View Full Version : asus a7n8x un aiuto!
Il problema è che il computer mi si riavvia e questo succede quando ascolto un mp3 quando navigo quando gioco praticamente quasi sempre.
Ho aggiornato il bios 1004 ma niente, ho provato a cambiare memorie senza risultato: non so che fare.
L'alimentatore è di 350 watt, 2 memorie da 400, scheda video ati 9100,amd 2400.
Aiutatemi grazie.
scorpius
12-06-2003, 11:54
A temperature come stiamo?
e da bios com'è settato lo shotdown?
quintico
12-06-2003, 12:13
ho la stessa mobo e per me il problema è stato un pò diverso. semplicemente il pc ha smesso di funzionare. non partiva più. la causa, da quello che mi hanno detto i tecnici di essedi, era l'alimentatore (era un 350 w). me ne hanno montato un'altro chieftech da 420 dicendomi che oltre ad essere + potente era anche più "stabile".
non sono un'esperto e, visto che da essedi IN GARANZIA mi hanno fatto pagare la differenza di prezzo col nuovo alimentatore non so se il motivo fosse realmente quello. comunque adesso funzia tutto bene.
IgorNet79
12-06-2003, 12:24
il problema potrebbe anche essere in windows xp, prova la seguente procedura :
- clicca con il tasto destro del mouse su risorse del computer
- seleziona proprietà
- vai in avanzate
- clicca impostazioni sotto la voce avvio e ripristino
- sotto la voce errori di sistema devi togliere la selezione da "riavvia automaticamente"
- applica le modifiche e prova
Allora la temperatura della cpu arriva ad un massimo di 52° quindi non mi sembra possa essere la causa.
Scorpius a cosa ti riferisci per lo shutdown del bios?
La procedura di esclusione del riavvio automatico la avevo già fatta senza risolvere il problema.
Nessuno ha avuto questo problema con la asus a7n8x rev 1.6?
Dai aiutATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
scorpius
12-06-2003, 16:59
Lo shotdown è quel settaggio in bios che, raggiunta una certa temperatura da parte della cpu, il pc si resetta.
52°C tutto in default mi sembrano tantini.....
52° di temperatura dopo due tre ore di lavoro se non si riavvia prima. Di default siamo a 38° .
lo shutdown del bios è disabilitato!!!!!!!
Magari dico una c@zzata ma hai provato ad usare un solo banco di memoria???
Potrebbe fare casini con l'altro anche se sono uguali....
bye
Sir Kill-a-lot
12-06-2003, 21:06
Un mio amico aveva la tua stessa configurazione, ed aveva i tuoi stessi problemi. Se disabiliti il riavvio automatico, come ti suggerivano, puoi al massimo avere una schermata blu, che potrebbe anche aiutarti molto. Ho aiutato il mio amico così: l'errore era provocato da uno dei files dei drivers Catalyst 3.2 ("ati2mtag.sys ha provocato errore di modulo di pagina non valida"), che lui aveva installato sopra i precedenti 3.1 ed anche 3.0 :rolleyes:
Ho fatto una piccola pulizia sui drivers ,anche dal registro; gli ho installato i Catalyst 3.4, ed adesso i riavvii sono scomparsi :D
In ogni modo, saltando di palo in frasca, partire a 38° ed arrivare a 52° non è il massimo della dissipazione! Io parto a 39°, ma dopo 5-6 ore, al massimo sono a 42°... e pure all'amico di cui sopra, il delta termico non supera i 5°. Se la soluzione drivers video non funziona, prova un po' a riposizionare il dissipatore, magari rimettendo un corretto strato di pasta termica di ottima qualità...
Anche a me i Catalyst 3.2 davano un bel po di problemi quando sono passato hai 3.4 ho risolto.
PS
Scusa a quanto tieni il FSB? a 133 a166 o 200
problemi di instabilita potrebbero venire dal dal Nforce2 e inoltre la temperatura dell' cipset non e da trascurare specie se vai a 200.
Vi aggiorno sulla situazione.
In preda al nervoso Ho fatto un bel formattone.Dopo di che come mi avete suggerito ho installato i driver della scheda video catalyst 3.4 e poi il control pannel 3.4. Tutto sembrava andare ma all' improvviso ..... ci risiamo!!
Gli errori che avevo ricevuto prima della formattazione erano se puo' essere utile NTFS_FILE_SYSTEM e IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
Aspetto che si riavvii di nuovo per dirvi che errore esce ora con la schermata blu perchè non avevo disabilitato il riavvio automatico.
