View Full Version : fujifilm FinePix S602 zoom
Qualcuno ne mai avuta una tra le mani?
Cosa sapete dirmi, vale i soldi che costa?
Il super CCD che ha in dotazione è veramente così formidabile?
Il tipo di supporto di memoria è equivalente, migliore o peggiore rispetto alle CF tradizionali che usano le altre marche?
Affidabilità ed assistenza come sono?
Secondo me è assolutamente la miglior scelta che puoi fare.
Non c'è confronto con le concorrenti vedi (Minolta 7Hi e Nikon 5700)
E se qualcuno non la pensa così me lo dimostri.
Si accetta il confronto.
Originally posted by "lomba"
Secondo me è assolutamente la miglior scelta che puoi fare.
Non c'è confronto con le concorrenti vedi (Minolta 7Hi e Nikon 5700)
E se qualcuno non la pensa così me lo dimostri.
Si accetta il confronto.
:sofico:
Innanizi tutto benvenuto, vedo che sei al tuo primo post, non c'e' male come esordio, come ti chiami Dartagnan? :D
:rolleyes:
Fuji 602z, Minolta 7hi/7i, Nikon 5700 e Canon G3/G5 sono le ammiraglie non reflex delle rispettive case produttrici. Ripeto quello che ho gia' detto molte altre volte dopo averle provate tutte e infine scelto la Minolta. Sono tutte ottime macchine, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro ma non esiste la migliore.
Se usi la funzione ricerca trovi tutte le dimostrazioni che vuoi alla mia affermazione. ;)
Salut
Ok sono le ammiraglie.
Io alla fine però ho scelto Fuji per le prestazioni indubbiamente superiori del super CCD a celle ottagonali (a me interessava soprattuttu la qualità dell'immagine al di la di tante altre funzioni).
Tu perchè sei andato su Minolta?
PS. ti salutano gli altri tre moschettieri
Blind Guardian
13-06-2003, 17:51
Originally posted by "lomba"
Secondo me è assolutamente la miglior scelta che puoi fare.
Non c'è confronto con le concorrenti vedi (Minolta 7Hi e Nikon 5700)
E se qualcuno non la pensa così me lo dimostri.
Si accetta il confronto.
dimostraci tu che non c'è questo confronto. di solito si parte dal fatto che in confronto ci sia.....
ad ogni modo pure io, a suo tempo, scelsi minolta.
Ciao, allora se guardiamo la qualita' del ccd la scala per me e' la seguante:
canon
nikon
fuji
minolta
basta che fai un confronto dei test delle quattro macchine su dpreview per capire il perche'.
Io la minolta l'ho scelta per i seguenti motivi:
28mm wide (questa caratteristica ha pesato maggiormente sulla mia scelta)
200mm tele
Tempo di risposta allo scatto
Fuoco automatico senza "ma"
Sequenze di 9 scatti a + di 3fps alla max risoluzione
Ghiera per il controllo dello zoom (odio i pulsatini per questa funzione)
Ghiera per la messa a fuoco manuale
La combinazione memorie CF batterie NiMh per me era un prerequisito
5mpixel reali
Quello che mi manca e':
la pulizia del ccd e il prezzo della canon
il 280mm e la compattezza della nikon
i 5 fps in continuos drive della fuji
Sicuramente mi son dimenticato qualcosa pero' in linea di massima queste le mie considerazioni. Per te invece perche' hai preso la fuji?
Salut
Guardando e leggendo un po' in giro, da profano in materia, ero arrivato alla conclusione che la fuji ha una qualità d'uscita dell'immagine superiore alla media.
Ora però, tra spadaccini e altri modelli mi avete confuso ancora di più. :confused:
A me servono foto per realizzare prodotti d'editoria e quindi per stampare immagini ad altà qualità almeno in formato a4.
Le foto possono essere di interni, esterni, oggettistia, ecc., per cataloghi, o pubblicazioni in genere.
Visto questo, che macchina mi consigliate?
Originally posted by "lomba"
Secondo me è assolutamente la miglior scelta che puoi fare.
Non c'è confronto con le concorrenti vedi (Minolta 7Hi e Nikon 5700)
E se qualcuno non la pensa così me lo dimostri.
Si accetta il confronto.
Perchè prima non dimostri tu le tue affermazioni? :D Su cosa ti basi per dire che è migliore di Minolta e Nikon?
Originally posted by "robol"
Guardando e leggendo un po' in giro, da profano in materia, ero arrivato alla conclusione che la fuji ha una qualità d'uscita dell'immagine superiore alla media.
Ora però, tra spadaccini e altri modelli mi avete confuso ancora di più. :confused:
A me servono foto per realizzare prodotti d'editoria e quindi per stampare immagini ad altà qualità almeno in formato a4.
