View Full Version : Microsoft entra nel mondo degli antivirus
Redazione di Hardware Upg
12-06-2003, 09:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10143.html
Microsoft ha acquisito la società romena GeCad Software, specializzata in software per la sicurezza informatica
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Trustworthy Computing" non aveva a che fare anche con palladium ?
ErPazzo74
12-06-2003, 09:15
esatto! se microzozz fara' antivirus raggiungeremo l'apice dello squallore, prima faranno i bachi poi li risolveranno con l'antivirus invece che con le patch :D
non vorrei che alla fine si usi il criterio"se un programma non ha il marchio Microsoft allora è un virus".
L'unico vantaggio potrebbe essere avere l'antivirus integrato in Windows..non sarebbe il massimo ma ormai non se ne può più fare a meno..
ma winzozz è già un virus di per se :D
Secondo me invece un "Buon" (con la lettera maiuscola) antivirus integrato sarebbe proprio una bella cosa.
Magari si viene a scoprire che case come norton hanno prodotto i peggiori virus informatici per poi il giorno dopo lanciare un orgoglioso comunicato stampa in cui si annuncia la risoluzione del problema con un bel aggiornamento a norton antivirus....ihihihih
roottwo c'e' qualcuno che l'ha gia' ipotizzato un mucchio di volte e non e' detto che sia gia' successo chissa' quante volte...ma chi puo' saperlo?
Originally posted by "roottwo"
Magari si viene a scoprire che case come norton hanno prodotto i peggiori virus informatici per poi il giorno dopo lanciare un orgoglioso comunicato stampa in cui si annuncia la risoluzione del problema con un bel aggiornamento a norton antivirus....ihihihih
Beh è la stessa storia del gommista che butta i chiodi nella strada. :pig:
Originally posted by "iansolo"
L'unico vantaggio potrebbe essere avere l'antivirus integrato in Windows..non sarebbe il massimo ma ormai non se ne può più fare a meno..
Come nella versione 6 di MS-DOS... se ci penso ancora mi sganascio ancora dalle risate.
Invece di pensare all'ultimo antivirus perchè non si insegna ai neofiti gli elementi di base della gestione di posta elettronica:
1) non aprire il primo allegato che ti trovi a portata di mano
2) eliminare da Outlook express il riquadro di anteprima automatica, dove grazie ad ActiveX e ciccini belli parte questo e quell'altro mondo.
Oppure si potrebbe spiegare che su internet i link per le suonerie dei cellulari portano inevitabilmente a dialer con costi spropositati, o trojan della miseria.
Lo so che è chiedere troppo, ma mi sa che una cinquantina d'anni fa abbiamo dato una certa accelerazione nell'alfabetizzazione, quantomeno oggi siamo per la maggior parte diplomati.
Allora perchè non fare la stessa cosa in ambito informatico? Lasciamo stare quella str... della patente europea, un raggiro completo, spieghiamo cosa è veramente l'informatica. Abbiamo valide alternative, certo che se usate MS solo per giocare non posso dirvi niente, ma per produttività personale è tutto il contrario.
MS ha affossato completamente lo spirito pioneristico dall'inizio anni 80. 1000 Computer e tanta voglia di conoscere...
Ciao
ORRIBILE CERTEZZA....
si è sempre saputo che a fare i virus fossero gli stessi che subito dopo ti fornivano l'antivirus.
Personalmente da quando ho smesso di usare ogni tipo di antivirus non ho mai più preso un virus. Se installo per esempio...Norton, dopo poco mi arrivano sempre email con un bel virus che Norton prontamente trova e ti dice: "Visto come sono stato bravo a trovarti il virus? Quindi sono necessario". :cool:
Con un minimo di attenzione, NOI stessi siamo i migliori antivirus del mondo.
E poi......sono d'accordo con chi dice che winzozz è già di suo un bel virus... :D
1)rallenta il PC
2)tenta di espandersi in tutti i PC del mondo
3)è pieno di bug
4)segnala i tuoi dati ad estranei
5)per toglierlo l'unico modo è il format
6)è peggio che una backdoor
7)la CPU si mette a lavorare al 100% anche quando non fai niente...
8)ti apre programmi che NON vuoi aprire (vedi MSN quando apri outlook)
9)se c'è un problema...ti resetta persino il PC
10)Questa aggiungetela voi :D
Adesso che ci penso, ci sono un sacco di virus meno pericolosi ;)
Non siamo messi bene, a parte gli scherzi......
e a proposito di virus, mi viene sempre in mente Linux, dove i virus non esistono....... chissa come mai? ;)
bye by CNC
xcdegasp
12-06-2003, 10:20
Se quelli della Microsoft pensassero solo a fare le patch e non a fare cosa di cui poi non sanno dare il vero supporto sarebbe molto meglio...
M$ che fa un antivirus???
Vuole forse autocancellarsi???
xcdegasp
12-06-2003, 10:24
Immagino gia la pagino di WindowsUpdate:
trovate 20 patch critiche:
19 agg dell'antivirus e 1 WinXp per un totale di 60Mb..
barabba73
12-06-2003, 10:31
Ms integrerà un bell'antivirus in winnoz capace di interagire benissimo con palladium ...ma incapace di proteggerti dai virus.
In perfetto stile MS.
.....ogni volta che formatto mi becco un virus che mi da schermate blu in continuazione.....che puo' essere???????
Fan-of-fanZ
12-06-2003, 11:48
Per cnc76:
Anche linux ha i suoi virus, ma vedi, è come per le Fiat... sappiamo che le Fiat hanno dei problemi perchè siamo in tanti ad averle, sappiamo che Mercedes non ha dei problemi perché siamo in pochi ad averle, e dunque la Smart, che è la mercedes più venduta in Italia, non ha il marchio della stella a tre punte sul frontalino.
Per ally:
forse il programma di installazione di windows??
Originally posted by "cnc76"
ORRIBILE CERTEZZA....
....E poi......sono d'accordo con chi dice che winzozz è già di suo un bel virus... :D
1)rallenta il PC
Che vuol dire? WindowsXP è molto più performante dei precedenti sistemi a parità di hardware.....se poi intendi usare un sistema multimediale e multitasking in cui sono inseriti funzionalità e drivers per MIGLIAIA DI PERIFERICHE E HARDWARE divversi su un 486 allora hai ragione.....windows rallenta un pc con un 486
Originally posted by "cnc76"
2)tenta di espandersi in tutti i PC del mondo
Perchè gli altri SO li fanno per divertimento....OSWarp, DOS, Unix,ecc...non si espandevano ma venivano rilasciati solo per i soci dei Circoli ARCI
Originally posted by "cnc76"
3)è pieno di bug
Dovresti elencarli tutti sti bug per dire che è pieno....in un anno che ho XP di sti famigerati bug BLOCCANTI per adesso non ne ho trovati.
Se poi intendi che vengono rilasciate spesso patch di correzzione ti invito a vedere la mole di kernel e ammenicoli vari che vengono rilasciati mensilmente per tutte le versioni di Linux....guarda quante cose vengono messe in rete per Redhat, Mandrake, Slaq., Suse,ecc...
Secondo te la Microsoft ne rilascia di più?....va dai....
Originally posted by "cnc76"
4)segnala i tuoi dati ad estranei
Queste funzioni (invio errori e&co) sono funzioni che posso essere tranquillamente tolte, al limite poi dire che non dovrebbero essere di default ma se uno non è capace che compri "Barbie giralamoda" che almeno si installa facilmente.
Originally posted by "cnc76"
5)per toglierlo l'unico modo è il format
Invece gli altri sistemi operativi li togli con la forza del pensiero?
Ah....dimenticavo la nuova versione di Linux....se dici ad alta voce "VAI VIA" dal cdrom esce un pinguino con un HD in mano e l'OS si toglie da solo.
Originally posted by "cnc76"
6)è peggio che una backdoor
Idem al 4°punto........prova ad installare Linux e lasciarlo cosi' senza configurare e settare nulla, trovi gente che ti fa le chat nel display del formo a microonde.
Originally posted by "cnc76"
7)la CPU si mette a lavorare al 100% anche quando non fai niente...
Dei servizi che si bloccano o che muoiono misteriosamente in linux tu non te ne accorgi? dei kernel bacati non ne sai niente? forse perchè in un sistema con linux le cose non le vedi subito ma le senti mentre fanno la botta....
Originally posted by "cnc76"
8)ti apre programmi che NON vuoi aprire (vedi MSN quando apri outlook)
Beh...MSN è vero che viene su ma non mi sembra che dia tanto fastidio al sistema. E' un tools che molti usano e visto che è di microsoft lo hanno messo nel sistema....se proprio non ti piace perchè una icona microscopica ti disturba visivamente lo togli dai servizi e non parte più.....se no si sa come togliere i servizi (non stopparli ma toglierli) non cisi deve lamentare...
Originally posted by "cnc76"
9)se c'è un problema...ti resetta persino il PC
Mah...ha me XP non resetta niente....comunque se ci sono problemi e il SO si resetta e riparte correttamente fa solo il suo lavoro. Pensio che sia un brutta cosa? dovrebbe continuare a girare fino alla distruzione?...mah...
Originally posted by "cnc76"
e a proposito di virus, mi viene sempre in mente Linux, dove i virus non esistono....... chissa come mai? ;)
Questa dove l'hai letta? sul manuale delle giovani marmotte? Vuoi l'elenco dei virus per Linux? Che ce ne siamo meno sono daccordo ma è relativo al fatto che di sistemi linux ce ne sono un po' di quelli microsoft no?
......cmq hai dimenticato che la Microsoft mangia i bambini...............
Se proprio lo devono fare speriamo lo facciano bene!!
Ma vi ricordate l'antivirus integrato che aveva winzoz fino al 95 (o forse 3.1), era un programma assolutamente inutile al massimo levava la rughetta dall'hd!! :D
Originally posted by "neosemy"
Che vuol dire? WindowsXP è molto più performante dei precedenti sistemi a parità di hardware.....se poi intendi usare un sistema multimediale e multitasking in cui sono inseriti funzionalità e drivers per MIGLIAIA DI PERIFERICHE E HARDWARE divversi su un 486 allora hai ragione.....windows rallenta un pc con un 486
Perchè gli altri SO li fanno per divertimento....OSWarp, DOS, Unix,ecc...non si espandevano ma venivano rilasciati solo per i soci dei Circoli ARCI
Dovresti elencarli tutti sti bug per dire che è pieno....in un anno che ho XP di sti famigerati bug BLOCCANTI per adesso non ne ho trovati.
Se poi intendi che vengono rilasciate spesso patch di correzzione ti invito a vedere la mole di kernel e ammenicoli vari che vengono rilasciati mensilmente per tutte le versioni di Linux....guarda quante cose vengono messe in rete per Redhat, Mandrake, Slaq., Suse,ecc...
Secondo te la Microsoft ne rilascia di più?....va dai....
Queste funzioni (invio errori e&co) sono funzioni che posso essere tranquillamente tolte, al limite poi dire che non dovrebbero essere di default ma se uno non è capace che compri "Barbie giralamoda" che almeno si installa facilmente.
Invece gli altri sistemi operativi li togli con la forza del pensiero?
Ah....dimenticavo la nuova versione di Linux....se dici ad alta voce "VAI VIA" dal cdrom esce un pinguino con un HD in mano e l'OS si toglie da solo.
Idem al 4°punto........prova ad installare Linux e lasciarlo cosi' senza configurare e settare nulla, trovi gente che ti fa le chat nel display del formo a microonde.
Dei servizi che si bloccano o che muoiono misteriosamente in linux tu non te ne accorgi? dei kernel bacati non ne sai niente? forse perchè in un sistema con linux le cose non le vedi subito ma le senti mentre fanno la botta....
Beh...MSN è vero che viene su ma non mi sembra che dia tanto fastidio al sistema. E' un tools che molti usano e visto che è di microsoft lo hanno messo nel sistema....se proprio non ti piace perchè una icona microscopica ti disturba visivamente lo togli dai servizi e non parte più.....se no si sa come togliere i servizi (non stopparli ma toglierli) non cisi deve lamentare...
Mah...ha me XP non resetta niente....comunque se ci sono problemi e il SO si resetta e riparte correttamente fa solo il suo lavoro. Pensio che sia un brutta cosa? dovrebbe continuare a girare fino alla distruzione?...mah...
Questa dove l'hai letta? sul manuale delle giovani marmotte? Vuoi l'elenco dei virus per Linux? Che ce ne siamo meno sono daccordo ma è relativo al fatto che di sistemi linux ce ne sono un po' di quelli microsoft no?
......cmq hai dimenticato che la Microsoft mangia i bambini...............
PAROLE SANTE!!!!!!
FINALMENTE!!!!! :D :D :D
ERA TANTO CHE SPERAVO CHE QUALCUNO DICESSE QUESTE COSE!!!!! :D
Grande Neosemy......hai tutta la mia stima.....davvero!!! :D
synchronicity
12-06-2003, 13:03
Ottimo post!...Quanto mi danno fastidio tutti quei santoni-sparasentenze antiMicrosoft che girano su Hardware Upgrade...menomale che ogni tanto si fanno anche sentire persone di buon senso come te...
Ortisi-d0s
12-06-2003, 13:04
Preferisco installare programmi esterni a scelta che avere incluso nel so un antivirus scadente :D
cicciolib
12-06-2003, 13:06
x neosemy
Linux è ancora giovane
Dopo 1 giorno i suoi bug sono risolti per windows dopo 1 anno forse se ne parla!
è sviluppato dalla gente senza nessun compenso
Se provi a mettere windowsXP in una rete con 300 utenti ti genera una serie di problemi infiniti!
Va bene per uno che usa il pc una volta a settimana o che usa applicativi molto comuni ed in modo supeficiale!
Come lo installi è subito prontoi perché è fatto con una logica monopolistica: Internet Explorer Outlokk e Messenger chi c___o gli ha detto di metterli? non potevano metterci ICQ e Netscape?
Se usato in ambito rete è molto lento, fa dei controlli inutili!(poi fa niente se ha 10000 bug e buchi nella sicurezza)
Se non sai usare linux non è certo colpa mia! (RTFM)
WindowsxP al confronto di linux è 4 volte minimo piu lento e non mi fare il paragone con la redhat con 1000000 servizi inutili avviati apposta!
Se non fosse vero questo come mai in germania hanno adottato linux nella pubblica amministrazione?
