View Full Version : Un processore per server che non scaldi troppo
Potreste consigliarmi un processore per assemblare un server, che non scaldi troppo?
E magari anche un bel dissipatorino :D
Grazie :P
LuPellox85
10-06-2003, 18:24
cosa dovrà fare questo server?
io ti consiglierei pentium..anche se non tocco pc che non abbi amd..ma è una ricurezza! ;)
LuPellox85
10-06-2003, 19:42
se è un server che deve solo sharare la connessione di rete basta anche un 200mmx...
biancoros
10-06-2003, 19:54
io ti consiglio un celeron, di quelli tra il 566 e il 633
hanno ampi margini di overclock, che non fa mai male, e non scaldano una mazza
e se li porti a circa 1ghz, hai anche una discreta potenza di calcolo
Originally posted by "biancoros"
io ti consiglio un celeron, di quelli tra il 566 e il 633
hanno ampi margini di overclock, che non fa mai male, e non scaldano una mazza
e se li porti a circa 1ghz, hai anche una discreta potenza di calcolo
Scusa, ma con tutto il rispetto per i 20000 post mc , da quando si overclocka un server ??? muro muro
Se poi il server è per un cliente, non oserei mai o
Il server dovrà sharare dati ed all'occorrenza utilizzare word o al limite navigare.
Stavo pensando ad un Duron 1200 voi che dite?
biancoros
10-06-2003, 21:34
Originally posted by "pinok"
Scusa, ma con tutto il rispetto per i 20000 post :mc: , da quando si overclocka un server ??? :muro: :muro:
Se poi il server è per un cliente, non oserei mai :o
per quanto ho capito il server serve solo a lui
quindi, che male c'è a overclockare? sto parlando di overclockare un celeron, mica ci vuole il raffreddamento a liquido chissà che, basta un qualsiasi dissipatore
considerando che quasi tutti arrivavano ad un overclock del 50% almeno senza problemi, perchè non farlo?
Originally posted by "biancoros"
considerando che quasi tutti arrivavano ad un overclock del 50% almeno senza problemi, perchè non farlo?
anche io sono dell'idea che un sever non si overclocca..serve la max stabilità..non è che ci devo giocare! ;)
Originally posted by "biancoros"
per quanto ho capito il server serve solo a lui
quindi, che male c'è a overclockare? .... , perchè non farlo?
Per due buoni motivi:
1) Se il server non servisse solo a lui, hai bisogno della massima stabilità SEMPRE, giorno e notte, e non puoi permetterti scherzi strani (tipo che una temperatura esterna leggermete più alta te lo faccia ripartire)
2) Se il server serve solo a lui, non ha bisogno di overclock perché un qualsiasi processore, anche il duron a cui pensa, può essere sufficiente
A volte si può rinunciare all'overclock ...
biancoros
11-06-2003, 19:30
mamma mia oh........
hai una cpu che può andare in overclock con la stessa stabilità del default: non lo fai?
probabilmente non avete mai avuto un celeron di quel tipo, ma tra farli andare a 66 di bus o a 100 non cambiava un'emerita mazza
biancoros
11-06-2003, 19:31
Originally posted by "pinok"
1) Se il server non servisse solo a lui, hai bisogno della massima stabilità SEMPRE, giorno e notte, e non puoi permetterti scherzi strani (tipo che una temperatura esterna leggermete più alta te lo faccia ripartire)
naturalmente il mio discorso vale solo se serve per lui
se anche dovesse crashare, nessuno si incazza e nessuno ci perde soldi
Originally posted by "chomog"
Il server dovrà sharare dati ed all'occorrenza utilizzare word o al limite navigare.
Stavo pensando ad un Duron 1200 voi che dite?
Quel processore scalda parecchio, se lo devi comprare nuovo direi un Athlon XP1700+ o un Pentium4 1800 (meglio l'xp se devi spendere poco, meglio il p4 se vuoi stabilità perchè in caso di surriscaldamento non si blocca ma riduce automaticamente la frequenza di lavoro)...
Se te lo procuri usato l'ideale sarebbe un celeron tualatin o ancora meglio un p3 sempre tualatin, anche i celeron a 0,18 micron già consigliati sopra scaldano poco...
biancoros
11-06-2003, 21:13
più che poco direi nulla, in inverno col golden orb a 633@1000 stavo a 28° sotto sforzo, e in estate raggiungeva a malapena i 40°.......
AnonimoVeneziano
11-06-2003, 21:14
Un bel TunderBird cloccato a 1600 Mhz ..... il Procio + fresco del mondo :cool: :sofico:
Ciao
biancoros
11-06-2003, 21:19
io ho un tbird1333@145x9, ossia 1305
beh, è undervoltato a 1.69v
va bene che ho il case chiuso, va bene che tutte le ventole stanno a 5v, ma 57° a riposo........ :D
almeno è stabile però
Punto primo: Quanto vuoi spendere?
Punto secondo: In qualsiasi caso prenditi un Pentium che non scaldano tanto e otterrai un server acceso 24/24 senza nessun problema.
Punto terzo: Evitare di prendere Duron o Celeron, limita la scelta ad un P3 o P4 hanno tanta memoria cache e penso che non sia poco se vuoi un server come si deve........
Supersubway
11-06-2003, 23:21
metti un bel celeron 2ghz... o se ti avanzano dindi un p4 2.4
Magari poi mettici 16 Mb di Ram :D :D
Per quello che devi fare tu, e in generale per un server, conta più la memoria che i GHz.
Se lo trovi potresti anche andare tranquillamente su un PIII 800 e con il risparmiato metterci della RAM. Ovvio che Win98 non è indicato per un server, quindi o un bel NT4 (dato il processore ridotto) o Linux e vai alla grande :sofico:
Ovviamente concordo con pinok (io lo davo scontato) che bisogna montare tanta Ram ti consiglio 512 mb. WinNt lo vedo un pò superfluo considerando quello che deve fare, non deve mica montare un server aziendale quindi.... Ulteriore consiglio se decidi nel prendere un PIV prendi una piastra madre di buona marca ma che funzioni con le Ram a 133 perchè costano pochissimo e risparmi tanto. Se invece non hai problemi nello spendere una determinata somma allora prenditi tutto il sistema con le DDRII oppure gli ultimi PIV che viaggiano con un bus di 800 Mhz :D :D :sofico:
Originally posted by "chomog"
Potreste consigliarmi un processore per assemblare un server, che non scaldi troppo?
E magari anche un bel dissipatorino :D
Grazie :P
Una soluzione ottimale quale mix di potenza e bassa dissipazione di calore co costo calato in questi ultimi tempi:
PENTIUM 3 TUALATIN-S 1266 MHz, dove S sta per server con 512 KB di cache; dissipa solo 29 Watt e lo può quindi raffreddare più che bene anche un dissy da 2600 rpm quali i modelli silent di Coolermaster...
Lo puoi trovare su Chl, Elma e Bow ecc....
Byes
Supersubway
12-06-2003, 09:25
linux linux!
JAN THE LAST
13-06-2003, 02:27
Originally posted by "chomog"
Il server dovrà sharare dati ed all'occorrenza utilizzare word o al limite navigare.Stavo pensando ad un Duron 1200 voi che dite?
Se i dati da sharare sono files vari e piccoli db in Access e/o roba simile, va benissimo un Duron 1200 con almeno 512 Mb di ram e Windows 2000. Se invece hai db di un certo peso e parecchie transazioni fatte, il consiglio del P3-S a 1266 o, meglio ancora a 1400 Mhz, è ottimo; in questo caso poni anche attenzione al sottosistema dischi, importante in un srv di un certo peso.
In ogni caso, come già detto, mezzo giga di ram è il minimo e Win2k è l'O.S. che fa per te, a patto che tu non ti voglia indirizzare verso Gnu/Linux.
Byex ;)
Originally posted by "JAN THE LAST"
Se i dati da sharare sono files vari e piccoli db in Access e/o roba simile, va benissimo un Duron 1200 con almeno 512 Mb di ram e Windows 2000. Se invece hai db di un certo peso e parecchie transazioni fatte, il consiglio del P3-S a 1266 o, meglio ancora a 1400 Mhz, è ottimo;
Ci andate pesanti per un serverino !
