View Full Version : MITAS OSCAR
Kamillo il Kokkodrillo
13-06-2003, 23:42
Coerentemente con lo spirito che anima questo forum, e nonostante la pur modesta rilevanza dell'informazione, voglio comunque scrivere quanto segue:
- Ho acquistato, pur se con qualche ovvia remora, un notebook via internet
- Si tratta, come da oggetto, di in Mitac Oscar con display di tipo wide da 15", processore P4 mobile e scheda grafica nvidia geforce4 440 go
- Stasera sto provandolo un po' più a fondo, e devo dire che, quantunque ultimamente abbia visto diverse macchine con P4 m e caratteristiche grafiche ragionevoli, mi sembra che questa sia una spanna sopra la media, soprattutto per quel che riguarda qualità e luminosità del display, solidità generale e aspetto pulito, lineare e geniale (ricorda molto l'apple titanium, ma non lo dico se no myname mi aggredisce...) - in particolare, l'associazione di materiali e colori ne fa un oggetto che non passa inosservato, meglio forse dire che la qualità generale traspare alla prima rapida occhiata - Non mi dilungo oltre, rimanendo a disposizione di chiunque voglia avere qualche info più specifica
- Per concludere, non posso omettere, in questa sede, di essere rimasto molto colpito dalla qualità dell'assistenza al cliente fornitami dal rivenditore al quale, a seguito della segnalazione di un avventore del forum, mi sono rivolto, ben conscio di quali rischi siano insiti nell'acquistare qualcosa senza vederla e a ben 1500 km di distanza (Fano) - Gentilezza, competenza, gestione sobria ma puntuale delle comunicazioni, assicurazioni riguardo un ultimo e completo collaudo prima della spedizione, imballo a prova di eventi bellici, rapidità.
Non me ne vogliate, ma dopo quello che si legge da queste parti riguardo le magagne pre e post vendita, mi è sembrato doveroso pubblicare una nota per certi versi contro corrente.
Camillo
Ciao sono stato sul sito mitas e devo dire che sembra proprio un bellissimo prodotto.Sono di Rimini e Fano è solo ad un'ora di macchina.Potresti postarmi in pvt il negozio e soprattutto il prezzo?Posta se ti va qualche info sulla strana risoluzione video ed eventualmente sul fatto che si possa o meno sostituire il cd/rw con un più attuale dvd/rw.Grazie e resto in attesa...
hai fato il 3dmark 2001?
sai darci il punteggio?
coi giochi come va? lenti?
diego
Kamillo il Kokkodrillo
14-06-2003, 14:46
Berto: ti ho risposto con un pm come da te richiesto
la risoluzione, a mio avviso, è la migliore che si possa avere in un notebook, consente un po' tutto, con un occhio anche al dvd e al multitasking - avere un desktop così ampio trovo sia un vantaggio non altrimenti raggiungibile - si, esiste la possibilità di dvd combo
occhio: no, non ho fatto il benchmark che hai menzionato - quantunque non usi il notebook per giocare, non credo proprio sia lento - è facile in rete reperire i tests sulla gpu, che si piazza in genere un pelino sotto alla radeon 9000 64k nei giochi più recenti (causa una funzione dir x 9 non supportata da nvidia), al pari con il resto dei giochi e cad 3d, e addirittura al di sopra con determinati giochi in risoluzione xga
saluti
Complimenti per l'acquisto! Io dopo mesi e mesi di indecisione ho ordinato un dell inspiron 8500. Alla fine ha prevalso la cpu di tipo mobile rispetto a quella desktop. Cosa ne pensi tu del mio acquisto? Mi farebbe piacere avere un tuo parere ;) :D
Kamillo il Kokkodrillo
14-06-2003, 14:58
shapo: trovo che si tratti di un ottimo acquisto, avevo anch'io in qualche modo valutato tale opzione
pro: ottimo il reparto hardware e l'assistenza durante la copertura di garanzia richiesta, anche per ciò che concerne gli aggiornamenti software
cons: estetica opinabile - tastiera poco solida - assemblaggi in stile dell...
Ciao
Purtroppo la perfezione non esiste ed alla fine sono dovuto scendere a compromessi con la mia pignoleria maniacale :rolleyes:
Sono completamente daccordo con te sui difetti del prodotto in questione comunque attendo di averlo sotto mano per esprimere un giudizio definitivo. Grazie per la pronta risposta ;)
e dove trovo i test da te menzionati?
diego
Kamillo il Kokkodrillo
15-06-2003, 13:23
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1692&p=15
le differenze prestazionali tra le due soluzioni grafiche, derivano tutte dall'implementazione della tecnologia pixel and vertex shaders, supportata con le direct x dalla 8.1 in poi, nel chip della ati
la differenza, in realtà modesta, può quindi essere rilevata solo nei games più recenti che ne fanno uso
Camillo
ciaooooooo
ma dove trovate i prezzi dei mitas in rete grazie
Kamillo il Kokkodrillo
16-06-2003, 00:20
deepevolution.it
Complimenti!!!!!
Autonomia?
Sai il prezzo della versione con dvd-rw?
Kamillo il Kokkodrillo
16-06-2003, 01:12
figulus! ben ritrovatus!
non saprei dirti, devo ancora provare l'autonomia, non è che sia un parametro che mi interessa molto, ma credo sia buona, con il p4m
cd-dvd/rw? dovresti contattare il rivenditore, io l'ho preso col classico cd-rw/dvd - poi i prezzi cambiano in fretta
come va, tutto ok?
ciao
Grazie per la recensione da te eseguita, abito anche io nella bella sicilia, ed il crucio che mi assilla da un bel po' di tempo è prorprio quello della garanzia... ma a quanto pare la Mitas è una ditta seria....
Mi piacerebbe sapere, se vuoi anche in privato, se hai potuto utilizzare altri notebook, tipo il D50 della QDI,ed il g732 della ECS...
Ti parlo di questi perchè sono gli unici che non hanno sistema operativo...
Grazie, Luciano
P.S. hai notizie se si può istallare linux sul mitas... non ho trovato documentazione a riguardo
dei 3dmark2001?
come vanno i giochi?
diego
Kamillo il Kokkodrillo
16-06-2003, 14:12
per lucky: QDI è un'ottimo costruttore di motherboards cinese, il D50 è un po' datato e se non ricordo male viene commercializzato con la ati r m 7500 - quanto al prezzo, confronta e valuta tu... ;)
ECS progettualmente è simile, ma monta la radeon 9k e memorie più veloci - c'è una certa letteratura al riguardo nel forum, e a quella ti rimando...
linux su mitas? = risposta affermativa
occhio: fluido e smooth...
se mi mandi il cd con il bench di cui parli, ti prometto che lo faccio e ti comunico i risultati :D
Ciao
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
per lucky: QDI è un'ottimo costruttore di motherboards cinese, il D50 è un po' datato e se non ricordo male viene commercializzato con la ati r m 7500 - quanto al prezzo, confronta e valuta tu... ;)
ECS progettualmente è simile, ma monta la radeon 9k e memorie più veloci - c'è una certa letteratura al riguardo nel forum, e a quella ti rimando...
linux su mitas? = risposta affermativa
Ciao
Purtroppo il D50 l'ho trovato solo a palermo mentre in rete pare completamente assente... mi era piaciuto per il monitor ed il peso (2,7kg)
I prezzi dell G732 e del D50 sono simili mentre il mitas è leggermente superiore... oltre al sito del produttore sapresti indicarmi altri sito dove trovare recensioni sui vari portatili? Purtroppo su quelli che conosco io fanno vedere sempre i soliti acer.sony,ibm....
Luciano
stavo guardando il sito deepevolution citato sopra e ho visto il portatile mitas con centrino, mi sembra molto bello, il link del sito originale e' questo:
http://www.mitas-italia.com/prod/scheda.asp?id=NBK-M001100
"5 anni di garanzia con riparazione presso la ns sede entro 48 ore ti danno la sicurezza di avere una assistenza adeguata ed un prodotto qualitativamente al TOP. "
Il mio dubbio e', tra 5 anni siamo sicuri che questa marca esistera' ancora ? :D
1500euro + iva.. sob... vado a rapinare la posta... :D
Kamillo il Kokkodrillo
16-06-2003, 20:02
Luciano: il D50 è una macchina concettualmente parecchio diversa da quelle equipaggiate con P4m, pertanto un paragone può essere consentito solo con omologhi come l'ecs che hai menzionato - entrambi vantano buone prestazioni anche nel reparto grafico, il D50 mi fa più simpatia perchè sobrio e compatto - piuttosto, Luciano, dove l'hai visto a Palermo?
Ecio: comprendo quello che intendi, e su questo non saprei aggiungere nulla alla tua considerazione, se come marca intendi il distributore - se invece intendi il costruttore dei laptops in questione, si tratta della Mitac (con la c finale), e credo proprio che se la qualità dei suoi prodotti, peraltro ottima, non dovesse improvvisamene avere un crollo, cosa improbabile a mio avviso, ebbene penso proprio che continuerà ad esistere per molto altro tempo ancora.
Ciao
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
Luciano: il D50 è una macchina concettualmente parecchio diversa da quelle equipaggiate con P4m, pertanto un paragone può essere consentito solo con omologhi come l'ecs che hai menzionato - entrambi vantano buone prestazioni anche nel reparto grafico, il D50 mi fa più simpatia perchè sobrio e compatto - piuttosto, Luciano, dove l'hai visto a Palermo?
Ecio: comprendo quello che intendi, e su questo non saprei aggiungere nulla alla tua considerazione, se come marca intendi il distributore - se invece intendi il costruttore dei laptops in questione, si tratta della Mitac (con la c finale), e credo proprio che se la qualità dei suoi prodotti, peraltro ottima, non dovesse improvvisamene avere un crollo, cosa improbabile a mio avviso, ebbene penso proprio che continuerà ad esistere per molto altro tempo ancora.
Ciao
Il sito è www.aldous.it... non so se conoscevi la vecchia elsag in via dei nebrodi, comunque a quanto pare li vendono sia l'ecs (da montare) che il qdi (già montato)... anche se loro mi hanno indirizzato sugli asus dicendo che sono migliori di tutti... ma hai negozianti credo poco....
Il mio crucio poi è... visto le temperature cocenti di questi giorni un p4 a 2,4ghz riesce a stare fresco su un notebook?... avevo anche pensato di underclokkarlo da 2,4 a 1,9 impostando il bus a 400... per poi rimetterlo a 533 verso ottobre, tieni conto che per motivi di spazio a casa non posso più tenere un desktop ed un monitor 19 (enorme ) quindi cercherei un portatile che so possa sostituire almeno per un paio d'anni... tanto non ci devo giocare e poi solo adesso, dopo 2 anni e mezzo il mio celeron 700 mi sembra lento... colpa dei nuovi windows?
Kamillo il Kokkodrillo
17-06-2003, 14:22
anche.
microsoft spinge verso l'alto le configurazioni e queste fanno altrettanto con l'hw.
recensione: mi pare che HWUPGRADE ne abbia pubblicata una sul pegaso 20, che mi pare sia la stessa cosa, dà un'occhiata
via dei nebrodi? ci sono nato ;)
da elsag ho preso due sistemi desktop anni addietro - ha cambiato gestione?
concludendo, a mio modo di vedere, devi aver chiaro l'utilizzo che farai del laptop, e poi decidere
oggi come oggi, e altro non aggiungo, ritengo che comunque la tua scelta debba cadere su un processore mobile, intel o non
ciò salvo proposte particolarmente aggressive, che in verità non vedo ancora
ciao
Ciao Kamillo...vedo che sei rimasto entusiasta del portatile che ti ho consigliato e sono ben lieto che ti sei fidato delle mie parole.....
