View Full Version : Disponibile SuSE Linux Desktop
Redazione di Hardware Upg
12-06-2003, 15:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10141.html
SuSE annuncia la disponibilità di SuSE Linux Desktop, la prima soluzione Desktop Enterprise pensata per offrire agli utenti grande flessibilità, anche in reti complesse
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un passo avanti, ma linux purtroppo è ancora per gli utenti che di pc ne capiscono abbastanza. Uno che a malapena usa windows avrà comunque ancora problemi ad installare programmi aggiuntimi se non sono già in pacchetti rpm o simili.
Provate a fare installare un programma in tar.gz da compilare ad uno che è abituato a premere avanti - avanti - fine.
ed è cosi difficile da farlo anche con linux, AVANTI AVANTI FINE????
La cosa che mi piace e' che per mostrare linux fanno sempre vedere Kde o Gnome... solo che per farlo funzionare non basta un doppio click ma tanta roba da riga di comando... io ho visto uno che non sapendo l'esatta sequenza di tasti per chiudere un editor tipo VI ha resettato il computer ;)...
Poi dopo tanto tempo solo ora quasi tutte le mie periferiche funzionano come si deve... non al massimo ma almeno posso usarle... solo per la sk audio e video qualche problema ma penso che con tanta pazienza ci riusciro' e allora ...
Hai mai installato un programma in tar.gz su linux?
Deduco di no, in quanto devi fare tutto da linea di comando.... non c'è nessun tasto avanti o fine!
....mi sà tanto che il momento di passare a Linux si stia avvicinando moolto velocemente.....
A proposito dei programmi da compilare... non solo devi fare tutto da linea di comando... ma poi alla fine ti rendi conto che ti mancano una mezza dozzina di librerie... o che con quelle che hai il programma e' instabile... ;)
Mi sembra che abbiate una visione pessimistica dell'insieme....primo, credo proprio che se uno si compra una soluzione come questa, per un uso squisitamente office si possa dimenticare tranquillamente dei tar.gz e dei terminali e possa benissimo vivere in un mondo di icone. Secondo, linux non sarà semplice, ma non è detto che Windows lo sia di più.....il problema è che spesso chi usa il computer, non è un ignorante informatico....è un ignorante e basta!
Mi sa che con l'avvento di Palladium useremo tutti Linux, io e pochi altri lo faremo volentieri o magari lo usiamo gia', gli altri invece passeranno a Linux perche' non potranno fare altrimenti, oppure si terranno le vecchie e bacate versioni di Wincozz (come le nuove del resto).
Io non avevo mai usato linux, nessuna distro, non mi ritengo un utonto però ho preso i 7 cd della Suse 8.1 Pro e mi sono tuffato... Risultato? Con Yast2 l'installazione è proprio AVANTI, AVANTI, FINE... proprio come un'installazione §MS... e mi sono ritrovato un sistema stabile, con TUTTE le periferiche riconosciute e installate AUTOMATICAMENTE e CORRETTAMENTE, l'unica cosa che ho dovuto fare manualmente è stato installare il modem ISDN e configurare la connessione a internet...
Dopodiché mi sono ritrovato, senza spendere un centesimo, un sistema completo per un utilizzo normale con tutti gli applicativi già inclusi...
Se devi fare altro io non ho idea di a cosa si vada incontro, però credo che ormai siano sulla buona strada per un sistema user-friendly...
E comunque io sono strasoddisfatto dei miei Win 2000 Pro e Win XP Pro regolarmente acquistati... chiaramente con i dovuti accorgimenti...
La Pro non era male... se questo si chiama "desktop" dovrebbe essere ancora meglio...
Sono curioso di provarlo...
cuccucuccu
12-06-2003, 16:32
Forse linux non avrà un interfaccia semplice come quella Microsoft ma negli ultimi anni ha fatto passi da gigante...
Ci sono poi delle funzionalità comodissime come "dselect" su sistemi debian che neanche Microsoft può vantare....
Se vogliamo parlare di stabilità Linux è superiore a sistemi microsoft.. io ho un server debian che non spengo da non so quanto tempo ed ancora funziona come un orologio svizzero...
Lo sapevate che GOOGLE google utilizza un cluster di circa 4000
(quattromila) PC, con RedHat come distribuzione ?
