View Full Version : aiuto secco e urgente
salve prima di far spendere soldi inutilmente a mio cugino, se gli faccio comprare un hd Maxtor 80 o 120 GB 7200 ata133 la sua mobo lo "vede"?
sarebbe una Asus P3B-F chipset Intel 440BX interfaccia ata66 suppongo, e S.O. WinME
che mi dite allora?
byez
Io ho avuto anni fà una As.P3B-f (ottima) con un disco da 40 GB....da 80-120 GB non sono mica sicuro per cui non mi sbilancio; dai un'occhiata su Google o aspetta un altro post (male che vada dovrai usare un software per il riconoscimento)...
non poso aiutarti... o forse si :)
dai un'occhiata al sito di atm
il maxtor 80GB è a un prezzo ottimo davvero
ciaobye
A casa uso una Socket7 ATA33 con un HDD da 80 GB.
Non posso fare il boot perche' il bios non regge HDD oltre i 32 Gb ma una volta che Win/Linux e' su non c'e' alcun problema ad utilizzarlo.
I limiti sono SOLO sul disco di boot , gli HDD secondari vengono acceduti tramite le routine del S.O.
Marinelli
11-06-2003, 17:54
La P3b-f funziona senza problemi, almeno secondo le mie esperienze personali, anche con HD da 120 GB (nel caso un IBM GXP120).
Ciao ciao.
Alberto
PentiumII
11-06-2003, 18:36
Originally posted by "Athlon"
A casa uso una Socket7 ATA33 con un HDD da 80 GB.
Non posso fare il boot perche' il bios non regge HDD oltre i 32 Gb ma una volta che Win/Linux e' su non c'e' alcun problema ad utilizzarlo.
I limiti sono SOLO sul disco di boot , gli HDD secondari vengono acceduti tramite le routine del S.O.
Davvero? :eek:
Allora io ho una p2-99, con un disco da 8 giga.
Se volessi prendere un nuovo disco da 80 o 120 GB e utilizzarlo come disco di boot potrei avere problemi, se invece ho win nel disco da 8GB, e uso il disco grande per archivio di file, me li legge tutti i GB? Grazie...
ok grazie a tutti quindi nn dovrebbe avere problemi sia con l'80 che col 120gb, infatti il problema era capitato ad altro mio amico che aveva un PIII 600 su una mobo un po' scarsa xò ed infatti i connettori ata non erano sprovvisti del pin centrale come sull'ata66 ed infatti non lo utilizza come boot ma una volta avviato WinXP glielo vede cmq ;)
invece sulla Asus di mio cugino i connettori sono ok quindi nn dovrebbe avere problemi
arigrazie ;)
Io ho una Asus p3bf sul mio vecchio pc e quando ci misi su un maxtor 40 GB me ne riconosceva solo 31, 5 GB, anche con bios aggiornato alla versione 1006. Io non avevo interesse a mantenerci tale hard disk su quel sistema, quindi non mi sono interessato ulteriormente, ma, credo che con il bios aggiornato ulteriormente non dovresti avere problemi. Ciao
Preciso che non lo usavo come hard disk di boot ma come secondario!!
ok infatti anche lui tampona momentaneamente con l'hd x poi comprare proprio il pc nuovo, quindi penso che come dicevi al max aggiorniamo il bios e vai!
ok grazie a tutti
notte ;)
Supersubway
11-06-2003, 23:13
controlla sul sito www.asus.com.tw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.