View Full Version : Petizione per rilascio sotto GPL dei drivers Nvidia
AnonimoVeneziano
12-06-2003, 12:54
La trovate qua, io ho già firmato , spero vada a buon fine :)
Ciao
http://www.petitiononline.com/hwopennv/petition.html
ho firmato anche io ma dubito che possa servire a convincere la nvidia.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
12-06-2003, 13:17
Sinceramente penso ank io , però tentar non nuoce ;)
Ciao
ilsensine
12-06-2003, 13:30
Una simile petizione va inoltrata ad ATI (che la petizione in oggetto molto ingiustamente sponsorizza).
Maurizio XP
12-06-2003, 13:31
firmat ;)
tanto... :sofico:
HenryTheFirst
12-06-2003, 13:35
Io ho firmato.
"Alc al'è alc, e nie al'è nie" e cioè "qualcosa è qualcosa, niente è niente" :D
Cmq se magari non avremo effetti immediati, quantomeno avremo cominciato a "smuovere le acque", alla nvidia avranno la certezza che la comunità OS esiste, e magari a forza di dai e dai alla fine la spunteremo. Alla fin fine dal documento si capisce che converrebbe in ogni caso anche a loro rilasciare driver open.
Una domanda: ma dalle specifiche della scheda per la creazione dei drivers, si possono carpire informazioni riguardo ciò che magari fa la differenza in un prodotto, a livello tecnologico?
HenryTheFirst
12-06-2003, 13:37
Originally posted by "ilsensine"
Una simile petizione va inoltrata ad ATI (che la petizione in oggetto molto ingiustamente sponsorizza).
Imho ad entrambe.
Cmq se una delle due decidesse di rilasciare driver open, credo che l'altra seguirebbe a ruota.
ilsensine
12-06-2003, 13:40
Originally posted by "HenryTheFirst"
Imho ad entrambe.
Cmq se una delle due decidesse di rilasciare driver open, credo che l'altra seguirebbe a ruota.
No non succederà. Ai bei tempi della 3dfx, le voodoo erano le meglio documentate e supportate su Linux, ma nvidia...nisba.
Almeno devo riconoscere a nvidia una maggiore "coerenza" col mondo del fs. Meglio che non mi fate parlare di ATI.
AnonimoVeneziano
12-06-2003, 14:03
Originally posted by "ilsensine"
No non succederà. Ai bei tempi della 3dfx, le voodoo erano le meglio documentate e supportate su Linux, ma nvidia...nisba.
Almeno devo riconoscere a nvidia una maggiore "coerenza" col mondo del fs. Meglio che non mi fate parlare di ATI.
Bhe, ho capito , però ai tempi Linux non era per niente famoso, oggi il supporto della comunità Linux commercialmente conta molto di + , se una azienda(come attualmente è Nvidia) non riesce a creare schede video ben concorrenziali (come fa invece ATI , le schede Radeon sono dei portenti sotto Windows, mentre la 5900 della Nvidia occupa lo slot AGP + 1 PCI e va uguale , e scalda molto di + e fa + rumore ) allora il supporto a Linux potrebbe salvarla
Ciao
Simone XP
12-06-2003, 14:25
firmato
ciao
ilsensine
12-06-2003, 15:13
Tengo su per quanche giorno
AnonimoVeneziano
12-06-2003, 15:17
Grazie ilsensine :)
Ciao
ilsensine
12-06-2003, 20:12
Originally posted by "il genio"
The excuse many companies use is that their drivers are their intellectual property or commercial secret is actually bullshit
Chi è il genio che spera di ottenere qualcosa scrivendo a nvidia con un simile linguaggio?
AnonimoVeneziano
12-06-2003, 20:46
Originally posted by "ilsensine"
Chi è il genio che spera di ottenere qualcosa scrivendo a nvidia con un simile linguaggio?
Eheh, lo so , me ne ero accorto , è un po' fortino vero :D
Infatti si è accorto dopo di aver esagerato , ma oramai era troppo tardi :D
Ciao
HenryTheFirst
13-06-2003, 08:19
Originally posted by "ilsensine"
Chi è il genio che spera di ottenere qualcosa scrivendo a nvidia con un simile linguaggio?