Forse ci sarà un motivo....
pasqua80
12-06-2003, 17:37
Ma quanto costa????
aquila1010
12-06-2003, 17:54
Uso la mdk 9.1, primo utilizzo di linux, ed effettivamente la facilità di installazione e dei principali programmi office è disarmante. Un pò di problemi con il modem. Con queste distribuzioni, anche Suse che però paghi, ormai il mondo Linux è alla portata di tutti.
Ciao
ErPazzo74
12-06-2003, 18:38
ci sono programmi che i tar gz te li aprono come fa' winzip con gli zip......quindi non vedo il problema,
eppoi non vedo cosa dovresti compilare quando hai la suse che e' 7 CD di applicativi gia' compilati e perfettamente funzionanti, xche' gia' testati da loro....ma mi sembra che al solito il vero motivo dell'ignoranza sia la paura di cambiare e di provare....come in tutte le cose nella vita in cui si hanno pregiudizi (razziali, etc...).....
Sicuramente fantastica per l'utilizzo in ufficio !!!!
Conosco la Suse 8.1 , si installa ad occhi chiusi in massimo 30 minuti (un'installazione quasi completa com molti programmi uso server occupa circa 4GB).
I programmi da dover installare compilando i sorgenti compressi in tar.gz in queste distribuzioni sono inesistenti, era un problema di 2 anni fa minimo.
I prodotti Microsoft in confronto sono spazzatura marcia che puzza !!!!!!!!
teoprimo
12-06-2003, 19:12
io anche mi sono appena tuffato nel mondo di linux, mi trovo bene pensate che mi ha riconosciuto la scheda di acquisizione video la thipoon(o come cavolo si scrive)che è vecchissima e si vede meglio di ...
L'unico problema lo trovo per internet non ci riesco...non disdegno aiuti via mail!!!se qualcuno vuole...sono disposto ad accettare aiuti :p
Grazie e ciao!
Dovreste pensare tutti per un momento al fatto che Microsoft ed SCO hanno siglato un accordo e che presto vedremo codice Unix su Windows...e allora basta un semplice ritocco ai sistemi di licenza e Linux potrà andare in pensione!!! (confesso però che mi dispiacerebbe)
E' gia' noto che in alcune parti di codice di Windows 2000 Bill$$ si sia ispirato ad UNIX.
L'accordo con SCO (che consiste nell'aquisto della licenza) serve solo a cautelarsi da possibili denunce.
Se la Microsoft decidesse come la APPLE di basare Windows su UNIX/LINUX sarebbe finita nel giro di poco tempo perche' la concorenza come Suse offre un prodotto migliore ad un costo minore, o addirittura gratis.
pippo_2003
12-06-2003, 20:51
Infatti caro mikezip proprio oggi punto-informatico
ha fatto un articolo intitolato:" SCO ha copiato Linux?"
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44423
...ed a parte tutto quanto il micro_sciocco non c'è la farà mai contro un sistema operativo gratis e pulito
(=senza backdoor e senza spyware) come Linux ed OpenOffice.
Haloa!!!
Non mi ritengo un mago del computer , ma per la forte curiosita di provare qualcosa di nuovo, mi sono deciso è ho comprato un Hd da 10GB Usato e ho installato Linux mandrake 9.1, in poco tempo grazie all'aiuto di questo forum e dei LUG ora uso Linux quasi con la semplicita di Window$ solo che Linux mi diverto di piu e mi fa sembrare che sono io che utilizzo il PC e non viceversa. Non vedo l'ora di trovare un'altro Hd per provare un'altra distro.
blackgnat
13-06-2003, 01:30
Originally posted by "bottaz"
Un passo avanti, ma linux purtroppo è ancora per gli utenti che di pc ne capiscono abbastanza. Uno che a malapena usa windows avrà comunque ancora problemi ad installare programmi aggiuntimi se non sono già in pacchetti rpm o simili.
Provate a fare installare un programma in tar.gz da compilare ad uno che è abituato a premere avanti - avanti - fine.
a parte il fatto che il doopio click per installare un programma si sta facendo avanti anche nel mondo linux (.rpm )....in tutta sincerità in un ufficio non ho mai visto la segretaria installarsi office .... o magari configurarsi un firewall ....o fare qualcosa di più che lavorare su un sistema pronto all'uso !!
Ti posso garantire che una linux box configurata a dovere non ha niente a che invidiare a windows .... ne dal punto divista "estetico" ( è una baggianata ..lo so... ma non ti immagini i commenti di certi utenti davanti a certe interfacce) ... ne dal punto di vista operativo !!
