Entra

View Full Version : Bugbear spaventa le banche


Redazione di Hardware Upg
12-06-2003, 13:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10150.html

Il virus Bugbear, che negli ultimi giorni ha fatto registrare un elevato picco di diffusione, impensierisce non poco gli istituti di credito.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sinadex
12-06-2003, 14:07
AZZ!!

Lo ZiO NightFall
12-06-2003, 14:19
Per me se lo sono meritato. Anzi, spero che siano riusciti a scippare MOLTI soldi, almeno il 2% di quello che scippano ogni giorno a migliaia di persone, cfra che cmq non vedrò mai per tutta la vita...

Wonder
12-06-2003, 14:23
caso mai hanno scippato i tuoi soldi ZIO NIGHTFALL e se casomai hanno scippato i soldi di un piccolissimo istituo di credito sull'orlo della bancarotta ceh ora deve chiudere? NOn è bello augurare il male agli altri, anche se si tratta di soldi.

Raul
12-06-2003, 14:31
Mi sembra un po esagerata come notizia. :sofico:
Spaventare le banche ?
Cmq i dati sensibili le banche li hanno su HOST e dubito che questo virus riesca ad andare a recuperarli

Ciao

Okrim
12-06-2003, 14:35
Originally posted by "Lo ZiO NightFall"

Per me se lo sono meritato. Anzi, spero che siano riusciti a scippare MOLTI soldi, almeno il 2% di quello che scippano ogni giorno a migliaia di persone, cfra che cmq non vedrò mai per tutta la vita...
Ricorda che chi ci rimette è sempre l'utente finale! :mad:

lucasante
12-06-2003, 15:35
Originally posted by "Raul"

Mi sembra un po esagerata come notizia. :sofico:
Spaventare le banche ?
Cmq i dati sensibili le banche li hanno su HOST e dubito che questo virus riesca ad andare a recuperarli

Ciao

ehmm guarda che le sessioni host sono emulate su pc.. quando un utente inserisce utente e password per aprire una sessione e poi il virus te la spedisce per mezzo mondo non e' carino... :cry:

nonnovi
12-06-2003, 15:37
Speriamo invece che contagi le assicurazioni...loro si se lo meritano eccome...

Wonder
12-06-2003, 15:40
Bene, cosi ti aumentano la polizza a te e a me e a tutti gli altri

ISOLA
12-06-2003, 15:47
banca = associazione a delinquere legalizzata.

fine messaggio

nn dico che se lo meritano però.....

Ortisi-d0s
12-06-2003, 15:49
Già :(

Ventu
12-06-2003, 15:54
Mi pare una "stunzata". Ho ricevuto il virus ma non è che come un cretino ebete ho mandato in esecuzione l'allegato infetto. Ho fatto l'agg. al Norton e l'ho eliminato senza pensarci due volte. Bho...o io sono anormale o chi "conserva" i ns dati e deficiente ad aprire della posta senza analizzare bene da chi proviene. A me, anche se il mittente era sconosciuto, l'oggetto avrebbe avuto senso, ma non ho aperto l'allegato. A questo punto non so che dire...:(

Paolo Corsini
12-06-2003, 15:58
Originally posted by "ISOLA"

banca = associazione a delinquere legalizzata.

fine messaggio

nn dico che se lo meritano però.....

Evitiamo queste uscite? Grazie

bottaz
12-06-2003, 16:01
Il problema è sempre nei grossi enti, in quanto difficilmente un impiegato aggiorna il proprio sistema.
Io ho già ricevuto 3 mail infette e tutte da enti con nomi molto conosciuti: Iveco e Tnt.
Come sempre noi utenti fianli siamo al passo con gli aggiornamenti, il problema sono sempre gli impiegati nelle ditte che se ne fregano di tutto e a rimetterci siamo quasi sempre noi

ancheio
12-06-2003, 16:02
Però, qui scusate ma ci saranno esperti di informatica ma sentire tutti sti luoghi comuni sulle banche fa un po' pena.
ISOLA che dice che sono associazioni a delinquere, altri che augurano che abbiano subito attacchi e perso dati sensibili...
Ignoranti! E pressapochisti.
Tornatevene a discutere di CPU, va là, che di slogan ne abbiamo un po' le ...piene.

ISOLA
12-06-2003, 16:04
probabilmente ci sono andato giu pesante evitero in futuro ^^

pero le banche......un po malandrine sono ;)

bananarama
12-06-2003, 16:22
Penso che sta notizia sia di scarsa importanza! Mamma mia ancora sto tremando per il millennium bug... :D :D :D Io personalmente nemmeno uso l'antivirus e fino ad ora (grande toccata :D ) non mi e' mai successo nulla, le mail le frigo appena mi arrivano!