E' lo stesso dubbio che mi è venuto quando l'ho letto, e stavo per non firmare.
Peccato, perchè il resto del testo non è male.
ilsensine
13-06-2003, 08:33
Originally posted by "HenryTheFirst"
E' lo stesso dubbio che mi è venuto quando l'ho letto, e stavo per non firmare.
Peccato, perchè il resto del testo non è male.
Infatti. E dopo averci pensato un pò, ho deciso di non firmare.
NVidia ha sempre mostrato un grande rispetto per il mondo del fs (rispetto che, paradossalmente, è mancato proprio ad ATI). Se abbiamo driver liberi per l'agp dell'nforce, è stata per una ferma opera di convincimento attuata dagli sviluppatori del kernel, sempre condita con il massimo rispetto per questa azienda.
Mi dispiace ma non posso firmare documenti che bollano come "bullshit" le argomentazioni di nvidia, dopo che lo stesso Alan Cox ha addirittura detto ci comprendere, anche se non condividere, le loro posizioni.
#!/bin/sh
13-06-2003, 16:19
è quello che penso anch'io. nvidia ha un supporto con driver chiusi, ma comunque funzionale/funzinante e molto migliore rispetto ad ati. e quindi non ho firmato, anche se mi sono comprato una ati 9100 per sostituire la mia nvidia,ma solo xchè ha dei driver open.
maxithron
13-06-2003, 16:21
N°305...
anch'io ho firmato, anche se non ho Nvidia, ma mi sembra doveroso farlo!
HenryTheFirst
15-06-2003, 09:15
SOno a quota 321, credo che prima di arrivare a 100K :rolleyes:
sblantipodi
15-06-2003, 18:57
a mio avviso NVIDIA ha già fatto tanto.
A mio avviso se nvidia rilasciasse driver aperti i benefici per noi utenti sarebbero minimi se non inesistenti.
Chi meglio di nvidia può conoscere le sue schede e quali migliorie potrebbe apportare la comunita fs os ai driver???
Secondo me ben poco :)
In ogni caso aprire per intero i driver al pubblico porterebbe a una virata della politica commerciale di nvidia.
Mantenendo chiusi i driver nvidia può meglio gestire il potenziale delle schede senza dover rendere conto a nessuno.
Io sono soddisfatto e se nvidia ha deciso di seguire questa strada credo che abbia i suoi buoni motivi.
CMQ questo è un argomento trattato centinaia di volte e credo sia ormai consumato :)
ilsensine
15-06-2003, 19:52
Originally posted by "sblantipodi"
A mio avviso se nvidia rilasciasse driver aperti i benefici per noi utenti sarebbero minimi se non inesistenti.
I vantaggi sarebbero enormi.
Non voglio entrare in tutti gli aspetti riguardanti il discorso, ti faccio solo notare come gli sviluppatori del kernel si rifiutino di prendere in considerazione bug report o richieste di aiuto in situazioni dove il kernel è "tainted" (minacciato) da moduli proprietari. Questo perché si è notato come molti problemi riportati, imputabili al kernel, erano in realtà causati dai driver proprietari, e la mancanza dei sorgenti rendeva impossibile l'esatta individuazione del bug. I moduli nvidia sono stato spesso "maestri" nel causare situazioni "pericolose" per il kernel, e per risolvere i problemi occorreva aspettare i comodi di nvidia (ammesso che siano stati tutti risolti).
Kernel Panic!!
15-06-2003, 20:02
io firmo... (anche se dubito che nvidia prenderà in considerazione la cosa :rolleyes:)
sblantipodi
15-06-2003, 20:05
Originally posted by "ilsensine"
I vantaggi sarebbero enormi.
Non voglio entrare in tutti gli aspetti riguardanti il discorso, ti faccio solo notare come gli sviluppatori del kernel si rifiutino di prendere in considerazione bug report o richieste di aiuto in situazioni dove il kernel è "tainted" (minacciato) da moduli proprietari. Questo perché si è notato come molti problemi riportati, imputabili al kernel, erano in realtà causati dai driver proprietari, e la mancanza dei sorgenti rendeva impossibile l'esatta individuazione del bug. I moduli nvidia sono stato spesso "maestri" nel causare situazioni "pericolose" per il kernel, e per risolvere i problemi occorreva aspettare i comodi di nvidia (ammesso che siano stati tutti risolti).
