View Full Version : Grossi dubbi su WD raptor 10000 rpm
Buongiorno a tutti volevo chiedervi pareri sulla mia configurazione e trarre tramite vostre esperienze delle indicazioni su come configurare al meglio quello che tutti dicono un mostro di HD che francamente a me a fatto sorgere dei dubbi.
Asus A7N8x Deluxe Bios 1005 Uber,
Amd Xp 2400+@2800 (195*11,5), Vcore 1,80 temperatura 50°,
Corsaire Pc 3200 256 MB,
Due Hd WD raptor a 10000 rpm in raid 0 (dimensione cluster 64KB)(driver 1.0029 compatibile con il bios 1005 uber ),
Ati 9500@9700 303/297,
modem
Premetto che ho fatto tre partizioni una da 10 Gb con S.O. XP, una da 25,l'ultima da 35.
Ho voluto testare gli Hd per vedere se realmente sono tanto veloci quanto dicono quello che posso dirvi e che Nero mi fornisce dei valori di velocità dei dischi intorno al valore medio per le tre partizioni di 85000Kb/s ( Il terzo è il più veloce 92000)
Sandra 2003 38000 per il primo, 40000 per il secondo, 53000 per il terzo
Apparentemente tali valori sembrerebbero abbastanza buoni ma quando ho voluto testare i due hd spostando un file di 700MB dalla prima partizione alla seconda ci sono voluti ben 59 secondi per una trasfer rate di 12Mb/s analogamente per tutte la altre combinazioni(prima-terza,seconda-terza e così via) sempre 59 secondi. :-((((
Da cosa può dipendere questa lentezza?? Qualche collo di bottiglia :-((((
Sono ben accetti, consigli, links dove scaricare programmi per testare gli hd, ma anche configurazioni e valori espressi in kb/s ottenuti da test semplici tipo il mio (trasferimento file), o tramite programmi scaricabili dalla rete,in modo che posso confrontare i miei valori con i vostri e magari risolvere questo grosso problema.
59secondi mi sembra buono...io ora sto rippando ma appena finisco faccio una prova con sta ciofeca di HD che ho e ti posso dire per confronto quanto ci metto a passare un divx di 700mb da una partizione all'altra....
Io ho fatto un post qualche minuto fa con le prestazioni che ho rilevato. I miei due WD sono in raid 0 su ICH5R.
Oltre che con i test ho notato un notevole incremento di prestazioni durante il normale utilizzo (Photoshop, Illustrator...) non quantificabile numericamente ma avvertibile.
secondo me invece 59 secondi è una eternità con due hd IBM i n raid 700 MB ci vogliono 25 secondi netti :-((
Per MAxP4
Scusami potresti indicarmi il tempo che impieghi a treasferire un file da 700 Mb circa da un Hd ad un altro Grazie!!!
ale non ti lamentare che io per portare un file di 700 mb da una partizione all'altra ci metto più di 3minuti :D
ma hai capito chi sono?
mario che dice di bello? :D
Ciao MaxP4 ci siamo sentiti prima sull'altro topic volevo dirti che io invece faccio con PcMark2002 come HD score un misero 1000 ( 1,5 volte meno di te) da cosa può dipendere. Ci deve essere qualche collo di bottiglia?Puoi aiutarmi?Che versione hai di Firmware?
Originally posted by "ajubal"
Per MAxP4
Scusami potresti indicarmi il tempo che impieghi a treasferire un file da 700 Mb circa da un Hd ad un altro Grazie!!!
Io ho un'unica partizione
Però ho copiato (non trasferito) un file di 704 Mb da una cartella all'altra. Ci sono voluti 25 secondi.
Originally posted by "ajubal"
Ciao MaxP4 ci siamo sentiti prima sull'altro topic volevo dirti che io invece faccio con PcMark2002 come HD score un misero 1000 ( 1,5 volte meno di te) da cosa può dipendere. Ci deve essere qualche collo di bottiglia?Puoi aiutarmi?Che versione hai di Firmware?
Il firmware è 34.06J34 e 35.06K35
Non ho idea da cosa possa dipendere. I miei due sono su ICH5R quindi in teoria dovrebbe esserci meno restrizione di banda.
