PDA

View Full Version : Recuperare dati dopo un collegamento RAID-striping saltato.


stef.mascio
12-06-2003, 09:45
Ciao,
vi scrivo per un problema abbastanza importante che m'è capitato recentemente: ho due HD da 40gb(maxtor) in raid-0, e per ben due volte in un paio di mesi, dopo un semplice riavvio del computer, il collegamento tra i due dischi raid "sparisce", il sistema mi dice "disco non di boot", e tutti i dati che tenevo sopra vengono persi.

Dopo la seconda volta che mi succede questa cosa vorrei fare il possibile per recuperare tutti i files che avevo sui due dischi, ma non so come fare! Dopo che mi è comparsa per la seconda volta la scritta "disco non di boot" ho provato ad accedere ai dischi in tutti questi modi: con cd di boot di WinXp e poi consolle di ripristino, con un dischetto di boot, utilizzando una utility che dovrebbe ripristinare il collegamento raid.
In tutti i casi... niente, i due dischi vengono sì riconosciuti come uno solo ma... è come se fosse nuovo di pacca, con lo spazio ancora da partizionare, nessuna partizione attiva e quindi nessun modo per "guardarci" dentro!
Ora ho montato un nuovo HD, a parte, e su questo ho installato xp per tornare ad usare il pc. Tengo collegati i due dischi raid cercando di toccarli il meno possibile per non aggravare la situazione, ma comunque, anche in questo caso, guardando sulle unità in raid, vengono riconosciute come un disco nuovo, da partizionare(per intenderci non compare nemmeno una lettera per quell'unità).

E' possibile recuperare in qualche modo i dati che contiene o, con un raid-0, i dati sono così fragili e impossibili da recuperare se salta per un attimo(e senza motivo) la connessione??

grazie a tutti
ciao
Stefano Mascetti

Thunder01
12-06-2003, 11:24
che configurazione hai?

e soprattutto che chipset RAID usi?

anche io ho due maxtor in raid come da sign e nessun problema...l'array ad ogni riavvio viene riconosciuto normalmente...secondo me il problema è in uno degli HD oppure controlla che siano ben collegati...

sul fatto di recuperare i dati, purtroppo penso che non ci sia speranza...attivando il Raid si accettano anche i rischi derivanti... :cry:

ciauzz

stef.mascio
12-06-2003, 11:54
dimenticavo la configurazione, che comunque è molto simile alla tua:
- scheda madre: abit-kg7raid, bios aggiornato(comunque il problema si era presentato anche col bios vecchio)
- 2 dischi da 40gb maxtor 7200
- controller hpt370

Thunder01
12-06-2003, 20:03
allora il problema dev'essere un HD...


prova a scollegarli e a ricollegarli...a me un mancato riconoscimento era successo con un HD da 10 giga che praticamente in avvio non veniva riconosciuto come HD...è bastato scollegare la piattina a 80 poli e a ricollegarla perchè tutto tornasse a funzionare...

prova ancora a fare questa prova...

ciau ;)

qwerty73
13-06-2003, 19:31
ho aperto un thread perche' mi trovo in questa situazione: scheda madre ASUS a7v266-e com Promise integrato rotta. Raid 0. La scheda mi verra' sostituita ma punto vendita FRAEL non sa se c'e' in giacenza per sostituzione alla pari o con modello superiore forse A7V333 ( in tal caso il chip del controller e' di una versione piu' recente).

All'arrivo della mobo, cosa mi aspetta? Dati persi? O dato che (lo spero) erano gia' in raid 0 funzionante baste settare la mobo correttamente per rivedere partire il tutto? In fondo e' come se avessi idealmente tolto i flat per qualche motivo e poi li avvessi reinseriti.

Rivoglio i miei datiiiiiiiiiiii.............

Grazie a chiunque mi risponda.

Thunder01
14-06-2003, 10:20
Originally posted by "qwerty73"

ho aperto un thread perche' mi trovo in questa situazione: scheda madre ASUS a7v266-e com Promise integrato rotta. Raid 0. La scheda mi verra' sostituita ma punto vendita FRAEL non sa se c'e' in giacenza per sostituzione alla pari o con modello superiore forse A7V333 ( in tal caso il chip del controller e' di una versione piu' recente).

All'arrivo della mobo, cosa mi aspetta? Dati persi? O dato che (lo spero) erano gia' in raid 0 funzionante baste settare la mobo correttamente per rivedere partire il tutto? In fondo e' come se avessi idealmente tolto i flat per qualche motivo e poi li avvessi reinseriti.

Rivoglio i miei datiiiiiiiiiiii.............

Grazie a chiunque mi risponda.

ottima domanda....interessa anche a me... :confused:

qwerty73
14-06-2003, 14:17
ho trovato un thread aperto da TULNIO che aveva il mio stesso problema con mobo A7V333 credo. Ha risolto mettendo i dischi su una mobo di un amico con controller promise settato in raid 0.
Ho chiesto notizie piu' precise anche perche' ho visto ne ha apero un altro per lo stesso motivo (si spera per piu' visibilita' nel forum ...)
Io al momento attendo la mobo poi vi faro' sapere... :cry: :muro: :mc:

Thunder01
14-06-2003, 14:28
pendiamo dai tuoi HD

:D ;) :D :sofico:

qwerty73
25-06-2003, 07:58
:D
Il negozio mi ha dato in sostituzione della mia A7V266E una A7V333.
Il controller Promise e' piu' recente ma dalla Promise mi hanno garantito compatibilità.
Ho soltanto inserito i flat nello stesso modo, aggiornato i driver del controller, 1 reboot e niente piu'.

Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato.
Tulnio in special modo perche' non volendo mi ha dato l'idea di contattare Promise: ASUS Italia a una mia mail a risposto in 5 giorni e non ha capito un tubo: mi hanno dato un numero verde per i portatili...., Promise Europa (Olanda) in 3 ore.

Ciao