View Full Version : Yamaha F1 scotta!
ciao a tutti, vabbe' che il periodo e' quello che e'...ma a me pare che il mio F1 scaldi un po' troppo...mi devo preoccupare? non riesco a tenerci la mano, sia davanti che sotto!! lo faccio arrosto?
eventuali suggerimenti per raffreddarlo?
grazie per le vs risposte ;-)
supermario
13-06-2003, 12:46
anche il mio è bollente...e sforna dischi di fuoco :D
cmq tutte le unità ottiche credo scalidono parecchio in estate :muro:
pippocalo
13-06-2003, 13:10
perchè io ho un vecchio Plextor scsi 4x caddy che è uno scaldapizzette (e lo attribuisco alla tecnologia di quei tempi) mentre il nuovo (si fa per dire) Yamaha 3200-E è freddo come un ghiacciolo. Pensavo che l'F1, essendo di generazione successiva, scaldasse ancora meno!!!.
Vi consiglio di ventilarlo perchè l'MTBF di qualsiasi oggetto elettronico scende con il salire della temperatura.
MTBF ? uhmmm...sono ignorante...cosa e'?
consigli per una ventilazione adeguata ?
ciauz :)
supermario
13-06-2003, 15:58
credo sia qualcosa che riguardi la vita media o le possibilità che si rompa :cry:
capisco supermario!! grazie delle tue risposte :)
come lo raffreddo il mast? ho 5 ventole sul case ma lui scotta uguale...
supermario
13-06-2003, 19:57
una a soffiare su di lui nn credo serva a molto....che so tieni aperto il carrello per far uscire un pò di aria :D mi sembra l'unica soluzione
Scotta anche il mio.... non ci masterizzare più di 2 cd di seguito
fagli prendere un pò di aria......
Con questo caldo è un problema....
Mistral PaolinuX
13-06-2003, 23:28
Ciao !
Tutti i dev ottici scaldano, così come i fissidischi (ma per motivi diversi). I CD-W, in particolare, sono degli altiforni a causa della quantità non indifferente di corrente che viene utilizzata per bruciare i CD-R e produrre i simil-pits (per non parlare di quando si utilizzano i CD-RW). Il rafreddamento può essere effettuato in molti modi, ma dipende dalla collocazione del dev nel case: le soluzioni, infatti, variano proprio in base alla collocazione dell'unità.
Per inciso: MTBF = Mean Time Before Failure = Tempo Medio Prima della Rottura. Viene calcolato (non verificato), ed è piuttosto attendibile. Purtroppo però condizioni climatiche particolari incidono sull'MTBF, riducendolo.
Paolo
ciao Paolo e grazie anche a te delle info!
cmq raga la sapete una cosa? A mali ESTREMI , ESTREMI rimedi :D
attaccato un ventilatorino "fatto in casa" davanti al case...fa un vortice d'aria pazzesco ehehhe :)
et voila'....temperatura scesa di 8 gradi almeno...adesso il mio F1 sembra un frigorifero!
ciao ciao
A me capita la stessa cosa con un Tx/lt 48x
Già di mio limito la velocità a 16x , ma non basta , perchè sforna delle pizzette bollenti in sto periodo...
Il mio F1 non so , perchè lo uso solo per l'audio e quindi viaggia a 4x solitamente...
Ciaozzz
Cyrano il problema e' che il mio scalda (o meglio scaldava) anche in standby... :rolleyes: adesso tutto ok :D
Confermo, anche il mio F1 Scalda anche senza usarlo, e senza cd dentro !!
Ovviamente molto meno che utilizzandolo in registrazione...
Diciamo che và a circa 15/16 Gradi sopra la temperatura ambiente.
pippocalo
16-06-2003, 11:57
mio case ho inserito una ventola addizionale che soffia sulle unità CD (scrittori e lettori) e sugli HD. E' sistemata in modo artiginale con una staffetta metallica ma svolge un compito importante facendo scenedere la temperatura di questi oggetti di circa 5-6 gradi rispetto alla mancanza di ventola.
Comunque confermo che non tuti i masterizzatori sono uguali: il Plex scsi ha circa 6 gradi in più dello Yamaha 3200-E a parità di tutte le altre condizioni.
