View Full Version : Water cooling, full load 44°C
maurischio
10-06-2003, 18:49
ho appena finito di testa il mio nuovo lunasio, ma dopo averlo montato a aver lascato la cpu in full load per 2 ore mi trova la temp della cpù a 44°C
monto la doppia pompa gioma di lunasio, tubi da 10mm interno( a dir la varità un pò lunghetti ) radiatore preso da lunasio con ventola da 120x120 a 7V, ho messo uno strato sottilissimo di pasta all'argento sia sulla cpu che sul WB stando attento ad una buon accoppiamento dei due...
da coas può dipendere questa temperatura è normale o è troppo alta?
dovresti indicare se la CPU è a voltaggio Default oppure no...
maurischio
10-06-2003, 18:59
giusto mi dimeticavo....
la cpu è un 2600+ con tutto a default... è quello il dramma
maurischio
10-06-2003, 19:01
dimenticavo anche un'altra cosa la temperatura è indicata dall'asus probe della a7v8x-x (che domani dò via)
mankano le cose fondamentali.........
resto del circuito
Temp acqua
temp ambiente...............
senza questo non si puo dire nulla.........
maurischio
10-06-2003, 19:12
la temperatura ambiente sarà 28°C
quella dell'acqua non lo so, non ho ancora la sonda, ma toccando il tubo in uscita dal WB si sente che è appena appena tiepidi, quello in entrata è fresco
appena tiepido non è un dato :D :D
appena saprai la temp precisa potremmo dire se il wb o il rad stanno lavorando bene o male
prima non lo si puo dire.......se qualcuno lo fa non ti fidare :D :D lolllll
AndreaFx
10-06-2003, 19:16
Originally posted by "Makmast"
appena tiepido non è un dato :D :D
appena saprai la temp precisa potremmo dire se il wb o il rad stanno lavorando bene o male
prima non lo si puo dire.......se qualcuno lo fa non ti fidare :D :D lolllll
OT Mak ma lavori alla Getronics?? Quella di Buccinasco/Corsico (non ricordo bene dove)!! :D
si quella di via lorenteggio.........a buccinasco c'è il magazino se non sbaglio..........
cmq io so di napoli..........getronics è in tutta Italia, è la EX Olivetti
sai se la tua asus ha valori sballati?...letto niente?....
44 sicuramente sono buoni in questo periodo!
hai provato a misurare la temperatura dell'acqua?
tonino25
10-06-2003, 22:45
Originally posted by "PiloZ"
sai se la tua asus ha valori sballati?...letto niente?....
44 sicuramente sono buoni in questo periodo!
hai provato a misurare la temperatura dell'acqua?
E' vero che fà caldo ma sembra comunque strano 44 li faccio io in full load è sono ad aria eppure ho un thoro che riscalda molto; secondo me hai i sensori della scheda madre sballati non credo nche siano 44 forse sei sui 35 o 38 considerando il caldo
maurischio
10-06-2003, 22:57
non lo so, ma domani cambio mobo e ne prendo una + performante.... vi farò sapere.
nel frattempo mi munisco di termometro e vi do qualche temperatura
maurischio
10-06-2003, 23:11
allora: il sistema è questo
Contenitore Liquido Dual PRO by GIO.MA
WB Lunasio RS/300 PRO
Radiatore Ice Pro + ventola 120x120 @7V
tutti i tubi sono cristal con diametro interno di 10mm
la temperatura della cpu è qella riportata su asus probe 44°C
Originally posted by "PiloZ"
44 sicuramente sono buoni in questo periodo!
buoni? :eek:
io con il processore a + di 2300 mhz sto a 34° in idle e 37°/38° sotto sforzo...
valori rilevati da sonda termica a fianco al core....
Penso che sia la mobo che legge dal diodo e ci aggiunge un pò troppi gradi...ho anche io una asus e da bio mi segna il processore a 18° :eek: :D
convogliatore sul radiatore?
ventola che arieggia la zona mosfet/socket della mobo??
se nulla di ciò mi sembrano buone..
il rad in che posizione è? la ventola soffia sul rad o aspira dal rad?
