View Full Version : Il PC può partire senza ram?
Mi servirebbe x vedere se la ram è difettosa(e quasi sicuramente lo è),cioè x vedere se fa gli stessi errori senza ram...
Si può fare?
Grazie
Originally posted by "sanchez"
Mi servirebbe x vedere se la ram è difettosa(e quasi sicuramente lo è),cioè x vedere se fa gli stessi errori senza ram...
Si può fare?
Grazie
Non credo che parta ;) ! Al massimo procurati un altro banco e lo provi sul tuo computer per vedere se da lo stesso problema oppure prova il tuo banco di ram su un altro computer!!ù
Bye :)
Tetsuya1977
13-06-2003, 20:00
non può partire
marcus81
13-06-2003, 20:13
impossibile ram e cpu sono fondamentali... ;)
veramente tutto è fondamentale. Tranne skeda rete e skeda audio :)
senza skeda video non parte, senzaz cpu non parte, senza ram non parte, senza hd non parte :)
Pinocchio
13-06-2003, 20:44
senza hd potrebbe partire: da dischetto con una mini distribuzione linux.
Senza scheda video forse parte ma è inutilizzabile.
parlo di un pc "serio" :D
Pinocchio
14-06-2003, 09:23
Bè dipende cosa intendi per serio...
Se usi il cdrom al posto del floppy divente anche quello un pc serio. :)
Dumah Brazorf
14-06-2003, 09:40
Senza ram il sistema non parte ma emette dei beep di errore dall'altoparlatino, quindi controlla che sia installato correttamente. Se non li fa significa che c'è qualcosa o con la scheda video (inserita male per es) o il processore, e si può provare con un reset del cmos.
Se si leva la scheda video il sistema può partire ma emette di solito dei beep di errore, in una sequenza diversa da quella della ram. Ogni errore viene segnalato con delle sequenze di beep predefinite, salvo problemi al processore (senza la mobo non parte, con settaggi assurdi non parte) o cattivo contatto delle schede o della ram.
Ciao.
rocchi84
14-06-2003, 11:31
Originally posted by "sanchez"
Oggetto: Il PC può partire senza ram?
http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Senza ram il sistema non parte ma emette dei beep di errore dall'altoparlatino, quindi controlla che sia installato correttamente. Se non li fa significa che c'è qualcosa o con la scheda video (inserita male per es) o il processore, e si può provare con un reset del cmos.
Se si leva la scheda video il sistema può partire ma emette di solito dei beep di errore, in una sequenza diversa da quella della ram. Ogni errore viene segnalato con delle sequenze di beep predefinite, salvo problemi al processore (senza la mobo non parte, con settaggi assurdi non parte) o cattivo contatto delle schede o della ram.
Ciao.
Senza criticare l'aiuto di Dumah, ma se guardy i 3d sticky trovi una guida sui messaggi d'errore che la mobo può darti!
Ciao!
e...ehm... scusate l'ignoranza, ma come si fa a resettare il cmos?
Grazie
Originally posted by "sanchez"
e...ehm... scusate l'ignoranza, ma come si fa a resettare il cmos?
Grazie
C'è un apposito jumper sulla mobo, gurda sul manuale!!
Togli l'alimentazione sposti il jumper per qualche secondo e poi lo rimetti come prima. ;)
Bye :)
Dumah Brazorf
14-06-2003, 17:21
Originally posted by "Jomy"
Senza criticare l'aiuto di Dumah, ma se guardy i 3d sticky trovi una guida sui messaggi d'errore che la mobo può darti!
Ciao!
Ops! Sai che mi ero dimenticato della sua esistenza?! :D
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.