Originally posted by "ErPazzo74"
ci sono programmi che i tar gz te li aprono come fa' winzip con gli zip......quindi non vedo il problema,
eppoi non vedo cosa dovresti compilare quando hai la suse che e' 7 CD di applicativi gia' compilati e perfettamente funzionanti, xche' gia' testati da loro....ma mi sembra che al solito il vero motivo dell'ignoranza sia la paura di cambiare e di provare....come in tutte le cose nella vita in cui si hanno pregiudizi (razziali, etc...).....
bottaz si riferiva ai sorgenti da compilare, non a un qualsiasi archivio compresso.
Io ho provato per mesi ad utilizzare Linux, sia molto tempo fa che in un "ritentativo" recente, e purtroppo mi sono sempre scontrato con periferiche ininstallabili e software molto difficili da configurare. Certo, questo non capita a chi usa i programmi da ufficio, ma ti assicuro che esiste MOLTO al di fuori di quei 7 CD. Esempio: cinelerra, blender, csound, pd, jmax...
AndreaDB
13-06-2003, 09:57
Ho provato la Mandrake.
Semplice, bella, veloce e funzionale.
Ma una volta finito il "divertimento" dell'installazione e configurazione di un nuovo OS cosa resta a me che, usando Windows dalla 3.1, so usare decine di programmi che esistono solo x il mondo Win? Perchè dovrei impiegare tempo ad impararmi altri programmi?
Se io che, pur considerandomi un discreto appassionato del settore, mi pongo questo problema, figuriamoci chi usa il PC non per diletto ma solo per necessità.
Il costo è un problema relativo: comprando un PC qualunque ci si trova WinXP preinstallato a costo zero.
Il fattore "qualità" sicuramente è ancora a vantaggio di Linux, ma si è decisamente assottigliato con l'avvento di WinXP che, a mi parere, è stato un passo enorme rispetto a Win98 sul piano della stabilità.
sgabello
13-06-2003, 09:59
Concordo in pieno... Pure io ho provato un paio di volte a installarmi una versione di Mandrake... ma tutte le volte mi sono scontrato con una interfaccia forse un po' caotica e periferiche che non funzionano a dovere. Ma la cosa più problematica è il software... chi usa programmi al di fuori dei soliti pacchetti office si trova spiazzato! Ditemi come dovrei fare con photoshop, autocad, 3dstudioMAx, Flash, ecc... Ci saranno anche valide alternative, ma quando col computer ci si lavora, non ci si puo' permettere di perdere una settimana per trovare l'equivalente di un filtro di photoshop che normalmente usi a occhi chiusi.
Senza contare che spesso si parla male dei sistemi Windows... Il problema è che li usano tutti... dai bambini di 10 anni ai vecchietti di 60! Ed è normale che tutta sta' gente faccia dei pastrugni spaventosi... provate a dargli in mano una distribuzione linux... sono sicuro che nel giro di una settimana il pc sara' da riconfigurare da 0. Personalmente i miei problemi con i SO microsoft si sono fermati al vecchio WinME. Ho tenuto win2000 per più di un anno senza mai avere problemi... ed è lo stesso ora con WinXP che uso con soddisfazione da quasi due anni.
Spyware/trojan/Bugs? Ci credo che ci sono... su SO usati dal 90% della popolazione mondiale e ovvio sia più facile scoprire magagne! Cosa credete? che se tutta questa gente si spostasse su sistemi linux non ci sarebbero tutti questi problemi? Ma fatemi il piacere!!!
Concludo dicendo che non voglio assolutamente denigrare i sistemi Linux. Anzi... ben vengano! Spero che continuino a migliorare come anno fatto negli ultimi anni... visto che come puro SO possono già essere utilizzati come valida alternativa a Microsoft.
Piuttosto, quello che vorrei dire con questo post, è che per valutare pregi e difetti (sopratutto funzionali) di due SO, bisognerebbe metterli alla prova con la stessa tipologia di utenza! Mentre attualmente non è proprio così!
pienamente d'accordo!
cmq bisogna distinguere (almeno) 2 tipi di utenza: professionale e domestica.
in ambito professionale, nulla da dire su Linux (e' cmq un'alternativa ai sisemi MS), pero' in ambito domestico MS ha ancora un enorme vantaggio: i GIOCHI
se uno a casa vuole (in quest'ordine):
- giocare
- navigare in internet
- scrivere un documento o un foglio di calcolo ogni tanto
ditemi linux cosa possa fare....