+ info grazie :D
tonino25
11-06-2003, 16:06
Originally posted by "riki82"
buoni? :eek:
io con il processore a + di 2300 mhz sto a 34° in idle e 37°/38° sotto sforzo...
valori rilevati da sonda termica a fianco al core....
Penso che sia la mobo che legge dal diodo e ci aggiunge un pò troppi gradi...ho anche io una asus e da bio mi segna il processore a 18° :eek: :D
Visto ceh hai il liquido mi potresti dire una cosa.... dunque vorrei comprare solo il waterblock lunasio a 3 punte laser si monta come un normale dissipatore? poi io vorrei comprarmi solo il waterblock,i tubi e la pompa non vorrei comprare il radiatore, ho un contenitore di molti litri tipo quello per pic nick saranno sui 10 litri di acqua forse qualcosa di più secondo te potrebbe andare bene?
Originally posted by "tonino25"
Visto ceh hai il liquido mi potresti dire una cosa.... dunque vorrei comprare solo il waterblock lunasio a 3 punte laser si monta come un normale dissipatore? poi io vorrei comprarmi solo il waterblock,i tubi e la pompa non vorrei comprare il radiatore, ho un contenitore di molti litri tipo quello per pic nick saranno sui 10 litri di acqua forse qualcosa di più secondo te potrebbe andare bene?
ti rispondo io va bene lo stesso? :D
per la clip di aggancio: è semplice da montare.. non come un dissipatore, prima la infili da un lato e poi con una leggerissima pressione la infili anche dall'altro, non deve essere solida, basta che non caschi da sola e che non si sfili ovviamente.. poi stringendo la vite si blocca wb e clip ;)
se non vuoi il radiatore ti serve una tanica di almeno un 50LT se non o +.. cmq un radiatore anche se scarso con una ventola a 5-7v ti serve..
ciao
Originally posted by "cjcavin"
ti rispondo io va bene lo stesso? :D
:mad: mi rubi le risposte? :mad:
:D ;)
Originally posted by "riki82"
buoni? :eek:
io con il processore a + di 2300 mhz sto a 34° in idle e 37°/38° sotto sforzo...
valori rilevati da sonda termica a fianco al core....
Penso che sia la mobo che legge dal diodo e ci aggiunge un pò troppi gradi...ho anche io una asus e da bio mi segna il processore a 18° :eek: :D
è un parere:
34 gradi della cpu ora come ora vuol dire che tu hai l'acqua a 24 gradi circa e penso sia impossibile averla a quella temperatura in questo periodo! (a meno di refrigerarla)
La tua sonda secondo me rileva dati molto più sballati della mobo.
Originally posted by "PiloZ"
è un parere:
34 gradi della cpu ora come ora vuol dire che tu hai l'acqua a 24 gradi circa e penso sia impossibile averla a quella temperatura in questo periodo! (a meno di refrigerarla)
La tua sonda secondo me rileva dati molto più sballati della mobo.
:rolleyes:
e allora se fosse sbagliata la rilevazione della temperatura perchè appena
accendo il pc la sonda mi rileva 1° sopra la temperatura ambiente?
spiegami un pò sta cosa e ti do ragione. :rolleyes:
e poi il delta tra temp acqua e temp. processore dove l'hai letto che dev'essere 10°?
Originally posted by "riki82"
:rolleyes:
e allora se fosse sbagliata la rilevazione della temperatura perchè appena accendo il pc mi da 1° sopra la temperatura ambiente che ho in stanza?
spiegami un pò sta cosa e ti do ragione. :rolleyes:
e poi il delta tra temp acqua e ambiente dove l'hai letto che dev'essere 10°?
NON intendo dire che la sonda da errori di lettura anche perchè non so che modello usi, scusa per come mi sono espresso prima...effettivamente non mi sono spiegato bene.
Voglio dirti che la sonda si ok...legge bene le temperature o allimite sbaglia di 1 grado penso...quindi legge bene quella ambiente perchè non c'è diretto contatto con niente e leggerebbe altrettanto bene temperature d'H2O, ma nella rilevazione della Temperatura della CPU la sonda non può di persè leggere l'effettiva temperatura del core a meno che non stia a sedere sopra tra WB e core indi per cui la cosa è ben diversa.
Al nord e al centro italia in questi giorni sono state registrare temperature superiori a quelle del sud dove io risiedo.