Mistral PaolinuX
16-06-2003, 20:06
Ciao !
OT: un salutone a pippocalo :D
Paolo
ragazzi, non esageriamo con le premure... i masterizzatori sono oggetti... come tali vanno usati. continuando con questo ragionamento ci ritroviamo ad affermare che è meglio non utilizzarlo d'estate perchè si scalda troppo .. ma se non lo uso che cosa l'ho comprato a fare?
:-)
p.s. in ogni caso ( salvo rare eccezioni ) il masterizzatore funzionerà egreggiamente fino a quando sarà obsoleto e verrà sostituito da qualcosa di piu' recente-veloce-migliore.
pippocalo
17-06-2003, 08:47
hai ragione nel dire che le cose vanno usate senza preoccuparsi più di tanto ma purtroppo la questione della temperatura nei PC moderni è l'aspetto più critico e più trascurato degli ultimi tempi.
L'accelerazione dello sviluppo dell'HW negli ultimi tre anni ha intrapreso, putroppo (prima non era così un Pentium 1 75Mhz scaldava molto più del suo successore Pentium 1 MMX 166 Mhz), una via di aumento dei consumi e del calore prodotto tutta in salita.
Il risultato è un PC dove dentro tutto scalda di più:
- l'alimentatore è ormai da almeno 400w; una volta erano da 200w
- gli hd sono tutti da 7200giri e scaldano
- le memorie vanno a 400 Mhz e scaldano
- non parliamo delle schede video
- le CPU sotto sforzo sono come una lampadina da 100W.
Aprire il Case e lasciarlo così è il primo provvedimento....poi le ventole che soffiano sopra.....solo così puoi sperare che il tuo PC abbia l'affidabilità vicina (anche se non uguale) a quella di una volta.
Se lo lasci chiuso i componenti con più meccanica e più critici: fra cui HD e masterizzatori, mostreranno una vita media più corta.
Poi, che con l'attuale ritmo di sviluppo un componente diventa obsoleto prima di rompersi è un altro fatto!
se è un masterizzatore lo ricompri...ma se è un hd con dati importanti ??!!
Devo dire che il discorso di Pippo e' giusto, e nel mio caso posso aggiungere che al mio F1 tengo particolarmente, non penso che in futuro escano masterizzatori CD migliori per la musica. anzi...se sapevo che yamaha finiva la produzione ne compravo 2!! :D
toshisdr5002a
17-06-2003, 10:43
...veramente io l'ho fatto, ora mi chiedevo se piuttosto che tenerlo nell'armadio e scartarlo fra 2 anni non fosse meglio rivendermelo a qualcuno che magari lo utilizza... :rolleyes:
toshi
pippocalo
17-06-2003, 11:41
bene visto che sei di Roma e il mio 3200-E comincia ad avere una certà età.... a quanto lo hai comprato??... e soprattutto a quanto lo vendi?? vendi quello usato o quello che hai nel cassetto???
bananarama
17-06-2003, 12:38
Sto masterizzando ora coll'f1 e scalda anche a me, confermo che scalda abbastanza una cifra!!! :D E come detto sforna dischi modello pizzette, pero cavolo questo si che li sforna bene!! Se penso che un giorno dovro' cambiarlo e che in commercio non ci sara' un successore mi viene il magone! :cry:
:) Ciao
Beh basta aspettare 5 min fra una masterizzazione e l'altra..tanto per far raffreddare un pochetto la meccanica...
;)
Ciaozzz
Ho collegato un sensore della temperatura all F1...
Se masterizzi 2 cd a 8 x poi devi aspettare 30 min prima che arrivi alla
temperatura che aveva prima di iniziare (senza ventole)
se ne masterizzi 1 solo a 8x, dopo 15 min torna alla temp. iniziale... quindi vedete voi cosa fare... Ciao... :)
Ciao
caro Prax, con il mio sistema "fatto in casa" di raffreddamento ne posso fare anche 10 in fila :D nel display del cassettino dell' HD vedo 31.5 gradi al max contro i 41 di prima...ed il mast e' freddo! gran sollievo...
ciao!!!
Si, certo infatti ho specificato senza ventole.....
Certo che se il case è grande e ben areato è tutta un'altra cosa...