Penso anche io che la ragione sia quella. Infatti i test tipo Nero o Sandra mi danno dei valori uguali ai tuoi in quanto testano l'hardware ma non eseguono test di lettura o scrittura come fa PCMark2002 o il semplice trasferimento di file da 700 dopo i valori scendoro paurosamente. Scusami dell'ignoranza ma ICH5r è un controller integrato sulla tua scheda madre o è una scheda a parte.Ciao Grazie
Originally posted by "ajubal"
Penso anche io che la ragione sia quella. Infatti i test tipo Nero o Sandra mi danno dei valori uguali ai tuoi in quanto testano l'hardware ma non eseguono test di lettura o scrittura come fa PCMark2002 o il semplice trasferimento di file da 700 dopo i valori scendoro paurosamente. Scusami dell'ignoranza ma ICH5r è un controller integrato sulla tua scheda madre o è una scheda a parte.Ciao Grazie
ICH5 è il nuovo chipset Intel 875 che nella versione "R" ha la possibilità di avere il raid 0 sui due canali SATA.
Essendo integrato nel southbridge e quindi non essendo di fatto un controller sul canale PCI non ha la restrizione di banda.
Non credo che comunque tutta la banda del PCI possa venir saturata, ma probabilmente porta anche altri miglioramenti.
Finalmente vedo una prova fatta con semplicità pratica,l'avevo proposta anch'io su motherboard ma nulla.
Cmq io ho asus p4p800 e 2xseagate sata 80gb 8mb buffer in raid0 su ich5er e con sandra e hdtach ho prestazioni imho deludenti,poi ho anche per backup un maxtor diam9+ 80gb su ide tutto in ntfs e divisi in due partizioni sia sul sata raid0 che sul ata ide con c: d: e: f:.
Con stripe size 64kb ho rilevato i seguenti tempi per trasferire un file dvx da 700mb:
raid-raid c:-d: 45s
ide-raid e:-d: 17s
ide-ide e:-f: 50s
raid-ide d:-f: 18s
Voi quanto ci impiegate e con quale sistema?
Magari ci fosse qualcuno che abbia i miei stessi dischi?
CIAO!!!
Ciao gabry24 se attendi Marted/Mercoledì ti faccio sapere i tempi in quanto devo montare il computer a mio zio che ha i tuoi stessi Hd Sata in raid 0 (64K) ma su A/N8x Deluxe, Barton 2500, 512 Corsair (2x256). A presto
Io ho settato i cluster a 128K. Sulle note mi diceva che si avevano le prestazioni migliori, mantre i 64K venivano indicati come ottimali per un utilizzo generico.
La vera differenza poi alla fine quale è? Che se ci sono file piccoli si spreca più spazio su disco?
ajubal
La tua signature supera le tre righe max previste dal regolamento
Sei pregato di editare o di ridurre il size del carattere
Grazie
Potrebbe dipendere dal fatto che sposti il file da una partizione all'altra.. a volte ciò tende a rallentare il PC (non so il perchè). Prova a spostare il file da una cartella ad un'altra della stessa partizione.
Come detto altre volte, copiare 700MB non significa niente ;)
Un file da 700MB verrà copiato in tempi molto più brevi di 700 file di 1MB, quindi i riferimenti ai tempi sono insignificanti se non si eseguono su dati identici: i tempi aumentano con l'aumentare del numero dei file contenuti nei dati da copiare
Ci sono anche altri fattori che influenzano i tempi:
- la quantità di memoria disponibile
- la frammentazione del file di partenza
- la frammentazione del disco di arrivo
- la posizione delle partizioni di partenza e di arrivo
- la quantità di spazio disponibile sul disco
Originally posted by "MM"
Come detto altre volte, copiare 700MB non significa niente ;)
Un file da 700MB verrà copiato in tempi molto più brevi di 700 file di 1MB, quindi i riferimenti ai tempi sono insignificanti se non si eseguono su dati identici: i tempi aumentano con l'aumentare del numero dei file contenuti nei dati da copiare
Ci sono anche altri fattori che influenzano i tempi:
- la quantità di memoria disponibile
- la frammentazione del file di partenza
- la frammentazione del disco di arrivo
- la posizione delle partizioni di partenza e di arrivo
- la quantità di spazio disponibile sul disco
non vi è ombra di dubbio
Originally posted by "MM"
Come detto altre volte, copiare 700MB non significa niente ;)
Un file da 700MB verrà copiato in tempi molto più brevi di 700 file di 1MB, quindi i riferimenti ai tempi sono insignificanti se non si eseguono su dati identici: i tempi aumentano con l'aumentare del numero dei file contenuti nei dati da copiare
Ci sono anche altri fattori che influenzano i tempi:
- la quantità di memoria disponibile
- la frammentazione del file di partenza
- la frammentazione del disco di arrivo
- la posizione delle partizioni di partenza e di arrivo
- la quantità di spazio disponibile sul disco
Sono d'accordo ma la prova l'ho fatta per l'appunto con tutte le partizioni deframmentate e usando sempre lo stesso file spostandolo tra le partizioni dello stesso disco e tra di loro.
