View Full Version : info dissipatore vicino ai condensatori
scarface34
11-06-2003, 23:13
Ciao ragazzi ho appena acquistato un nuovo dissipatore perchè il vecchio era una vera schifezza ra all'interno della confezione boxata del mio amd barton 2800 xp+, il problema è questo il dissipatore da me acquistato e aero 7+ della cooler master, la mia scheda madre è una asus a7n8x deluxe, ora vi spiego è stato un casino montarlo perchè i condensatori vicini al socket davano un po di problemi, allora montato il tutto mi sono accorto che tra uno dei condensatori ed una piccola vitina non ci passa un capello ora vi chiedo, posso rischiare che si fonda qualcosa oppure che scpoppi un condensatore, ai più esperti, l'ardua sentenza, poi un altra info perchè nonostante io abbia attaccato l'unico cavo giallo che indica la velocità di rotazione della ventola nella scheda madre il bios non mi rivela na la ventola e ne la velocità in rpm grazie a tutti.
MaPPaZZo
12-06-2003, 02:40
io sul pIII per mettere un dissi ho dovuto farci dei buchi per farci entrare i condensatori dentro...eppure nessun problema! :sofico:
hammer83
12-06-2003, 03:10
io per far stare un hhc001 su una GA7VRXP ho dovuto prendere a martellate l'heat pipe... per fortuna tutto bene!
Cmq per quanto riguarda il tuo condensatore, non so se il calore del dissy può dargli fastidio(di certo non esplode ;) )
Ho installato lo stesso dissy sulla stessa MOBO e non ho riscontrato nessun problema, da me' non c'e' alcun contatto fisico con il "condensatore" in questione (ovviamente trattasi di pochissimi millimetri), xke senza contatto potra' alzare la temperatura di pochissimi gradi.
Per la misurazione dei giri me li segna tranquillamente sia dal BIOS che da WINDOWS con PC Probe (software compreso nel CD della MOBO).
Quando alzo a manetta il regolatore dei giri del dissy, faccio concorrenza agli aerei di LINATE che mi passano sopra la testa, ho dovuto mettere della zavorre nel case onde evitare che pigli il volo :sofico: ,
mentre con regolatore appena sotto la meta' si possono sentire soltanto i CLICK del mouse :D
scarface34
12-06-2003, 14:18
Ciao ti volevo chiedere alcune info, se abbiamo la stessa mobo come è possibile che tu non abbia dei condensatori in linea sotto il socket, io ho verificato ce ne sono un ble po ora non ti so dire il numero estatto però ne ho visto 3 in linea più forse altri tre sempre in linea ma circa 2miliimetri più su, sono questi che disturbano anche il montaggio, tu sei proprio sicuro di non avre riscontrato nessun problema, dimmi secondo te ci possono essere dei problemi a tenere il dissipatore così vicino al condensatori, fammi sapere grazie,
P.S. il mio dissi poggia leggermente, ho constatato che un foglio di carta passa a fatica quindi siamo loi grazie ciao.
Ank'io ho preso un Aero 7+ ed ho un condensatore in leggero contatto con il dissy. Solo per premura, ho ovviato interponendo una strisciolina di carta tra le due parti a contatto, piegata varie volte su se stessa per avere uno spessore di circa mezzo mm. Lo scopo era quello di limitare la pur blanda conduzione termica e nn ho alcun problema: anche perchè l'Aero 7+ è efficientissimo...:D
hammer83
13-06-2003, 21:28
Originally posted by "Ramon77"
Ank'io ho preso un Aero 7+ ed ho un condensatore in leggero contatto con il dissy. Solo per premura, ho ovviato interponendo una strisciolina di carta tra le due parti a contatto, piegata varie volte su se stessa per avere uno spessore di circa mezzo mm. Lo scopo era quello di limitare la pur blanda conduzione termica e nn ho alcun problema: anche perchè l'Aero 7+ è efficientissimo...:D
fossi in te, la carta la toglierei... ;)
scarface34
13-06-2003, 23:16
Allora ragazzi ho fatto la modifica al dissipatore in pratica mi sono armato di seghetto super potente è ho fatto un lavoro da vero certosino, hotagliato circa 2 millimetri di dissipatore nella parta bassa do fa la u, quindi adesso, ho limato il tutto con crta abbrasiva è uscito perfetto non sembra neanche tagliat, lo montato è adesso sta a circa 2 millimetri abbondanti di distanza credo che basti,
L'unica cosa se attacco l'unico cavetto giallo che dovrebbe segnalare la velocità di rotazione della ventola alla scheda madre nel posto della cpu, nel bios non mi indica nessuna velocità di rotazione anzi mi dice che non cè nessuna ventola, inoltre anche il vostro si collega all'alimentatore grazie per le risposte a presto.