A sistema operativo avviato mi trovo la cpu a 36 gradi con un Vcore 1.85 e in Full Load arrivo a 50C°.
c'è da considerare la potenza generata dalla CPU, il P4 non so quanto assorba ma la CPU di riki82 è uguale alla mia.
Dico anche a maurischio che di T per P4 non è che ne sappia granchè :D
10° di delta con 50W di potenza vale la formula dT°/W
risultati:
sopra i 0,19 PESSIMI
tra i 0,19 e 0,16 SCARSI
tra i 0,16 e 0,13 BUONI
tra i 0,13 e 0,10 OTTIMI
meno di 0,10 ECCELLENTI
AXDA2400DUV3C 65.3 W di Pmax
AXDA2400DKV3C 68.31 W di Pmax
la tua CPU ha Vcore 1.7V e sta a 2250mhz effettivi, la mia con 1.85V sta ora a 2300mhz anche se potrei abbassare benissimo il voltaggio.
L'effettivo assorbimento della MIA CPU 98.75 W
L'effettivo assorbimento della TUA CPU 86.44 W
Ma non sapendo entrami che T d'acqua abbiamo vien difficile dedurre se il mio sistema funziona male o e il tuo che funziona bene.
La mobo A7V8X essendo della Asus sai se ha temperature sballate o sono corrette?...e un bel po che me lo chiedevo:D
N.B.Se sbaglio qualcosa correggetemi grazie, ve ne sarei grato :P
T CPU - T H2O = < 10° (buon risultato quindi)
LINK DA CUI HO TRATTO ALCUNE INFO (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=460560&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=delta%20t)
maurischio
11-06-2003, 20:17
ok, ho cambiao mobo ho dato via la asus e ora monto una soltek 75frn2.
il diodo della temperatura è montato prorpio sotto il procio, la temperatura ambiente è 25°C (ho il clima in camera), mentre quella della cpu è 38-39°C sono a 2172MHZ a 1,62 di Vcore.......
e ora avanti con l'overclock....... ;)
tonino25
11-06-2003, 23:21
Grazie a tutti della risposta, allora è meglio che compro un kit lun asio completo da come ho capito:)) un altra cosa ho visto diversi modelli di kit lunasio completi anche a prezzi per me un po alti 170 euri ora non posso spenderli vorrei spendere qualcosa in meno mi sapete consigliare un modello lunasio poco costoso? grazie ciaooo
ti consiglio il Kit Dual AMD con tubi in Cristallo 12x17mm
che si differenzia dal Kit Full RS/300 PRO - AMD la pompa utilizzata.
Il primo Kit ha Num.2 pompe Sicce Nova da 800 mentre il secondo kit ha solo una pompa Sicce Nova sempre da 800.
Kit Dual AMD [152.50€]
Kit Full RS/300 PRO - AMD [135.00€]
se decidi di spendere meno (135.00€) invece che (152.50€) probabilmente ti troverai presto a voler cambiare la pompa e quindi a rivenderla...perchè il Liquid Cooling attira troppo lo smanettamento :D e presto vorrai 3 WB e non 1 solo! quindi aspetta un pochino...e spendi poco più.
Questo è il mio consiglio visto che anche io mi sono trovato nello stesso Ingrippo.
A proposito: VENDESI POMPA Gio.ma Single con relè automatico :D:D:D
ti do qualche info...
allora:
-La sonda che utilizzo è una delle sonde del digital doc 5 (80 euro e se sballa le temperature mi sparo :eek: :D )
-la sonda è stata posizionata come nella seguente guida, senza mettere la pasta rossa, attaccato al processore tramite adesivo termoconduttivo.
Leggila, visto che dimostra che il sensore in questa posizione, rispetto allo stesso sensore sul core, sballa di pochissimo.
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=19
La punta della sonda sfiora il lato del core e ci ho messo un pò di pasta termoconduttiva per migliorare le cose...
-La temperatura all'interno della mia stanza è di 30.0° centigradi alle 12.30 quando uso il pc. (resta più fresca della temp est. - tapparelle abbassate rulez ;) )
-La temperatura si riferisce in IDLE CON CPU IDLE ATTIVATO, quindi in teoria quest'ultima "è spenta"...