Le foto possono essere di interni, esterni, oggettistia, ecc., per cataloghi, o pubblicazioni in genere.
Visto questo, che macchina mi consigliate?
Azz... per cataloghi? Mmmh... una reflex :D
Che tipo di cataloghi? Cioè... è la tua professione... tipo che fai il catalogo, ad esempio, dei televisori sony? Oppure il catalogo dei prodotti in offerta al supermercato? Cioè... spiega meglio che tipo di foto devi fare... in formato A4 devi stare sun una 4MPixel... poi bisogna vedere in base alle foto e ai lavori se basta una "compatta" o ti serve una reflex...
Kaiser70
14-06-2003, 08:31
le prestazioni indubbiamente superiori del super CCD
Indubbiamente superiori??? :eek: :eek: :rolleyes: :rolleyes:
Probabilmente non hai letto bene le recensioni delle più accreditate riviste on-line. Quasi tutti sono concordi nel dire che la Fuji 602z potrebbe essere una delle migliori compatte se....AVESSE UN CCD NORMALE.
a me interessava soprattuttu la qualità dell'immagine al di la di tante altre funzioni
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Tempo fà presi in considerazione la Fuji 602z (è una macchina che ha oltre 1 anno, e Fuji è rimasta un po' indietro), ma al contrario di quello che dici tu, erano soprattutto le funzioni a spiccare in questa macchina, poi la qualità mi ha deluso:
1) la peggiore distorsione a barilotto in wide di tutte le top digicam.
2) immagini con molti artefatti, a causa dell'interpolazione particolarmente spinta (molto + della già meno che perfetta interpolazione Bayer dei classici CCD)
3) sharpening di base troppo accentuato, con evidenti effetti alone.
4) formato non compresso disponibile solo all'artificiosa dimensione di 6MP per un file di 17 Mbytes!!!!!!
E per quanto Fuji possa pompare con una chiara pubblicità ingannevole il suo CCD, rimane sempre una 3MP effettivi, forse con qualità da 4MP, ma con dimensioni di file da 6MP. Se questo ti pare un pregio....
Per il resto rimane un'ottima macchina, ma considerarla superiore a tanti mostri sacri che hai nominato mi pare....azzardato.
A questo punto mi tocca dire che per fortuna non l'ho ancora comprata. L'avevo soltanto scelta e quasi ordinata.
Forse mi hanno consigliato male.
:muro:
Cosa compro allora?
E' vero che la 7/hi è molto meglio (visto che costa di più) della gemella inferiore 7i e della Nikon 5700?
Mi risulta anche che la Minolta abbia una scarsissima autonolmia.
Ha una distorsione in grandangolare bassa.
Poi non ha nemmeno l'esposizione ritardata.
E il numero di scatti in bracketing è 3 contro i 5 di Nikon.
Io devo fare anche foto pubblicitarie professionali.
Tutte queste cose che ha in meno sono importanti?
ciao
Originally posted by "lomba"
A questo punto mi tocca dire che per fortuna non l'ho ancora comprata. L'avevo soltanto scelta e quasi ordinata.
Forse mi hanno consigliato male.
:muro:
Cosa compro allora?
Forse!!! :D
Originally posted by "lomba"
E' vero che la 7/hi è molto meglio (visto che costa di più) della gemella inferiore 7i e della Nikon 5700?
falso, rileggi quanto scritto prima, non esiste "meglio" in assoluto, meno ancora molto meglio.
Originally posted by "lomba"
Mi risulta anche che la Minolta abbia una scarsissima autonolmia.
Falso, dipende da che batterie usi, comunque consuma abbastanza, consiglio minimo delle 1850ma.
Originally posted by "lomba"
Ha una distorsione in grandangolare bassa.
Vero, è un punto forte della minolta.
Originally posted by "lomba"
Poi non ha nemmeno l'esposizione ritardata.
Falso, 10sec
Originally posted by "lomba"
E il numero di scatti in bracketing è 3 contro i 5 di Nikon.
Vero
Originally posted by "lomba"
Io devo fare anche foto pubblicitarie professionali.
Allora si un po + professionale, dai - peso alla prima opinione che senti, informati di +. ;)
Salut
Originally posted by "izutsu"
Azz... per cataloghi? Mmmh... una reflex :D
Che tipo di cataloghi? Cioè... è la tua professione... tipo che fai il catalogo, ad esempio, dei televisori sony? Oppure il catalogo dei prodotti in offerta al supermercato? Cioè... spiega meglio che tipo di foto devi fare... in formato A4 devi stare sun una 4MPixel... poi bisogna vedere in base alle foto e ai lavori se basta una "compatta" o ti serve una reflex...