è chiaro che non è niente di preciso ma può servire per farsi un'idea con sistemi simili e stessi dischi,credo.
Il problema che rilevo è che il disco sata single ha un transfer-rate solo leggerermente inferiore rispetto a due in raid0 e ho provato tutte le soluzioni possibili,mi da l'impressione che sia colpa dei driver intel per ich5er,forse immaturi.
Questo è il seagate sata single su ich5er
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%2037921%20sea%20single.jpg
Questo i due seagate sata in raid0 su ich5er
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%2035890%20sea%20raid.jpg
Questo il maxtor diam9+ 80gb single su ide
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%20maxtor%20single%2080.jpg
CIAO!!!
Ecco i miei risultati con Raid 0 con controller Silicon image integrato su A7n8x Deluxe Rev 2.00
Purtroppo non so come si mettono tre allegati insieme quindi metto tre risposte separate con l'allegato
Originally posted by "ajubal"
Ecco l'ultimo test
Ma come partizione 1-2 ecc,l'hdtach prende tutto il disco o raid per il test ignorando le partizioni.
Cmq ottimo risultato ma con quei dischi...
Che stipe size hai adottato?
CIAO!!!
Avevo pensato che potevano nascere dei problemi per i vari test ma ho notato che a secondo della partizione da cui facevo partire il test cambiavamo i valori.
Il mio stipe size è 64 KB
Comunque non riesco a capire come mai rispetto a MaxP4 ho dei tempi per spostare un file di 700 esattamente il doppio dei suoi (25 secondi contro i miei 59)ed inoltre il test con PCMark2002 lui fa 2300 io 1000.Mah :-((((
Avevo pensato che potevano nascere dei problemi per i vari test ma ho notato che a secondo della partizione da cui facevo partire il test cambiavamo i valori.
Il mio stipe size è 64 KB
Comunque non riesco a capire come mai rispetto a MaxP4 ho dei tempi per spostare un file di 700 esattamente il doppio dei suoi (25 secondi contro i miei 59)ed inoltre il test con PCMark2002 lui fa 2300 io 1000.Mah :-((((
Originally posted by "ajubal"
Comunque non riesco a capire come mai rispetto a MaxP4 ho dei tempi per spostare un file di 700 esattamente il doppio dei suoi (25 secondi contro i miei 59)
abbiamo già detto che questi paragoni non contano!!!
Vedo che stiamo riunendo in un topic tutti i test degli hd piu' recenti..
Fatevi sotto !!!
Test sul controller eide dell'ASUS A7V333
Eccovi il test del mio IBM 180GXP 120 Gb partizionato 20 50 50
e del Quantum Fireball AS 20Gb Partizionato 5 15
A proposito, a me non fa scegliere nessuna partizione.. lo fa sul disco totale.. come mai ? Sara' il tuo raid ?
Ciao
Mariodm
Confermo, sembra che il form non accetta 2 allegati.. in un solo post..
Originally posted by "ajubal"
Avevo pensato che potevano nascere dei problemi per i vari test ma ho notato che a secondo della partizione da cui facevo partire il test cambiavamo i valori.
Il mio stipe size è 64 KB
Comunque non riesco a capire come mai rispetto a MaxP4 ho dei tempi per spostare un file di 700 esattamente il doppio dei suoi (25 secondi contro i miei 59)ed inoltre il test con PCMark2002 lui fa 2300 io 1000.Mah :-((((
Nel tuo caso è molto importante che bios della mobo hai,possibilmente metti l'ultimo, e cmq da qualche parte ho letto che il sata raid ha dei problemi con nforce2 ma risolti con nuovi bios e vai sul sito silcon image e scarica gli ultimi driver disponibili.
