PDA

View Full Version : dubbio montaggio slk800...


ligama
13-06-2003, 12:55
...ho acquistato un slk800 con delta 8*8*3.8 ed il mio dubbio riguarda l'installazione della ventola.
Se ho interpretato i segni prsenti nel lato della ventola mi pare che la ventola aspiri aria dal dissipatore. Non dovrebbe essere il contrario?
Insomma...non è meglio che la ventola butti aria sul dissipatore?

Grazie
Mariano

SPhinX
13-06-2003, 13:01
Infatti l'aria la deve buttare sul dissi, non aspirarla!!! :)

ligama
13-06-2003, 13:09
si...in effetti osservando diverse foto su internet ho visto che avevo montato la delta al contrario (l'etichetta identificativa della ventola quindi non si vede...).


Ciao
Mariano

dragonw
13-06-2003, 16:01
ma siete proprio sicuri che debba buttare aria sul dissi?
a quello che io sapevo per quanto riguarda i dissy in rame l'aria deve venire aspirata a non buttata sopra.

Fatemi sapere perchè io attualmente ce l'ho che aspira.

Si guadagna qualche grado mettendola che butta aria sul dissi?

materi
13-06-2003, 16:53
io l'ho messa che aspira...ho provato anche al contrario ma andava peggio tipo 1_ 2 gradi in piu

SPhinX
13-06-2003, 17:59
Veramente quasi tutti quelli che conosco ce l' hanno che soffia, poi non so se mettendola al contrario le prestazioni migliorino.
Mi devo informare :D

materi
13-06-2003, 18:18
a me funge meglio che aspira!!! :cool:

dragonw
13-06-2003, 18:24
io adesso ho fatto una prova... ma risulta un po sfalsata dato che ho anche cambiato ventola.

Prima avevo una TT-8025T quella delle termaltake che fa un casino assurdo. l'avevo che aspirava e le temp erano tipo 44-45° in load

Adesso ho messo un yashi che fa molto meno casino ma che dovrebbe avere una portata d'aria simile... e l'ho messa che soffia... faccio un po di prove e vi faccio sapere.

Proverò ancora a rimetterla poi in aspirazione per vedere quanti ° ci sono in + o in -

PS: da quello che mi ricordo avevo fatto una prova quest'inverno e le temp erano meglio con la config in aspirazione.

Vi faccio sapere

Ligos
14-06-2003, 02:41
Ho una sunon ptb 20 che butta sull'slk, adesso sto a 41° in idle, sotto sforzo non va mai oltre i 52°

norman900
14-06-2003, 03:07
Scusate, ma un dissi cosa genera ... aria calda ?
Che io sappia un dissi produce semplice calore che per essere contenuto necessita di aria fredda ....
Credo che l'utilità di una ventola in aspirazione sia quella di eliminare aria calda ... e non calore puro ...
bah ... :confused:

dragonw
14-06-2003, 15:33
PER NORMAN
non si è ben capito cosa volevi dire comunque.....


Ho provato a rimettere la yashi in aspirazione e ci sono 2 ° in +.....

La TT in aspirazione faceva come la yasi che butta sul dissi... con un casino molto + alto. :sofico:

norman900
14-06-2003, 15:57
Originally posted by "dragonw"

PER NORMAN
non si è ben capito cosa volevi dire comunque.....


Il mio era e resta un dubbio ...
Voglio dire .. l'utilità di una ventola è quella di Muovere aria .... credo ...
Un dissipatore riceve calore dal procio ma non produce aria calda ma solo calore ... quindi applicando sul dissi una ventola che porta via aria invece che soffiare non capisco come il dissi possa essere raffreddato ... :confused:

Ligos
14-06-2003, 16:22
Originally posted by "norman900"



Il mio era e resta un dubbio ...
Voglio dire .. l'utilità di una ventola è quella di Muovere aria .... credo ...
Un dissipatore riceve calore dal procio ma non produce aria calda ma solo calore ... quindi applicando sul dissi una ventola che porta via aria invece che soffiare non capisco come il dissi possa essere raffreddato ... :confused:

L'alpha pal 8045 ha un telaietto che copre quasi la metà del dissipatore, in questo caso la ventola deve essere messa in aspirazione, cosi aspira aria partendo da metà del dissi in giù.

dragonw
14-06-2003, 16:25
scusa avevo interpretato malissimo....