Rimane il fatto che un'enorme azienda come nvidia deve fare i conti anche con il mercato...
Come ho già detto se nvidia non rilascia i driver aperti avrà i suoi buoni motivi :)
Se non avesse motivi particolari credo che un aiutino nello sviluppo dei driver gli sarebbe utile ;)
ilsensine
15-06-2003, 20:09
Originally posted by "sblantipodi"
Come ho già detto se nvidia non rilascia i driver aperti avrà i suoi buoni motivi :) perchè se così non fosse non credi che gli sarebbe stato comodo avere un aiuto da parte della comunità fs os???
Anche la Conexant ha i suoi motivi per fare i driver in c++ e realizzare un orrendo wrapper per il kernel linux, anche ATI avrà i suoi motivi per non dire agli sviluppatori che valore devono scrivere e in che registro per resettare la scheda (nel 2003 sono ancora costretti a usare la chiamate bios in vm86).
Questi motivi si chiamano IGNORANZA della direzione manageriale.
sblantipodi
15-06-2003, 20:56
Originally posted by "ilsensine"
Anche la Conexant ha i suoi motivi per fare i driver in c++ e realizzare un orrendo wrapper per il kernel linux, anche ATI avrà i suoi motivi per non dire agli sviluppatori che valore devono scrivere e in che registro per resettare la scheda (nel 2003 sono ancora costretti a usare la chiamate bios in vm86).
Questi motivi si chiamano IGNORANZA della direzione manageriale.
Skusami ma questa non è ignoranza, questo significa semplicizzare una complessa politica commerciale di un enorme azienda che nè io nè tu possiamo sapere ;)
Ovviamente tutti abbiamo le nostre idee ;)
A mio parere però nvidia non credo abbia bisogno dei nostri insegnamenti e come ripeto se non apre i driver avrà i suoi motivi :)
PS: Spesso i colletti bianchi portano le grandi aziende alla rovina ...
però definire una massa di ignoranti i manager di nvidia mi sembra eccessivo :)
Con tutto il rispetto ma non credi che magari potresti essere tu a ignorare qualcosa che magari loro sanno e che condiziona le loro scelte??? :D :sofico:
PPS: Voglio parlare con la massima serenità senza accendere alcun tipo di polemiche :) Non fraintendetemi , sto solo dicendo la mia ...
ilsensine
15-06-2003, 21:30
Originally posted by "sblantipodi"
Skusami ma questa non è ignoranza, questo significa semplicizzare una complessa politica commerciale di un enorme azienda che nè io nè tu possiamo sapere ;)
Negare a uno sviluppatore l'informazione su come effettuare il reset hw di una scheda fa parte di una complessa politica commerciale?
Negare a uno sviluppatore l'informazione su come abilitare l'uscita tv di una scheda è parte integrante di precise strategie di marketing?
ilsensine
15-06-2003, 21:46
Originally posted by "sblantipodi"
PS: Spesso i colletti bianchi portano le grandi aziende alla rovina ...
però definire una massa di ignoranti i manager di nvidia mi sembra eccessivo :)
Intendevo ignoranti del mondo del software libero. Hanno ancora troppo il cervello "fatto a finestre" per capire altri modelli di sviluppo software...
sblantipodi
16-06-2003, 00:09
a mio avviso sei fuori strada :)
ilsensine
16-06-2003, 07:33
Originally posted by "sblantipodi"
a mio avviso sei fuori strada :)
Mi consola l'idea che siamo in molti ad essere fuori strada ;)
AnonimoVeneziano
17-06-2003, 12:38
Originally posted by "sblantipodi"
a mio avviso NVIDIA ha già fatto tanto.
A mio avviso se nvidia rilasciasse driver aperti i benefici per noi utenti sarebbero minimi se non inesistenti.
Chi meglio di nvidia può conoscere le sue schede e quali migliorie potrebbe apportare la comunita fs os ai driver???
