PDA

View Full Version : Impressioni e problemi con Terratec Cinergy 600


Nidios
11-06-2003, 19:52
Ed eccomi qui con i primi problemi su questa scheda, ma prima
vi descrivo la mia impressione che si puo’ dire abbastanza positiva…
e gia’ diciamo che mi aspettavo una fluidita’ impeccabile, invece
alla risoluzione di 1280x1024 (il mio LCD) full-screen con
deinterlacciatore attivo il tutto scatta vistosamente.
Il menu’ per adesso lo trovo un po scomodo ma venendo da una
Aver-TV che ho usato per 4 anni puo’ essere normale… quindi
se mi adattero’.
Il telecomando lo trovo carino ma preferisco usare ancora StreamZap
per TT di cui mi sono fatto dei link con Wscript per i vari settagli ed
e’ migliore per il controllo mouse.

Ed eccoci al mio problema:
Ho installato il tutto su un XP2.4, Win98SE, DX8.1, GF TI200,
SB5.1, il tutto molto stabile che uso quasi esclusivamente come HTPC.
Disinstallato sia software chw hardware la Aver procedo all’avvio con
la cinergy installata, da qui il riconoscimento e l’istallazione dei Driver
con l’odiosa richiesta del CD di Win98SE (non so perche’).
Una volta avviato il programma e rilevato tutti i canali ad ogni avvio
della Cinergy mi si presenta questo messaggio:

Ad old frequency table was: detected in KSTVTUNE.AX:
File version: 4.10.00.2222
Plase reinstall DirectX 8.1 or later to fix this problem.

Ed a ogni cambio dei canali mi si presenta quest’altro messaggio
che ogni volta gli devo confermare:

Failed
DeviceloControl

Ho gia' estratto il file da WinXP-PRO del KSTVTUNE.AX ver.5.1.2600.0
ed ho eliminato la prima finestra di errore ma mi continua a dire "DeviceloControl"

Avete qualche idea?

Ciao da Fabio

kintaro oe
11-06-2003, 20:11
con tutta probabilita' il programma cinergy fa' a botte con qualche componente software della precedente scheda tv......

ti suggerisco un formattone....

ciao !

Nidios
12-06-2003, 10:02
Originally posted by "kintaro oe"

con tutta probabilita' il programma cinergy fa' a botte con qualche componente software della precedente scheda tv......

ti suggerisco un formattone....

ciao !

Naa... ma scherzi! Il S.O. e' pulitissimo, lo uso quasi esclusivamente
come HTPC con TT per il Videopriettore...

Ci sara una metodologia di indagine per l'errore?

ciao da fabio

Adric
14-06-2003, 00:18
Originally posted by "Nidios"

invece alla risoluzione di 1280x1024 (il mio LCD) full-screen con deinterlacciatore attivo il tutto scatta vistosamente.

Ciao, quale modello di Lcd e'?