View Full Version : X Chi usa aliceadsl con linux
dexterxx
14-06-2003, 03:11
Ciao a tutti!
...purtroppo l'adsl con linux mi sta facendo ...:muro: :muro:
qualcuno che usa aliceadsl potrebbe dirmi esattamente led alla lettera quali parametri usa per la connessione, pls??
e quali ha usato per connettersi la prima volta con login e pass provvisori (con cui si accede alll'apposita pagina per setttare pass/e login 'effettivi)??? (quindi non attivato da win con il cd che da la supertelecozz )
thx tante a coloro che mi vorranno aiutare :)
Saluti!:)
xfulviox
14-06-2003, 07:13
ma... :confused: non dovrebbe avertela fornita il tecnico venuto la prima volta (io mi sono fatto dare il modem eth, il cavo e la password e l'ho rispedito a casa)? la mia era tipo... expo2001... e la password non me la ricordo
:rolleyes:
telecom dovrebbe mandarti una lettera con il tuo login personale... prima o poi... :D
dexterxx
14-06-2003, 11:26
Originally posted by "xfulviox"
ma... :confused: non dovrebbe avertela fornita il tecnico venuto la prima volta (io mi sono fatto dare il modem eth, il cavo e la password e l'ho rispedito a casa)? la mia era tipo... expo2001... e la password non me la ricordo
:rolleyes:
telecom dovrebbe mandarti una lettera con il tuo login personale... prima o poi... :D
No no la lettera l'ho gia ricevuta...contiene login e pass provvisorie uguali per tutti...con cui poi ci si dovrebbe connettersi all'apposita pagina e settare quelle 'definitive'(be possono anche essere cambiatedopo..ma era x far capire:) )
solo che altri dati non si sprecano di darli...ti dicono 'tutto col cd autoinstallante' per windows :muro:....
:(
maxithron
14-06-2003, 11:30
Prima di tutto, con che modem dovresti collegarti?
E' un modem ethernet o usb?
dexterxx
14-06-2003, 11:54
Originally posted by "maxithron"
Prima di tutto, con che modem dovresti collegarti?
E' un modem ethernet o usb?
ericsson hm220dp (quello telecom....)
connesso ad una relatek 8139
sto tentando da un casino da un pezzo di connettermi ma nada...ci deve essere ''qualche trucco'' nella configurazione :/
(dov'è telecoz??stavo aspettando che mi attivassero loro da centrale pass e login definitivi...e non son stati in grado di fare manco questo....no comment)
Trovi tutto qui:
http://linux.html.it/articoli/adsl_linux2.htm
Il driver della scheda di rete dovrebbe già esser stato caricato (eventualmente dai un modprobe 8139too per sicurezza). La pagina per cambiare la password di collegamento cambia una volta ogni 6 mesi :mad: in questo periodo dovrebbe essere http://gestionealice.virgilio.it
Linuxbox@nova
14-06-2003, 14:42
usa rp-ppoe una volta che hai attivato la connessione :)
dexterxx
14-06-2003, 14:48
no no la fase driver scheda di rete è gia superata:)
io chiedevo come impostazioni/settaggi piu che altro per la connessione...che so i dns primario secondario...se è vero che va messo 8,35 come numero telefonico...e quanto altro server
se avete fatto la prima connesisone (quella dove settare pass definitive)da linux....
perchè mi è proprio impossibile far andare sta c***o di aliceadsl :///
rp-pppoe l'ho gia provato ma non cambia nulla: non si connette
thx!:)
Originally posted by "dexterxx"
io chiedevo come impostazioni/settaggi piu che altro per la connessione...che so i dns primario secondario...se è vero che va messo 8,35 come numero telefonico...)
Le connessioni adsl non usano numeri telefonici. I dns te li passa direttamente il server e non sono necessari per connettersi (in ogni caso uno è 212.216.112.222 l'altro non me lo ricordo ma li trovi anche su virgilio). Teoricamente le uniche cose che ti servono sono la portante, login e password.
Ma non è che hai qualche problema tecnico in centrale o col modem e non ti si connette per quello? In ogni caso pasta i log.
(No la prima connessione non l'ho fatta con linux, soltanto perchè il pivello che mi hanno mandato a casa ai tempi di BBB non sapeva neanche cosa fosse.... dopo essermelo tolto dalle balle, tempo 10 minuti ed ero connesso con Linux :rolleyes: )
Linuxbox@nova
14-06-2003, 15:28
Originally posted by "dexterxx"
no no la fase driver scheda di rete è gia superata:)
io chiedevo come impostazioni/settaggi piu che altro per la connessione...che so i dns primario secondario...se è vero che va messo 8,35 come numero telefonico...e quanto altro server
se avete fatto la prima connesisone (quella dove settare pass definitive)da linux....
perchè mi è proprio impossibile far andare sta c***o di aliceadsl :///
rp-pppoe l'ho gia provato ma non cambia nulla: non si connette
thx!:)
Fammi capire meglio, hai attivato l'account?
dexterxx
14-06-2003, 16:36
No no magar l'avessi attivoi:/
non riesco proprio a connettermi con l'adsl (quindi niente attivazione ancora:/)
provato a connetterti con user aliceadsl e password aliceadsl ed ad andare su http://alicestart.virgilio.it ?
dexterxx
14-06-2003, 17:43
i lproblema è che non si connette proprio!:( sennò l'avrei gia attivato...:)
:( :(
Linuxbox@nova
14-06-2003, 17:45
Originally posted by "dexterxx"
i lproblema è che non si connette proprio!:( sennò l'avrei gia attivato...:)
:( :(
Probabilmente la telecom non ti ha ancora attivato la linea, chiama il 187 e chiedi informazioni.
dexterxx
14-06-2003, 18:22
la linea a quanto pare c'La linea.. a quanto pare c'è!questo lo deduco dal fatto che il relativo led del modem sta acceso, (questo da tempo..ma i primi giorni mannco questo!)
dexterxx
15-06-2003, 19:11
Qua mi sa che ci vuole lo 'zampino' :D di qualcuno che ha effettuato anche la prima connessione da linux (e non la prima da win col dcd automatico e poi da linuz)
:rolleyes:
(ps: telefonate a telecom?sempre la stessa storia...argh!!)
come gateway di rete hai messo l'ip del modem?
dexterxx
15-06-2003, 20:26
Originally posted by "ri"
come gateway di rete hai messo l'ip del modem?
Ehm..no ho lasciato gli ip che mette mandrake (cosi come mi han consigliato)
come ip del pc: 1.0.0.0.10
sumask: 255.255.255.1
come gateway non ho visto proprio nulla :-O
come faccio a sapere qual'è l'ip del modem?:rolleyes:
dove lo devo inserire??
thx tante:)
dunque... per inserire il gateway rilancia il tool di configurazione della scheda di rete (sorry non ricordo il nome, sono a digiuno di linux da quanto mi si è fumato l'hd...) e metti quello che trovi nel manuale del modem
comunque per navigare con quel modem io ho dovuto lanciare un tool in java che c'era nel cd di installazione che aggiorna la eprom del modem e la configura ai settings di alice, solo che poi non puoi più accedere ai suoi parametri di configurazione.... ah, è da notare anche il fatto che quel java funziona(va) esclusivamente con IE per windows...
dexterxx
15-06-2003, 22:29
aspetta aspetta...ma hai provato prima da linux e non si riusciva???
o sei andato direttamente da win la prima volta...per cui non sai dirmi?
grazie ancora!:)
allora, volevo attivarlo anche io solo da linux come hai fatto tu, ma non ci sono riuscito perchè il mio modem non era stato configurato con i parametri corretti
però potevo accedere da linux alla pagina di configurazione del modem, quindi fin lì era tutto ok...
