PDA

View Full Version : Recensione PHILIPS FISIO 625


KamiG
13-06-2003, 23:53
Da un mese ormai ho acquistato un Philips Fisio 625 che è andato a sostituire uno splendido Nokia 7650 (che a sua volta sostituiva un SE T300, che sostituiva un Samsung SGH-N600).
Ciò che mi serviva, quindi i motivi per cui ho lasciato i vari telefoni, erano un'ottima ricezione e un buon audio durante la conversazione.
Dopo vari tentativi (e tanti soldini sborsati ;)) ho deciso di provare un Philips (avevo già avuto in passato uno Genie2000) e vedere se con un cellulare da 100 € riuscivo a risolvere i miei problemini.


Specifiche Tecniche (by Philips):

- Dual Band (900/1800)
- GPRS SI (4+2 timeslots)
- ALTEZZA 104 mm
- LARGHEZZA 46 mm
- SPESSORE 20 mm
- PESO 85 g
- VOLUME 73 cm3
- DISPLAY 101 x 80 punti
- Illuminazione bianca
- SIM CARD Plug In, - AUTONOMIA 400 ore (standby)
- 330 minuti (conversazione)
- BATTERIA Litio
- CARICA BATTERIE da viaggio, - MEMORIE 300
- ANTENNA integrata
- SUONERIE POLIFONICHE
- VIVAVOCE INCORPORATO
- FOTOCALL

Fatta la premessa passiamo ai fatti ;)
Da subito mi sono reso conto che a dispetto dei cellulari della stessa fascia di prezzo (vedi Nokia 33xx) il Philips ha una dotazione molto più ricca (GPRS, suonerie polifoniche, vivavoce) e una batteria che sembra infinita (ieri l'ho ricaricata dopo 7 giorni di utilizzo); la ricezione è degna dei suoi predecessori (come detto ho avuto uno Genie2000), riesco a prendere la linea da luoghi impensabili (...la mia cucina, che zona test :) ), l'audio in corvesazione è eccezionale, davvero nulla a che vedere con il suono metallico di alcuni Nokia.
Il vivavoce è una cosetta che io trovo utilissima e che funziona davvero bene su questo cellulare.
Diciamo quindi che per quanto riguarda le esigenze a cui accennavo (audio e ricezione) sono soddisfatto al 100%......
Ovviamente non posso solo elogiare questo telefono in quanto, come tutti, ha dei difetti, alcuni più fastidiosi, altri meno.
La prima cosa che balza all'occhio è il menù che paragonato al 7650 (ma anche al T300) sembra provenire dall'età della pietra, insomma il classico menù a carosello Philips (lo stesso da almeno 4 anni), cmq diciamo che uno può farci l'abitudine ;)
Il T9 è alquanto scomodo da utilizzare e l'invio degli sms rispetto ai Nokia è davvero più macchinoso... anche qui diciamo che si può cmq chiudere un occhio ;)
La cosa che davvero da fastidio è il "Joystick" che spesso non risponde correttamente: alle volte devo premere tre, quattro volte in una direzione per fargli eseguire il "comando".
Altra cosa che io fatico a sopportare è la rubrica che non ha una ricerca rapida dei nominativi, mi spiego meglio: se cerco Marco premo sul 6 (M) è tutto ok... se cerco Nicola premo due volte sul 6 (N) e invece la rubrica resta posizionata su M.........
Quasi dimenticavo Infusio... questa in generale è la cosa che più fastidio agli utenti Philips (a me neanche tanto): sul telefono viene installato un software che servirebbe ad installare giochi scaricati tramite wap, direte "carino" voi....... il problema è che satura quasi l'80% della memoria disponibile......... per eliminarlo si deve eseguire una procedura particolare di reset.
Ultima robetta fastidiosa, manca l'irda e quindi per utilizzare il telefono come modem GPRS si deve acquistare un cavo, che oltre ad essere introvabile cosa circa 40 €.

Pregi:

- Ottima ricezione
- Ottimo audio
- Suonerie polifoniche
- Vivavoce
- GPRS
- Durata batteria
- Dimensioni e peso ridotti
- Ottima leggibilità del display (la luce bianca e davvero bella)
- Memoria telefono capiente (se liberata da InFusio)


Difetti:

- Menù di concezione un po' vecchia
- T9 non proprio eccezionale
- Joystick non proprio perfetto
- Ricerca su rubrica scomoda
- Software InFusio che satura la memoria
- Cavo per collegamento PC caro e poco reperibile


Estetica (opinione personale):
Trovo il Fisio 625 decisamente bello, considerando anche la fascia di prezzo; il display a luce bianca lo rende un po' fuori dal comune e permetta un'ottima leggibilità.
Le dimensioni e le forme ne fanno un telefono di classe superiore (ormai la linea Nokia 33xx ha un po' stancato).