Rinnovo sempre la richiesta se ci fose qualcuno che ha gli stessi miei dischi in raid0.
CIAO!!!
Ciao Gabry24 ti rinnovo l'invito ad attendere qualche altro giorno, ho ordinato i tuoi stessi hd su A7n8x per mio zio devi solo attendere che mi arrivino.
Ciao per quanto riguarda il bios il mio è l'utimo con gli ultimi driver per i SATA Silicon image.
Perciò insisto e replico a Terris3 e MM con cui sono d'accordo con le loro indicazioni ma anche io come gabry24 già avevo tenuto conto di quei fattori facendo degli accorgimenti opportuni (tutte le partizioni deframmentate e usando sempre lo stesso file ) per poter testare i tempi di trasferimento del file e perciò insisto che ci deve essere qualche altro problema legato al chipset Nforce2 in quanto le differenze sono troppo marcate.
Inoltre so che XP ha dei bug con Nforce2 infatti dovrebbe uscire a breve una pach (Q815411) dal sito MIcrosoft per risolvere qualche problema. Ciao a tutti
Originally posted by "ajubal"
Ciao Gabry24 ti rinnovo l'invito ad attendere qualche altro giorno, ho ordinato i tuoi stessi hd su A7n8x per mio zio devi solo attendere che mi arrivino.
Ciao per quanto riguarda il bios il mio è l'utimo con gli ultimi driver per i SATA Silicon image.
Perciò insisto e replico a Terris3 e MM con cui sono d'accordo con le loro indicazioni ma anche io come gabry24 già avevo tenuto conto di quei fattori facendo degli accorgimenti opportuni (tutte le partizioni deframmentate e usando sempre lo stesso file ) per poter testare i tempi di trasferimento del file e perciò insisto che ci deve essere qualche altro problema legato al chipset Nforce2 in quanto le differenze sono troppo marcate.
Inoltre so che XP ha dei bug con Nforce2 infatti dovrebbe uscire a breve una pach (Q815411) dal sito MIcrosoft per risolvere qualche problema. Ciao a tutti
OK,per i sata seagate.
Purtroppo non so che dirti per i tuoi dischi dato che anch'io ho lo stesso problema come hai visto,a pcmark2002 faccio 1100-1200 ma nonostante i risultati deludenti coi test rispetto al single in raid0 i dischi danno un impressione di maggior velocità,avvio apertura pagine ecc.
Nei prossimi giorni devo mettere gli stessi seagate su epox 4pea+ con silicon image 3012a e ti farò sapere.
CIAO!!!
gabry24
Siamo un po' fuori con la signature ;)
Max tre righe ad 800x600, come da regolamento
Sei pregato di adeguare o di ridurre il size del carattere
Grazie
Originally posted by "MM"
gabry24
Siamo un po' fuori con la signature ;)
Max tre righe ad 800x600, come da regolamento
Sei pregato di adeguare o di ridurre il size del carattere
Grazie
Ho ridotto le cose scritte,va bene così?
Allora,ho installato due seagate sata 80gb su epox 4pea+ con silicon image 3112a,modificato il bios della mobo sostituendo la parte di bios del silicon con l'ultimo disponibile sul sito apposta per integrazione nelle mobo(4212)ed ho notato che hanno aggiunto la funzione di formattazione a basso livello ed infine aggiornato i driver per winxp alla vers 10033.
Le prestazioni riscontrate sono buone ma allineate a quelle del ich5er della asus p4p800 per cui mi sono tolto il dubbio che potevano essere i driver iaa3.0 intel a dare prestazioni in apparenza basse,anche perchè sottolineo che nonostante non brillino nel sandra e in hdtach poi nell'uso reale sono abbastanza veloci e fluidi nell'azione.
Allego link per chi volesse il bios da me modificato,ripeto ho soltanto sostituito la parte relativa al silicon image 3112a,l'ho testato e funziona perfettamente.