Con Linux+P633+512Mb ram ci faccio girare un server per una facoltà con DB, Apache e Tomcat. E non si può dire che sia lento...
JAN THE LAST
13-06-2003, 11:17
Originally posted by "pinok"
Ci andate pesanti per un serverino !
Con Linux+P633+512Mb ram ci faccio girare un server per una facoltà con DB, Apache e Tomcat. E non si può dire che sia lento...
Mmmhhhh, con Apache di mezzo, devo dedurre che non sia basato su tecnologia Microsoft! ;)
Se così fosse, l'ho specificato, che era possibile rivolgersi al mondo Gnu/Linux utilizzando una classe di macchine parecchio differente. :)
Byex ;)
Sinceramente ti consiglio di prendere un XP1700+ Thoro-B. Sono alimentati a 1.5v e scaldano davvero un nulla. Ho sostituito, su server di rete, un duron 1300 con un XP1700+ (uno dei primi, di quelli a 1.6v) e la differenza, inquanto a temp, si nota.
Come dissipatore uso questa (http://www.coolermaster.com/products/cpucooler/silent/cp5-7jd1b-0l.html) Coolermaster da 2200 rpm, va da dio. Se non hai problemi di rumore ti puoi orientare anche su qualcosa con un ventola un po + veloce.
http://www.coolermaster.com/products/cpucooler/silent/map/cp5-7jd1b-0l.jpg
Guarda io ce l'ho in signature, dentro un case praticamente ridicolo posizionato dietro una scrivania, completamente chiuso poiche la notte deve restare acceso e non voglio sentire nessun rumore!!!!
Il P3 e' un Tualatin 1133 con 256Kb Cache, la scheda madre era la prima socket370 che mi capitava tra le mani, 512Mb di ram PC133 con RAMIDLE installato, altrimenti ce ne metti 1gigi e levi qualsiasi programma salva ram. Il resto lo vedi in signature!!!!!
Adesso che dentro la mia camera si stanno toccando i 36° il processore arriva a 45/46 sotto sforzo raffreddato con un vulcano 9 con una 8x8 ridicola da 2000rpm!
Io l'ho fatto per E-mule, internet, per server per i lan-party, come piattaforma di snodo per gli altri miei 3 pc va da DIO anche se devo ammettere che vorrei provare una VP6 con 2 bei P3 Tualatin 1266 512Kb di Cache e li allora ti divertirai sicuramente ;)
P.S. OS sicuramente Win 2003 Server ;) ;)
Byez
no ho costruito uno ultimamente per me con le setesse funzioni.
p3 800 e dissipatore certificato xp3000+ senza ventola.
poi ho declassato a 5v la ventola dell'alimentatore, e il pc manco lo senti.
ciao.
Originally posted by "JAN THE LAST"
Mmmhhhh, con Apache di mezzo, devo dedurre che non sia basato su tecnologia Microsoft! ;)
Infatti è linux :D :D :sofico:
Originally posted by "Kumalo"
Il P3 e' un Tualatin 1133 con 256Kb Cache, la scheda madre era la prima socket370 che mi capitava tra le mani, 512Mb di ram PC133 con RAMIDLE installato, altrimenti ce ne metti 1gigi e levi qualsiasi programma salva ram. Il resto lo vedi in signature!!!!!
Io l'ho fatto per E-mule, internet, per server per i lan-party, come piattaforma di snodo per gli altri miei 3 pc va da DIO anche se devo ammettere che vorrei provare una VP6 con 2 bei P3 Tualatin 1266 512Kb di Cache e li allora ti divertirai sicuramente ;)
Sono d'accordo...
Avevo sintetizzato, ma il doppio Tualatin 1266 cache 512 + sdram adeguata è sicuramente la soluzione ottimale per avere un buon server oltretutto silenzioso (che nn guasta)...nel caso in question sarebbe forse però una soluzione troppo costosa...
Originally posted by "Supersubway"
metti un bel celeron 2ghz... o se ti avanzano dindi un p4 2.4
grande consiglio...il celeron! :sofico: vabbè che deve fare da server...ma sù un po' di dignità :D
Originally posted by "chomog"
Il server dovrà sharare dati ed all'occorrenza utilizzare word o al limite navigare.
Stavo pensando ad un Duron 1200 voi che dite?
ti consiglio egregiamente un P3 1ghz..nn scalda un cavolo..consuma poco hai una bella capacità di calcolo..ti dura una vita nn come quei f*****i durom o athlon che sono delle stufette si scassano come niente..devi comprare il frigo per lavorar bene senza che l'ambiente di lavoro diventi una sauna... PENTIUM ciauz
si possono dare piu' info sul tipo di carico che dovra' avere questo server?
Originally posted by "Berno"
Quel processore scalda parecchio, se lo devi comprare nuovo direi un Athlon XP1700+ o un Pentium4 1800 (meglio l'xp se devi spendere poco, meglio il p4 se vuoi stabilità perchè in caso di surriscaldamento non si blocca ma riduce automaticamente la frequenza di lavoro)...
Se te lo procuri usato l'ideale sarebbe
:)
Originally posted by "Red-Vox"
ti consiglio egregiamente un P3 1ghz..nn scalda un cavolo..consuma poco hai una bella capacità di calcolo..ti dura una vita nn come quei f*****i durom o athlon che sono delle stufette si scassano come niente..devi comprare il frigo per lavorar bene senza che l'ambiente di lavoro diventi una sauna... PENTIUM ciauz
Vediamo di non sparare a caso ;) , considerato il fatto che i Duron hanno un coefficiente di dissipazione contenuto. (Duron 1 Ghz = 46.1 W)
Considerato inoltre il fatto che un Duron 1,2 Ghz + DDR e' sopra ad un PIII con SDRAM e costa circa 1/3, e attualmente si trovano ancora mobo in vendita : non si puo dire la stessa cosa per i PIII, oramai introvabili.
LuPellox85
14-06-2003, 13:06
state sparando bestie assurde :D
io quello che deve fare lui lo faccio con un P200mmx con 96Mb di ram e win2000 montato sopra :)
Originally posted by "LuPellox85"
state sparando bestie assurde :D
io quello che deve fare lui lo faccio con un P200mmx con 96Mb di ram e win2000 montato sopra :)
per questo io chiedevo a che scopo è destinato e quale sara' il carico di lavoro che dovrà sopportare...perche' a quel punto si puo' anche fare un pensierino ad una piattaforma via c3......mini dimensioni, mini consumi....mini prestazioni :D
Originally posted by "Jo3"
Vediamo di non sparare a caso ;) , considerato il fatto che i Duron hanno un coefficiente di dissipazione contenuto. (Duron 1 Ghz = 46.1 W)
Considerato inoltre il fatto che un Duron 1,2 Ghz + DDR e' sopra ad un PIII con SDRAM e costa circa 1/3, e attualmente si trovano ancora mobo in vendita : non si puo dire la stessa cosa per i PIII, oramai introvabili.
Chomog ha chiesto per un server che non scaldi troppo, specificando poi di pensare ad un Duron; parlare quindi di C3...mi sembra non in linea...
Dici che il Duron è più performante del P. 3 immagino ti riferissi al P. 3 Tualatin 1266 MHz che è l'unico specifico per server e con cache adeguata; affermi che il Duron DDr 1200 lo supera per via della Sdram del P. 3...peccato che abbia una cache level 2 di 64 K! E per le prestaz. non c'è partita perchè il Tualat. 1266 ha le stesse prestazioni del P. 4 1700-1800 e dell'Athlon 1400 Tunder.; altro che duron 1200....che oltretutto essendo un fornelletto, dissipa sui 53 watt contro i 29 del Tualatin....; unico aspetto positivo per il Duron = il prezzo bassissimo.
