View Full Version : bios e nf7
Ciao e scusate la domanda da niubbi.
Ho una nf7 rev 1.3 ma non riesco ad aggiornare il bios.
Cortesiemente potete spiegarmi come si fa?
Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente.
Vi prego.
GRazie mille in anticipo
Ho visto le istruzioni in inglese, ma non ci ho capito nulla. ciao
rocchi84
14-06-2003, 12:13
Originally posted by "giova22"
Ciao e scusate la domanda da niubbi.
Ho una nf7 rev 1.3 ma non riesco ad aggiornare il bios.
Cortesiemente potete spiegarmi come si fa?
Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente.
Vi prego.
GRazie mille in anticipo
Dove l'hai presa la 1.3????? :eek: :confused: :confused: :D
Cmq basta che fai un floppy di boot, poi ci salvi il file del bios che hai scaricato, lo apri, e automaticamete ti salva sul floppy i file necessari. Poi fai partire il PC con il floppy, automaticamente viene caricato il DOS, quindi fai partire il file batch "RUNME", e segui le instruzioni.
Se hai la versione 1.2 (dato che la 1.3 nn mi sembra sia mai uscita!!!), devi scaricare il bios 19, mentre per la 2.0 scarica il 14. Mi raccomando, sul sito c'è scritto, sono 2 BIOS diversi, il 19 x la 1.2, il 14 è il corrispondente x la 2.0. Ciao! ;)
metti un floppy con il bios scompattato nell lettore riavii al riavvio quando esce il test delle ram schiacci ALT+F2 e ti si apre awdflash e poi fa tutto in automatico!
Mi ero sbagliato a scrivere è la 1.2
biagimax 101
14-06-2003, 16:46
Originally posted by "Bertomn"
metti un floppy con il bios scompattato nell lettore riavii al riavvio quando esce il test delle ram schiacci ALT+F2 e ti si apre awdflash e poi fa tutto in automatico!
Nel floppy oltre al bios ci devi mettere l'awardflash che ti viene fornito con il bios. E ricorda prima di aggiornare il bios devi fare il cliar c mos.Ciao
Ehm....
Bios aggiornato e va tutto ok, ma non avevo cancellato la cmos.
Cambia qualcosa?
biagimax 101
15-06-2003, 12:41
Originally posted by "giova22"
Ehm....
Bios aggiornato e va tutto ok, ma non avevo cancellato la cmos.
Cambia qualcosa?
Quando ha fatto l'aggiornamento quel quadrato della programmazione è diventato tutto bianco o il promo pezzo lo ha lasciato scuro?Ciao
Mi sembra scuro ma non sono sicuro.
Cosa vuol dire?
biagimax 101
15-06-2003, 12:49
Originally posted by "giova22"
Mi sembra scuro ma non sono sicuro.
Cosa vuol dire?
Allora ti conviene fare il cliar e riflasciare.
Deve essere tutto bianco per un completo aggiornamento della mos.Ciao
The_Saint
15-06-2003, 12:52
Non serve resettare la CMOS prima di aggiornare il BIOS! :confused:
Ma quindi chi ha ragione?
Bisogna si o no cancellare la cmos?
biagimax 101
15-06-2003, 13:04
Originally posted by "The_Saint"
Non serve resettare la CMOS prima di aggiornare il BIOS! :confused:
Credo proprio di si!!!!!
Credo che basti riportare il computer in default!!!
The_Saint
15-06-2003, 13:19
Originally posted by "biagimax 101"
Credo proprio di si!!!!!
Non so su cosa basi questa affermazione... sono anni che aggiorno BIOS e tra l'altro ho anch'io la ABIT NF7-S (sia la 1.2 che la 2.0) ed ho aggiornato il BIOS varie volte... mai cancellata la CMOS prima di aggiornare e l'aggiornamento è stato sempre eseguito correttamente. ;)
L'unico consiglio è, se il PC è overclockato, di riportarlo prima alla frequenza base.
biagimax 101
15-06-2003, 16:55
Originally posted by "The_Saint"
Non so su cosa basi questa affermazione... sono anni che aggiorno BIOS e tra l'altro ho anch'io la ABIT NF7-S (sia la 1.2 che la 2.0) ed ho aggiornato il BIOS varie volte... mai cancellata la CMOS prima di aggiornare e l'aggiornamento è stato sempre eseguito correttamente. ;)
L'unico consiglio è, se il PC è overclockato, di riportarlo prima alla frequenza base.
Hai fatto caso che se non fai il cl mos non aggiorna la prima parte della rom?Invece se fai il cl mos la aggiorna tutta?
Nforce 2 le impostazioni del bios non le tiene soltanto nel bios ma anche nel chipset come una doppia copia.Se non le ripristini tutte come di default awardflash non puo aggirnare la parte della rom utilizzata per le impostazioni. altrimenti all'avvio non riuscirebbe a caricare il bios essendoci dei valori diversi da quelli della memoria nel chipset.Ciao.
The_Saint
15-06-2003, 17:22
Originally posted by "biagimax 101"
Hai fatto caso che se non fai il cl mos non aggiorna la prima parte della rom?Invece se fai il cl mos la aggiorna tutta?