Bye
Boso
Originally posted by "sgabello"
Concordo in pieno... Pure io ho provato un paio di volte a installarmi una versione di Mandrake... ma tutte le volte mi sono scontrato con una interfaccia forse un po' caotica e periferiche che non funzionano a dovere. Ma la cosa più problematica è il software... chi usa programmi al di fuori dei soliti pacchetti office si trova spiazzato! Ditemi come dovrei fare con photoshop, autocad, 3dstudioMAx, Flash, ecc... Ci saranno anche valide alternative, ma quando col computer ci si lavora, non ci si puo' permettere di perdere una settimana per trovare l'equivalente di un filtro di photoshop che normalmente usi a occhi chiusi.
Senza contare che spesso si parla male dei sistemi Windows... Il problema è che li usano tutti... dai bambini di 10 anni ai vecchietti di 60! Ed è normale che tutta sta' gente faccia dei pastrugni spaventosi... provate a dargli in mano una distribuzione linux... sono sicuro che nel giro di una settimana il pc sara' da riconfigurare da 0. Personalmente i miei problemi con i SO microsoft si sono fermati al vecchio WinME. Ho tenuto win2000 per più di un anno senza mai avere problemi... ed è lo stesso ora con WinXP che uso con soddisfazione da quasi due anni.
Spyware/trojan/Bugs? Ci credo che ci sono... su SO usati dal 90% della popolazione mondiale e ovvio sia più facile scoprire magagne! Cosa credete? che se tutta questa gente si spostasse su sistemi linux non ci sarebbero tutti questi problemi? Ma fatemi il piacere!!!
Concludo dicendo che non voglio assolutamente denigrare i sistemi Linux. Anzi... ben vengano! Spero che continuino a migliorare come anno fatto negli ultimi anni... visto che come puro SO possono già essere utilizzati come valida alternativa a Microsoft.
Piuttosto, quello che vorrei dire con questo post, è che per valutare pregi e difetti (sopratutto funzionali) di due SO, bisognerebbe metterli alla prova con la stessa tipologia di utenza! Mentre attualmente non è proprio così!
qweasdzxc
13-06-2003, 11:32
come al solito tocca leggere una marea di vaccate. non importa, forse un giorno ci arrivete anche voi, commento solo l'ultima
se uno a casa vuole (in quest'ordine)
- giocare
- navigare in internet
- scrivere un documento o un foglio di calcolo ogni tanto
ditemi linux cosa possa fare....
tralasciando emulazione di ogni tipo, che solo con quella si potrebbe fare tutto
- http//www.icculus.org/lgfaq/gamelist.php?license=commercial +rtcw et+americas' army+doom3+una sterminata serie di mod e total conversion per tutti i quake e gli unreal, cosi lunga che non riusciro mai a provarli tutti+ecc....... (no, non ce la faccio a fare una lista esaustiva, si, ci sono pochi giochi di macchine e sport, ma ad esempio fps non mancano, e fps sono i titoli che generano le comunita piu attive online).
-mozilla+firebird+konqueror+galeon+opera+epiphany+ecc...
-openoffice+gnumeric+abiword+kword+kcalc+ecc....
teoprimo
13-06-2003, 11:39
appunto la mia paura riguarda molto i giochi....e quelle care e piccole utility!funzionerà per voi pc probe????
teoprimo
13-06-2003, 11:50
non è che magari è già scaricabile dal server della SUSE?????????????grazie per l'info
AndreaDB
13-06-2003, 11:53
> come al solito tocca leggere una marea di vaccate.
Forse perchè rileggi troppo quello che scrivi.
I giochi, quelli attuali, quelli che la gente vuole, quelli che si trovano oggi nei negozi, nella loro totalità, sono scritti per Windows.
Se hai Windows giochi ed usi qualunque gioco, subito, senza problemi, emulato e non. Se hai Linux te lo sogni.
Dunque, intanto il windows che ti trovi sul computer appena comprato NON È a costo zero, perchè te lo fanno pagare (se il venditore è onesto). Anzi, esiste la trafila legale per chiedere il rimborso nel caso uno voglia un pc senza sistemi operativi installati.
Secondo, se tu sei abituato a Photoshop, continua pure a usarlo, ma non impedire a quelli che non sono ancora abituati a niente di impararsi quello che preferiscono.
