View Full Version : Salvare un P4
Marvelmouse
12-06-2003, 16:46
Salve a tutti, necessito di un consiglio.
Giusto oggi mi sono recato a prendere il mio nuovo p4 2.8 GHz, 800 MHz FSB Boxed, e dopo essermelo fatto cambiare perchè aveva mezzi pin piegati me ne sono tornato a casa.
Apro la scatola, guardo il dissipatore dato in dotazione e noto il sottile quadrato di metallo :confused: morbido che si trova sulla base.
Toccandolo faccio un leggerissimo graffio (1*1mm) sullo strato ( anche troppo volatile per i miei gusti ) della sostanza viscosa nera che ricopre il quadrato di metallo asportando suddetta sostanza e lasciando trasparire il color argento del quadrato nella zona del graffietto.
1° a cosa serve quello stratino nero? con il calore si ridispone uniformemente?
2° se lo monto così come è rischio di bruciare qualcosa?
3° devo raschiare l'intero strato nero e mettere l'arctic silver sul processore? oppure posso lasciar stare?
Ringrazio per tutti i consigli che verranno in aiuto di un noob...
se ho capito bene hai tolto parte del pad conduttivo che è sulla base dei dissipatori.. giusto???
se è così, puoi rimuoverlo tutto con l'acetone e mettere della artic silver, che è molto meglio del pad intel
kinderboy
12-06-2003, 17:28
Confermo..togli quella porcheria di pad e stendi un velo di Artic Silver 3...bye
Marvelmouse
12-06-2003, 17:28
quindi non posso lasciarlo così com' è e risparmiarmi l'arctic?
altra domanda:nel caso volessi rimuovere l'arctic? che sostanza devo usare?
kinderboy
12-06-2003, 17:36
Originally posted by "Marvelmouse"
quindi non posso lasciarlo così com' è e risparmiarmi l'arctic?
altra domanda:nel caso volessi rimuovere l'arctic? che sostanza devo usare?puoi lasciarlo cosi'...ma visto la cpu un velo di Artic non ci starebbe male..anzi ;)
senza spendere troppi soldi in paste all'argento che sporcano un casino puoi stendere anche un lievissimo velo di normale pasta siliconica bianca!
Se proprio vuoi fare lo sborone comprati la pasta ceramica dell'artic che sembra essere la + performante tra le paste dissipatrici.
kinderboy
12-06-2003, 18:20
Scusa ma ..hai speso 300€ e spingi x la cpu e vuoi risparmiare su un tubetto di Artic?
Marvelmouse
12-06-2003, 18:23
vi ringrazio...credo che alla fine spalmerò un bel velo di artic e la farò finita con quella roba nera.....
Abuserò della vostra competenza per un'ultima chiarificazione...quello che voi chiamate pad è solo il velo di sostanza nera oppure è tutta la sottile lastrina ( attaccata per due soli lati ) che si trova alla base del dissy ( e che spero di non dover togliere anche perchè la vedo dura solo con l'acetone...)?
Originally posted by "Marvelmouse"
quindi non posso lasciarlo così com' è e risparmiarmi l'arctic?
altra domanda:nel caso volessi rimuovere l'arctic? che sostanza devo usare?
puoi anche lasciarlo così, però la artic è meglio...
la rimuovi sempre con l'acetone o con l'alcool.
Originally posted by "Marvelmouse"
vi ringrazio...credo che alla fine spalmerò un bel velo di artic e la farò finita con quella roba nera.....
Abuserò della vostra competenza per un'ultima chiarificazione...quello che voi chiamate pad è solo il velo di sostanza nera oppure è tutta la sottile lastrina ( attaccata per due soli lati ) che si trova alla base del dissy ( e che spero di non dover togliere anche perchè la vedo dura solo con l'acetone...)?
puoi fare una foto della base, xkè non riesco a capire questa cosa della piastrina??? :confused:
cmq il pad è solo il quadrato nero.
kinderboy
12-06-2003, 18:27
Originally posted by "Marvelmouse"
vi ringrazio...credo che alla fine spalmerò un bel velo di artic e la farò finita con quella roba nera.....