Bye
Originally posted by "Abilmen"
Chomog ha chiesto per un server che non scaldi troppo, specificando poi di pensare ad un Duron; parlare quindi di C3...mi sembra non in linea...
si infatti anche a me al principio non mi sembrava il caso...poi c'e' chi ha detto
Originally posted by "LuPellox85"
state sparando bestie assurde
io quello che deve fare lui lo faccio con un P200mmx con 96Mb di ram e win2000 montato sopra
allora ho azzardato la proposta....
daltronde penso che per un webserver sia piu' importante un HD possibilmente SCSI (basso tempo di accesso) e un po' di ram per non far swappare....
il resto lo fa la Banda (con la B maiuscola)....le latenza grosse sono date dalle limitazioni di banda e di tempo di accesso degli HD...
cmq vorrei sentire colui che ha aperto il topic per capire bene sia cosa ne deve fare,sia che carico dovra' sopportare sia cosa ne pensa deii vari suggerimenti che sono stati dati.
PS:se il server sara' spesso IDLE mi sento di consigliare di montare il tutto su scheda madre AOPEN che implementa da BIOS funzionalità SilentTek che permette di diminuire il numero di giri delle ventole (o spegnerle del tutto) e dunque abbassare consumi e rumore in rapporto alla temp della cpu....quindi se cpu e' spesso idle avrai temp basse e ventola spenta o a bassi giri.
Altrimenti il c3 da 933Mhz consuma cosi' poco che gira senza ventola quindi fate un po' voi...
dipende come gia' detto dal carico cui sara' sottoposto....
Originally posted by "chomog"
Il server dovrà sharare dati ed all'occorrenza utilizzare word o al limite navigare.
Stavo pensando ad un Duron 1200 voi che dite?
se per sharare dati si parla di kazaa winMX et company anche il c3 puo' andare bene......
Originally posted by "Abilmen"
Chomog ha chiesto per un server che non scaldi troppo, specificando poi di pensare ad un Duron; parlare quindi di C3...mi sembra non in linea...
Dici che il Duron è più performante del P. 3 immagino ti riferissi al P. 3 Tualatin 1266 MHz che è l'unico specifico per server e con cache adeguata; affermi che il Duron DDr 1200 lo supera per via della Sdram del P. 3...peccato che abbia una cache level 2 di 64 K! E per le prestaz. non c'è partita perchè il Tualat. 1266 ha le stesse prestazioni del P. 4 1700-1800 e dell'Athlon 1400 Tunder.; altro che duron 1200....che oltretutto essendo un fornelletto, dissipa sui 53 watt contro i 29 del Tualatin....; unico aspetto positivo per il Duron = il prezzo bassissimo.
Bye
Assolutamente :)
Un Tualatin con soli 256 Kbyte di cache che supera un Thunderbird? ne dubito fortemente :
http://www.de.tomshardware.com/cpu/20010822/duron1ghz-06.html
Faccio notare come il Duron in questo bench, monti solo delle SDRAM, e non DDR, che hanno una resa ben maggiore su tale processore.
Forse un Tualatin-S con 512 Kbyte, sempre ammettere che il TBird viaggi su SDRAM, e non monti DDR + chipset adeguato (KT266A) : cosa che il Tualatin proprio non gli e dato di arrivare :)
Se poi vogliamo dare un occhiata ai Tualatin-S specificatamente dedicati al mondo server, mi sta benissimo : ma a prezzi che possiamo attestare 6/7 volte tanto un Duron
Vogliamo assemblare un PIII Tualatin S ? mi va benissimo : prepariamoci a spendere solo per il processore 250 Euro (sempre tu riesca a trovarlo sul mercato europeo a tale cifra) :) : con stessa cifra, ho assemblato un K7 2000+ con Sk madre e Memorie, ben piu performante.
Spero di essere stato chiaro : anche perche' in un ipotetico rapporto prezzo prestazioni, il PIII Tualatin e' sull'ultimo gradino della scala, comparato con la situazione attuale del mercato.
Vogliamo valutare l'aspetto dissipazione? di certo non spendero' 250 Euro solo per avere bassa dissipazione, (33 Watt del PIII S), o 1
Originally posted by "Jo3"
Assolutamente :)
Un Tualatin con soli 256 Kbyte di cache che supera un Thunderbird? ne dubito fortemente :
http://www.de.tomshardware.com/cpu/20010822/duron1ghz-06.html
Faccio notare come il Duron in questo bench, monti solo delle SDRAM, e non DDR, che hanno una resa ben maggiore su tale processore.
Forse un Tualatin-S con 512 Kbyte, sempre ammettere che il TBird viaggi su SDRAM, e non monti DDR + chipset adeguato (KT266A) : cosa che il Tualatin proprio non gli e dato di arrivare :)
Se poi vogliamo dare un occhiata ai Tualatin-S specificatamente dedicati al mondo server, mi sta benissimo : ma a prezzi che possiamo attestare 6/7 volte tanto un Duron
Vogliamo assemblare un PIII Tualatin S ? mi va benissimo : prepariamoci a spendere solo per il processore 250 Euro (sempre tu riesca a trovarlo sul mercato europeo a tale cifra) :) : con stessa cifra, ho assemblato un K7 2000+ con Sk madre e Memorie, ben piu performante.
Spero di essere stato chiaro : anche perche' in un ipotetico rapporto prezzo prestazioni, il PIII Tualatin e' sull'ultimo gradino della scala, comparato con la situazione attuale del mercato.
Vogliamo valutare l'aspetto dissipazione? di certo non spendero' 250 Euro solo per avere bassa dissipazione, (33 Watt del PIII S), o 1
a) Nei miei post ho sempre e SOLO parlato di Tualatin 1266-s cache 512; il 1266 cache 256 Tual. NON esiste (è il 1200/256 no server)
b) Nel thread si parla di cpu a bassa dissipazione ed il T. 1266 dissipa meno di 30 watt e NON 33....
c) Se il Duron 1200 costa 50 euro ed il P.3 1266-s 230 iva c. un motivo ci sarà e comunque di prezzi non si era parlato e soprattutto non vedo che cosa c'entri un Xp 2000 che dissipa 60 watt!
d) Tra un Duron 1200 Sdram e DDr le differenze prestazionali sono ininfluenti (2% di differenza!) e comunque la cache 64 K del Duron è inadatta per fare da server.
e) Su questo sito, sezione proci, leggiti la prova del Tual. 1266 fatta 2 anni fa ed i vari bench con paragoni su altre cpu; se non erro il Duron non ci sta' nemmeno...
Ciao
Originally posted by "Abilmen"
a) Nei miei post ho sempre e SOLO parlato di Tualatin 1266-s cache 512; il 1266 cache 256 Tual. NON esiste (è il 1200/256 no server)
b) Nel thread si parla di cpu a bassa dissipazione ed il T. 1266 dissipa meno di 30 watt e NON 33....
c) Se il Duron 1200 costa 50 euro ed il P.3 1266-s 230 iva c. un motivo ci sarà e comunque di prezzi non si era parlato e soprattutto non vedo che cosa c'entri un Xp 2000 che dissipa 60 watt!
d) Tra un Duron 1200 Sdram e DDr le differenze prestazionali sono ininfluenti (2% di differenza!) e comunque la cache 64 K del Duron è inadatta per fare da server.
e) Su questo sito, sezione proci, leggiti la prova del Tual. 1266 fatta 2 anni fa ed i vari bench con paragoni su altre cpu; se non erro il Duron non ci sta' nemmeno...
Ciao
1) Per carita', ogniuno e' libero di spendere i soldi come vuole (e tirarsi la zappa sui piedi) :)
2) Ad un costo di oltre 250 Euro a CPU, credo che alternativamente si possa acquistare un dissipatore piu performante, o, se vogliamo esagerare, un dissipatore a liquido : terminando in questo modo qualsiasi problema di dissipazione, ad un costo infinitamente inferiore (se questo e' il reale problema) : ma ne dubito, considerato il fatto che 47 Watt si dissipano con un volgarissimo dissipatore in alluminio e ventola, tenendo la CPU sotto la soglia dei 45° praticamente ovunque.
E in quest'ottica, inizio a montare un XP1700+ Thoroughbred, il cui valore si aggira sui 49 Watt, o alternativamente un ottimo PIV/533, che dissipa valori anche inferiori, a frequenze al di sotto dei 2 Ghz.
Anyway, mi posti un link ad un sito italiano ove e' possibile trovare un PIII-S 1266 ?