Nforce 2 le impostazioni del bios non le tiene soltanto nel bios ma anche nel chipset come una doppia copia.Se non le ripristini tutte come di default awardflash non puo aggirnare la parte della rom utilizzata per le impostazioni. altrimenti all'avvio non riuscirebbe a caricare il bios essendoci dei valori diversi da quelli della memoria nel chipset.Ciao.
Non so che dirti... non mi risulta.
Al limite andrebbe scaricata la CMOS dopo l'aggiornamento del BIOS (come spesso è consigliato), ma in genere basta semplicemente caricare le impostazioni di default direttamente nel BIOS...
biagimax 101
15-06-2003, 20:28
Originally posted by "The_Saint"
Non so che dirti... non mi risulta.
Al limite andrebbe scaricata la CMOS dopo l'aggiornamento del BIOS (come spesso è consigliato), ma in genere basta semplicemente caricare le impostazioni di default direttamente nel BIOS...
Ps: ho detto il cliar c mos ma il caricamento delle opsioni di default è la stessa cosa.Anche io faccio sempre optimizzed defoult e non il cliar .Per comodita.Ciao
Sarebbe pià corretto ripristinare le condizioni di default (con jumper è più sicuro) prima di fare aggiornamento bios
Questo più che altro per avere un sistema decisamente stabile...
Io ho aggiornato bios su nf7-s resettando jumper, resettando via bios le impostazioni originali, ma anche in overclock e overvolt ma con SISTEMA STABILISSIMO...
Tanto per gradire a lor signori io sono appena tornato per dei test dal bios 14 al bios 10 con sistema overclokkato....
Tutto ok...
Ora torno al 14 (il 10 c@zzo mi da 10° di temp CPU pià alta e mi deprimo)
;)
The_Saint
15-06-2003, 23:59
Mi sa che allora stavamo dicendo la stessa cosa... ma resettare il CMOS solo x riportare le impostazioni della CPU a default mi sembra quantomeno esagerato! ;)
il 14 ti segna solo 10° in meno...ma in realta le temperature rimangono quelle....quelli della abit hanno fatto una c@ppell@
[email protected] temperature provate con un lm35 sono uguali tra il 14 e il 10!!!!!!!! :p
Originally posted by "karlini"
Sarebbe pià corretto ripristinare le condizioni di default (con jumper è più sicuro) prima di fare aggiornamento bios
Questo più che altro per avere un sistema decisamente stabile...
Io ho aggiornato bios su nf7-s resettando jumper, resettando via bios le impostazioni originali, ma anche in overclock e overvolt ma con SISTEMA STABILISSIMO...
Tanto per gradire a lor signori io sono appena tornato per dei test dal bios 14 al bios 10 con sistema overclokkato....
Tutto ok...
Ora torno al 14 (il 10 c@zzo mi da 10° di temp CPU pià alta e mi deprimo)
;)
come hai fatto a tornare al bios originale dalla versione 14 ?? nel sito c'è scritto che non si puole tornare indietro.........
Temperature a parte .....che ancora non ho capito bene quali saino quelloe vere....... non hai notato differenza di stabilità tra i 2 bios ??
reggi le stesse identiche impostazioni ??
io il 10 in overclock non l'ho testato, ho messo direttamente il 14 ,ma a 200 non tiene (massimo 180x11 vcore 1,75)
pensavo di arrivare a 200x10 (a 200x 9 va !! quindi le memorie vanno a 200) ma ho paura che il proce non è molto fortunato.
spero che se provo il bios originale vada meglio :muro: :muro:
Originally posted by "gove"
come hai fatto a tornare al bios originale dalla versione 14 ?? nel sito c'è scritto che non si puole tornare indietro.........
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=3845
Originally posted by "karlini"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&start=3845
grazie........ ma prima di addentrarmi in certi rischi !! il winflash lo usavo per la ecs :D
mi dici se hai notato differenza di stabilità in overclock tra i due bios ??
Originally posted by "gove"
grazie........ ma prima di addentrarmi in certi rischi !! il winflash lo usavo per la ecs :D
mi dici se hai notato differenza di stabilità in overclock tra i due bios ??
no, ma non ho fatto molti test....
appena mi arriva la vernice per fare la mod al processore riporto il 10 e faccio dei tet....
dicono che vada meglio con processori con bus a 166 il 10...
ma questa scheda è un po' soggettiva....
;)
a me il 10 risulta + stabile in overclock :p
Originally posted by "Bertomn"
a me il 10 risulta + stabile in overclock :p
a che vcore sei?
come raffreddi
che settaggio hai fsbxmolti?
e le mem?
insomma... i dati del tuo overclock ;)
allora la mia cpu è quella della firma....
Raffreddo con il t-rex peltier a 5v
208*12=2505 Mhz
1.80 di vcore
le mem a 3v 5-2-2-2
Cosa ne dite? :p
Originally posted by "Bertomn"
allora la mia cpu è quella della firma....
Raffreddo con il t-rex peltier a 5v
208*12=2505 Mhz
1.80 di vcore
le mem a 3v 5-2-2-2
Cosa ne dite? :p
direi che è buono, ma fossi i n te alzerei di più il bus a parità di freq.
;)
purtroppo ho beccato un banco dei 2 di a-data che non regge di + di 210 :cry: ......e in attesa delle kingstone hiperx pc3500....che dovrei avere per giovedì mattina non posso andare oltre con il bus!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.