[OT mode On]
Ancheio non mi pare che tu abbia dato un contributo alla discussione, se non dichiarando che noi frequentatori del forum siamo "Ignoranti e pessapochisti". Mah, luoghi comuni o meno vedendo i tassi di interesse di alcuni istituti superano il limite che PER LEGGE li farebbe ricadere nell'usura... Solo che con bei cavilli (benedetta italia) ci solano uguale. Non credo di essere pressappochista e ignorante, tutto qui. Non voglio nemmeno augurare il male delle banche, senno poi mi scomparirebbero tutti i soldi! :cry: :cry: :cry: Io me ne torno a discutere di cpu, ma tu evita uscite cosi' superficiali (sarai mica un banchiere leghista del nord? :D )
[OT mode off]

Ciao

stefanotv
12-06-2003, 16:38
secondo me i sistemisti delle banche ci stanno ridendo sopra.

rubato cosa?
siano partite email con il codice di che?
mica il tipo allo sportello o gli altri conoscono i codici dei bancomat, carte di credito......
avendo anche loggato dati per transazioni o altro, cosa fanno visto che le macchine dal mondo non sono raggiungibili?

al massimo se effettivamente logga i tasti premuti avrai il codice cliente di qualcuno e l'importo di un bonifico, con quello cosa ci fanno?

evitiamo di fare di una piccola cosa un film tipo codice swordfish o hackers, che raccontano cose a dir oco ridicole.

Wonder
12-06-2003, 16:40
Le banche fanno il loro lavoro...guadagnano sul loro prodotto..il loro prodotto sono i soldi.

L'onesto fruttivendolo compra le pere a 100 lire e le rivende a 1000 lire. E le 100 lire ce le mette lui. Guadagno totale del fruttivendolo 900 lire.

Le banche hanno 100 lire e le fanno fruttare 1000 lire. A te danno le tue 100 lire + 10 lire di interessi.
Guadagno della banca totale 890 lire.

Spiegami dove sta la differenza con l'onesto fruttivendolo...

prova
12-06-2003, 16:42
Beh, non mi associo del tutto alle parole di Isola che effettivamente erano un po' troppo forti, ma io in banca ci ho lavorato [un nome importante del quale vediamo proprio in questi giorni la pubblicità in tv] e vi assicuro che di cose non proprio "trasparenti" se ne vedono. E non pochissime! ;)

Certo, nulla che infranga le norme che regolano quella materia, ma diciamo che se potevano "scavalcarle con stile" lo facevano. ;)

Ciao a tutti, e ricordatevi che siamo in Italia con mezzo parlamento più o meno indagato! :D :rolleyes: :D

bananarama
12-06-2003, 16:48
Wonder te la dico io la differenza, che con il tuo ragionamento il fruttivendolo diventerebbe piu' ricco di una banca! LOL!!! :D :D :D

AirJ
12-06-2003, 16:55
e come dice stefanotv ci sto' ridendo sopra, non tanto per i commenti sul forum, ma su tutte le ca***te che ho letto in questi giorni sul virus bugbear che attacca le banche. E' un virus come altri e neanche tra i piu' pericolosi. Il nimda si che mi ha fatto sudare per giorni!!!
E per quanto riguarda gli "auguri" poco amichevoli rivolti alle banche o alle assicurazioni vi posso dire che alla fine ci rimette sempre e solo il cliente. Su chi credete che ricadano i costi per la sicurezza informatica???? Sulle tasche dell'amministratore delegato?????? Neeeeaaaaaaaaaaaaaaahhhh!
Ciao a tutti

Lud von Pipper
12-06-2003, 17:13
X Ventu:

Ti ringrazio per la finezza che dimostri, e per la conoscienza che dimostri di questo verme: io il bugbear lo preso da una mail del commercialista, che mi ha inviato un allegato "Bilancio" come spesso fa.
Questo dimostra che il Bugbear riconosce le macchine utilizzate per lavori di finanza e manda allegati di conseguenza.

Certo, se avessi letto con "Attenzione" mi sarei "accorto" della doppia estensione del file, ma a volte capita di distrarsi.

Forse prima o poi capiterà anche a te, e allora spero ripenserai a quello che hai appena scritto.

Prima di dare del deficente a qualcuno dovresti informarti un po'meglio :rolleyes:

LvP

nonnovi
12-06-2003, 17:23
X ANCHEIO
Scendi dallo sgabello cocco...