I soldi non centrano! La difesa USA nel selezionare il sistema operativo per i propri mezzi bellici ha escluso windows a priori! MA perché? ha adottato OpenBSD!
Sei microzoz dipendente
cicciolib
12-06-2003, 13:08
x synchronicity
Forse perché alla gente piace essere libera che avere un monopolio mal funzionte!!
cicciolib
12-06-2003, 13:09
Prova ad usare windowsXP in un ufficio con 300 utenti e poi vedi!
Te lo dice un sistemista windows
Spectrum7glr
12-06-2003, 13:13
Non ho le competenza necessarie su Linux per sottoscrivere quello che dice Neosemy...però mi dà fastidio leggere i continui riferimenti provocatorii a windows relativamente al numero di patch come se Linux non necessitasse di patch (da più parti leggo che chi è iscritto ai vari servizi di update e/o mailing list di mandrake, suse, redhat etc riceve settimanalmente segnalazioni di patch et similaria da installare, come è naturale che sia visto che nulla nasce perfetto e come accade per win)
Immagino che superirità di un SO si valuti con altri parametri (non certo in base al numero di patch...da cui nessuno è esente) quindi inviterei i sostentori di Linux a tirare fuori altri argomenti...insomma chi riduce tutto il discorso alla conta dei buchi ho l'impressione che di Linux non ne sappia poi tanto rispetto anche ad uno come me che non lo usa.
Se proprio dovete parlar male di MS...almeno fatelo bene! ;)
xcdegasp
12-06-2003, 13:17
è ovvio che abbia i suoi oproblemi linux.. daltronde è opensorce mentre winzozz è ancora closesorce...
Bachi bloccanti non ce ne stanno è vero.. ma quante patch devi scaricare per avere un minimo di sicurezza illusoria? oltretutto ce ne era una qualche mese fa che rallentava il pc se non erro!! e la microsoft aveva dichiarato di controllare... se ne è saputo più qualcosa?
Prova a usare il ripristino... tutte le volte che l'ho usato ho dovuto reinstallare i driver della scheda sonora (creative) perchè sostituiti con quella merda di driver rilasciati da microsoft..
Il pacchetto MSN perquanto sia della microsoft non può trovarsi all'avvio del pc gia attivo e pronto a rompere le p@lle chiedendoti di connetterti ad internet!!! e oltretutto a rendersi attivo (senza chiedere nulla) se solo una volta ti sei tolto lo sfizio registrandoti per provarlo..
Quanti spyware ci sono in WinXp appena installato? io ne ho trovati 81!!! credo siano un pochino troppi non trovi? e poi Bill comunica che vuole combattere gli spy??? hehehehhehhe :)
Sì di virus ce ne sono ma se ce ne sono 100 in un anno su Win ce ne sono 10000 se non di più sempre nello stesso anno...
Ora abbiamo le idee chiare...
xcdegasp
12-06-2003, 13:24
l'ultima frase era 100 su linux e 10000 su win...
Originally posted by "cicciolib"
Prova ad usare windowsXP in un ufficio con 300 utenti e poi vedi!
Te lo dice un sistemista windows
Guarda www.aive.it
Questa è l'azienda dove io lavoro...ci sono 11 Domain, Posta, Siti, Database, Backup viene gestito tutto con W2K Server&Co.....siamo 480 dipendenti in 7 filiali...
....e smettiamola di dire scemenze su.........
synchronicity
12-06-2003, 13:31
"WinXp appena installato? io ne ho trovati 81!!!"
Mah! Quello che dici é assolutamente falso...Ho appena rifatto l'installazione di Win-XP Professional e con AdAware 6.0 ne ho trovato uno solo e che definirlo "spyware" é puramente allarmistico...
Ora ho le idee chiare...
Ah, si scrive "source" e non sorce
Spectrum7glr
12-06-2003, 13:31
cicciolib:
le tue sono il genere di considerazioni che volevo sentire! Insomma qualcuno che non facesse ricorso ai soliti luoghi comuni per attaccare win.
Solo alcune cose:
1) non ho esperienze con reti da 300 e fischia utenti per cui mi fido del tuo parere però devo dire che per un utilizzo home o SOHO win xp (almeno il pro, di cui ho esperienza diretta) fa bene il suo dovere: non si impalla, è veloce (almeno io non ho da lamntarmi..ma venendo da win 98 le mie considerazioni a riguardo sono da prender con le molle) , riconosce al volo qualunque periferica ed è molto user friendly (immagino cioè che anche un principiante totale potrebbe installarlo e cominciare a lavorarci nel giro di qualche ora)
2)andrò contro corrente ma explorer mi sembra molto superiore a Netscape (che per inciso all'alba dei tempi non era gratuto ma ci è dovuto diventare in risposta al browser di MS...qualche merito bisogna riconoscerglielo, no?) e ICQ, se non fosse per la sua maggiore diffusione non ha nulla in più di messenger che tra l'altro ha in più l'integrazione col client di posta (a qualcuno prtrà dar fastidio ma a me sembra comodo e se prorio non lo si sopporta si può sempre evitare che parta in automatico)
Per il resto sono contento di sentire opinioni da chi dimostra di masticare bene la materia
Ciao :)
xcdegasp
12-06-2003, 13:34
IO avevo usato ad-aware 5.3 e spybot quando avevo fatto l'installazione nel lontano agosto 2002...
si è vero se scrive source... errorino di battitura..
FuocoNero
12-06-2003, 13:38
E' vero: Win è il miglior OS perchè ho visto in pubblicità che ti fa risparmiare 10 mln di dollari al mese! :) :) :)
gendeath79
12-06-2003, 13:41
Ciao a tutti innanzitutto,
cari ragazzi io lavoro come programmatore e in un negoozio di informatica di sabato e purtroppo per quanto riguarda Microsoft avrei qualcosa da ridire. Non per quanto riguarda i prodotti che di per se anno rogne come qualsiasi software, ma per il semplice motivo che un S.O. lo fa pagare fior di quattrini con a volte dei casini non proprio indifferenti cosa alquanto insopportabile, mentre Linux per quanto poco è pur sempre gratuito. Non conosco bene Linux ma come afferma una persona che lavora nell'ambito dell'internet security che conosco, Un server Linux arriva a dei livelli di blindatura che microsoft per ora non è riuscita a raggiungere. Tra i bachi di Windows 2000 che ho potuto esperimentare ce nè uno relativo ad una webcam philips riconosciuta come stampante epson...dimtemi un po! Ma se non vi bastasse, quante patch sono uscite nel sito Microsoft dopo il rilascio di win2000? Questo prova che Microsoft pur conoscendo i problemi relativi al SO ha rilasciato lo stesso il prodotto che costava una follia!
Ritornando al discorso antivirus, un'altro monopolio non so quanto gli gioverebbe dato che con xbox non gli è andata propriamente bene!
Alessandro magno ha perso il suo impero perchè era troppo esteso!
synchronicity
12-06-2003, 13:49
"Ritornando al discorso antivirus, un'altro monopolio non so quanto gli gioverebbe dato che con xbox non gli è andata propriamente bene!"
Dentro Windows XP c'é un programma che gestisce i files compressi .zip. Eppure Microsoft non ha affatto il monopolio della compressione dei files.
Quindi perché se Microsoft volesse includere un antivirus dentro XP automaticamente ne avrebbe "il monopolio" ? E cosa c'entra poi l'XBOX ? Semmai lì é la Sony ad avere il monopolio (o quasi).
Originally posted by "xcdegasp"
è ovvio che abbia i suoi oproblemi linux.. daltronde è opensorce mentre winzozz è ancora closesorce...
Bachi bloccanti non ce ne stanno è vero.. ma quante patch devi scaricare per avere un minimo di sicurezza illusoria? oltretutto ce ne era una qualche mese fa che rallentava il pc se non erro!! e la microsoft aveva dichiarato di controllare... se ne è saputo più qualcosa?
Prova a usare il ripristino... tutte le volte che l'ho usato ho dovuto reinstallare i driver della scheda sonora (creative) perchè sostituiti con quella merda di driver rilasciati da microsoft..
Il pacchetto MSN perquanto sia della microsoft non può trovarsi all'avvio del pc gia attivo e pronto a rompere le p@lle chiedendoti di connetterti ad internet!!! e oltretutto a rendersi attivo (senza chiedere nulla) se solo una volta ti sei tolto lo sfizio registrandoti per provarlo..
Quanti spyware ci sono in WinXp appena installato? io ne ho trovati 81!!! credo siano un pochino troppi non trovi? e poi Bill comunica che vuole combattere gli spy??? hehehehhehhe :)
Sì di virus ce ne sono ma se ce ne sono 100 in un anno su Win ce ne sono 10000 se non di più sempre nello stesso anno...
Ora abbiamo le idee chiare...
1)Nessuno dice che ci sia un sistema perfetto ed uno no....solo non si puo' sempre e comunque tirare badilate di cacca sempre sulla Microsoft.
2)Le patch vengono rilasciate sia per Windows che per Linux in maniera massiccia e costante.....ma perchè tutti si ricordano solo quelle di Microsoft?
3)Il ripristino è un tool che XP ti offre....non è perfettamente funzionante data la mole di dati, parametri,drivers,ecc.. di cui deve tenere traccia, ma se crei un punto di ripristino appena installato il sistema il programma funziona....è una funzione che si puo' abilitare o disabilitare a piacimento e non è un alternativa al backup ma solo uno strumento di gestione in più....Linux ha una cosa del genere?
4)Vediamo di non confondere programmi che aprono porte con spyware.
WindowsXP è nato per stare in rete, ha una miriade di programma autoaggiornanti che si collegano per vedere se esistono versioni recenti per aggiornarsi.....questo consente a un qualsiasi utente mediocre di tenere il SO costantemente aggiornato.....se non li vuoi li stacchi e blocchi tutto (net start e net stop non tutti li conoscono) ed in piu' puoi con XP regolare un firewall (rudimentale ma funzionante) per gli accessi.
5)Quante installazioni di Windows per offici, aziende, case,ecc..ci sono al mondo? 500 milioni? mentre quante installazioni di Unix, Linux,ecc... ci sono ad oggi in totale?.....medita su questo e vedi perchè per Linux ci sono meno virus.....usando questo concetto alllora si installa OS2Warp e virus non ne hai.....
Originally posted by "cicciolib"
x neosemy
I soldi non centrano! La difesa USA nel selezionare il sistema operativo per i propri mezzi bellici ha escluso windows a priori! MA perché? ha adottato OpenBSD!
Te lo dico io il perchè.......perchè avevano già speso tutto nel comprare i sistemi CRAY da MILIARDI DI DOLLARI......ma sono solo dettagli....non usano windows perchè è instabile.
gendeath79
12-06-2003, 14:00
Hai perfettamente ragione, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma vedi, microsoft non ha comprato la società che produce o che ha sviluppato winzip lo ha integrato nel sistema per agevolare l'utente e questo è un punto a favore per microsoft, ma così facendo secondo te, non ha penalizzato winzip? ed implementando gli effetti di winamp (cosa che mi ha spaventato la prima volta che ho viisto xp) sul mediaplayer non ha penalizzato winamp?
L'xbox centra per il fatto che ritengo inaccettabile che una softwarehouse per pc entri nel settore delle consolle per dirompere nel mercato! Tu potresti dirmi lo stesso di Sony, ma sony è entrata in un settore completamente (o quasi) nuovo per lei riuscendoci bene, mentre MS conoscendo bene il settore ha voluto entrarci solo per un discorso di mercato, non di innovazione tecnologica. Ti rammendo che l'ultima consolle prima della psx era il nintendo 64!
Ciao e grazie per il tuo commento!
Originally posted by "gendeath79"
Ciao a tutti innanzitutto,
cari ragazzi io lavoro come programmatore e in un negoozio di informatica di sabato e purtroppo per quanto riguarda Microsoft avrei qualcosa da ridire. Non per quanto riguarda i prodotti che di per se anno rogne come qualsiasi software, ma per il semplice motivo che un S.O. lo fa pagare fior di quattrini con a volte dei casini non proprio indifferenti cosa alquanto insopportabile, mentre Linux per quanto poco è pur sempre gratuito. Non conosco bene Linux ma come afferma una persona che lavora nell'ambito dell'internet security che conosco, Un server Linux arriva a dei livelli di blindatura che microsoft per ora non è riuscita a raggiungere. Tra i bachi di Windows 2000 che ho potuto esperimentare ce nè uno relativo ad una webcam philips riconosciuta come stampante epson...dimtemi un po! Ma se non vi bastasse, quante patch sono uscite nel sito Microsoft dopo il rilascio di win2000? Questo prova che Microsoft pur conoscendo i problemi relativi al SO ha rilasciato lo stesso il prodotto che costava una follia!
Ritornando al discorso antivirus, un'altro monopolio non so quanto gli gioverebbe dato che con xbox non gli è andata propriamente bene!
Alessandro magno ha perso il suo impero perchè era troppo esteso!
1)Linux è gratuito solo per la parte SO. Non hai nessuna assistenza (il technet nella Microsoft è anni che è attivo ma forse la gente preferisce polemizzare invece di lavorare) e se la vuoi la paghi CARA.
2)La Webcam della philips(tu che lavori in un negozio mi dici quante webcam esistono in commercio?50?e ti lamenti con microsoft se una non funziona) prova a metterla sotto Linux e poi mi racconti....
3)Ancora con ste patch.......
HAI LA MINIMA IDEA DI QUANTE NE RILASCIANO PER LINUX?....con W2K sono stati rilasciati fino adesso 3 SP di solo 2 aggiornavano il kernel....hai un idea di quanti kernel linux hanno rilasciato nello stesso lasso di tempo?minimo il doppio + patch varie si sullo standard che per versione....ah già tutti si dimenticano che Linux è in 10 versioni diverse.
4)Che centra XBox con l'antivirus?......mah.....e comunque dire ch con Xbox hanno fatto fiasco mi sembra una cavolata....sono sotto stime di vendita ne più ne meno come sony....in compenso pero' il servizio Xboxlive sta tirando da paura al momento
....la vostra è proprio fede.....