In sintesi:
Il telefono è costato 99 € in un centro Omnitel, a quella cifra puoi acquistare il Nokia 3330 oppure il Siemens A55, che però non hanno GPRS, suonerie polifoniche e vivavoce.
Lo ritengo un ottimo acquisto, soprattutto a chi interessa un cellulare per telefonare e non per smanettare ;)

ilkarro
15-06-2003, 21:10
Puoi dirmi qualcosa sulla rubrica?

KamiG
15-06-2003, 22:54
Originally posted by "ilkarro"

Puoi dirmi qualcosa sulla rubrica?

La rubrica è una "rubrica avanzata" nel senso che utilizzando la memoria del cellulare è possibile assegnare ad ogni nominativo il numero di casa, fax, cell, ufficio, indirizzo di posta @.
Lo scorrimento dei nominativi avviene tramite il joystick centrale ed è possibile formare dei gruppi di utenti (un po' come sui Nokia)....
Come dicevo nella recensione il "bug" fastidioso è il fatto che premendo il tasto relativo all'iniziale, il telefono effettua solo la ricerca dei nomi con la prima lettera relativa al pulsante (es.: 2 --> ABC la rubrica va direttamente ai nomi con A...... basta..... quelli con B e C te li devi beccare scorrendo la lista).

Se hai qualche altra domanda fai pure ;)

ilkarro
16-06-2003, 09:18
Quanti nominativi tiene la rubrica?

KamiG
16-06-2003, 15:33
Philips ne dichiara 300... sinceramente, siccome cambio cell abbastanza frequentemente, ho tutto su sim, quindi da questo punto di vista non ho testato.
Cmq se devi acquistare un Fisio625, ho una mezza intenzione di venderlo tra un po'......... vorrei provare un palmare (tipo SPV) ;)

ilkarro
16-06-2003, 20:23
Diciamo che, se riesco a vendere il mio 6510, potrei ripiegare su un telefonino "puro" che abbia un'ottima ricezione, una rubrica ampia possibilmente multicampo, sia piccolo e costi poco: è per questo che mi sto guardando intorno senza scartare nessun modello :)

fortschleichen
12-07-2003, 11:03
Qualche piccola osservazione:
Ho anchio un fisio 625, o meglio l'avevo visto che dopo un mese d vita mi è stato rubato, cmq, pur non avendolo potuto usare molto ho riscontrato anchio il problema della rubrica ma mi sembrava strano e stupido il metodo di accesso, ho preso allora il manuale e ho visto che c'è una spezie di T9 anche x la rubrica, mi spiego meglio: se devi andare alla voce anna schiacci il tasto 2 (abc) 6(mno) 6(mno) l'unico problema di questo metodo sta nel fatto che se hai due nomi che iniziano x gli stessi "numeri" non ho capito come funge. Ho per contro riscontrato un problema nella macchinosità di accesso ai numeri di telefono, avevo e uso tuttora un vecchio gd90 che mi permette di vedere numero e nominativo sulla stessa schermata e se cerco il numero di una persona lo vedo al volo con il philips viceversa bisogna fare dei giri assurdi. Infine SMS da quanto ho visto non c'è possibilità di memorizzare gli sms sul cell. da un telefono con una rubrica contenente 5 num di tel + campo e-mail + spazio x appunti mi sarei aspettato almeno un po di memoria x un ventina di msg almeno. Un ultimissimo appunto: non so com'è la gestione delle mail sugli altri cell ma sul fisio nn mi è piaciuta x niente: non si possono memorizzare e neanche ricevere quelle sopra i 10K, considerando che ho provato a mandarmi una mail vuota x prova e questa era 4K alla fine non è che si può ricevere + di tanto e non potendole memorizzare, che me ne fo?

MaskedPork
20-07-2003, 17:45
Ho da farvi qualche domanda circa questo telefono.
1- So che non ha il contacaratteri per gli sms:cry: . Quindi come faccio a sapere quanti sms stò spedendo (visto che manda gli sms concatenati)? e se per esempio mi dice che ne stò spedendo 2, posso annullare l'invio per ridurre cosa ho scritto e far entrare il msg in 1 solo sms?

2- Vi dà l'impressione di essere solido? a me i telefoni spesso cadono per terra e non vorrei trovarmi con un telefono fragile

3- le suonerie sono così basse come si dice (confrontandole con siemens C55 e A50)

4- Gli accessori come auricolari e carica batteria da macchina si trovano NON originali a poco

5-ho trovato il cavo di interfacciamento al pc tramite seriale a 15 euro su internet. qualcuno sa qualcosa? Cavi (http://www.grelectronics.it/shopping/schede/PC_GSM.htm)


DIMENTICAVO! C'è un modo per eliminare In-Fusio. Tuttavia la procedura a volte da problemi, quindi se decidete di farlo pensateci 2 volte! Ammazza In-Fusio (http://digilander.libero.it/fisiofriend/ammazzainfusio.htm)
Ciao-ciao :oink: