PDA

View Full Version : Springdale roundup: 11 schede madri Pentium 4 Dual DDR400


Redazione di Hardware Upg
13-06-2003, 13:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/862/index.html

I nuovi chipset Intel per processori a 800 Mhz hanno reso disponibili un gran numero di schede madri. Analizzate caratteristiche e prestazioni dei modelli Springdale, tra i quali 3 schede "PAT enabled" via bios

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cimmo
13-06-2003, 13:44
Perche' non c'e' una MSI? Mi sembra che quest'ultima abbia implementato un overclock dinamico e automatico nella sua mb proprio con chipset i865 davvero un peccato non vederla qui recensita insieme alle altre...

Diadora
13-06-2003, 13:47
Nell'articolo dice che il 865 perde l'ECC... vabbè pazienza, tanto serve principalmente nei sistemi server! Comunque mentre leggevo l'articolo pensavo "Abit IS7-G, quanti ti farei":D

Avatar0
13-06-2003, 14:14
Ammazza quanto rulla la abit, altro che canterwood:eek:

Paolo Corsini
13-06-2003, 14:15
Originally posted by "Cimmo"

Perche' non c'e' una MSI? Mi sembra che quest'ultima abbia implementato un overclock dinamico e automatico nella sua mb proprio con chipset i865 davvero un peccato non vederla qui recensita insieme alle altre...
MSI: non è arrivata in redazione in tempo utile per chiduere l'articolo, idem per EpoX.

Quelle schede comunque verranno recensite nelle prossime settimane.

Anticipo subito, tanto mi aspetto la domanda, che ho alcune nForce 2 400 Ultra in redazione, che ne sto aspettando delle altre in questi giorni e che quelle saranno oggetto del prossimo roundup.

MegaSlayer
13-06-2003, 14:20
ma che bel casino ha fatto Intel...

nikolis
13-06-2003, 14:29
Ragazzi non voglio creare polemiche, ma la qualità e la velocità è anni luce avanti, rispetto a qualsiasi altro produttore di chipset!!!!!

cicciopalla
13-06-2003, 14:37
boh, io non capisco, ma la P4P800 non era di molto la più performante di tutte le 865pe? perchè adesso è la abit? solo il bios ha permesso questo miracolo?

KAISERWOOD
13-06-2003, 14:41
noon ne sarei sicuro, dipende dal chispet preso in considerazione, conta che i produttori di chipset partono svantggiati rispetto ad intel, per il semplice motivo che intel quando inventa una cpu esempio il tejas sucessore del prescott, contemporaneamente ha già in cantiere il chispet, quando i sample delle cpu arrivano hai produttori di chipset e di sched madri, intel ha già pronta la sua linea di chipset e di schede madri già fatte,belle e testate. Se l'intel era un produttore solo di chipset e non di cpu, si trovava nelle stesse condizioni degli altri produttori. Il prsecott soket 478 sarà compatibile con tutti i chipset intel, mentre chi possiede una mobo con via o sis, probabilmente dovrà aspettare la nuova revision. secondo me la via tech se fa un chipset per p4 dual channel con la stessa tecnologia che ha utilizzato per il kt600, da una bella botta al mercato a discapito di AMD,la via ma anche la sis quando ci si mettono sfornano delle belle bestioline. L'nvidia credo che vuole fare ancora esperienza sugli athlon prima di sfornare chipset ad intel, ma forrse non vuole pagargli la licenza considerando che pure lei gradisce un sacco i dindini ;)

ErPazzo74
13-06-2003, 15:36
x corsini:
ma la cpu non era la stessa x tutte le schede madri? cioe' dici che la cpu non sale nel caso dell'albatron e invece asus e abit arrivano a 300 mah..
La mia paura e' che queste schede pat-enabled siano instabili, raramente, ma instabili....
o forse dipende anche dalle ram....
si potrebbe prova no? con ram non eccellenti che succede?
Inoltre una domanda se il bus e' a 1200Mhz non si dovrebbe avere un overclock del 50%? o conta la freq ram?
Inoltre interessante sarebbe da vedere se il bus proprietario x le schede di rete da dei vantaggi effettivi (1Gigabit/s = 125Mbyte/s il pci dovrebbe bastare finche' in Half Duplex, ma poi in Full nisba :()

ErPazzo74
13-06-2003, 15:37
chiedo venia la cpu era limitata dal voltaggio sulla albatron probabilmente........

cionci
13-06-2003, 15:40
KAISERWOOD: io credo che nVidia non farà mai chipset per Intel...almeno fino a quando c'è AMD... Non so se hai notato che il chipset nForce 3 Pro è stato presentato insieme all'Opteron (proprio nella stessa manifestazione)... Credi che se nVidia avesse avuto anche un minimo interesse per Intel avrebbe fatto una mossa del genere ?

Comunque la IS7-G è una bestia !!!!

Per Paolo: nell'ultima pagina "IS7-G" e non "IC7-G" ;)

kronos2000
13-06-2003, 15:45
La tensione delle CPU per il test in overclock era quella standard? perchè su Anandtech con la tensione standard non sono andati oltre i 278 MHz per il FSB.

ibridonet
13-06-2003, 15:57
ma la asus monta ICH5??? da quanto visto in giro dovrebbe montare ICH5R.. cn funzionalità raid,....

mi spiegate per favore??

tommyHD
13-06-2003, 16:16
CONCLUSIONI: Corsini sei un grande...davvero una recensione completa e perfetta..complimenti ;)

In secondo luogo mi ha stupito positivamente la Albatron nonostante in overclock non tocchi i 300 come la Abit e la Asus.. :)

E poi c'è da dire che questo 865PE rulla davvero bene.. :sofico:

fmattiel
13-06-2003, 16:31
Quando esce la ECS PF1? Sarei interessato a conoscerne le prestazioni...

Paolo Corsini
13-06-2003, 16:57
Originally posted by "ErPazzo74"

x corsini:
ma la cpu non era la stessa x tutte le schede madri? cioe' dici che la cpu non sale nel caso dell'albatron e invece asus e abit arrivano a 300 mah..
La mia paura e' che queste schede pat-enabled siano instabili, raramente, ma instabili....
o forse dipende anche dalle ram....
si potrebbe prova no? con ram non eccellenti che succede?
Inoltre una domanda se il bus e' a 1200Mhz non si dovrebbe avere un overclock del 50%? o conta la freq ram?
Inoltre interessante sarebbe da vedere se il bus proprietario x le schede di rete da dei vantaggi effettivi (1Gigabit/s = 125Mbyte/s il pci dovrebbe bastare finche' in Half Duplex, ma poi in Full nisba :()
Si, è sempre stata usata la stessa cpu.
Le schede "PAT enabled", chiamiamole così, che ho qui in lab vanno benone con timings anche molto spinti.
Con bus a 1200 Mhz si aumenta la frequenza di bus del 50%, esatto. Ovviamente a quella frequenza la memoria viene fatta operare con rapporto 3:2, quindi va a 200 Mhz (400 effettivi) come da specifica DDR400.

nikolis
13-06-2003, 17:17
La situazione di Intel è ottimale, è tutto fatto in casa, e ovviamente l'attenzione per i particolari premia. Qualsiasi altra azienda potrebbe farlo lavorando allo stesso modo.

asterix3
13-06-2003, 18:45
mi sono strabiliato x i 9000 punti dei 4 processori opteron nel test sisoftsandra memory bench ma devo dire che 5900 con un solo p4 è ancora piu strabiliante , per questo dico che l athlon 64 quando uscira sara ancora dietro al p4

lucusta
13-06-2003, 22:10
bello sarebbe vedere un sistema 1200 fsb/ 300 ram..
ma non credo che ci si arrivera' prima delle ddr2, e a quel punto lo sviluppo delle ddr sara' lasciato ( il bello e' che poi esistono gia' sulle schede video!), come lo fu' per le sdram.. peccato per questi sistemi..

ibridonet
14-06-2003, 02:05
emh... ragazzi.. sto ICH5... o ICH5R.... qualcuno ne sa qualcosa sulla scheda di asus???? nel sito ufficiale dice che ha il controller integrato ICH5r..... mi sembra strano che la scheda in laboratorio non lo abbia... molto strano.. provate a vedere anche voi ... www.asus.it

ciao

ibridonet
14-06-2003, 02:10
.....
ICH5R con SATA e RAID 0 integrati
Intel è il primo costruttore di chipset ad integrare le funzioni Serial ATA (SATA) e RAID 0 direttamente nel South Bridge. Il nuovo chipset ICH5R consente un trasferimento dati da 150MB/s (SATA) e prestazioni avanzate (RAID 0) per aumentare l'efficienza del sistema. Nota:solo con Microsoft WinXP.
....

cionci
14-06-2003, 10:00
Originally posted by "asterix3"

ma devo dire che 5900 con un solo p4 è ancora piu strabiliante
Anche se le CPU fossero 4 non si scosterebbe di molto dai 5900...

asterix3
14-06-2003, 10:27
sarei curioso di vedere cosa fa un opteron solo in quel test

asterix3
14-06-2003, 10:28
sono quasi sicuro che segna meno punti

HyperOverclockII
14-06-2003, 12:25
Sono ancora indeciso se prendermi l'asus P4C800 deluxe oppure la P4P800 deluxe.