3) Si ,semplice politica di vendita scorte, che cmq non fa guadagnare prestazioni al PIII-S rispetto ad un Duron: e ci si accorge che un PIII-S anche 1400 Mhz non supera un ipotetica CPU AMD K7 di pari frequenza, se montata su DDR ;)
4) davvero?
http://www.hwupgrade.it/articoli/478/dronez_1024.gif
5) Benissimo : ma se a questo punto e' un dual processor che serve, di certo non e' la dissipazione il problema che mi assilla, e di certo non mi orientero' su prezzi che si aggirano sui 500 Euro solo per 2 processori, senza escludere il ritrovamento della piastra madre (che in italia oramai e' impossibile) : mi orientero' altresi su un ipotetico MP2000+, che se permetti, ha costi e prestazioni decisamente inferiori i primi e decisamente superiori le seconde.
Originally posted by "Jo3"
Vediamo di non sparare a caso ;) , considerato il fatto che i Duron hanno un coefficiente di dissipazione contenuto. (Duron 1 Ghz = 46.1 W)
Considerato inoltre il fatto che un Duron 1,2 Ghz + DDR e' sopra ad un PIII con SDRAM e costa circa 1/3, e attualmente si trovano ancora mobo in vendita : non si puo dire la stessa cosa per i PIII, oramai introvabili.
ecco spara ancora di meno... P3 1Ghz 35w a pieno carico... l'hai proprio sparato grossa..la prox sparamela in pvt così fai meno figure ;)
Originally posted by "Red-Vox"
ecco spara ancora di meno... P3 1Ghz 35w a pieno carico... l'hai proprio sparato grossa..la prox sparamela in pvt così fai meno figure ;)
Originally posted by "Red-Vox"
ti consiglio egregiamente un P3 1ghz..nn scalda un cavolo..consuma poco hai una bella capacità di calcolo..ti dura una vita nn come quei f*****i durom o athlon che sono delle stufette si scassano come niente..devi comprare il frigo per lavorar bene senza che l'ambiente di lavoro diventi una sauna... PENTIUM ciauz
Parole tue? :D
Onestamente non ho mai sentito possessori di Duron avere problemi di dissipazione con i loro processori, eccetto l'overclock.
Sai, ad un costo di 180 Euro a CPU, per PIII Tualatin/256 Kbyte (spero non ti riferisca al Coppermine, perche' in questo caso, le prestazioni sono ben al di sotto dei K7). : sempre tu riesca a trovare una mobo in Europa, visto che in italia e' sparita completamente :
E le prestazioni decisamente non sono cosi stratosferiche.
Ottimi consigli :D :D : componenti introvabili e prezzi inaccessibili per un semplice serverino : vedi un po tu chi le sta sparando piu grosse :rolleyes:
Se poi 47 Watt di dissipazione sono al di fuori di quello che e' un aspetto contenuto di dissipazione (attualmente le cpu viaggiano su 60 e rotti Watt, confermi? ;) ) allora non so che dire.
Vedi un po tu, chi tra noi due ha fatto figure, quandochi avrà ricevuto tali consigli si accorgera' che non esiste piu alcun negozio che vende Motherboard per PIII, nonche' scoprira' che le SDRAM hanno un costo di acquisto praticamente superiore (se non doppio alle volte) alle DDR :)
Originally posted by "Jo3"
Post doppio.
deve fare un server nn una workstatio vatti a informare e qui chiudo la mia partecipazione a questo topic contro l'ignoranza nns i può combattere per le MOBO P3 www.pcwolrd.it e nn sono sparite dall'europa tanto per la cronaca e ancora per la cronaca qualunque provider che offra un servizio di server dedicato usava P3 e lo usa tutt'ora.
l'ignoranza purtroppo e la presunzione sono una brutta cosa mi spiace per chi ha chiesto info sul processor per il server essersi sentito rispondere da gente che pur di dire AMD RULEZ rifila cavolate.
saluti a tutti
Per la cronaca il signorotto è convinto che P3 e Mobo per P3 nn ci siano + in europa..e già tutti i web provider con server dedicati quando hannod ei guasti usano il carton gesso giusto? giustoo!
Ognuno ha il proprio punto di vista ma sono i fatti quello che contano e se il 99.9999 periodico % dei web provider a server dedicato usa PENTIUM un motivo c'è.. nn ascoltare i consigli del primo pirla che passa e dice amd amd amd amd..fino alla nausea nn ascoltare neanche me.. guarda da solo tutti i web provider italiani e ti renderai conto di quanti parla parla ci stanno in giro ciucci e presuntuosi.
http://serverdedicati.aruba.it/ (sezione Scegli il tuo Server Preventivo)
http://www.elios.net/index.php?serverdedicati
http://www.internet-service.it/sito_web/html/housing.html
http://www.euronetzone.com/housing.html (sezione House hosting)
http://www.unoproject.it/
e a questo link controlla di persona tutti i web provider italiani e non che sistemi usano tutti INTEL o P3 o P4 ma molti P3
http://www.abcitaly.com/Descsi/HOSTING.html
con questa ultima risposta nn ho intenzione di rispondere ad altre provocazioni dell'utente "sò tutto io"..i dati ci sono ognuno si faccia un idea.
Saluti di nuovo a tutti e buona giornata
ragazzi no nesagerate....rileggendo le esigenze di chi aveva fatto ricgiesta di helo si capisce che non deve mettere su un server web ma solo un PC da usare per "sharare" file (credo stia parlando piu' di winMX kazaa et similia che non di host web) e al limite navigare....
Angelo Ter
15-06-2003, 11:07
Originally posted by "dins"
ragazzi no nesagerate....rileggendo le esigenze di chi aveva fatto ricgiesta di helo si capisce che non deve mettere su un server web ma solo un PC da usare per "sharare" file (credo stia parlando piu' di winMX kazaa et similia che non di host web) e al limite navigare....
Infatti anche secondo me intendeva sapere che cpu conviene mettere su un PC (piuttosto che un server) da tenere acceso anche di notte per scaricare da Kazaa e simili
Sul mio ho messo una mobo atx con AMD k6-2 400 mhz
Però ho anche un Pentium MMX 166 boxato -> rumore 0 da poter mettere su :D
Originally posted by "Red-Vox"
Per la cronaca il signorotto è convinto che P3 e Mobo per P3 nn ci siano + in europa..e già tutti i web provider con server dedicati quando hannod ei guasti usano il carton gesso giusto? giustoo!
Ognuno ha il proprio punto di vista ma sono i fatti quello che contano e se il 99.9999 periodico % dei web provider a server dedicato usa PENTIUM un motivo c'è.. nn ascoltare i consigli del primo pirla che passa e dice amd amd amd amd..fino alla nausea nn ascoltare neanche me.. guarda da solo tutti i web provider italiani e ti renderai conto di quanti parla parla ci stanno in giro ciucci e presuntuosi.
http://serverdedicati.aruba.it/ (sezione Scegli il tuo Server Preventivo)
http://www.elios.net/index.php?serverdedicati
http://www.internet-service.it/sito_web/html/housing.html
http://www.euronetzone.com/housing.html (sezione House hosting)
http://www.unoproject.it/
e a questo link controlla di persona tutti i web provider italiani e non che sistemi usano tutti INTEL o P3 o P4 ma molti P3
http://www.abcitaly.com/Descsi/HOSTING.html
con questa ultima risposta nn ho intenzione di rispondere ad altre provocazioni dell'utente "sò tutto io"..i dati ci sono ognuno si faccia un idea.
Saluti di nuovo a tutti e buona giornata
cmq il punto non è se si trovano mobo per p3. Ma perchè spendere molto di + per un p3? Non capisco proprio la tua ostinazione
Originally posted by "Red-Vox"
deve fare un server nn una workstatio vatti a informare e qui chiudo la mia partecipazione a questo topic contro l'ignoranza nns i può combattere per le MOBO P3 www.pcwolrd.it e nn sono sparite dall'europa tanto per la cronaca e ancora per la cronaca qualunque provider che offra un servizio di server dedicato usava P3 e lo usa tutt'ora.
l'ignoranza purtroppo e la presunzione sono una brutta cosa mi spiace per chi ha chiesto info sul processor per il server essersi sentito rispondere da gente che pur di dire AMD RULEZ rifila cavolate.
saluti a tutti
Originally posted by "Angelo Ter"
Infatti anche secondo me intendeva sapere che cpu conviene mettere su un PC (piuttosto che un server) da tenere acceso anche di notte per scaricare da Kazaa e simili
Sul mio ho messo una mobo atx con AMD k6-2 400 mhz
Però ho anche un Pentium MMX 166 boxato -> rumore 0 da poter mettere su :D
Ti hanno gia risposto in molti : inutile aggiungere altro.