-La scheda madre a7v8x, con bios dalla release 1010 alla 1012, è famosa per la lettura sballata delle temperature, fatti un giro su altri forum e te ne accerterai.
-lascia stare le formule per calcolare delta di temperature...lasciano il tempo che trovano... ci sono variabili come il radiatore, bolle d'aria, portate d'acqua, tipo di rad, etc, etc che stravolgono tutto.
-A liquido ci raffreddo solo la cpu, ho una 8*8 @ 7v sui mosfet, convogliatore per il rad black ice pro con 12*12 @ 7v (anche se in questo periodo la tengo quasi al max), pompa da 800l/h.
-Scusami ma se devo avere 44° con un raffreddamento a liquido allora faccio prima a rimanere ad aria.... che sto sui 50°.... non credi?
(Ho un altro pc con 1600+ default con dissi da 10 euri è sta sui 50/52° in load con sto caldo)
-il mio vcore è 1.70 che è ben diverso da 1.85! ;)
Comunque i miei tubi (sia in uscita dal wb che in entrata) sono freddi...
(al tatto non sono nenche tiepidi)
Avevo letto su una faq del lunaz, che il delta di temp. tra idle e full load in un sistema @ liquido è molto + bassa risp. un classico sistema ad aria...
Tu passi da 36° a 50°.... magari hai il rad che non lavora bene...
Poi con cosa rilevi la temperatura? sei sicuro che non sia la tua mobo a sballare le temp.?
Sappi comunque che rispetto al 100% la tua opinione! ;)
attendo risposta.
Byez!
Riki82 ;)
Stigmata
12-06-2003, 10:19
ola ragazzi, spezzo un'arancia :) a favore di riki, per me le sue temp sono veritiere.
(tra l'altro fin quando ho avuto il tb1200@1.5vcore, cioè fino a 2 sett e mezzo fa, stavo a 31° in idle senza alcun sw tipo cpuidle)
sono troppe le variabili in gioco per poter applicare sempre e comunque una regola fissa, oltretutto riki rileva la temp in idle con cpuidle acceso.
per me è ok... così come erano ok i 44° di maurischio... 2 ore di full load, una asus, l'estate torrida... ci stanno tutti! tant'è che ora con una mobo diversa da asus la temp è "scesa" a 38/39 che sono sostanzialmente a posto.
La dual proposta da Piloz non serve se il circuito è così vasca -> cpu -> rad -> vasca... semmai la si usa con tanti wb, ma scalda parecchio l'h2o e quindi si tende a usarla se è necessario...
ciao!
puntualizzo una cosa a mio sfavore...
precendentemente ho scritto di avere una temp. in full load di 37/38°
la suddetta temperatura sottosforzo l'ho rilevata dopo "solo" 30 min di gaming (si scrive così) :D a Spinter cell...
Ieri sera ho provato a mandare in full load i procio con l'utility "Toast"
per un' oretta e la temp si attestava sui 40° circa con ventola rad e ventola mosfet a cannolo.
Confermo la temperatura in Idle con cpuidle attivato a 34°.
Stigmata
12-06-2003, 10:37
allora aggiorna la sign! ;) :D :D :D
Originally posted by "Stigmata"
allora aggiorna la sign! ;) :D :D :D
http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
Beh...penso che la sonda rilevi temperature ottime!
Se la sonda è stata messa come nella guida che hai indicato sicuramente le temperature saranno presso che simili...anche io tempo a dietro avevo provato a mettere la sonda del HardCano2 non sopra sul bordo del core ma sotto la CPU passando tra i piedini della CPU stessa ma avevo rilevato temperature decisamente più basse.
Nel tuo caso se hai fatto un bel lavoro saranno indicati pochissimi gradi in meno!
Sto cercando come un disperato le batterie che mi rimettano in funzione il display dell'hardcano così farò anche io una comparazione rispetto alle tue temperature ambiente/acqua/CPU così vedremo se anche io 30.5 gradi in cameretta!
L a7v8x rileva T sballate...mentre non ho mai letto che la Epox 8K9A2+ faccia errori perà tutto è possibile :D
Anche io ho solo rafreddata la CPU, ventole 8x8 non del tutto sparata sui mosfet ma comunque sul laterale, Convogliatore in ottone :D, rad black ice pro con Sunon 12x12a 7V ma posso variarla. Pompa Single come te penso e comunque da 800l/h anche la mia.