Visto che monitor? Straordinario.....
Sono stato ieri mattina da deepevolution per prendere dei pezzi per assemblare un pc per un amico (ed in effetti mi hanno trattato bene...grazie alla tua arruffianata :D :D)
Avevano li disponibile il nuovo Oscar :cry: con P4 2.2M e master DVD....
Gli ho detto che se lo sapevo avrei aspettato nell'acquistare l'Oscar ma a quanto pare l'uscita non era ancora prevista....non lo sapevano neppure loro....gli è stata comunicata dalla mitas pochi giorni fa....
Vabbè....2.0 fa poca differenza da 2.2......peccato per il master DVD :(
Kamillo il Kokkodrillo
18-06-2003, 18:10
Ciao Mirco!
Come và?! e un po' che non ti si legge...
il processore? ma no, va bene così, poi, più in la, gli compro in bel p4 m da 3GHz... :D
e neanche il masterdvd mi serve per adesso, è già tanto che trovo una mezz'oretta la sera per continuare a sistemare il sw...
quello che invece spero di fare, sarà un nuovo hd a 7200, prezzi permettendo
come va. il tuo? hai mai pensato di aumentare un po' la memoria?
Ciao!
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
Ciao Mirco!
Come và?! e un po' che non ti si legge...
il processore? ma no, va bene così, poi, più in la, gli compro in bel p4 m da 3GHz... :D
e neanche il masterdvd mi serve per adesso, è già tanto che trovo una mezz'oretta la sera per continuare a sistemare il sw...
quello che invece spero di fare, sarà un nuovo hd a 7200, prezzi permettendo
come va. il tuo? hai mai pensato di aumentare un po' la memoria?
Ciao!
eh...si....mi piacerebbe pure a me il 7200....ma chissà quanto costa azz.....
Le memorie per il tipo di lavoro che devo fare mi bastano....più avanti si vedrà! :D
mattsetse
11-07-2003, 15:32
Un saluto a voi, Kamillo e Mirco, fortunati possessori di questo gioiellino. Sono anch'io, come lo era Shapo, molto indeciso tra il Dell Inspiron 8500 ed il vostro Mitas. Ciò che mi lascia dubbioso su quest'ultimo sono:
1) prezzo: nonostante i cospicui ritocchi di listino degli ultimi tempi da parte di quasi tutti i produttori (Dell compresa), quello dell'Oscar rimane abbastanza alto (circa 1850 €), almeno rispetto al suo diretto concorrente ed alla mia spesa, che non vorrei superasse di molto i 1500 €... posso sperare che in un futuro non lontano rientri nel mio budget?
2) componentistica interna: i dettagli tecnici on-line non dicono molto su memoria, HD, combo... sono "di qualità" come mi sono sembrati dalle vostre parole telaio e schermo? Per esempio, una curiosità (per Linux): di che marca è il modem?
3) proporzioni e risoluzione schermo: sono molto affascinanti, ma si ottengono reali benefici anche al di là della visione dei DVD, per la quale mi affiderei, tramite l'uscita S-Video (spero buona!), al mio bel 16:9 32"?
4) assistenza: il sito parla di "supergaranzia", ma, in pratica, conoscete competenza e tempi di riparazione?
Sperando che non rimanga un mio bel sogno nel cassetto, vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto.
Originally posted by "mattsetse"
Un saluto a voi, Kamillo e Mirco, fortunati possessori di questo gioiellino. Sono anch'io, come lo era Shapo, molto indeciso tra il Dell Inspiron 8500 ed il vostro Mitas. Ciò che mi lascia dubbioso su quest'ultimo sono:
1) prezzo: nonostante i cospicui ritocchi di listino degli ultimi tempi da parte di quasi tutti i produttori (Dell compresa), quello dell'Oscar rimane abbastanza alto (circa 1850 €), almeno rispetto al suo diretto concorrente ed alla mia spesa, che non vorrei superasse di molto i 1500 €... posso sperare che in un futuro non lontano rientri nel mio budget?
2) componentistica interna: i dettagli tecnici on-line non dicono molto su memoria, HD, combo... sono "di qualità" come mi sono sembrati dalle vostre parole telaio e schermo? Per esempio, una curiosità (per Linux): di che marca è il modem?
3) proporzioni e risoluzione schermo: sono molto affascinanti, ma si ottengono reali benefici anche al di là della visione dei DVD, per la quale mi affiderei, tramite l'uscita S-Video (spero buona!), al mio bel 16:9 32"?
4) assistenza: il sito parla di "supergaranzia", ma, in pratica, conoscete competenza e tempi di riparazione?
Sperando che non rimanga un mio bel sogno nel cassetto, vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto.
Ciao....posso aiutarti per quanto riguarda il mitas Oscar ma non per i Dell che non ho mai provato
1. Il prezzo di vendita è di 1500 euro circa + IVA
2. La mia memoria è marchiata WINBOND :D e puoi legger enei forum le performance di queste memorie.... L'HD è un ottimi Fujistu dal rumore davvero impercettibile...così come anche il notebook....davvero davvero silensiosizzimo!!! e sai....chi lo usa tutto il giorno...
Il combo è un QSI SBW-241 (diretto e affermato concorrente di Toshiba)....e uno dei pochissimmi e rari combo con gli inserti in metallo e non di plastica.....ottimo...veloce...affidabile...e soprattutto silensioso!!!
Il monitor come avrai già letto è SUPERLATIVO....ECCEZZIONALEEEEEE!!!!
Il modem è un HSP56 MR-8060 che non da alcun tipo di problema con Linux (mi pare infatti che lo uisa Kamillo)
3. Lo scehrmo.....bhe....stupendo.... in unicersità ho un lcd 17" samsung....ma quando lavori in questo non lo molli più!!!!! E' il classico notebook da innamoramento...se lo vedi dal vivo non fai alcun tipo di pensiero e lo fai subitissimooooo
4. La garanzia è il punto forte!!!! me lo hanno cambiato completamente a spese loro per un SOLO pixel bruciato. Cmq da come mi hanno detto in negozio la mia è stata una eccezzione....tutti i note vengono controllati sia da Mita che da deepevolution.com prima della spedizione.
Mi pare che i nuovi mitas Centrino abbiamo addirittura 5 anni di garanzia!!!!
Lo rifarei 100 volte.....mai nessunissimo problema di alcul tipo!!!!
Per qualsisi info non esitare....spero di esserti stato utile
CIAO CIAO
mattsetse
11-07-2003, 21:02
Ciao Mirco,
ti ringrazio tantissimo per le preziose informazioni!
Originally posted by "M|RCO"
Il prezzo di vendita è di 1500 euro circa + IVA
Sì, purtroppo, anche il Dell viene + o - tanto, ma IVA inclusa! Penso che compattezza, leggerezza e assemblaggio meritino una spesa superiore, ma 300 € sono tanti! Peccato, se non costasse tanto... ma la tua soddisfazione per l'Oscar mi ha davvero entusiasmato: aspetterò ancora qualche giorno, meditando e sperando nel ribasso.
Intanto, ti volevo chiedere, se possibile, un altro paio di cose:
1) le sepecifiche parlano di RAM espandibile fino a 1 GB (il Dell fino a 2): sai se è un limite HW della macchina o se questo dato tiene conto dell'attuale indisponibilità dei blocchi da 1 GB (poco probabile, ma forse possibile)?
2) hai mai provato l'uscita S-Video? Ho letto di qualche problema, soprattutto per le schede nVidia...
Grazie per la disponibilità, ciao
Originally posted by "mattsetse"
Ciao Mirco,
ti ringrazio tantissimo per le preziose informazioni!
Sì, purtroppo, anche il Dell viene + o - tanto, ma IVA inclusa! Penso che compattezza, leggerezza e assemblaggio meritino una spesa superiore, ma 300 € sono tanti! Peccato, se non costasse tanto... ma la tua soddisfazione per l'Oscar mi ha davvero entusiasmato: aspetterò ancora qualche giorno, meditando e sperando nel ribasso.
Intanto, ti volevo chiedere, se possibile, un altro paio di cose:
1) le sepecifiche parlano di RAM espandibile fino a 1 GB (il Dell fino a 2): sai se è un limite HW della macchina o se questo dato tiene conto dell'attuale indisponibilità dei blocchi da 1 GB (poco probabile, ma forse possibile)?
2) hai mai provato l'uscita S-Video? Ho letto di qualche problema, soprattutto per le schede nVidia...
Grazie per la disponibilità, ciao
Per la memoria credo dipensa dall'attuale disponibiltà.....nel caso di problemi a supportare 2 gb basterà un agg. del bios (mmhh....ma chi monta 2 gb? )
L'uscita video mi sembra ok.....spesso la mia ragazza ci guarda i dvd sul mio panasonic da 29" :D :D
E' vero....300 euro sono tanti....ma un noteboomk non si compra tutti i giorni....e quando si fa....si vcerca il meglio al miglior prezzo...questo almeno il mio modesto parere.....come ti ho detto lo rifarei subito...e chi me lo vede....bhe....sbava...ed alla grandeeee!!!
mattsetse
11-07-2003, 22:27
Originally posted by "M|RCO"
L'uscita video mi sembra ok.....spesso la mia ragazza ci guarda i dvd sul mio panasonic da 29" :D :D
Bene, allora chi sa come si vedranno sul mio Loewe Vitros... :D :D :D
Non immagino, poi, collegato con l'SPDIF al 5.1... a proposito di audio, come sono le casse integrate?
Originally posted by "M|RCO"
E' vero....300 euro sono tanti....ma un noteboomk non si compra tutti i giorni....e quando si fa....si vcerca il meglio al miglior prezzo...
Sono d'accordo con te, a patto, però, di intendere, a mio parere e per le mie esigenze, per "il meglio" non la CPU + veloce in commercio, l'ultima GPU, l'HD + capiente del mondo, il combo + veloce, ecc., ma la miglire qualità costruttiva, lo schermo più nitido e brillante, i componenti HW + equilibrati... e mi sembra di aver capito di essere su questo piano con l'Oscar. Mi rimane solo il dubbio che sia effettivamente al miglior prezzo... per capirne un po' la tendenza, posso chiederti quando l'hai acquistato e a quanto? Forse qualche mese fa valeva quanto costava, ma ora che sono scesi di molto i prezzi...
Grazie ancora, ciao
mattsetse
11-07-2003, 23:17
A proposito di prezzi, ho appena dato un'occhiata al listino di deepev... per i Toshiba ed i Compaq e mi sembrano abbastanza alti rispetto alla media, superiori di circa un centinaio d'euro a quelli visti altrove. C'è qualch'altro sito on-line che vende i Mitas? Su quello ufficiale c'è l'indicazione di un carrello, ma non trovo nessun pulsante per aggiungervi i prodotti né i prezzi degli stessi...