In fatto di ignoranza tra il "signorotto" e vossia, lascio pure che sia la tua a parlare : considerato il tuo ultimo post, ove suggerisci di dare un occhiata a server professionali : forse, nella tua illuminata sapienza, non ti sei reso conto che e' di un semplice server che funga da share per internet che abbisogna.
Senza scomodare troppo statistiche & Co, forse l'utente finale in Italia, è quasi impossibilitato a recuperare un PIII Tualatin S, e di certo non e' un azienda che si puo permettere di spendere 2000 Euro di vendita e assistenza per il server.
Originally posted by "Red-Vox"
Per la cronaca il signorotto è convinto che P3 e Mobo per P3 nn ci siano + in europa..e già tutti i web provider con server dedicati quando hannod ei guasti usano il carton gesso giusto? giustoo!
Giustissimo : è sufficiente considerare il prezzo della sostituzione di un PIII Tualatin S in garanzia : se non erro, ultime notizie davano come prezzo di sostituzione 400 Euro.
Giusto nell'ottica dell'utente in questione.
Non ti rendi conto nemmeno di cosa stai dicendo : ma chi attualmente comprerebbe un server dual processor PIII? ma per cortesia.....
Ognuno ha il proprio punto di vista ma sono i fatti quello che contano e se il 99.9999 periodico % dei web provider a server dedicato usa PENTIUM un motivo c'è.. nn ascoltare i consigli del primo pirla che passa e dice amd amd amd amd..fino alla nausea nn ascoltare neanche me.. guarda da solo tutti i web provider italiani e ti renderai conto di quanti parla parla ci stanno in giro ciucci e presuntuosi.
http://serverdedicati.aruba.it/ (sezione Scegli il tuo Server Preventivo)
http://www.elios.net/index.php?serverdedicati
http://www.internet-service.it/sito_web/html/housing.html
http://www.euronetzone.com/housing.html (sezione House hosting)
http://www.unoproject.it/
e a questo link controlla di persona tutti i web provider italiani e non che sistemi usano tutti INTEL o P3 o P4 ma molti P3
http://www.abcitaly.com/Descsi/HOSTING.html
con questa ultima risposta nn ho intenzione di rispondere ad altre provocazioni dell'utente "sò tutto io"..i dati ci sono ognuno si faccia un idea.
Saluti di nuovo a tutti e buona giornata
Decisamente : infatti, grazie al tuo illuminatissimo parere, pure Paolo Corsini rientra nella categoria ciuci & presuntuosi :D
Giusto per fare un esempio, il server che tiene in piedi questo sito utilizza un Dual processor AMD MP : poi per carita'.... un sito che ha una utenza di circa 40.000 unita',..... con centinaia di migliaia di transazioni al giorno.... ma per carita', ci sei tu a correggerci tutti, alleluja :D
Il resto di quanto compare nei tuoi post (99,999999% di utenza Intel su server? mah) lo lascio al commento di chi legge.
P.S : Se devi postare dei link come prove, almeno non farlo tramite una volgarissima ricerca e successivo Cut & Paste su Google.
P.P.S : per dovere di cronaca, stai infrangendo il regolamento : Io fossi in te, inizierei a darmi una regolatina : si sa mai che rileggere il regolamento faccia bene ;)
Originally posted by "Jo3"
1) Per carita', ogniuno e' libero di spendere i soldi come vuole (e tirarsi la zappa sui piedi) :)
2) Ad un costo di oltre 250 Euro a CPU, credo che alternativamente si possa acquistare un dissipatore piu performante, o, se vogliamo esagerare, un dissipatore a liquido : terminando in questo modo qualsiasi problema di dissipazione, ad un costo infinitamente inferiore (se questo e' il reale problema) : ma ne dubito, considerato il fatto che 47 Watt si dissipano con un volgarissimo dissipatore in alluminio e ventola, tenendo la CPU sotto la soglia dei 45° praticamente ovunque.
E in quest'ottica, inizio a montare un XP1700+ Thoroughbred, il cui valore si aggira sui 49 Watt, o alternativamente un ottimo PIV/533, che dissipa valori anche inferiori, a frequenze al di sotto dei 2 Ghz.
Anyway, mi posti un link ad un sito italiano ove e' possibile trovare un PIII-S 1266 ?
3) Si ,semplice politica di vendita scorte, che cmq non fa guadagnare prestazioni al PIII-S rispetto ad un Duron: e ci si accorge che un PIII-S anche 1400 Mhz non supera un ipotetica CPU AMD K7 di pari frequenza, se montata su DDR ;)
4) davvero?
http://www.hwupgrade.it/articoli/478/dronez_1024.gif
5) Benissimo : ma se a questo punto e' un dual processor che serve, di certo non e' la dissipazione il problema che mi assilla, e di certo non mi orientero' su prezzi che si aggirano sui 500 Euro solo per 2 processori, senza escludere il ritrovamento della piastra madre (che in italia oramai e' impossibile) : mi orientero' altresi su un ipotetico MP2000+, che se permetti, ha costi e prestazioni decisamente inferiori i primi e decisamente superiori le seconde.
Ti ho già scritto che:
a) Il Tualatin 1266 cache 512 non esiste....errore tuo
b) Non dissipa 33° ma meno di 30 - errore rituo
c) Duron 1200 DDr vs. Duron 1200 Sdram ti ho già detto che la differenza nel Content Creation (il bench di riferimento per il 99% degli utenti perchè contiene un po' tutti i programmi per end user) è del 2%, vedi link-test di P. CORSINI: (arierrore tuo)
http://guide.hwupgrade.it/articoli/554/5.html
Ti ho pure detto che la prva del Tualatin 1266-s da' delle paghe micidiali a processori dal clock più veloce al link sempre di P. CORSINI: (arierror)
http://guide.hwupgrade.it/articoli/216/4.html (Contenct Creation)
Dalla tua domanda sembrerebbe che in Italia non si trovi (ari-arierror), perchè te ne dò 3 al volo e supernoti: www.bow.it - www.elma.it e
www.chl.it ...ma ce ne sono altri.....
Ammetto invece che per ciò che deve fare chomog, un P. 3 Tual. 1266-1400 che sia sopr. dual proc. sarebbe sprecato...ma la domanda iniziale non parlava di prezzo ma di bassa dissipazione....
Con molta serenità (stiamo parlando di proci, argomento mica vitale...)
Originally posted by "Abilmen"
Ti ho già scritto che:
a) Il Tualatin 1266 cache 512 non esiste....errore tuo
b) Non dissipa 33° ma meno di 30 - errore rituo
c) Duron 1200 DDr vs. Duron 1200 Sdram ti ho già detto che la differenza nel Content Creation (il bench di riferimento per il 99% degli utenti perchè contiene un po' tutti i programmi per end user) è del 2%, vedi link-test di P. CORSINI: (arierrore tuo)
http://guide.hwupgrade.it/articoli/554/5.html
Ti ho pure detto che la prva del Tualatin 1266-s da' delle paghe micidiali a processori dal clock più veloce al link sempre di P. CORSINI: (arierror)
http://guide.hwupgrade.it/articoli/216/4.html (Contenct Creation)
Dalla tua domanda sembrerebbe che in Italia non si trovi (ari-arierror), perchè te ne dò 3 al volo e supernoti: www.bow.it - www.elma.it e
www.chl.it ...ma ce ne sono altri.....
Ammetto invece che per ciò che deve fare chomog, un P. 3 Tual. 1266-1400 che sia sopr. dual proc. sarebbe sprecato...ma la domanda iniziale non parlava di prezzo ma di bassa dissipazione....
Con molta serenità (stiamo parlando di proci, argomento mica vitale...)
