View Full Version : Sparkle ti4200 ViVo
Ciao a tutti, a causa di una sostituzione in garanzia sono venuto in possesso della una scheda video in oggetto. Averi 2 domande da porvi:
1) Che software devo utilizzare per usare le funzionalità vivo??
2) pur essendo una 128Mb DDR è clocclata come la 64MB ovvero 500/513. Ho controllato le ram sono da 4ns di una marca mai sentita (mi sono già dimenticato il nome :D )... esistono margini di overclock??? Se faccio 2 conti con delle 4ns dovrebbe andare a 250Mhz ovvero 500. Ma è gia overclocckata di default!(512Mhz)!!!! Quindi... sono un pò confuso... :confused:
Ragazzi datemi dei suggerimenti utili....please...
Ciao
webmaster22wright
13-06-2003, 19:01
allora sulla prima domanda non sono sicuro, mi pare di capire che driver sparkle per il vivo non ci siano, forse sul sito nvidia nella pagina driver sono quelli indicati come WDM(ultima vesione 1.22) ma non prenderlo come oro colato.
Alla seconda ti rispondo per esperienza, ho una 4200 8x dell'Asus e ank'io ho le ram settate a 513, sono anche le mie a 4 ns e nonostante tutto si spingono fino a 550 e oltre, però le mie sono Samsung e forse qualcosa vuol dire
Originally posted by "webmaster22wright"
allora sulla prima domanda non sono sicuro, mi pare di capire che driver sparkle per il vivo non ci siano, forse sul sito nvidia nella pagina driver sono quelli indicati come WDM(ultima vesione 1.22) ma non prenderlo come oro colato.
Alla seconda ti rispondo per esperienza, ho una 4200 8x dell'Asus e ank'io ho le ram settate a 513, sono anche le mie a 4 ns e nonostante tutto si spingono fino a 550 e oltre, però le mie sono Samsung e forse qualcosa vuol dire
Grazie per la risposta... che dire... in effetti anche io avevo visto che nelle varie recensioni la stessa sparkle montava delle Samsung... cmq questa scheda è arrivata a Gratis in sostituzione ad una 8500BBA. di sicuro non mi lamento. CMQ il fatto che siano overclocckate di defautl qualcosa vorrà dire... quando ho tempo mi sa che lo scopro da solo.... :D
Per le funzionalità ViVo..mhhh rimango sempre dubbioso...mi piacerebbe sentire qualcuno che usa la scheda ViVo da tempo...e che sa come muoversi...
Ciao
Biohunter
13-06-2003, 19:11
per i driver del video in devi usare i driver in dotazione....
le ram sono delle ESMT (demmerda) da 4ns ke max con dissipatori puoi portare a 560...(non certo con questo caldo...) mentre la gpu (skifo ank'essa) non sale + di 296mhz nemmeno se preghi in turko!
Tra poco andrò giù duro di overvolt! :cool:
Biohunter... a quanto l'hai portata la scehda di DDR stabile??? e sopratutto che temperature avevi dentro il case???
Io noto che il case esternamente, in corrispondenza della scheda grafica c'è calore...cosa che prima non si verificava con la ATI... Il pcb si scalda tremendamente...e il dissipatore(identico a quello della reference board) va letteralmente a fuoco!!!!
Ciao
Ciao Biohunter.. ti chiedevo a quantol'avevi portata, perchè ieri ho fatto un paio di prove e sono arrivato a 540 di ram. Magari è il suo limite in quanto di più non ho provato e cmq io testo con 3dmark2001 per vedere se saltano via le texture....
Per quello cheriguarda il vivo ho scaricato come suggeritomi i driver WDM. Ho scaricato sia i sparkle che i nvidia. Quali uso?? I SParkle sono la versione 1.27 i nvidia i 1.22. Qualcuno ha provatop entrambi? Differenze? I saprkle che differenze sostanziali hanno daigli orgininali nvidia??
Ciao
Biohunter
14-06-2003, 13:09
Originally posted by "WarBase"
Ciao Biohunter.. ti chiedevo a quantol'avevi portata, perchè ieri ho fatto un paio di prove e sono arrivato a 540 di ram. Magari è il suo limite in quanto di più non ho provato e cmq io testo con 3dmark2001 per vedere se saltano via le texture....
di inverno con dissi sulle ram e freddo in camera 665 stabile ma magari se li mettevo in loop i 3dmark 01 forse dava artefatti.
