PDA

View Full Version : Compatibilità a7v 333 con barton


Maxzero
11-06-2003, 17:27
:cool:
Salve Ragazzi e vorrei togliermi un dubbio con il vostro aiuto:
sono un felice possessore di una favolosa scheda madre ASUS esattamente la A7V 333 revisione 1.01 e con bios aggiornato alla versine 1016 attualmente monto sopra la mainboard la C.P.U. A.M.D. Athlon XP 2100+ con fsb a 266 mhz ma sono tentato di installarci la C.P.U. A.M.D. Athlon XP 3000+ con fsb a 333 mhz,il dubbio è il seguente, dato che sono andato sulle pagine di supporto delle shede madri asus ai vari processori, riguardo alla mia scheda madre viene consigliato da asus che posso mantare il 3000+ con il bios della mia mainboard aggiornato appunto alla 1016 ma con revisione della scheda madre alla 2.00 a questo punto vorrei sapere da voi se possibile, dato che la mia scheda madre è revisione 1.01 se posso comunque installaci l'Athlon 3000+ con fsb a 333 mhz senza problemi o non è possibile grazie .

aquila1010
11-06-2003, 17:48
IL Barton 2500 ha queste impostazioni fsb 166 e molti 11 = freq. 1833;
XP 2100+ ha 133 x 13 = 1733.
Io proverei prima ad alzare l'fsb a 166 e vedere se restano in specifica pci e agp (la mia Epox lo consente), senza salvare il bios.
Se sì, riporta l'fsb a 133 e abbassa il molti a 12, salva ed esci. Se al riavvio parte ed imposta la freq. a 1596 (133x12) vuol dire che la mb sblocca i toro.
Allora anche se non riconosce il barton con l'ultimo bios, penso che si possano impostare i parametri giusti (166x11) e farlo viaggiare alla frequenza giusta.
Se il molti non si sblocca, io non rischierei.
Il barton merita una nforce :D
Ciao

raceman
11-06-2003, 18:53
Attento....io passando dal xp2000 al 2400 ho avuto dei problemi. Molti altri hanno avuto problemi già con xp con core thoro (provare a cercare nel forum altri post se non ci credi) con a7v333 rev 1.01.
Vedi tu....credo che tu debba pensare anche al caso di cambiare mobo se vuoi una cpu sui 3000 o 3200.

Maxzero
11-06-2003, 22:44
Si il bios consente di impostare 166x33 cioe senza stressare il bus pci e mi conpare gia la velocità di 2167 mhz per athlon 3000+ tutto questo grazie all'aggiornamento del bios alla 1016 ma chissà se potra andare ????
grazie ragazzi per le risposte

Higs elves
11-06-2003, 23:34
Stesso prb di maxzero ma con una asus a7v 333 rev 1.04 con un adesivo interno che dice rev 2.0...........posso montare un barton 3000????

Higs elves
12-06-2003, 13:18
allora nessuno puo dire la sua??

LoZio
12-06-2003, 14:35
Io ho una Asus A7v333 rev. 1.01, bios 1017 finale.

Ho montato ieri un Athlon Xp 2600+ con fsb 333...

Il pc sembra funzionare, è stabile (anche se riscalda come una stufa) ma Sandra mi indica che i valori AGP e PCI sono elevati.

Per la precisione , 84 Mhz per l'Agp e 42 per il Pci.

Deduco quindi che, pur funzionando correttamente, in effetti, tranne la CPU e la Ram, gli altri componenti stanno lavorando fuori specifica.

Maxzero
12-06-2003, 16:23
http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

Per lo zio domanda:possibile che dal tuo bios non si possa settare il bus pci e agp prova a vedere meglio dal mio mi da l'opzione 166x le memorie e33 x il bus pci x l'agp sinceramente non saprei poi se scalda la cpu se puoi fai come me installaci il globalwin ska2 38 un dissipatore ottimo con una ventolina che fa i7500 rpm e il dissipatore in rame consigliata proprio da amd per i suoi processori fino al 3000+ una belva penza mi fa stare il mio palomino che è un forno specialmente di questi tempi a 49 gradi mentre con altri dissi mi raggiungeva i 62 o addirittura i 66 gradi
chissaà se qualcuno avrà il coraggio e anche i quattrini di provare sto benedetto barton su sta A7V333 boooooooooo

LoZio
12-06-2003, 16:31
Sul mio bios (se le mie diottrie non mi ingannano) non c'è nessuna possibilità di settare separatamente le velocità AGP e PCI (ma questa sera controllo meglio... non si sa mai).