TrusterDesa
12-06-2003, 14:18
Originally posted by "gendeath79"
Hai perfettamente ragione, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma vedi, microsoft non ha comprato la società che produce o che ha sviluppato winzip lo ha integrato nel sistema per agevolare l'utente e questo è un punto a favore per microsoft, ma così facendo secondo te, non ha penalizzato winzip? ed implementando gli effetti di winamp (cosa che mi ha spaventato la prima volta che ho viisto xp) sul mediaplayer non ha penalizzato winamp?
L'xbox centra per il fatto che ritengo inaccettabile che una softwarehouse per pc entri nel settore delle consolle per dirompere nel mercato! Tu potresti dirmi lo stesso di Sony, ma sony è entrata in un settore completamente (o quasi) nuovo per lei riuscendoci bene, mentre MS conoscendo bene il settore ha voluto entrarci solo per un discorso di mercato, non di innovazione tecnologica. Ti rammendo che l'ultima consolle prima della psx era il nintendo 64!
Ciao e grazie per il tuo commento!
Apparte che come hai detto tu non si puo vedere se sony era al 40% o al 20% nel mercato ludico....ma cmq non lo ha fatto per beneficienza penso...lo fa per soldi....di conseguenza la microsoft pure.....se hanno persone coi controcaz...i a lavorare nel reparto marketing tanto meglio per loro....vuoldire che nn sono stupidi! si per le cartelle compresse.....bhe io lo trovo molto comodo anche se davvero spartano ed essenziale infatti tengo lo stesso installato sul mio pc winzip....riguardo al winamp....bhe il mediaplayer c'e' sempre stato l'hanno solo abbellito e arricchito di funzionalità per me hanno fatto bene.....anzi devo dire che le funzionalità radio sono moltoooo più intuitive per un utente meno esperto rispetto al winamp!
Questo è il mio punto di vista......x quanto posso dire che microsoft potrebbe darsi più da fare....devo dire che winxp mi ha piacevolmente impressionato come funzionamento....
certo che se poi sn niubbi quelli che fanno i vari driver delle periferiche.....è un'altra cosa! la maggir parte delle volte il problema nn è win....ma chi sta davanti al monitor!
Originally posted by "gendeath79"
Hai perfettamente ragione, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma vedi, microsoft non ha comprato la società che produce o che ha sviluppato winzip lo ha integrato nel sistema per agevolare l'utente e questo è un punto a favore per microsoft, ma così facendo secondo te, non ha penalizzato winzip? ed implementando gli effetti di winamp (cosa che mi ha spaventato la prima volta che ho viisto xp) sul
1)Winzip non ha penalizzato il PKunzip rendendolo grafico? Winrar, Winace ecc.. non si penalizzano a vicenda?
Sai vero che la maggior parte dei SO ha un tool di compressione integrato?
Windows ha solo messo i codec per riconoscere i file di winzip per APRIRLI. Non ha nessuna funzionalità che ci sono in Winzip ma puo' solo aprirli......e poi tu Winzip lo hai mai pagato? rispondi sinceramente e vedrai che di morale se ne fa poca :rolleyes:
2)mediaplayer non ha i plugin di winamp...ha plugin più brutti che gli assomigliano. Tutti i lettori di mp3 potenti hanno vari plugin + o - uguali....media player non doveva averli perchè è un programma di microsoft?
gendeath79
12-06-2003, 14:46
Scusa neosemy, non so a chi ti riferisci con il termine "lavorare" sperando che non sia riferito a me dato che mantengo in tutti i forum un certo rispetto nei confronti delle persone alle quali scrivo...comunque ritornando ai discorsi di prima forsae non ti rendi conto di un particolare Microsoft con il Win3.11 se non ti ricordi il suo servizio tecnico faceva letteralmente schifo tanto che ebbe seri problemi di gestione nei confronti della mole di persone che chiamava infuriata al supporto tecnico(se non mi credi prendi il libro "Introduzione alle reti" di Peter Norton) e ti ripeto che linux ANCHE SE SOLO IL SO, E' GRATUITO!!!
ti attacchi se hai rogne ma se aspetti te lo trovi il driver. Microsoft con il WIN2000 ha messo in commercio un prodotto SAPENDO che aveva casini seri perchè altrimenti non avrebbe messo 2300 tra patch e driver il giorno SEGUENTE!!
Con l'XBOX hanno fatto un fiasco clamoroso ed è confermato dal fatto che da 599 Euro si è dovuta abbassare 499 la prima volta perchè non vendeva ed alla gente infuriata che chiamava pensando alla fregatura, hanno dovuto regalare un joypad!
Altra cosa, non capisco perchè ci si debba scaldare così tanto quando si discute di una cosa non particolarmente seria, comunque se non lo avete capito io non ho niente contro microsoft ma il fatto di essere preso in giro, da una software house, che invece di risolvere i problemi di quello che produce, mi costruisce una consolle a me non va giù.
Scusa neosemy, ma io che appoggio ATI cosa dovrei fare nei forum attaccarmi una corda al collo?
Ciao
gendeath79
12-06-2003, 14:48
Scusa neosemy, non so a chi ti riferisci con il termine "lavorare" sperando che non sia riferito a me dato che mantengo in tutti i forum un certo rispetto nei confronti delle persone alle quali scrivo...comunque ritornando ai discorsi di prima forsae non ti rendi conto di un particolare Microsoft con il Win3.11 se non ti ricordi il suo servizio tecnico faceva letteralmente schifo tanto che ebbe seri problemi di gestione nei confronti della mole di persone che chiamava infuriata al supporto tecnico(se non mi credi prendi il libro "Introduzione alle reti" di Peter Norton) e ti ripeto che linux ANCHE SE SOLO IL SO, E' GRATUITO!!!
ti attacchi se hai rogne ma se aspetti te lo trovi il driver. Microsoft con il WIN2000 ha messo in commercio un prodotto SAPENDO che aveva casini seri perchè altrimenti non avrebbe messo 2300 tra patch e driver il giorno SEGUENTE!!
Con l'XBOX hanno fatto un fiasco clamoroso ed è confermato dal fatto che da 599 Euro si è dovuta abbassare 499 la prima volta perchè non vendeva ed alla gente infuriata che chiamava pensando alla fregatura, hanno dovuto regalare un joypad!
Altra cosa, non capisco perchè ci si debba scaldare così tanto quando si discute di una cosa non particolarmente seria, comunque se non lo avete capito io non ho niente contro microsoft ma il fatto di essere preso in giro, da una software house, che invece di risolvere i problemi di quello che produce, mi costruisce una consolle a me non va giù.
Scusa neosemy, ma io che appoggio ATI cosa dovrei fare nei forum attaccarmi una corda al collo?
Ciao
gendeath79
12-06-2003, 15:34
ho avuto problemi con il browser.
non mi sono accorto del doppio messaggio..
ps il win zip non occorre pagarlo se è shareware, ma poichè dopo circa un mese mi si creavano casini nnel SO
dovevo riformattare, comunque è vero che non l'avrei pagato ma windows l'ho fatto e sinceramente mi risulta difficile con un modem 56k scaricare gli aggiornamenti microfoft.
grzie per il commento trusterdesa.
se posso esprimermi...
personalmente sono affascinato da tutto ciò che può portare novità costruttive ed interessanti, sia in campo informatico che altrove.
utilizzo il pc dal mitico vic-20, dove va beh basic rullava solamente se sapevi cosa fare (io compravo le riviste di basic in edicola e ci facevo i programmini per calcolare aree di figure geometriche...).
devo dire che di sistemi operativi negli ultimi 5 anni ne ho passati un bel pò, praticamente tutti i ms e un paio di linux. beos lo proverò tra poco, forse equipaggierà il mio htpc in preparazione...
credo che nessuno possa affermare che i sistemi operativi ms siano perfetti, ma allo stesso modo nessuno può affermare che sono da buttare nel cesso. finchè parliamo di win98 e winme, due versioni un pochino sfortunate (soprattutto winMe) vi dò ragione, utilizzarle per lavorare era veramente arduo.
ma con sistemi operativi come nt4 (ancora largamente usato in università ed uffici), win2000 e winxp il discorso cambia.
personalmente tengo sul vecchio pc win2000 pro e sul nuovo winxp pro, e devo dire che la stabilità di entrambi è ottima.
uno dei lati negativi di winxp è il fatto che se non controllato si prende troppe libertà, ma perdendoci un pò di tempo si può configurare a piacimento fino a farlo diventare snello e veloce. certo che sono tutte cose che l'utente alle prime armi non fa, ma in quel caso evidentemente le caratteristiche richieste da un sistema operativo sono altre, come grafica accattivante, semplicità di utilizzo, possibilità di riprodurre formati digitali e di interfacciarsi facilmente con sistemi portatili.
in ogni caso personalmente come browser utilizzo opera 7.1, anni luce avanti a explorer per grafica (che non grava sulle prestazioni), funzionalità (vogliamo parlare delle mouse gestures?) e velocità. come gestore di posta elettronica uso ancora outlook più per pigrizia che per altro, ma comunque controllo precedentemente la posta con mailwasher pro. beh poi c'è trojan remover, ad-aware, system mechanic...
linux è si un mondo affascinante e affidabile, tanto come il mac, però ha ancora il limite della comunicabilità con il mondo ms, caratteristica fondamentale pee avere una larga diffusione. lo so che all'interno di reti e con i programmi giusti si riesce ad utilizzare tutto, però non sono operazioni alla portata di tutti...
ribadisco che questa è solo una mia opinione, per cui non datemi addosso... :)
ciao
xcdegasp
12-06-2003, 15:37
neomesy parliamo di WinMe? visto che difendi cosi bene microsoft.. io cmq mi son sempre rifiutato di avere la licenza microsoft finche non vedrò un prodotto che valga veramente tutti quei soldi spesi...
Io se prima parlavo di spyware è perchè erano spyware... non windowsupdate o msn.. spyware!!
Cmq pensa quel che vuoi .... ma in ogni caso la difesa dei dati personali è un utopia con windows... tutti sanno quello che fai (se non sai dove mettere pezze..)
E ti ricordo che microsoft sta ancora attendendo la sentezza del tribunale che le imponga di spezzarsi in 3 softwarehouse!!!! non a caso.... forse perchè hanno fatto troppo i coglixni in passato?
Ciao.
gendeath79
12-06-2003, 15:42
thegiox avi fatto un discorso perfetto e di questo te ne do pieno atto ma il fatto che mi spaventa sai qual'è che in alcuni campi dei programmi che giravano sotto dos (esempio alcuni di contabilità) sono ancora legati al buon vecchio win98Se (che tutto sommato non gira male) se si prova ad installarli in sistemi win2000 hanno seri problemi ad avviarsi anche se alcuni sotto xp vanno.
ave
Allora,
non ce l'ho ne con te ne con altri....si discute in generale senza riferimenti a cose o persone.
Per il resto:
1)Il 3.11 non è un SO ma un programma gestionale che sta su un SO che era DOS (i famigerati 3 dischetti della 6.22). A mio avviso il primo vero SO di MS è stato Windows98 che stava su da solo mentre ai tempi il W95 si metteva sempre sopra il DOS.
2)Secondo te oso troppo nel dire che solo il 10% di quelli che scrivono qua hanno acquistato WindowsXP Professional con licenza originale? Concettualmente allora che si discute a fare se sia Windows che Linux non lo si compra. Se si parla di licenze come il lunedi al bar si parla di calcio allora è un discorso ma se lo affrontiamo seriamente è un altro. Prova a vedere quanto costa la RedHat con licenza di assistenza uguale a quella che ti danno con W2K....si parla di milioni non di coriandoli...
3)Xbox è attualmente la console più potente sul mercato ed in guerra aperta con la PS2.
Io ho a casa una PS2 acquistata da un anno e qualcosa con 299€ e contenente un joypad + un gioco di macchine...allora me la diedero in una bella scatolona rossa con la foto di un tizio con il casco da pilota.
Adesso con 499€ di Xbox e PS2 ce ne compri un paio con allegati 2 joypad, telecomando, 3 giochi, la macchinetta del caffè e un weekend per 2 a Capri.
4)Non ti va giu' che la Microsoft faccia una console? Ma se la Sony produce di tutto in tutti i settori: televisioni, fotocamere, telecamere, hifi, autoradio, casse, ecc......loro possono e MS no? E la daewoo che oltre a Pc e surrugati fa pure automobili?
dai.....cerchiamo di essere meno prevenuti.
Ciao
Originally posted by "xcdegasp"
neomesy parliamo di WinMe? visto che difendi cosi bene microsoft.. io cmq mi son sempre rifiutato di avere la licenza microsoft finche non vedrò un prodotto che valga veramente tutti quei soldi spesi...
WinME era un aggiornamento di W98SE che non centra nulla con il 2000 e XP.....al limite usa NT 3 e 4 per fare paragoni visto che il 2000 e Xp sono i loro successori....W95-95sr2-98-98SE-ME fanno parte di una famiglia di SO diversa e praoticamente morta perchè soppiantata....poi se puoi parlare pure di tutti i sistemi dal 68 ad oggi ma vediamo almeno di rimanere attuali.
Originally posted by "xcdegasp"
Io se prima parlavo di spyware è perchè erano spyware... non windowsupdate o msn.. spyware!!
tipo? esempi?elencali.....dimmi quello che hai trovato nel sistema operativo che erano puramente spyware...81 dicevi? elencane almeno 10-20 e vediamo se sono davvero spyware messe da Microsoft per vedere l'elenco delle foto di Gundam che la gente ha nel PC.
Originally posted by "xcdegasp"
Cmq pensa quel che vuoi .... ma in ogni caso la difesa dei dati personali è un utopia con windows... tutti sanno quello che fai (se non sai dove mettere pezze..)
pientamente daccordo.....daltronde Linux è uguale.....se lanci l'installazione e la lasci cosi com'e' senza settare nulla ti posso far vedere come far tirare l'acqua nel cesso di casa alla gente...=)
Originally posted by "xcdegasp"
E ti ricordo che microsoft sta ancora attendendo la sentezza del tribunale che le imponga di spezzarsi in 3 softwarehouse!!!! non a caso.... forse perchè hanno fatto troppo i coglixni in passato?
A parte che sto processo non lo finiranno mai visto i costi......ma comunque non è perchè han fatto i cxxxx ma per motivi un pochino più complessi sulle leggi di mercato, antitrust, ed una serie di imputazioni varie lunghe un km che vanno dal fatto che non ci sono più le mezze stagioni al fatto che Bill parcheggia in divieto di sosta (tutto normale quando si parla di multinazionali che hanno fatturati uguali a STATI).