Secondo me ben poco :)
In ogni caso aprire per intero i driver al pubblico porterebbe a una virata della politica commerciale di nvidia.
Mantenendo chiusi i driver nvidia può meglio gestire il potenziale delle schede senza dover rendere conto a nessuno.
Io sono soddisfatto e se nvidia ha deciso di seguire questa strada credo che abbia i suoi buoni motivi.
CMQ questo è un argomento trattato centinaia di volte e credo sia ormai consumato :)
Dico la mia:
Per me il rilascio dei drivers in Open permetterebbe un vantaggio non solo dalla parte nostra , ma anke dalla parte di Nvidia che sarebbe molto avvantaggiata.
- Prima di tutto i Drivers verrebbero aggiornati infinitamente + spesso al contrario della situazione attuale che vengono aggiornati con molta + lentezza ( e anke se può andare bene così , un aggiornamente + frequente può soltanto giovare )
- Non riesco a credere che un gruppetto di una decina di programmatori Nvidia riesca a produrre drivers migliori di milioni di programmatori di tutto il mondo messi insieme (che ovviamente hanno tutti la stessa documentazione , ovviamente se quelli Nvidia hanno tutta la documentazione e gli Open niente.... )
- Nvidia potrebbe utilizzare meglio la sua forza lavoro lavorando meno sui drivers per linux , e concentrandosi di + su altro .
- Nvidia otterrebbe sicuramente il supporto di tutta la comunità Open Source , e ATI (per quanto riguarda la comunità Linux) verrebbe sicuramente eliminata dal mercato e Nvidia regnerebbe sovrana tra tutti i Linuxisti, e soprattutto per quelli (come ilsensine) che non vogliono avere materiale closed nel kernel.
Ovviamente i Drivers Open hanno svantaggi, come quello di non poter integrare in se tecnologie proprietarie , come S3TC/DXTC , ma per questo Nvidia potrebbe mettere a disposizione delle specie di Plugins per aggiungere queste funzionalità Closed se qualcuno le vuole (e questa è l'unica che mi viene in mente) .
Nvidia non ci perderebbe niente , come ha anke specificato ilsensine , che ci perde Nvidia nel comunicare il valore e il Registro nel quale inserirlo per attivare l'uscita TV?? Forse che così ha paura la creazione di drivers alternativi nei quale non può mettere i suoi trucchetti per andare + forte nel 3dmark?
Insomma, i vantaggi sono enormi per tutti . Poi io non dico che Nvidia dovrebbe lasciare alla comunità tutto il lavoro , ovviamente anke Nvidia dovrebbe partecipare nella lavorazione, ma Nvidia dovrebbe lavorare di meno , e la individuazione di Bugs e aggiunta di funzionalità sarebbe 10000 volte + veloce
Ciao
#!/bin/sh
17-06-2003, 13:09
Anche io dico la mia :)
Avere dei driver open è la cosa migliore in assoluto che un utente linux possa desiderare. Non ci sono se e non ci sono ma. Il driver closed essendo closed uno non sa mai cosa possa combinare. Io non ho mai avuto problemi usando i binari di nvidia e li ho sempre trovati efficienti e usabili, pero' c'e' anche chi ne ha avuti. Io me ne intendo poco o nulla di sviluppo di driver, ma penso che forse nel breve termine (fino a quando linux non dominerà il mondo :D ) si potrebbe raggiungere un accordo magari avendo le specifiche di chip non di punta (esempio le geffo mx,gts, ti4200). Così si farebbe contenta nvidia da una parte che potrebbe tenersi i sui segreti industriali, dall'altra parte sarebbero contenti gli utenti che portrebbero indirizzarsi verso prodotti con supporto open. Uno vuole l'ultima scheda strafiga: si becca il driver binario.
HenryTheFirst
18-06-2003, 12:12
O la cosa interessa a poca gente, oppure il tono usato nel testo della petzione a fatto fuggire gli interessati, sono ancora a 328 firme. Imho la petizione è già fallita.