Comunque io ho letto su parecchi TD che ce ne sono tanti che consigliano di aspirare aria dai dissi in rame.

Effettivamente però dalla prova con la yasi ho notato che è + efficacie con la ventola che butta aria.

Cosa contraria invece con la TT... è + efficacie quando estrae e hai poi 2 ventole da 80 in estrazione.

Come conclusione credo:

+ aria giri fanno + sono efficaci in aspirazione o almeno credo.


La yashi comunque è + efficacie quando bvutta aria sull'slk.. le temp sono un pelo + alte ma indubbiamente ho guadagnato in silenzio... il mio chieftec sembra una tomba con le yashi e considerate che ne ho 2 in entrata 2 in uscita e 1 sul procio. + ali dual fan

andretta
14-06-2003, 21:41
Ora faccio la solita domanda gay:

Ma va bene anche sui socket478 l' slk ?

:D

Beelzebub
15-06-2003, 14:33
Mi inserisco anch'io in questa discussione :)

Io ho un dissi in alluminio da 4 soldi, che però non fa molto rumore (anzi, per niente...) e fino a un mesetto fa mi teneva il 2400+ a 39° e la mobo a 37°.

Ora che la nostra cara penisola è stata teletrasportata all'equatore le temp si alzano, e volevo sapere quindi se mettendo la ventola che soffia anzichè in aspirazione le cose potrebbero migliorare...

Che mi dite?
:confused:
Ciao!

manuele.f
15-06-2003, 15:27
Originally posted by "norman900"



Il mio era e resta un dubbio ...
Voglio dire .. l'utilità di una ventola è quella di Muovere aria .... credo ...
Un dissipatore riceve calore dal procio ma non produce aria calda ma solo calore ... quindi applicando sul dissi una ventola che porta via aria invece che soffiare non capisco come il dissi possa essere raffreddato ... :confused:

però con una ventola in aspirazione si verrebbe a creare un flusso che va dalla mobo verso l'esterno....e credo che renda molto... :rolleyes:

dragonw
15-06-2003, 22:47
anche secondo me la ventola in aspirazione fa di +..... ma ho provato con la yashi e le temp erano + alte .

Con la TT invece andava meglio in aspirazione.

Abigor
15-06-2003, 23:08
Magari dico una ca**ata, ma le prestazioni non dovrebbero dipendere anche dalla temperatura ambiente?
Mi spiego: in inverno l'aria è più fredda e quindi la ventola dovrebbe soffiare sul dissy, in estate l'aria è calda e pur quanto questa possa venir raffreddata dalla ventola sarà sempre più calda di una decina di gradi quindi forse è meglio se aspira...

djufuk87
15-06-2003, 23:42
Originally posted by "andretta"

Ora faccio la solita domanda gay:

Ma va bene anche sui socket478 l' slk ?

:D
l'SLK900 si ;)

galilee
15-06-2003, 23:54
Originally posted by "djufuk87"


l'SLK900 si ;)


guarda chi si vede :D :D :D

djufuk87
15-06-2003, 23:58
Originally posted by "galilee"




guarda chi si vede :D :D :D
wè! ciao! :D

manuele.f
16-06-2003, 00:02
Originally posted by "djufuk87"


wè! ciao! :D

Parentesi OT
non ho mai avuto il piacere di conoscerti....ma mi ricordo molto bene la tua avatar :pig: :pig: :pig: :eek: :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: Chi non ci ha mai fatto caso?? :sofico: :sofico: :sofico:

djufuk87
16-06-2003, 00:06
Originally posted by "manuele.f"