Per quello cheriguarda il vivo ho scaricato come suggeritomi i driver WDM. Ho scaricato sia i sparkle che i nvidia. Quali uso?? I SParkle sono la versione 1.27 i nvidia i 1.22. Qualcuno ha provatop entrambi? Differenze? I saprkle che differenze sostanziali hanno daigli orgininali nvidia??
Ciao
Io ho usato i driver sparkle dal cd in dotazione e ho scoperto anke ke ci sta n'incompatibilità tra il power director e media player 9 ITA :(
Aggiornamento, ho messo su i wdm nvidia 1.22. Uso U-lead Video Studio7... tutto perfetto... per ora :D ...sgrat...sgrat. Quelli della sparkle mi davano dei problemi , non mi partiva più XP.
Biohunter... sai le mem con questo caldo a 553 davano gia artefatti... aperto il case e lasciato aperto per 10 min... fatto ripartire il 3Dmark..non ci sono + artefatti... questa scheda scalda come una stufa. Per ora con case chiuso ho testato 250/540 con case aperto 260/553. Ma non ho trovato ancora il limite... penso che con le ram a 566 questo inverno ci posso arrivare ...
Domanda con sistema downclockato a 1750Mhz X temperature e scheda a freq di default faccio al 3DMark2001se 10350... come ti pare???Rivatuner come programma di tweaking come ti pare???
Ciao
Biohunter
15-06-2003, 17:25
Originally posted by "WarBase"
Domanda con sistema downclockato a 1750Mhz X temperature e scheda a freq di default faccio al 3DMark2001se 10350... come ti pare???Rivatuner come programma di tweaking come ti pare???
Ciao
buon punteggio...io con xp@1750mhz e ecs kts5a e pc2100@138di fsb con skeda 295/567 ho fatto 11040 quindi sei in linea...ora stay tuned :cool: ...l'ho portata al varco dei 14300punti con il sistema in sign...ma ne ha ancora di birra... :)
io ho la sus gf4 ti 4200 (v8420) , per la questione dell' acquisizione biosogna usare nVidia WDM video capture. Ma a me non funziona niente caricando questi driver. Qualcuno sa come fare??
Originally posted by "infrty"
io ho la sus gf4 ti 4200 (v8420) , per la questione dell' acquisizione biosogna usare nVidia WDM video capture. Ma a me non funziona niente caricando questi driver. Qualcuno sa come fare??
Allora ti dico come ho fatto io, ho installato i WDM 1.22, dopo questa installazione mi sono ritrovato in gestione periferiche il " nvidia WDM video capture (universal)" . Ho installato Ulead videostudio 7.0 consigliato dalla mia schedaq video. Poi basta settare in questo programma come ingresso video il line-in composito oppure S-video... ed il gioco è fatto...
Ciao
Originally posted by "WarBase"
Allora ti dico come ho fatto io, ho installato i WDM 1.22, dopo questa installazione mi sono ritrovato in gestione periferiche il " nvidia WDM video capture (universal)" . Ho installato Ulead visualstudio 7.0 consigliato dalla mia schedaq video. Poi basta settare in questo programma come ingresso video il line-in composito oppure S-video... ed il gioco è fatto...
Ciao
grazie mille!!! ma dove posso trovare il programma Ulead visualstudio 7.0? mi daresti un link? :)
Originally posted by "infrty"
grazie mille!!! ma dove posso trovare il programma Ulead visualstudio 7.0? mi daresti un link? :)
www.ulead.com per essere precisi è il videoStudio 7.0 ... dovrebbe esserci il free trial ... poi... ho o compri... o ... :eek: Ciao
Originally posted by "WarBase"
www.ulead.com per essere precisi è il videoStudio 7.0 ... dovrebbe esserci il free trial ... poi... ho o compri... o ... :eek: Ciao
vediamo speriamo che funzioni!!!! ma secondo me è una questione di driver! in caso lo compro :D
niente da fare!!! non mi riconoscesse il video in!!
Originally posted by "infrty"
vediamo speriamo che funzioni!!!! ma secondo me è una questione di driver! in caso lo compro :D
Se è un problema di driver non dovresti avere il " nvidia WDM video capture (universal)" oppure potrebbe essere presente con il classico punto esclamativo giallo. Il programma VideoStudio, non sò perchè appena partito si setta su Input TV-tuner...e quindi non si vede nulla...non ti spaventare... basta ciappinare un pò nelle impostazioni e mettere come segnale di ingresso o il line-in composito oppure se hai una telecamera con s-video il line-in S-Video(te lo consiglio, la qualità e notevolmente migliore ).
