View Full Version : Buttate il vostro Notebook...E' arrivato il Sony GRT716S
Ciao,
e' uscita in questi giorni la nuova linea di Portatili Sony GRT costituita da tre modelli tutti con masterizzatore DVD+/- di cui uno con lo schermo a 16". La configurazione di questo e' impressionate e la riporto:
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition con Service Pack 1
Processore Processore Intel® Pentium® 4 2,80 GHz*
Memoria cache 512 KB
Disco rigido Disco rigido 60 GB
(Ultra ATA/100)
RAM standard 512 MB di DDR SDRAM
PC 2100 (DDR266)
RAM massima 1 GB di DDR SDRAM
Schermo LCD Schermo TFT di 16,1" SXGA+ (1400x1050)
MPEG Lo standard MPEG 2 supporta la riproduzione video digitale a schermo intero
Grafica NVIDIA® GeForce™ FX Go5600 con performance 3D e 64 MB di VRAM
Funzionalità audio Audio stereo di qualità CD a 16 bit surround con effetto circondamento
Unità disco ottico Unità DVD±RW removibile:
velocità di lettura CD-ROM max. 24x
velocità di scrittura CD-R max. 16x
velocità di lettura CD-RW max. 24x
velocità di scrittura CD-RW max. 8x
velocità di lettura DVD-ROM max. 5x
velocità di lettura DVD-R max. 2x
velocità di scrittura DVD-R 1x
velocità di lettura DVD-RW max. 2x
velocità di scrittura DVD-RW 1x
velocità di lettura DVD+RW max. 2x
velocità di scrittura DVD+RW max. 2x
velocità di lettura DVD+R max. 2x
velocità di scrittura DVD+R max. 2x
Componenti per comunicazione Rete Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX) (RJ-45);
Connettività dati PSTN: modem dati/modem fax V.92/V.90 (56 Kbps) incorporato (RJ-11)
Slot PC Card (PCMCIA) 1 x PC Card di tipo III
2 x PC Card di tipo II
2 x PC Card di tipo I
e supporto CardBus
Componenti integrati Altoparlanti stereo, touchpad
Interfacce sul notebook - Replicatore,
- i.LINK™ (IEEE1394) S400,
- 3 porte USB 2.0 (High-speed/Full-speed/Low-speed) connettore di tipo A,
- monitor (VGA),
- porta stampante,
- altoparlanti esterni o cuffie,
- microfono,
- AV Out (per VIDEO OUT e linea out),
- DC In (entrata corrente continua),
- slot MagicGate Memory Stick™
Interfacce sul replicatore (opzionale) - DC In (entrata corrente continua),
- monitor (VGA),
- 2 x USB,
- connettore tastiera/mouse PS/2,
- rete Ethernet (LAN) (10BASE-T/100BASE-TX),
- porta stampante,
- porta seriale,
- Video Out,
- Audio In (D-S),
- Audio Out (D-S),
- S-Video Out,
- Optical Out
Pulsanti especiale Pulsanti del volume, pulsante di ingrandimento (Zoom)
Accessori forniti - Batteria ricaricabile,
- adattatore di corrente alternata,
- cavo di alimentazione,
- protezione dello slot modulare,
- cavo telefonico,
- presa telefonica (non disponibile per i modelli venduti in Belgio e Spagna)
ACPI (Advanced Configuration & Power Interface)
Tipo di batteria Ioni litio
Tempo di carica della batteria ± 3,5 ore (caricata completamente)
Durata della batteria** Max. 1 ora 32 min.
Dimensioni: Larghezza / Altezza / Profondità 357 mm / 44,8 - 47,4 mm / 300,3 mm
Peso: Con batteria standard 3,9 kg
La configurazione con gia 1 GB di Ram dovrebbe costare 2500+iva...
Peccato per la poca autonomia della batteria.
Interessante anche un SubNotebook con centrino 900Mhz e schermo 10,6" solo che costa anche lui 2500+iva.
Saxman
akira2002
12-06-2003, 11:07
interessantissimooo
vado a dare un'occhiata
ciao
se l'hd fosse un 5400 rpm sarebbe di gran lunga il miglior notebook ora disponibile. la versione standard (512mb ram) l'ho vista su un sito tedesco a 2499€ iva compresa. un prezzo eccezionale per una simile configurazione!
3,9 kg e un'ora e mezza di autonomia "dichiarata"... a me più che un notebook sembra un desktop con un gruppo di continuità...
Però è veramente potente...
