View Full Version : Risultati di Maggio per VIA
Redazione di Hardware Upg
12-06-2003, 09:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10145.html
Nel mese di Maggio VIA registra una forte flessione nelle proprie vendite. La compagnia ha declinato ogni commento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Francamente pare ovvio questo risultato, alla luce di quanto uscito nel mercato dei socket x Amd, mercato in cui un tempo era il riferimento e gli altri si adattavano.
Oggio nvidia ha fattto un chip maestoso per stabilità e velocità, e Via ha risposto con chip se non davvero bacati del tutto, ma sicuramente farraginosi per operatività e gestibilità.
Ero un fan Via(kt 133), poi è uscito il KT 133a, poi il Kt266, poi il Kt333, poi il Kt333a, poi Kt 400, poi il 400a , poi il 600...
Tranne gli ultimi due, li ho avuti tutti, e ce ne fosse stato uno che non creava problemi di conflitti con schede video, schede audio, driver usb, periferiche di gioco..
Oltretutto lento nei caricamenti dei SO: insomma, chi è causa del suo mal, pianga se stessa!!
tututa
Socrates
12-06-2003, 09:28
Mah...sarà come dici tu.
quando il c3 diventerà integrato con funzioni di DMA,MMU,e altro?Allora avremmo pc + potenti.Ora piangiamo le nostre sorti e i nostri colli di bottiglia(altro che le minime differenze tra via e Nvidia).
E poi a me winxp il 30 secondi lo apre,la barra carica 3 volte appena
A dire il vero e' uscito anche il kt266a, mentre non e' mai esistito un kt333a!
Questo non toglie niente al tuo discorso...secondo me e' ora di kt600, lo sto aspettando x il mio upgrade...ho preso il primo chipset Via e prendero' l'ultimo per Socket A KT133 --> KT600 ;)
A proposito...il KT600 e' gia' stato presentato da tempo, Asus ha gia' annunciato la sua scheda madre con tale chipset, voi sapete qualcosa degli altri partner? Quando saranno disponibili sul mercato?
A me WinXP viene aperto in meno di 10 secondi.
Secondo me i sistemi attuali (dipende sempre dall'uso che se ne fa) possono essere molto performanti.
---------------------------------------
AMD XP 2500+@2800+(Core Barton) * CPU cooler Thermalright slk 900 con Vantec Tornado 92x92 (potenziometro 10 ohm) * ABIT NF7-S rev. 2.0 * OCZ Tecnology 2x256MB DDR PC 3500 Dual Channel * IBM Deskstar 80GB 7200 * Hercules 3D PROPHET 9800 Pro * Sound Blaster Audigy 2 *
xcdegasp
12-06-2003, 10:18
IO ho una gigabyte con kt333 e l'unico problema che mi ha dato è stato con la platinum 5.2 della creative che le ho dovuto dare irq fisso a 5 .... ma altri problemi nessuno...
Bho andrà a culo... ;)
Io ho acquistato la scheda madre della gigabyte con il via KT 400, con tutto che ho il raid non ho mai avuto problemi di nessun genere anzi secondo ma è andato piu che bene e winxp va che è una spada.
Ciao Ciao
Arruffato
12-06-2003, 10:43
... il concorrente di VIA sia SiS. Per questa piattaforma SiS è praticamente estinto.
...E' semplicemente il risultato dell'attesa per il KT600....dopo il KT400(ormai uscito da un pò di tempo anche se ancora un ottimo chip)....e considerato che il KT400a non ha neanche sfiorato il mercato(per volumi e richieste). Su un mercato mondiale queste flessioni sono normali, é utopistico e deleterio invece aspettarsi sempre e solo incrementi di utili. Guardate il mercate dell'auto: loro hanno impostato tutto sulla produzione massiccia e una prospettiva di crescita sempre in positivo.........e ora.......ai voglia di incentivi e rottamazioni.
Wild Weasel
12-06-2003, 11:29
Originally posted by "Tututa"
Francamente pare ovvio questo risultato, alla luce di quanto uscito nel mercato dei socket x Amd, mercato in cui un tempo era il riferimento e gli altri si adattavano.
Oggio nvidia ha fattto un chip maestoso per stabilità e velocità, e Via ha risposto con chip se non davvero bacati del tutto, ma sicuramente farraginosi per operatività e gestibilità.