Ciao e fammi sapere se ci sei riuscito... al max dimmi sistema operativo e cosa hai installato e dimmi cosa vedi in Gestione periferiche.
io ho il classico puntino giallo! in wdm vdideo capture (universal)
Originally posted by "infrty"
io ho il classico puntino giallo! in wdm vdideo capture (universal)
Allora, prova così, vai sulla wdm video capture universa, clicca con il pulsante destro del mouse e disattiva la periferica... Dopo di chè riattivala... io riescoa farlo andare solo così... Anzi io di solito la tengo disattivata...poi quando mi servo al attivo. Disattivando e riattivando la periferica il puntino giallo a me sparisce.
Ciao
Originally posted by "WarBase"
Allora, prova così, vai sulla wdm video capture universa, clicca con il pulsante destro del mouse e disattiva la periferica... Dopo di chè riattivala... io riescoa farlo andare solo così... Anzi io di solito la tengo disattivata...poi quando mi servo al attivo. Disattivando e riattivando la periferica il puntino giallo a me sparisce.
Ciao
:cry: niente!!!!! :muro: basta!!mi vendo la scheda video + tosto!
Originally posted by "infrty"
:cry: niente!!!!! :muro: basta!!mi vendo la scheda video + tosto!
bhè non penso che così tu possa risolvere il problema... sempre che il problema sia della scheda... dimmi il tuo sistema operativo ed esattamente che cosa ha...ma in maniera esauriente... non quelle 4 cose che mi hai detto finora... e poi hai guardato sul manuale e sul sito della Asus.. insomma ... I problemi bisogna imparare a risolverli e se dopo aver fatto tutto il possibile non funzia..ok... allora pensi alla sostituzione...
Guarda me... oramai mi sono abituato bene.. e quasi sempre mi va tutto al primo colpo... mhà c'e stato un periodo in cui quando accendevo il computer lo trattavo come se avessi per le mani una fiala di nitroclicerina... :D delicatezza estrema
Ciao
Originally posted by "WarBase"
bhè non penso che così tu possa risolvere il problema... sempre che il problema sia della scheda... dimmi il tuo sistema operativo ed esattamente che cosa ha...ma in maniera esauriente... non quelle 4 cose che mi hai detto finora... e poi hai guardato sul manuale e sul sito della Asus.. insomma ... I problemi bisogna imparare a risolverli e se dopo aver fatto tutto il possibile non funzia..ok... allora pensi alla sostituzione...
Guarda me... oramai mi sono abituato bene.. e quasi sempre mi va tutto al primo colpo... mhà c'e stato un periodo in cui quando accendevo il computer lo trattavo come se avessi per le mani una fiala di nitroclicerina... :D delicatezza estrema
Ciao
questa è la mia scheda video . ti posto il link.
http://www.asus.it/products/vga/v8420td/overview.htm
Come sistema operativo uso win xp pro! mi succede che i programmi che uso per fare acquisizione video , non mi rilevano nessuna scheda con il video in. Ho messo tutti i driver possibili ed immaginabili , ma niente! Ho prvato con i wdm video capture (universal) , in un primo momento sembra che me la riconoscono , ma mentre faccio l'istallazione dei wmd , mi dice che la periferica non è stata installata correttamente. vado a vedere su pannello di controllo , e noto che wdm hanno un cerchio giallo con un puntino esclamativo al centro! Ho anche formattato ben 2 volte il pc...ma niente....
Originally posted by "infrty"
questa è la mia scheda video . ti posto il link.
http://www.asus.it/products/vga/v8420td/overview.htm
Come sistema operativo uso win xp pro! mi succede che i programmi che uso per fare acquisizione video , non mi rilevano nessuna scheda con il video in. Ho messo tutti i driver possibili ed immaginabili , ma niente! Ho prvato con i wdm video capture (universal) , in un primo momento sembra che me la riconoscono , ma mentre faccio l'istallazione dei wmd , mi dice che la periferica non è stata installata correttamente. vado a vedere su pannello di controllo , e noto che wdm hanno un cerchio giallo con un puntino esclamativo al centro! Ho anche formattato ben 2 volte il pc...ma niente....