1)
Errore tuo, non mio :
1.40, 1.26, 1.13 GHz : questi i tagli del PIII -S Tualatin con 512 Kbyte cache.
questo il link : http://developer.intel.com/design/pentiumiii/prodbref/index2.htm
2) ma certo : pago 30 Watt di disspazione circa 250 Euro solo il processore : a quella cifra, inizio a domandarmi se non sia il caso di assemblare un PIV Mobile uPGA a 2,2 Ghz (230 Euro), settando poi opportunamente i parametri di risparmio energetico, se proprio la necessita' e quella di avere il minimo di disspazione.
3) Va benissimo : a questo punto, con il solo prezzo di un PIII -S ho acquistato un XP1700+ Thoroughbred (66 Euro) + Piastra madre con NForce2 (88 euro) + DDR 333 (75 Euro).
Nota : l'XP 1700+ ha la stessa dissipazione di un Duron 1200, pari a 47 Watt : gestibilissimi con qualsiasi dissipatore in alluminio acquistato al supermercato e relativa ventola 6x6 (mi pare di averlo gia ripetuto parecchie volte, e onestamente non ho mai sentito nessuno avere necessita' di cambiare il volgarissimo dissipatore standard di un Duron 1200, eccetto in overclock).
Alternativamente, per non essere pedanti con AMD, assemblo un PIV 2,0 Ghz con FSB 533 : e mi ritrovo a gestire una potenza dissipata estremamente contenuta, sempre con solito dissipatore in alluminio e ventola 6x6 da alcuna pretesa.
E i prezzi, di CPU + Mobo + Ram sono pari in entrambi i casi al solo prezzo del processore PIII.
P.S :
Ti ho pure detto che la prva del Tualatin 1266-s da' delle paghe micidiali a processori dal clock più veloce al link sempre di P. CORSINI: (arierror)
http://www.hwupgrade.it/articoli/216/cc.gif
Scusa ma mi indichi dove il PIII-S darebbe la paga al K7?
Evitando di analizzare benchmark con sistema biprocessore ( come sopra, non e' proprio questo il caso specificato dall'utente), preso come CPU singola, a me risultano questi benchmark :
http://www.3dnews.ru/documents/2216/Pubst_Quake1.gif
http://www.3dnews.ru/documents/2216/Pubst_UT2.gif
http://www.3dnews.ru/documents/2216/Pubst_Aqua1.gif
Link : http://www.3dnews.ru/cpu/tualatin-1266/index02.htm
Un ultima domanda, molto schietta (e perdonami la brutalita') : chi e' quel folle che acquisterebbe oggi una CPU a prezzi quasi pari a quelle delle CPU di punta (250 Euro), a prestazioni praticamente dimezzate, in cui le RAM (SDRAM) hanno un costo maggiore delle attuali DDR??
JAN THE LAST
16-06-2003, 01:19
Eh no, caro Jo3, non ci siamo! Mi sa che non hai le idee molto chiare al riguardo del mondo P3-S. :)
1) P3-S e mobo in Italia sparite completamente? (parole tue, eh? :D) Ma quando mai! Innanzitutto, le cpu sono reperibilissime, sul mercato del nuovo, ma ancor + dell'usato; si trovano i 1266 ed i 1400 senza difficoltà, su Ebay, ad esempio, dove personalmente ho acquistato qualche mese fa proprio un 1400 a 130€, (che non sono 250, mi pare! :D)
Stessa cosa x la ram, che nei mercatini dell'usato si trova al prezzo delle patate, come anche le motherboard. Di sicuro, inoltre, un Xp1700+ non dissipa i W di un P3-S
2) Vogliamo parlare di performances? Ottimo! Nella prova del P3-S 1266 che fece Paolo a suo tempo, si evince come in parecchie applicazioni il P3 sia + performante del Tb di riferimento, (un 1333 CON DDR :D)
3) i grafici di prestazione che hai linkato, vedono protagonisti un P3-1266 ed un Tb1400; prova a scalare a 1400 Mhz i numeri del 1266 e poi vedi il tuo Tb 1.4 che fine fa. :D
4) Chi volesse farsi un sistema dual, può acquistare, presso i canali normali, quindi senza andare sull'usato, la Gigabyte GA-6VTXDR-C, una mobo che supporta appunto il dual, ha un ctrl raid integrato, oltre alla lan ecc e costa 140€ + iva
5) Sempre tue parole:
Forse un Tualatin-S con 512 Kbyte, sempre ammettere che il TBird viaggi su SDRAM, e non monti DDR + chipset adeguato (KT266A) : cosa che il Tualatin proprio non gli e dato di arrivare
Al Tualatin non è dato di arrivare alle DDR? UAH! UAH! UAH!
E questa allora cos'è? La slitta di Babbo Natale? :
http://www.iwillusa.com/products/ProductDetail.asp?vID=5&CID=91
6) Fare un server nuovo totalmente, specialmente basato su dei P3-S è effettivamente anacronistico, visto che per cifre di poco superiori c'è la possibilità di realizzare dei sistemi dual Mp 2600, ad esempio; potendo però attingere dal mercato dell'usato, si evince però come la soluzione P3 non sia ancora fuori mercato come la si vuol dipingere.
Concludo dicendo che si è cmq travisato dal discorso iniziale, me compreso. Il problema è che tutto quanto tu dici sembre debba essere oro colato e ciò che dicono gli altri sia sbagliato a priori e le risposte date ai vari Abilmen e red-Vox ne sono l'esempio; mi sa che, alla lunga, questo tuo atteggiamento di saccenza può stufare, generando risposte un po' acide come questa mia, di cui sono consapevole, peraltro. Qui abbiamo tutti di che imparare e forse, anche un pochetto di che insegnare, ma con umiltà, innanzitutto, non con fare altezzoso e superiore come il tuo; questo per dirti che forse, sarebbe meglio avessi un po' + di considerazione e rispetto per le opinioni degli altri che, nonostante tu non possa concepirlo, possono talvolta aver ragione e confutare le tue affermazioni che possono essere sbagliate: nessuno è infallibile ed onnisapiente, nemmeno tu! ;)
Buonanotte a tutti :)
TheDarkAngel
16-06-2003, 01:53
oddio ma uno vuole fare un serverino e gli consigliate un p3 usato a 130€!?!?
ok ke i soldi da voi crescono sulle piante....
immagino ke il serverino serva per downloads e simili... quindi un 1700+ a 60€ va + bene... ed è + stabile ed enormemente + potente di un p3!
con 130€ si prende 2 1700+ e fa un sistema dual!
Originally posted by "Jo3"
1)
Errore tuo, non mio :
1.40, 1.26, 1.13 GHz : questi i tagli del PIII -S Tualatin con 512 Kbyte cache.
2) ma certo : pago 30 Watt di disspazione circa 250 Euro solo il processore : a quella cifra, inizio a domandarmi se non sia il caso di.....
3) Va benissimo : a questo punto, con il solo prezzo di un PIII -S ho acquistato un XP1700+ Thoroughbred (66 Euro) + Piastra madre con NForce2 (88 euro) + DDR 333 (75 Euro).
Nota : l'XP 1700+ ha la stessa dissipazione di un Duron 1200.....
Alternativamente, per non essere pedanti con AMD, assemblo un PIV 2,0 Ghz con FSB 533 : e mi ritrovo a gestire una potenza dissipata estremamente contenuta, sempre con solito dissipatore in alluminio e ventola 6x6 da alcuna pretesa.
E i prezzi, di CPU + Mobo + Ram sono pari in entrambi i casi al solo prezzo del processore PIII.
P.S :
http://www.hwupgrade.it/articoli/216/cc.gif
Scusa ma mi indichi dove il PIII-S darebbe la paga al K7?
Link : http://www.3dnews.ru/cpu/tualatin-1266/index02.htm
Un ultima domanda, molto schietta (e perdonami la brutalita') : chi e' quel folle che acquisterebbe oggi una CPU a prezzi quasi pari a quelle delle CPU di punta (250 Euro), a prestazioni praticamente dimezzate, in cui le RAM (SDRAM) hanno un costo maggiore delle attuali DDR??
[quote]
1) No! Errore mio e dell'Ing. Corsini che nel test nomina sempre P. 3 T. a 1266 MHz (e non 1260); peccaro però che anche Bow-Elma e Chl lo chiamino 1266...chi ha ragione? Se vuoi spaccare il capello...nessuno dei 3, perchè 133 (fsb) x 9,5 (molti) = 1263,5 MHz! Arrrgh....