Cmq da estenuanti prove che ho fatto lo stripe size che più dava un maggior equilibrio è stato quello da 32kb sia per intel che silicon contrariamente al highpoint ata che avevo col quale era da 64kb.
http://members.xoom.virgilio.it/gabrydors/epox%204pea/4pea2D05.BIN
Questo è il seagate single su silicon
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/silicon%20image%203112/hdtach%20sea%20single%2080gb%20read%20write.jpg
seagate raid0 16kb su silicon
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/silicon%20image%203112/hdtach%20sea%20raid%2016k%20%20read%20write.jpg
seagate raid0 32kb su silicon
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/silicon%20image%203112/hdtach%20sea%20raid%2032k%20%20read%20write.jpg
Segue:
segate raid0 64kb su silicon
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/silicon%20image%203112/hdtach%20sea%20raid%2064k%20new%20bios%20%20read%20write.jpg
seagate raid0 128kb su silicon
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/silicon%20image%203112/hdtach%20sea%20raid%20128k%20new%20bios%20%20read%20write.jpg
TheDarkAngel
21-06-2003, 03:01
nn male la lettura con i 16k
nn male davvero...
Questi altri tre sono su intel ich5er,notare l'impiego molto inferiore della cpu.
seagate raid0 16kb su intel
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%20sea%20raid%2016kb%202.jpg
seagate raid0 32kb su intel
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%20sea%20raid%2032kb.jpg
seagate raid0 128kb su intel
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%20sea%20raid%20128kb.jpg
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Ho ridotto le cose scritte,va bene così?
Perfetto :)
Ti ringrazio per la collaborazione
TechnoPhil
23-06-2003, 17:47
Raga concludendo....qual'è impostazione dei cluster miglio?????????? :muro:
16....32.....64k?????? :muro:
:muro:
io con HD sata DMP9 120 gb 8 mb singlolo (stripe 0+1) su promise
faccio:
HDTach 2,61..... 54mb/s max....30mb/s circa min e 44mb/s everage.
:muro:
:muro:
Gabry sei un grande.......
abbiamo fatto i medesimi veramente estenuanti test anche io ho provato a variare il stripe size e sono arrivato alle tue stesse prestazioni solo che ho scelto 16 kb.
Ti posto qualche test e ti Ricordo che ho creato tre partizioni 10 25 35 tutte NTFS
I Valori sono sbalorditivi ora A Pc MArk 2002 faccio 2400
Win Bench He 65900 con software attivi
Bu 40500
E Hd Tach come te ha picchi più alti di 96000 e bassi di 40000 Aver. 85000
Pensa che l'ingresso a Windows XP dall'accensione del pc ci impiega 25 sec
A proposito ora un file di 700 MB lo sposto in 30 sec.
P.S. Per coloro che hanno A/N8X Deluxe per avere prestazioni impressionanti consiglio il bios di Uber con sigla1005 Sata e non quello con siglo 1005.002 SATA.Ciao
Originally posted by "ajubal"
Gabry sei un grande.......
abbiamo fatto i medesimi veramente estenuanti test anche io ho provato a variare il stripe size e sono arrivato alle tue stesse prestazioni solo che ho scelto 16 kb.
Ti posto qualche test e ti Ricordo che ho creato tre partizioni 10 25 35
I Valori sono sbalorditivi ora A Pc MArk 2002 faccio 2400
Win Bench He 65900 con software attivi
Bu 40500
E Hd Tach come te ha picchi più alti di 96000 e bassi di 40000 Aver. 85000
Pensa che l'ingresso a Windows XP dall'accensione del pc ci impiega 35 sec
A proposito ora un file di 700 MB lo sposto in 30 sec.
P.S. Per coloro che hanno A/N8X Deluxe per avere prestazioni impressionanti consiglio il bios di Uber con sigla1005 Sata e non quello con siglo 1005.002 SATA.Ciao
Ma questi test li hai fatti con wd o seagate,e che cluster size hai usato.
CIAO!!!
La dimensione che ho scelto è 16 KB
Gli HD sono WD raptor
ragazzi ma voi che filesystem usate?
fat32 o ntfs?
perche' le prestazioni cambiano radicalmente passando dall'uno all'altro...sto facendo alcuni test poi vi diro'....
TechnoPhil
02-07-2003, 15:08
Originally posted by "dins"
ragazzi ma voi che filesystem usate?
fat32 o ntfs?
perche' le prestazioni cambiano radicalmente passando dall'uno all'altro...sto facendo alcuni test poi vi diro'....
Se hai un OS con kernel NT è vivamente consigliato il file system NTFS....
ad ogni modo è meglio, offre una gestione migliore dei file e del disco!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.