Una curiosità, il sensore l'hai messo attaccato al masterizzatore oppure
misura la temp dell'aria nel cabinet ?
Una curiosità, il sensore l'hai messo attaccato al masterizzatore oppure
misura la temp dell'aria nel cabinet ?
no, il sensore e' quello del cassettino dell'HD estraibile, misura la temp del disco stesso :) vorrei prendere un altro pannellino per avere + informazioni, ne ho visto uno che fa a caso mio, Enermax, simile a quello dell'HD
Ciao!
Ho aspettato per fare qualche prova prima di postare... ma a me non scalda come dite voi... e non uso alcun accorgimento
il Liteon mi fa si delle pizzette calde ma dall' F1 escono sono tiepide tiepide :confused: strano... non mi allarmerei più di tanto cmq...
"tiepide tiepide".... a me ROVENTI! strano...do per scontato che i mast siano prodotti allo stesso modo! hai un case big tower? ventole ? io so messo benino ad aria...ma scaldava uguale...troppo!
bye!!
Ho un case Chieftec con due ventole davanti (aria dentro) e due dietro (aria fuori) ma non penso c'entri molto, perché nello stesso case ho anche il Liteon che sforna 'pizzette arrosto'
ed i due masterizzatori sono divisi da un lettore dvd (non penso che l'aria arrivi lì)
... forse è un caso anche perché scalda a tutti quelli che hanno postato...
ho il tuo stesso case...il mio Antec, ma stesse ventole, anche una laterale...ma come dici tu dove stanno i lettori l'aria non arriva!!
se ci pensi bene e' difficile ventilare quella zona...forse con una sopra il cabinet in estrazione ? mi sembra che alcuni la hanno...come il Thermaltake...no?
bye
riprendo il thread
perché oggi è uscito fuori il mio primo cd caldo, anzi bollente...sia il cd-r sia il masterizzatore...
nell'ultimo mese ho fatto circa un centinaio di cd senza riscontrare alcun innalzamento della temperatura da parte dell' F1
L'unico cambiamento che ho fatto oggi è stato quello di aggiungere un terzo HD (MAXTOR 60gb) che, devo dire, scalda parecchio rispetto gli altri due (Ibm e WD)...
La mia idea era che aggiungendo l'HD (non sono esperto di elettronica)
ho in qualche modo sballato l'erogazione di potenza dell'alimentatore (Chieftec 420W) alle varie periferiche
facendo lavorare e sforzare oltre misura l'F1 (in questo caso)
E' possibile quello che ho ipotizzato?
Durante la prossima settimana toglierò l'hd aggiunto per verificare
Conf:
Case: Chieftec MX01BDU + ali. Chieftec HPC420302DF 420W (dual fan)
Scheda madre: Asus A7V8X-X (chipset KT400)
CPU: AMD AthlonXP 2000+
Dissipatore: Thermaltake slim VOLCANO 8 SE
RAM: 384 MB ( 1*128 / 1*256 DDR PC2700 )
Scheda video: ABIT Siluro T400
Monitor: CRT 15" Philips (105b)
Scheda sonora: DMX 6FIRE 24/96
Casse: (Impianto Stereo)
Hard-disk: 20GB Western Digital WD200EB-00BHF0 Hard-disk: 80GB IBM IC35L080 AVVA07-0
Lettore CD-DVD: DVD Lite-on 16X5H (16x/48x)
Masterizzatore: Yamaha CRW F1 (44x/24x/44x)
Masterizzatore: Lite-on LTR-52246S
Controller eide-raid: Silicon Image SiI 0680 Ultra-133 Medley ATA Raid Controller
Scheda di rete: 10/100Mbit (integrato scheda madre)
Mouse: Logitech M-RM63 Cordless Mouseman Optical
Stampante: HP Deskjet 930c
Modem: ITeX ADSL PCI NIC e Adsl b-quick usb
Collegamento Internet: ADSL Alice 256
Scusate la lunghezza
Può anche darsi che tu abbia semplicemente modificato il flusso d'aria all'interno del case, con l'aggiunta di un dispositivo, che oltre tutto scalda già di per sè
Grazie della risposta...
già... è possibile, perchè ora è caldo anche senza lavorare...
sicuramente toglierò l'hd malefico :D
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.