Parentesi OT
non ho mai avuto il piacere di conoscerti....ma mi ricordo molto bene la tua avatar :pig: :pig: :pig: :eek: :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: Chi non ci ha mai fatto
eheh... nemmeno io ho avuto il piacere di conoscerti ma mi ricordo di te xkè ti vedo spesso da queste parti! :D

galilee
16-06-2003, 00:06
si vede che hai successo :D

djufuk87
16-06-2003, 00:13
possibile che dove passo io il 3d va OT? :D
torniamo in topic va ;) :p

galilee
16-06-2003, 00:17
si............allora l'slk 800 si monta bene e ha 3 piedini

manuele.f
16-06-2003, 00:22
io sono in procinto di comprarmi un slk 800....

manuele.f
16-06-2003, 00:24
ora ho il dissy in sign....

di quanto mi potrebbero migliorare le temp con una bella artic silver 3?

poi...8x8 o 92x92?

galilee
16-06-2003, 00:27
Originally posted by "manuele.f"

ora ho il dissy in sign....

di quanto mi potrebbero migliorare le temp con una bella artic silver 3?

poi...8x8 o 92x92?


non saprei, non conosco il tuo dissy in sign, ma guarda che l'slk monta ventole da 8, però non sottovalutarlo è ottimo, me l'hanno consigliato, mi sono fidato e non me ne sono pentito.



Salutiamo

djufuk87
16-06-2003, 00:29
è questo il dissi?:

http://www.pqtuning.de/overclocking/kuhlertest/coolermasterhac-v81/coolermaster4.jpg

se la superficie del tuo dissi non è ben lappata l'artic silver 3 ti puo' far guadagnare anche 5-6°C...

invece a me con l'SLK800 a malapena 1°C mi ha fatto guadagnare, xkè il dissi era già a perfetto contatto col core della cpu... infatti della pasta siliconica che avevo sul core non ne rimaneva traccia... ;)

djufuk87
16-06-2003, 00:31
Originally posted by "galilee"




non saprei, non conosco il tuo dissy in sign, ma guarda che l'slk monta ventole da 8, però non sottovalutarlo è ottimo, me l'hanno consigliato, mi sono fidato e non me ne sono pentito.

ehehe ;)

manuele.f
16-06-2003, 00:31
anche perchè quest'inverno lo vorrei tenere su 1.75v....

ora sto a 1.68v e per un dissy da 20iuroz della CM sembrano sufficienti...

con l'slk800 hai messo della artic silver?l'hai dovuto lappare?

djufuk87
16-06-2003, 00:35
l'SLK800 ha già una buona lappatura, nn è proprio a specchio ma nn c'è bisogno di migliorarla, anche perche della pasta termoconduddiva che metto sul core se tolgo il dissi nn c'è nè + traccia... quindi il dissi è a perfetto contatto con il core.. infatti cn l'artic silver 3 a malapena 1°C ho guadagnato

djufuk87
16-06-2003, 00:37
Originally posted by "manuele.f"

anche perchè quest'inverno lo vorrei tenere su 1.75v....

io a 1,75V lo tengo adesso e sto a 43°C xkè fa un caldo bestiale :cry:

manuele.f
16-06-2003, 00:40
una 8x8 messa sopra ad un dissy con così tante alette fa molto casino?

è facile da montare?

grazie ;) sono nuovo per la serie slk :rolleyes: :D :D :)

djufuk87
16-06-2003, 00:44
Originally posted by "manuele.f"

una 8x8 messa sopra ad un dissy con così tante alette fa molto casino?

è facile da montare?

grazie ;) sono nuovo per la serie slk :rolleyes: :D :D :)
io tengo la ventola a 3500 giri e a malapena la sento... ;)
da montare è semplicissimo, niente viti e fatica, devi solo mettere i fissaggi di metallo, facilissimo ;)

manuele.f
16-06-2003, 00:45
bisogna farlo a banco o direttamente all'interno del case?

djufuk87
16-06-2003, 00:47
ho visto che hai un thoro 1800+ stepB... poi cn l'slk800 portalo almeno a 2600+ col v-core a 1,75V ;) (io col mio ci sto a 1,725V)

djufuk87
16-06-2003, 00:49
Originally posted by "manuele.f"

bisogna farlo a banco o direttamente all'interno del case?
ti conviene farlo fuori, ma se lo fai anche all'interno del case nn succede niente, basta fare attenzione, e non premere come un dannato :D

manuele.f
16-06-2003, 00:50
ti garantisco che il mio è sfigatello...tanto...