....francamente io non tifo ne difendo nessuno....solo non mi piace vedere gente che spara sempre a 0 contro qualcosa...non importa cosa basta sparare.
gendeath79
12-06-2003, 16:14
neosemy propongo un calumè della pace altrimenti il forum arriva ad 82 pagine.
Aspetto però ancora il discorso sul "lavoro" famoso
AVE!
Originally posted by "gendeath79"
neosemy propongo un calumè della pace altrimenti il forum arriva ad 82 pagine.
Aspetto però ancora il discorso sul "lavoro" famoso
AVE!
eheheh....ok
per "lavorare" intendevo dire che per essere obiettivi si deve fare un test uguale sui 2 SO.
Prendi Linux, installalo, configuralo, settalo, aggiorna kernel e driver vari,ecc...guarda quanto tempo ci metti e poi usa lo stesso tempo per settare Windows Xp.
In questo modo a parità di energie e lavoro si puo' giudicare i pregi e difetti dell'uno e dell'altro.
E' troppo facile, ad esempio, dire "windows cacca perchè il microfono non parte" quando poi si passa ore sulla rete alla ricerca del driver giusto per la stesa periferica su Linux....allora diciamo "periferica cacca" ce è più corretto no?
Non era un offesa o altro....solo che non sono abituato a riempire di faccine i post e quindi a volte assumono un tono più duro di quello che invece è.
Non c'e' bisonog del calume' perchè per ora nessuno (compreso io) a dissepellito l'ascia di guerra (ammazza come siamo pomposi..asasd).
Di guerre ce ne sono già troppe e più serie....qua si discute e basta e finchè possiamo farlo io sono contento =)
Ciao
aquila1010
12-06-2003, 18:21
Bravo ginojap, il succo è questo: un OS come mdk 9.1, lo installo come WIN XP e mi riconosce tutto l'HW anche il modem. E' completo di una suite Office ottima (openoffice) e numerosi programmi di ogni tipo, il tutto gratis.
XP (paghi € 180-190) dopo l'installazione, driver sk video, driver USB 2, driver chipset, driver audio, ecc.; compri antivirus, compri Nero, ecc.
E' tutto lì il costo è spropositato, le nuove distribuzioni di Linux sono ottime.
Che tristezza..... :rolleyes:
la solita lite tra winzoz vs Linux.
Io ho solo fatto 10 battute su windows..... ed ecco cosa è uscito.
(MEA COLPA :muro: )
Ma non avete capito che siamo tutti sulla solita barca?
Il PC è uguale per tutti..... è come si usa che è differemte.
Come si vede dalla mia signature uso sia Windows che Linux......
non posso dire che uno sia INESORABILMENTE MEGLIO dell'altro.....
ma posso dire che per fare certe cose uno è più adatto (o lo preferisco) all'altro.
Secondo me, il problema che dobbiamo analizzare (se ne abbiamo voglia) è accertarsi che qualcuno ci non manipoli.
Non voglio certo buttarmi in questa melma...(pubblicità, TV, etc..) ma come è già stato dimostrato in passato la Microsoft di cose illegali ne ha fatte, e per queste è stata condannata a pagare fior di miliardi.
L'importante è che non continui in quella direzione....anche adesso con la novità dell'ANTIVIRUS.
Per il resto è inutile secondo me continuare a discutere......
ad ognuno il suo SO.
PACE A TUTTI. ;)
bye by CNC
xcdegasp
12-06-2003, 18:49
MI spiace noesemy ma dopo aver aggiornato ad-aware da 5.3 a 6.1 ho perso tutti i backup di cancellazione e log... ho solo quelli della 6.1 ...
sarà per la prox ;)
cicciolib
12-06-2003, 18:52
1)Nessuno dice che ci sia un sistema perfetto ed uno no....solo non si puo' sempre e comunque tirare badilate di cacca sempre sulla Microsoft.
2)Le patch vengono rilasciate sia per Windows che per Linux in maniera massiccia e costante.....ma perchè tutti si ricordano solo quelle di Microsoft?
3)Il ripristino è un tool che XP ti offre....non è perfettamente funzionante data la mole di dati, parametri,drivers,ecc.. di cui deve tenere traccia, ma se crei un punto di ripristino appena installato il sistema il programma funziona....è una funzione che si puo' abilitare o disabilitare a piacimento e non è un alternativa al backup ma solo uno strumento di gestione in più....Linux ha una cosa del genere?
4)Vediamo di non confondere programmi che aprono porte con spyware.
WindowsXP è nato per stare in rete, ha una miriade di programma autoaggiornanti che si collegano per vedere se esistono versioni recenti per aggiornarsi.....questo consente a un qualsiasi utente mediocre di tenere il SO costantemente aggiornato.....se non li vuoi li stacchi e blocchi tutto (net start e net stop non tutti li conoscono) ed in piu' puoi con XP regolare un firewall (rudimentale ma funzionante) per gli accessi.
5)Quante installazioni di Windows per offici, aziende, case,ecc..ci sono al mondo? 500 milioni? mentre quante installazioni di Unix, Linux,ecc... ci sono ad oggi in totale?.....medita su questo e vedi perchè per Linux ci sono meno virus.....usando questo concetto alllora si installa OS2Warp e virus non ne hai.....
Le patch di linux sono patch che servono a portare avanti la versio ne del programma! Quelle che correggono errori son ben poche e dovute all'infinità di programmi, considera che con una distribuzione linux ci sono programmi per tutti i gusti, con windows c'è il SO e stop! WindowsXP è lentissimo in rete, la rete è il regno di linux e co, considera che qualsiasi servizio in linux (tipo X) è client-server (qui sei male informato)
Windows ha tanti virus perché è partito da una logica di sviluppo stile windows95 senza profili in cui tutto è permesso, cambiare questa logica è difficile partendo da un progetto sbagliato!
Quella del regolare firewall è bella! nel senso che fa da firewall al contrario da fuori entran tutti: virus, backdoor, DoS ecc mentre rompe a te se vuoi usare un servizio su di una certa porta! (chiedilo a qualunque tecnico e senti che ti dice del firewall di windows)
Linux ha tanti di quei programmi di backup da far paura!
Vai su Freshmeat.net e guarda!
WindowsXP ha una semplicità data dal supporto dei produttori di hardware(dindi del caro bill) e dallo stato avanzato del progetto!!
L'interfaccia di windowsxp è una delle migliori, ma il sorpasso sta avvenendo, quella di longhorn è identica a KDE()
cmq il supporto dei produttori è il tallone di achille di linux, ma con tutte le aziende tipo ibm e hp interessate vedo un futuro roseo!
Spectrum7glr
12-06-2003, 20:25
cicciolib:
ancora mi si permettano un paio di appunti:
1)i virus non nascono da soli (qualcuno li scrive) e la maggiore diffusione in windows dipende dal fatto che chi li scrive è intenzionato a colpire il parco macchine più ampio possibile...evidentemente ll bersaglio grosso è MS.
2)windows XP NON parte da una logica di svluppo senza profili in cui tutto è permesso e con win 95,98,Millennium NON C'ENTRA NIENTE.
3)i buchi ci sono quando qualcuno li scopre...se tanta gente li cerca è anche più facile trovarli (può sembrare un discorso del cavolo ma se ci pensi il discorso si ricollega al numero di virus per win: è più interessante colpire il bersaglio grosso quindi se devo trovare una falla la cerco dove posso fare più danni...)
synchronicity
12-06-2003, 20:54
"In addition to developing new solutions, Microsoft will use the GeCAD engineering expertise and technology to enhance the Windows platform and extend support for third-party anti-virus vendors so they can provide customers with increasingly secure and comprehensive levels of virus protection."
Vorrei portare l'attenzione sulla frase "support for third-party antivirus vendors".
In altre parole Microsoft vuole solo migliorare Windows XP e permettere alle società che producono software antivirus di avere una vita un pò più facile con il sistema operativo.
Gli amici del pinguino grasso che temevano l'occupazione dell'universo da parte di Bill Gates possono andare a letto e dormire sogni tranquilli....
... vi esorto a non fare commenti che possano far scadere la discussione nella solita diatriba Windows vs Linux... http://smilies.sofrayt.com/%5E/_950/duel.gif
http://forum.hwupgrade.it/images/smiles/icon_wink.gif
cicciolib
12-06-2003, 21:41
I virus per linux cmq non esisteranno mai! se non sei root non fai nulla su windows anche se non sei administrator fai grandi casini con un virus!
Windows XP e' un bel passo avanti ma non abbastanza!
La fama della microsoft e' data dalla prepotenza con cui mette internet explorer ecc nel suo SO violando la concorrenza!
Uno che dice cosi non ha mai usato linux, spero che zio bill fallisca presto o faccia danni nel settore smartphone cosi si distrae
Sono curioso di sapere se utti voi avete mai provato una distro linux configurata ad hoc e funzionante! :)
cicciolib
12-06-2003, 21:43
Nessuno sa come mai quando compro un pc mi danno windows sopra? a casa mia si chiama monopolio! a casa vostra?
TrusterDesa
12-06-2003, 23:50
Originally posted by "gendeath79"
ho avuto problemi con il browser.
non mi sono accorto del doppio messaggio..
ps il win zip non occorre pagarlo se è shareware, ma poichè dopo circa un mese mi si creavano casini nnel SO
dovevo riformattare, comunque è vero che non l'avrei pagato ma windows l'ho fatto e sinceramente mi risulta difficile con un modem 56k scaricare gli aggiornamenti microfoft.
grzie per il commento trusterdesa.
bhe in parte è giusto...cmq si fino a windows xp direi che le cose che dici erano vere dai 98 era uno skifo.....winxp ho 2 copie registrate per il lavoro...sinceramente e abbastanza veloce e stabile.....si ovvio tutti i SO hanno problemi ma essendo che la dittarella e dell'uomo piu' ricco del mondo ehmm direi di SPENDERE soldi in ricerche si prende 2300 computer e prova i programmi prima di farli uscire.....(prima)ora come detto sn ben contento di avere winxp.....
non so se lo sai, ma con 10 righe di comando in linux puoi diventare amministratore, a causa di un bug del kernel...
non te lo dico io, non ci capisco molto, ma un prof famoso del poli di milano lo spiega a lezione e te lo fa vedere... per cui vedi come si può rigirare la frittata?
cicciolib
13-06-2003, 09:55
Se non lo sai dopo un giorno ci sono gia le patch per il kernel linux, invece a windows ci vogliono mesi!
Linus torvalds rilascia patch immediatamente, il problema che dici è gia risolto,
MESI CONTRO POCHE ORE! QUESTA è LA DIFFERENZA!!
Se tieni il sistema aggiornato root non si diventa!
ErPazzo74
13-06-2003, 10:38
forse il prof di milano ha a che fare con l'amico bill?
Escono una miriade di kernel e' chiaro che ci siano dei bachi.......e se non li si vogliono risolvere x far vedere come diventare root okkei ;)
aggiungo che tu sei gia' un utente e diventi root, prova a venire da fuori senza essere utente eppoi vediamo, eppoi qui si parla un casino di bachi di linux ma quelli microzozz permettono la formattazione dell'HD da browser o posta......su non scherziamo......
x neosemy:
hai detto delle inesattezze tipiche di chi non conosce linux forse faresti meglio a non demonizzare cio' che non conosci a fondo.........
ho visto computer linux in cui utenti erano loggati da MESI e non GIORNI come winzozz....
comunque la diatriba winzozz linux e' sterile ed inutile al momento hanno usi diversi, ma se usate linux non tornate poi a winzozz (se non per giocare ;) o x lavoro ;) ).
ciaozzzzzzz
Xuxuzinho
13-06-2003, 11:24
Originally posted by "ErPazzo74"
comunque la diatriba winzozz linux e' sterile ed inutile al momento hanno usi diversi, ma se usate linux non tornate poi a winzozz (se non per giocare ;) o x lavoro ;) ).
ciaozzzzzzz
allora linux che lo usi a fare? per passare il tempo?
......linux mandrake 9.1 si installa da solo senza problemi.......
se se come no, prova con la 8rda+ a fargli vedere la rete!
se corri dietro alla tecnologia ti freghi non puoi installare una scheda che esce oggi su un os linux qualsiasi distro.
....linux è facile ed intuitivo......
azz, ma se devi essere root anche per respirare! uno alle prime armi si attacca! si suicida dopo due ore
A questo punto 1000000 volte meglio OSX di Mac che è molto piu simile a windows
linux oltre che per un server di rete, una linuxbox è inutile; per me una volta installato e configurato in un computer quest'ultimo si deve solo accendere e spegnere per dare la linea ad una rete, per il resto ......
....il 10% soltanto qui ha la regolare licenza.....
sei ottimista!! :D
detto ciò linuxiani, mi raccomando, senza rancore eh!
ciao
cicciolib
13-06-2003, 14:18
Xuxuzinho
Tipico post di una persona che non sa usare linux e che non capisce che microsoft ha il monopolio
Zio Bill non permette ad altri OS di essere preinstallati all'acquisto sul PC, perché nel contratto OEM win può essere il solo installato!
PS: NFORCE2 è supportato benissimo,
cerca di capire che i produttori ostacolano linux per non perdere zio bill!!!
PS: i corsi di linux esistono informati invece di sparare _______
http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=6871&idArea=1
ErPazzo74
13-06-2003, 15:12
x xuxuzinho:
quel che volevo dire io e' che a volte se lavori la piattaforma non la scegli tu capito? per cui puoi ritrovarto "costretto" dal cliente a sviluppare programmi winzozz...;)....ti torna ora??
Ciaozzzzzz
PS al resto ti hanno gia' risposto. aggiungo che se i driver mancano la colpa non e' di linux ma delle case produttrici (e forse della microzozz, vedi centrino e pressioni di billy ;) )
Cmq qualsiasi sistema operativo dai a un mentecatto stai sicuro che sara il piu bucato ;)
Ma se sai cosè un pc stai sicuro che linux è la soluzione migliore
NB : Ancora non riesco a capire xke windows 98 mi crusha pure il blocconote (questa la dice tutta sulla stabilità) , molti di voi potranno dire xke non passi a Win Xp , io rispondo semplicemente che non ho soldi da buttare per un Os che costa tanto ed è closed.