:cool:
> come al solito tocca leggere una marea di vaccate. non importa, forse un giorno ci arrivete anche voi,
1. non è una guerra di religione.
2. NON OFFENDERE (il maiuscolo E' voluto).
3. ho solo espresso una MIA opionione. che è -evidentemete- diversa dalla tua.
4. ho solo detto che x giocare (intendevo con i giochi recenti e non emulati) Windows -che piaccia o meno- è LA piattaforma in ambito PC. se poi vuoi/devi lavorarci, allora il discorso cambia.
> Dunque, intanto il windows che ti trovi sul computer appena comprato NON È a costo zero, perchè te lo fanno pagare
non ho mai detto che Win sia gratuito.
stavo valutando altri aspetti del SO.
Hatt!
Boso
PS: solo 1 cosa: non sono 1 fanatico di Winzoz. anke a me non piace + di tanto, ma se voglio giocare con il PC non ho molte altre alternative.
Originally posted by "ilboso"
PS: solo 1 cosa: non sono 1 fanatico di Winzoz. anke a me non piace + di tanto, ma se voglio giocare con il PC non ho molte altre alternative.
io ho resitito con il DOS finke' ho potuto, poi quando mi hanno "costretto" a mettere Win95, l'ho installato.
infatti ho ankora su Win98SE e -finke posso- non lo tolgo x Win2K o WinXP.
Hatt!
Boso
AndreaDB
13-06-2003, 12:17
Beh, Krokus, il costo zero a cui mi riferivo è da intendersi "in pratica". In una qualunque catena informatica vendono offerte di PC completi nel cui costo complessivo è ammortizzato anche l'OS, in questo senso lo paghi.
Ma se (in un ipotetico mondo perfetto) venissero venduti PC con Linux preinstallato pensi che questi prezzi calerebbero del costo di Windows? Se dalle offerte ci togli dei componenti calano si e no 5 euri...
Secondo me, comunque, visti i prezzi dei vari componenti di un PC, l'OS non è certo il peggiore, e mi sbilancio pure: secondo me è giusto pagarlo visto il lavoro che c'è dietro.
Riguardo Photoshop, io non voglio impedire a qualcuno di impararsene altri, l'ho scritto per evidenziare una situazione di fatto esistente nel mercato dei PC.
Il grande mondo degli utenti PC è composto in maggioranza non da appassionati, ma da gente che non sa nulla di computer, compra un PC, ci trova, volente o nolente Windows, ci fa i primi passi e non ha ragione per passare a Linux. Nessuna ragione.
Essedi tempo fa vendeva proprio un pc completo con linux preinstallato. Non si può dire che non ci abbiano provato.
Beh, vuoi una buona ragione del perchè nessuno senta l'esigenza di passare a linux? Per il semplice fatto che il 99% di quello che l'utente medio ha sul pc non lo ha pagato anche se avrebbe dovuto! In pratica Windows e i suoi programmi per molti sono di fatto freeware! Se tutti quelli che hanno Ms Office sul pc di casa lo dovessero realmente pagare, credo che improvvisamente StarOffice diventerebbe molto, molto popolare.
:sofico:
sgabello
13-06-2003, 15:15
Se tutti quelli che hanno Ms Office sul pc di casa lo dovessero realmente pagare, credo che improvvisamente StarOffice diventerebbe molto, molto popolare.
Direi che su questo hai sicuramente ragione...
Un paio di commenti
1) "come al solito tocca leggere una marea di vaccate. non importa, forse un giorno ci arrivete anche voi" Ecco un esempio di chi la sa lunga... tu si che sei intelligente!
2) purtroppo il prezzo del SO sui pc nuovi si sente! Per caso oggi stavo guardando i prezzi di alcuni portatili stesso modello ma con XPhome o XPpro differiva anche di oltre 100 euro.
Avete perfettamente ragione: linux stà crescendo esponenzialmente ad una velocità mostruosa, sia nell'aspetto che nel contenuto. Dispongo delle 4 principali dstr. Il problema stà nel fatto che attualmente non tutte le periferiche vengono riconosciute anzi.. per me ancora oggi win con tutti i suoi errori rimane comunque più affidabile da deskTop mentre per server linux è la garanzia di stabilità e risparmio di risorse...
x l'ambiente server non mi sbilancio.
cmq x le workstation credo ke se un utente non "smanettone" sul lavoro usa un SO, quando vuol mettere un PC in casa non passa all'altro, ma continua con quello che conosce (SO, programmi, ecc.)
giusto il discorso dei prezzi.... in effetti windows, office & C. sembrano freeware....