con v-core id default arrivo a 1.83 e tu?

djufuk87
16-06-2003, 00:52
a 1,6V a 1,9ghz e spicci.. al massimo @2600+ a 1,775V se è cosi' sfigatello

manuele.f
16-06-2003, 00:58
1.6 reali o impostati..?

djufuk87
16-06-2003, 01:00
v-core impostati di default... cioè 1,62V-1,63V... cmq siamo sempre li'... ;)

manuele.f
16-06-2003, 01:05
come me....
ora 1.625(impostato) 1.66 1.68 reali...

aspetterò l'slk da simoneco( ;) ) e via a 1.75v....

una curiosità...ma d'inverno che voltagi tieni per i 2.4ghz?

djufuk87
16-06-2003, 01:07
veramente li ho fatto settimana scorsa in estate :D
guarda tu:

http://utenti.lycos.it/djufuk87/Immaginebb.JPG

;)

manuele.f
16-06-2003, 01:11
ottimo...

ma come mai il v-core nel programma della epox è a 2.176 e cpuz a 1.58?

è cpuz che scazza?
tu hai il coraggio di portare una cpu in estate a 2.2v ad aria? :eek:

djufuk87
16-06-2003, 01:14
Originally posted by "manuele.f"

ottimo...

ma come mai il v-core nel programma della epox è a 2.176 e cpuz a 1.58?

è cpuz che scazza?
tu hai il coraggio di portare una cpu in estate a 2.2v ad aria? :eek:
io si sono un po' pazzo :)
cpu Z legge il valore del VDD che oscilla tra 1,58 e 1,6V, è il programma della epox che segna tutto giusto ;)

manuele.f
16-06-2003, 01:17
i miei amici mi considerano pazzo ad overvoltare le ram di 0.1 e il procio di 0.08.....per non parlare dell'oc....

io se mi dovessi rifare il pc ora...anche se avessi un 3200+ se non fosse un minimo in oc il pc non sarebbe completo....per molti overclockers funziona così ;) ;) ;) ;) :cool: :cool: :D :eek: :D

djufuk87
16-06-2003, 01:19
Originally posted by "manuele.f"

i miei amici mi considerano pazzo ad overvoltare le ram di 0.1 e il procio di 0.08.....per non parlare dell'oc....

ma LOL :D :D :D
a me il pc piace spremerlo al massimo invece :)

manuele.f
16-06-2003, 09:56
anche a me....
ma non mi piace fonderlo....con l'slk la storia cambia...!!!! :D :D

djufuk87
16-06-2003, 12:18
poi sull'SLk800 mettigli una bella tornado poi vedi :D

manuele.f
16-06-2003, 12:48
ho pronta pronta una sunon da 2.56w(14iuroz ma avuta gratis)...considerando che quelle della cooler master sono da 1.8w....

fra un mesetto mi faccio case nuovo e slk....

l'slk ha bisogno di una buona areazione o si comporta come gli altri dissy?
la ventola da sbatterci sopra rende in estrazione?

djufuk87
16-06-2003, 13:02
l'SLK800 essendo in rame ha bisogno di una quantità di aria elevatissima!! piu' aria passa x le alette + rende.... io ho la TT smart case fan II.. s ela tengo a 2000 rpm la temp sta a 42°C... se la metti a 5000 rpm scendo a 37°C... fai tu!!

djufuk87
16-06-2003, 13:02
ora metto la ventola in estrazione poi ti so dire ;)

mtitone
16-06-2003, 14:40
Originally posted by "djufuk87"

ora metto la ventola in estrazione poi ti so dire ;)


Sono interessato all'esito di questa tua prova: abbiamo lo stesso dissipatore e la stessa ventola. A proposito come ti trovi con questa ventola...io ne ho sentito parlare male sul forum.....