Originally posted by "HenryTheFirst"
... oppure il tono usato nel testo della petzione a fatto fuggire gli interessati...
e tte credo, io ho una nvidia, ma non firmerei mai una cosa del genere...
Imho la petizione è già fallita.
anche secondo me, bisognerebbe rifare il testo, piu' corto, piu' semplice, pochi concetti ma chiari, e soprattutto con un tono che 'convinca' nvidia, non che ci faccia apparire come dei teppisti
ciao
HenryTheFirst
18-06-2003, 22:13
Originally posted by "lovaz"
e tte credo, io ho una nvidia, ma non firmerei mai una cosa del genere...
anche secondo me, bisognerebbe rifare il testo, piu' corto, piu' semplice, pochi concetti ma chiari, e soprattutto con un tono che 'convinca' nvidia, non che ci faccia apparire come dei teppisti
ciao
Pensa che io non ho nvidia e ho firmato lo stesso :eek: :D
jappilas
18-06-2003, 22:13
Originally posted by "#!/bin/sh"
Anche io dico la mia :)
Avere dei driver open è la cosa migliore in assoluto che un utente linux possa desiderare. Non ci sono se e non ci sono ma. Il driver closed essendo closed uno non sa mai cosa possa combinare. Io non ho mai avuto problemi usando i binari di nvidia e li ho sempre trovati efficienti e usabili, pero' c'e' anche chi ne ha avuti. Io me ne intendo poco o nulla di sviluppo di driver, ma penso che forse nel breve termine (fino a quando linux non dominerà il mondo :D ) si potrebbe raggiungere un accordo magari avendo le specifiche di chip non di punta (esempio le geffo mx,gts, ti4200). Così si farebbe contenta nvidia da una parte che potrebbe tenersi i sui segreti industriali, dall'altra parte sarebbero contenti gli utenti che portrebbero indirizzarsi verso prodotti con supporto open. Uno vuole l'ultima scheda strafiga: si becca il driver binario.
[neutral POV]
in effetti ...secondo me il punto principale per cui si oppongono all' apertura del driver è il timore che qualcuno (anche se si dovrebbe essere molto in gamba) sapendo come funziona il driver, risalga al modo in cui è stata progettata la GPU
in un processore grafico direi che non c'è solo l' attivazione della TV-out o il reset... quelle sono minuzie in confronto al formato dei parametri e dei comandi per la pipleline 3d... :rolleyes: :rolleyes:
e (spero di non dire troppo una fesseria) è poco proponibile chiedere a nvidia di aprire i dirver per la GF3 e lasciar chiusi quelli delle schede più nuove.. direbbero senz' altro o tutto o niente :rolleyes:
questo perchè da vari anni a oggi i driver nvidia hanno seguito un modello di "autocomptibilità" e unificazione coi vari chip...
nel senso che in teoria in caso di emergenza il sistema con scheda gf3 funzionerebbe usando il driver della tnt2, perchè l'architettura del chip + recente non è diversa, ma è un' espansione costruita sulla base di quello più vecchio : si aggiungono funzioni (ad es gli shader), ottimizzazioni (tipo cache, bus, z-buffer gerarchico o amenità del genere...), si migliorano i dac ecc ma il sw che funzionava prima deve continuare ancora a funzionare quindi non si può rivoluzionare del tutto...
sblantipodi
21-06-2003, 02:58
Originally posted by "jappilas"
[neutral POV]
in effetti ...secondo me il punto principale per cui si oppongono all' apertura del driver è il timore che qualcuno (anche se si dovrebbe essere molto in gamba) sapendo come funziona il driver, risalga al modo in cui è stata progettata la GPU
in un processore grafico direi che non c'è solo l' attivazione della TV-out o il reset... quelle sono minuzie in confronto al formato dei parametri e dei comandi per la pipleline 3d... :rolleyes: :rolleyes:
vaglielo a spiegare :)
Sono duri come il cemento armato :)
Se nvidia aprisse i driver dovrebbe svelare parte della sua architattura, dato che i driver senza specifiche non si scrivono evidentemente le specifiche nvidia vuole tenersele strette.