Xuxuzinho
13-06-2003, 15:28
non avete fatto altro che confermare quello che dicevo,
alla fine con tutti i problemi che avete citato, l'utente "nuovo" non puo certo usare linux, ( cosa che puo fare con windows ) ,
vagli a spiegare come ricompilare un driver per poter far funzionare la periferica a uno che non sa come si chiudono le finestre!
cmq non ho niente contro linux tant'è che ce l'ho installato ( non so perke ma ce l'ho! ), anzi spero che migliorerà almeno per arrivare a livello di windows 98!
p.s. apro echiudo parentesi
come ogni cosa quando non la si puo avere non è buona, è meglio quella gratis anche se qualitativamente è molto peggio....
P.P.S..:
oso fare un paragone
Berlusconi = Microsoft ; Linux = nessuno in particolare in una parola la Sinistra!
infine la tendenza di alcune persone ( che purtoppo sono la maggioranza ) e non faccio riferimenti a questo forum ma in tutte le cose della vita,
è che quando una persona è riuscita a sfondare nella vita non si pensa " ca**o, voglio diventare come lui" no, si pensa " deve essere una merd@ccia come me, non è giusto, e lo si deve infangare in tutte le maniere"
spero di non aver offeso nessuno è sempre e soltanto una mia impressione...
ciao :)
Originally posted by "cicciolib"
I virus per linux cmq non esisteranno mai! se non sei root non fai nulla su windows anche se non sei administrator fai grandi casini con un virus!
Windows XP e' un bel passo avanti ma non abbastanza!
La fama della microsoft e' data dalla prepotenza con cui mette internet explorer ecc nel suo SO violando la concorrenza!
Uno che dice cosi non ha mai usato linux, spero che zio bill fallisca presto o faccia danni nel settore smartphone cosi si distrae
Sono curioso di sapere se utti voi avete mai provato una distro linux configurata ad hoc e funzionante! :)
Originally posted by "cicciolib"
Se non lo sai dopo un giorno ci sono gia le patch per il kernel linux, invece a windows ci vogliono mesi!
Linus torvalds rilascia patch immediatamente, il problema che dici è gia risolto,
MESI CONTRO POCHE ORE! QUESTA è LA DIFFERENZA!!
Se tieni il sistema aggiornato root non si diventa
Allora,
tanto per rimare in tema di virus per linux ce ne sono eccome. Il fatto di essere root è irrilenvante in quanto anche su XP se non ha i diritti di Amministrazione non fai nulla......se invece timetti a lanciare e scaricare tutta la roba che trovi anche con il root di Linux fai gli stessi danni.
Ma perchè perdere tempo con XP? Lo installo e lo lascio cosi com'e'.....poi al limito vado sul forum a dire "schifo" perchè ho lanciato un .exe che ho trovato nella posta elettronica che mi ha sputtanato tutto....
Se tu applichi la stessa politica di controllo che usi su Linux allora DI VIRUS NON NE PRENDI !!! Non esiste nessuno virus che si installi e/o faccia danni se TU NON LO HAI LANCIATO.
Prova a infettare il tuo pc con un virus partendo da un utente con restrizioni.....con tutte le policies, audit e settaggi vari attivi e dimmi se riesci anche solo ad aprire una pagina web con un scrip java....
Ma questi sono solo dettagli....il fatto che che su Linux si chiude tutto eccetto il root mentre su Xp la gente lascia tutto aperto non ha importanza......non è mai colpa della incopetenza di chi lo usa ma del sistema...
Sono dettagli anche il fatto che ad oggi non è possibile installare con esito positivo Oracle9i, il più grande e usato database della terra.....ci sto combattendo da 3 mesi e sono al 5°kernel che provo......ma pure questi sono dettagli....invece poi la configurazione è banale, solo 2 giorni di lavoro mentre su W2K Server ci si impiega 3 ore.
Parliamo di clustering?
W2K Server ha tutto incluso e perfettamente funzionate...tempo di installazione 4 ore.
HAi mai provato ad attivarlo su Linux? Da l'entusiasmo che hai penso proprio di no....se conosci qualcuno che ce l'ha impiedi e perfettamente funzionante dimmelo che sono curioso:D
Lo vuoi provare a configurare su AIX5.1, su TRU64, su HPUX? Un sistemista in gamba con anni di esperienza ci riesce in 3 giorni....
Parliamo di backup? W2K Server gestisce tutto in automatico con tanto di pool di librerie automatiche dando pieno supporto anche hai tool esterni....tempo di installazione e configurazione 4 ore.....hai mai provato e configurato tivoli&co su sistemi linux? Se hai gli script in mano forse in 2 giorni ci riesci.
Lascio completamente perdere il discorso periferiche e derivati di cui il supporto e compatibilità che fornisce 2000 e XP non è neanche in discussione.....quando vedro' funzionare su Linux PLUGnPLAY e USB come su W2K e XP allora ne riparliamo.
Il fatto che l'automount si arrivato da poco è un altro dettaglio....
....a me sembra che qua si parli molto per letto o sentito dire......di gente che ha provato a fare cose serie ce ne sono poche....
Ormai tutti i discorsi su stabilità, vulnerabilità, compatibilità ecc. stanno a ZERO......Che ci è rimasto? Monopolio.....
Se non lo volete Xp fatevi dare il pc bello formattato e divertitevi a caricarci linux facendo poi, dopo essere riusciti a configurarla a dovere, la caccia al tesoro su internet per i driver dei mouse modello "skifos" da 15€
ottico.
A me non frega niente di chi fa sistemi operativi o altro....fino al ME ho tenuto netscape sul pc perchè funzionava meglio.
Se tra un anno mi fanno un Linux che ha tutte le stesse funzionalità e compatibilità formatto tutto e faccio filesystem.....mica mi danno qualcosa per avere Microsoft...
Adesso pero' voler usare Linux come SO multimediale è come voler usare un pennello da disegno per firare una facciata di una casa.....il lavoro viene preciso ma ci si mette quanto fare la piramide di Cheope!!
Originally posted by "ginojap"
Xuxuzinho scrive:
Windows non e' progresso, e' regresso. Poi ricordiamoci che ogni volta che esce un kernel nuovo di linux esso apporta dei miglioramenti e delle innovazioni e questo e' a mio parere il vero progresso che manca a windows. Il kernel di windows non cambia mai! e' scritto un' unica volta e non puo' cambiare mai a causa del fatto che non e' open source. Che cos'e' innovazione questa?
Veramente cambia eccome come tutti i sistemi operativi:
-W2000 = Rilasciate 3SP di cui 2 aggiornavano pure il kernel
-WXP = Rilasciata 1SP che tra le altre cose aggiorna pure il kernel
Solo perchè viene sostituito con il tool automatico delle SP vuol dire che non venga aggiornato? Basta leggere.............
Su Linux lo ricompili perchè hai il sorgente....in XP viene sostituito con quello aggiornato e già compilato.
Il fatto che XP sia sviluppato a scopo di lucro vuol dire che non viene aggiornato?.....mah.....
L'Opensource non vuol mica dire sistema aggiornato perchè aperto. Vuol dire che i sorgenti del SO sono liberi e di uso pubblico. Tutto qui
ErPazzo74
13-06-2003, 17:04
x neosemy:
non parlare di cose che non sai te lo ripeto non parlare di cluster quando tutti i cluster sono linux/unix...ancora windows non sa cos'e' un cluster hai tirato avanti l'unica cosa proprio winzozz non ha, a conferma di quel che ti dicevo che parli di cose che non conosci
PS io conosco svariati cluster funzionanti con linux e sia mosix che openmosix vedi tu...
ErPazzo74
13-06-2003, 17:11
x ginojap:
nessuno ha parlato di fascismo, tanto meno Berluskaiser (come direbbe Bossi), non e' fascista.
Poi mi pare si sia parlato di sinistra generica (cioe' non comunisti)...x cui dai tranqui....
Comunque x il resto sono daccordo linux ha fatto accelerare la tecnologia e winzozz e mentre winzozz aggiorna le interfacce linux migliora tutto supportando un infinita' di hardware da solo senza l'aiuta delle case madri.
Aggiungo x neosemy che le webcam philips sono supportate da linux con dei driver dati dalla philips stessa aggiornati! Sono le webcam meglio supportate in linux hai scelto proprio 1 bell'esempio!
Originally posted by "ErPazzo74"
x neosemy:
non parlare di cose che non sai te lo ripeto non parlare di cluster quando tutti i cluster sono linux/unix...ancora windows non sa cos'e' un cluster hai tirato avanti l'unica cosa proprio winzozz non ha, a conferma di quel che ti dicevo che parli di cose che non conosci
PS io conosco svariati cluster funzionanti con linux e sia mosix che openmosix vedi tu...
Guarda che le versioni Server di Windows2000 hanno il cluster nativo.....vuoi che ti posti tutte le specifiche ed il manuale di configurazione o ti fidi della mia parola? Non sono io quello che non sa le cose.......se poi non ti fidi chiedi e leggi prima di aggredire almeno.........eviti figurette =)
Io per ora funzionanti ho visto solo sistemi Unix non Linux....e su AIX e HPUX (quelli che vedo perchè li ho in dittà) il software cluster si paga a parte.......e poi il discorso era sul tempo non sulla fattibilità......
....ma leggere bene prima di parlare no?
ErPazzo74
13-06-2003, 18:57
x neosemy: non ti sto' aggredendo, ti dico quello che penso senza offendere........
dimmi quanti nodi supporta il clustering nativo di windows 2000? e di che tipo?
il cluster in linux e' gratuito vedi openmosix.....
mio fratello tra giovedi' e venerdi' ha installato un cluster di 24 macchine in linux con openmosix cos'e' un dio? fa i miracoli?
x ginojap:
tranquillo io ero calmissimo e non ti devi affatto scusare.....
non volevo semplicemente che la politica entrasse in questa discussione ;)
aggiungo pero' che la conoscenza e un sistema stabile e completamente gratuito e' un diritto di tutti anche dei poveri e questo requisito windows non lo puo' soddisfare x questo nelle pubbliche amministrazioni tedesche si utilizza linux, una persona povera deve pagare qualche centinaio di euro l'so poi se deve scaricare un doc o un xls deve prendere office altre centinaia di euro....e' questo che io intendo x alfabetizzazione informatica.
o vogliamo che il governo dia gli incentivi x comprare sw microzozz?
il governo nell'interesse del cittadino dovrebbe incentivare linux ma questa e' pura utopia con un gates che va' in visita al parlamento e regala licenze a scuole, professori delle scuole etc....
Originally posted by "ginojap"
Le patch microsoft servono per migliorare, anche cambiando il kernel, la stabilita' del sistema. Mentre i kernel di linux introducono sempre nuove tecnologie, come file system piu' efficienti. Compilare un kernel su una macchina e poi farlo girare su altre macchine con hardware diverso non e' come compilarlo sulla propria macchina dove viene ottimizzato. Il codice windows per questo motivo gira piu' lentamente di linux ed ha piu' blocchi di sistema. In aereonautica si dice che l'impianto piu' affidabile e' quello che non c'e', Windows invece ha un codice pesante che deve prevedere tantissime configurazioni diverse.
EH?...guarda che forse di linux ti sfugge qualcosa :D
Il kernel mica lo ottimizzi compilandolo....lo rilasciano da compilare perchè è cosi che viene gestito su questo SO l'aggiornamento.
Ma che pensi ci sia nel kernel? Istruzioni sul tuo hardware? Ti sbagli...magari fosse cosi'....questo sistema lo usa solo Unix in quanto viene rilasciato generalmente per hardware specifico:
IBM=AIX
HP=HPUX
Compaq=TRU64
Loro hanno parti del codice sorgente ottimizzato...Linux per difinizione stessa più generico rimane e meglio funziona.
Poi ci sono le personalizzazioni dovuta alla release Redhat, Debian, Suse,ecc..spostano le cartelle di installazione e altre cosine ma il kernel sorgente è sempre uguale per tutti.
Viene rilasciato da compilare inoltre perchè qualcuno (i più ardimentosi) se vogliono possono vederlo, leggerlo e modificarlo in quanto libero e gratis.....ma non è mica alla portata di tutti.
Quando compili un programma (ed il kernel è programma) mica si mappa il tuo hardware e si ottimizza.....al limite puoi inserire tu codice specifico per periferiche sempre che le periferiche ti diano le loro istruzioni.
Originally posted by "ginojap"
Sei cosi' sicuro che sia questo il progresso e l'innovazione? in ambiente universitario e di ricerca non si usa molto windows ma linux, proprio perche' un codice aperto che permette a tutti di studiarlo e migliorarlo. Come dice "ErPazzo" (con il quale mi scuso per quella frase che a lui non e' piaciuta troppo) i cluster si fanno con linux e sono una bella cosa perche' con poca spesa permettono a piccole comunita' scientifiche di disporre di una grande potenza di calcolo (non e' progresso nemmeno questo?).
Piu' persone hanno mezzi potenti di ricerca, prima si arriva a dei traguardi. Anche quattro compagnie in concorrenza tra loro su un prodotto, arrivano prima e meglio ad un traguardo rispetto ad un'unica compagnia monopolizzatrice. O sbaglio?
Non commento tutti questi concetti perchè esulano dal tecnico e vanno sul morale.....in parte mi trovano daccordo ma cerchiamo di evitare morali varie perchè senno andiamo ben oltre fuori topic......senno è come parlare di inquinamento al motorshow...è bello ed interessante ma non è questo il luogo.
Originally posted by "ErPazzo"
x neosemy: non ti sto' aggredendo, ti dico quello che penso senza offendere........
dimmi quanti nodi supporta il clustering nativo di windows 2000? e di che tipo?
il cluster in linux e' gratuito vedi openmosix.....
mio fratello tra giovedi' e venerdi' ha installato un cluster di 24 macchine in linux con openmosix cos'e' un dio? fa i miracoli?
Allora.....24 nodi se metti in piedi solo i bilanciamento carici :D altrimenti penso che il failover con sovrapposizione neanche su matrix esiste per quel numero di macchine.
Comunque eccoti i dati:
1)Windows Advanced Server 2000 =Failover a due nodi,
bilanciamento del carico di rete a 32 nodi.
2)Windows Datacenter Server 2000=Failover con sovrapposizione tra quattro nodi, bilanciamento del carico di rete a 32 nodi.
