Albertone
13-06-2003, 16:57
Salve a tutti,
a casa ho una piccola rete: un router/gateway Intel senza fili, un pc fisso collegato via cavo al router e un portatile collegato con lo standard Wi-Fi.
Naturalmente il router/gateway è poi collegato ad un modem ethernet a sua volta collegato alla rete telefonica (Alice ADSL Flat).
Fino ad ora nei parametri di connessioni non ho mai inserito i DNS. Ho verificato però sul pc di un amico che il loro inserimento rende molto più stabile la connessione ADSL. Pertanto vorrei fare anch'io una prova.
Ora mi chiedo: dove inserire i DNS (primario e secondario)? Vanno inseriti nelle impostazioni Internet di ogni computer della rete o semplicemente nelle pagine di configurazione del router/gateway (come accade per nome utente e password di connessione)? L'assistenza tin.it mi ha detto di metterli su ognuno dei pc della rete ma secondo me inserirli una volta per tutte nella configurazione del router/gateway sarebbe la stessa cosa.
Voi che ne dite?
Ciao Ciao
a casa ho una piccola rete: un router/gateway Intel senza fili, un pc fisso collegato via cavo al router e un portatile collegato con lo standard Wi-Fi.
Naturalmente il router/gateway è poi collegato ad un modem ethernet a sua volta collegato alla rete telefonica (Alice ADSL Flat).
Fino ad ora nei parametri di connessioni non ho mai inserito i DNS. Ho verificato però sul pc di un amico che il loro inserimento rende molto più stabile la connessione ADSL. Pertanto vorrei fare anch'io una prova.
Ora mi chiedo: dove inserire i DNS (primario e secondario)? Vanno inseriti nelle impostazioni Internet di ogni computer della rete o semplicemente nelle pagine di configurazione del router/gateway (come accade per nome utente e password di connessione)? L'assistenza tin.it mi ha detto di metterli su ognuno dei pc della rete ma secondo me inserirli una volta per tutte nella configurazione del router/gateway sarebbe la stessa cosa.
Voi che ne dite?
Ciao Ciao