PDA

View Full Version : [C] Domanda veloce veloce


noodles
13-06-2003, 20:43
E' da un paio di gioni che ho incominciato a dare un'occhiata al C; sto leggendo un libro che alla fine di ogni capitolo presenta degli esercizi.
Avendo a disposizione solo le funzioni printf, scanf, la struttuta if semplice (senza else), \n, \t, gli operatori algebrici e quelli relazionali devo riuscire a fare un programma che riceve un numero di 5 cifre e lo deve visualizzare cifra per cifra. Es. 12345
1 2 3 4 5

Dove lo spazio è un \t.
Sapete darmi una mano?






perdonate l'ignoranza :(

matpez
13-06-2003, 21:23
Noi ti aiutiamo anche, ma che ne dici di provare a sbattere la testa un po' da solo...secondo me impari meglio.

Se domani nn ci sei riuscito allora ti diamo uuna dritta :p

recoil
13-06-2003, 21:28
Originally posted by "matpez"

Noi ti aiutiamo anche, ma che ne dici di provare a sbattere la testa un po' da solo...secondo me impari meglio.

Se domani nn ci sei riuscito allora ti diamo uuna dritta :p

giusto!
domande mirate, altrimenti non impari niente...
se c'è qualcosa che non hai capito ti aiutiamo, ma se chiedi così genericamente non possiamo fare altro che darti il programma e a quel punto è tutto inutile

lalli83
13-06-2003, 21:29
Dai sbattici un po la testa :muro:
poi ti diamo una mano :)
altrimenti ke divertimento cè a programmare se nn si tenta e ritenta?

noodles
13-06-2003, 21:44
Devo pensare ad un modo per catturare l'input oppure ad una serie di operazioni matematiche????




avete ragione :muro:

cionci
14-06-2003, 09:51
Originally posted by "noodles"

Devo pensare ad un modo per catturare l'input oppure ad una serie di operazioni matematiche????

Si può fare in entrambi i modi...anzi, fallo in entrambi i modi... C'è un modo mooolto semplice per separare l'input !!! Pensaci...

st3f4n0
14-06-2003, 13:14
piuttosto oltre al deitel&deitel mi consigliate un buon manuale di c, di livello universitario??

noodles
24-06-2003, 20:25
scusate se rispondo solo adesso, ma per il caldo mi si era fuso l'alimentatore ed ho dovuto aspettare un po'. Ho risolto da solo. Vi posto il programma:


#include<stdio.h>
main()
{
int num, a, b, c, d, e, var1, var2, var3;
printf("Inserisci un numero di 5 cifre: ");
scanf("%d", &num);
a=num / 10000;
var1=num%10000;
b=var1/1000;
var2=var1%1000;
c=var2/100;
var3=var2%100;
d=var3/10;
e=var3%10;
printf("%d\t%d\t%d\t%d\t%d\n", a, b, c, d, e);
}


l'altro modo non ci ho ancora pensato (visto che l'ho letto solo ora :D )........

lalli83
24-06-2003, 21:03
Anche io avrei fatto così! Bravo :D :sofico: :D :D