Aprire i driver IMHO aiuterebbe + ATI che non noi utenti. :)
IMHO la petizione potete risparmiarvela :)
sblantipodi
21-06-2003, 03:03
Originally posted by "ilsensine"
Mi consola l'idea che siamo in molti ad essere fuori strada ;)
La massa non sempre ha ragione ;)
sblantipodi
21-06-2003, 03:07
Originally posted by "ilsensine"
Negare a uno sviluppatore l'informazione su come effettuare il reset hw di una scheda fa parte di una complessa politica commerciale?
Negare a uno sviluppatore l'informazione su come abilitare l'uscita tv di una scheda è parte integrante di precise strategie di marketing?
si ;)
Poi siamo concreti, a cosa diavolo serve un reset hard di una scheda???
#!/bin/sh
21-06-2003, 10:19
Originally posted by "sblantipodi"
vaglielo a spiegare :)
Sono duri come il cemento armato :)
Se nvidia aprisse i driver dovrebbe svelare parte della sua architattura, dato che i driver senza specifiche non si scrivono evidentemente le specifiche nvidia vuole tenersele strette.
Aprire i driver IMHO aiuterebbe + ATI che non noi utenti. :)
IMHO la petizione potete risparmiarvela :)
Non è che siamo duri come il cemento armato. Il problema è che sarebbe molto bello evitare che accadano cose tipiche del monto window$: installi un driver e smette di andarne un altro oppure inspiegabilmente si pianta tutto. Con uno sviluppo open si è sicuri che se un driver o qualunque software in generale quando viene dichiarato stabile è stabile e se contiene un bug è un bug che viene risolto velocemente, non una calamità naturale. In oltre lo sviluppo è in armonia con il resto del mondo: niente driver che fanno a pugni. Il problema è sempre quello. Se la aggioranza degli utenti fossero utenti linux e volesse un driver open, allora ecco che magicamente il driver diventerebbe open. Siccome gli utenti linux sono in minoranza ecco che si beccano il driver closed come sotto window$. La petizione è scritta male ma è fondamentalmente giusta. Se uno usa linux allora dovrebbe capire che open è meglio di closed no?
ilsensine
21-06-2003, 11:47
Originally posted by "jappilas"
quelle sono minuzie in confronto al formato dei parametri e dei comandi per la pipleline 3d... :rolleyes: :rolleyes:
I comandi per la GPU sono un microcode che viene caricato dal driver. Nessuno vuole sapere cosa faccia quel microcode, visto che è ad uso e consumo esclusivo della GPU.
Anche il driver libero ATI ha dei microcode al suo interno; sono un elenco di byte con la dicitura "secondo direttive ATI". Non puoi capire come funzioni la GPU solo leggendo il microcode.
ilsensine
21-06-2003, 11:49
Originally posted by "sblantipodi"
Poi siamo concreti, a cosa diavolo serve un reset hard di una scheda???
Ci sono dei casi in cui è necessario effettuare il reset hardware. Ad esempio uscendo da X e passando in framebuffer vesa è consigliabile.
Cmq era solo un esempio per farti vedere come questi fanno storie anche per documentare delle inezie.
sblantipodi
21-06-2003, 12:28
Originally posted by "#!/bin/sh"
Non è che siamo duri come il cemento armato. Il problema è che sarebbe molto bello evitare che accadano cose tipiche del monto window$: installi un driver e smette di andarne un altro oppure inspiegabilmente si pianta tutto. Con uno sviluppo open si è sicuri che se un driver o qualunque software in generale quando viene dichiarato stabile è stabile e se contiene un bug è un bug che viene risolto velocemente, non una calamità naturale. In oltre lo sviluppo è in armonia con il resto del mondo: niente driver che fanno a pugni. Il problema è sempre quello. Se la aggioranza degli utenti fossero utenti linux e volesse un driver open, allora ecco che magicamente il driver diventerebbe open. Siccome gli utenti linux sono in minoranza ecco che si beccano il driver closed come sotto window$. La petizione è scritta male ma è fondamentalmente giusta. Se uno usa linux allora dovrebbe capire che open è meglio di closed no?
per te si ma non per nvidia.
ilsensine
23-06-2003, 19:33
Tolgo dal rilievo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.