PDA

View Full Version : AAA:Principiante cerca aiuto per Mandrake 9.1....


sslazio
12-06-2003, 10:24
Ieri mi sono deciso ad installare Mandrake.
Devo dire che rispetto a Redhat sono riuscito a superare lo scoglio partizioni in maniera indolore e a procedere all'insallazione fino alla fine.
Però ho un problema non da poco, a fine installazione mi chiede la User e la password altrimenti non mi da il pulsante login cliccabile per andare avanti.
Dov'è il problema direte voi?
Semplice non ho inserito alcuna User ID e password lasciando il tutto in bianco, ma ora non c'è verso di farglielo capire vuole che inserisco per forza qualcosa altrimenti non mi fa accedere all'OS e ovviamente se scrivo qualcosa uguale.
Che devo fare? ciao grazie

ajez
12-06-2003, 10:28
avrai messo la password di root!? se no, scrivi su login root e su password lasci in bianco e premi invio. se non va fammi sapere che provo a spiegarti.

sslazio
12-06-2003, 11:16
Originally posted by "ajez"

avrai messo la password di root!? se no, scrivi su login root e su password lasci in bianco e premi invio. se non va fammi sapere che provo a spiegarti.

grazie per la risposta.
Per evitare di fare casini essendo la priva volta e richiedendomi diverse ID pass, nome vari ecc.. ho preferito lasciare tutto in bianco.
Questa sera prov a scrivere rott sulla login come da te consigliato.
Ciao e grazie ancora.

sslazio
13-06-2003, 10:03
grazie sono riuscito ad entrare sia in ambiente KDE che GNOME!!!! mentre non mi entra in Ice e qualche cosa con la Id root.
Cosa strana anche il fatto che quando entro in Kde mi dice che rischio di rovinare tutto se ci entro con la parola root, perchè?
Potresti dirmi come faccio a vedere gli Hd dove sono le cartelle di windows?
Ciao e grazie ancora :)

lovaz
13-06-2003, 10:19
Originally posted by "sslazio"

...Cosa strana anche il fatto che quando entro in Kde mi dice che rischio di rovinare tutto se ci entro con la parola root, perchè?
Non e' strano, e' una cosa normalissima, visto che l'utente root con un clic puo' fare molti danni, devi creare un altro utente (tipo paolo, tizio, caio...) nel pannello di controllo mandrake e usare sempre quello.
Potresti dirmi come faccio a vedere gli Hd dove sono le cartelle di windows?
Dovrebbero essere sotto
/mnt/win_c/
/mnt/win_d/
...

sslazio
13-06-2003, 10:21
Originally posted by "lovaz"


Non e' strano, e' una cosa normalissima, visto che l'utente root con un clic puo' fare molti danni, devi creare un altro utente (tipo paolo, tizio, caio...) nel pannello di controllo mandrake e usare sempre quello.

Dovrebbero essere sotto
/mnt/win_c/
/mnt/win_d/
...

grazie molto gentile :)
Ma non c'è una specie di risorse del computer dove si vedono le icone degli HD?

lovaz
13-06-2003, 10:25
Originally posted by "sslazio"

grazie molto gentile :)
Ma non c'è una specie di risorse del computer dove si vedono le icone degli HD?
Dovresti usare konqueror, icona a forma di casa, si apre nella tua home
sotto gnome ci dovrebbe essere nautilus.
Non sono molto esperto di queste cose visto che faccio praticamente tutto con bash :D

ilsensine
13-06-2003, 10:40
Originally posted by "sslazio"


Ma non c'è una specie di risorse del computer dove si vedono le icone degli HD?
Non nel modo in cui sei abituato a vederlo. Sotto linux non esistono C:, D: ecc, il file system è unico e le partizioni vengono "montate" (rese visibili) da qualche parte dentro il file system, generalmente sotto /mnt. E' così che i sistemi Unix funzionano.
Se vuoi avere accesso diretto alle partizioni (ad es. per configurare il punto di montaggio, ridimensionarle ecc.) puoi usare il potente programma diskdrake (usalo con CAUTELA) oppure linuxconf.

sslazio
13-06-2003, 11:37
Originally posted by "ilsensine"


Non nel modo in cui sei abituato a vederlo. Sotto linux non esistono C:, D: ecc, il file system è unico e le partizioni vengono "montate" (rese visibili) da qualche parte dentro il file system, generalmente sotto /mnt. E' così che i sistemi Unix funzionano.
Se vuoi avere accesso diretto alle partizioni (ad es. per configurare il punto di montaggio, ridimensionarle ecc.) puoi usare il potente programma diskdrake (usalo con CAUTELA) oppure linuxconf.

ieri sera volevo provare a cercare degli mp3 che ho in una partizione ntfs di windows, ma non c'è stato verso di riuscire a trovare quella partizione.
Se ho capito bene devo quindi scrivere /mnt/win_d/ o _c giusto?

lovaz
13-06-2003, 11:51
Si', o selezionare la cartella da konqueror o da xmms

ilsensine
13-06-2003, 11:52
Originally posted by "sslazio"


Se ho capito bene devo quindi scrivere /mnt/win_d/ o _c giusto?
Perché "scrivere"? Apri un qualsiasi programma per sfogliare i file e dai una occhiata a cosa c'è sotto /mnt...