Wonder
12-06-2003, 17:28
ehehe hai ragione ma il fatto è che con 100 lire il fruttivendolo ci compra 1 pera sola mentre alla banca le tue 100 lire gli resta e l'anno dopo le fa fruttare nuovamente lol

stefanotv
12-06-2003, 17:35
x LvP

non voglio polemizzare ma:

il virus prende file dall'host infettato e li rigira come allegato modificando l'estensione,
visto che l'host infettato è quello di un commercialista è abbastanza logico che il file possa chiamarsi bilancio, ammortamento....
sicuramente il virus non ha analizzato il file e vedendo che si trattava di un documento finanziario te lo ha spedito.


stefano

fsdfdsddijsdfsdfo
12-06-2003, 19:24
le banche avevano ragione 20 anni fa (che bello quando l'opec non esisteva :P)
dopo l'opec le banche con la scusa di tutelarsi ci tartassano... è immorale dire che tra le banche nn c'è un cartello se non un olipolio (con g&s in punta)

[RED-3D]
12-06-2003, 19:44
Quanto è scritto nell'articolo è alquanto sbagliato e confuso. Il virus non si comporta così, fa qualcosa di simile, la procedure di esecuzione è abbastanza diversa, e le banche sono in pericolo quanto un ufficio di spedizioni estere. Le banche non dovrebbero preoccuparsi, anzi, nel caso in cui ci sia una fuga di dati, sarebbe cosa buona e giusta denucniarle per violazione di privacy. Sono tenute, come tutte le azienda italiana, ad avere un pwd di accesso al pc e un antivirus in ogni macchina(o centralizzato). E il sistema di comunicazione, dovrebbe per lo meno essere protetto. Se tutto questo non è vero, vuol dire che oltre ad essere dei ladri legalizzati, sono pure incompetenti efuori legge anche sotto questo punto di vista.

ISOLA
12-06-2003, 20:59
Mio fratello lavora in banca e come ha detto qualcuno qui in giro le banche quando possono fanno di tutto per guadagnare di tutto non come un fruttivendolo, ci guadagnano pozzi di soldi vabbe cmq stop :)

MaxP4
12-06-2003, 22:14
Io gestisco un portale turistico e quindi molti hanno la mia mail. Da quando è (ri)partito bugbear ho passato la soglia delle mille (numeri....) mail con virus. Tra queste mail mi è capitato di leggere di tutto, dai numeri di cc alle letterine d'amore alle prenotazioni agli ordini....

Ma faccio anche un'altra considerazione, le mie oltre mille mail in totale sono poco piu di 90 mega di robaccia che è circolata sulla rete. Le mie, più le vostre sono una mole di dati enorme che crea enormi congestionamenti, e infatti il 5 e il 6 mi sembrava che i server di Tiscali fossero down per troppo traffico. Quindi doppio danno.

toz
12-06-2003, 22:45
Per tutti quelli che NON pensano che le banche siamo delle associazioni a delinquere...o non ci lavorate o è meglio che cominciate a leggere l'estratto conto....
Cmq come hanno detto alcuni,chi ci rimette siamo sempre noi.
Scusate l'OT ma nono ho resistito.

romeop
12-06-2003, 22:51
io ci lavoro :pig:

ancheio
13-06-2003, 08:36
Nonnovi scendi tu dal tram degli slogan NO Global, le banche sono imprese con scopo di lucro come tutte le altre, con una differenza notevole sul loro funzionamento: usano il risparmio dei privati per finanziarsi, e se salta una banca salta con essa tutta la lunga lista dei correntisti, investitori eccetera, vai a leggerti le cronache recenti sull'Argentina giusto per farti un idea.

stefanotv
13-06-2003, 11:56
ma perche' manco una volta si resta in argomento?
uno fa la sparata e tutti dietro,
qui si parla di informatica non di politica o etica....
possibile che non si riesca mai a fare un tread costruttivo con opinioni inerenti?
di come la pensano tizio o caio sulle banche non me ne frega nulla ( e penso di non essre l'unico),
se avete da discutere di questo ci sono decini di siti, forum, newsgroup, andatre li a scambiarvi le opinioni.

p.s. x gli altri
scusate lo sfogo ma non è possibile che ogni volta vada a finire con considerazioni personali che non hanno nulla di inerente alla news