Ciao ciao
Originally posted by "mattsetse"
A proposito di prezzi, ho appena dato un'occhiata al listino di deepev... per i Toshiba ed i Compaq e mi sembrano abbastanza alti rispetto alla media, superiori di circa un centinaio d'euro a quelli visti altrove. C'è qualch'altro sito on-line che vende i Mitas? Su quello ufficiale c'è l'indicazione di un carrello, ma non trovo nessun pulsante per aggiungervi i prodotti né i prezzi degli stessi...
Ciao ciao
No....per ora ho visto solo deep....
sono solo un po lemti con gli aggiornamenti....in passato ho visto proprio li i prezzi + bassi per i notebook...si vede che devono ancora fare il taglio....vedremo :O
Kamillo il Kokkodrillo
12-07-2003, 01:28
Ciao Mirco! ben ritrovato
Ciao Mattsetse
Hey, Mattsetse ! Compralo!
scherzi a parte, vai tranquillo, è una favola
niente a che vedere con la plasticacce mal assemblate che si vendono per corrispondenza...
e poi è Mitac, quindi ottimo
ciao!
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
Ciao Mirco! ben ritrovato
Ciao Mattsetse
Hey, Mattsetse ! Compralo!
scherzi a parte, vai tranquillo, è una favola
niente a che vedere con la plasticacce mal assemblate che si vendono per corrispondenza...
e poi è Mitac, quindi ottimo
ciao!
ciao Kamillo....chi si rivede?
tutto ok?
Io abbastanza bene....oggi dovevo lavorare in disco ma la serata non si è svolta (non so per quale probl) e me ne sto a casa.....
Te tutto ok?
Vedo che sei soddisfatto del note...bene bene... ;)
Kamillo il Kokkodrillo
12-07-2003, 01:44
Mirco! che si dice da quelle parti? tutto ok?
bene, non posso lamentarmi, il nb è ok, ad oggi nessun problema
una cosa che mi colpisce è la silenziosità, davvero notevole
insomma, secondo nb che compro e, devo dire, secondo centro ;)
mattsetse, confermo, i componenti sono di qualità, memorie veloci, touchpad di tipo "intelligente" (figurarsi se ci mettevano quello di tipo cretino... :D ), luminosità e nitidezza del display ai vertici, almeno di quello che ho visto fino ad oggi in giro
ciau ciau
Originally posted by "mattsetse"
A proposito di prezzi, ho appena dato un'occhiata al listino di deepev... per i Toshiba ed i Compaq e mi sembrano abbastanza alti rispetto alla media, superiori di circa un centinaio d'euro a quelli visti altrove. C'è qualch'altro sito on-line che vende i Mitas? Su quello ufficiale c'è l'indicazione di un carrello, ma non trovo nessun pulsante per aggiungervi i prodotti né i prezzi degli stessi...
Ciao ciao
Scusa mattsetse...senza offesa naturalmente....dopo che mi hai detto dei prezzi alti (cosa che mi sembrava strana perchè quando feci il mio Mitas era indeciso pure tra un Toshiba che da loro lo vendevano sempre ad un prezzo basso) ho controllato alcuni portatile che hanno con altri siti...ehhmmm....e mi sembrano decisamente concorenziali anche a confronto con le grandi catena......poi non so che siti conosci...ma a questo punto suggeriscicelo no ;)
Esempi:
Toshiba 2450-101
da www.deepevolut**n.com 1432,20
da computer dis**unt 1449,00
da CHL 1480,00
Toshiba 5200-801
da www.deepevolut**n.com 2255,88
da computer dis**unt 2278,99
Compaq Presario 2550EA
da www.deepevolut**n.com 1981,58
da computer dis**unt 1999,00
da e.pr*ce 2006,42
da ItNetSh*p 2077,27
Compaq EVO N800V P4 2.0
da www.deepevolut**n.com 1.762,80
da E.Pla*a 1.764,00
da ItNetSh*p 1.816,15
HP Presario 2120
da www.deepevolut**n.com 1.252,68
da mediawo**d 1.299,00
Acer Aspire 1604 LC
da www.deepevolut**n.com 1.793,88
da CHL 1.796,40
Acer TravelMate 433 LC
da www.deepevolut**n.com 1.688,28
da mediawo**d 1.690,00
Buon acqusto ;)
mattsetse
12-07-2003, 08:45
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
e poi è Mitac, quindi ottimo
...
mattsetse, confermo, i componenti sono di qualità, memorie veloci, touchpad di tipo "intelligente" (figurarsi se ci mettevano quello di tipo cretino... :D ), luminosità e nitidezza del display ai vertici, almeno di quello che ho visto fino ad oggi in giro
Ciao Kamillo,
è il taiwanese Mitac 8060, con qualche modifica tipo la tastiera italiana, no? Non è che abbia trovato molto in rete, l'ho visto ad un prezzo stranamente "stracciato" qui: http://www.mcglen.com/content/products/index.cfm?FuseAction=ProductList&OGID=1163 ... bah!
Che piacere sentire anche da te tutti questi elogi... ma difetti non ne ha? L'unico che sono riuscito a trovare è la contemporanea mancanza di seriale e infrarossi, poi ho visto le casse un po' piccole ed in una strana posizione: si sentono bene? Non voglio trovare il pelo nell'uovo, so che la perfezione non esiste, ma sai, la spesa è ingente e le risposte che può dare chi già ha comprato valgono tanto!
Mi sembra di aver letto che hai provato ad installare il pinguino: quale distribuzione? Hai trovato problemi con la risoluzione dello schermo ed il modem interno? Da mesi ho quasi abbandonato Win (a parte programmi particolari) e mi trovo così bene con Linux (attualmente uso la Debian) che vorrei essere sicuro di poterlo installare anche sul nuovo gioiellino...
Grazie, ciao
mattsetse
12-07-2003, 08:47
Originally posted by "M|RCO"
ho controllato alcuni portatile che hanno con altri siti...ehhmmm....e mi sembrano decisamente concorenziali anche a confronto con le grandi catena...
Hai ragione, ti ringrazio per il completo e dettagliato confronto! Effettivamente i prezzi sono nella media, ma mi sembra che il listino sia stato aggiornato proprio ieri, fino all'ultima volta che l'ho visto (credo ieri mattina) c'erano + modelli (ad es. il Compaq Evo N800V P4 1.8 GHz o i Toshiba economici serie 1410) e a prezzi + alti (il Compaq era venduto circa 100 € in + rispetto a Mr.Pr***, così come i Toshiba). In realtà anche il prezzo dell'Oscar è stato leggermente ritoccato: da 1846 (se non ricordo male) a 1807, ma purtroppo qui non ci sono termini di paragone! Comunque credo che dovrò aspettare almeno fino alla seconda metà di luglio...
Ciao ciao
Originally posted by "mattsetse"
Hai ragione, ti ringrazio per il completo e dettagliato confronto! Effettivamente i prezzi sono nella media, ma mi sembra che il listino sia stato aggiornato proprio ieri, fino all'ultima volta che l'ho visto (credo ieri mattina) c'erano + modelli (ad es. il Compaq Evo N800V P4 1.8 GHz o i Toshiba economici serie 1410) e a prezzi + alti (il Compaq era venduto circa 100 € in + rispetto a Mr.Pr***, così come i Toshiba). In realtà anche il prezzo dell'Oscar è stato leggermente ritoccato: da 1846 (se non ricordo male) a 1807, ma purtroppo qui non ci sono termini di paragone! Comunque credo che dovrò aspettare almeno fino alla seconda metà di luglio...
Ciao ciao
Ops....probabilmente quando h odato una occhiata io erano già diminuiti....scusami allora...
Per quanto riguarda le casse no non sono il massimo....anche se la scheda audio non è affatto male....ci collego di solito il mio stereo all'uscita quando guardo un DVD
L'infrarosso mi pare che lo ha.....ora non sono a casa e non ci metto la mano sul fuoco
Il seriale invece manca.....oramai in quasi tutti i notebook
Ho dato una occhiata al sito che vende i MITAC a 830.00$ !!! ATTENZIONE !!! Per l'importazione paghi i diritti di sdoganamento che ti vanno a costare quasi come il notebook!!!! Ho già avuto un triste :cry: esperienza in passato con delle memorie importate (CRUCIAL)
Ho poi controllato meglio....è permessa solo la vendita nelle "contee" americane :( :( :(
mattsetse
12-07-2003, 11:24
Originally posted by "M|RCO"
Ho dato una occhiata al sito che vende i MITAC a 830.00$ !!! ATTENZIONE !!! Per l'importazione paghi i diritti di sdoganamento che ti vanno a costare quasi come il notebook!!!!
Grazie per la dritta, anche se in realtà non è che volevo comprarlo lì, mi ha solo colpito il prezzo così basso...
Mi puoi dire qualcosa sul post-vendita, tipo aggiornamento dei drivers e disponibilità di accessori quali un'eventuale seconda batteria (per comodità o "fisiologica" usura della prima)?
Grazie per l'interessamento alle mie indecisioni e scusami per le continue domande, quando ti scocci dimmelo, sinceramente, non mi offendo ;)
Ciao ciao
Kamillo il Kokkodrillo
12-07-2003, 12:48
caro mattsetse,
il pelo nell'uovo? diciamolo subito: no seriale (sai che pena) e altoparlanti troppo piccoli per riprodurre qualcosa che vada oltre i suoni tipici di nitifica del software - in cambio, uscita ottica e suono superbo anche su piccole casse esterne
ok per la infrared, presente
confermo, mitac 8060, con tastiera italiana
il prezzo francamente mi sembra nella media, anzi inferiore se comparato alla qualità dell'insieme
p.s.: non li vendo... :D - tranquillo...
ciao
Originally posted by "mattsetse"
Grazie per la dritta, anche se in realtà non è che volevo comprarlo lì, mi ha solo colpito il prezzo così basso...
Mi puoi dire qualcosa sul post-vendita, tipo aggiornamento dei drivers e disponibilità di accessori quali un'eventuale seconda batteria (per comodità o "fisiologica" usura della prima)?
Grazie per l'interessamento alle mie indecisioni e scusami per le continue domande, quando ti scocci dimmelo, sinceramente, non mi offendo ;)
Ciao ciao
Scocciatura? ma stai scherzando!!!
Credo che chi faccia parte di un forum abbia "l'obbligo" di consigliare prodotti di qualità...o meglio...prodotti che uno ha provato e crede di trovarli ottimo...e questo è quello che sto facendo.
Ovviamente non posso dirti se è meglio o peggio di altri che non ho provato....( a parte i compaq che ho avuto di provare e li sconsiglio caldamente...soprattutto per lo schermo).
Per l'assistenza dei Mitas sono pienamente fiducioso....almeno per esperienza personale e soprattutto per la cortesia del rivenditore dove lo acqustato che è a pochi km da casa mia.
Nel caso di Kamillo ho potuto controllare di persona il portatile presso deepevo prima della spedizione.....ma in questo periodo sono incasinato con il lavoro in disco (sai d'estate ci sono molte + serate) e sarà dura che riesco a fare un salto a controllare anche il tuo (nel caso decidessi di farlo).
Considerando il prezzo si forse è oneroso ma il prodotto è decisamente superiore alla media ed altre con caratteristiche simili costano decisamente di +!!! Lo schermo porta su il prezzo....così come le ottime memorie.
Ma non hai un negozio vicino casa per vederlo? Vedrai che non avrei ripensamenti sull'acquisto se lo vedi....sia spento che accesso....sembra un Mac!!!
Di che zona sei?