per configurarlo però ho dovuto andare su win e lanciare manualmente il tool in java di aggiornamento del software perchè il cd non me lo faceva
a quel punto mi sono registrato sempre da win...
poi ho riavviato, sono andato in linux e tutto funzionava
morale, era il modem non configurato...
dexterxx
16-06-2003, 16:47
Argh...per cui mi tocca per forza (oltretutto dovrei fare un lavoraccio sul hd x metterlo...) mettere windows??
l'applicativo visto che è in java non si riesce a far andare sotto linuz? :--O
thx tante ;)
dexterxx per configurare la skeda di rete fai $netconfig eth0 ... cmq sia volevo dire per che usa eth0 di usare rpppoe ke è molto piu semplice e facile da configurare :)) ...
qualkuno si intende di route??? mi serve un comando per switcha il gateway della connex ppp0 perche mi da come gateway l IP dell eth0 .. ho un modem usb...
dexterr io il tuo problema l ho risolto molto facilmente :D .. presumo ke quando ti provi a collegare con adsl e il modem eth0 con rpppoe ti d aun errore di connex... allora devi aggiornare il pacchetto rpppoe cerca su google una versione piu aggiornata di rppoe.. in poke parole cerca l rpm e poi lo fai andare a sovrascrivere su quello esistende con $rpm -Uvh nome file.rpm e il gioko è fatto... spero di aver capito bene il tuo problema... il gateway della tin è 198.162.100.1 i DNS chiama la tin ke nn mi ricordo.. good luck fammi sapere :D
dexterxx
17-06-2003, 13:26
Originally posted by "cryfra"
dexterxx per configurare la skeda di rete fai $netconfig eth0 ... cmq sia volevo dire per che usa eth0 di usare rpppoe ke è molto piu semplice e facile da configurare :)) ...
.
volevi dire ifconfig eth0 up semmai?:)
netconfig me lo da come comando non valido....cmq in teoria dovrebbe gia configurarmela mandrake in automatico...,)
rp-pppoe l'ho provato ma i risultati son sempre quelli che lanciando la connex da mcc :(
dexterxx
17-06-2003, 13:32
Originally posted by "cryfra"
dexterr io il tuo problema l ho risolto molto facilmente :D .. presumo ke quando ti provi a collegare con adsl e il modem eth0 con rpppoe ti d aun errore di connex... allora devi aggiornare il pacchetto rpppoe cerca su google una versione piu aggiornata di rppoe.. in poke parole cerca l rpm e poi lo fai andare a sovrascrivere su quello esistende con $rpm -Uvh nome file.rpm e il gioko è fatto... spero di aver capito bene il tuo problema... il gateway della tin è 198.162.100.1 i DNS chiama la tin ke nn mi ricordo.. good luck fammi sapere :D
ehm no..il risultato è lo stesso sia con rp-pppoe, che con pppoe, che lanciandola dal centro di controllo di mdk
per la precisione pppoe dopo un pò dice 'timeout waiting for pado packets'
rp-pppoe simile a sopra...
lanciadola dal centro di controllo...'connessione nn riuscita verificare le impostazion'i bla bla
Dimenticavo: se avete letto piuù su come ha detto ri c'è da settare dei parametri lanciando il tool java dal cd telecozz.... è possibile farlo da linux in qualche modo?:/
oppure qualcuno c'è riuscito cmq senza usare winzoz?
thx tante!
ora provo a cercare rp-pppoe
dexterr veramente per configurare la eth0 è netconfig ;P io su slackware faccio cosi.. cmq sia l rppoe te lo passo io dammi l email installa quello e poi ti passo la conf. vedrai ke poi te funge tutto ok
dexterr io ci sono riuscito.. e cmq sia l adsl nn compone nessun numero.. se metti o nn metti 8.35 vedrai ke ti si collega lo stesso... ;)
dexterxx
17-06-2003, 14:17
Originally posted by "cryfra"
dexterr veramente per configurare la eth0 è netconfig ;P io su slackware faccio cosi.. cmq sia l rppoe te lo passo io dammi l email installa quello e poi ti passo la conf. vedrai ke poi te funge tutto ok
a me dice che è un comando non valido invece :(
cmq..k..hai pm ,)
thx tante!:)
dexterxx
17-06-2003, 14:21
Originally posted by "cryfra"
dexterr io ci sono riuscito.. e cmq sia l adsl nn compone nessun numero.. se metti o nn metti 8.35 vedrai ke ti si collega lo stesso... ;)
Stessa adsl....e stesso modem pure???
:)
dexterxx
18-06-2003, 12:31
Scomparso? :rolleyes:
CoreDump
18-06-2003, 13:44
Ciao, se ho ben capito la distro e una mdk, a me dal pannello drakconf
mi e bastato aggiungere connessione dsl, nome del provider Telecom
( ma va bene qualsiasi cosa ) , user e pass, poi da console come
root, faccio adsl-connect e si collega o adsl-stop e si scollega, tutto qui. :p
Non e' che hai qualche firewall attivo che ti fa qualche strano scherzo
( regole iptables impostate :mc: ), comunque quel modem dovrebbe avere
con ip 192.168.254.254, se fai ping 192.168.254.254 vedi che la lucetta
lampeggia, tanto per vedere che il collegamento modem<-> pc e ok.
ciao. :)
dexterxx
18-06-2003, 14:25
Originally posted by "cryfra"
dexterr io il tuo problema l ho risolto molto facilmente :D .. presumo ke quando ti provi a collegare con adsl e il modem eth0 con rpppoe ti d aun errore di connex... allora devi aggiornare il pacchetto rpppoe cerca su google una versione piu aggiornata di rppoe.. in poke parole cerca l rpm e poi lo fai andare a sovrascrivere su quello esistende con $rpm -Uvh nome file.rpm e il gioko è fatto... spero di aver capito bene il tuo problema... il gateway della tin è 198.162.100.1 i DNS chiama la tin ke nn mi ricordo.. good luck fammi sapere :D
Porc :muro :muro:
cmq son risucito a trovare un'altra versione di rpppoe...quando vado ad installare l'rpm..mi avvisa subito che la versioen che ho (3.5.2mdk) è piu recente....e vabene ritente mille altre volte con quella....ma sempre solita storia:
# adsl-start
................TIMED OUT
/usr/sbin/adsl-start: line 193: 2652 Terminated $CONNECT "$@" >/dev/null 2>&1
[root@- /]# adsl-status
adsl-status: Link is down (can't read pppoe PID file /var/run/pppoe.conf-adsl.pid.pppoe)
per la sk di rete invece
ifconfig eth0
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:E0:4C:77:29:4C
inet addr:10.0.0.10 Bcast:10.0.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:162 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:9720 (9.4 Kb)
Interrupt:10 Base address:0x4000
:muro:
dexterxx
18-06-2003, 14:28
Originally posted by "CoreDump"
Ciao, se ho ben capito la distro e una mdk, a me dal pannello drakconf
mi e bastato aggiungere connessione dsl, nome del provider Telecom
( ma va bene qualsiasi cosa ) , user e pass, poi da console come
root, faccio adsl-connect e si collega o adsl-stop e si scollega, tutto qui. :p
Non e' che hai qualche firewall attivo che ti fa qualche strano scherzo
( regole iptables impostate :mc: ), comunque quel modem dovrebbe avere
con ip 192.168.254.254, se fai ping 192.168.254.254 vedi che la lucetta
lampeggia, tanto per vedere che il collegamento modem<-> pc e ok.
ciao. :)
mah aspetta alt :).....non hai prima lanciato il cd da win per la prima isntallazione e bla bla??
vero??...e sempre con alice ed il modem collegato ad una ethernet: hm220dp ???