Ho già preso in considerazione l'acquisto di una 4 o 5 MPixel.
Il livello qualitativo delle foto che mi serve dovrà essere medio/alto (mi serve nitidezza nei dettagli e rispondenza cromatica il più vicino possibile alla realtà).
[RED-3D]
15-06-2003, 12:21
che la fuji 602 abbia una buona qualità d'immagine è vero.. almeno se usiamo i 3 mpix.. se invce usiamo i 6 mpix interpolati... molto meglio canon, minolta e nikon.
Il difetto principale della 602 è uno shutter lag troppo alto., apparte l'lcd che tende al rosso che fa abbastanza skifio.
lellopisello
15-06-2003, 18:13
Io ho la Fuji FinePix S602Z da 2 mesi e devo dire che è meravigliosa.
Se la usi a piena potenza (CF GRANDE) fai foto spettacolari da 10 mb cad.
Originally posted by "lellopisello"
Io ho la Fuji FinePix S602Z da 2 mesi e devo dire che è meravigliosa.
e due :sofico: chi sei te dei 4 moschettieri? quando arrivano gli altri due?
Originally posted by "lellopisello"
Se la usi a piena potenza (CF GRANDE) fai foto spettacolari da 10 mb cad.
Piena potenza = CF grande :confused: :cry: :D
10mb di foto :confused: :confused: :confused: e che vuol dire?, mica si fa a chi ce l'ha + lungo o a chi fa le foto + grandi, guarda che una foto ben compressa di 3mb può benissimo essere migliore e di molto di una foto grande 20mb .......... :rolleyes:
Salut
Ma allora, quali sono i pregi e i difetti delle 3 ammiraglie di cui avete parleto (Minolta 7hi/7i, Nikon 5700 e Canon G3/G5)?
Originally posted by "[RED-3D
"]che la fuji 602 abbia una buona qualità d'immagine è vero.. almeno se usiamo i 3 mpix.. se invce usiamo i 6 mpix interpolati... molto meglio canon, minolta e nikon.
Il difetto principale della 602 è uno shutter lag troppo alto., apparte l'lcd che tende al rosso che fa abbastanza skifio.
Infatti io la uso sempre a 3 megapixel e le foto sono veramente ottime (non stampo mai a dimensioni superiori al 10x16, per cui i 3 MP bastano e avanzano). Mi spiegheresti cos'è lo "shutter lag" di cui parli? L'LCD va bene fino a che non si stà in zone troppo illuminate (a quel punto si fa fatica a vedere). Per me il problema però non esiste perchè preferisco usare il mirino elettronico perchè mi è più comodo come metodo di ripresa (sono ancora affezzionato alla mia vecchia reflex).
Originally posted by "MarcoM"
Mi spiegheresti cos'è lo "shutter lag" di cui parli?
è il tempo che intercorre dal momento in cui schiacci il pulsante di scatto e il momento in cui parte l'otturatore
Beh, se è quello allora non mi pare proprio che sia il difetto della 602z, visto che scatta subito non appena si preme il pulsante di scatto. Io questo lag non l'ho mai notato.
[RED-3D]
17-06-2003, 02:21
Originally posted by "MarcoM"
Beh, se è quello allora non mi pare proprio che sia il difetto della 602z, visto che scatta subito non appena si preme il pulsante di scatto. Io questo lag non l'ho mai notato.
si parla di 0,2 secondi, quindi forse non te ne sei accorto, perchè non hai mai avuto l'occasione giusta per accorgertene.
Sicuramente è un tempo buono paragonato al 0,4 della nikon 4500 ma è sicuramente alto rispetto alle canon 0,1 e alla nikon 5700 (0,07 abbondanti)
Blind Guardian
17-06-2003, 03:31
rileggo solo ora la discussione.
se devi farci cataloghi non ci sono cazzi: reflex!
nikon D100 o Canon D60/10D o ancora Fuji S2
poi è anche vero che se sono i cataloghi dei premi del supermercato puoi usare anche la trust 4mpix :D, ma se devi fare lavori per quei cataloghi che poi vanno stampati in carta patinata eccecc sarebbe il caso di investire qualche 100€ in più per una reflex e un paio di ottiche fisse
ciao
Originally posted by "[RED-3D
"]
si parla di 0,2 secondi, quindi forse non te ne sei accorto, perchè non hai mai avuto l'occasione giusta per accorgertene.
Sicuramente è un tempo buono paragonato al 0,4 della nikon 4500 ma è sicuramente alto rispetto alle canon 0,1 e alla nikon 5700 (0,07 abbondanti)
Ah, ecco, infatti no me ne sono mai accorto, mentre avevo notato questa cosa con altre macchine più economiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.