View Full Version : LED E RESISTENZE
@GuyBrush@
13-06-2003, 14:06
X attaccare i led, serve una resistenza precisa,,, ??
Oppure c'è un range di resistenze a scelta...?
Inoltre.. vorrei mettere un interruttore (anzi + interruttori) che comandi l'accensione di led e ventole...
Servono degli switch particolari... o vanno bene qualsiasi?
unregistred1
13-06-2003, 18:30
la tensione di giunzione di un diodo led va dagli 1,7 volt in su detto questo dopo aver saputo l'assorbimento di un led (11mA) ti calcoli la caduta di tensione sulla resistenza e la dividi per la corrente..
SirKhaas
13-06-2003, 22:59
Quando noi a scuola attacchiamo i led ci mettiamo sempre 1 res. o da 1 k o da 10 k 1 pò a random :sofico: ...
Lupino.86
13-06-2003, 23:12
Originally posted by "SirKhaas"
Quando noi a scuola attacchiamo i led ci mettiamo sempre 1 res. o da 1 k o da 10 k 1 pò a random :sofico: ...
A scuola noi isaimo Resist da 330 o da 100 o da 270 ohm!!!!Usiamo i Mini LAB con tensione di 5volt!!!
SirKhaas
13-06-2003, 23:28
Si la mitica 330 ohm :sofico: quanti ricordi :cry:
Cmq io parlavo di quelli da 5mm con alim 12 mi pare... Non ci ho mai fatto troppa attenzione :D
@GuyBrush@
14-06-2003, 09:45
mi confermate che se arrivo con 12V devo prendere la resistenza da 330Hom???
io devo prendere i led ad alta luminosita...
unregistred1
14-06-2003, 10:50
a 5 volt si mette una 330 a 12 una 680 cmq per esperienza un led alta efficenza dovrebbe andare anche a 5 volt
Ti prego non lo fare :cry: :cry: Ne bruceresti a palate!!!
io uso delle resistenze da 1k ohm. altrimenti in commercio esistono delle lampadine da 12V con un cappuccetto colorato da inserire sulla lampadina.
Per quanto riguarda gli interruttori, ti consiglio di usare quelli a 6 poli: potrai pilotare delle ventole e far accendere un led a seconda della tensione che alimenta la fan. :sofico:
unregistred1
14-06-2003, 19:28
Ti prego non lo fare :cry: :cry: Ne bruceresti a palate!!!
è ormai più di 6 mesi che ho un led blu a 5 volt che non si è mai bruciato cmq è meglio non provarci
B|a{S}tO
14-06-2003, 19:34
Ragazzi dovemdo kollegare un led alta luminosità(da 5mm) ad un cavo da 12volts ke resistenza devo mettere???
330ohm???
ditemi voi, grazie!!!
e se ne volessi collegare 2-3 o 4 allo stesso filo di tensione 12volts???
ke resistenza dovrei mettere???
andretta
14-06-2003, 21:40
Metti 1K e non sbagli mai...
ho appena finito e montato il mio rheobus artigianale con relativi led da 5 mm con interruttori a tre poli e resistenze da 470 ohm 1/2 watt e va tutto benissimo! :D
ah, dimenticavo! nel caso in cui decidessi di fare una cosa del genere ricordati di isolare bene i cavi con dell'ottimo nastro isolante perche potrebbe anche non partirti piu' il pc.
ciao
Lupino.86
14-06-2003, 23:43
non per farmi pubblicità ma i miei led rossi a 50cent l'uno sopportano la tensione di 5volt se posti in serie due led!
Possono essere alimetanti a 12volt purche si colleghino 3 o 4 led sempre in serie.
NESSUNA RESISTENZA!!!
Testato e provato sul mio PC!!!!
magnavox
15-06-2003, 10:27
Originally posted by "Lupino.86"
non per farmi pubblicità ma i miei led rossi a 50cent l'uno sopportano la tensione di 5volt se posti in serie due led!
Possono essere alimetanti a 12volt purche si colleghino 3 o 4 led sempre in serie.
NESSUNA RESISTENZA!!!
Testato e provato sul mio PC!!!!
Di funzionare funzionano, ma quanto durano?
Per quanto tempo li hai tenuti?
Ciaoooo
Io invece di usare i costosi led ad alta luminosità, ho usato delle mini lampadine direttamente a 12v (ce n'è anche a 5, 3, ecc...) e ho eliminato le res. Nella foto si possono vedere la lampadina (con filo giallo) e due cappucci, che andranno a coprire la lamp. (disponibili molti colori).
Se nella vostra città non li vendono, ve li spedisco io: Lampada (vari voltaggi) €0,80; cappucci ( vari colori) €0,40
andretta
15-06-2003, 11:22
Le lampadine consumano di piu' e scaldano... per non dire che durano di meno.
magnavox
15-06-2003, 11:54
Originally posted by "andretta"
Le lampadine consumano di piu' e scaldano... per non dire che durano di meno.
...e sembrano anke + grosse e il costo è paragonabile.