Ciao MIRCO
PS: e ti danno pure la vorsa in pelle da manager :D :D
Per quanto riguarda la batteria non ho avuto modo di verifica...per i driver stai tranquillo...direttamente dal sito mitac...che sono note molto conosciuti....
Per altro fattti sentire ;)
mattsetse
12-07-2003, 15:34
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
il pelo nell'uovo? diciamolo subito: no seriale (sai che pena) e altoparlanti troppo piccoli...
Ciao Kamillo,
ti ringrazio per le informazioni, soprattutto per l'onestà sugli altoparlanti.
Ma scusami se insisto su questo punto, per me importante: come va con Linux? Grazie.
mattsetse
12-07-2003, 15:35
Originally posted by "M|RCO"
Ma non hai un negozio vicino casa per vederlo? Vedrai che non avrei ripensamenti sull'acquisto se lo vedi....sia spento che accesso....sembra un Mac!!!
Di che zona sei?
Ciao Mirco,
cosa fai di bello in discoteca?
In verità non c'avevo ancora pensato a vedere se c'è qualche rivenditore Mitas nella mia zona. Comunque sono di Massa Lubrense, provincia di Napoli, un ameno paesino all'estremità della Penisola Sorrentina, proprio di fronte a Capri...
Ciao
Originally posted by "mattsetse"
Ciao Mirco,
cosa fai di bello in discoteca?
In verità non c'avevo ancora pensato a vedere se c'è qualche rivenditore Mitas nella mia zona. Comunque sono di Massa Lubrense, provincia di Napoli, un ameno paesino all'estremità della Penisola Sorrentina, proprio di fronte a Capri...
Ciao
In discoteca? Di bello? il buttafuori....ma non è che sia proprio bello...ma i solid per arrotondare servono sempre :)
Per i rivenditori non so aiutarti...
Capri? wow.....mi sa che li è proprio bello.....
Kamillo il Kokkodrillo
12-07-2003, 17:13
dunque, Matt
riguardo a Linux, sono in attesa del tempo necessario per reare un dual-boot, anche se non l'ho ancora implementato
ad ogni modo, ho fatto a suo tempo una ricerca sulla net e ricordo di aver trovato inserita anche questa configurazione - in seguito, il rivenditore mi ha confermato, in quanto utilizza lo stesso portatile, la totale compatibilità
di più potrò dirti quando avrò installato la release
piuttosto, ti trovi bene? problemi con i drivers?
confermo il dono dell'ottima borsa in pelle di manager... :D :D
ciao
mattsetse
12-07-2003, 18:37
Originally posted by "M|RCO"
In discoteca? Di bello? il buttafuori....ma non è che sia proprio bello...ma i solid per arrotondare servono sempre :)
Certo, ti capisco... altrimenti come farei a star qui a scegliere questo costoso regalo da farmi???
Ciao, e buon lavoro!
mattsetse
12-07-2003, 18:40
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
piuttosto, ti trovi bene? problemi con i drivers?
Scusami, ma non ho capito bene il senso della domanda. Comunque, se intendi come mi trovo attualmente con Linux, posso dirti non bene, benissimo :) Le due distribuzioni che ti consiglio sono:
1) Debian, la mia preferita, per il miglior sistema di gestione dei pacchetti (apt), per velocità, stabilità e sicurezza nella versione "stable", anche se non aggiornatissima, ma se vuoi le novità ci sono anche la "testing" e la "unstable"
2) Mandrake, la + facile da installare e configurare, un po' meno da gestire, molto aggiornata e diffusa, ma piuttosto "invadente" e pesante (almeno di default)
Per i drivers non ho problemi perché purtroppo non ho ancora un portatile :cry: e sul mio desktop va tutto bene. Ho provato ad installare la Mandrake 9.1 su un notebook Compaq e, rimediando opportuni drivers specifici per distribuzione e modem, sono riuscito a connettermi, mentre non sono riuscito a far funzionare il PowerNow dell'AMD, non supportato ancora bene, quindi la CPU va sempre alla massima frequenza :( Ma ho letto che, invece, lo SpeedStep dell'Intel dovrebbe funzionare correttamente... speriamo!
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
confermo il dono dell'ottima borsa in pelle di manager... :D :D
Bello, ma il problema è che io non sono un manager, sono un semplice studente universitario, per cui il portatile sarebbe sì una comodità, ma anche uno "sfizio", non certo una necessità, ecco perché sono un po' restio a spendere tanto... del resto fra un annetto e mezzo dovrei laurearmi, quindi ero partito con l'idea di prendere nel frattempo qualcosa di buono ma non ottimo, tipo il Sony Vaio FR215E, 1200 € circa, di cui stanno ben parlando anche su questo forum...
Ciao ciao
Il prezzo dell'oscar con dvd-rw (2288,52 se si sceglie corriere, si paga con carta di credito on line e non si abita nelle isole) è superiore a quello del Sony Grt715m (si trova a 2188 euro) che ha queste caratteristiche:
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition con Service Pack 1
Processore Processore Intel® Pentium® 4 2,80 GHz*
Memoria cache 512 KB
Disco rigido Disco rigido 40 GB
(Ultra ATA/100)
RAM standard 512 MB di DDR SDRAM
PC 2100 (DDR266)
RAM massima 1 GB di DDR SDRAM
Schermo LCD Schermo TFT di 15,0" XGA (1024x768)
MPEG Lo standard MPEG 2 supporta la riproduzione video digitale a schermo intero
Grafica NVIDIA® GeForce™ FX Go5600 con performance 3D e 64 MB di VRAM
Funzionalità audio Audio stereo di qualità CD a 16 bit surround con effetto circondamento
Unità disco ottico Unità DVD±RW removibile:
velocità di lettura CD-ROM max. 24x
velocità di scrittura CD-R max. 16x
velocità di lettura CD-RW max. 24x
velocità di scrittura CD-RW max. 8x
velocità di lettura DVD-ROM max. 5x
velocità di lettura DVD-R max. 2x
velocità di scrittura DVD-R 1x
velocità di lettura DVD-RW max. 2x
velocità di scrittura DVD-RW 1x
velocità di lettura DVD+RW max. 2x
velocità di scrittura DVD+RW max. 2x
velocità di lettura DVD+R max. 2x
velocità di scrittura DVD+R max. 2x
Componenti per comunicazione Rete Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX) (RJ-45);
Connettività dati PSTN: modem dati/modem fax V.92/V.90 (56 Kbps) incorporato (RJ-11)
Slot PC Card (PCMCIA) 1 x PC Card di tipo III
2 x PC Card di tipo II
2 x PC Card di tipo I
e supporto CardBus
Componenti integrati Altoparlanti stereo, touchpad
Interfacce sul notebook - Replicatore,
- i.LINK™ (IEEE1394) S400,
- 3 porte USB 2.0 (High-speed/Full-speed/Low-speed) connettore di tipo A,
- monitor (VGA),
- porta stampante,
- altoparlanti esterni o cuffie,
- microfono,
- AV Out (per VIDEO OUT e linea out),
- DC In (entrata corrente continua),
- slot MagicGate Memory Stick™
Interfacce sul replicatore (opzionale) - DC In (entrata corrente continua),
- monitor (VGA),
- 2 x USB,
- connettore tastiera/mouse PS/2,
- rete Ethernet (LAN) (10BASE-T/100BASE-TX),
- porta stampante,
- porta seriale,
- Video Out,
- Audio In (D-S),
- Audio Out (D-S),
- S-Video Out,
- Optical Out
Pulsanti especiale Pulsanti del volume, pulsante di ingrandimento (Zoom)
Accessori forniti - Batteria ricaricabile,
- adattatore di corrente alternata,
- cavo di alimentazione,
- protezione dello slot modulare,
- cavo telefonico,
- presa telefonica (non disponibile per i modelli venduti in Belgio e Spagna)
mentre per l'Oscar
Pentium 4 M 2.2 Ghz
512 MB RAM DDR
Hard Disk 40 GB
Unità Combo DVD/DVD-RW
15.2" 15:10 Wide Screen, 1280x853, WXGA+
Video nVidia MAP17-440 (GF4 440), con64MB DDR VRAM
S.O. non incluso
In sostanza credo che il Sony abbia un qualcosa in più per un prezzo più basso.
Era solo per fare un confronto.
PS Io sto per comprarmi il sony, col finanziamento di 18 mese a tasso 0, eh eh.
Originally posted by "figulus"
Il prezzo dell'oscar con dvd-rw (2288,52 se si sceglie corriere, si paga con carta di credito on line e non si abita nelle isole) è superiore a quello del Sony Grt715m (si trova a 2188 euro) che ha queste caratteristiche:
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition con Service Pack 1
Processore Processore Intel® Pentium® 4 2,80 GHz*
Memoria cache 512 KB
Disco rigido Disco rigido 40 GB
(Ultra ATA/100)
RAM standard 512 MB di DDR SDRAM
PC 2100 (DDR266)
RAM massima 1 GB di DDR SDRAM
Schermo LCD Schermo TFT di 15,0" XGA (1024x768)
MPEG Lo standard MPEG 2 supporta la riproduzione video digitale a schermo intero
Grafica NVIDIA® GeForce™ FX Go5600 con performance 3D e 64 MB di VRAM
Funzionalità audio Audio stereo di qualità CD a 16 bit surround con effetto circondamento
Unità disco ottico Unità DVD±RW removibile:
velocità di lettura CD-ROM max. 24x
velocità di scrittura CD-R max. 16x
velocità di lettura CD-RW max. 24x
velocità di scrittura CD-RW max. 8x
velocità di lettura DVD-ROM max. 5x
velocità di lettura DVD-R max. 2x
velocità di scrittura DVD-R 1x
velocità di lettura DVD-RW max. 2x
velocità di scrittura DVD-RW 1x
velocità di lettura DVD+RW max. 2x
velocità di scrittura DVD+RW max. 2x
velocità di lettura DVD+R max. 2x
velocità di scrittura DVD+R max. 2x
Componenti per comunicazione Rete Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX) (RJ-45);
Connettività dati PSTN: modem dati/modem fax V.92/V.90 (56 Kbps) incorporato (RJ-11)
Slot PC Card (PCMCIA) 1 x PC Card di tipo III
2 x PC Card di tipo II
2 x PC Card di tipo I
e supporto CardBus
Componenti integrati Altoparlanti stereo, touchpad
Interfacce sul notebook - Replicatore,
- i.LINK™ (IEEE1394) S400,
- 3 porte USB 2.0 (High-speed/Full-speed/Low-speed) connettore di tipo A,
- monitor (VGA),
- porta stampante,
- altoparlanti esterni o cuffie,
- microfono,
- AV Out (per VIDEO OUT e linea out),
- DC In (entrata corrente continua),
- slot MagicGate Memory Stick™
Interfacce sul replicatore (opzionale) - DC In (entrata corrente continua),
- monitor (VGA),
- 2 x USB,
- connettore tastiera/mouse PS/2,
- rete Ethernet (LAN) (10BASE-T/100BASE-TX),
- porta stampante,
- porta seriale,
- Video Out,
- Audio In (D-S),
- Audio Out (D-S),
- S-Video Out,
- Optical Out
Pulsanti especiale Pulsanti del volume, pulsante di ingrandimento (Zoom)
Accessori forniti - Batteria ricaricabile,
- adattatore di corrente alternata,
- cavo di alimentazione,
- protezione dello slot modulare,
- cavo telefonico,
- presa telefonica (non disponibile per i modelli venduti in Belgio e Spagna)
mentre per l'Oscar
Pentium 4 M 2.2 Ghz
512 MB RAM DDR
Hard Disk 40 GB
Unità Combo DVD/DVD-RW
15.2" 15:10 Wide Screen, 1280x853, WXGA+
Video nVidia MAP17-440 (GF4 440), con64MB DDR VRAM
S.O. non incluso
In sostanza credo che il Sony abbia un qualcosa in più per un prezzo più basso.