il collegamento modem pc...DOVREBBE esserci in quanto l'apposito led che dovrebbe segnalare il collegamento modem-pc ..si accende
ma a pingare non riesco:
mi ripete all'infinito in loop senza fine:
ping: sendmsg: Operation not permitted
:( :( :( ma possibile che nn vada piu st'adsl??:(
CoreDump
18-06-2003, 14:34
[quote="dexterxx"]
ping: sendmsg: Operation not permitted
[/code]
Az, o il vago sospetto che tu abbia delle regole di firewall imopstate
prova un po' a fare iptables -L da root in console e vedi che ti tira
fuori :rolleyes: , in ogni caso controlla nel pannello di mandrake le
impostazioni sulla sicurezza.
ciao ;)
dexterxx
18-06-2003, 15:30
Originally posted by "CoreDump"
[quote="dexterxx"]
ping: sendmsg: Operation not permitted
[/code]
Az, o il vago sospetto che tu abbia delle regole di firewall imopstate
prova un po' a fare iptables -L da root in console e vedi che ti tira
fuori :rolleyes: , in ogni caso controlla nel pannello di mandrake le
impostazioni sulla sicurezza.
ciao ;)
ops si.....il firewall c'era stavolta....ma tutte le volte che tento/ho tentato di connettermi l'adsl l'ho disattivato per aver la certezza che non potesse creare problemi....
cmq non cambia molto senza firewall per il modem: > me lo da come destionation host unreacheable (e mentre senza pingare il led sta acceso fisso...lampeggia mentre riceve i ping..ma perchè cavolo mi da host unrecheable allora?:-o
:(
Uzi[WNCT]
18-06-2003, 15:38
per me sbagli IP: se il modem ha (come ti hanno detto) IP = 192.168.254.254, devi mettere anche tu un IP della classe 192.268.254.X altrimenti nn vai da nessuna parte..... :D
CoreDump
18-06-2003, 15:42
Originally posted by "dexterxx"
ops si.....il firewall c'era stavolta....ma tutte le volte che tento/ho tentato di connettermi l'adsl l'ho disattivato per aver la certezza che non potesse creare problemi....
cmq non cambia molto senza firewall per il modem: > me lo da come destionation host unreacheable (e mentre senza pingare il led sta acceso fisso...lampeggia mentre riceve i ping..ma perchè cavolo mi da host unrecheable allora?:-o
:(
Prova un po' a configurare l'ip dell'eth0, sempre da console e come root :
ifconfig eth0 192.168.254.100 netmask 255.255.255.0
e riprova un po', fammi sapere. :)
n.b il netmask lo puoi anche omettere.
ciao :p
dexterxx
18-06-2003, 16:05
Originally posted by "Uzi[WNCT
"]per me sbagli IP: se il modem ha (come ti hanno detto) IP = 192.168.254.254, devi mettere anche tu un IP della classe 192.268.254.X altrimenti nn vai da nessuna parte..... :D
thx:D non sapevo come fare ma per fortuna coverdump è arrivato in soccorso:)
ecco ora i risultati del ping (ora risponde ehhe ed infatti ):
..cut
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=34 ttl=30 time=0.657 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=35 ttl=30 time=0.668 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=36 ttl=30 time=0.654 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=37 ttl=30 time=0.655 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=38 ttl=30 time=0.649 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=39 ttl=30 time=0.650 ms
--- 192.168.254.254 ping statistics ---
39 packets transmitted, 39 received, 0% packet loss, time 38121ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.649/0.681/1.591/0.148 ms
Ok, ora sappiamo che il collegamento pc/modem è a posto sicuramente.......come procedo ora?:)
Uzi[WNCT]
18-06-2003, 16:09
adsl-setup :p
CoreDump
18-06-2003, 16:16
Originally posted by "dexterxx"
thx:D non sapevo come fare ma per fortuna coverdump è arrivato in soccorso:)
ecco ora i risultati del ping (ora risponde ehhe ed infatti ):
..cut
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=34 ttl=30 time=0.657 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=35 ttl=30 time=0.668 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=36 ttl=30 time=0.654 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=37 ttl=30 time=0.655 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=38 ttl=30 time=0.649 ms
64 bytes from 192.168.254.254: icmp_seq=39 ttl=30 time=0.650 ms
--- 192.168.254.254 ping statistics ---
39 packets transmitted, 39 received, 0% packet loss, time 38121ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.649/0.681/1.591/0.148 ms
Ok, ora sappiamo che il collegamento pc/modem è a posto sicuramente.......come procedo ora?:)
Hai provato semplicemente a rifare adsl-connect per vedere se cambia
qualcosa :confused:
Prova e al limite guarda nel file di log /var/log/messages se trovi qualcosa
di strano ( accessibile solo da root ).
Comunque il cambiamento dell'ip con iptables non e statico quando fai il
reboot non viene mantenuto lo devi impostare nei file di configurazione,
ti consiglio di aprire il drakconf, andare sulla configurazione di rete
rimuovere ogni impostazione, configurare correttamente la sk di rete
con l'ip giusto, e poi aggiungere la connessione adsl configurando i parametri
che ti vengono richiesti user, pass etc, a me sinceramente con questi
passaggi a funzionato tutto subito :rolleyes: con il tuo stesso modem
e lo stesso provider. ;)
Comunque fra una ora o poco piu' vado a casa e controllo i miei parametri
se trovo qualche altra info te la posto :p
ciao... :D
dexterxx
18-06-2003, 16:17
si ma non va tutt'ora....:(
Uzi[WNCT]
18-06-2003, 16:21
adsl-setup nn funziona?
per cambiare ip velocemente alla scheda di rete:
> ifconfig eth0 192.168.254.100 (ad esempio)
dexterxx
18-06-2003, 16:38
Originally posted by "Uzi[WNCT
"]adsl-setup nn funziona?
adsl-setup in se, come script di configurazione...funziona!
intendevo dire la connessione adsl non va!:(
Uzi[WNCT]
18-06-2003, 16:43
sempre lo stesso errore di timeout?? :muro:
dexterxx
18-06-2003, 16:54
Originally posted by "Uzi[WNCT
"]sempre lo stesso errore di timeout?? :muro:
purtroppo...si :( :muro:
thx mille per le risposte in tempo reale:D
CoreDump
18-06-2003, 17:24
Originally posted by "dexterxx"
purtroppo...si :( :muro:
thx mille per le risposte in tempo reale:D
FERMO la forse o trovato.......
http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm
leggiti questo documento, c'era una cosa che non ricordavo, cioe'
che se usi il cd rosso da windoz al modem viene aggiornato il bios e funge
solo come modem, metre puo' fungere anche come router adsl ( molto limitato )
e dalla fabbrica mi pare sia proprio impostato cosi,
Leggiti bene il documento ci sono pure le foto e fammi ( anzi facci alla fantozzi :D )
sapere.
ciao.
dexterxx
18-06-2003, 17:28
Per cui gira e rigira...alla fine...mi tocca per forza mettere win per farlo andare???
ma porcz.........
cmq ora leggo :)
CoreDump
18-06-2003, 17:35
Originally posted by "dexterxx"
Per cui gira e rigira...alla fine...mi tocca per forza mettere win per farlo andare???
ma porcz.........
cmq ora leggo :)
Non proprio, non avere cosi fretta :D
in pratica il modem ha una sua configurazione interna ( sempre che non lo aggiorni )
ci puoi accedere aprendo ul browser ( mozilla per esempio ) e mettendo nella barra
degli indirizzi
http://192.168.254.254
Ti si aprira' la pagina di configurazione, ora tra i parametri c'e anche la modalità di
uso che io sospetto sia impostato come router, in questa modailtà il suddetto modem
funziona solo come ppp over ATM ( come i modem usb ) e con il cavolo che si collega
in centrale ( in quanto questa e configurata come pppoe ), ma leggiti bene la pagina e
i link alle foto.
ciao. :D
dexterxx
18-06-2003, 17:57
Originally posted by "CoreDump"
Non proprio, non avere cosi fretta :D
in pratica il modem ha una sua configurazione interna ( sempre che non lo aggiorni )
ci puoi accedere aprendo ul browser ( mozilla per esempio ) e mettendo nella barra
degli indirizzi
http://192.168.254.254
o caspita era una pgina che avevoi gia visto:D (cmq riprovato ugualmente a leggerle...npensando che magari ptoesse essermi sfuggito qualcosa)...anche sul sito dice cosi...tento (provato sia modalità offline che online selezionata)...e niente..o mi dice page contains no data...oppure i soliti errori di pagina mancante!
per cui niente (
come cavolo faccio ad accedervi a quella pag? :muro: :muro:
ps: sperando di arrivarci a quella pagina...e dovendo scegliere...... ma la telecom da centrale può controllare se uno sta usando 2 pc con quella connessione???(oltre al limite alquanto stupido...e se uno vuole avere un pc che fa da firewall????????