Raven
14-06-2003, 13:30
Originally posted by "asterix3"

sono quasi sicuro che segna meno punti

... e in base a cosa basi questa tua affermazione?

cionci
14-06-2003, 15:13
Originally posted by "asterix3"

sono quasi sicuro che segna meno punti
Sicuramente segna meno punti...ha un dual channel DDR333...di consequenza al max potrebbe segnare 5400 Mb/s teorici...che in pratica si riducono a circa 4900-5000...

Ma in ogni caso se tu avessi 18000 P4 con quel controller di memoria oltre non potresti andare perchè il massimo teorico è 6400 Mb/s...

asterix3
14-06-2003, 16:33
si ma dicendo che segna meno punti intendevo confermare che athlon 64 derivando da opteron potrebbe essere dietro alle prestazioni di un p4 a 800 in quel test , aggiungendo valore alla mia ipotesi mi ripeto (che athlon 64 potrebbe essere dietro al lancio della sua piattaforma)
scusa ma il caldo .....

cionci
14-06-2003, 16:37
Originally posted by "asterix3"

si ma dicendo che segna meno punti intendevo confermare che athlon 64 derivando da opteron potrebbe essere dietro alle prestazioni di un p4 a 800 in quel test , aggiungendo valore alla mia ipotesi mi ripeto (che athlon 64 potrebbe essere dietro al lancio della sua piattaforma)
Se avrà, come si crede, un solo canale DDR400 avrà al max 3200 Mb/s di conseguenza sarebbe sicuramente dietro !!! Almeno in quel test...

asterix3
14-06-2003, 19:25
scusa ma se avrà il controller integrato nel proc e poi dicono che sara molto simile all opteron si dovrebbe sapere se il controller mem sara un dual o singol o no? o non si sa ancora niente?

ErPazzo74
14-06-2003, 22:05
controller singolo inizialmente, o almeno cosi' dicevano ma vedendo l'accelerata che ha dato intel quando uscira' l'a64 il dual channel ddr 400 sara' oramai standard per cui secondo me dovrebbe uscire direttamente con questa soluzione...chiaramente lo spero pure perche' ad amd non costerebbe nulla....d'altro canto i proc amd non sono dipendenti fortemente dalla banda come i P4, spero cmq che supportino le DDR400 a sett saranno diffusissime e costose se i prezzi continuano ad aumentare :D

Paolo Corsini
15-06-2003, 09:07
A parte che, a meno di non avere sfere da strega morgana, mi pare un po' difficile prevdere la bandwith effettiva del controller memoria delle cpu Athlon 64, dimentichiamo un elemento fondamentale: la latenza della memoria, che incide all'atto pratico molto più della pura bandwidth.

lasa
15-06-2003, 20:21
Da questo articolo si deduce come l'i875 sia un po' uno specchietto per le allodole.....quel 2% di prestazioni in più che garantiva viene meno.....gli utenti più smaliziati se ne accorgeranno presto decretando il successo commerciale dell'i865. Per il resto come al solito Asus/Abit/Albatron tre ottime mobo, ma sarà il prezzo di vendita a decretarne il successo.....le prestazioni sono tutto sommato allineate......

Norbornano
21-06-2003, 12:58
Qualcuno sa dove poter acquistare "Albatron 865PE PRO II".... intendo online ovviamente....

AtuttaBIRRA!
23-06-2003, 21:29
Originally posted by "Norbornano"

Qualcuno sa dove poter acquistare "Albatron 865PE PRO II".... intendo online ovviamente....

bow :)

devis
14-07-2003, 11:25
Originally posted by "lucusta"

bello sarebbe vedere un sistema 1200 fsb/ 300 ram..
ma non credo che ci si arrivera' prima delle ddr2, e a quel punto lo sviluppo delle ddr sara' lasciato ( il bello e' che poi esistono gia' sulle schede video!), come lo fu' per le sdram.. peccato per questi sistemi..

1200FSB/800(400x2) RAM in 3:2

stbarlet
06-08-2003, 20:38
forse arrivo un pò in ritardo... cmq la asus p4p800 dovrebbe arrivare a 400 mhz di fsb(1600) come la abit

Gorkamorka
02-09-2003, 13:51
...o sono io che non ho capito qualcosa: nessuna di queste schede ha slot pci express? Se la risposta è no: quano usciranno schede madri dotate di ciò? Grazie.