djufuk87
16-06-2003, 15:14
la TT smart case fan II è ottima ;)

ho messo la ventola in estrazione... ho perso 3°C... prima stava a 41-42°C con la ventola in immissione... con la ventola in estrazione sta a 44-45°C..
bisogna anche tener conto che la ventola non ricopre tutto il dissipatore, ma rimangono 2cm "vuoti" e molta aria viene aspirata da li' e poi la ventola non è proprio a contatto col dissi ma leggermente sollevata.. magari su altri dissipatori la ventola in estrazione migliora, sull'SLK800 peggiora.

galilee
16-06-2003, 15:17
mah....... io sapevo che le ventole devono sempre aspirare aria calda dal dissi............

devo provare anche io

djufuk87
16-06-2003, 15:18
no, le ventole dovrebbero buttare aria fresca sul dissi imho :o

djufuk87
16-06-2003, 15:20
Originally posted by "galilee"

mah....... io sapevo che le ventole devono sempre aspirare aria calda dal dissi............

devo provare anche io
gira la tua ventola e mettila in modo che spinga l'aria fresca sul dissi, poi vedi che un po' di gradi li guadagni ;)

galilee
16-06-2003, 15:21
Originally posted by "djufuk87"

no, le ventole dovrebbero buttare aria fresca sul dissi imho :o




forse per questo sto a 44° a riposo :cry:


ma forse ho messo la ventola così perchè in quel modo si vede la marca :D :D :D

djufuk87
16-06-2003, 15:23
Originally posted by "galilee"



ma forse ho messo la ventola così perchè in quel modo si vede la marca :D :D :D
ehehehhe :D
invece la marca dovrebbe stare dal lato del dissi ;)
anche io con la ventola in estrazione arrivo a 44-45°C.. ora invece sto a 41°C :cool: (bei tempi 2 mesi fa... stavo a 34°C :cry: )

manuele.f
16-06-2003, 15:54
Originally posted by "djufuk87"


ti conviene farlo fuori, ma se lo fai anche all'interno del case nn succede niente, basta fare attenzione, e non premere come un dannato :D

la clip per gli agganci è dura o morbida...?non vorrei sfondare tutto... :D :D :D

mi ricordo il mio durello....avevo montato un dissy boxato che aveva una base pià piccola del socket....e poi una volta smontato e ripulito mi accorsi di non avere più pasta e così ha fatto senza...!!!41° case sigillato,senza pasta e con un dissy lappato in modalità "motosega" :muro: :D :D bei tempi... :sofico: :sofico: :sofico:

galilee
16-06-2003, 16:21
Originally posted by "manuele.f"



la clip per gli agganci è dura o morbida...?non vorrei sfondare tutto... :D :D :D

mi ricordo il mio durello....avevo montato un dissy boxato che aveva una base pià piccola del socket....e poi una volta smontato e ripulito mi accorsi di non avere più pasta e così ha fatto senza...!!!41° case sigillato,senza pasta e con un dissy lappato in modalità "motosega" :muro: :D :D bei tempi... :sofico: :sofico: :sofico:


a parte il peso e la qualità, è un dissi che si monta normalmente, quindi usa le accortezze solite che conosciamo bene

Ligos
16-06-2003, 17:24
Originally posted by "galilee"

mah....... io sapevo che le ventole devono sempre aspirare aria calda dal dissi............

devo provare anche io


Solo sui dissipatori che sono provvisti di telaio che li ricopre, in caso contrario la ventola deve essere messa in modo che soffi sul dissi.

Beelzebub
16-06-2003, 17:44
Cosa intendi per "telaio" :confused:

Potresti spiegarti meglio, please?

Sono niubbo, e quindi tante cose che magari per molti di voi sono ovvie

per me risultano ancora un pò nebulose... :(

manuele.f
16-06-2003, 17:52
che dissy intendi?

tipo chiusi ai lati?se fosse così è chiaro che la ventola bisogna metterla in estrazione anche perchè senno sarebbe soffiare come dentro a un tubo chiuso... ;) :o :o :o :D

Beelzebub
16-06-2003, 18:23
Io ho un banalissimo dissi anonimo (nel senso che non è di marca) che mi è stato montato sul procio quando ho comprato lui e la scheda madre.
Il resto l'ho montato io, ma per uqello, sapendo i rischi che correvo, ho preferito evitare e far fare a chi è più esperto... ;)

La ventola è messa in estrazione, ma a quanto mi pare di capire dalla discussione in corso, sarebbe meglio metterla che soffia sul dissi...

