stef.mascio
12-06-2003, 09:45
Ciao,
vi scrivo per un problema abbastanza importante che m'è capitato recentemente: ho due HD da 40gb(maxtor) in raid-0, e per ben due volte in un paio di mesi, dopo un semplice riavvio del computer, il collegamento tra i due dischi raid "sparisce", il sistema mi dice "disco non di boot", e tutti i dati che tenevo sopra vengono persi.
Dopo la seconda volta che mi succede questa cosa vorrei fare il possibile per recuperare tutti i files che avevo sui due dischi, ma non so come fare! Dopo che mi è comparsa per la seconda volta la scritta "disco non di boot" ho provato ad accedere ai dischi in tutti questi modi: con cd di boot di WinXp e poi consolle di ripristino, con un dischetto di boot, utilizzando una utility che dovrebbe ripristinare il collegamento raid.
In tutti i casi... niente, i due dischi vengono sì riconosciuti come uno solo ma... è come se fosse nuovo di pacca, con lo spazio ancora da partizionare, nessuna partizione attiva e quindi nessun modo per "guardarci" dentro!
Ora ho montato un nuovo HD, a parte, e su questo ho installato xp per tornare ad usare il pc. Tengo collegati i due dischi raid cercando di toccarli il meno possibile per non aggravare la situazione, ma comunque, anche in questo caso, guardando sulle unità in raid, vengono riconosciute come un disco nuovo, da partizionare(per intenderci non compare nemmeno una lettera per quell'unità).
E' possibile recuperare in qualche modo i dati che contiene o, con un raid-0, i dati sono così fragili e impossibili da recuperare se salta per un attimo(e senza motivo) la connessione??
grazie a tutti
ciao
Stefano Mascetti
vi scrivo per un problema abbastanza importante che m'è capitato recentemente: ho due HD da 40gb(maxtor) in raid-0, e per ben due volte in un paio di mesi, dopo un semplice riavvio del computer, il collegamento tra i due dischi raid "sparisce", il sistema mi dice "disco non di boot", e tutti i dati che tenevo sopra vengono persi.
Dopo la seconda volta che mi succede questa cosa vorrei fare il possibile per recuperare tutti i files che avevo sui due dischi, ma non so come fare! Dopo che mi è comparsa per la seconda volta la scritta "disco non di boot" ho provato ad accedere ai dischi in tutti questi modi: con cd di boot di WinXp e poi consolle di ripristino, con un dischetto di boot, utilizzando una utility che dovrebbe ripristinare il collegamento raid.
In tutti i casi... niente, i due dischi vengono sì riconosciuti come uno solo ma... è come se fosse nuovo di pacca, con lo spazio ancora da partizionare, nessuna partizione attiva e quindi nessun modo per "guardarci" dentro!
Ora ho montato un nuovo HD, a parte, e su questo ho installato xp per tornare ad usare il pc. Tengo collegati i due dischi raid cercando di toccarli il meno possibile per non aggravare la situazione, ma comunque, anche in questo caso, guardando sulle unità in raid, vengono riconosciute come un disco nuovo, da partizionare(per intenderci non compare nemmeno una lettera per quell'unità).
E' possibile recuperare in qualche modo i dati che contiene o, con un raid-0, i dati sono così fragili e impossibili da recuperare se salta per un attimo(e senza motivo) la connessione??
grazie a tutti
ciao
Stefano Mascetti