Era solo per fare un confronto.
PS Io sto per comprarmi il sony, col finanziamento di 18 mese a tasso 0, eh eh.
Belli entrambi....peccato il processori NON MOBILe del SONY contro il P4 M2.2 dell'Oscar.
certo pagare con carta un notebook è da matti.....si spende + per le commissioni che per altro.....!!!!!!!!!
20 euro con bonifico contro BEN 83.00 con carta on line!!!!
Mi sermbra un buon compromesso l'OSCAR DVD-RW a 2170....ma spendere 83 ero per il pagamento on line....mi fa girare un po le :o :o
Kamillo il Kokkodrillo
12-07-2003, 20:39
non v'è dubbio che i portatili equipaggiati con processori da desktop siano interessanti esempi di "badget machines", e hanno, a quanto pare, una certa collocazione di mercato
ad ogni modo, questi vanno paragonati a macchine analoghe, i portatili con processore mobile appartengono ad un segmento diverso, dove compattezza, consumi, stabilità, silenziosità e produzione di calore sono fattori di scelta
certo, il costo può essere sensibilmente maggiore di quelli equipaggiati con chips da computer casalingo, ma, d'altra parte, i proc. mobili sono stati inventati proprio per questo
differenze di sostanza, quindi, e oggi non solo per il mercato professional, ma anche per il cosiddetto segmento "prosumer", giusto spendendo qualcosa di più, come è giusto che sia
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
Coerentemente con lo spirito che anima questo forum, e nonostante la pur modesta rilevanza dell'informazione, voglio comunque scrivere quanto segue:
- Ho acquistato, pur se con qualche ovvia remora, un notebook via internet
... a ben 1500 km di distanza (Fano)
Camillo
Ciao Camillo,
abito a Pesaro, 10 km da Fano, mi puoi mandare in privato il nome del negozio dove hai comprato il mitac? Grazie
la mail è: luca.zaffini@inwind.it
Ciao e grazie ancora
Originally posted by "Zin"
Ciao Camillo,
abito a Pesaro, 10 km da Fano, mi puoi mandare in privato il nome del negozio dove hai comprato il mitac? Grazie
la mail è: luca.zaffini@inwind.it
Ciao e grazie ancora
Lo trovi già in questo forum....cmq te lo mando in privato se preferisci.
Il notebook è un mitas non mitac ;)
Sinceramente andavo di fretta e non ho visto che il bonifico costava meno, volevo scegliere la forma di pagamento che limitasse più le spese. Certo il Mitas ha un processore Mobile, e pesa un chilo in meno del Sony, immagino che avrà una autonomia superiore (visto che quella del Sony è di appena 90 minuti). Per chi cerca un Desktop Replacement da tenere quasi sempre attaccato alla spina credo il Sony una scelta migliore. Mi sentirei di consigliare il Mitas, invece, a coloro che hanno bisogno di una macchina potente, non hanno cioè un Desktop, ma hanno necessità di spostarsi un po' più frequentemente.
Infatti le tre principali differenze a favore del Mitas (peso, autonomia, minor surriscaldamento) non sono di nessuna utilità a chi sa già di lasciare il notebook sulla scrivania. Mentre la potenza di calcolo, la miglior scheda video a favore del Sony, potrebbero interessare chi vuole un prodotto un po' (sottolineo un po') più longevo.
Come al solito, poi, l'estetica, i fronzoli (tasto Magnifier e tasti di regolazione audio, etc.) possono influenzare la scelta.
In ogni caso credo che il Mitas, in quanto DR spurio (nuova categoria da me inventata) abbia poche alternative nella sua categoria, altrimenti il suo prezzo sarebbe da considerarsi altino.
mattsetse
13-07-2003, 23:56
Originally posted by "figulus"
Sinceramente andavo di fretta e non ho visto che il bonifico costava meno, volevo scegliere la forma di pagamento che limitasse più le spese.
Perché non il contrassegno in contanti al corriere?
Ooops... solo per ordini inferiori a 500 € + IVA... come non detto!
Originally posted by "mattsetse"
Perché non il contrassegno in contanti al corriere?
Ooops... solo per ordini inferiori a 500 € + IVA... come non detto!
ho visto sul sito di deepevo**tion il Sony che dicevi...mi sa che è figo pure quello (premetto che non l'ho mai visto da vivo)...ma mi pare che costi + del mitas
linux_goblin
14-07-2003, 09:09
ciao, se posso dire la mia gli asus no sono niente male... soprattutto se paragonati a Mitas , ECS
byez,
Marco
Originally posted by "linux_goblin"
ciao, se posso dire la mia gli asus no sono niente male... soprattutto se paragonati a Mitas , ECS
byez,
Marco
Io in passato ho provato un Asus con una delusione non indifferente....
Non ho visto gli ultimi per cui non posso parlare.
Gli ECS mai provati.
Hai provato un Mitas o un ECS che dici essere (almeno così si capisce dalla tue parole) di un livello molto inferiore ad un asus?
Non vedo nel forum molto movimento per i notebook asus sinceramente
Kamillo il Kokkodrillo
14-07-2003, 13:02
un mio collega ha appena acquistato un asus di "nuova generazione"...
esteticamente, è un po' il solito notebook, senza lode né infamia, diciamo una cosina onesta, a primo impatto
quando l'ho visto acceso, però, mi ha fatto benedire i soldi spesi per il mio portatilino - non c'è storia, immagini piatte, colori smorti, luminosità appena sufficiente, probabilmente anche profondità di colore a 16 bit
insomma, la solita pappetta da acquirente del "l'ho visto in vetrina"...
salumi
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
un mio collega ha appena acquistato un asus di "nuova generazione"...
esteticamente, è un po' il solito notebook, senza lode né infamia, diciamo una cosina onesta, a primo impatto
quando l'ho visto acceso, però, mi ha fatto benedire i soldi spesi per il mio portatilino - non c'è storia, immagini piatte, colori smorti, luminosità appena sufficiente, probabilmente anche profondità di colore a 16 bit
insomma, la solita pappetta da acquirente del "l'ho visto in vetrina"...
salumi
Come immaginavo.....solito portatile di "marca".....tutto fumo e poco arrosto...
linux_goblin
14-07-2003, 13:46
non capisco i vostri preconcetti verso notebook di marca.
certo che ho provato i vari mitac - ecs (quello senza batteria) - gericom e mi sono sembrati molto performanti come componenti, ma deboli nelle plastiche
tengo a specificare che quelli con cui ho lavorato erano però solo di modelli entry level.
viceversa ho avuto per un anno un compaq presario 901 ed ora ho un asus L3800. al lavoro uso un ibm thinkpad A31.
la qualità costruttiva di questi ultimi è molto migliore degli assemblati, le prestazioni non sempre
ciao,
Marco
Originally posted by "linux_goblin"
non capisco i vostri preconcetti verso notebook di marca.
certo che ho provato i vari mitac - ecs (quello senza batteria) - gericom e mi sono sembrati molto performanti come componenti, ma deboli nelle plastiche
tengo a specificare che quelli con cui ho lavorato erano però solo di modelli entry level.
viceversa ho avuto per un anno un compaq presario 901 ed ora ho un asus L3800. al lavoro uso un ibm thinkpad A31.
la qualità costruttiva di questi ultimi è molto migliore degli assemblati, le prestazioni non sempre
ciao,
Marco
Nessun preconcetto verso le marche....ma per quanto riguarda Mitas (no mitac) mentre per ECs non so....il materiale costruttivo, la robustezza e le finiture sono proprio il punto forte....cosa invece che non è assolutamente per compaq (ho avuto un 2510ea che ho venduto dopo 8 giorni...mi sembrava un flipper + che un notebook)
i Mitas con centrino hanno la scocca in alluminio e magnesio!!!!
i Toshiba invece mi sembrano ottimi...almeno a prima vista.
Kamillo il Kokkodrillo
14-07-2003, 14:20
scusa, linuxgoblin
giusto per ridare al forum il suo senso, che è anche quello di orientamento, ti pregherei di chiarire i punti seguenti:
- quali sono i preconcetti a cui fai riferimento
- qual'è il modello entry-level mitac che hai provato? ciò di cui si parla, ad ogni buon fine, a naso mi pare tutto fuorché un entry-level ;)
- quali plastiche hai visto? l'8060 con cui digito è in gran parte in lega metallica e deve gran parte del suo successo proprio alla solidità (leggi threads)
- cos'è un assemblato? parliamo di desktop o di laptops? mi sembri un po' confuso al riguardo :D
- asus costruisce ottime motherboards, con qualche puntatina sui nb - mitac solo computers portatili, al pari di clevo, compal, qanta etc.
chi legge il thread aspetta con ansia le tue risposte...
camillo
mattsetse
15-07-2003, 08:54
Ho visto il Gericom Hollywood: http://www.gericom.com/gericom2001/page.cfm?page=notebooks_productserie&serie=62
Dovrebbe essere sempre il Mitac 8060, ma rimarchiato dalla Gericom. Costa 200 € in meno... secondo voi ci si può fidare?
Ciao ciao
Kamillo il Kokkodrillo
15-07-2003, 09:54
di Gericom? e come no...? Lo dicono tutti... ;)
mattsetse
15-07-2003, 11:26
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
di Gericom? e come no...? Lo dicono tutti... ;)
Sì, hai ragione: meglio andare sul sicuro, una buona assistenza vale sicuramente quei 200 € in più...
Grazie, ciao
Originally posted by "mattsetse"
Sì, hai ragione: meglio andare sul sicuro, una buona assistenza vale sicuramente quei 200 € in più...
Grazie, ciao
Occhio ad una cosa.....lo stesso modello del Gericom rispetto al Mitas ha 256 MB di memoria in meno....lo avrai già notato...ma a scanso di equivoci... ;)
Fammi sapere se ti prendi l'oscar....poi vedi se io e Kamillo abbiamo ragione :)
mattsetse
15-07-2003, 15:27
Originally posted by "M|RCO"
Fammi sapere se ti prendi l'oscar....poi vedi se io e Kamillo abbiamo ragione :)
Che vale quello che costa, vi assicuro che mi avete convinto! Sto solo riflettendo sull'opportunità di spendere quella cifra...
Intanto un'altra curiosità: i giochi vanno d'accordo con le "insolite" proporzioni dello schermo? Essendo ottimizzati per i classici 4:3, sui WideScreen immagino si sia costretti a tollerare le due bande nere verticali ai lati (dimensioni effettive come un 14" 4:3, che spreco...) o ad allargare l'immagine, ovviamente deformandola... Penso sia lo stesso problema delle TV 16:9 con la visione dei programmi "tradizionali" Peccato, perché, sebbene io non sia un videogiocatore incallito, non mi dispiacerebbe sfruttare un po' quel ben di Dio che c'è nella sezione video...
Scusate i tanti dubbi che mi stanno sorgendo!