Allora fai così ,disinstalla tutta la roba della scheda video. Installa i driver nvidia 43.45, riavvia.Poi installa i WDM1.22 sempre scaricati dal sito Nvdia (www.nvidia.com). A questo punto ti chiede di riavviare per terminare l'istallazione. Se appena finito di installare vedi in gestione periferiche il punto esclamativo giallo allora ci sono dei problemi. Se invece tutto ok allora riavvia. Se invece ti ricompare il punto esclamativo dopo il riavvio allora fai come ti avevo precedentemente detto. ovvero arresta la periferica e poi riavviala. Domanda, se arresti la periferica e poi la riavvi...ricompare il punto giallo??? E se si hai guardato se ti dice qual'è l'errore???
Ciao
P.S.
Mi immagino che sia inutile chiedere se hai seguito al procedura di installazione indicata nel manuale...vero???
Originally posted by "infrty"
questa è la mia scheda video . ti posto il link.
http://www.asus.it/products/vga/v8420td/overview.htm
Come sistema operativo uso win xp pro! mi succede che i programmi che uso per fare acquisizione video , non mi rilevano nessuna scheda con il video in. Ho messo tutti i driver possibili ed immaginabili , ma niente! Ho prvato con i wdm video capture (universal) , in un primo momento sembra che me la riconoscono , ma mentre faccio l'istallazione dei wmd , mi dice che la periferica non è stata installata correttamente. vado a vedere su pannello di controllo , e noto che wdm hanno un cerchio giallo con un puntino esclamativo al centro! Ho anche formattato ben 2 volte il pc...ma niente....
Dimenticavo, se i WDM originali asus ti danno dei problemi installa i nvidia e viceversa. Per esempio a me i sparkle originali non andavano..pur essendo una versione leggermente + aggiornata. Ricordati cmq di eliminare sempre l'installazione precedente.
Poi...mentre installi, hai qualche periferica attaccata???
Hai installata la service pack1???
Hai disabilitato shadow memory dal bios???
Hai aggiornato il bios della scheda madre?? Che modello è?
Hai mandato una mail alla ASUS?? Esiste un'assistenza, conviene usarla se si è in crisi...
ok , sono tornato oggi! appena faccio il tutto ti faccio sapere!!!!GRAZIE MILLE
Originally posted by "WarBase"
Allora fai così ,disinstalla tutta la roba della scheda video. Installa i driver nvidia 43.45, riavvia.Poi installa i WDM1.22 sempre scaricati dal sito Nvdia (www.nvidia.com). A questo punto ti chiede di riavviare per terminare l'istallazione. Se appena finito di installare vedi in gestione periferiche il punto esclamativo giallo allora ci sono dei problemi. Se invece tutto ok allora riavvia. Se invece ti ricompare il punto esclamativo dopo il riavvio allora fai come ti avevo precedentemente detto. ovvero arresta la periferica e poi riavviala. Domanda, se arresti la periferica e poi la riavvi...ricompare il punto giallo??? E se si hai guardato se ti dice qual'è l'errore???
Ciao
ps. si se arresto la periferica e la riavvio mi compare sempre il puntino giallo!
P.S.
Mi immagino che sia inutile chiedere se hai seguito al procedura di installazione indicata nel manuale...vero???
Originally posted by "WarBase"
Dimenticavo, se i WDM originali asus ti danno dei problemi installa i nvidia e viceversa. Per esempio a me i sparkle originali non andavano..pur essendo una versione leggermente + aggiornata. Ricordati cmq di eliminare sempre l'installazione precedente.
Poi...mentre installi, hai qualche periferica attaccata???
Hai installata la service pack1???
Hai disabilitato shadow memory dal bios???
Hai aggiornato il bios della scheda madre?? Che modello è?
Hai mandato una mail alla ASUS?? Esiste un'assistenza, conviene usarla se si è in crisi...
come periferiche attaccate ho la stampante e la web cam.
non ho messo ancora il service pack1
non ho nessun shadow memory nel mio bios.
si il bios della scheda madre è aggiornato , il modello è gigabyte ga-7dx+
ancora non ho mandato nessuna e-mail alla asus , mi sa che dovrei iniziare a pensarci :rolleyes: ! sai se il sipporto asus è anche in Italiano?
webmaster22wright
19-06-2003, 18:56
si a questo indirizzo mail:
[email protected]
Originally posted by "infrty"
come periferiche attaccate ho la stampante e la web cam.
non ho messo ancora il service pack1
non ho nessun shadow memory nel mio bios.
si il bios della scheda madre è aggiornato , il modello è gigabyte ga-7dx+
ancora non ho mandato nessuna e-mail alla asus , mi sa che dovrei iniziare a pensarci :rolleyes: ! sai se il sipporto asus è anche in Italiano?