Ti si aprira' la pagina di configurazione, ora tra i parametri c'e anche la modalità di
uso che io sospetto sia impostato come router, in questa modailtà il suddetto modem
funziona solo come ppp over ATM ( come i modem usb ) e con il cavolo che si collega
in centrale ( in quanto questa e configurata come pppoe ), ma leggiti bene la pagina e
i link alle foto.
ciao. :D
Arrivarci a quella pagine è questo il prob...(mi ricordo che c'avevo gia tentando leggendo quella guida....)
maaa scusa la domanda forse(anzi...sicuramente:D) stupida....per fare da router non dovrebbe avere piu porte per collegarci più pc?con una sola porta ethernert come fa a fare da router?????:o
dexterxx
18-06-2003, 18:05
damn :( ....allora...al ping prima siam riusciti a farlo rispondere...per cui:
-siam sicuri al 1000% che l'ip sia quello (e anche, ma non al 1000%, che il modem sia ummune da difetti....)
-....e che il collegamento modem pc sia apposto.....
però non si sà come mai (provato diversi browser, ma sempre da linux) non riesco ad accedere alla pagina di configurazione.....(son anche sicuro che non sia colpa di questa mandrake...perchè avevo provato pure da knoppix ad accedere a quella pagina)
CoreDump
18-06-2003, 18:12
Emh, se il modem e usato in modalità modem ed e lo connetti, non puoi connettere
un'altro pc in quanto e già in uso, come router invece e lui che si collega con la centrale
e rimane collegato sempre ( o a seconda della configurazione si scollega dopo un tot tempo
e si ricollega ad una richiesta ), in realtà come modem non ha molta inportanza il suo ip,
mentre come route si, perche' il computer ( o i computer in caso il route sia collegato
ad uno switch / hub ), debitamenti configurati ( route etc. ) inoltrano le loro richieste verso
l'indirizzo del router che ne risolve poi le richieste.
Il mio dubbio e che se hai usato il famigerato cd rosso da win per l'istallazione questo ti
ha piallato il bios, e ha impostato i parametri giusti per la connessione ( occhio non user e pass o
indirizzi ip ), mentre se non l'hai usato questo potrebbe essere configuato dalla casa come
router e quindi non si connette perchè non funziona nella modalità "demand", o potrebbe
avere dei parametri sbagliati.
Emh, non e' che provi a lanciare la connessione da linux, quando il modem e collegato gia' da
un'altro pc vero ??
ciao :D
dexterxx
18-06-2003, 18:20
Originally posted by "CoreDump"
Emh, se il modem e usato in modalità modem ed e lo connetti, non puoi connettere
un'altro pc in quanto e già in uso, come router invece e lui che si collega con la centrale
e rimane collegato sempre ( o a seconda della configurazione si scollega dopo un tot tempo
e si ricollega ad una richiesta ), in realtà come modem non ha molta inportanza il suo ip,
mentre come route si, perche' il computer ( o i computer in caso il route sia collegato
ad uno switch / hub ), debitamenti configurati ( route etc. ) inoltrano le loro richieste verso
l'indirizzo del router che ne risolve poi le richieste.
di default è impostato come router (così dicono sul sito, e visto che non ho ne usato il cd, ne cambiato io le impostazioni.........)
cmq ora credo di aver capito che 'si intendeva con l'utilizzarlo come """router""
ahh ehmmm: da centrale controllano se si usano più pc con quella linea??
Il mio dubbio e che se hai usato il famigerato cd rosso da win per l'istallazione questo ti
ha piallato il bios, e ha impostato i parametri giusti per la connessione ( occhio non user e pass o
indirizzi ip ), mentre se non l'hai usato questo potrebbe essere configuato dalla casa come
router e quindi non si connette perchè non funziona nella modalità "demand", o potrebbe
avere dei parametri sbagliati.
No no....winzoz NON lo ho più da un pezzo già da prima di ricevere a casa il modem....anzi se leggevi avevo proprio timore di dover reinstallare win per configurare il modem :)
(a parte che anche se avessi avuto win non avrei mai usato il loro cd (conosco bene i miei polli...e la "fiducia" vien di conseguenza)...anche senza sapere della storia del firmware...fai tu eheh)
Originally posted by "CoreDump"
Emh, non e' che provi a lanciare la connessione da linux, quando il modem e collegato gia' da
un'altro pc vero ??
No non son mica ............... :D
cmq seriamente, per evitare di incasinarci chiarisco: per adesso, per tentare di farlo andare etc....tento da un solo pc collegato al modem....SENZA NESSUN router ne switch ne altra rete....un solo pc ed il modem per ora, ok?:) (anche se nelle configurazioni lo imposterò per utilizzare più pc....almeno il firewall e che cavolo :p)
CoreDump
18-06-2003, 18:26
He, he non intendevo certo offenderti..... :D :D
Devo ammettere che sto quasi alla frutta come idee :mad:
mi posteresti quello che ti stampa il comando adsl-connect ,
nella pagina precedente ho visto che hai usato il comando
adsl-start ma questo non stampa niente in console.
ciao ;)
dexterxx
18-06-2003, 18:47
Originally posted by "CoreDump"
He, he non intendevo certo offenderti..... :D :D
figurati...:) no prob ;) :)
mi posteresti quello che ti stampa il comando adsl-connect ,
Ecco qua :)
# adsl-connect
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/3
Looking for secret in /etc/ppp/pap-secrets for client aliceadsl@tin.it server (null)
Got client
Got client aliceadsl
Got client aliceadsl
Got client ***LOGIN DELLA MIA CONNEX ANALOGICA (nb....non andava anche quando non l'avevo installata la connex analogica...specifico)
Got client aliceadsl@tin.it *******PROVATO SIA CON @TIN.IT che senza
Got server *
Got secret *
Got auth_addr *
Got client aliceadsl
Got client aliceadsl@tin.it
Got server *
Got secret *
Got client aliceadsl
Looking for secret in /etc/ppp/chap-secrets for client aliceadsl@tin.it server (null)
Got client
Got client aliceadsl
Got client aliceadsl
Got client aliceadsl@tin.it
Got server *
Got secret *
Got auth_addr *
Got client aliceadsl@tin.it
Got server *
Got secret *
Got client aliceadsl
LCP: timeout sending Config-Requests
Connection terminated.
Using interface ppp0
pppoe: Timeout waiting for PADO packets
e cosi continua altre volte.....ripetendo la solita solfa :(
CoreDump
18-06-2003, 19:02
Be' il modem sembrerebbe configurato ( infatti prova a collegarsi esattamente come fa con
il mio ), :confused:
La cosa strana e che anche sulla pagina di assistenza di TIM :
http://help.virgilio.it/guide/dettaglio.jsp?id=3129&step=3380
parlano della possibilià di andare ad aprire con un browser la pagina di configurazione
e configurare il modem, infatti la mia paura e che sia impostato con i parametri della
casa, il mio per esempio e stato ( o scoperto troppo tardi il famigerato cd rosso ), flashato
e io non posso accedere alla pagina del modem/router, pero sicuramente a i parametri
corretti per collegarsi.