L'unica cosa di cui sono sicuro è che è possibile variare il rapporto di velocità fra ram e fsb. Nel mio caso ho impostato tutto con rapport 1:1 (ovvero tutto a 333 Mhz).

Per quanto riguarda il dissy, la temperatura a "riposo" si aggira sui 49/50 gradi, mentre sotto sforzo (es. 3dmark o rendering video) raggiungo i 59 gradi.

materi
12-06-2003, 18:28
Originally posted by "LoZio"

Io ho una Asus A7v333 rev. 1.01, bios 1017 finale.

Ho montato ieri un Athlon Xp 2600+ con fsb 333...

Il pc sembra funzionare, è stabile (anche se riscalda come una stufa) ma Sandra mi indica che i valori AGP e PCI sono elevati.

Per la precisione , 84 Mhz per l'Agp e 42 per il Pci.

Deduco quindi che, pur funzionando correttamente, in effetti, tranne la CPU e la Ram, gli altri componenti stanno lavorando fuori specifica.

anche io ho questi risuultati con sandra esattamente 41 pci e 84 agp...che signidfica?!?! che il divisore 1/5 non funge?!?!
io sto andando a 164/10 e non ho problemi!!!

boh cmq secondo voi è possibile montare un barton su questa scheda madre?!?!

Higs elves
12-06-2003, 19:46
pare che nessuno abbia ancora testato un barton su sta benedetta a7v333...........io poi nn ho ben capito che differenza cè tra una revision 1.04 e una rev 2.0........la mia ha stampato 1.04 e ha un adesivo che dice che è una rev 2.0.........ma di fatto nn so fino a che amd posso montare.

Higs elves
12-06-2003, 23:00
Allora postate il processore che avete sulla a7v333 con il tipo di rev vediamo il massimo che è stato montato fino ad ora...su ragazzi vediamo se esce fuori un barton........

Higs elves
13-06-2003, 15:56
Dal sito della asus pare che la a7v333 possa monatre anche fino al xp 3000 con la rev 2.0 e il bios 1016............sarà il barton??La mia che è una rev 1.04 rimarchiata 2.0 ce la farà ad montare sto 3000???
Nessuno a provato fino ad ora??

Darknet75
14-06-2003, 16:51
Eccomi! ho montato con successo un 2500+ su a7v333 raid 1.4 (con bollino 2.0).
Lo stò testando adesso, per ora nessun problema, giusto la temp un po altina 48° subito dopo l'accensione del sistema (ma con questo caldo!).
Il procio è di passaggio sulla Asus diciamo che stò facendo la prova per esaudire le vostre richieste :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif
Morale della favola se avete da farmi domande sbrigatevi perchè tra un po il procio migrerà sull mia Abit dove spero mi dia soddisfazioni in overclock.

Ciao

marziodivx
15-06-2003, 09:41
eheh. x domani sera avro' fra le mani un barton 2800+ ke montero' sulla mia Abit AT7-MAX.

quelli della abti sono tosti. è una MB uscita nel maggio del 2002 e l'avevano già resa kompatibile con i barton.
lasciando ke il moltip. andasse oltre il 13x...il socket fino a 250 e il fix dell'AGP e PCI a 5:2:1.
Soldi spesi bene visto ke mi durerà fino a quando decidero' di prendermi l'athlon 64.

Higs elves
15-06-2003, 15:55
Originally posted by "Darknet75"

Eccomi! ho montato con successo un 2500+ su a7v333 raid 1.4 (con bollino 2.0).
Lo stò testando adesso, per ora nessun problema, giusto la temp un po altina 48° subito dopo l'accensione del sistema (ma con questo caldo!).
Il procio è di passaggio sulla Asus diciamo che stò facendo la prova per esaudire le vostre richieste :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif
Morale della favola se avete da farmi domande sbrigatevi perchè tra un po il procio migrerà sull mia Abit dove spero mi dia soddisfazioni in overclock.

Ciao

ottimo allora con il 2500 possiamo dire che nn ci sono prb.........almeno tu nn li segnali........vediamo se con processori piu alti forza ragazzi date notizie.....

Darknet75
15-06-2003, 19:52
Originally posted by "Higs elves"



ottimo allora con il 2500 possiamo dire che nn ci sono prb.........almeno tu nn li segnali........vediamo se con processori piu alti forza ragazzi date notizie.....

No nessun problema tutto bene, qualche problemino che avevo l'ho risolto aggiornando il bios alla versione 1017 (prima avevo la 1013), in overclock sono riuscito ad arrivare senza problemi a 2800+.