Ora, se tuo fratello è riuscito a configurare bilanciamenti, failover e tutti gli script per l'up/down dei servizi comuni tra un numero X di macchine (casomai chiedi a lui) e poi a testare il tutto nella sola giornata di giovedi scrivendo tutto da riga di comando non è un genio.....E' IL GENIO DEL NUOVO MILLENNIO!!!!
.....dai ErPazzo...cosi' fai passare male pure tuo fratello asdasdasdasd
P.S.
Mi raccomando gente...si discute e si scherza :D
Xuxuzinho
13-06-2003, 20:52
Originally posted by "ErPazzo74"
aggiungo pero' che la conoscenza e un sistema stabile e completamente gratuito e' un diritto di tutti anche dei poveri e questo requisito windows non lo puo' soddisfare x questo nelle pubbliche amministrazioni tedesche si utilizza linux, una persona povera deve pagare qualche centinaio di euro l'so poi se deve scaricare un doc o un xls deve prendere office altre centinaia di euro....e' questo che io intendo x alfabetizzazione informatica.
perke secondo te l'utente "povero" come dici tu si va a comprare windows originale( e non un pezzotto )? ma non farmi ridere, poi esistono in alcuni cd allegati a delle riviste in edicola che contengono i reader per ogni formato; e poi alfabetizzazione come se poi vai in una qualsiasi azienda a cercare lavoro e trovi linux!!
io credo che il 90% delle società usa windows (qualsiasi edizione) come
sistema operativo!
per quanto riguarda la politica era solo un preambolo al concetto che volevo esprimere!
cmq tutto mi si puo dire tranne che linux è meglio di windows sotto tutti gli aspetti, poi che linux sia affidabile come sistema per server, cluster etc l'ho detto anche prima, ma non meglio di windows NT/2000/xppro
poi ribadisco io ho installato linux solo per un motivo ( futile direte voi ) il futuro delle consolle sembra molto vicino a linux ( non ne capisco il motivo ) e dunque volevo trovarmi preparato all'evento
pienamente d'accordo con neosemy
una cosa mi chiedo :
voi parlate di monopolio, ma perke explorer non dovrebbe essere messo in un sistema operativo della stessa casa, quando è un ottimo prodotto, come dire che sony non deve produrre ps2 perke altrimenti le altre consolle non possono vendere! ( piu o meno )
microsoft offre un servizio compreso nel pacchetto! se all'utente piace bene altrimenti prende netscape o opera o qualsiasi altro. Se vuole fare anche questo con l'antivirus allora alla symantec i responsabili del pacchetto norton si suicidano e fanno causa a ms come hanno fatto netscape e aol? ma che ragionamenti del cacchio, questa si chiama concorrenza o meglio marketing e non è che se uno non riesce a essere allo stesso livello del concorrente deve attaccare l'avversario in altre vie!
insomma
vi piace linux usatelo
vi piace windows usatelo
ma non fate paragoni perche non ci sono le basi per poterli fare!
ciao
cicciolib
13-06-2003, 20:53
neosemy google gira su di un cluster linux di 88 computer non ci sono limiti ai cluster linux, le prossime play3 saranno usate come cluster linux, cerca su google e vedi il mostro che ti esce!
Guarda qui: http://www.computer.org/micro/mi2003/m2022.pdf
Per la suicurezza guada OpenBSD! Un solo bug di sicurezza in 5 anni! :D:D cmq linux si impara con il tempo! un giorno anch e tu sarai un adepto, mi sembra di capire che ti piaciono le cose semplici, forse una debian 5 ..in futuro ti far' cambiare idea,
cmq il proccio della play3 verra` usato pure sui server!! mica male!
cicciolib
13-06-2003, 21:01
Internet explorer preinstallato su winxp CREA UN DANNO ALLA NETSCAPE e AD OPERA
Si parla di danni diglielo a quelli di netscape (che non mi piace meglio safari) che e` giusto integrarlo in windows, ci perdono soldi, e cmq e` una politica stile hitler!
9 pagine? e pensare che il via l`ho dato io! :D ops :D
Xuxuzinho
13-06-2003, 21:15
Originally posted by "cicciolib"
9 pagine? e pensare che il via l`ho dato io! :D ops :D
è una bella discussione! potremmo continuare all'infinito! :D
Originally posted by "Xuxuzinho"
è una bella discussione! potremmo continuare all'infinito! :D
... dipende dai toni...
FuocoNero
13-06-2003, 23:51
Ma perchè nessuno legge? E' forse troppo occupato a emettere aria dalla bocca?
Leggete il link postato da CN73 e poi riprendete pure la discussione.
http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=6871&idArea=1
[SeldoN]
14-06-2003, 01:01
una cosa, dicono che col TCPA e il famigerato palladium si avranno reti sicure e virus paralizzati. se è vero tutto ciò, considerando che la microsoft ne è una dei fondatori di tutta questa storia, quali interessi ci sono ad acquistare una ditta che produce antivirus?
Non vi pare che sia una mossa contraddittoria?
ErPazzo74
14-06-2003, 02:30
Originally posted by "neosemy"
EH?...guarda che forse di linux ti sfugge qualcosa :D
Il kernel mica lo ottimizzi compilandolo....lo rilasciano da compilare perchè è cosi che viene gestito su questo SO l'aggiornamento.
Ma che pensi ci sia nel kernel? Istruzioni sul tuo hardware? Ti sbagli...magari fosse cosi'....questo sistema lo usa solo Unix in quanto viene rilasciato generalmente per hardware specifico:
IBM=AIX
HP=HPUX
Compaq=TRU64
Loro hanno parti del codice sorgente ottimizzato...Linux per difinizione stessa più generico rimane e meglio funziona.
Poi ci sono le personalizzazioni dovuta alla release Redhat, Debian, Suse,ecc..spostano le cartelle di installazione e altre cosine ma il kernel sorgente è sempre uguale per tutti.
Viene rilasciato da compilare inoltre perchè qualcuno (i più ardimentosi) se vogliono possono vederlo, leggerlo e modificarlo in quanto libero e gratis.....ma non è mica alla portata di tutti.
Quando compili un programma (ed il kernel è programma) mica si mappa il tuo hardware e si ottimizza.....al limite puoi inserire tu codice specifico per periferiche sempre che le periferiche ti diano le loro istruzioni.
Non commento tutti questi concetti perchè esulano dal tecnico e vanno sul morale.....in parte mi trovano daccordo ma cerchiamo di evitare morali varie perchè senno andiamo ben oltre fuori topic......senno è come parlare di inquinamento al motorshow...è bello ed interessante ma non è questo il luogo.
Allora.....24 nodi se metti in piedi solo i bilanciamento carici :D altrimenti penso che il failover con sovrapposizione neanche su matrix esiste per quel numero di macchine.
Comunque eccoti i dati:
1)Windows Advanced Server 2000 =Failover a due nodi,
bilanciamento del carico di rete a 32 nodi.
2)Windows Datacenter Server 2000=Failover con sovrapposizione tra quattro nodi, bilanciamento del carico di rete a 32 nodi.
Ora, se tuo fratello è riuscito a configurare bilanciamenti, failover e tutti gli script per l'up/down dei servizi comuni tra un numero X di macchine (casomai chiedi a lui) e poi a testare il tutto nella sola giornata di giovedi scrivendo tutto da riga di comando non è un genio.....E' IL GENIO DEL NUOVO MILLENNIO!!!!
.....dai ErPazzo...cosi' fai passare male pure tuo fratello asdasdasdasd
P.S.
Mi raccomando gente...si discute e si scherza :D
Il cluster che mio fratello si e' "costruito" ovviamente lo ha configurato x le sue esigenze, non bilancia il carico ma esegue simulazioni di tipo scientifico. Chiaramente io conoscevo il numero di nodi che gestiva winzozz e volevo proprio farti riflettere sul giocattolo che ancora e' a livello cluster...quel che ti volevo far capire e' che bisogna guardarsi intorno con criticita' e non dire siccome la microzozz e' una multinazionale e bill gates e' l'uomo + ricco del mondo tutto quel che fa' e' xfetto.
Purtroppo l'effetto che ho ottenuto non e' quello che speravo....la tua scetticita' e' tipica di chi e' un po' assuefatto ma si puo' guarire ;) (scherzo!).
Cmq ho letto di cluster linux sino a 1000 workstations......
x farti capire inoltre la diff tra linux e winzozz, sai che in linux c'e' 1 player di filmati (qualsiasi) che riesce a riprodurre su 1 portatile XP 2000+ mandato a 533Mhz con postprocessing al massimo 1 divx utilizzando dal 10 al 30% della cpu, cos'e' magia o semplicemente la dimostrazione dei veri limiti dei sistemi microsoft ;)? Su di 1 portatile l'utilizzo della cpu e' importante xche' con tecnologie tipo powernow e enhanced speedstep - utlizzo + batteria :).
ah dimenticavo MIO FRATELLO E' L'UOMO DEL MILLENNIO! ;) Ma io non scherzo :D
ErPazzo74
14-06-2003, 02:43
Originally posted by "Xuxuzinho"
perke secondo te l'utente "povero" come dici tu si va a comprare windows originale( e non un pezzotto )? ma non farmi ridere, poi esistono in alcuni cd allegati a delle riviste in edicola che contengono i reader per ogni formato; e poi alfabetizzazione come se poi vai in una qualsiasi azienda a cercare lavoro e trovi linux!!
primo a volte i file dovrai anche modificarli o li guardi e basta ;), poi direi che il tuo tono sarcastico non lo gradisco molto, aggiungo che con palladium vedremo quanto ridero' io quando dovrai pagarti tutto.
Tutta questa diffusione e dipendenza da winzozz e' solo dovuta a questa anomalia italiana (e molto diffusa nel mondo) secondo cui il software non si paga, con palladium forse dovrai pagarlo poi vedremo che succedera', il poveraccio che cosa si comprera' come SO e applicativi? eppoi non vedo perche' al momento uno non deve sentirsi libero di essere in regola con la legge e deve essere in pratica "costretto" se non ne ha la possibilita' economica.
io credo che il 90% delle società usa windows (qualsiasi edizione) come
sistema operativo!
non ho scritto mai il contrario, e non vuol dire che sia la scelta giusta.
per quanto riguarda la politica era solo un preambolo al concetto che volevo esprimere!
cmq tutto mi si puo dire tranne che linux è meglio di windows sotto tutti gli aspetti, poi che linux sia affidabile come sistema per server, cluster etc l'ho detto anche prima, ma non meglio di windows NT/2000/xppro
sicuramente nei cluster e nei server non e' meglio, non c'e' proprio paragone!
poi ribadisco io ho installato linux solo per un motivo ( futile direte voi ) il futuro delle consolle sembra molto vicino a linux ( non ne capisco il motivo ) e dunque volevo trovarmi preparato all'evento
il motivo e' che sono tutti coalizzati contro microsoft x motivi prettamente economici, cioe' microsoft raccimola tutti i soldi possibili dagli utenti lasciando briciole ai concorrenti che devono per forza creare delle alternative fruttifere e linux essendo gratuito e stabile e ben ottimizzato anche veloce e' la scelta ideale.
pienamente d'accordo con neosemy
una cosa mi chiedo :
voi parlate di monopolio, ma perke explorer non dovrebbe essere messo in un sistema operativo della stessa casa, quando è un ottimo prodotto, come dire che sony non deve produrre ps2 perke altrimenti le altre consolle non possono vendere! ( piu o meno )
microsoft offre un servizio compreso nel pacchetto! se all'utente piace bene altrimenti prende netscape o opera o qualsiasi altro. Se vuole fare anche questo con l'antivirus allora alla symantec i responsabili del pacchetto norton si suicidano e fanno causa a ms come hanno fatto netscape e aol? ma che ragionamenti del cacchio, questa si chiama concorrenza o meglio marketing e non è che se uno non riesce a essere allo stesso livello del concorrente deve attaccare l'avversario in altre vie!
insomma
vi piace linux usatelo
vi piace windows usatelo
ma non fate paragoni perche non ci sono le basi per poterli fare!
ciao
no comment, solo una triste constatazione da quel che scrivi sembra quasi che opera e netscape siano degli incompetenti che sanno solo lamentarsi e che explorer ha preso il sopravvento grazie alla sua superiorita' :(,
basta smetto di fare il don chisciotte e vado a nanna ciaozzzzzzzzz........
Con questa mossa, la Microsoft non è entrata nel mercato degli antivirus, esattamente come con IE non è entrata nel mercato dei browser. Avete infatti mai visto IE in vendita?
Si è limitata a spazzarlo via, il mercato...
cicciolib
14-06-2003, 07:44
x erpazzo74
Il player di cui parli> MPLAYER & MENCODER sono un prodigio di programmazione, viene ritenuto il migliore anche dagli ESPERTI MAC che di grafica se ne intendono, veramente bel prodotto!
Xuxuzinho
14-06-2003, 09:26
........no comment, solo una triste constatazione da quel che scrivi sembra quasi che opera e netscape siano degli incompetenti che sanno solo lamentarsi e che explorer ha preso il sopravvento grazie alla sua superiorita' , .....
chi ha mai detto che opera e netscape siano incompetenti, ho detto solo che siccome si sono visti soffiare il lavoro in maniera "commerciale" hanno deciso di guadagnare sulle spalle di microsoft per vie legali... tutto qui
continuo a non capire il perke microsoft non avrebbe dovuto mettere il browser integrato nel suo sistema... o non soltanto il suo..
come se bmw avesse dovuto mettere anche il motore jtd della fiat sulle proprie vetture altrimenti la fiat gli fa causa per avere il monopolio sui motori diesel...
il fatto che non avviene è che non c'è solo fiat a combattere contro bmw, purtroppo non avviene lo styesso per i s.o. e software perke microsoft nolenti o volenti è il leader, permettete che tenta di mantenere il suo primato?
ciaoooz
cicciolib
14-06-2003, 10:50
Per le vetture e` completamente diverso!
Gia` che cerano non potevano metterci dentro pure officeXP etc,
NON deve essere incluso perch{ sono prodotti definitivi, l`auto [ il prodotto finito! HAI MAI VISTO QUALCUNO CHE SI PIGLI IL MOTORE DA UNO O E LA CARROZZERIA DA UN ALTRO? Il BROSWER SERVE AD UNA COSA, OFFICE ad un altra e mediaplayer ad un altra ancora!