Cerco qualche info in giro se ho novità ti faccio sapere ok?
ciao. :) :o
dexterxx
18-06-2003, 19:09
Originally posted by "CoreDump"
Be' il modem sembrerebbe configurato ( infatti prova a collegarsi esattamente come fa con
il mio ), :confused:
La cosa strana e che anche sulla pagina di assistenza di TIM :
http://help.virgilio.it/guide/dettaglio.jsp?id=3129&step=3380
parlano della possibilià di andare ad aprire con un browser la pagina di configurazione
e configurare il modem, infatti la mia paura e che sia impostato con i parametri della
casa, il mio per esempio e stato ( o scoperto troppo tardi il famigerato cd rosso ), flashato
e io non posso accedere alla pagina del modem/router, pero sicuramente a i parametri
corretti per collegarsi.
Cerco qualche info in giro se ho novità ti faccio sapere ok?
ciao. :) :o
okey...thx....aspetto novità :)
(io cercando sugli ng ho letto che dava un casino di problemi....ed ora mi rendo conto :(( )
se fossi stato sicuro sin dall'inizio che la colpa fosse del modem.....me ne avrei gia comprato uno 'serio' e che va con linuz...e buonanotte al canone 'furbesco' di telecom.....(ed alle sue tipiche p0rc@t3....come firmware bloccati dal cd ed altro.......)
ps: come si fa per evitare che un ping duri 20 anni?:) :) (per controllare di volta in volta l'ip del mio pc, quello della sk di rete, e quello del modem...)
ps: qual'è il file da spostare per non fargli vedere la configurazione della connessione analogica?:) (tanto pre riprovare :( )
thx tante!:D
dexterxx
18-06-2003, 21:46
:(
CoreDump
18-06-2003, 22:19
Emh, ho cercato un po' in giro ma non ho trovato niente che gia'
non e stato detto :mad:
Ok, e abbastanza chiaro che il problema e tra modem e centrale/provider
in quanto abbiamo visto che il modem risponde ( a proposito per il
comando ping non devi mica aspettare, puoi interromperlo in qualsiasi
momento con control+c :D ), da quello che ho letto nei post precedenti
dovresti essere allineato lato centrale ( lucetta attiva ), percio' a meno
che il provider non ti faccia collegare non so proprio dover andar a
parare ( fa anche rima :rolleyes: ).
A questo punto prima di impazzire per i tentativi :muro: , potresti prendere
in considerazione la possibilità di tentare la connessione da windoz, tanto
per essere sicuri che il problema non sia il provider. ;)
ciauz :mc: :p
CoreDump
18-06-2003, 22:34
A proposito da console come root prova un po' pppoe -A
ti dovrebbe dare ( se il link lato centrale e' attivo e il "bridge" del modem e configurato ) una
cosa tipo :
Access-Concentrator: r-rm223-5
Got a cookie: f0 1b b5 b2 d9 11 88 a7 6c 64 4f 91 42 aa 0b c3
AC-Ethernet-Address: 01:03:53:57:19:87
--------------------------------------------------
prova e fammi sapere ciao
:)
xfulviox
18-06-2003, 22:44
forse arrivo tardi, e forse non ho letto con attenzione le precedenti risposte... ti sei fatto cambiare la pila protocollare da pppoa a pppoe?
senza pppoe quel modem non può funzionare, nemmeno aggiornando il firmware, visto che è bloccato...
chiama tin.it e fatti fare il cambio, tempo 24 ore e sei online
CoreDump
18-06-2003, 22:57
Originally posted by "xfulviox"
forse arrivo tardi, e forse non ho letto con attenzione le precedenti risposte... ti sei fatto cambiare la pila protocollare da pppoa a pppoe?
senza pppoe quel modem non può funzionare, nemmeno aggiornando il firmware, visto che è bloccato...
chiama tin.it e fatti fare il cambio, tempo 24 ore e sei online
Questo modem dovrebbe essere gia' configurato lato centrale come pppoe, in quanto modem
ethernet ( almeno da quello che ho visto Telecom fa cosi ),
il fattaccio e che se aggiorni il modem con il cd "rosso" in dotazione questo ti flasha
il bios e poi stai fisso su pppoe, ( a meno che lo "riflashi" con quello originale, ovviamente non
compreso sul cd :mad: ), il problema potrebbe essere che dexterxx non avendo usato il
cd ha il modem impostato con i parametri di fabbrica e quindi per il ppp over atm. :muro:
l'unica sarebbe quella di accedere alla pagina di configurazione del modem, come dice anche
la guida sul sito tin.it, ma dexterxx non ci riesce e questo mi fa sospettare forse che
abbiano cambiato i modelli magari bloccandoli direttamente dalla fabbrica :confused:
ciao. :)
dexterxx
19-06-2003, 11:44
Originally posted by "CoreDump"
A proposito da console come root prova un po' pppoe -A
ti dovrebbe dare ( se il link lato centrale e' attivo e il "bridge" del modem e configurato ) una
cosa tipo :
Access-Concentrator: r-rm223-5
Got a cookie: f0 1b b5 b2 d9 11 88 a7 6c 64 4f 91 42 aa 0b c3
AC-Ethernet-Address: 01:03:53:57:19:87
--------------------------------------------------
prova e fammi sapere ciao
Ciao!:)
#pppoe -A
pppoe: Timeout waiting for PADO packets
Ottengo sempre questo...pur provando piu volte...che significa?che in centrale non han attivato effettivamente il mio account seppur abbia la portante?
o che il modem è di default su PPPoA?
thx tante:)
dexterxx
19-06-2003, 11:45
Originally posted by "xfulviox"
forse arrivo tardi, e forse non ho letto con attenzione le precedenti risposte... ti sei fatto cambiare la pila protocollare da pppoa a pppoe?
senza pppoe quel modem non può funzionare, nemmeno aggiornando il firmware, visto che è bloccato...
chiama tin.it e fatti fare il cambio, tempo 24 ore e sei online
si è pppoe fin dall'inizio:)
al tempo avevo pure chiamato per accertarmi che fosse effettivamente pppoe....e mi han detto che cosiì è (poi chissà che ahan combinato deitro...:( )
dexterxx
19-06-2003, 11:49
Originally posted by "CoreDump"
Questo modem dovrebbe essere gia' configurato lato centrale come pppoe, in quanto modem
ethernet ( almeno da quello che ho visto Telecom fa cosi ),
il fattaccio e che se aggiorni il modem con il cd "rosso" in dotazione questo ti flasha
il bios e poi stai fisso su pppoe, ( a meno che lo "riflashi" con quello originale, ovviamente non
compreso sul cd :mad: ), il problema potrebbe essere che dexterxx non avendo usato il
cd ha il modem impostato con i parametri di fabbrica e quindi per il ppp over atm. :muro:
l'unica sarebbe quella di accedere alla pagina di configurazione del modem, come dice anche
la guida sul sito tin.it, ma dexterxx non ci riesce e questo mi fa sospettare forse che
abbiano cambiato i modelli magari bloccandoli direttamente dalla fabbrica :confused:
ciao. :)
già...che non abbiano cambiato i modem bloccandoli???
ci vorrebbe qualcuno che ha ricevuto l'identico modem nel mio stesso periodo....od anche dopo (dato che se decidono di bloccarli...anche tutti quelli che dan dopo saran cosi...)