Originally posted by "hammer83"
fossi in te, la carta la toglierei... ;)
DICI (http://www.techseekers.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=57&page=2)??? :D:D:D
scarface34
14-06-2003, 22:42
Ho tagliato perfettamente circa 3 millimetri del dissipatore cioè almeno due alette è devo dire non si nota, ho finito adesso mi sono fatto una sudata qui insardegna ci sono almeno 40 gradi adesso vi posto le foto del lavoro fatto così vedete quanto ne ho tagliato è come ho risolto le ho scattate con la mi digitale adesso le devo ridurre se no sono troppo grandi ok a fra un po ciao belli.....
scarface34
14-06-2003, 23:12
Ecco le foto sono dentro il file zip se qualcuno ha bisognop di montare questo meraviglioso dissipatore mi faccia sapere ciao apresto tente conto che prima il dissipatore in rame toccava uno dei condensatori, ok apresto fatemi sapere cosa ne pensate. se volete anche voi la modifica inviatemi il tutto ve lo faccio ad un modico prezzo tenendo conto che ci vuole almeno mezza giornata per fare un buon laoro ciao ragazzi, devo postare in tre sessioni perchè se no le immgini nonl prende qui la prima ok
scarface34
14-06-2003, 23:13
vedete da questa che ho tolto almeno tre millimetri
scarface34
14-06-2003, 23:16
questo è poi il risultato finale praticamente perfetto ora il dissipatore sta a circa tre millimetri di distanza dal condensatore una distanza di sicurezza quindi by a tutti.
hammer83
14-06-2003, 23:48
Originally posted by "scarface34"
Ho tagliato perfettamente circa 3 millimetri del dissipatore cioè almeno due alette è devo dire non si nota, ho finito adesso mi sono fatto una sudata qui insardegna ci sono almeno 40 gradi adesso vi posto le foto del lavoro fatto così vedete quanto ne ho tagliato è come ho risolto le ho scattate con la mi digitale adesso le devo ridurre se no sono troppo grandi ok a fra un po ciao belli.....
:muro: arghhh!!! hai tagliato via un pezzo di dissy??? Scusa, ma adesso ti aumenteranno le temperature...
scarface34
15-06-2003, 00:10
Ciao hammer niente aumento delle temperature tutto ok ho fatto dei test , stesse condizioni atmosferiche case aperto prima della modifica e poi dopo la modifica tieni conto che tutto il lavoro lo fa la ventola alla quale posso aumentare la velocità come voglio, inoltre asus probe mi segnava 41° cpu dopo tre a pc spento e dopo una sessione di 3d max 2003 prima della modifica, dopo la modifica mi segnava sempre 41° con le stesse prove, non penserete che sono un incosciente, cosa volete che sia poi 3 millimetri di ramme su un dissipatore così enorme, credo che questo dissi cola sua ventola vada bene anche per un 3000 o più pensate che quando metto la ventola a tutta velocità sembra di essere all'aereoporto di linate pensate che la temperatura della cpu scende anche a 33° sotto sforzo altro che, non preocupatevi tagliate tagliate neanche se ne accorge, così non rischiate di fondere un condensatore è inoltre vi risulterà più semplice il montaggio, ciao a presto
P.S. niente più pezzetti di carta o altre stuppidaggini questa è l'unica soluzione. ciao
hammer83
17-06-2003, 00:10
bhe, ti credo! Però non lo farei(e te lo dice uno che ha preso a martellate il proprio dissy perchè non entrava sulla mobo...)
3 mm di rame... dalli a me che li incollo al mio dissy :D :D :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.