Ciao
scusate, la discussione mi ha molto incuriosito e quindi sono andato sul sito della Mitas per vedere un pò di foto e devo dire che i effetti è molto bello; però sul sito non riesco a vedere i prezzi; ho selezionato il listino, vedo l'elenco dei prodotti ma non il prezzo. Bisogna registrarsi per vederlo oppure sono io che non riesco?
Grazie
p.s. ma li vendono solo tramite internet?
hellripper
15-07-2003, 18:44
Secondo me invece di preconcetti ce ne sono verso tutte le marche.
Ad esempio nessuno di voi considera Olidata, eppure state elogiando per robustezza il Mitas; la mia ragazza possiede un'Olidata Stainer 2000+ che ha praticamente il case del Mitas EVo.
E che mi dite dei vari Mitac uguali a ECS o Geo O Progress o Gericom etc...
ragazzi questi sono tutti assemblati che hanno solo il nome di diverso, sta solo avoi scegliere quello che vi sembra migliore.
CMQ per la cronaca molti di questi case sono prodotti da Asus.
Originally posted by "mattsetse"
Che vale quello che costa, vi assicuro che mi avete convinto! Sto solo riflettendo sull'opportunità di spendere quella cifra...
Intanto un'altra curiosità: i giochi vanno d'accordo con le "insolite" proporzioni dello schermo? Essendo ottimizzati per i classici 4:3, sui WideScreen immagino si sia costretti a tollerare le due bande nere verticali ai lati (dimensioni effettive come un 14" 4:3, che spreco...) o ad allargare l'immagine, ovviamente deformandola... Penso sia lo stesso problema delle TV 16:9 con la visione dei programmi "tradizionali" Peccato, perché, sebbene io non sia un videogiocatore incallito, non mi dispiacerebbe sfruttare un po' quel ben di Dio che c'è nella sezione video...
Scusate i tanti dubbi che mi stanno sorgendo!
Ciao
Provo un gioco e ti faccio sapere ;)
Originally posted by "sylver"
scusate, la discussione mi ha molto incuriosito e quindi sono andato sul sito della Mitas per vedere un pò di foto e devo dire che i effetti è molto bello; però sul sito non riesco a vedere i prezzi; ho selezionato il listino, vedo l'elenco dei prodotti ma non il prezzo. Bisogna registrarsi per vederlo oppure sono io che non riesco?
Grazie
p.s. ma li vendono solo tramite internet?
Questo perchè il sito di Mitas non vende al pubblico perchè rifornisce i soli distributori come deepevolution.com ed altri che sinceramente non conosco. Cmq li puoi vedere i prezzi e foto...
Io non lo preso il rete da direttamente da deepevo presso il punto vendita
Originally posted by "hellripper"
Secondo me invece di preconcetti ce ne sono verso tutte le marche.
Ad esempio nessuno di voi considera Olidata, eppure state elogiando per robustezza il Mitas; la mia ragazza possiede un'Olidata Stainer 2000+ che ha praticamente il case del Mitas EVo.
E che mi dite dei vari Mitac uguali a ECS o Geo O Progress o Gericom etc...
ragazzi questi sono tutti assemblati che hanno solo il nome di diverso, sta solo avoi scegliere quello che vi sembra migliore.
CMQ per la cronaca molti di questi case sono prodotti da Asus.
Fidati...nessun preconcetto! Ognuno parla per esperienza personali....sennò ci limiteremo a leggere le sole recensioni e non utilizzaremo il forum di discussione
Di fatti ora pure Olidata, Hi-grade, Gericom sono notebook "parzialmente" prodotti da MITAC.
Difatti i componenti interni sono inseriti dai singoli "sotto"produttori: Olidata, Gericom montano comuni memorie DDR mentre Mitas utilizza delle DDR Winbond (e già qui cì il grosso salto di qualità)...altra differenza sostanziali consiste nel tipo di unità combo e HDD montato.
I case non sono prodotti da Asus bensì il prodotture è MITAC stesso
Kamillo il Kokkodrillo
15-07-2003, 20:23
chissà perchè chi parla di preconcetti è spesso anche quello che ne elenca un po' di suoi...
curioso...
ad ogni buon fine, poiché ripeto sono certo che molta gente, in silenzio, cerca informazioni che ritiene utili tra queste righe, mi sembra giusto andare su qualche punto:
- olidata steiner 2000 è senza dubbio un portatile riuscito - torno comunque a ripetere che i confronti hanno senso tra macchine analoghe, e siamo su due livelli parecchio distanti, mi pare
- progress è Clevo Co.
- Ecs è Ecs
- Geo è in parte Clevo, in parte altro
- Mitac è Mitac
- Asus fa anche portatili, vero
i portatili non si assemblano, nel senso dei desktop
nessun produttore costruisce tutte le componenti della macchina, com'è ovvio, se era questo il senso dell'oscura affermazione...
regards...
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
chissà perchè chi parla di preconcetti è spesso anche quello che ne elenca un po' di suoi...
curioso...
ad ogni buon fine, poiché ripeto sono certo che molta gente, in silenzio, cerca informazioni che ritiene utili tra queste righe, mi sembra giusto andare su qualche punto:
- olidata steiner 2000 è senza dubbio un portatile riuscito - torno comunque a ripetere che i confronti hanno senso tra macchine analoghe, e siamo su due livelli parecchio distanti, mi pare
- progress è Clevo Co.
- Ecs è Ecs
- Geo è in parte Clevo, in parte altro
- Mitac è Mitac
- Asus fa anche portatili, vero
i portatili non si assemblano, nel senso dei desktop
nessun produttore costruisce tutte le componenti della macchina, com'è ovvio, se era questo il senso dell'oscura affermazione...
regards...
Bhe...che altro aggiungere ? :cool: :cool:
Certo Kamillo che avremo dovuto far i rappresentanti noi è! Quasi quasi contatto Mitas e mi propongo :p :p ... heheheheh
Kamillo il Kokkodrillo
15-07-2003, 20:36
apriamoci un punto vendita, Mirco... :D :D
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
apriamoci un punto vendita, Mirco... :D :D
hehehehe....ad avere i soldi....sennò quasi quasi.... :sofico:
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
caro mattsetse,
il pelo nell'uovo? diciamolo subito: no seriale (sai che pena) e altoparlanti troppo piccoli per riprodurre qualcosa che vada oltre i suoni tipici di nitifica del software - in cambio, uscita ottica e suono superbo anche su piccole casse esterneciao
Ciao Kamillo,
ti riferivi al Mitac, vero?
E il tuo Mitas Oscar, come va con le casse? Sono abituato alle JBL del mio compaq presario, e troverei arduo rinunciare a tale potenza.
Azz, appena posso vado a Fano a vederli, con il motorino!!! :D
P.S. Quanto valutate un compaq presario 901EA? Mi vien voglia di venderlo usato per passare al mitas oscar! ;)
Originally posted by "Zin"
Ciao Kamillo,
ti riferivi al Mitac, vero?
E il tuo Mitas Oscar, come va con le casse? Sono abituato alle JBL del mio compaq presario, e troverei arduo rinunciare a tale potenza.
Azz, appena posso vado a Fano a vederli, con il motorino!!! :D
P.S. Quanto valutate un compaq presario 901EA? Mi vien voglia di venderlo usato per passare al mitas oscar! ;)
Le casse sono le stesse! Mitac e Mitas
Ovviamente nulla di eccezzionale come casse....se il tuo presario ha le stesse casse di quello che avevo io pochi mesi fa...ovvero un 2510EA...bhe...non vi è differenza. Discreto nelle musica"standard" e nelle normali applicazioni...ovviamente non per i cultori del suono ;)
Kamillo il Kokkodrillo
15-07-2003, 22:00
Le "casse"... cioè gli altoparlantini interni del Mitas, non sono adatti alla riproduzione musicale.
Se ascolti musica in viaggio dal portatile, senza sfruttare l'uscita audio, ebbene non è il portatile adatto a te.
Detto questo, per un utilizzo "informatico", per me sono perfette, il suono è sufficientemente nitido. Forse anche perchè per ascoltare musica utilizzo altri sistemi...
Inoltre, se utilizzato con ap esterni, trovo siano molto comodi i discreti pulsantini audio dj, che permettono di accedere alle funzioni di riproduzione senza dover avviare il sistema. Il suono in questo caso non ha nulla da invidiare a sistemi dedicati, dove l'unica discriminante diventa la qualità di cioè che vi si collega esternamente.
cam
hellripper
16-07-2003, 00:27
Guarda che lo Stainer ha lo stesso barebone dell'evo, Olidata mica ha mai prodotto niente.
Inoltre Geo non produce i Barebone, infatti fino a poco tempo fa Progress e Geo erano gli stessi laptop.
Asus produce molti Barebone, cioè carcasse.
é chiaro che non dà loro l'aspetto che da ai suoi portatili ufficiali.
Originally posted by "hellripper"
Guarda che lo Stainer ha lo stesso barebone dell'evo, Olidata mica ha mai prodotto niente.
Inoltre Geo non produce i Barebone, infatti fino a poco tempo fa Progress e Geo erano gli stessi laptop.
Asus produce molti Barebone, cioè carcasse.
é chiaro che non dà loro l'aspetto che da ai suoi portatili ufficiali.
Infatti è quello che ho detto: Mitac viene rimarchiato da altri come gericom, olidata, mitas ecc...
é vero...lo strainer è l'evo R...che cmq è di gran lunga inferiore all'Oscar del quale stiamo trattando.
Poi ho già spiegato la differenza della componentistica interna....
Barebone? mmmhhhh.......
Bhe...se Asus è L'UNICA GRANDE COSTRUTTRICE :rolleyes: :rolleyes: di chassis fossi in lei terreii migliori che usa per l'Oscar e per il Profibook 14 piuttosto che usare quelli che attulamente usa....anche se poi le cose in realtà non sono queste...
Cmq credo si stia cadendo in un discordo forse un po stupido e fuoriviante dall'interessa di questo 3nd :o
hellripper
16-07-2003, 00:33
Originally posted by "M|RCO"
Fidati...nessun preconcetto! Ognuno parla per esperienza personali....sennò ci limiteremo a leggere le sole recensioni e non utilizzaremo il forum di discussione
Di fatti ora pure Olidata, Hi-grade, Gericom sono notebook "parzialmente" prodotti da MITAC.
Difatti i componenti interni sono inseriti dai singoli "sotto"produttori: Olidata, Gericom montano comuni memorie DDR mentre Mitas utilizza delle DDR Winbond (e già qui cì il grosso salto di qualità)...altra differenza sostanziali consiste nel tipo di unità combo e HDD montato.
I case non sono prodotti da Asus bensì il prodotture è MITAC stesso
Infatti io ho un Gericom con unità DVD-R/RW Toshiba....
L'hd è un bel Fujitsu e le memorie sono Winbond.
Inoltre non ho detto che i Mitac sono prodotti da Asus, ho detto che esistono molte marche semisconosciute che utilizzano case Asus, e che quindi non è vero che i case Asus come è stato detto in precedenza non siano buoni.
Comunque hai azzeccato il punto del discorso: ognuno parla per esperienze personali, quindi puoi trovare persone che ti diranno che la marca X è ottima, altre che diranno il contrario.
Vedi ad esempio il post anti-Gericom.
Su un altro forum tale marca è elogiata da molti.