Hatt!
Boso
teoprimo
13-06-2003, 18:00
Originally posted by "dapaak"
Avete perfettamente ragione: linux stà crescendo esponenzialmente ad una velocità mostruosa, sia nell'aspetto che nel contenuto. Dispongo delle 4 principali dstr. Il problema stà nel fatto che attualmente non tutte le periferiche vengono riconosciute anzi.. per me ancora oggi win con tutti i suoi errori rimane comunque più affidabile da deskTop mentre per server linux è la garanzia di stabilità e risparmio di risorse...
risorse???che risparmio?????in tutti i sensi sia economico che a livello prestazionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mettetevolo nella zucca! :D
voglio vedere come se la caverà con il pieno supporto dei giochi....vedremo....
Nel prezzo dei compiuter con Windows preinstallato è incluso quello del sistema operativo (il rivenditore paga dai 60 ai 160 euro a seconda delle versioni per macchina) che come da licenza può essere rimborsato.
E vi rimando a: http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
Per chi vuole giocare con LINUX da poco esiste un emulatore WineX 3.0 che supporta a pieno le DIRETX.
Vedi: http://www.transgaming.com/
Presto (in realtà hanno già iniziato) i produttori di software come Adobe o Macromedia forniranno versioni dei loro software per Linux.
Il 70% delle persone che ha scritto i commenti precedenti conosce 1% di quello che c'è dietro a linux nonostante sia in assoluto l' OS con maggiore documentazione disponibile.
Prima di scrivere informatevi !!!!!!!!!!!
Visto che Windows e Office si pagano, perchè io utente finale devo dare i miei sudati soldi a quel pericoloso criminale di Bill Gates che si è arricchito (e continua a farlo) con criminose operazioni commerciali?
Qui un breve riassunto della storia della Microsoft: http://www.pc-facile.com/news.php?id=994
Io uso da 2 anni con moltissima soddisfazione Linux (3 distribuzioni in contemporaneo) FreeBSD e BeOS su un'unico computer e HD. Ogni problema di configurazione e installazione che ho trovato era già stato documentato e quindi risolto.
Il vero problema è che siete stati tutti plagiati dalla Microsoft, dal suo fondatore e dai suoi dirigenti.
Non sarà ora di aprire gli occhi !!!!!!!!!!
P.S. Le distribuzioni Suse non mi piaciono molto perchè troppo facili da usare e con tutti quei tools grafici che non ti fanno capire niente delle operazioni che stai realmente facendo. Cmq ottima la selezione del software incluso.
ErPazzo74
14-06-2003, 02:13
Originally posted by "Siluro"
bottaz si riferiva ai sorgenti da compilare, non a un qualsiasi archivio compresso.
Io ho provato per mesi ad utilizzare Linux, sia molto tempo fa che in un "ritentativo" recente, e purtroppo mi sono sempre scontrato con periferiche ininstallabili e software molto difficili da configurare. Certo, questo non capita a chi usa i programmi da ufficio, ma ti assicuro che esiste MOLTO al di fuori di quei 7 CD. Esempio: cinelerra, blender, csound, pd, jmax...
conosci csound e jmax, che studi musica digitale :D?
certo che non direi che il 99% delle persone utilizzi csound o jmax (che tra l'altro oramai e' stato 1 po' messo in disparte)....
beh allora citerei sulla tua linea anche cosundAV di maldonado con l'interfaccia fltk+opengl ;)
AndreaDB
14-06-2003, 09:02
Mic1, in teoria avresti pure ragione.
Ma io ho 27 anni e, come gran parte di voi, seguo il mercato PC dall'8086.
Sono anni (almeno 5 o 6) che Linux con tutta la sua sicurezza, stabilità, interfacce grafiche, compatibilità, ecc. promette di scalzare Windows sui PC domestici. Sono anni che leggo commetti di stimatori di Linux che dicono che si sta espandendo, migliorando e che tra brevissimo entrerà in vera concorrenza con Windows nelle case degli utenti...
E' vero, non sono proprio informatissimo su Linux, ma posso dire la mia su ciò che mi vedo intorno: nessun utente che non sia un grande appassionato usa Linux.