Ciao

Higs elves
16-06-2003, 07:39
Originally posted by "materi"



anche io ho questi risuultati con sandra esattamente 41 pci e 84 agp...che signidfica?!?! che il divisore 1/5 non funge?!?!
io sto andando a 164/10 e non ho problemi!!!

boh cmq secondo voi è possibile montare un barton su questa scheda madre?!?!

Scusate ma se il pc lavora "fuori specifica" si puo rompere.....che prb sorgono.????
Allora siamo al max 2500 per la a7v333 qualcuno offre di più?? ;)

Mattlab
16-06-2003, 08:19
Originally posted by "Darknet75"

Eccomi! ho montato con successo un 2500+ su a7v333 raid 1.4 (con bollino 2.0).
Lo stò testando adesso, per ora nessun problema, giusto la temp un po altina 48° subito dopo l'accensione del sistema (ma con questo caldo!).
Il procio è di passaggio sulla Asus diciamo che stò facendo la prova per esaudire le vostre richieste :D
Morale della favola se avete da farmi domande sbrigatevi perchè tra un po il procio migrerà sull mia Abit dove spero mi dia soddisfazioni in overclock.
Ciao

Prova un po' a salire di bus abbassando il moltiplicatore per vedere fino a dove ti arriva il bus; se arrivasse a 200 mhz sarebbe un sogno!!
Ciuazz ;)

Darknet75
16-06-2003, 17:52
Originally posted by "Mattlab"



Prova un po' a salire di bus abbassando il moltiplicatore per vedere fino a dove ti arriva il bus; se arrivasse a 200 mhz sarebbe un sogno!!
Ciuazz ;)

Arrivare a 200mhz con l'a7v333 sarebbe più di un sogno!! prima avevo un 1700+ è non sono riuscito a farlo andare oltre 1600mhz :muro: .
se mi dici come fare senza fare danni :sofico: faccio volentieri la prova

Darknet75
16-06-2003, 18:20
Scusate una domanda, sono ancora con settaggi di default 166x11 non ho toccato niente facendo un controllo con Sandra ho visto che i valori del bus pci e agp sono sballati, volevo chiedervi se è sandra che da problemi o mi devo preoccupare? i valori non devono essere 33mhz per il pci e 66mhz per l'agp?

Grazie

materi
16-06-2003, 18:48
anche io ho questi valori!!!!non so che revisione sia la mia sc-mamma ma con sandra ho gli stessi risultati...ma da bios dal 163 in poi mi da il valore 33, 163/33 164/33 165/33 166/33 167/33 bohhh
cmq ora sto a 164x10 ....si puo montare il barton?!?!?!


p.s. che programma usate per postare le vostre immagini?!?!?!
io faccio stampa poi copio l'immagine su imaging di win xp e poi la salvo come jpg solo che supero le dimensioni:( la risoluzione che uso è 1024x768 help...scusate per l'ot!!!

Darknet75
16-06-2003, 20:02
Originally posted by "materi"

anche io ho questi valori!!!!non so che revisione sia la mia sc-mamma ma con sandra ho gli stessi risultati...ma da bios dal 163 in poi mi da il valore 33, 163/33 164/33 165/33 166/33 167/33 bohhh
cmq ora sto a 164x10 ....si puo montare il barton?!?!?!


p.s. che programma usate per postare le vostre immagini?!?!?!
io faccio stampa poi copio l'immagine su imaging di win xp e poi la salvo come jpg solo che supero le dimensioni:( la risoluzione che uso è 1024x768 help...scusate per l'ot!!!

Secondo me si, lo puoi montare con il bios 1017.

Anche io uso imaging, di solito riesco a stare nei 64k ritagliando il più possibile, quando non c'è la faccio una "ripassatina" con Photoshop risolve tutto :D

materi
16-06-2003, 21:27
grazie...uso gia il 1017 aspetto la versione finale 1018 e cosi dovrei essere piu tranqui!!!
quindi con pjto se dovessi avere problemi ho la possibilita di salvare con una definizione inferiore in modo da occupare meno spazio?!?!
:rolleyes:

Mattlab
17-06-2003, 07:53
Originally posted by "Darknet75"


Arrivare a 200mhz con l'a7v333 sarebbe più di un sogno!! prima avevo un 1700+ è non sono riuscito a farlo andare oltre 1600mhz :muro: .
se mi dici come fare senza fare danni :sofico: faccio volentieri la prova
Dovresti avere il moltiplicatore sbloccato quindi lo abbassi alzando invece il bus di sistema, per ottenere sempre la stessa frequenza di cpu, + o -.
In questo modo verifiche se la mobo tiene i 200 mhz di FSB, il che significherebbe XP3200+!
Si fa tutto da bios, magari metti anche il jumper ROMSIP su software.
Ciauzz ;)