Con il LED basta una resistenza...
beh i led che ho usato io costano 15 cent, le resistenze appena 5 cent, il tutto si puo' realizzare con pochissimi eurozzi....altro che rheobus da 30 €!
Lupino.86
15-06-2003, 22:24
Originally posted by "magnavox"
Di funzionare funzionano, ma quanto durano?
Per quanto tempo li hai tenuti?
Ciaoooo
Il computer è acceso 4-6 ore al giorno.....i led sono nell'alimentatore.
Non mostrano segni di surriscaldamento e di cedimento.
@GuyBrush@
15-06-2003, 22:26
Lupino di dove 6?
Ho un hd rotto....
Lupino.86
15-06-2003, 22:27
Originally posted by "ka88"
Io invece di usare i costosi led ad alta luminosità, ho usato delle mini lampadine direttamente a 12v (ce n'è anche a 5, 3, ecc...) e ho eliminato le res. Nella foto si possono vedere la lampadina (con filo giallo) e due cappucci, che andranno a coprire la lamp. (disponibili molti colori).
Se nella vostra città non li vendono, ve li spedisco io: Lampada (vari voltaggi) €0,80; cappucci ( vari colori) €0,40
ma quali lampadine!!!
consumano 1.4W, riscaldano come un motore e se li tieni accesi tanto tempo la lampadina perde efficenza e si annerisce!!!
magnavox
15-06-2003, 22:58
Originally posted by "Lupino.86"
Il computer è acceso 4-6 ore al giorno.....i led sono nell'alimentatore.
Non mostrano segni di surriscaldamento e di cedimento.
WOW!
Allora sono ottimi! :eek:
Lupino.86
15-06-2003, 23:16
Originally posted by "magnavox"
WOW!
Allora sono ottimi! :eek:
E che vi credevate che faccio esplodere dei led dentro all'ali?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5288484#5288484
Visitatelo e fatemi sapere!!!!
GogetaSSJ
22-07-2003, 00:52
Raga io vorrei realizzare questo FanBus:
http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/12Volt_2switch_no_led.jpg
ma ci vorrei aggiungere 2 led bicolori, quindi integrare questo schema:
http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/dv_512_bicolor.jpg
Domanda... dove li collego i led? Come devo procedere?
Inoltre gli switch che ho comprato hanno solo 2 posizioni ma con 6 poli! Pensavo avessero 3 posizioni ma me ne sono accorto solo dopo... com'è possibile?
Grazie a chi mi aiuterà ;)
GogetaSSJ
22-07-2003, 15:39
up
@GuyBrush@
22-07-2003, 15:48
il primo schema l'ho fatto io sul mio con 4 interruttori,,, direi semplice,,, :D
Lupino.86
24-07-2003, 21:54
serve solo per accendere e spegnere ventole?
@GuyBrush@
24-07-2003, 22:10
si...
aspetto una tua risp. lupino...
Lupino.86
24-07-2003, 22:20
Originariamente inviato da @GuyBrush@
si...
aspetto una tua risp. lupino...
Se è riguardo al neon scaricati l'allegato!!!
GogetaSSJ
25-07-2003, 09:42
Originariamente inviato da Lupino.86
serve solo per accendere e spegnere ventole?
L'idea iniziale era quella di avere 3 interruttori e quindi di selezionare 5v - off - 12v. Ma quasi quasi faccio off -12v.
@GuyBrush@
25-07-2003, 10:25
se fai solo ON / OFF E' una cavolata... :) l'ho fatto io, ti assicuroche è facile :) :) :)
positioning
25-07-2003, 18:51
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Raga io vorrei realizzare questo FanBus:
http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/12Volt_2switch_no_led.jpg
ma ci vorrei aggiungere 2 led bicolori, quindi integrare questo schema:
http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/dv_512_bicolor.jpg
Domanda... dove li collego i led? Come devo procedere?
Inoltre gli switch che ho comprato hanno solo 2 posizioni ma con 6 poli! Pensavo avessero 3 posizioni ma me ne sono accorto solo dopo... com'è possibile?
Grazie a chi mi aiuterà ;)
se ti puo interessare, ti posso dire che:
1. i led hanno sempre un piedino più lungo dell'altro, quello è l'anodo. Il piedino più lungo va sempre collegato verso il più, mentre il piedino corto che è il catodo va collegato verso il meno. Sul piedino più lungo va messa una resistenza di caduta per limitare la corrente che circola nel diodo led, per calcolarla devi prendere la tensione che va sul led e dividerla per 15mA (ad esempio fai 12, la tensione di alimentazione, diviso 0.015 "15mA" ed hai il valore in ohm della resistenza da usare).
2. l'interruttore che hai preso è un doppio deviatore, hai un punto centrale che puoi collegare sul filo rosso della ventola, mentre gli altri due terminali quelli agli estremi li puoi collegare uno al +5v e l'altro al +12v. Passando da una posizione all'altra potrai avere il +5 o il +12. Hai sei terminali, cioè 3 + 3 "due deviatori isolati"
spero di esserti stato utile
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.