Ho come l'impressione che quà in sardegna la temperatura ambiene e quella dell'acuqa siano molto superiori alle tue e almeno spero a quasto punto :D:D:D altrimenti sono cacchi amari per me! :muro::muro::muro:
ieri ho sceso il Vcore da 1.850 a 1.825 e ti dirò che non è che abbia sceso granchè in gradi...si beh...qualcosina:(
La mia Delta tra T idle e T Full è molto alta!!!
Grazie per le info ;) .
Invece a me con il processore a 2000 mhz (default) la temperatura scende di soli 2° rispetto ad ora...
quindi faccio prima a tenerlo in oc! :D
comunque sappi che quando ero ad aria e avevo 24/25° in camera, la stessa sonda mi segnava 41° in idle e 50° in load....(no oc)
con la stessa temp. ambientale (sempre senza oc) con il liquido stavo a 29° in idle e 34° in load...
il liquido mi ha abbassato tantissimo le temperature ed è questa la cosa importante, se poi la temperatura reale è di qualche grado superiore a quella segnalata dal sensore non mi interessa....
L'importante è che ora non ho più temperature infernali come prima....
Byez!
Riki82
Stigmata
12-06-2003, 11:05
tutto è pene quel che finisce pene :pig:
appena mi funge la sonda posto quà i miei risultati , chiaramente a 2800+ (2250) con 1.75 come te...mi metto nelle tue stesse condizioni e vediamo cosa ne salterà fuori!
mi dici fsb e molty che usi...magari cerco di avere parità di frequenza anche con stesse variabili.
Ciao ciao....si si...pene pene... :D:D:D
tonino25
12-06-2003, 11:18
Originally posted by "PiloZ"
ti consiglio il Kit Dual AMD con tubi in Cristallo 12x17mm
che si differenzia dal Kit Full RS/300 PRO - AMD la pompa utilizzata.
Il primo Kit ha Num.2 pompe Sicce Nova da 800 mentre il secondo kit ha solo una pompa Sicce Nova sempre da 800.
Kit Dual AMD [152.50€]
Kit Full RS/300 PRO - AMD [135.00€]
se decidi di spendere meno (135.00€) invece che (152.50€) probabilmente ti troverai presto a voler cambiare la pompa e quindi a rivenderla...perchè il Liquid Cooling attira troppo lo smanettamento :D e presto vorrai 3 WB e non 1 solo! quindi aspetta un pochino...e spendi poco più.
Questo è il mio consiglio visto che anche io mi sono trovato nello stesso Ingrippo.
A proposito: VENDESI POMPA Gio.ma Single con relè automatico :D:D:D
Penso di aspettare e prendere il primo però sono indeciso se cambiare prima il procio o prendere prima il liquido il procio è un 2000 che non sale per più di 200 mhz ma proprio tirati, sono un pò indeciso certo la tornado fà un rumore bestiale e sicuramente non posso tenere il pc acceso tutta la notte è quindi non posso scaricare la sera.... mmmm mi date un consiglio per favore?? :confused: :confused: :confused: :confused:
tieni la CPU che hai...trattieniti la voglia di overclockkare...e scarica la notte appena avreai il liquid cooling.
Meglio un KIT oggi che una CPU domani ;) ....! non penso che ilo tuo 2000 ora faccia da collo di bottiglia.
tonino25
12-06-2003, 11:30
Originally posted by "PiloZ"
tieni la CPU che hai...trattieniti la voglia di overclockkare...e scarica la notte appena avreai il liquid cooling.
Meglio un KIT oggi che una CPU domani ;) ....! non penso che ilo tuo 2000 ora faccia da collo di bottiglia.
Mi hai convinto prenderò lunasio che mi hai detto tanto il procio sicuramente diminuisce tra 4 o 5 mesi :))) grazie :) :)
Stigmata
12-06-2003, 11:36
Originally posted by "tonino25"
Mi hai convinto prenderò lunasio che mi hai detto tanto il procio sicuramente diminuisce tra 4 o 5 mesi :))) grazie :) :)
vasca single o dual?
pensaci bene, in futuro vuoi mettere l'acqua anche su gpu e chip?
tonino25
12-06-2003, 11:41
Originally posted by "Stigmata"
vasca single o dual?
pensaci bene, in futuro vuoi mettere l'acqua anche su gpu e chip?
