View Full Version : HP - Compaq NX9005 ventola accesa sempre ?
salve, ho un nuovissimo Hp nx9005. lo alimento con il trasformatore di corrente però noto che la ventola della cpu rimane sempre accesa anche a carico vuoto.
è normale ?
Ciao!
Io posseggo un Pavilion Ze4288, che tranne x la cpu (e forse l'estetica) è identico al tuo...
Anche a me la ventola resta sempre accesa (così accade in altri 2 ZE4288 ed altri 2 ZE5354). Premetto che questo comportamento lo hanno solo da quando la temperatura a Messina è di 30°. Ho parlato con HP e con dei ragazzi che conosco che riparano note, e mi hanno detto che questo comportamento è normale, visto le temperature in gioco...Gli HP/Compaq tendono a stare un poco + degli altri con ventole accese, onde evitare instabilità o blocchi....
Personalmente ho scritto sul forum di HP, ma non mi ha risposto nessuno, ed ho anche mandato un mail (se mai la leggeranno) ad hp dicendo di fare in modo di poter schegliere, in bios, entro certi limiti le temperature di intervento delle ventole, ma penso che non mi ascolteranno mai....
Puoi fare una prova...Mettiti a lavorare in una stanza con l'aria condizionata....in questo modo sia tu che il tuo note starete meglio... :-)
Possessore di NX9005 - in questi giorni (vedi temperature sui 40 c) la ventola rimane accesa ma il rumore e' quasi impercettibile. per ilresto tutto ok- il dubbio irrisolto di questa macchina rimane comunque la storia del processore (2400 ma va a 1800 max).
Nessuno ha notato qualcosa di nuovo sulla storia?
dimenticavo, se non l'avete fatto aggiornatevi il bios sugli update di Compaq all'indirizzo:
http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/locate/64_5600.html
Il mio Compaq non sta sempre con le ventole accese?
sara' perche' non e' un progetto HP?
il rumore nn è fastidioso, però non capisco il xchè deve restare sempre accesa quando il pc nn lavoro e l'AMD XP mobile scende molto di frequenza.
Cosa ancora più strana è l'alimentatore che è sempre caldissimo, quasi-qasi non lo si riesce neanche a tenere in mano.
Non sò se preoccuparmi oppure è normale che sia così.
Forse la storia dell'alimentatore e' la vera pecca...anche a me diventa peggio di un meteorite. Sembra possa sciogliersi da un momento all'altro.....
Da quello che ho visto io molti alimentatori fanno cosi'
allora mettiamolo in un cestello con ghiaccio degno di un "Dom Perignon" Magnum d'annata :cool:
Tornando al discorso del surriscaldamento, oltre all'alimentatore, stanotte ho visto un Divx con il Pc appoggiato sul letto e vi assicuro, la parte bassa dello stesso era diventata a dir poco "di fuoco" :confused:
Premetto che lo avevo in funzione con la configurazione super saving ( 1.061 GHZ)
Normale anche questo???????
Non credo che il letto sia una superficie ideale su cui poggiare un note, visto che essendo morbido, non consente ai piedini del note di alzarlo quel tanto da farlo respirare....mi semra strano che non ti sia surriscaldato tanto da bloccarsi......
Mi fate una prova.....La ventola resta sempre accesa....se lo mando in stand by, aspetto una decina di secondi e lo risveglio, la ventola parte, ma poi si spegne e si comporta in modo normale, ovvero si accende e dopo un poco si spegne. Fate questa prova? Perchè se questo comportamento si verifica pure sui vostri note, ci mettiamo d'accordo e telefoniamo ad hp per far rilasciare una nuova versione di bios con questo bug corretto....(potremmo pure approfitarne per suggerire di far scegliere all'utente se estendere la visualizzazione a schermo intero anche durante la fase di post ed in bios, e la temperatura di intervento delle due velocità della ventola)...
diamanuK6-3
16-06-2003, 11:43
Anche a me pare che rimanga sempre accesa...
anzi ho controllato bene... rimane accesa al minimo... solo quando scalda tanto parte al masimo della velocità per 2 minuti poi torna normale.
Fatto la prova dello stand-by?
Fatela.....e poi ci mettiamo d'accordo per telefonare ad hp.
anche qui rimane sempre accesa
Allora segnaliamo questa cosa al support center, vediamo se possono fare uscire una versione di bios + silenziosa, anche perchè ho notato che la ventola riesco a farla spegnere se metto il note sul pavimento in un punto dove è + fresco. La differenza è al max 2 gradi....io in stanza ho 30°, e se lo mando in stand by, la ventola dopo un poco di attività al max si spegne....ritengo preferibile 2 minuti al max che sempre al minimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.