Che diamine, voi usate 3 distribuzioni contemporaneamente, ma quale persona comune lo farebbe? Quale ne sarebbe in grado?
Dici che la Suse non ti piace perchè è troppo automatizzata e non ti fa vedere quello che fai, ma cavolo, la gente ricerca semplicità, non terminali.
Eppoi che soluzione dai al "problema" giochi?
Forse tra "pochissimo" le softhouse cominceranno a farne in massa anche per Linux? Oppure viene Windows? (che già è lento di suo, figuriamoci emulato)
Chi ha le priorità che ha elencato Ilboso (e ce ne sono davvero tanti) che se ne fa di Linux?
Ciao.
marcobrd
14-06-2003, 15:33
appunto.. io "sono costretto" a usare xp solo per la maggiore compatibilita' hardware software. mi piacerebbe che nn ci fosse questo problema, x poter usare linux sul mio pc, ma purtroppo per ora e' cosi'.
poi mi piacerebbe per equilibrare il potere spropositato della ms (anche se devo ammettere che con xp mi trovo molto molto bene.. ma preferirei linux x questione di "simpatia" ;-) ).
speriamo
chi ha detto che è più veloce??? bhè probabilmente o io non sono stato in grado di configurare correttamente ma sto' incremento prestazionale non è proprio così marcato!! sopratutto con hw recente. Sia Mandrake 9.1 sia red hat 8.0A che Suse 8.1 non sono così superiori a win xp in più rischi che il modem non funzioni la SK audio non vada che il chipset non sia ben digerito... In realtà sarebbe bene acquistare componenti PC dopo aver deciso che distribuzione utilizzare e questo di certo non facilita l'espansione, inoltre non è di facile accesso, solo chi è molto preparato può utilizzarlo al meglio... questa è la sfida che stanno lanciando le principali distribuzioni, creare s.o. accessibile a tutti come lo è attualmente solo Win, così facendo stanno snaturando sempre più Linux creando dei cloni di Win assottigliando sempre più le differenze poi erano i veri e propri pregi...
YattaMax
15-06-2003, 22:10
Salve a tutti.
ho provato ad installare il Linux Mandrake trovato su di una rivista, ma non ci sono proprio riuscito.
Una volta inserito il dischetto cd, non mi è partito nulla. Ho provato ad andare anche in installa applicazioni nel pannello di controllo senza ottenere nessun tipo di risultato.
Probabilmente e' diffettoso il mio CD ?!?
Originally posted by "AndreaDB"
Mic1, in teoria avresti pure ragione.
Ma io ho 27 anni e, come gran parte di voi, seguo il mercato PC dall'8086.
Sono anni (almeno 5 o 6) che Linux con tutta la sua sicurezza, stabilità, interfacce grafiche, compatibilità, ecc. promette di scalzare Windows sui PC domestici. Sono anni che leggo commetti di stimatori di Linux che dicono che si sta espandendo, migliorando e che tra brevissimo entrerà in vera concorrenza con Windows nelle case degli utenti...
E' vero, non sono proprio informatissimo su Linux, ma posso dire la mia su ciò che mi vedo intorno: nessun utente che non sia un grande appassionato usa Linux.
Che diamine, voi usate 3 distribuzioni contemporaneamente, ma quale persona comune lo farebbe? Quale ne sarebbe in grado?
Dici che la Suse non ti piace perchè è troppo automatizzata e non ti fa vedere quello che fai, ma cavolo, la gente ricerca semplicità, non terminali.
Eppoi che soluzione dai al "problema" giochi?
Forse tra "pochissimo" le softhouse cominceranno a farne in massa anche per Linux? Oppure viene Windows? (che già è lento di suo, figuriamoci emulato)
Chi ha le priorità che ha elencato Ilboso (e ce ne sono davvero tanti) che se ne fa di Linux?
Ciao.
mi hai letto nel pensiero....
cmq x il discorso emulazione aggiungo solo 1 cosa:
x emulare "correttamente" (come veolictà, grafica, ecc.) un gioco di un'altra piattaforma, è necessario -di solito- hardware + potente di quello x cui il gioco è nato.
ad esempio vedi un qualsiasi emulatore tipo MAME & C.
ora il problema è che io voglio goicare a Fifa2003 NEL 2003 non nel 2006....
ah! tra le priorità (mie + che altro) dimenticavo:
- guardare film (DVD, DivX)
- ascoltare musica (MP3, CD Audio)
Hatt!