Kit Dual Amd vasca doppia è meglio la doppia sono sicuro che dopo averlo montato dopo un paio di mesi mi viene la mania di piazzare altri waterblock :)) prendo il dual anche se devo apsettare un po:))) grazie dei consigli, una cosa volevo sapere devo collegare i tubi dalla vasca al radiatore e poi al waterblock della cpu oppure vasca - waterblock - radiatore?, ehm scusami ancora ma l'acqua da utilizzare deve essere distillata con quanti miligrammi di alcol per ogni litro? Scusami se ti faccio queste domande ma prima di comprarlo voglio che mi sia tutto chiaro al fine di non combinare guai:)) grazie ciaoo
quello che gli ho detto io prima...mi raccomando lascia perdere la Micro...se non ti va di spendere 20 € in più (Differenza di prezzo fra le pompe) aspetta....fai le cose bene e con calma non farti prendere dalla fretta!
tonino25
12-06-2003, 11:54
Originally posted by "PiloZ"
quello che gli ho detto io prima...mi raccomando lascia perdere la Micro...se non ti va di spendere 20 € in più (Differenza di prezzo fra le pompe) aspetta....fai le cose bene e con calma non farti prendere dalla fretta!
Volevo sapere un altra il kit dual leggendo nella descrizione si parla di relè integrato cioè significa che la pompa la attacco direttamente a un connettore dell'alimentatore e se ho un gruppo di continuità se manca la corrente continua a fornire acqua al waterblock?
maurischio
12-06-2003, 11:57
aggiornamento temperature.......
in OC a 2370@1.75V le temperture dopo un'ora in full load sono queste:
42-46 (oscilla ciclicamente)
33
32
la prima immagino sia quella dell'ABS
le altre due credo si riferiscano ai due sensori fisici piazzati uno sotto la cpu, e l'altro appena sopra lo slot AGP
la temperatura ambiente è invece 26°C
tapparelle abbassate e clima impostato a 25°C
cosa ne pensate di queste temp, sono alte o vanno bene?
Stigmata
12-06-2003, 11:59
Originally posted by "tonino25"
Kit Dual Amd vasca doppia è meglio la doppia sono sicuro che dopo averlo montato dopo un paio di mesi mi viene la mania di piazzare altri waterblock :)) prendo il dual anche se devo apsettare un po:))) grazie dei consigli, una cosa volevo sapere devo collegare i tubi dalla vasca al radiatore e poi al waterblock della cpu oppure vasca - waterblock - radiatore?, ehm scusami ancora ma l'acqua da utilizzare deve essere distillata con quanti miligrammi di alcol per ogni litro? Scusami se ti faccio queste domande ma prima di comprarlo voglio che mi sia tutto chiaro al fine di non combinare guai:)) grazie ciaoo
[saggio_mode on]
figurati, meglio una domanda in più che un impianto fottuto!
[saggio_mode off]
h2o distillata/demineralizzata con un 4-5% di alcool e vai tranquillo. mi raccomando solo alcool (al max il dye fluorescente) perchè con i vari additivi non si sa mai di preciso cosa si sta usando.
il circuito, dato che prendi la dual, fallo così
pompa1 - cpu - vasca
pompa2 - rad - vasca
ciao!
Stigmata
12-06-2003, 12:01
Originally posted by "tonino25"
Volevo sapere un altra il kit dual leggendo nella descrizione si parla di relè integrato cioè significa che la pompa la attacco direttamente a un connettore dell'alimentatore e se ho un gruppo di continuità se manca la corrente continua a fornire acqua al waterblock?
no, il relè ti permette di accendere contemporaneamente pc e pompa: accendendo il pc parte pure la pompa... la pompa va a 220 in ogni caso. per me ad esempio è inutile dato che ho tutto collegato a una ciabatta con interruttore: accendo la ciabatta e parte la pompa, quindi accendo il pc col pulsante
ciao!
maurischio
12-06-2003, 12:03
ma i tubi devono essere + corti possibile? senza formare strozzature ovviamente....
