Entra

View Full Version : Come cancellare un file che non vuole farsi cancellare ?


Blisset
11-06-2003, 23:00
Mi succede spesso che Windows XP mi impedisca di cancellare dei files, ad es. AVI, MP3 o qualsiasi altro, perchè dice:

"Accesso Negato. File attualmente in uso".

Inutile dire che non c'è proprio nessun programma che usa il file. La cosa non succede solo a me, ma in tutti gli XP che ho visto finora.

A volte dopo qualche minuto il file diventa cancellabile, anche se è seccante dover aspettare ogni volta diversi minuti prima che Windows si convinca che non c'è proprio nessun programma che usa il file in quel momento (anche controllando nel Task Manager e terminando tutti i programmi possibili ovviamente).
A volte lo cancella a patto però di mandarlo sul cestino (se premo Maiusc-Canc non lo cancella), se nel cestino il file non ci entra, devo aumentare il cestino !
Altre volte invece non ne vuol proprio sapere anche dopo mezz'ora.
Allora mi chiedo, non c'è un modo per forzare la cancellazione in modo da non perdere ogni volta un sacco di tempo ? Che so, terminando un programma o altre strade ?
Grazie

canapa
11-06-2003, 23:32
A me basta aspettare solo 2-3 secondi.
E' una funzione molto noiosa di XP che sono riuscito anche a rimediare ma sono onesto non ricordo più come ho fatto.

gia12
12-06-2003, 08:02
Con Copylock http://www.aessenet.org/software_info.php/305,copylock,0.htm
microprogrammino che non sbaglia un colpo. Serve anche per eliminare il file, scegli "remove".

Blisset
12-06-2003, 14:41
Ho una cartella vuota (!!!) e sono 3 ore che cerco di cancellarla e ogni volta mi dice che è in uso !
E' una cartella che avevo creato io e che sono sicuro non ha usato nessun programma.
La cosa succede pure spesso quando devo rinominare un file o una cartella.
Mah. Certo che è un bel bug !
Ci sarà sicuramente un'impostazione nel registro che risolve questa gran seccatura.

Ho scaricato CopyLock. Ma a quanto ho capito non cancella/rinomina le cartelle, ma solo i file !
Mi sbaglio ?

leo2k2
12-06-2003, 15:10
Se proprio non si cancella , avvia il pc in modalità provvisoria e cancella

Dardalo
12-06-2003, 15:38
Oppure dal blocco note:

lo "apri" come se volessi vermante aprirlo con il blocco note, e lo cancelli dalla finestra ;)

@GuyBrush@
12-06-2003, 16:00
:sofico: DOS OBBEDISCE SCEMPRE :sofico:

Blisset
12-06-2003, 22:52
Originally posted by "leo2k2"

Se proprio non si cancella , avvia il pc in modalità provvisoria e cancella

Beh, certo se riavvio sicuramente me lo fa cancellare. Ma riavviare ogni volta che devo rinominare o cancellare qualcosa che non vuole farsi cancellare... soprattutto quando ci sono diversi download in corso...

Volevo sapere se c'era una chiave nel registro che risolveva il problema una volta per tutte.

Se ti riferisci al DOS del Windows 98, anche lì succedeva che non mi faceva cancellare i files.
Se parli del DOS puro a 16 bit in modalità reale, chi lo usa più con tutti gli OS a 32 bit virtuali che ci sono?

Wales
13-06-2003, 00:43
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=406352&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

E' una "specie" di bug si WinXP! In quel thread c'è la chiave da rimuovere!

Ciao!

Blisset
14-06-2003, 11:18
Grazie, l'ho rimossa a mano e adesso la cartella e i file si cancellano !

C'è un modo per fare un REG che cancelli quella chiave ?
Qual è il comando per cancellare le chiavi del registro, nei file REG ?
Grazie ancora