che billino facesse loro causa :D

potevan farlo qui in europa.... qui le modifiche son legali e Billino si rodeva il fegato :D :D

ilboso
16-06-2003, 14:53
Originally posted by "andrea"

Infatti c'e' gente che ha fatto dei mini cluster di prova con X-box un esempio http://www.shadowflux.com/xbox.html anche al web.it di quest'anno c'era un cluster di quattro X-box fatto con la Debian, solo che appunto ufficialmente non esiste Linux su X-box e quindi...
Cmq davvero niente male quel cluster con le PS2 =)

Andrea

scusa la domanda OT, ma la tua firma è "Hallowed be thy name" degli Iron??

Scusate ancora x la rottura di scatole..... :)

andrea
16-06-2003, 19:36
Originally posted by "ilboso"



scusa la domanda OT, ma la tua firma è "Hallowed be thy name" degli Iron??

Scusate ancora x la rottura di scatole..... :)

La prima persona che me lo chiede :)
Cmq si e' proprio l'ultima frase di Hallowed be thy name...grande song.
UP THE IRON!

andrea