Che dite, ci provo? Basta "girarla" nel verso opposto, cioè con il simbolino centrale rivolto sul dissi giusto?

Ci sono delle precauzioni che dovrei tenere a mente o vado liscio così?

Ligos
16-06-2003, 18:24
Originally posted by "manuele.f"

che dissy intendi?

tipo chiusi ai lati?se fosse così è chiaro che la ventola bisogna metterla in estrazione anche perchè senno sarebbe soffiare come dentro a un tubo chiuso... ;) :o :o :o :D


Beh, tanto chiaro non mi sembra visto i molti dubbi che sono sorti in questo 3d:

http://www.overclockers.com/articles454/

Questo dissipatore funziona meglio con la ventola in estrazione.

materi
16-06-2003, 19:12
in estrazione funge meglio sono sceso di uno due gradi :rolleyes:

Ligos
16-06-2003, 19:41
Originally posted by "materi"

in estrazione funge meglio sono sceso di uno due gradi :rolleyes:


Ed io ti posso dire che funge peggio perchè mi sale di 3° :rolleyes:

Beelzebub
16-06-2003, 19:50
LOL :D

Mi pare di capire, tirando le somme, che l'unico modo per sapere se sia

meglio "soffiare" o "aspirare" è provare in prima persona... :rolleyes:

djufuk87
16-06-2003, 19:58
Originally posted by "materi"

in estrazione funge meglio sono sceso di uno due gradi :rolleyes:io sono salito di 4... :rolleyes:

djufuk87
16-06-2003, 20:04
Originally posted by "Beelzebub"

LOL :D

Mi pare di capire, tirando le somme, che l'unico modo per sapere se sia

meglio "soffiare" o "aspirare" è provare in prima persona... :rolleyes:
esatto...
ma l'SLK800 in rame, cosi' come è costruito dovrebbe sicuramente funzionare meglio cn la ventola in immissione :o

materi
16-06-2003, 21:24
non so che dirti non ci guadagno nulla a dirti che ci ho guadagnato mettendo la ventola in aspirazione....monto una stealth 27 supersilenziosa 2300 giri circa!!!!
cmq perfortuna con le temperature sono ok...quasi quasi c'è piu caldo nella stanza che alla cpu!!!!
ciao a ognuno la sua!!!
l'unica e fare le 2 prove

djufuk87
16-06-2003, 21:31
beh.. la perfomance dovute alla ventola in estrazione dipendono anche dal tipo di ventola... la TT smart fan case II per andare a 5000 giri ha un motore abbastanza largo... e in aspirazione dalle alette nn aspira un grankè come aria, la aspira maggiormente ai lati dove "sporge"..

dragonw
17-06-2003, 19:57
concordo anche io sul fatto che dipenda molto dal tipo di ventola che si monta.....

Infatti ribadisco che con la yashi va meglio quendo soffia ma con la TT va molto meglio quando aspira

Abilmen
17-06-2003, 20:26
Non ho l'slk 800 ma il principio dovrebbe essere uguale per qualsivoglia dissy; senza ventola un dissy diventa rovente ok....ed allora, in mancanza di....estintore, ci si butta aria fresca sopra (a volte tiepida); per far questo, di norma l'erichetta col marchio NON si deve vedere (è a contatto col dissy) esattamente come per le ventole del case: in quelle posteriori ad estrazione, si vede il marchio (vedi es. quella dell'ali), mentre in quelle anteriori ad immissione aria fresca, che funzionano come quella del dissy, il marchio non si deve vedere dall'esterno, rimanendo interno al case...
Byes

AnonimoVeneziano
18-06-2003, 13:33
Raga, ho provato a montare la mia Ys-Tech sull' SLK in aspirato e ho guadagnato 5 °!! Adesso sotto tiro al massimo faccio 49° col caldo che fa!

Non credevo veramente .

Provate comunque.

Credo che l'aspirato funzioni meglio con una ventola vicino al dissi che estrae l'aria calda dal Case.

CIao