Bhè e che apsetti a mettere su la service pack1??? Non sò se ti risolverà qualcosa ma almeno avrai il sistema + aggiornato... Il shadow memory c'è in uttti i bios... basta solo trovarlo ;) Io non conosco la tua mobo...quindi non posso darti suggerimenti a riguardo. Manda una mail ad Asus e dimmi cosa ti hanno risposto
Ciao
ho appena cambiato scheda madre! son passato a Epox esattamente alla 8k9a! questa la conosci??
Originally posted by "infrty"
ho appena cambiato scheda madre! son passato a Epox esattamente alla 8k9a! questa la conosci??
:eek: :eek: Sei statoo abbastanza drastico... bhè e adesso come va?? ancora problemi??
cmq se è uguale alla mia(penso di si)loShadow lo disabiliti in Advanced Bios Feature...da qui dovresti treovare la voce "Video Bios Shadow"...impostare su disabled
Ciao
ho scoperto il problema del video in!!! credo che la scheda non sia video in!! mentre nello scatolo c'è scritto video in! mi sa che mi cambio pure questa! Si mi sono cambiato scheda madre spero che con questa andra meglio. Ho dei problemi di riavvio improvvisi , ma credo che sia l'alimentattore che non ce la faccia molto bene!anche se è un 300w
Originally posted by "webmaster22wright"
si a questo indirizzo mail:
[email protected]
grazie!
Originally posted by "infrty"
ho scoperto il problema del video in!!! credo che la scheda non sia video in!! mentre nello scatolo c'è scritto video in! mi sa che mi cambio pure questa! Si mi sono cambiato scheda madre spero che con questa andra meglio. Ho dei problemi di riavvio improvvisi , ma credo che sia l'alimentattore che non ce la faccia molto bene!anche se è un 300w
:eek: Ti hanno truffato se sulla scatola c'è scritto video in e in realtà ha solo il video-out... Per i riavvi improvvisi potrebbe essere l'ali o la temperatura troppo alta e la protezione che entra in funzione.
I riavvi in questi ultimi 2 casi dovrebbero manifestarsi solo sotto forte carico di lavoro da parte del PC, tipo giocare...
Ciao
Originally posted by "WarBase"
:eek: Ti hanno truffato se sulla scatola c'è scritto video in e in realtà ha solo il video-out... Per i riavvi improvvisi potrebbe essere l'ali o la temperatura troppo alta e la protezione che entra in funzione.
I riavvi in questi ultimi 2 casi dovrebbero manifestarsi solo sotto forte carico di lavoro da parte del PC, tipo giocare...
Ciao
Nella scatola la sigla è corretta ma c' è un adesivo con il codice a barre e con la sigla errata.
Il fatto è che il venditore dice di aver fatto acquisizione. :eek:
Come è possibile?
Per il riavvio ha risolto il mio amico. E' troppo bravo. :pig:
Ho pure cambiato ali (400W Q Tec).
Originally posted by "infrty"
Nella scatola la sigla è corretta ma c' è un adesivo con il codice a barre e con la sigla errata.
Il fatto è che il venditore dice di aver fatto acquisizione. :eek:
Come è possibile?
Per il riavvio ha risolto il mio amico. E' troppo bravo. :pig:
Ho pure cambiato ali (400W Q Tec).
Ok...allora se il rivenditore dice di averci fatto acquisizione chiedigli se gentilmente in 2-3 giorni te la prova...mal che vada scopre che è difettosa e te ne da un'altra..No? Se invece va... allora sarà il caso di mettersi su quel PC e vedere di farla andarela scheda.
Ciao
non ci sono proprio i connettori per fare acquisizione!!!!!!! :( c'è solo il tv out+dvi :cry:
ormai mi sono rotto , mi sa che me la tengo! gia stasera ho cambiato pure l'alimentatore! cacchio! :rolleyes:
Originally posted by "infrty"
non ci sono proprio i connettori per fare acquisizione!!!!!!! :( c'è solo il tv out+dvi :cry:
ormai mi sono rotto , mi sa che me la tengo! gia stasera ho cambiato pure l'alimentatore! cacchio! :rolleyes:
Ti dico com'è la mia scheda... c'è la VGA,S-Video,DVI.