2) Chomox ha parlato di minima dissipazione possibile e non di prezzi; poi durante il tragitto dei post si è scoperto che poteva andar bene anche un P. 133 MMX! Ed allora cade sia il discorso Tualatin che Xp o P.4 1800 ecc.
Sotto al Content Corsini scrive:
Nuovamente un ottimo risultato per la cpu Pentium III Tualatin 1.266 Ghz, seconda solo al sistema Dual Athlon MP da 1.2 Ghz. Il divario delle cpu Pentium IV rispetto al processore Tualatin con 512 Kbytes di cache L2 è molto elevato, segno che nonostante l'architettura della cpu sia di più vecchia progettazione rispetto alla cpu Pentium IV, una maggiore dotazione di cache L2 permette di fare la differenza.....
Il pazzo potrebbe essere uno che, dovendo fare un lavoro Office normale con qualche gioco 3D e perchè no anche video editing semiprofessionale (con una Pinnacle DV 500 Plus le transazioni avvengono in hardware dalla scheda e la potenza bruta non serve) riesce a costruirsi una macchina silenziosissima (non si sente nel silenzio della noce) con basse temp. anche d'estate grazie alla bassa dissipazione (basta un dissy termoc. da 20 euro che rimane sempre a 2000 max 2300 = 24 DB); senza tante ventole, con un ali (Prosilence gold da 420 Watt inudibile), con case insonorizzato senza problemi di surriscaldamenti tipici dei proci che vanno dai 60° in sù (Amd o Intel che siano); in pc ben equilibrato nella scheda video e nei dischi. Quel pazzo (lieto di esserlo) sono io! Ma io sul mio Pc ci posso dormire sopra senza problemi d'insonnia....impagabile!!!
NB. Devo rilevare comunque che sei un tipo tosto....mi piaci...però per me l'argomento, questo argomento, è ormai chiuso....anche perchè mi sembra già di vedere un mod "dietro l'angolo" pronto a bannare....
Bye
Originally posted by "Abilmen"
1) No! Errore mio e dell'Ing. Corsini che nel test nomina sempre P. 3 T. a 1266 MHz (e non 1260); peccaro però che anche Bow-Elma e Chl lo chiamino 1266...chi ha ragione? Se vuoi spaccare il capello...nessuno dei 3, perchè 133 (fsb) x 9,5 (molti) = 1263,5 MHz! Arrrgh....
2) Chomox ha parlato di minima dissipazione possibile e non di prezzi; poi durante il tragitto dei post si è scoperto che poteva andar bene anche un P. 133 MMX! Ed allora cade sia il discorso Tualatin che Xp o P.4 1800 ecc.
Sotto al Content Corsini scrive:
Nuovamente un ottimo risultato per la cpu Pentium III Tualatin 1.266 Ghz, seconda solo al sistema Dual Athlon MP da 1.2 Ghz. Il divario delle cpu Pentium IV rispetto al processore Tualatin con 512 Kbytes di cache L2 è molto elevato, segno che nonostante l'architettura della cpu sia di più vecchia progettazione rispetto alla cpu Pentium IV, una maggiore dotazione di cache L2 permette di fare la differenza.....
Il pazzo potrebbe essere uno che, dovendo fare un lavoro Office normale con qualche gioco 3D e perchè no anche video editing semiprofessionale (con una Pinnacle DV 500 Plus le transazioni avvengono in hardware dalla scheda e la potenza bruta non serve) riesce a costruirsi una macchina silenziosissima (non si sente nel silenzio della noce) con basse temp. anche d'estate grazie alla bassa dissipazione (basta un dissy termoc. da 20 euro che rimane sempre a 2000 max 2300 = 24 DB); senza tante ventole, con un ali (Prosilence gold da 420 Watt inudibile), con case insonorizzato senza problemi di surriscaldamenti tipici dei proci che vanno dai 60° in sù (Amd o Intel che siano); in pc ben equilibrato nella scheda video e nei dischi. Quel pazzo (lieto di esserlo) sono io! Ma io sul mio Pc ci posso dormire sopra senza problemi d'insonnia....impagabile!!!
NB. Devo rilevare comunque che sei un tipo tosto....mi piaci...però per me l'argomento, questo argomento, è ormai chiuso....anche perchè mi sembra già di vedere un mod "dietro l'angolo" pronto a bannare....
Bye
continui a non vedere la differenza di prezzo e di prestazioni rispetto a soluzioni come il 1700+. Il p3 per fare un pc silenzioso? Secondo me puoi mettere anche una ventolina da 3 giri al giorno, ma rumore ce ne sarà sempre , come quello dell'alimentatore o hard disk.
cmq tanto per chiarire non c'e' bisogno di un p3 per fare PC silenziosi......
magari spendendo un pochito in piu' cul corpo dissipante si possono avere config pienamente silenzione anche con cpu di ultime generazioni.....basta prendere dissipatori tutti in rame o misti rame-alluminio che montino nativamente ventole 8x8 e mettere su una ventola da 2000 o 2200 giri (e personalmente la mia l'ho pure downvoltata in inverno).....
e sopratutto non overcloccare o non esagerare coni voltaggi se si overclocca.......
PS:ovviamente se si parte da un p3 il compito di asseblare un pc silenzioso e'piu' semplice....ma anche con cpu di ultima generazione si puo' tranquillamente fare...
Originally posted by "JAN THE LAST"
Eh no, caro Jo3, non ci siamo! Mi sa che non hai le idee molto chiare al riguardo del mondo P3-S. :)
1) P3-S e mobo in Italia sparite completamente? (parole tue, eh? :D) Ma quando mai! Innanzitutto, le cpu sono reperibilissime, sul mercato del nuovo, ma ancor + dell'usato; si trovano i 1266 ed i 1400 senza difficoltà, su Ebay, ad esempio, dove personalmente ho acquistato qualche mese fa proprio un 1400 a 130€, (che non sono 250, mi pare! :D)
Stessa cosa x la ram, che nei mercatini dell'usato si trova al prezzo delle patate, come anche le motherboard. Di sicuro, inoltre, un Xp1700+ non dissipa i W di un P3-S
2) Vogliamo parlare di performances? Ottimo! Nella prova del P3-S 1266 che fece Paolo a suo tempo, si evince come in parecchie applicazioni il P3 sia + performante del Tb di riferimento, (un 1333 CON DDR :D)
3) i grafici di prestazione che hai linkato, vedono protagonisti un P3-1266 ed un Tb1400; prova a scalare a 1400 Mhz i numeri del 1266 e poi vedi il tuo Tb 1.4 che fine fa. :D
4) Chi volesse farsi un sistema dual, può acquistare, presso i canali normali, quindi senza andare sull'usato, la Gigabyte GA-6VTXDR-C, una mobo che supporta appunto il dual, ha un ctrl raid integrato, oltre alla lan ecc e costa 140€ + iva
5) Sempre tue parole:
Forse un Tualatin-S con 512 Kbyte, sempre ammettere che il TBird viaggi su SDRAM, e non monti DDR + chipset adeguato (KT266A) : cosa che il Tualatin proprio non gli e dato di arrivare
Al Tualatin non è dato di arrivare alle DDR? UAH! UAH! UAH!
E questa allora cos'è? La slitta di Babbo Natale? :
http://www.iwillusa.com/products/ProductDetail.asp?vID=5&CID=91
6) Fare un server nuovo totalmente, specialmente basato su dei P3-S è effettivamente anacronistico, visto che per cifre di poco superiori c'è la possibilità di realizzare dei sistemi dual Mp 2600, ad esempio; potendo però attingere dal mercato dell'usato, si evince però come la soluzione P3 non sia ancora fuori mercato come la si vuol dipingere.