Dove sta l'eccezionalità? Nel peso di quasi 4 chili? O nell'autonomia di 1 ora e 30 max? A questo punto meglio un barebon..... no?
:confused: :confused:
lukylions
12-06-2003, 12:07
Butta il tuo di notebook!
Non vedo leccezionalità!
Ha un processore desktop come ce lo hanno molti note con super prestazione velocistica ma super riscaldamento e autonomia zero!
Ha un masterizzatore di DVD che ormai si trova montato in tutti i notebook!
Bhe la nuova scheda video lo sappiamo che è buona ma la monta pure toshiba mentre gericon monta la ATI 9600!
Mi sembra un note normalissimo tra l'altro non ha integrate nemmeno la wireless o il bluotooth che invece oggi come oggi possono servire!
Avesse il nuovo processore mobile da 2,6 ghz ...........sarebbe una bella cosa!
è chiaro che con uno schermo 16" non si può pretendere che sia leggero. è inutile ripetere i soliti discorsi: se uno cerca leggerezza ed autonomia è ovvio che questo non è il migliore ma il peggiore dei notebook!
ma chi cerca un sostituto del proprio desktop, da poter portare in viaggio all'occorrenza, ed era scontato che parlando di questo vaio ci si rivolgesse solo a questo settore, trova senza il minimo dubbio in questo sony il MIGLIORE notebook disponibile. un 16" con simili caratteristiche a 2500€... dove sono quelli delle altre marche???
Originally posted by "figulus"
A questo punto meglio un barebon..... no?
:confused: :confused:
Se uno lo usa per lavoro credo gli riesca difficile trovare una prolunga da 400-500 Km o sbaglio? :D
lukylions
12-06-2003, 17:03
LUCApdn datti un'occhiata al DELL 8500 con schermo da 15,4 panoramico 1920X1200! Processore MOBILE non desktop fino 2,6ghz (il miglior processore mobile per notebook lo monta DELL da 2,5ghz non ho visti altri)!
Tra poco anche DELL sicuramente adottera una delle schede video nuove con directX9 , o ATI o Nvidia!
Io ho un inspiron con 15 poollici 1600X1200 BT e gia mi sembra perfetto questo!
Riaffermo che non vedo niente di speciale oltre la nuova scheda video Nvidia 5600 (che tra l'altro monta anche il toshiba con monitor con diagonale -70+70 e un bel pentium 4 da 2,4ghz MOBILE )
Le nuova schede directX9 ATI 9600 è montata da gericom, ma non mi sembra niente di particolare quello che ha fatto la Sony mettendo l'ultimo ritrovato video accanto ad un processore desktop!
lukylions
12-06-2003, 17:10
toshiba con il 5200-902 ha fatto una bella cosa!
2,4ghz mobile
1024 mb ram
un 15 pollici con diagonale -70+70
e in mezzo a questo l'ultimo ritrovato della Nvidia!
Costa un po meno di 3400 euro ma ha tante altre cosine come un bel Multi DVD, telecomando, 80gb di HD ecc.
bloototh incorporata,
Sony non ha nemmeno il bloutooth o la wireless incorporata! che oggi giorno serve!
ciao
mi trovo in accordo con lukylions, inoltre questo non mi sembra un portatile bensi' un PORTABILE :)
ragazzi con una borsa un mouse e due cd quel coso pesa 6 kg minimo!
Kamillo il Kokkodrillo
12-06-2003, 18:30
certo è innegabile che avere un desktop trasportabile è per qualcuno una cosa interessante...
ma siamo OT, mi pare...
non è un forum dedicato ai notebooks, questo ? :D :D :D :D
Originally posted by "teod"
3,9 kg e un'ora e mezza di autonomia "dichiarata"... a me più che un notebook sembra un desktop con un gruppo di continuità...
Però è veramente potente...
Come detto da teod piu' che un portatile e' un trasportabile, a parte pochissimi che necessitano di tutta questa potenza a molti serve meno di altri portatili.
Io per esempio di un coso di 4 Kg(piu' alimentatore ecc..., il peso sale ancora) con 1 ora e 30 minuti di batteria non me ne faccio un cavolo.
ZigoZago
12-06-2003, 20:53
ragazzi il mio Ibook (fra poco nelle mie mani) pesa 2.2kg e ho un'autonomia di 8 ore circa!...
ho detto tutto :cool: :D
emiliano_zapata
12-06-2003, 22:16
Originally posted by "lucapdn"
è chiaro che con uno schermo 16" non si può pretendere che sia leggero
dai un'occhiata all'apple 17"...
posti dove trovare questo mostro a meno prezzo?