I metodi sono sempre quelli stile presidenza usa, o con noi ol contro di noi! W LA LIBERTA`
BlackBug
14-06-2003, 11:09
Ricordo a tutti l'argomento, cmq dubito che possano fare un antivirus peggiore di Norton e compagni...non mi sembra che siano il max. L'unico Win di merda che ho avuto e WIN98 PE...mortacci che cacata!Xp è ottimo cmq Win 2003 server va' alla grande altro che cazzi nonostante la gioventù del prodotto...
Originally posted by "neosemy"
Parliamo di clustering?
W2K Server ha tutto incluso e perfettamente funzionate...tempo di installazione 4 ore.
HAi mai provato ad attivarlo su Linux? Da l'entusiasmo che hai penso proprio di no....se conosci qualcuno che ce l'ha impiedi e perfettamente funzionante dimmelo che sono curioso:D
prova te allora a fare un cluster con playstation 2 basato su win 2k
http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5428082
cmq sia win che linux hanno i suoi vantaggi, e svantaggi.
di windows la cosa peggiore è che lui decide che fare non tu, in paratica limita le possibilità.
ad esempio( io uso win2k, xp manco lo considero) io non uso come browser internet explore, perchè detto tra noi non è un browser :D
vorrei disinstalarlo dato che non lo uso, ma non posso infatti se vado nella gestione dell' installazione di windows non 'è l'opzione per toglierlo, ma c'è l'utilissima opzione per togliere i collegamenti dal desktop di IE, come dire win ti piglia per il culo.
Xuxuzinho
14-06-2003, 14:48
[quote="ErPazzo74"]
poi direi che il tuo tono sarcastico non lo gradisco molto, aggiungo che con palladium vedremo quanto ridero' io quando dovrai pagarti tutto.
Tutta questa diffusione e dipendenza da winzozz e' solo dovuta a questa anomalia italiana (e molto diffusa nel mondo) secondo cui il software non si paga, con palladium forse dovrai pagarlo poi vedremo che succedera', il poveraccio che cosa si comprera' come SO e applicativi? eppoi non vedo perche' al momento uno non deve sentirsi libero di essere in regola con la legge e deve essere in pratica "costretto" se non ne ha la possibilita' economicaquote]
dicevano la stessa cosa do windows xp e relativo office che bisognava attivarli e non c'era via di piratizzazione del prodotto...quanto è durato?......non ricordo se 2 o 3 secondi prima che uscisse la versione piratata e craccata, poi io non sono affatto sarcastico quando dico che il 90% delle persone usa software piratato, basti pensare che quando vai in un negozio e ti danno i computer assemblati ti installano windows xp falso!
poi se vuoi ridere ridi pure ma la realtà è questa;
infine non vedo perkè se linux è un sistema opensource a distribuzione libera si debbe poi pagare il servizio tecnico..... questa è bella proprio!
cmq abbiamo sviato un po il discorso dalla via principale, e mi chiedo:
se norton si suppone che faccia i virus per dare l'antivirus, non solo microsoft farà il virus ma farà anche in modo che se installi norton non serve aniente!! :D:D:D
cmq ciao raga andiamo un po a mare che ci fa bene!!!
Originally posted by "Xuxuzinho"
cmq ciao raga andiamo un po a mare che ci fa bene!!!
Quanto hai ragione :cool:
bye by CNC
Premessa: uso windows e linux. Uso più windows che linux, e mi spiace, ma solo per motivi legati al "parco software" disponibile per le due piattaforme. Non che per linux ci siamo meno programmi, mancano quelli che, per motivi di studio, servono a me adesso.
WinXP:
ad essere obiettivo non è affatto male come SO. MOLTO più stabile di Win98se. Certo che ha però non pochi difetti:
1) installatolo per la prima volta mi sconvolge la assenza di una qualche scelta del software da installare. A me non serve Outlook, MSN Messenger, Explorer non lo uso quasi mai (Mozilla è di gran lunga migliore), i giochi nemmeno. Non li voglio ma niente da fare: hai pagato? ti pigli tutto il pacchetto. Con Linux puoi scegliere cosa vuoi e cosa no. Mi si può obiettare che l'installazione è così perchè gli utenti non hanno tutti delle ottime conosceneze nel campo dell'informatica etc etc. Ma non è difficile fare in modo che si possa scegliere la classe di installazione (custom, completa, tipica) come in win98.
2) mi sono accorto che lo spazio libero su HD si allarga e si restringe misteriosamente. No, non parlo di file temporanei. Da un giorno all'altro mi sono visto liberare 600mbyte di spazio.
3)non mi piace e non mi convince la gestione degli utenti e dei permessi. Con Nero ho cancellato un file creato da un altro utente.
4)molte delle nuove features di WinXP la Microsoft le ha brutalmente copiate da Kde.
5)se si è programmatori è molto più facile mandare in crash WinXP che Linux. Ho fatto la prova con una schifezza di programmino (poche righe di codice con qualche puntatorino dentro): win ha crashato Linux no.
X neosemy:
Veramente il kernel lo si ottimizza compilandolo:non a caso è possibile scegliere il processore per il quale compilare il kernel. Non so se neosemy è un programmatore, ma se lo fosse ha mai notato la differenza tra un compilatore Borland (o peggio Microsoft) e il gcc: vai a vedere il codice assembly prodotto dai due, ti accorgi della differenza, della pulizia di gcc: anche questa è ottimizzazione.
Inoltre, cosa non da poco, se non mi serve il supporto USB o Firewire etc etc non li includo nel kernel (nemmeno come moduli): tutto ciò che non c'è non fa danni.
Discutere sul numero di patch rilasciate da Win o da linux non ha molto senso. I programmi si sviluppano costantemente. Meno male che è così. Considerando le falle di sicurezza e bug critici invece la situazione per Win è drammatica e ancora peggio per Explorer.
Non so se neosemy ha cambiato idea riguardo alla assenza di dati personali raccolti da Microsoft, dopo che una società tedesca è riuscita a decifrare le informazioni che Win Update raccoglie e invia.
Riguardo alla acquisizione della software house, certo mi sembra un pò strano in prospettiva palladium. Ma considerando il supporto di masterizzazione integrato in win, lo zip integrato, Outlook e il defrag (per citarne qualcuno), meglio che win acquisisca piuttosto che sviluppi da sola.
Norton che crea virus per incentivare la diffussione dell'Antivirus? possibile. Microsoft farà altrettanto per incentivare il suo antivirus? non penso che ne abbia bisogno :)
cdimauro
19-06-2003, 14:10
Originally posted by "ginojap"
xOninO
Ottima lettera, e' incredibile la testardaggine di alcuni utenti microsoft. Persino difronte all'evidenza negano. Il kernel lo si ottimizza compilandolo.
Forse abbiamo un concetto diverso di ottimizzazione. Per me ottimizzare un eseguibile/kernel/driver/ecc. compilandolo vuol dire attivare un'euristica del compilatore che permetta di generare del codice migliore per una particolare architettura/piattaforma hardware.
Tutt'altra cosa è la selezione di quali moduli compilare ed integrare nel kernel.
Windows XP NON E' MIGLIORE di Linux, ogni sistema operativo e' buono per qualche scopo. Linux sta diventando molto valido anche come workstation per desktop. Alla nasa e nei grandi laboratori di ricerca si usano sempre s.o. open source proprio perche' se posso avere il sorgente e' innegabile che la sicurezza e la stabilita' sia migliore.
Perché non provi a farti un giro in qualche base militare? Vedrai che Linux NON E' il s.o. utilizzato. La stragrande maggioranza utilizza ancora Windows NT...
Incredibile poi anche il fatto che tutti gli affezionati utenti microsoft evitino il discorso sul monopolio e su quanto sarebbe migliore il mondo se si potesse scegliere tra piu' s.o. al momento dell'acquisto di una macchina.
Perché vuoi mischiare le due cose? Un conto è confrontare l'utilità o meno di un s.o., tutt'altra cosa è parlare della situazione monopolistica di zio Bill.
Anche a me piace la possibilità di poter scegliere fra più s.o. all'acquisto di un PC, e ad oggi mi pare che la cosa sia possibile, no?
Se invece mi parli del fatto che in Italia e in altri stati vengano comprate le licenze di Windows e Office, con i soldi delle nostre tasse, allora mi trovi ampiamente d'accordo. Questo è un monopolio che va distrutto, a tutto vantaggio dei cittadini...
Forse su questo punto non hanno niente da dire e preferiscono insistere sulla presunta (mai provata) superiorita' di Windows.
Se vogliamo andare per il sottile, non esiste nessuna DIMOSTRAZIONE (rigorosa e scientifica) di come Linux sia superiore a Windows.
Anche perché spesso non si specifica il dominio su cui si sproloquia... :rolleyes:
Se la microsoft ingrassa e' perche' ci sono milioni di utenti a cui della propria privacy non importa niente.
O non ne sanno nulla...
A me invece, sinceramente, non piace essere tenuto sotto controllo dalla microsoft. Non sopporto l'idea del suo grande database in cui esiste anche il mio nome.
Idem. E' una della tante forme di schedatura: hai mai sentito parlare di Echelon? C'è qualcuno che si lamenta e si ribella per il fatto che le proprie informazioni private sono finite in questo sistema? Non mi risulta...
Non tocco il settimo cielo nemmeno nel fatto di non sapere che cavolo sta succedendo dentro il mio computer a causa di windows che di sua iniziativa chissa' quante porcherie fara'.
Quindi devo dedurre che conosci benissimo TUTTI i sorgenti di cui è composto il tuo Linux: complimenti! Hai una mente veramente geniale per ricordare i milioni di righe di codice (e il funzionamento, ovviamente) di cui è composto... :D
Comunque di recente M$ ha messo a disposizione dei governi alleati il 97% dei sorgenti di Windows. E' un buon passo nella giusta direzione...
A quanto pare invece a molti queste considerazioni non interessano e preferiscono entrare nel gruppo del "consumatore ideale" tanto agognato dalle compagnie, quello cioe' che compra e sta zitto.
Hai mai pensato che magari una persona utilizza Windows perché è lo strumento migliore per la propria produttività personale? O anche soltanto perché le piace? O perché preferisce non impazzire per ricordare quali applicazioni supportano il copia & incolla dagli appunti, per dirne una?
Parli tanto di testardaggine degli utenti Windows, ma se provi a rileggerti il tuo messaggio, mi pare che di te si possa specularmente dire la stessa cosa: i testardi esistono dappertutto.
Ma devo dire che stranamente la loro densità è di molto superiore quando si ha a che fare con sistemi definiti "alternativi"... :rolleyes:
Xuxuzinho
19-06-2003, 15:05
in definitiva c'è un aspetto fondamentale da non sottovalutare:
linux è dedicato ( almeno fino a quando non sarà automatizzato in tutti sensi o meglio fino a quando non diventerà come windows sotto l'aspetto della configurazione delle risorse hardware ) a tutti quelli che si dilettano a programmare e che comunque hanno un minimo di conoscenza in fatto di architettura software e hardware altrimenti non se ne esce fuori!
come produttività non ci sta niente da fare, vuoi perkè piu vecchio, vuoi perke piu commerciale, vuoi perkè i migliori pacchetti software vedi office,la famiglia di pacchetti corel, jasc etc etc hanno preferito windows (e mac) , windows è molto piu avanti di linux; ora si puo essere testardi quanto si vuole ma i fatti sono questi e non credo di sbagliarmi ( troppo )
con questa affermazione.
con windows 2003 si risparmiano 50 cent per ogni transazione! :D
detto ciò
vi consiglio di andare al mare ( chi puo ) perke fa veramente caldo, e il caldo si sa fa male, si incomincia a sragionare, sudare, svenire ........
:sofico:
CIAO ;)
Nessuno ha centrato il punto ...
La GeCad produceva scanner antivirus per Linux .
Ora con questa acquisizione esce dal mercato una applicazione strategica per Linux in ambito aziendale .
Pura strategia Microsoft , comprare i concorrenti per toglierli dal mercato .
cdimauro
19-06-2003, 21:25
Allora non penso che le basterebbero i soldi per comprarseli tutti, perché non è certamente comprando un'azienda per settore (che è la politica che sta realmente seguento M$, se andiamo a veder le ultime acquisizioni) che può pensare di soggiogare la concorrenza...
1) non ho fatto confusione tra ottimizzazione del kernel (compilandolo) e moduli. L'euristica non c'entra nulla! Glielo dici tu come compilarlo, il livello di ottimizzazione (-o1, -o2, -o3), e la piattaforma su cui compilarlo (Athlon, Pentium, Sparc...).
2) Linux è più sicuro. Questo è innegabile. Lo dimostrano il numero di virus, exploit, vulnerabilità per linux e per windows in circolazione (www.ntbugtraq.com, www.securityfocus.com). Windows è più facile da usare.
3) prova a cancellare da utente comune una dll da c:\Windows\System oppure c:\Windows\System32 e poi ripeti l'operazione da /dev o /usr/lib
4) Echelon svolge egregiamente il suo compito, quello per il quale è stato ideato: spionaggio industriale, economia, etc etc. Il fatto che non sia servito a nulla per quanto riguarda il terrorismo lo conferma.
5) Il sorgente aperto, quotidianamente studiato, modificato, testato da migliaia di persone mi garantisce assenza di backdoor, etc. etc. Cosa che non si può dire di Windows. La Microsoft ha messo a disposizione il 97% dei sorgenti ai governi??? Mhhh...apparte che non ho letto questa notizia ma tu che sei informato, dicci un pò, quali enti hanno il codice di WinXp? e il restante 3%? e poi con quale ritrosia lo ha fatto?
cdimauro
20-06-2003, 06:12
Originally posted by "OninO"
1) non ho fatto confusione tra ottimizzazione del kernel (compilandolo) e moduli.
Infatti il mio commento non era rivolto a te, ma a quanto s'era detto nei messaggi precedenti (in particolare i messaggi di Ginojap, a cui ho risposto per l'appunto, che ha scritto delle notevoli "inesattezze"... ;))
L'euristica non c'entra nulla! Glielo dici tu come compilarlo, il livello di ottimizzazione (-o1, -o2, -o3),
Perché non ti documenti: nella letteratura informatica (relativa alla generazione di codice) per quanto riguarda gli algoritmi di ottimizzazione si parla spesso di euristica...
e la piattaforma su cui compilarlo (Athlon, Pentium, Sparc...).