cmq l'applicativo sul cd è in java giusto??qualcuno che se lo sarà creato per aggiornarlo (ma senza i blocchi di telecom....)e che l'abbia messo sul web ci sdarà no?(anche se continuo a cercare ma nn trovo nulla ma nulla di utile:( :( )
:muro: dannazione a tele.............
aggiornamento: ho provato a chiedere nei due 3d su alice in sezione provider se qualcuno che abbia ricevuto il modem di recente sa se il modem sia bloccato....vediamo se qualcuno sa risp:D
CoreDump
19-06-2003, 14:38
Originally posted by "dexterxx"
Ciao!:)
#pppoe -A
pppoe: Timeout waiting for PADO packets
Ottengo sempre questo...pur provando piu volte...che significa?che in centrale non han attivato effettivamente il mio account seppur abbia la portante?
o che il modem è di default su PPPoA?
thx tante:)
Umh, questo significa che il modem non vede correttamente la centrale
( pero' si allinea :confused: ), le cause piu' probabili potrebbero
essere dovuto al benedetto fatto che se come gia' scritto non hai aggiornato
il modem ( con il cd rosso ) questo potrebbe essere impostato con valori
sbagliati ( basta vedere le pagine nei link che ti ho gia' dato ), però non
riesci ad accedere alla configurazione del modem, come se in realtà il
firmware fosse gia' bloccato...... :confused: :confused: :confused:
A questo punto se non risolvi in nessun modo, neanche in altri newsgrups
io gli farei la procedura di installazione ( dal cd rosso ), tanto come router
non e' un gran che, e sopratutto necessita del ppp over atm per funzionare
in modalità router ( e della pagina che non ti visualizza per essere configurato sempre come router ),
quindi saresti costretto a chiamare telecom per farti cambiare la pila
protocollare da pppoe->ppp over atm, :mad:
ciao, magari tienimi aggiornato se risolvi :)
io cmq sia ho aggiornato l rppoe e mi andava tutto ok.. no nn sono skomparso ero a ricccione :D ....
dexterxx
20-06-2003, 11:59
Originally posted by "cryfra"
io cmq sia ho aggiornato l rppoe e mi andava tutto ok.. no nn sono skomparso ero a ricccione :D ....
ehylà!:D tutto ok?:)
...rp-pppoe ho la versione 3.5.2 (che c'era con mandrake...e ed è la più nuova...perlomeno delle versioni trovate sul web)....e cmq non va uguale.....
tu sei riuscito ad accedere alla pagina di configurazione del modem??...si stava dicendo chem0olto probabilmente sia stata bloccata...infatti non ci riesco (-> ed avendo settaggi errati di default.....ecco perchè nn riesco a connettermi :/ )
Sir Wallace
20-06-2003, 15:58
Ehm... sto per fare l'abbonamento aliceadsl... da tutto questo thread non riesco bene a capire se conviene chiedere il modem usb (con i driver e la modalità d'installazione descritti nel topic in rilievo) o quello ethernet...
Sir Wallace
20-06-2003, 16:19
ALT
il modem eth non è una 'banale' sk di rete, vero?
se io ne posseggo già una (o più) mi serve lo stesso.... scusate la forse banale domanda.... :rolleyes:
dexterxx
20-06-2003, 16:21
Originally posted by "Sir Wallace"
ALT
il modem eth non è una 'banale' sk di rete, vero?
se io ne posseggo già una (o più) mi serve lo stesso.... scusate la forse banale domanda.... :rolleyes:
no...va collegato con un cavo diretto (che nel caso della telecoz ti fornisce assieme)
alla 'semplice sk di rete'
;)
Sir Wallace
20-06-2003, 16:26
uuupppssss.... ;)
10x... allora va 'meglio' quello eth?
dexterxx
20-06-2003, 16:56
Originally posted by "Sir Wallace"
uuupppssss.... ;)
10x... allora va 'meglio' quello eth?
come tipologia in sè quelli ethernet (potenzialmente) vanno sotto qualunque os (basta che lo hai collegato una sk di rete che vada...e tac)...per cui ti assicuri la compatibilità....
riguardo telecom....bè vedi tu....il mio parere se hai letto riguardo le telefonate & Co. lo avrai già dedotto...
teoprimo
23-06-2003, 10:41
scusa, per curiosità ma che distri hai???
dexterxx
23-06-2003, 11:36
Originally posted by "teoprimo"
scusa, per curiosità ma che distri hai???
mdk 9.1 (l'aveo pure scritto :D)
perchè? :)
teoprimo
23-06-2003, 12:10
perhè io con la suse non avevo la possibilità di connettermi, ho provato in tuti i modi, poi appena messo il mandrake nenahce ho dovuto toccare nulla tutto in automatico....piccola osservazione tutto qua... :D
Sir Wallace
23-06-2003, 15:40
Dai vostri commenti non ho ben capito una cosa: bisogna o no far girare quel benedetto cd winzozziano telecomico? ;) Avendo anche win dovrei installarlo per forza... non è quello che crea casini con linux, giusto? (o è quello che li risolve...) :confused:
dexterxx
23-06-2003, 17:49
Originally posted by "teoprimo"
perhè io con la suse non avevo la possibilità di connettermi, ho provato in tuti i modi, poi appena messo il mandrake nenahce ho dovuto toccare nulla tutto in automatico....piccola osservazione tutto qua... :D
ehh lo so me l'han gia detto come dovrebbe andare :)
cmq se leggi un pò dei mex precedenti...non so se il modem è bloccato (ed essendo settato di default con paramentri non andatti....e non riuscendo ad accedere alla pagina di configurazione...boh!:( )...oppure no....
fatto sta che ho provato tutte le possibili configuraizoni ma non va :(
HenryTheFirst
23-06-2003, 18:14
Originally posted by "dexterxx"
ehh lo so me l'han gia detto come dovrebbe andare :)
cmq se leggi un pò dei mex precedenti...non so se il modem è bloccato (ed essendo settato di default con paramentri non andatti....e non riuscendo ad accedere alla pagina di configurazione...boh!:( )...oppure no....
fatto sta che ho provato tutte le possibili configuraizoni ma non va :(
Anche se è brutto, vai da un amico winzozzaro col modem e il cd e prova fargli flshare il bios! :)
dexterxx
23-06-2003, 18:28
Originally posted by "HenryTheFirst"
Anche se è brutto, vai da un amico winzozzaro col modem e il cd e prova fargli flshare il bios! :)
Fatto poco fa! l'unico prob è che avendo il pc in garanzia non potevo certo aprirglielo e metterci la sk di rete....cosiì ho dovuto collegarlo tramite USB,,,,e quindi nemmeno potuto tentare di connettermi....perchè il cd riconoscendo l'hm220dp come modem che la telcozz da come ethernet si rifiuta di configurare anche la connessione....
non so se debba avvertire del cambio di firmware...oppure fa tutto di 'nascosto' quando lo si fa installare (cosa che ho fatto)
provato qui: non cambia un cavolo non va ancora !!:((
CoreDump
23-06-2003, 19:01
Originally posted by "dexterxx"
Fatto poco fa! l'unico prob è che avendo il pc in garanzia non potevo certo aprirglielo e metterci la sk di rete....cosiì ho dovuto collegarlo tramite USB,,,,e quindi nemmeno potuto tentare di connettermi....perchè il cd riconoscendo l'hm220dp come modem che la telcozz da come ethernet si rifiuta di configurare anche la connessione....
non so se debba avvertire del cambio di firmware...oppure fa tutto di 'nascosto' quando lo si fa installare (cosa che ho fatto)
provato qui: non cambia un cavolo non va ancora !!:((
Ciao dexterxx, vedo che purtroppo non hai ancora risolto :mad: , nei precendenti
messaggi ti ho chiesto di fare la prova con il comando "pppoe -A", pero' mi sono
dimenticato di dirti ( colpa mia :muro: ) di farlo quando il modem non e' collegato a internet.