Originally posted by "saxmann"
La configurazione con gia 1 GB di Ram dovrebbe costare 2500+iva...
Peccato per la poca autonomia della batteria.
Saxman
Azz... lo vedo adesso che è anche +iva.... cioè in totale 3000€... veramente un portatile senza senso, con qualcosina in più c'è il 17" della Apple!!!!
Facendo 2 conti scopro che, con i 1000€ di differenza tra il "fantastico" sony e il mio "vecchio" Inspiron 8200, che secondo qualcuno dovrei buttare, potrei comprarmi altri 512MB di ram (100€), la scheda con 3 usb 2.0 (50€ max), un masterizzatore dvd esterno (mettiamo anche 400€), un PIV-M a 2.4GHz (260€...mettiamo il caso che il mio 2GHz non basti...) e mi avanzano 190€... allora mi prendo un'altra batteria per il secondo alloggiamento (100€ per un totale di 6h di autonomia); con tutto forse raggiungo anche il peso del sony... ma è meglio che pensi seriamente ad un po' di zavorra e a rallentare il mio hd da 5400 giri.
Ops... dimenticavo.... manca il 16", ho solo un 15" sxga+.... mi sa che dovrò proprio buttare il mio notebook; dite che con i 90€ che mi avanzano riesco a pagarne lo smaltimento???http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/28.gif :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif :D
Non vorrei urtare la sensibilità di nessuno ma come portatile quel sony FA SCHIFO.
Pesa 4kg, è spesso 5cm e dura al max 1 ora e mezza!!!
Al limite può essere preso come postazione di lavoro trasportabile, e farebbe il suo compito alla grande, ma come portatile lasciatelo stare...
rikyxxx
Ops, non avevo letto gli altri commenti nei queli si dicevano le stesse cose...
rikyxxx
Originally posted by "ZigoZago"
ragazzi il mio Ibook (fra poco nelle mie mani) pesa 2.2kg e ho un'autonomia di 8 ore circa!...
ho detto tutto :cool: :D
A me sembra che l'autonomia dichiarta degli iBook sia di 6 ore, non 8...
rikyxxx
Premesso che il titolo era volutamente provocatorio e percio' da giornaletto scandalistico di serie B e che alcune osservazioni che sono state fatte sono interessanti nonche' corrette, riporto alcune considerazioni:
1) un portatile deve essere acquistato in base alle proprie esigenze percio' dare per scontato che un "coso" da 4 Kg sia inaccettabile penso sia limitativo... Ho venduto diversi Sony a 16" della serie GRX e GRV, ma sapevo benissimo che l'uso che ne veniva fatto era del tipo casa-ufficio oppure presso clienti raggiunti in macchina non di sicuro a piedi in giro per la citta'.
2) Attulmente non esistono masterizzatori DVD Slim percio' non dite con 300€ mi prendo un masterizzatore perche' voglio vedervi ad andare in giro con un bel scatolotto aggiuntivo. Inoltre ricordiamoci che attualmente solo Sony e Nec hanno a listino modelli che supportano il doppio formato !!! Detto questo e' pur vero che neanche io saprei cosa farmene di un mast. DVD
3) i 17" sia Acer che Apple sono Wide percio' non il classico 4:3 e percio' a parte l'ultilita' nel vedere i DVD, la superficie e' praticamente la stessa (fate un po' di calcoli e vi accorgerete che c'e' circa un 2% in piu' per i 17 !!!)
4) il peso e' di 3,9 KG compresivo di batteria e almeno sulle serie precedenti si puo' togliere l'unita ottica come anche per esempio nei Compaq.
5) le automie record che alcuni citano con il Centrino sono su portatili con schermi da 14" e sappiamo bene che e' questo il componente che necessita di maggior alimentazione...
6) come gia' detto questo e' uno dei tre modelli (gli altri 2 sono 15") della nuova serie GRT consumer e ci sono altri 3 modelli della serie GRT Businnes che integrano Bluetooth e Wi-Fi.
Detto questo resto dell'idea che come prestazioni questo portatile (o se preferite trasportabile) sia un punto di riferimento come prestazioni sulla carta...
Il prezzo che ho citato e' quello di listino e non so se sia effettivamente ufficiale !!!
