View Full Version : Suse linux desktop
Premetto che del pinguino non capisco un tubo e sono un utente winzoz.
Da quanto ho capito da questa notizia http://news.hwupgrade.it/10141.html è una nuova release a basso costo dedicata a professionisti e aziende che vogliono semplicemente linux senza digitare riche di codice.
Secondo voi come è da installare e utilizzare da neofita???
Che cosa è Codeweavers CrossOver Office 2.0 che permette di utilizzare office???
THX
ilsensine
13-06-2003, 12:20
Originally posted by "frankie"
Secondo voi come è da installare e utilizzare da neofita???
Normalmente la Suse è semplice. Inoltre, comprandola, hai diritto a un certo periodo di assistenza in caso di problemi.
Che cosa è Codeweavers CrossOver Office 2.0 che permette di utilizzare office???
E' un prodotto non libero che consente di utilizzare strumenti o programmi per Windows. Quello che noi crediamo è, se hai bisogno di un simile strumento, probabilmente hai più bisogno di Windows che di Linux ;)
FuocoNero
14-06-2003, 00:12
Originally posted by "frankie"
Premetto che del pinguino non capisco un tubo e sono un utente winzoz.
Da quanto ho capito da questa notizia http://news.hwupgrade.it/10141.html è una nuova release a basso costo dedicata a professionisti e aziende che vogliono semplicemente linux senza digitare riche di codice.
Secondo voi come è da installare e utilizzare da neofita???
Che cosa è Codeweavers CrossOver Office 2.0 che permette di utilizzare office???
THX
Secondo me ti conviene iniziare con un altro tipo di distribuzione: prova o Mandrake o SuSE (che uso io ma è a pagamento: la versione pro costa intorno ai 70€).
Debian è ottima (la migliore?) sotto il punto di vista di installazione dei programmi ma l'installazione del sistema operativo e il settaggio richiede un pò di competenza.
Il programma CrossOver ti permette di utilizzare Office e Photoshop per Win sotto Linux ma per fortuna ci sono delle applicazioni alternative per linux ottime e gratuite (OpenOffice.org, Koffice, StarOffice, Gimp.....).
Diciamo che crossover è un tool di emergenza.
Mi spiego meglio: io installo il mio star o o open office e con questo realizzo documenti o presentazioni, ma chi mi garantisce che in win office si vedranno le stesse cose e funzionerà tutto a dovere?
Allora apro office con crossover e controllo.
Io office lo uso molto e scambio spesso i documenti, ho già molti problemi di compatibilità win/Mac, se poi devo aggiungere anche quelli con linux...
Comunque la strategia che ho pensato dovrebbe funzionare.
Ma attraverso crossover praticamente esegui office sotto linux?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.