Le temperature non hanno mai superato i 46°.
Non so che fare!
Potrebbe essere l' alimentatore?
boh
scorpius
13-06-2003, 16:06
Provare ad aumentare la tensione dell'agp da 1,5 a 1,6V?
Come ti ho già suggerito prova un unico banco di memoria e togli le sk non necessarie.
Se poi continua a fartelo rimedia una sk. grafica anche pci non ATI e riprova....
Ma stai overcloccato???
Vorrei rispondere a scorpiuns che dice 52° sono un po' tantini a me sembrano normali visto che amd parla di 60° -65°. Tenendo conte che la temperatura esterna è abbastanza alta mi sembra che che possano andare bene
scorpius
13-06-2003, 22:01
Se tu pensi che di questi tempi con un xp2400+ bus a 200 e 1,85 sono tra i 44-45°C con un dissi e ventola del cavolo, 52 sono tantini.
Ho capito anch io ho un xp 2400 178 x 12.5 e viaggio a 38° però quello che volevo dire è che con 52° nn ci sono problemi di stabilità xchè è un valore basso rispetto a quello che dice amd
scorpius
13-06-2003, 22:15
Sai quello che dice AMD è relativo... é quello che poi proviamo noi sulla nostra pelle che vale.
O vorresti che AMD ti dicesse che gia' a 50°C in qualche caso ci potrebbero essere dei problemi?
Suvvia!
E il marketing, dove lo mettiamo? ;)
nn Credo Che questo sia marketing , anche perchè se un colosso come amd dicesse che si può utilizzare un processore ad una temperatura e poi questo non regge perderebbe un po' la faccia nn credi?
E poi ci sono persone che viaggiano tranquillamente a 65° io personalmente ho utilizzato per un po' un xp2200 a 60°
;)
Sir Kill-a-lot
13-06-2003, 22:29
Originally posted by "gtblitz"
Vi aggiorno sulla situazione.
In preda al nervoso Ho fatto un bel formattone.Dopo di che come mi avete suggerito ho installato i driver della scheda video catalyst 3.4 e poi il control pannel 3.4. Tutto sembrava andare ma all' improvviso ..... ci risiamo!!
Gli errori che avevo ricevuto prima della formattazione erano se puo' essere utile NTFS_FILE_SYSTEM e IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
Aspetto che si riavvii di nuovo per dirvi che errore esce ora con la schermata blu perchè non avevo disabilitato il riavvio automatico.
Le temperature non hanno mai superato i 46°.
Non so che fare!
Potrebbe essere l' alimentatore?
boh
Prima dell'alimentatore, vai a vedere la lista degli IRQ. Guarda la lista e vedi se il pannello di controllo ti dice che ci sono conflitti. Non dovrebbe essere, ma non escludiamo nulla...
scorpius
13-06-2003, 22:34
Caro kryvuit, quello che pensi tu e ancor di piu' relativo.
A meno che, e qua te ne do' atto, alla tua eta' tu creda ancora a Babbo Natale e alla Befana
Anche perche' è difficile da dimostrare che sia la cpu in difetto. con tutti i dissi che si trovano in giro. ventole comprese
Difatti dal 2200 sei passato al 2400. chissa' mai perche'.... e il 2400 adesso è a 38°C. come mai stai cosi' attento alle temperature adesso?
OK ho avuto il tuo stesso problema....
L'ho riformattato 3 VOLTE con gli hard disk da 80gb l'uno a RAID 0 in strip NON FINIVA +!!!!!!!!! :muro:
Poi ho provato a disattivare la seconda scheda di rete (dal Bios) quella della 3Com e ho installato XP e come x magiiiiiaaaaaaaa...............
niente schermata BLU :p
Fammi sapere se risolvi qualcosa :D
aquarium3d
15-06-2003, 23:40
Avevo il tuo stesso problema poi settando le memorie su spd ,tutto ok.
ciao
ho lo stesso problema e ho provato tutto!!!!!.....ho disattivato e attivato qualsiasi cosa dal bios ma niente..... :cry: ...
ecco quello che mi dice il registro eventi:
errore 1)...(quando succede effettivamente il riavvio)
"Codice errore 10000050, parametro1 e816f012, parametro2 00000000, parametro3 e816f012, parametro4 00000002."
errore 2)
"Il servizio General Purpose USB Driver (adildr.sys) non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva."
a volte slegati tra di loro..
problemi con l'usb?.....o cosa?...