Abuserò della vostra competenza per un'ultima chiarificazione...quello che voi chiamate pad è solo il velo di sostanza nera oppure è tutta la sottile lastrina ( attaccata per due soli lati ) che si trova alla base del dissy ( e che spero di non dover togliere anche perchè la vedo dura solo con l'acetone...)?Da cosa ne so' il dissy del 2.8 e' identico a quello del 2.4 e sul mio non c'e' nessuna piastrina..se puoi posta una foto.. ;)
Originally posted by "kinderboy"
Da cosa ne so' il dissy del 2.8 e' identico a quello del 2.4 e sul mio non c'e' nessuna piastrina..se puoi posta una foto.. ;)
mhm... dubbio terribile... non è che ha scoperchiato il p4??? :confused:
:mc: :D :D
quanto è grande sta piastrina??? come la CPU o di più???
e sottile un 3mm e di colore argento???
kinderboy
12-06-2003, 18:31
Originally posted by "dibe"
mhm... dubbio terribile... non è che ha scoperchiato il p4??? :confused:
:mc: :D :D
quanto è grande sta piastrina??? come la CPU o di più???
e sottile un 3mm e di colore argento???spero parlasse del dissy...o di una Ati 9700 :D
Io, per lappare quel dissi, in effetti, ho trovato, sotto al pad nero, una "piastra" adesiva grande quanto il die del p4, l'ho tolta, e soto c'era un altro strato di pad nero :eek: , alchè ho tolto tutto quanto e ho potuto lappare il dissi...
Per me il problema di lasciarci il pad è anche per il dopo.
Il giorno che devi smontare il dissi per qualche motivo, ti ritrovi obbligato a mettere la pasta e in più con il pad fuso sul processore.
E toglierlo da lì senza fare danni sono cavolacci e lasciarcelo non è cosa buona (a seconda di come si è disposto)
Marvelmouse
12-06-2003, 20:11
allora.....vabbè che sono noob ma arrivare a "scoperchiare" un processore (non so neppure cosa possa voler dire esattamente) :D ;
comunque non posso postare una foto...cercherò di spiegarmi e spero che qualcuno con la medesima box possa esplicare meglio di me il misterioso dissipatore.
Alla base del dissy (dalla parte opposta rispetto alla ventola, nella posizione che dovrebbe andare a contatto con il processore), è attaccata una piccola lastrina quadrata ( circa 3*3cm, spessa circa 3 mm) in materiale piuttosto morbido, non so se sia uno strato fine di un qualche malleabilissimo metallo oppure un adesivo, lastrina che non aderisce neanche per tutta la sua superficie al blocco del dissipatore( è un po sollevata lungo i due bordi che non sono incollati all'alluminio del dissy).
Dato che nelle istruzioni non fa cenno di rimuovere niente io non ci ho neanche provato e pensavo che una volta adagiato il dissipatore sul processore il peso avrebbe fatto aderire il tutto. E' su questa lastrina che io ho il materiale nero (oggetto del 3d)che va via appena lo tocchi con un unghia....non so cosa ci sia sotto perchè non mi sono azzardato a sollevarla...anche perchè non sembra posticcia più di tanto...
so che sono stato logorroico ma non volevo lasciare niente all'immaginazione....secondo voi cosa è sto quadrato nero? lo devo togliere?
tutto ok, allora.
il quadratino nero è del pad termoconduttivo. puoi rimuoverlo e sostituirlo con la artic come ti avevo suggerito.
Marvelmouse
12-06-2003, 20:30
Perdono perdono...ho sbagliato a scrivere.....
lo spessore della lastrina quadrata è circa 3mm ed è ricoperta da un velo nero sotto il quale ( grazie al graffio ) ho visto che il materiale di cui è composta è di color argento...
ma si toglie con l'acetone questa cosa???? :eek:
ok mi fido!
Originally posted by "Marvelmouse"
Perdono perdono...ho sbagliato a scrivere.....
lo spessore della lastrina quadrata è circa 3mm ed è ricoperta da un velo nero sotto il quale ( grazie al graffio ) ho visto che il materiale di cui è composta è di color argento...
ma si toglie con l'acetone questa cosa???? :eek:
ok mi fido!
così la vedo io:
quella placchetta permette un contatto ottimale tra cpu e dissipatore. su questa placchetta è posto il pad termoconduttivo (che di solito è di colore rosa o nero), il quale serve per trasmettere in modo migliore il calore dalla cpu al dissy.
il pad nero/rosa che sia, viene facilmente via con dell'acetone o dell'alcool, mentre la placchetta su cui è spalmato non dovrebbe staccarsi...
BlocScorr
12-06-2003, 20:45
Secondo me l'ha scoperchiato. :muro:
Originally posted by "BlocScorr"
Secondo me l'ha scoperchiato. :muro:
potrebbe essere...
la cpu com'è senza dissy??? (ha la sua placchetta metallica sopra???) :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.