Boso
ErPazzo74
16-06-2003, 13:51
Originally posted by "ilboso"
mi hai letto nel pensiero....
cmq x il discorso emulazione aggiungo solo 1 cosa:
x emulare "correttamente" (come veolictà, grafica, ecc.) un gioco di un'altra piattaforma, è necessario -di solito- hardware + potente di quello x cui il gioco è nato.
ad esempio vedi un qualsiasi emulatore tipo MAME & C.
ora il problema è che io voglio goicare a Fifa2003 NEL 2003 non nel 2006....
ah! tra le priorità (mie + che altro) dimenticavo:
- guardare film (DVD, DivX)
- ascoltare musica (MP3, CD Audio)
Hatt!
Boso
Quello dei giochi e' il limite attuale di linux, anche se comunque si potrebbe usare linux x tutto e winzozz x giocare. Mica sono esclusivi come SO!
x i divx e gli mp3 non vedo il problem, mi ripeto x l'ennesima volta x i film c'e' mplayer un SW eccezionale, scritto da un mostro che se io avessi un azienda avrei gia' assunto :D
x gli mp3 non vedo il problema......
si puo' sia ascoltare/vedere che comprimere i formati di cui parli.....
Originally posted by "ErPazzo74"
Quello dei giochi e' il limite attuale di linux, anche se comunque si potrebbe usare linux x tutto e winzozz x giocare. Mica sono esclusivi come SO!
d'accordissimo. il problema secondo me è pratico + che altro:
un "utente avanzato" (o smanettone, o chiamalo come ti pare...) puo' benissimo fare una cosa del genere, ma un "utente medio" che magari riesce a malapena a capire la differenza tra tasto destro e sinistro del mouse, non sara' mai in grado di fare una roba del genere.
e credo che non ne veda la ragione (torniamo al discorso "office + winzoz freeware").
Originally posted by "ErPazzo74"
x i divx e gli mp3 non vedo il problem, mi ripeto x l'ennesima volta x i film c'e' mplayer un SW eccezionale, scritto da un mostro che se io avessi un azienda avrei gia' assunto :D
x gli mp3 non vedo il problema......
si puo' sia ascoltare/vedere che comprimere i formati di cui parli.....
si, lo so. erano solo 2 voci che volevo mettere nell'elenco e che mi ero dimenticato.
Originally posted by "YattaMax"
Salve a tutti.
ho provato ad installare il Linux Mandrake trovato su di una rivista, ma non ci sono proprio riuscito.
Una volta inserito il dischetto cd, non mi è partito nulla. Ho provato ad andare anche in installa applicazioni nel pannello di controllo senza ottenere nessun tipo di risultato.
Probabilmente e' diffettoso il mio CD ?!?
Jamm...mika è vero questo commento?!!?
Cmq c'è poco da fare...la gente vuole windows!!!Io uso linux sul portatile e sul piccolo serverino casalingo...sul mio pc uso winXp amo moltissimo giocare e anche se grande utilizzatore di linux lo trovo ancora scomodo per giocare...ma è solo questione di tempo!!!Per i divx e mp3 nessun problema...nè per qualsiasi altra applicazione...openoffice poi è perfettissimo...e non dimentichiamo il prezzo stratosferico che ha office di microsoft...!!!!
cdimauro
19-06-2003, 06:03
Beh, OpenOffice perfettissimo mi sembra un po' esagerata come frase: ha un po' di difetti che debbono essere sistemati, come tutti i grossi software...
Originally posted by "cdimauro"
Beh, OpenOffice perfettissimo mi sembra un po' esagerata come frase: ha un po' di difetti che debbono essere sistemati, come tutti i grossi software...
Va bhò ... non ho mika fatto una recenzione di openoffice...non vi attaccate su tutto...ho detto perfettissimo così...cmq m'ha dato una buona impressione e lo trovo ottimo come soft e come hai detto tu è immenso...qualche difettino gli si può perdonare e cosa che mi piace ricordare è GRATIS!!!Io povero disoccupato non potrei mai comprarmi M$office!!!NON DIMENTICHIAMOLO PLS!!!
Ragazzi, Io capisco che SusE sia veramente bello, ma se prima o poi qualcuno non inizia a pagarlo SusE non ce lo avrete piu'! Su, non fate i tirchi, costa anche poco!
(rispetto a Windows).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.