Io stesso mi ne uso uno da qualche giorno e mi sta dando notevoli soddisfazioni soprattutto utilizzando Oracle.
Ad esempio prendi un utente che si è visto richiamare il propio Vaio dalla Sony appena acquistato per il problema degli shock elettrici, cosa penserà di tali prodotti?
Originally posted by "hellripper"
Infatti io ho un Gericom con unità DVD-R/RW Toshiba....
L'hd è un bel Fujitsu e le memorie sono Winbond.
Ottimo....ma è il pirmo Gericom che vedo con queste caratteristiche (vabbè ne ho visti solo 4 per cui) ma avevano memorie generiche....HDD Samsung mi pare.
Il modello con master CD è un QSI (ottimo) mentre quello con master DVD non so dirti perchè non l'ho mai visto
Originally posted by "hellripper"
Ad esempio prendi un utente che si è visto richiamare il propio Vaio dalla Sony appena acquistato per il problema degli shock elettrici, cosa penserà di tali prodotti?
Pensarei: che sfiga!!! :rolleyes:
PS: hai il modello con 256 o 512 di RAM?
Visto che figata il monitor!!!
hellripper
16-07-2003, 00:46
Il mio è un master dvd ed è il Toshiba SD-R6112.
Comunque ripeto hai azzeccato il discorso, è solo questione di esperienze personali.
Certamente se io non avessi trovato questo Gericom (spero che fili tutto liscio), avrei preso un Mitac o un Progress.
Ma mi chiedo qualcuno ha mai provato l'assistenza Progress o Mitac etc.???
A tutte le domande rispondo solo in un modo:
Se devi spendere sopra i 2000€ per un laptop, fai il mutuo, ma prendi IBM
(non conosco nessun insoddisfatto di IBM)
hellripper
16-07-2003, 00:48
Il mio modello ha 512MB di Ram ed il monitor è 15,1 pollici SXGA+.
Comunque è un Gericom BlockBuster che sul sito non esiste.
Forse non è ancora disponibile via Internet.
Ha il P4 a 2.66 GHz, ma sul sito se lo assembli arrivano al 2,2 mobile.
E onestamente l'ho pagato pure poco 1449€.
Originally posted by "hellripper"
Il mio è un master dvd ed è il Toshiba SD-R6112.
Comunque ripeto hai azzeccato il discorso, è solo questione di esperienze personali.
Certamente se io non avessi trovato questo Gericom (spero che fili tutto liscio), avrei preso un Mitac o un Progress.
Ma mi chiedo qualcuno ha mai provato l'assistenza Progress o Mitac etc.???
A tutte le domande rispondo solo in un modo:
Se devi spendere sopra i 2000€ per un laptop, fai il mutuo, ma prendi IBM
(non conosco nessun insoddisfatto di IBM)
Io non ho provato ne Mitac ne Gericom ne Progres ma solo l'assistenza MITAS e sono strapienamente soddisfatto....cambio in 36 ore a spese totalmente loto per un solo pixel difettoso. Trovi un 3nd con tutta la discussione in merito.
hellripper
16-07-2003, 00:53
Si l'ho letto, ma so che ti è stato cambiato a mo di favore, dimmi se sbaglio.
Perchè so che oltre un certo numero di pixel bruciati contigui, ti viene sostituito.
Comunque quando si fa un acquisto se lo si fa con convinzione e poi si è soddisfatti, allora sono rose e fiori, ma altrimenti...... :muro:
Kamillo il Kokkodrillo
16-07-2003, 00:53
ha ragione hellripper:
olidata non ha mai prodotto niente
geo non produce barebone
lo steiner è l'evo
asus produce carcasse
ma, scusa, forse qualcuno aveva detto il contrario...?
:rolleyes:
mah...
hellripper
16-07-2003, 00:59
Non sto dicendo che tu dici il contrario, esprimendomi male ho semplicemente detto che molti criticano la robustezza di un case elogiandone un altro, ma alla fine i case sono probabilmente prodotti dallo stesso produttore e hanno solo accorgimenti estetici differenti.
Tutto questo in merito ai preconcetti.
Poi non so effettivamente quali marche usano i barebone di chi etc.
So solo che per preconcetti molti non acquistano Olidata o altro e alla fine si comprano lo stesso laptop marchiato diversamente.
tutto qui.
Originally posted by "hellripper"
Si l'ho letto, ma so che ti è stato cambiato a mo di favore, dimmi se sbaglio.
Perchè so che oltre un certo numero di pixel bruciati contigui, ti viene sostituito.
Comunque quando si fa un acquisto se lo si fa con convinzione e poi si è soddisfatti, allora sono rose e fiori, ma altrimenti...... :muro:
ehmm...veramente no...mi sai che hai letto male: che significa <<cambiato a mo di favore?>>
Mica sono il papa...sono un cliente...uno qualsiasi....e Mitas e in modo partcolare il rivenditore dove l'ho prevo garantisce il controllo 1 ad 1 degli schermi per evitare inutuili resi e per incentivare l'acquisto di questi notebook non ancora conosciutissimi a dimostrazione dell'ottima assistenza.
Infatti si sono scusati che nel loro controllo (difatti in allegato si trova pure un foglio con i controlli fatti e firmati) il difetto sia sfuggito e lo hanno cambiato senza alcun tipo di storie....
Quello dei pixel allineati prima era una "legge" comune a tutti (anche se il manuale Mitas il cambio non dovrebbe essere fatto sotto gli 8) ora le vari ditte si stanno "disgregando": difatti da questo mese (se non erro) Philips si impegna per utti i nuovi LCd a cambiare anche con 1 pixel difettoso :o
Claro?
Kamillo il Kokkodrillo
16-07-2003, 01:02
oh..
non lo sapevo..
chissà perché ho sentito da qualche parte che lo steiner è stato un successo, uno dei più venduti nel suo periodo clou
misteri...
hellripper
16-07-2003, 01:04
Vabbè avrò letto male, ma mi confermi che ti hanno cambiato il laptop nonostante sul manuale se ne indichi una fila di almeno 8.
hellripper
16-07-2003, 01:05
Se è per questo lo Stainer l'ho regalato alla mia ragazza.
Ma quante persone non comprano Olidata solo per il marchio? tante.
Originally posted by "hellripper"
Vabbè avrò letto male, ma mi confermi che ti hanno cambiato il laptop nonostante sul manuale se ne indichi una fila di almeno 8.
La accendo e la confermo!!!
Se non erro in genere (ma su questo precisono che non sono sicuro) il portatile va spedito a carico del cliente e il ritorno a carico del produttore....
Io ho avuto sia andata che ritorno a loro carico perchè hanno attribuito il tutto ad una loro disattenzione.
Forse fortuna...
hellripper
16-07-2003, 01:14
Secondo me serietà.
Credo però che il volume di vendite Mitas sia inferiore ad altre marche, e che quindi in un certo senso si possano permettere attenzioni particolari verso i clienti fornendo loro l'assistenza dovuta. Bisogna vedere quando però il mercato di tale marchio sarà maturato a dovere.
Ad esempio credo che il problema dell'assistenza Gericom è che l'azienda madre non potendo gestire direttamente l'assistenza si affida a società nazionali di assistenza che operano maluccio (almeno qui in Italia).
Mentre Mitas che è italiana (di Verona se non sbaglio), il cui mercato è diretto principalmente all'Italia stessa, al momento può fornire un buon servizio. ma bisognerà vedere cosa accadrà quando il mercato Mitas si sposterà anche nel Nord-Europa
Originally posted by "hellripper"
Secondo me serietà.
Credo però che il volume di vendite Mitas sia inferiore ad altre marche, e che quindi in un certo senso si possano permettere attenzioni particolari verso i clienti fornendo loro l'assistenza dovuta. Bisogna vedere quando però il mercato di tale marchio sarà maturato a dovere.
Ad esempio credo che il problema dell'assistenza Gericom è che l'azienda madre non potendo gestire direttamente l'assistenza si affida a società nazionali di assistenza che operano maluccio (almeno qui in Italia).
Mentre Mitas che è italiana (di Verona se non sbaglio), il cui mercato è diretto principalmente all'Italia stessa, al momento può fornire un buon servizio. ma bisognerà vedere cosa accadrà quando il mercato Mitas si sposterà anche nel Nord-Europa
Speriamo sia davvero serietà!
Credo anche io che il mercato sia inferiore ad altri tipo compaq & C.
La ditta è di Bolzano e non vende solo il Italia...(in questo caso deepevolution è riv. italiano e basta però) ma vende pure in germania. svizzera e austria. Non so se vende pure in altri stati
hellripper
16-07-2003, 01:23
Si è vero Bolzano, infatti tu mi confermi che il mercato è in Crescita verso il resto dell'Europa.
Il fatto è che queste non sono aziende che si pubblicizzano molto, quindi riescono a contenere i prezzi.
Ad esempio il mio note penso di averlo pagato bene, mentre se vai sul sito Gericom vedi prezzi allucinanti, e credo solo perchè con l'utilizzo di tali portatili nella MotoGp, il volume di affari sia aumentato ed anche la pubblicità da pagare (infatti sul mio note sotto il logo intel Inside c'è il logo MotoGp official Notebook)
mattsetse
16-07-2003, 11:50
Ciao Kamillo e Mirco,
allora, avete provato qualche gioco?
Intanto Dell ha messo i saldi di fine stagione: fino al 22 una configurazione comparabile all'Oscar, ma con Ati 9000 32 MB (per me + che sufficiente), viene appena 1438 € IVA e trasporto compresi, sono davvero tentato!!! Non vorrei sembrare un po' "taccagno" e quello che vuole risparmiare a tutti i costi, ma ora ci sono quasi 400 € di differenza! Se Deepevo abbassasse un po' quel prezzo...
Originally posted by "mattsetse"
Ciao Kamillo e Mirco,
allora, avete provato qualche gioco?
Intanto Dell ha messo i saldi di fine stagione: fino al 22 una configurazione comparabile all'Oscar, ma con Ati 9000 32 MB (per me + che sufficiente), viene appena 1438 € IVA e trasporto compresi, sono davvero tentato!!! Non vorrei sembrare un po' "taccagno" e quello che vuole risparmiare a tutti i costi, ma ora ci sono quasi 400 € di differenza! Se Deepevo abbassasse un po' quel prezzo...
Per i giochi non ho fatto in tempo...cmq ti rifaccio sapere in brevissimo.
Bhe...secondo me il miglior notenook è quello + adatto alle tue esigenza....per cui se la s.video ti embra adeguata questa tanto di guadagnato...anche se 64 conto 32 si fanno sentire e VEDERE.
Del resto io sono dell'idea di spendere qualcosa in + (sempre che la cifra sia regionevole) per il fatto che il notebook non è un prodotto che si compra tutti i giorni come invece potrebbe essere un componente di un desktop che si cambia senza problemi. Cerco sempre di dare un piccolo sguardo al futuro (partiamo cmq dal presupposto che tra poco già questi notebook saranno vecchi) ma un sistema a video 64 sarà sempre + all'avanguardia di un 32!
cmq se parli dell'Oscar con combo dvd/cd-RW costa 1505,90 + IVA (spese di spedizione con bonifico bancario 10,50 +IVA)
Leggendo nelle loro new non credo il prezzi si abbassi perchè è stato ritoccato pochissimi giorni fa.