Perche' se no quel messagio lo da anche a me.
ciao.
dexterxx
23-06-2003, 20:25
Originally posted by "CoreDump"
Ciao dexterxx, vedo che purtroppo non hai ancora risolto :mad: , nei precendenti
messaggi ti ho chiesto di fare la prova con il comando "pppoe -A", pero' mi sono
dimenticato di dirti ( colpa mia :muro: ) di farlo quando il modem non e' collegato a internet.
Perche' se no quel messagio lo da anche a me.
ciao.
No prob...rimediamo :)
quando il modem non è connesso aa internet a cosa ti riferivi di preciso? (non sno collegato col 56k? il modem adsl non è collegato alla linea telefonica?...anche se in ogni caso a questo punto non serve più a vedere se comunica con la centrale :-oooo ...quindi a che serve???)
cmq ho provato e mi da sempre "timneout vainting for PADO Packet"
:(
CoreDump
23-06-2003, 23:29
Originally posted by "dexterxx"
No prob...rimediamo :)
quando il modem non è connesso aa internet a cosa ti riferivi di preciso? (non sno collegato col 56k? il modem adsl non è collegato alla linea telefonica?...anche se in ogni caso a questo punto non serve più a vedere se comunica con la centrale :-oooo ...quindi a che serve???)
cmq ho provato e mi da sempre "timneout vainting for PADO Packet"
:(
Si scusa, colpa mia che mi esprimo male, intendevo dire in dettaglio
che quando provi il comando, il modem deve essere collegato alla linea telefonica
ma non deve stare ne in connessione ne mentre prova a connettersi ( adsl-connect ),
ma dato che mi pare hai fatto tutte le prove, e ti da sempre quell'errore
io proverei a fare un tentativi ( se non l'hai fatto sotto windoz ) sul tuo pc,
perche' a questo punto non vorrei che il problema fosse lato centrale.
ciao. :mc: :)
xfulviox
24-06-2003, 07:03
no no!!! non è pppoe fin dall'inizio!!!
io ho passato due settimane da vegetale davanti al pc senza capire il motivo... leggevo e rileggevo tutti i file di configurazione senza trovare il motivo... ero disperato... poi chiamo tin.it... mi risponde un ricottaro, completo ingnorante che mi ha avvertito che avevo la pila pppoa... ma si ostinava a non cambiarmela dicendo che ppoa è quella per ethernet... nonostante gli avessi fatto mille volte lo spelling delle sigle pppoe e pppoa non mollava... coi nervi a palla gli attacco il telefono in faccia... rifaccio il numero e risponde un angelo dolcissimo.... "ma come? lei ha ancora pppoa? aspetti che le imposto subito il cambio in pppoe!.... fatto! arrivederci e grazie!" e io: "ti amo!!!".... dopo 24 ore arriva l'sms da tin.it.... entro in console... "pon dsl-provider" ..... " connected!!
incredulo, apro konqueror... et voila! ;)
io farei una telefonatina se fossi in te! :)
xfulviox
24-06-2003, 07:05
ah... il cd rosso per windows l'ho buttato dalla finestra come consigliato su:
http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm
dacci un'occhiata, magari trovi quello che ti serve!
dexterxx
24-06-2003, 12:42
Ma tu sei riuscito ad accedere alla pagina di configurazione del modem?
(e ti è per caso servito usare il firmware consigliato nella guida del link?:) )
thx tante!
ciao!
dexterxx
24-06-2003, 12:45
ps: visto che tanto il modem non è gratuito....ma bisogna pagare un fitto....per risolvere senza troppi sbattiti (per un modem che tanto non è manco mio...) potrei acquistare un modem (sempre ethernet esterno)....che tanto cambiando comapgnia o meno mi rimane sempre quello.....qualcuno ne conosce qualcuno 'serio' ;) ?(e che vada sotto linux ovviamente eheh)
(ps: sbaglio o esistono con firewall hw incorporato?:-O e si può avere un log da quello?:-O)
thx tante..ciau:)
xfulviox
24-06-2003, 13:14
no, il firmware di questo modem è protetto... non sono riuscito a uploadarlo nè con windog nè con linux. non serve... serve solo per poterlo usare da router senza cambiare contratto (il contratto per router è più costoso poichè "acquisti un ip"..).
ti dico...
una volta configurata la scheda di rete e appurato che riuscissi a pingarlo con sucesso ho installato rp-pppoe (su debian ora uso pppoeconf) e in un minuto ero online...
ma ricorda: devi chiamare tin.it... assocurati una volta per tutte di avere pppoe!!!! altrimenti non combinerai mai nulla!
dexterxx
24-06-2003, 14:16
riguardo pppoe gli ho chiesto mille volte...e mi han detto che ho questa pila protocollare
ehm....dov'è il file di configurazione che indica la risoluzione in linuz pls?:)
come ho riavviato mi son ritrovato una soluzione piiccola (suppongo 640x480) che nn mi permette nemmeno divedere per intero una pagina.....premendo alt+ e alt- e non cambia più...prima lo faceva :/// )
Originally posted by "dexterxx"
...dov'è il file di configurazione che indica la risoluzione in linuz pls?:) ...
/etc/X11/XF86Config-4
dexterxx
24-06-2003, 14:54
Originally posted by "lovaz"
/etc/X11/XF86Config-4
Grazie! :) sistemato! :)...sai anche come si setta il refresh?:-O
Originally posted by "dexterxx"
...sai anche come si setta il refresh?:-O
dovrebbe usare sempre quello massimo permesso, se i valori di vfreq e hfreq sono esatti (controlla sul manuale del tuo monitor)
dexterxx
24-06-2003, 17:10
Originally posted by "lovaz"
dovrebbe usare sempre quello massimo permesso, se i valori di vfreq e hfreq sono esatti (controlla sul manuale del tuo monitor)
Vabe...li lascio cosi come sono (il manuale non lo ho...ma tanto dovrei cambiarlo con un lcd quindi nn perdo nemmeno tempo a trovare le specifiche)
thx tante cmq !:)
soeriamo di risolvere il problema adsl più che altro.....
dexterxx
26-06-2003, 15:52
ancora nulla...ancora mille chiamate alla telecozz...:/
e se volessi dargli indietro il modem in comodato?posso prima della fine del contratto??
cosa mi consigliereste di 'buono'(ma non troppo costoso) (sempre ethernet esterno)???
(tanto se poi voglio disdire faccio sempre in tempo...ed il modem acquistato mi rimarrebbe cosi con qualunque abbonamento....)
CoreDump
26-06-2003, 18:29
Originally posted by "dexterxx"
ancora nulla...ancora mille chiamate alla telecozz...:/
e se volessi dargli indietro il modem in comodato?posso prima della fine del contratto??
cosa mi consigliereste di 'buono'(ma non troppo costoso) (sempre ethernet esterno)???
(tanto se poi voglio disdire faccio sempre in tempo...ed il modem acquistato mi rimarrebbe cosi con qualunque abbonamento....)
Purtroppo anche io ho telefonato un mese fa' circa ( al 187 ) per sapere
se potevo restituire quella mezza ciofeca di modem :( , dato che sono tutt'ora
intenzionato ad acquistare un router decente, ma la risposta e stata che il
modem e soggetto come tutti gli apparecchi a nolleggio ad almeno 3 anni
di abbonamento, quindi per altri due anni e mezzo ( a meno che disdico il
contratto e lo rifaccio :cry: ) mi tocca pagarlo :cry:
ciao. :)
Sir Wallace
27-06-2003, 07:26
:eek:
wow... immagino che sul contratto c'era scritto... :(
a me hanno installato ieri Alice... a mi hanno lasciato un modem USB! :mad: Nella richiesta avevo espressamente indicato più volte ETH... chiamato il 187 e mi dicono di aspettare qualche giorno che registrino la consegna del 'kit' per chiedere il cambio...