All'S-Video si attacca un cavetto da cui escono altri 4 cavetti. I 4 cavetti che ne escono sono composito-out,composito-in,S-video in, S-Video out.
Quindi direi che dovresti avere quel cavetto particolare come quello che ti ho descritto. Così ad occhio nudo la scheda ViVo è identica alla normale.
Ciao
Originally posted by "WarBase"
Ti dico com'è la mia scheda... c'è la VGA,S-Video,DVI.
All'S-Video si attacca un cavetto da cui escono altri 4 cavetti. I 4 cavetti che ne escono sono composito-out,composito-in,S-video in, S-Video out.
Quindi direi che dovresti avere quel cavetto particolare come quello che ti ho descritto. Così ad occhio nudo la scheda ViVo è identica alla normale.
Ciao
no non ho quel tipo di cavetto!!!!! :cry: allora è sicuro!!! :rolleyes:
Originally posted by "infrty"
no non ho quel tipo di cavetto!!!!! :cry: allora è sicuro!!! :rolleyes:
In tal caso vai dal negoziante e fattela cambiare... se sulla scatola c'è scritto Vivo... ovvero Video-in, Video-Out. Ci sarà stato un disguio(voglio sperare) ... Mi piacerebbe sapere come ha fatto il negoziante a fare acquisizione senzail cavetto Composito-in o S-Video in.... mhà ...misteri dell'informatica :eek: :rolleyes: :rolleyes:
ormai la tengo! anche perchè la dovrei spedire! cmq l'ho presa 100€ comprese s.s. per cui credo che il prezzo vada bene. :rolleyes: magari piu in la , la cambierò vediamo! dipende anche dal prossimo mese , se mi prendo o meno la telecamera digitale! booooooooooooo!
Dark Schneider
21-06-2003, 02:17
Semplicemente le vesioni da 128 Mb ormai le overcloccano come le versioni da 64 MB. Quelle da 4 ns senza dissipatori dovrebbe arrivare a 550 Mhz...poi se ci metti i dissipatori naturalmente di più. Di solito è così. Poi a vedere un po' come per la tua marca di DDR non lo so...ma di solito senza nulla a 550 dovrebbe arrivarci. Se non ci arriva sarà per la qualità della ram di quella marca e quindi richiederebbe dissipatori.
Originally posted by "Dark Schneider"
Semplicemente le vesioni da 128 Mb ormai le overcloccano come le versioni da 64 MB. Quelle da 4 ns senza dissipatori dovrebbe arrivare a 550 Mhz...poi se ci metti i dissipatori naturalmente di più. Di solito è così. Poi a vedere un po' come per la tua marca di DDR non lo so...ma di solito senza nulla a 550 dovrebbe arrivarci. Se non ci arriva sarà per la qualità della ram di quella marca e quindi richiederebbe dissipatori.
capisco!! cmq le mie memorie sono della samsung mi pare a 4ns. Ma per le Gf4 c'è un modo per modificare direttamente il bios?
volevo ringraziare tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi nel risolvere il mio problema.
;) GRAZIE MILLE
Dark Schneider
21-06-2003, 10:45
Beh si samsung sono buone come marca :)
Modificare direttamente il bios, mi sa di si. Anche perchè c'è gente che mette bios modificati.
Anche se io non toccherei mai il bios...se si fa casino poi è triste.
Dark Schneider
21-06-2003, 10:53
Ah la Triplex Silvers 4200 ha mem a 4 ns ed ha i dissipatori sulle ram: a 320/619 regge benisimo
Originally posted by "Dark Schneider"
Ah la Triplex Silvers 4200 ha mem a 4 ns ed ha i dissipatori sulle ram: a 320/619 regge benisimo
volendo potrei metterli i sissipatori sulle ram
Dark Schneider
21-06-2003, 14:38
Se vuoi OC come si devo penso siano una buona idea. Cmq volevo dire che quella triplex 320/610...non 619 :)
Originally posted by "infrty"
volendo potrei metterli i sissipatori sulle ram
Piccolo consiglio, se metti dissipatori non usare pasta bicomponente ma usa il sistema delle mollette... e naturalmente pasta termoconduddiva fra chip di ram e dissi.
Ciao e In bocca al lupo :D per l'overclock
sistema con le mollette??mai sentito! dove le procuro?
Originally posted by "infrty"
sistema con le mollette??mai sentito! dove le procuro?
Te le fai... ;) guarda a questo link... opera di belinassu
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=463626&postdays=0&postorder=asc&start=180
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.