Lo so benissimo. Non credere che non conosca il GCC: l'ho usato per un po' di tempo, e ne ho studiato anche i sorgenti...
Comunque il discorso era diverso: vedi sopra.
2) Linux è più sicuro. Questo è innegabile. Lo dimostrano il numero di virus,
I virus lasciali stare: sappiamo benissimo perché sono così diffusi con Windows e poco con Linux...
exploit, vulnerabilità per linux e per windows in circolazione (www.ntbugtraq.com, www.securityfocus.com).
Dovresti considerare anche la percentuale di utilizzo dei due s.o.: non ti puoi mettere soltanto a contare e basta...
Windows è più facile da usare.
Finalmente. Dovremmo essere tutti d'accordo, spero...
3) prova a cancellare da utente comune una dll da c:\Windows\System oppure c:\Windows\System32 e poi ripeti l'operazione da /dev o /usr/lib
Da utente comune e senza alcun privilegio? OK, provo oggi sulla macchina virtuale... ;)
4) Echelon svolge egregiamente il suo compito, quello per il quale è stato ideato: spionaggio industriale, economia, etc etc. Il fatto che non sia servito a nulla per quanto riguarda il terrorismo lo conferma.
E' difficile tenere traccia proprio di tutto. Ha fallito perfino il sistema Carnivore dell'FBI per quanto riguarda il terrorismo...
Ciò non toglie che esistano tanti altri sistemi che catalogano informazioni sul nostro conto e che non hanno niente a che vedere con zio Bill. Era questo il punto su cui volevo focalizzare l'attenzione...
5) Il sorgente aperto, quotidianamente studiato, modificato, testato da migliaia di persone mi garantisce assenza di backdoor, etc. etc. Cosa che non si può dire di Windows.
Questo non si può sempre dire, se permetti. Conosci il DES? Il sorgente è disponibile da tempo, ma alcune sue parti sono tutt'ora oscure. Alcuni esperti di crittografia pensano che negli ambienti governativi americani esistano dei programmi che permettano di decifrare i messaggi crittati col DES molto più velocemente rispetto alla tradizionale tecnica del brute force, sfruttando questi punti "incompresi" dell'algoritmo...
La Microsoft ha messo a disposizione il 97% dei sorgenti ai governi??? Mhhh...apparte che non ho letto questa notizia ma tu che sei informato, dicci un pò, quali enti hanno il codice di WinXp?
L'ho letta un po' di tempo fa su qualche sito di news. I governi che fanno parte dell'alleanza atlantica (e i loro staff militari) possono esaminare quei sorgenti dietro richiesta e secondo alcune modalità restrittive.
e il restante 3%?
Resta ancora saldamente in mano della casa di Redmont, purtroppo...
e poi con quale ritrosia lo ha fatto?
Per combattere il nemico rappresentato dalla comunità open source, ovviamente... ;)
Originally posted by "cdimauro"
Allora non penso che le basterebbero i soldi per comprarseli tutti, perché non è certamente comprando un'azienda per settore (che è la politica che sta realmente seguento M$, se andiamo a veder le ultime acquisizioni) che può pensare di soggiogare la concorrenza...
Non serve comprarle tutte , bastano solo le più importanti e strategiche , come ad esempio Corel , in quel caso si é trattato di una mossa "preventiva" per impedire l' arrivo su Linux di un prodotto professionale per il disegno , eliminando oltretutto dal mercato una delle distribuzioni più promettenti in ambito aziendale .
Le società che vendono prodotti professionali sono poche , e per arrivare a quel livello devono fare anni di gavetta per conquistare la fiducia dei clienti .
Di società che vendono scanner antivirus per server di posta ce ne sono solo tre adesso , prima erano quattro ...
cdimauro
20-06-2003, 12:46
In quest'ottica in effetti la cosa non è delle più piacevoli.
Comunque, finché resteranno altre case in competizione, il mercato non rischierà di essere strangolato...
cdimauro
20-06-2003, 13:01
Ho provato a cancellare diverse dll di sistema di Windows XP in qualità di utente Guest: se fosse stato un essere umano mi avrebbe sparato il dito medio... ;)
Provando da amministratore, alcune le ho potute cancellarle, ma buona parte mi venivano ricopiate automaticamente dal s.o. al loro posto. Un'ottima cosa direi... Sotto Linux queste "chicche" esistono? :D
Per quanto riguarda la cancellazione di alcuni file di altri utenti tramite il Nero, ciò avviene perché il processo del Nero ha dei privilegi da amministratore, per cui potenzialmente è in grado di "fare danni"...
Penso che, comunque, anche sotto Linux, se qualche demone o programma (che può acquisire i privilegi di sistema) "impazzisce" o permette l'accesso indiscriminato a delle risorse, si possono fare danni ugualmente...
Originally posted by "cdimauro"
Idem. E' una della tante forme di schedatura: hai mai sentito parlare di Echelon? C'è qualcuno che si lamenta e si ribella per il fatto che le proprie informazioni private sono finite in questo sistema? Non mi risulta...
Originally posted by "OninO"
4) Echelon svolge egregiamente il suo compito, quello per il quale è stato ideato: spionaggio industriale, economia, etc etc. Il fatto che non sia servito a nulla per quanto riguarda il terrorismo lo conferma.
:rolleyes:
ma mi spiegereste per cortesia cosa c'entrerebbe echelon col discorso?
una inchiesta dell'unione europea ha categoricamente escluso che echelon sia mai servita ad uso di sponaggio industriale o che abbia in effetti mai leso concretamente la privacy di alcuno
al massimo ha rivelato i suoi limiti (ovvi) per quanto riguarda il versante terrorismo
della serie continiuamo a riproporre e ingigantire stantie leggende metropolitane
mah.... :rolleyes:
cdimauro
20-06-2003, 13:55
Prova a rileggarti meglio i messaggi... :rolleyes: Quoto testualmente (da un mio messaggio): "Ciò non toglie che esistano tanti altri sistemi che catalogano informazioni sul nostro conto e che non hanno niente a che vedere con zio Bill. Era questo il punto su cui volevo focalizzare l'attenzione... "
Originally posted by "cdimauro"
Prova a rileggarti meglio i messaggi... :rolleyes: Quoto testualmente (da un mio messaggio): "Ciò non toglie che esistano tanti altri sistemi che catalogano informazioni sul nostro conto e che non hanno niente a che vedere con zio Bill. Era questo il punto su cui volevo focalizzare l'attenzione... "
forse faresti meglio tu a rileggere cosa ho scritto
detto in soldoni non penso che echelon abbia mai catalogato informazioni sul tuo conto, come sul mio o su quello di chiunque su questo forum per fare un esempio
e che non capivo il riproporre queste leggende metropolitane
se poi voi ci credete, problemi vostri
Originally posted by "cdimauro"
Infatti il mio commento non era rivolto a te, ma a quanto s'era detto nei messaggi precedenti (in particolare i messaggi di Ginojap, a cui ho risposto per l'appunto, che ha scritto delle notevoli "inesattezze"... ;))
;)
Perché non ti documenti: nella letteratura informatica (relativa alla generazione di codice) per quanto riguarda gli algoritmi di ottimizzazione si parla spesso di euristica...
ok...ma non è poi così fondamentale nella compilazione.
E' difficile tenere traccia proprio di tutto. Ha fallito perfino il sistema Carnivore dell'FBI per quanto riguarda il terrorismo...
Non mi pare che il problema sia il riuscire a tener traccia di tutto. Che ci vuole, basta aggiungere un HD ;) Si "ricordano" meglio le cose che interessano o che ci possono toccare da vicino. Per migliorare la raccolta "differenziata" di informazioni ed includere anche il resto è stato varato il progetto TIA (www.darpa.mil/iao/TIASystems.htm)
Conosci il DES? Il sorgente è disponibile da tempo, ma alcune sue parti sono tutt'ora oscure.
DES è superato. Da tempo. Con i normali strumenti di calcolo è crakkabile in tempi ragionevoli. In ogni caso, x il successore (di cui non mi viene al momento il nome) la NSA ha imposto un numero di bit per la chiave inferiore a quello stabilito, proprio per rendere l'algoritmo crakkabile. Oppure lo classificano come "arma" e non te lo fanno usare ;)
Per combattere il nemico rappresentato dalla comunità open source, ovviamente... ;)
Perchè un codice nascosto combatte ma comunità open source? Non ci sono i diritti di copyright? :D
Originally posted by "cdimauro"
Per quanto riguarda la cancellazione di alcuni file di altri utenti tramite il Nero, ciò avviene perché il processo del Nero ha dei privilegi da amministratore, per cui potenzialmente è in grado di "fare danni"...
Beh...io mi riferivo a Nero... ;) è così che l'ho fatto e la cosa mi ha sconvolto... ;) Mhhh...devo provare anche in altro modo...mò mi ci metto.
Penso che, comunque, anche sotto Linux, se qualche demone o programma (che può acquisire i privilegi di sistema) "impazzisce" o permette l'accesso indiscriminato a delle risorse, si possono fare danni ugualmente...
Basta riuscire ad avere una shell con i privilegi di root. Ma non è banale come operazione ;)
Xuxuzinho
20-06-2003, 16:51
Basta riuscire ad avere una shell con i privilegi di root. Ma non è banale come operazione
non è banale? buahahahahahah
aprire una shel, digiti "su" poi invio , metti la password ; eh si è un operazione molto difficile .....
.....se hai il parkinson!!!! ( senza offesa per portatori di parkinson )
onino niente di personale mi raccomando non te la prendere
sempre in tono scherzoso...
[quote="Xuxuzinho"
non è banale? buahahahahahah
aprire una shel, digiti "su" poi invio , metti la password ; eh si è un operazione molto difficile .....
[/quote]
Per chi sa la password di root è banale...ma non sempre l'amministratore tende a divulgarla. Io sono anni che la chiedo al'amministratore del ccl (una sala pc del politecnico di To) ma non so perchè si ostina a non dirmela. ;)
cdimauro
20-06-2003, 17:26
Originally posted by "fabio69"
forse faresti meglio tu a rileggere cosa ho scritto
detto in soldoni non penso che echelon abbia mai catalogato informazioni sul tuo conto, come sul mio o su quello di chiunque su questo forum per fare un esempio
Soltanto per quella notizia? Secondo te come può una commissione fare una dichiarazione del genere? Hanno chiesto agli americani di concedergli l'accesso agli archivi di Echelon e gli hanno spalancato le porte? :rolleyes:
e che non capivo il riproporre queste leggende metropolitane se poi voi ci credete, problemi vostri
Ribadisco il concetto: rileggiti i messaggi e vedrai che quella citazione era soltanto un esempio di un discorso più generale.
Se poi non c'arrivi o peggio ancora non vuoi arrivarci, sono affari tuoi... :rolleyes:
cdimauro
20-06-2003, 17:30
Originally posted by "OninO"
Non mi pare che il problema sia il riuscire a tener traccia di tutto. Che ci vuole, basta aggiungere un HD ;)
Di quanti Tera? :D
Si "ricordano" meglio le cose che interessano o che ci possono toccare da vicino. Per migliorare la raccolta "differenziata" di informazioni ed includere anche il resto è stato varato il progetto TIA (www.darpa.mil/iao/TIASystems.htm)
In effetti è vero, ma 6 miliardi di abitanti sono comunque tanti da tenere sott'occhio... ;)
DES è superato. Da tempo. Con i normali strumenti di calcolo è crakkabile in tempi ragionevoli.
Lo so, era soltanto un esempio... ;)
In ogni caso, x il successore (di cui non mi viene al momento il nome) la NSA ha imposto un numero di bit per la chiave inferiore a quello stabilito, proprio per rendere l'algoritmo crakkabile. Oppure lo classificano come "arma" e non te lo fanno usare ;)
Soltanto dentro gli Stati Uniti, però... eheheh ;)
Perchè un codice nascosto combatte ma comunità open source? Non ci sono i diritti di copyright? :D
No, è che almeno quelli di Wine non possono sapere come funziona realmente Windows... :D
Originally posted by "cdimauro"
Di quanti Tera? :D
Parecchi, ma hanno problemi di soldi? :D
Soltanto dentro gli Stati Uniti, però... eheheh ;)
A dire il vero chi ha creato pgp ha avuto non pochi problemi legali negli USA e il pgp non si poteva più scaricare.
No, è che almeno quelli di Wine non possono sapere come funziona realmente Windows... :D
Ma Wine non emula le chiamate API?
cdimauro
20-06-2003, 20:37
Originally posted by "OninO"
A dire il vero chi ha creato pgp ha avuto non pochi problemi legali negli USA e il pgp non si poteva più scaricare.
Lo so, ma per fortuna negli altri paesi (esclusa la Francia, ha dei vincoli simili agli Stati Uniti) è spopolato.
Comunque, se non ricordo male, l'algoritmo che sta alla base dell'RSA ormai è divenuto di pubblico dominio, in quanto è scaduto il periodo di sfruttamento del brevetto, per cui ormai credo che non dovrebbero esserci più problemi per PGP e derivati... ;)
Ma Wine non emula le chiamate API?
Deve emulare anche i bug o le funzionalità "strane" delle API e dei controlli. Devi pensare che spesso alcuni programmi funzionano in un certo modo proprio perché si aspettano che una particolare versione di Windows ha un bug che "funziona" (anche se è brutto a dirsi :rolleyes:) in un certo modo, per cui il programma funziona (bene) solo se il bug è riprodotto.
Se ti vai a leggere la history di Wine, in diverse parti dovrebbe essere specificato che "è stato emulato il bug xyz, ecc.", proprio per questo motivo!
Sembra assurdo, ma è così. D'altra parte, se ci pensi bene, se gli emulatori del C64, ad esempio, non emulassero anche i famosissimi (!) bug del suo chip grafico (il VIC-II), molti giochi/demo non funzionerebbero affatto o non vedresti gli sprite spostarsi sui bordi dello schermo, per dirne una... :D
Originally posted by "cdimauro"
Deve emulare anche i bug o le funzionalità "strane" delle API e dei controlli. Devi pensare che spesso alcuni programmi funzionano in un certo modo proprio perché si aspettano che una particolare versione di Windows ha un bug che "funziona" (anche se è brutto a dirsi :rolleyes:) in un certo modo, per cui il programma funziona (bene) solo se il bug è riprodotto.
Hehehe... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.