Ero un fan Via(kt 133), poi è uscito il KT 133a, poi il Kt266, poi il Kt333, poi il Kt333a, poi Kt 400, poi il 400a , poi il 600...
Tranne gli ultimi due, li ho avuti tutti, e ce ne fosse stato uno che non creava problemi di conflitti con schede video, schede audio, driver usb, periferiche di gioco..
Oltretutto lento nei caricamenti dei SO: insomma, chi è causa del suo mal, pianga se stessa!!
tututa
mah a leggere la gente nel forum non mi sembra che il chip nvidia brilla in stabilità ma solo in performance confronto kt
Dal kt266 in poi io non ho visto grossi bug, al limite qualche incompatibità con qualche periferica ma nulla di eclatante come i chipset precedenti
Originally posted by "Wild Weasel"
mah a leggere la gente nel forum non mi sembra che il chip nvidia brilla in stabilità ma solo in performance confronto kt
Dal kt266 in poi io non ho visto grossi bug, al limite qualche incompatibità con qualche periferica ma nulla di eclatante come i chipset precedenti
Non brilla per stabilità operativa ?!
Bene, allora sappi che chi ti sta scrivendo lo sta facendo da una macchina montante una NF7-S rev2.0 con sopra una XP1800+ overcloccato a 2600+ e con il bus portato da 266 a 333.
E la cosa bella è che questa macchina è accesa da ... aspetta che controllo su E-Mule ... ecco, da 45 ore.
Dimmi un po' te se non è stabilità operativa questa.
Ah, e durante queste 45 ore ho hostato due volte un server di Neverwinter Nights e ho giocato a Cs.
A me questa scheda pare una meraviglia! :)
Ciao!
*Er*
Frecciata: se ora come ora Nvidia facesse schede video allo stesso livello dei chipset ... :D
Originally posted by "Wild Weasel"
mah a leggere la gente nel forum non mi sembra che il chip nvidia brilla in stabilità ma solo in performance confronto kt
se dai un'occhiata ai trhead l'instabilità dell'n-force2 denotato dalla maggior parte della gente del forum era (ed è) dovuto alla sua estrema propensione all'overclock.... prima di comprarlo li ho girati quasi tutti i post, e non ho mai letto nessuno che aveva problemi con i bus "by spd" (ergo quelli standard di cpu e memorie!)
Solo che avendo i fix... vai di bus da 166 in su ed ecco i crash! :D
Se ti limiti a creare un pc costituito esclusivamente da scheda, processore ram e scheda video il chipset VIA funziona perfettamente, ed è un ottimo acquisto perchè ti fa anche risparmiare. Ma basta aggiungere qualsiasi altro componente e cominciano i problemi di incompatibilità. E' giusto quindi che la crescita delle vendite si arresti, perchè finora la gente ha testato il prodotto a sue spese, e questo non è corretto nei confronti degli utenti.
^TiGeRShArK^
12-06-2003, 17:37
winxp in meno di 10 sec??? onestamente mi pare MOOOLTO strano... io ricordo ke il mio pc ci metteva più o meno 25 secondi col 98 se qdo ancora nn avevo installato nessuna periferica (§basta già la scheda SCSI a fargli perdere almeno 5 -7 sec.), senza contare skeda di rete lettore dvd, masterizzatore scsi mouse e tastiera senza fili scanner stampante, webcam, scheda audio, porta firewire..... penso ke con una conf kome la mia sia veramente impossibile infrangere la barriera dei 50 secondi ... altro ke 10!
rmarango
12-06-2003, 22:00
se andiamo a leggere la news successiva con il titolo:
VIA Sales to Rise In July and August
dove dice che in giugno effettivamente le vendite sono calate per il mercato altamente competitivo .. si dice che Via si riprendera' molto nei prossimi mesi grazie ai nuovi prodotti come il Kt600, ammesso e non concesso che rispettino i bench dei prototipi che hanno eguagliato e anche lievemente superato i chipset nvidia.
PrEtOrIaN
27-06-2003, 22:45
Ciao!
ho una kt4 ultra della MSI (kt400) e devo dire che non ho mai avuto una scheda cosi stabile! non ho nessun problema di compatibilità pur avendo anch`io una delle discriminate schede audio sound blaster.
Inoltre mi pare di avere gia un po di periferiche collegate,S-ATA RAID, masterizzatore,cd,dvd,scanner,cam, HD estraibile e prossimamente un DVD recordable... ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.