Originally posted by "tonino25"
Volevo sapere un altra il kit dual leggendo nella descrizione si parla di relè integrato cioè significa che la pompa la attacco direttamente a un connettore dell'alimentatore e se ho un gruppo di continuità se manca la corrente continua a fornire acqua al waterblock?
esatto relè integrato...in sostanza la poma ha una capo 2 cavi dove passa la 220...che va alimentato.
in un tratto di questo cavo è ben sigillato un relè che si deve collegare ad un molex dell'alimentatore.
quando accendi il PC il molex ha la tensione che fa eccitare il relè che a sua volta ti accende la pompa.
in assenza di questo componente se non fai una modifica tua personale...saresti costretto ad accenderesempre la pompa e quindi far circolare l'acqua nel circuito prima di avviare il PC.
Trovo molto utile e sicuro questo sistema.
maurischio
12-06-2003, 12:08
ora mi sorge un'altra domada:
se le uscita delle pompe le unissi con una Y dall'uscita della quale partirei per andare al resto del circuito la portata aumenterebbe a 1600l/ora?
Originally posted by "maurischio"
ma i tubi devono essere + corti possibile? senza formare strozzature ovviamente....
chiaro che si...più corti sono meglio è!...meno strozzati sono megli è :cool:
Originally posted by "maurischio"
ora mi sorge un'altra domada:
se le uscita delle pompe le unissi con una Y dall'uscita della quale partirei per andare al resto del circuito la portata aumenterebbe a 1600l/ora?
siccome devi usare il sistema come ti ha detto il caro Stigmata...hai tutte e 2 le uscite occupate di cui una sola deve andare il WB.
Con un solo WB lascia perdere le Y...non sboronarti con troppi raccordi :D
Stigmata
12-06-2003, 12:20
Originally posted by "PiloZ"
siccome devi usare il sistema come ti ha detto il caro Stigmata...hai tutte e 2 le uscite occupate di cui una sola deve andare il WB.
Con un solo WB lascia perdere le Y...non sboronarti con troppi raccordi :D
wow che onore! :D
cmq è così come dice Piloz... il bello di una dual è appunto che non sei costretto a usare una Y!
il mio circuito, tanto per farti capire, è così:
pompa1 - cpu - vasca
pompa2 - maer (per l'hd) - gpu - rad - vasca
come si vede ho preferito dare più acqua alla cpu, tanto la pompa2 regge tranquillamente con 2wb e il rad in serie.
ciao!
maurischio
12-06-2003, 12:29
il fatto è che per ora ho usato di fatto una pompa sola per la cpu, ma naturalmete aumentano la portata posso aggiungere un altro wb in serie dopo la cpu senza penalizzare troppo le pompe che lavorerebbero con un minore sforzo.
nessuno ha mai provato questa configurazione?
Stigmata
12-06-2003, 12:33
Guarda che una dual non aumenta la portata sui singoli rami: la pompa è sempre da 800 ma puoi disporre di due rami al posto che uno: ti aumenta la portata complessiva del circuito.
Cmq puoi tranquillamente mettere più wb in serie: guarda il mio circuito, la pompa2 ha 2 wb e il rad in serie.
ciao!
non una parola di più a quello che ha appena detto :D l'onorevole :D Stigmata
Stigmata
12-06-2003, 14:02
http://forum.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
Originally posted by "Stigmata"
http://forum.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
:D
tonino25
12-06-2003, 18:40
Bhe grazie a tutti ora ho le idee più chiare :) :) mi swerve solo un pò di soldi è poi finalmente mi posso togliere questa tornado che mi sta nelle orecchie tra un po divendo sordo :cry: :cry:
maurischio
12-06-2003, 19:36
ho un'altra domanda, se invece facessi con una pompa solo il WB e con l'altra il rad aumenterei l'efficenza?
Stigmata
13-06-2003, 07:15
Originally posted by "maurischio"
ho un'altra domanda, se invece facessi con una pompa solo il WB e con l'altra il rad aumenterei l'efficenza?
rispetto a mettere in serie wb e rad usando una sola pompa sì, perchè massimizzi la portata su ciascun componente...
per il momento sono solo riuescito a rilevare la temperatura ambiente...30/31 gradi in camera!
prissimamente il resto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.