View Full Version : Pixel bruciati su fotocamere Nikon - Difetti CCD
Siccome credo che il problema dei "pixel bruciati" sia molto comune nelle fotocamere Nikon, direi che potremmo utilizzare questo 3d per discuterne.
Ci sono molte cosette interessanti sul sito http://e2500.narod.ru/ccd_defect_e.htm (grazie Red ;) )
Su tutte le foto che faccio mi compaiono sti due puntini versi... cosa può essere?
Questo è solo l'angolo sinistro (basso) di una foto a risoluzione piena.
Inoltre è possibile che ogni tanto la macchina si pianti e si resetti? Non che sia un problemone, solo che in alcuni casi tra una foto e l'altra devo aspettare 20/30 secondi.....
sono proprio dei bei pixel bruciati........io sto avendo dei problemi con la 5700............sai mica di un prog per rimappare il sensore?
me ne hanno parlato e dovrebbe essere specifico per le coolpix, ma non l'hp trovato......ciao
Originally posted by "mizia"
sono proprio dei bei pixel bruciati........io sto avendo dei problemi con la 5700............sai mica di un prog per rimappare il sensore?
me ne hanno parlato e dovrebbe essere specifico per le coolpix, ma non l'hp trovato......ciao
.....se sapevo che esisteva qualcosa del genere non postavo neanche :)
A me sono solo 3 pixel bruciati, ma non sapevo che potesse accadere che una fotocamera ne avesse......
Solid Snake
11-06-2003, 21:49
:cry: anch'io sono nella tua stessa situazione, ho 3 pixel bruciati su una coolpix 885 :cry: sapete mica quanto costa un sensore CCD nuovo, così per curiosità :rolleyes: la garanzia mi è scaduta :(
E dove lo compreresti un sensore nuovo? Comunque lascia perdere, non c'e' speranza :(
Solid Snake
11-06-2003, 22:25
cioè non c'è proprio speranza, 0 totale? :cry: :cry: :cry: è impossibile da riparare un CCD :cry:
Originally posted by "Solid Snake"
:cry: anch'io sono nella tua stessa situazione, ho 3 pixel bruciati su una coolpix 885 :cry: sapete mica quanto costa un sensore CCD nuovo, così per curiosità :rolleyes: la garanzia mi è scaduta :(
Ma secondo voi è una cosa che mettono a posto in garanzia? Sugli LCD per 2 pixel non cambiano il pezzo :(
[RED-3D]
11-06-2003, 22:41
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=467640
Interessante... tu hai mica avuto modo di provarlo?
Che tu sappia non è che utilizzandolo perdo in qualche modo la garanzia?
....cmq ancora non mi è ben chiaro come funziona :)
Originally posted by "[RED-3D
"]http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=467640
Grandeeee!
Non ci sono più :)
Grazie mille!
ma li spenge o li rimappa?! cioè hai provato a fare una foto a tappo chiuso e vedere se con iso + alte e tempi lunghi l'immagine sia totalmente nera?
ciao e grazie :)
Originally posted by "mizia"
ma li spenge o li rimappa?! cioè hai provato a fare una foto a tappo chiuso e vedere se con iso + alte e tempi lunghi l'immagine sia totalmente nera?
ciao e grazie :)
ehm.... no ho provato a fare delle foto e sembrano perfette anche nella zona che prima presentava pixel verdi..... stasera semmai provo a casa ;)
Solid Snake
12-06-2003, 15:12
Grandeeee!
Non ci sono più
Grazie mille!
:eek: :eek: :eek: funzia veramente? che versione hai provato? :rolleyes:
Si funziona! Ho provato l'ultima release presente sul sito..... mi pare la 0.10 :)
I due pixel verdi sono scomparsi come per magia.
Solid Snake
12-06-2003, 16:25
ma c'è il rischio che rovini il CCD invece che rimapparlo? sai com'è, non vorrei buttare via 600€ di macchina per 3 fottuti pixel :D
Originally posted by "Solid Snake"
ma c'è il rischio che rovini il CCD invece che rimapparlo? sai com'è, non vorrei buttare via 600€ di macchina per 3 fottuti pixel :D
Beh a me non ha dato problemi (mi pare) però una cosa che io non ho fatto, ma che è congliata, è di fare l'operazione con il CCD "caldo" ovvero con la macchina accesa da almeno 10 min....
Scusa Kami, quindi funziona anche su modelli non espressamente citati (la tua 885 nonè inclusa infatti nella lista)?
Quindi potrebbe funzionare anche sulla 880?
Byez, Viktor
Viktor, mi hai preceduto... volevo proporti di fare il test sulla tua per vedere se si risolveva il problema del "pallino" ;)
appena posso lo provo, mi avete convinto.................vi faccio sapere......ciao :)
Originally posted by "KamiG"
Viktor, mi hai preceduto... volevo proporti di fare il test sulla tua per vedere se si risolveva il problema del "pallino" ;)
KamiG, la 880 non si collega al programmino e neanche manualmente si riesce a forzare la procedura.
Hai avuto lo stesso problema o al lancio del prog la digicam è stata riconosciuta automaticamente?