Saxman
Gandalf The Grey
13-06-2003, 10:20
Originally posted by "saxmann"
Premesso che il titolo era volutamente provocatorio e percio' da giornaletto scandalistico di serie B e che alcune osservazioni che sono state fatte sono interessanti nonche' corrette, riporto alcune considerazioni:
2) Attulmente non esistono masterizzatori DVD Slim percio' non dite con 300€ mi prendo un masterizzatore perche' voglio vedervi ad andare in giro con un bel scatolotto aggiuntivo. Inoltre ricordiamoci che attualmente solo Sony e Nec hanno a listino modelli che supportano il doppio formato !!! Detto questo e' pur vero che neanche io saprei cosa farmene di un mast. DVD
E l'acer TM803lmi dove lo metti? Masterizzatore DVD-RW per 2.7 kg... nno vedo l'ora arrivi... quello per me, esclusi gli ibook, è IL portatile...
Gli Apple montano DVD-R slot-in (cioè a fessura) su portatili dallo spessore incredibilmente basso (mi risulta meno di 3cm).
L'ho visto dal vivo e stentavo a crederci.
rikyxxx
Ok, Sony fa dei display ottimi, e a me la linea dei Vaio, seppur vecchiotta, piace molto. Ma non sono prodotti di eccezionale qualità nè innovazione, e se non avessero la scritta Sony li potrebbero vendere alla metà, senza contare che valgono già di per sè la metà di quanto ce li vorrebbero fare pagare (caro euro ti scrivo...).
Notate che per avere una semplice presa RJ45 bisogna comprare il "coso" opzionale. Significa: o wireless o bidone appresso.
Sinceramente credo che il TM 803 sia meglio su tutto tranne forse il display, e a quanto dicono il banias 1,6 ha la stessa potenza di calcolo di un pIV 2,6.
E' il classico notebook che adesso lo guardi tipo Bentley e tra due anni lo guardi tipo Citroen D. Se costasse non + di 1500 euro lo comprerei...
E l'acer TM803lmi dove lo metti? Masterizzatore DVD-RW per 2.7 kg
Gli Apple montano DVD-R slot-in (cioè a fessura)
Chiedo scusa ma mi sono espresso male con Masterizzatori Slim intendevo ESTERNI slim !!!
Originally posted by "figulus"
Ok, Sony fa dei display ottimi, e a me la linea dei Vaio, seppur vecchiotta, piace molto. Ma non sono prodotti di eccezionale qualità nè innovazione, e se non avessero la scritta Sony li potrebbero vendere alla metà, senza contare che valgono già di per sè la metà di quanto ce li vorrebbero fare pagare (caro euro ti scrivo...)....
Qualitativamente sono ottimi invece (almeno quelli delle fascie piu' alte) e ne ho visti sia della serie GRX sia GRV, come innovazione invece sono d'accordo che non sono quasi mai all'ultimo grido ma penso che sia una scelta della casa che punta su un certo tipo di mercato.
Notate che per avere una semplice presa RJ45 bisogna comprare il "coso" opzionale. Significa: o wireless o bidone appresso.
"coso" ??? E comuqnue la RJ45 e' ovviamente di serie...Forse hai letto male...
E' il classico notebook che adesso lo guardi tipo Bentley e tra due anni lo guardi tipo Citroen D. Se costasse non + di 1500 euro lo comprerei
Neanche io se e' per questo perche' il GRX in signature mi basta e avanza comunque il paragone che hai fatto puo' essere applicato a qualsiasi Notebook visto la velocita' con cui escono nuovi modelli...
Saxman
PS: ho detto una cavolata sugli acer Aspire 1700 infatti dovrebbero avere lo schermo 4:3 ma pesare piu' di 6 Kg
Originally posted by "figulus"
Ok, Sony fa dei display ottimi, e a me la linea dei Vaio, seppur vecchiotta, piace molto. Ma non sono prodotti di eccezionale qualità nè innovazione, e se non avessero la scritta Sony li potrebbero vendere alla metà, senza contare che valgono già di per sè la metà di quanto ce li vorrebbero fare pagare (caro euro ti scrivo...).
Notate che per avere una semplice presa RJ45 bisogna comprare il "coso" opzionale. Significa: o wireless o bidone appresso.
Sinceramente credo che il TM 803 sia meglio su tutto tranne forse il display, e a quanto dicono il banias 1,6 ha la stessa potenza di calcolo di un pIV 2,6.
E' il classico notebook che adesso lo guardi tipo Bentley e tra due anni lo guardi tipo Citroen D. Se costasse non + di 1500 euro lo comprerei...
Forse esageri.
La qualità costruttiva dei sony è alta ed è giusto che i vaio costino un po' di più degli Acer o Toshiba (che pure sono buoni portatili).
rikyxxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.