Fabio Boneschi
13-06-2003, 13:00
___________________
Commento # 27 di [RED-3D] pubblicato il 12 Jun 2003, 2044
Quanto è scritto nell'articolo è alquanto sbagliato e confuso. Il virus non si comporta così, fa qualcosa di simile, la procedure di esecuzione è abbastanza diversa, e le banche sono in pericolo quanto un ufficio di spedizioni estere. Le banche non dovrebbero preoccuparsi, anzi, nel caso in cui ci sia una fuga di dati, sarebbe cosa buona e giusta denucniarle per violazione di privacy. Sono tenute, come tutte le azienda italiana, ad avere un pwd di accesso al pc e un antivirus in ogni macchina(o centralizzato). E il sistema di comunicazione, dovrebbe per lo meno essere protetto. Se tutto questo non è vero, vuol dire che oltre ad essere dei ladri legalizzati, sono pure incompetenti efuori legge anche sotto questo punto di vista.
_______________


per il discorso "ladri legalizzati" ti rimando all'intervento precedente di Corsini.
Per il resto, seritieni che le info siano confusionarie e sbagliate, ti chiedo di indicarmi le tue fonti e se sarà il caso provvederò ad una rettifica (ovviamente se lo ritieni opportuno posso indicarti i miei link per le info ed eventualmente i vari avvisi ricevuti per email)

grazie
Fabio Boneschi

biffuz
14-06-2003, 07:09
Se qualcuno conosce una banca che non usa sistemi Microsoft me lo faccia sapere che apro un conto da loro, grazie.

Non è questione di essere contro la Microsoft, ma è questione "il 99,99% dei virus funziona su Windows". Sto solo cercando di proteggere i miei risparmi.

E per tutti quelli che ce l'hanno con le banche, vorrei proprio chiedere loro dove trovano i soldi per farsi la casa, aprire una piccola impresa, ecc.

Nandozzi
14-06-2003, 09:02
E mo dico la mia...
Allora io penso che se una persona è tanto incauta da eseguire un allegato senza preoccuparsi di verificarne il mittente, il testo del messaggio (per quanto possa essere intelligente il virus non fa latro che prendere stralci di parole dai vari docvumenti infettati) e l'estensione, allora vuol dire che informaticamente parlando è un idiota !!!
Io sono (oltre che rivenditore per grosse società soprattutto), un sistemista e non potete capire quanti idioti vedo ogni giorno che eseguono gli allegati incuranti delle + basilari regole di sicurezza.
Ora se permettete passo un po' in OT.
Io personalmente preferirei di gran lungo non avere nulla a che fare con le banche (il conto corrente mi servirebbe al massimo per gli assegni e me ne frego di carte di credito e bancomat).
A chi diceva che il fruttivendolo guadagna anche di + di una banca voglio far fare solo 2 ragionamenti:

1) Il fruttivendolo non guadagna cifre come le dice tu perchè la maggior parte dei soldi li prendono i grossisti, lui è solo l'ultima catena di una grande catena (basta pensare che i contadini prendono neanche un 1/10 del prezzo finale del prodotto che hanno con fatica prodotto !!!)

2) Come mai ci sono banche che esistono da oltre 500 anni e sono passate indenni alle più grandi crisi economiche, politiche e sociali ?

Le banche se non lo sai sono considerate in economia un deposito irregolare perchè tu depositi i soldi e ti dovrebbero ridare gli stessi soldi e invece ti danno anche gli interessi. Allo stato attuale invece metti 1000 e a fine anno ti ritrovi 900 senza aver fatto neanche un'operazione e senza avere alcun bancomat/carta di credito...
In pratica tu stai pagando le banche per fargli usare i tuoi soldi !!! In pratica tu hai prestato loro dei soldi e gli stai pagando tu gli interessi con le spese che ti addebitano !!!
Loro dicono che il c/c ora è diventato un servizio molto importante, ma io mi chiedo come mai alla posta allora con 60 euro fissi all'anno hai le stesse cose ?
E poi perchè io devo pagare delle spese molto alte anche se non ho usufruito per nulla di questo servizio ?
Nel caso dei mutui poi voglio ricordare che non sono tanto le banche a concederli quanto le finanziarie e poi mi sembra che prima di darteli ti chiedono pure cosa hai mangiato ieri sera e stai tranquillo che se non hai delle garanzie adeguate, puoi anche morire di fame in mezzo a una strada (qualcuno adesso dirà che sono società con scopo di lucro e non enti di carità... Io dico ok, ma non allora non dite che ci aiutano perchè lo fanno solo perchè hanno degli interessi e non perchè ne sentano il bisogno !!!)

OninO
15-06-2003, 00:10
Sembra proprio un virus fatto ad hoc.
Ma una banca potrebbe evitare Windows, considerando gli aspetti di sicurezza e la piena disponibilità di questo SO nei confronti di software virale. :)

Mi viene da pensare all'omino della pubblicità che ripete ossessivamente: "5 centesimi"...e piango