Suggerimenti per poterlo usare?
Byez, Viktor
A me la fotocamera la becca tranquillamente.... la 880 è seriale non USB, vero?
Prova ad utilizzare una versione più vecchia del software ;)
Nella confezione c'era solo il cavo USB; è disponibile come opzionale, nel caso il computer non supporti USB, il cavo seriale.
Pensi sia discriminante?
Ciao, Viktor
Originally posted by "viktor"
Nella confezione c'era solo il cavo USB; è disponibile come opzionale, nel caso il computer non supporti USB, il cavo seriale.
Pensi sia discriminante?
Ciao, Viktor
Program requirements
USB connection
Windows 2000, administrative rights
Windows XP home, camera in Mass Storage mode
Windows XP pro, camera in Mass Storage mode, administrative rights
Windows 98 SE (v0.10)
program does not support PTP mode in XP
COM connection
probably any Win32 operation system (not tested)
Sembra che con la seriale non abbiano neanche provato.... quindi il fatto di non avere l'USB potrebbe essere vincolante....
ho fatto delle prove: tempi a salire da 1/60 -> 1 sec e iso 200->800............è sparito.................dalla lettura ne dava di bruciati in totale 500, ho rimappato fatto rileggere e ne dava ancora tanti bruciati..............però da fato fatte sembra tutto a posto.........passata lìestate però un controllino forse è meglio farlo fare...ciao :)
At long work of the camera without turning off when it warm to the touch, the amount of defective pixes strongly grows also the table it is filled completely. In an example is higher, under figure 3 a little other case - the camera frequently switched on-off and strong heating was not.
Se il mio inglese non fa le bizze... in poche parole facendo lavorare troppo la fotocamera senza spegnerla quando al tatto è "calda" potrebbe favorire l'aumento di pixel difettosi.
Originally posted by "KamiG"
[i]
Sembra che con la seriale non abbiano neanche provato.... quindi il fatto di non avere l'USB potrebbe essere vincolante....
Forse mi sono espresso male: io ho l'USB e non funziona, chiedevo nel caso funzionasse con il seriale.
Tu quindi hai effettuato il collegamento in USB, giusto?
Se è così vuol dire che il prog non supporta la 880 :cry: .
Ciao, Viktor
Ancora per KamiG: scusami se approfitto, ma sembra sei l'unico ad aver provato il programma con una digicam simile alla mia.
Potresti descrivermi passo-passo le operazioni di collegamento? Con la coolpix collegata all'USB, la vedi come una periferica aggiuntiva nelle risorse del computer?
Grazie e ciao.
Viktor
Originally posted by "viktor"
Ancora per KamiG: scusami se approfitto, ma sembra sei l'unico ad aver provato il programma con una digicam simile alla mia.
Potresti descrivermi passo-passo le operazioni di collegamento? Con la coolpix collegata all'USB, la vedi come una periferica aggiuntiva nelle risorse del computer?
Grazie e ciao.
Viktor
Nessun disturbo ;)
Il computer mi rileva semplicemente la digicam come periferica di archiviazione di massa, quindi semplicemente si rende conto che è attaccata....
Il software fa il resto: la riconosce e mi permette sia di leggere gli hot pixel che i dead pixel, sia di correggere i vari difetti........ nulla di + semplice.
A te con la seriale come viene riconosciuta la macchinetta? Che sistema operativo hai?
scusate ragazzi, ma questo programmino molto importante, è solo per nikon? per canon o altro esiste qualcosa di simile?
grazie
Grazie KamiG.
Allora, io utilizzo il collegamento USB e non il seriale e purtroppo win2k non mi riconosce la fotocamera come dispositivo di storage.
La vedo soltanto nella sezione "scanner e fotcamere" nel pannello di controllo e comunque se non è installato il nikon view in effetti non avrei la possibilità di accedere alla compact flash inserita nella fotocamera e questo non mi sembra tanto normale, penso.
Che driver hai installato, quelli nel NV 4?
Ciao, Viktor
Originally posted by "viktor"
Grazie KamiG.
Allora, io utilizzo il collegamento USB e non il seriale e purtroppo win2k non mi riconosce la fotocamera come dispositivo di storage.
La vedo soltanto nella sezione "scanner e fotcamere" nel pannello di controllo e comunque se non è installato il nikon view in effetti non avrei la possibilità di accedere alla compact flash inserita nella fotocamera e questo non mi sembra tanto normale, penso.
Che driver hai installato, quelli nel NV 4?
Ciao, Viktor
Io ho Win2k con il SP3, ma non ho installato alcun driver per la fotocamera...
Devo avere comunque qualche problema di configurazione perchè non mi riesce più neanche di far partire l'uploader per l'aggiornamento firmware che usai all'epoca del suo aggiornamento. Boh!!!!
Originally posted by "viktor"
Devo avere comunque qualche problema di configurazione perchè non mi riesce più neanche di far partire l'uploader per l'aggiornamento firmware che usai all'epoca del suo aggiornamento. Boh!!!!
MMMMMM devo controllare ankio se cè qualke aggiornamento per la mia 885 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.