Grazie a tutti per i consigli ora provo a mettere insieme i vostri suggerimenti e poi vi faccio sapere.
La vedo nera!!!!!!! Mahhhh
Salve a tutti, ho la stessa scheda madre A7N8X rev. 1.6 e anch'io avevo gli stessi errori descritti in precedenza, schermate blu, riavvii, ecc...
la soluzione è stata quella di sostituire le ram, anche se questa scheda supporta le DDR 400 (con il bios aggornato però), queste devono essere nella lista di Asus, prima avevo delle DDR400 "normali", dopo varie peripezie le ho cambiate, gratis ovviamente, dal negoziante dal quale avevo comprato la scheda e le ram con delle twin mos, sempre DDR400 e ora tutto fila che è un piacere.
Avevo fatto anch'io una miriade di prove ma dopo un po niente! il piccì non nè voleva sapere e si riavviava.
L'unica soluzione è, se si vogliono tenere montate DDR400 su questa scheda, che queste siano nella lista che Asus ha pubblicato sul suo sito a questo link http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7N8X&langs=08 altrimenti si devono mettere delle ram a 333.
non pretendo di avere l'assoluta verità ma questa è stata la mia esperienza.
ciao a tutti e in bocca al lupo, K
Karlos... :cry: ...
ecco la mia configurazione:
a7n8x,2400+,una bacchetta di ram ddr 512m a 333 !!!
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
beh, io ho A7N8X rev. 1.6 con 2500+ (Barton) e siccome il molti è sbloccato dalla scheda ora sono a 3000+ :D con 2x256Mb Twin mos in dual channel.
Cmq, configurazioni a parte, devo dire che da quando ho cambiato i due banchi di ram questa scheda non mi ha mai dato un problema, va che è una viola! :)
Karloz
Niente da fare
Ho provato ad aumentare la tensione dell'agp a 1.6 NIENTE
Ho provato con un solo banco da 400 NIENTE
Ho provato con un solo banco da 333 NIENTE
Ho provato a cambiare la 9100 con la mia vecchia matrox g400 NIENTE
Non ci sono conflitti
Non ho trovato nel bios la seconda scheda di rete della 3COM!!!
Ho messo le memorie su spd NIENTE
Gli errori al riavvio sono diversi dopo la formattazione e sono:
unexpected_kernel_mode_trap_
kmode_exception etc.
irql_not_less_or_equal
Questi riavvi sono avvenuti mentre giocavo a scudetto 4.
Beh, se sei sicuro di aver fatto tutto bene potrebbe essere allora un difetto della scheda madre... :(
Io il mio guaio l'ho risolto con l'aggiornamento del bios (l' ultima ver. è 1.4) scaricato dal sito ftp di asus.de e sostituendo le ram DDR400 che avevo con le twin mos sempre DDR400.
purtroppo di + non saprei dirti
gtbliz....l'unica cosa che ti posso dire è che ti sono vicino nel dolore...ho il tuo stesso problema... :cry: ...e anche io ne ho provate di tutte...l'unica cosa che non ho provato è sostituire la ram....vediamo...ma ci spero poco.. :muro: ..è veramente snervante avere una nuova e scattante configurazione e trovare questo problema...soprattutto un problema che non sembra risolvibile con qualche settaggio...è veramente snervante :muro:
Giustoz forse sono veramente le memorie.
Ho settato dal bios le ddr 400 e le faccio lavorare invece che a 200 a 133.
Per il momento non si sono verificati i soliti riavvii, comunque prima di esultare tengo ancora tutto sotto controllo e domani ti faccio sapere.
Prova anche tu ad abbassare il settaggio delle memorie.
Speriamo di aver trovato il problema per metterci l'anima in pace e buttare dalla finestra queste memorie di m.....
Dopo sette ore ininterrotte di lavoro duro nemmeno un riavvio!!!!!!
Il quesito è risolto grazie a tutti per la partecipazione.
Dovrò cambiare i moduli di memorie perchè da come vi ho detto quelli che ho per non causare riavvii devono lavorare a 133 (Giustoz hai provato anche tu a cambiare i settaggi?).
Che mi consigliate?
Sono sufficienti la twinmos o devo optare per le corsair con gran dolore per le mie tasche?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.