Vabbè...
dexterxx
27-06-2003, 15:58
"progressi"(...) quando do l'invio per il collegamento al numero del modem...il led di comunicazione con il pc si spegne per poi riaccendersi in meno di mezzo secondo ....
segno (secondo me!) che sia stato bloccato l'accesso a quella pagina......
che faccio?
scarico i firmware modificati ?(ma si possono usare sotto linux??)
:(
thx tante :)
:(
dexterxx
06-07-2003, 20:46
nuovi sviluppi: son riuscito ad accedere alla pagina delle impostazioni (!!) e settare tutto come descritto nelle guide di cui mi son stati postati i link ;)
apparantemente ora si connette ma non accede alle pagine web!!
:( :(
HenryTheFirst
07-07-2003, 08:35
Originally posted by "dexterxx"
nuovi sviluppi: son riuscito ad accedere alla pagina delle impostazioni (!!) e settare tutto come descritto nelle guide di cui mi son stati postati i link ;)
apparantemente ora si connette ma non accede alle pagine web!!
:( :(
I dns sono settati?
Guarda in "/etc/resolv.conf" se quel file è vuoto, devi inserirci i dns del provider.
dexterxx
07-07-2003, 11:57
no no... ci sono i dns ;)
non so che possa essere... :(
HenryTheFirst
07-07-2003, 13:43
"route" cosa dice?
Tassadar
07-07-2003, 14:42
Originally posted by "dexterxx"
no no... ci sono i dns ;)
non so che possa essere... :(
prova a pingare il sito della telecom e posta i risultati :)
dexterxx
07-07-2003, 23:25
Originally posted by "HenryTheFirst"
"route" cosa dice?
..... questo ;) :
route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
mi1ie05u.iunet. * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp2
127.0.0.0 * 255.0.0.0 U 0 0 0 lo
default mi1ie05u.iunet. 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp2
premetto che non essendo più riuscito a connettermi nemmeno "apparentemente"(ossia...come dicevo prima: a volte si connette anche se poi non si riesce a navigare ne nulla....)
è il risultato che mi dà da non connesso....
se come penso serve farlo da connex....aspetterò di riuscire e ti posto il risult :)
thx mille ;)
dexterxx
07-07-2003, 23:26
Originally posted by "Tassadar"
prova a pingare il sito della telecom e posta i risultati :)
non basta che ci sia la portante...ma devo essere almeno "apparentemente" connesso......vero?
cmqse mi potete dire il relativo numero ip... xkè non lo conosco
thx mille :)
dexterxx
08-07-2003, 22:58
Nessuno? :(
Tassadar
09-07-2003, 08:22
Originally posted by "dexterxx"
non basta che ci sia la portante...ma devo essere almeno "apparentemente" connesso......vero?
cmqse mi potete dire il relativo numero ip... xkè non lo conosco
thx mille :)
prova a pingare www.virgilio.it, così vedi se ti risolve il nome (e quindi se durante la connessione il provider ti ha mandato i dns) e vedi se effettivamente riesci a raggiungere quel server (se riesci a navigare)
dexterxx
15-07-2003, 17:49
Originally posted by "Tassadar"
prova a pingare www.virgilio.it, così vedi se ti risolve il nome (e quindi se durante la connessione il provider ti ha mandato i dns) e vedi se effettivamente riesci a raggiungere quel server (se riesci a navigare)
Scusa molto x il ritardo
cmq ecco i risultati :(
[root@- /]# adsl-start
.. Connected!
[root@- /]# ping www.virgilio.it
ping: unknown host www.virgilio.it
[root@- /]# ping http://www.virgilio.it
ping: unknown host http://www.virgilio.it
ANDY CAPS
15-07-2003, 19:12
:( per provare prova a mettere nel file resolv.conf in /etc
questi dns
nameserver 81.74.226.46
nameserver 212.216.112.112
facendo prima un beckup del file
il primo me lo aggiunge automaticamente da se e credo che lo recuperi dal server dns della telecom
dexterxx
15-07-2003, 23:17
provato ...ma...non cambia nulla :(
Tassadar
16-07-2003, 08:07
hai già provato a pingare gli IP dei 2 DNS?
dexterxx
16-07-2003, 17:33
argh, mi ha fatto lo stesso scherzo di un pò di tempo fa: per pochi minuti mi ha fatto connettere (e navigare)
poi dopo poco...tutto come prima... (grazie telemme..@!!! )
:mad: :( :muro:
HenryTheFirst
16-07-2003, 17:45
Non è che è difettoso il modem? Non conosci qualcuno che ne ha un altro da prestarti per provare?
dexterxx
16-07-2003, 18:01
Originally posted by "HenryTheFirst"
Non è che è difettoso il modem? Non conosci qualcuno che ne ha un altro da prestarti per provare?
Naaa non penso proprio sia difettoso il modem
...certo bisognerebbe aver la certezza: solo che quelli che conosco han la versione usb (quello piccolo..non so il nome cmq della ipdatacom (o dataweb...) una roba simile...non ricordo il nome sorry :()
in ogni caso thx :)
dexterxx
17-07-2003, 17:04
Argh.....niente ancora...non ne vuol sapere di andare :(
dexterxx
18-07-2003, 05:58
Originariamente inviato da HenryTheFirst
I dns sono settati?
Guarda in "/etc/resolv.conf" se quel file è vuoto, devi inserirci i dns del provider.
Ora dentro quel file ho :
nameserver 81.74.226.46
nameserver 212.216.112.112
nameserver 193.70.152.25 #kppp temp entry
nameserver 193.70.192.25 #kppp temp entry
i primi due corrispondono ai due dns inseriti ;)
ed i due uguali?che sono?...o dovrebbero essere?:-o saran giusti==??
(...quando uno a tutti i costi tenta di trovare l'errore :p)
HenryTheFirst
18-07-2003, 11:43
Originariamente inviato da dexterxx
Ora dentro quel file ho :
nameserver 81.74.226.46
nameserver 212.216.112.112
nameserver 193.70.152.25 #kppp temp entry
nameserver 193.70.192.25 #kppp temp entry
i primi due corrispondono ai due dns inseriti ;)
ed i due uguali?che sono?...o dovrebbero essere?:-o saran giusti==??
(...quando uno a tutti i costi tenta di trovare l'errore :p)
Gli ultimi due non sono uguali, attenzione ;)
Cmq quei due, come c'è scritto nei commenti, sono DNS inseriti da KPPP.
dexterxx
18-07-2003, 14:03
Ok, ma li usa solo kppp (ossia quando uso il 56k come son sempre costretto a fare :( )?
non creano problemi quando cerco di connettermi con rpppoe o drakconf vero? (credo sia così, ma per sicurezza.....oramai le devo provare tutte! ;) )
dexterxx
19-07-2003, 19:15
:(
dexterxx
19-07-2003, 20:59
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:( per provare prova a mettere nel file resolv.conf in /etc
questi dns
nameserver 81.74.226.46
nameserver 212.216.112.112
facendo prima un beckup del file
il primo me lo aggiunge automaticamente da se e credo che lo recuperi dal server dns della telecom
pingando varie volte questi e gli altri due (80.117.33.64 & 216.116.172.62)
provando tutte le combinazioni di dns prima e secondario formabili con questi 4 dns....a seconda di quale uso per la connessione, quando(se) riesco a connettermi "apparentemente"(alias: mi dice connesso, ma poi non riesco ne a navigare ne pingare altri siti..nulla!!)al ping riponde uno di questi......
:(
bhooooo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.