PS: ma che Dell hai visto? Sul loro sito non ho trovato nulla di simele con schermo 15.2" wide screen 15:10 ! :confused:
CIAO CIAO ;)
mattsetse
16-07-2003, 14:55
Ciao Mirco,
ti ringrazio per il consiglio, sicuramente saggio... ma sto pensando che fra un paio d'anni dovrei essere laureato e spero non "a spasso" (corna facendo), quindi se allora mi dovesse servire davvero qualcosa di + performante e "professionale", lo acquisterei in quel momento... secondo te sbaglio?
Originally posted by "M|RCO"
ma che Dell hai visto? Sul loro sito non ho trovato nulla di simele con schermo 15.2" wide screen 15:10 ! :confused:
Inspiron 8500 da 2.2 GHz (rif. i0734 nei Sistemi consigliati) con garanzia 1 anno e HD 40 GB 5400.
CIAO
Kamillo il Kokkodrillo
16-07-2003, 18:47
ciao a tutti!
mattsetse, fai bene a valutare - d'altra parte un acquisto è fatto non solo da quello che compri ma anche da quello che dai in cambio, non c'entra il taccagno, c'entra il buon senso
la domanda è: cosa mi necessita nei prossimi tre anni? e come posso coniugare le mie necessità con il mio budget? qual'è la "value machine" in questo preciso momento, atteso che è adesso che avverrà il mio acquisto?
sono abbastanza cosciente che fra tre anni regalerò quello che sto scegliendo con tanta applicazione ai miei cuginetti o nipotini per vederci harrypotter?
comprare tecnologia al top è sempre sbagliato, e questo in tutta l'elettronica commerciale - si paga molto di più e l'obsolescenza arriva implacabile e giusto poco più in là...
bisogna comprare con lo stesso piglio con cui si compra un chilo di susine, vedrete che funziona ;)
ciao
Kamillo il Kokkodrillo
16-07-2003, 19:43
Mirco, mi pare vi siano i nuovi drivers su mitacservice.
Ciao.
Ecco una piccola comparativa a caldo dei 2 notebook in questione (ovviamente solo un modesto parere personale)
MITAS OSCAR: Processore Intel Pentium 4 2000 Mobile (+)
DELL 8500: Processore Intel Pentium 4 2200 NON Mobile(-)
In questo caso punto a favore decisamente per Mitas
MITAS OSCAR: Memorie DDR 1x512 Mb WINBOND (+)
DELL 8500: Memorie DDR 2x256 Mb (-)
A favore sempre di Mitas: unico banco di memorie e marca della memoria (anche se non so che tipo utilizza Dell)
MITAS OSCAR: Garanzia 2 anni (+)
DELL 8500: Garanzia 1 anno ; non è prevista la garanzia di 2 anni ma di 3 anni on-site G+1 al costo di 258,80 EUROOOOOO !!! (-)
Punto a favorissimo di Mitas. Non conosco l’assistenza Dell
MITAS OSCAR: Scheda video nVidia MAP17-440, 64MB DDR VRAM; AGP4X (+)
DELL 8500: Scheda video ATI Mobility RADEON 9000 con 32 MB DDR-RAM (-)
Punto a favore di Mitas per la quantità dio memorie utilizzate. Per il tipo di chio video non mi pronuncio perch+ c’è chi ama + il primo chi il secondo. (anche se solo 32 Mb mi fa passare tutti i dubbi)
MITAS OSCAR: Lettore DVD, Masterizzatore CD-RW 24x QSI (=)
DEEL 8500: Lettore DVD, Masterizzatore CD-RW 24x (=)
Ottimo il lettore QSI con struttura di base in metallo….non so il tipo che utilizza Deel
MITAS OSCAR: HDD 40 GB 4200 RPM (-)
DEEL 8500: HDD 40 GB 4200 RPM (+)
Bhe…decisamente punto a favore di Deel…5400 RPM si sento eccome….se questo HDD (del quale non conosco la marca) è silensioso come il Fujitsu del Mitas very good
MITAS OSCAR: 15.2" TFT display; 15:10 wide screen, Resolution 1280x854 WXGA+ (+)
DEEL 8500: 15,4'' TFT display, 15:10 wide screen, Resolution 1280x800 WXGA
Nonostante i 0,2” in più di Deel (impercettibile) darei un punto a favore a Mitas Per la risoluzione maggiore e schermo WXGA+ contro WXGA (-)
Di Mitas si è certi degli schermi stupefancenti….di Deel non posso esprimermi sul colore, liminosità e contrasto
MITAS OSCAR: sistema operativo NON incluso (-)
DEEL 8500: Microsoft Windows XP Home (+)
Bhe…ovviamente punto per Deel
MITAS OSCAR: borsa in pelle inclusa (+)
DEEL 8500: disponibile al costo di 96,00 euro (-)
Praticamente Deel omaggio il S.O. mente Mitas la borsa in pelle (il costo è lo stesso)
MITAS OSCAR: Porte varie: Bi-directional Parallel port (EPP/ECP) x 1, USB (support USB 1.1 and USB 2.0) port x 2, RJ-11 port x 1, RJ-45 port x 1, DC input x 1, VGA monitor port x 1, Audio-out (SPDIF) x 1 (at front side), Mic-in x 1 (at front side), Line-in (at front side), IEEE1394 x 1, TV-Out *1 (7Pin S-Video connector NTSC/PAL), IR. In più Audio CD Player per ascoltare la musica senza l’avvio: 4 player buttons: Play/Pause, Next Track, Previous Track, Stop (support Power-off and Power-on play), 1 push button (concave) and 1 LED for Player function On/Off (Push 1 second for turn-on, toggle for turn-off, automatically turn-off for CD player idle more than 5 minutes), Volume Up/Down at front side (+)
DEEL 8500: Porte varie: 2 porte USB, 1 Porta IrDA 1.1 (Fast IR) infrarossi, 1uscità S-Video, 1 porta IEEE 1394 (-)
MITAS OSCAR: Dimensioni 352 x 260 x 29.9~31.4 mm
DEEL 8500: Dimensioni n.d.
Dimensioni ridottissime di Mitas…soprattutto l’altezza ( - di 3 cm…..togliendo i gommini poco + di 2 cm)…di Deel non ho trovato nulla
MITAS OSCAR: Peso 2.7 kg
DEEL 8500: Peso n.d.
Peso veramente straridottissimoi di Mitas…soprattutto l’altezza ( - di 3 cm…..togliendo i gommini poco + di 2 cm)…di Deel non ho trovato nulla
MITAS OSCAR: Spedizioni 10.50 + IVA (-)
DEEL 8500: Gratis fino il 22/07/2003 (+)
Non determinante se si acquista presso il punto vendita. Cmq leggero punto a favore i Deel
MITAS OSCAR: Touch Pad: Intelligence Glide pad (a touch-sensitive control pad)
DEEL 8500: Touch Pad Synaptics + Track Stick
MITAS OSCAR: Estetica decisamente innovativa e cool! Colore alluminio con diversi led blu elettrico e particolare tastiera bianca. Frontalemnte tasti color argento per la gestione musicale. Notebook davvero solido e ben rifinito (+)
DEEL 8500: Parzialmente simile il posizionamente delle casse. Nonmi piace tanto la tastiera nera su suppoto blu (un po “ giocattolo”). Sembra anche parecchio + alto e ingombrante. (-)
Io prsferisco il Mitas alla grande…ma questa + una cosa piuttosto personale e soggettiva.
MITAS OSCAR: prezzo di Euro 1.505,90 + iva
DEEL 8500: prezzo di Euro 1.209 + iva (1.508,00 con garanzia di 3 anni)
Io non ho ho dubbo....a voi i vari commenti ;) ;)
Spero di essere stato utile :cool:
Kamillo il Kokkodrillo
16-07-2003, 21:16
ehm.... Dell, non Deel, Mirco...
ebbene basterebbe già solo la fantastica borsa in pelle di manager come regalo a fare la differenza...
venite, gente, venite.....
per i primi dieci che acquistano, in regalo anche la fantastica, unica, mitica, caffettiera usb2... :D :D
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
ehm.... Dell, non Deel, Mirco...
Lapsus :confused:
PS: non ho ancora guardato i driver
Senti mirco ma le hai lette bene le caratteristiche del DELL 8500? Perché hai scritto della roba sbagliata
-la cpu é Mobile (Scusa se è poco)
-lo schermo te lo scegli da WXGA fino UXGA
-la connettività, porta parallela, usb, firewire ed i vari pulsanti play,rev sono tanti quanti il mitas in più il dell ha anche una seriale.
Attenti anche perché così la gente non ha di sicuro le idee chiare
DELL INSPIRON™ 8500
Chipset Intel® 845MP - Bus principal 400MHz
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Track Stick
2 porte USB, 1 Porta IrDA 1.1 (Fast IR) infrarossi, 1uscità S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio 9 celle ; 72WHr
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati, controller Crystal CS4205
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina)
Processore Mobile Intel® Pentium® 4-M a 2.2GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori.
512MB DDR-RAM
Disco Fisso 40GB EIDE (5400 rpm)
Lettore combo DVD 8x / CD-RW 24
Controller video NVIDIA GeForce4 4200GB con 64 MB di memoria video DDR
Modem integrato
Scheda di rete integrata
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Prezzo EUR 1'349.00 + IVA
Altro che Mitas Oscar
Originariamente inviato da M|RCO
Lapsus :confused:
PS: non ho ancora guardato i driver
SE leggi bene tutto ho semplicemente riportato le caratteristiche del DELL 8500 con riferimento sopra citato....so benissimo che ci sono con monitor migliori...con nVIDIA e non solo ATI....ma questa era la configurazione a confronto...
Evita tu di fare confusione!!!!
Grazie
Kamillo il Kokkodrillo
18-07-2003, 15:07
Ciao Mirco!
tutto ok?
dì un po', hai scaricato i nuovi drivers ?
Ciao|
Originariamente inviato da Kamillo il Kokkodrillo
Ciao Mirco!
tutto ok?
dì un po', hai scaricato i nuovi drivers ?
Ciao|
Ciao Camillo....purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere :(
Originariamente inviato da Kamillo il Kokkodrillo
Ciao Mirco!
tutto ok?
dì un po', hai scaricato i nuovi drivers ?
Ciao|
Kamillo ho dato un'occhiata ai driver! Ma quali sono i nuovi? Quelli per il chipset intendi?
Kamillo il Kokkodrillo
19-07-2003, 00:26
mi riferisco a quelli trovati su mitacservice.com
tranne i bios, gli altri sono tutti aggiornati
io li ho già scaricati e inseriti nelle cartelle dove già avevo quelli precedenti
in particolare, quello della VGA credo sia aggiornato alla 42:xx e ha la tweaking shell di tipo più evoluto
non ho comunque ancora installato nessuno di questi, più che altro per mancanza di tempo
ciao!
Originariamente inviato da Kamillo il Kokkodrillo
mi riferisco a quelli trovati su mitacservice.com
tranne i bios, gli altri sono tutti aggiornati
io li ho già scaricati e inseriti nelle cartelle dove già avevo quelli precedenti
in particolare, quello della VGA credo sia aggiornato alla 42:xx e ha la tweaking shell di tipo più evoluto
non ho comunque ancora installato nessuno di questi, più che altro per mancanza di tempo
ciao!
idem.....appena ho tempo do un occhio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.