Concludo dicendo che si è cmq travisato dal discorso iniziale, me compreso. Il problema è che tutto quanto tu dici sembre debba essere oro colato e ciò che dicono gli altri sia sbagliato a priori e le risposte date ai vari Abilmen e red-Vox ne sono l'esempio; mi sa che, alla lunga, questo tuo atteggiamento di saccenza può stufare, generando risposte un po' acide come questa mia, di cui sono consapevole, peraltro. Qui abbiamo tutti di che imparare e forse, anche un pochetto di che insegnare, ma con umiltà, innanzitutto, non con fare altezzoso e superiore come il tuo; questo per dirti che forse, sarebbe meglio avessi un po' + di considerazione e rispetto per le opinioni degli altri che, nonostante tu non possa concepirlo, possono talvolta aver ragione e confutare le tue affermazioni che possono essere sbagliate: nessuno è infallibile ed onnisapiente, nemmeno tu! ;)
Buonanotte a tutti :)
1) Che convenienza c'e adesso ad acquistare un PIII -s monoprocessore? Per non essere pedante con AMD, grazie ad INTEL riesco ad acquistare PIV con prezzo praticamente simile, ma con prestazioni decisamente al di sopra di un PIII-S
E senpre con 50 Euro sull'usato acquisto un 1700+, e se permetti ha prestazioni superiori a qualsiasi PIII-S.
2) E qui casca l'asino :) : l' AMD 760 utilizzato in prova da Paolo Corsini e' inferiore come performance ad un KT266A, chipset che offre le potenzialita' del sistema in oggetto.
Si evince bene cosa possa fare il TBird, montato su una mobo con chipset performante (come da miei test).
3) Ma va benissimo : a qeusto punto, prendo un Thoro 1700 e lo monto su NForce 2 con DDR333 : siamo nel 2003 non nel 2000 :)
4) Peccato le RAM SDRAM ECC parity costino una cifra superiore a quella che paghi delle volgarissime DDR. :)
5) :mc: Noto infatti che tale chipset abbia avuto molta diffusione : soprattutto su Celeron Tualatin, i quali hanno avuto nell'utenza privata, maggiore diffusione dei ben piu costosi PIII Tualatin. :)
Oltre al fatto che tale soluzione ha dato dei boost di performance pari all'1% rispetto alle SDRAM.
6) Fantastico : peccato che questa non sia la situazione per un Server , ma per un semplicissimo ed onestissimo muletto, magari spendendo il meno possibile
Proprio non riesci a capire che un PIII-S in dual non serve?
P.S : umilmente parlando, non credo proprio sia tu la persona piu indicata a indicarmi come utente da toni saccenti.
Forse e' il caso di ricordare chi tenne toni su una certa questione XP2400+ su KT133A (se vogliamo possiamo andare a spulciare qualche thread, e' sufficiente leggere 2 righe. :) : chi predica bene.....
Se vuoi fare il mod, allora fallo bene : leggendo e commentando tutti i post inseriti in questo thread : altrimenti evita di prendere i miei post come analisi, senza leggere il resto dei messaggi : si potrebbe pensare che tu utilizzi i miei post per usi e consumi prettamente personali :)
Originally posted by "Abilmen"
1) No! Errore mio e dell'Ing. Corsini che nel test nomina sempre P. 3 T. a 1266 MHz (e non 1260); peccaro però che anche Bow-Elma e Chl lo chiamino 1266...chi ha ragione? Se vuoi spaccare il capello...nessuno dei 3, perchè 133 (fsb) x 9,5 (molti) = 1263,5 MHz! Arrrgh....
2) Chomox ha parlato di minima dissipazione possibile e non di prezzi; poi durante il tragitto dei post si è scoperto che poteva andar bene anche un P. 133 MMX! Ed allora cade sia il discorso Tualatin che Xp o P.4 1800 ecc.
Sotto al Content Corsini scrive:
Nuovamente un ottimo risultato per la cpu Pentium III Tualatin 1.266 Ghz, seconda solo al sistema Dual Athlon MP da 1.2 Ghz. Il divario delle cpu Pentium IV rispetto al processore Tualatin con 512 Kbytes di cache L2 è molto elevato, segno che nonostante l'architettura della cpu sia di più vecchia progettazione rispetto alla cpu Pentium IV, una maggiore dotazione di cache L2 permette di fare la differenza.....
Il pazzo potrebbe essere uno che, dovendo fare un lavoro Office normale con qualche gioco 3D e perchè no anche video editing semiprofessionale (con una Pinnacle DV 500 Plus le transazioni avvengono in hardware dalla scheda e la potenza bruta non serve) riesce a costruirsi una macchina silenziosissima (non si sente nel silenzio della noce) con basse temp. anche d'estate grazie alla bassa dissipazione (basta un dissy termoc. da 20 euro che rimane sempre a 2000 max 2300 = 24 DB); senza tante ventole, con un ali (Prosilence gold da 420 Watt inudibile), con case insonorizzato senza problemi di surriscaldamenti tipici dei proci che vanno dai 60° in sù (Amd o Intel che siano); in pc ben equilibrato nella scheda video e nei dischi. Quel pazzo (lieto di esserlo) sono io! Ma io sul mio Pc ci posso dormire sopra senza problemi d'insonnia....impagabile!!!
NB. Devo rilevare comunque che sei un tipo tosto....mi piaci...però per me l'argomento, questo argomento, è ormai chiuso....anche perchè mi sembra già di vedere un mod "dietro l'angolo" pronto a bannare....
Bye
A questo punto, noto che ci sono molti pareri discordanti circa questo Server : chi dice che e' debba avere le caratteristiche minime : chi invece dice che serva un Dual processor.
Non essendo chiare le specifiche che tale server dovra' avere, lasciamo la parola in mano all'utente che ha richiesto tale consulenza.
Mi pare di soluzioni se ne siano date in abbondanza : una per ogni esigenza.
Originally posted by "Gen.Web"
continui a non vedere la differenza di prezzo e di prestazioni rispetto a soluzioni come il 1700+. Il p3 per fare un pc silenzioso? Secondo me puoi mettere anche una ventolina da 3 giri al giorno, ma rumore ce ne sarà sempre , come quello dell'alimentatore o hard disk.
Il Thread chiedeva un procio a bassa dissipazione per un server non subito specificato; uscita successivam. l'esigenza-minima, si è rivelata sbagliata perchè eccesseva alla bisogna, sia la mia idea P. 3 Tualatin-s
(ideale nella dissipazione...richiesta ma costosa), sia la prop. tua o di Joe3 sull'idea sullXp 1700 o sul P. 4 1800-2000 (inutili per un server low-cost ed anche troppo potenti nonchè (sui 55 Watt) mica tanto freddini...
Io il Tualatin NON L'HO PRESO ORA ma nel 2002, assieme ad un case (Advance Silent) insonorizzato ad arte col mappysill (vedi pubbl. di Infomaniak che dichiara -10 dl con questo prodotto); questo case (dal costo normale) ha altre soluz. anti-rumore adeguate tipo dischi alloggiabili posteriormente (è progettato in Germania); l'Ali Prosilence gold ed i dischi
(quello per i dati video è staccato perchè lo uso solo per il v. editing) sono Barracuda ATA V (quello sempre attaccato) e l'altro un 80 GB Max D. Plus 9; la ventola dissi (circa 20 euro) è una D5TBTC della Titan max (con questo procio!) 2300 rpm d'estate (24 db), (1900 inverno = 20 db); risultato: l'ali (vedi sito elma) si sente solo col padiglione a 10 cm.; la ventola dissy...non esiste ed il Barracuda non s'ode; siccome l'attrezzo è a 1,5 m. dal letto, io non mi accorgo se è acceso (lo è lo è...) e sono anche lontano dalla strada per cui altri runori sono sfumatissimi....
Prova con una cpu da 66-70° tipo Barton, P.4 2,6 magari fsb 800 e raffreddala con una termocontrollata anche d'oro zecchino; d'estate ti schizzerà a 3500 rpm (premetto che i pc li assemblo) ponendoti un'alternativa: o una notte semi-insonne o spegnere il Pc (e non parlo dell'HD e dell'Ali in un case magari bello ma non silenziato a dovere); e non dirmi che metteresti un waterblock perchè andresti clamorosamente fuori tema.....; e questo vale anche per dins: ad aria, non si può silenziare al max perchè la ventola ovv. 80x80, originale o no, termocon. o no, in rame o no, spinta dal calore del procio, supererà sempre quei fatidici 2500 rpm che sono il confine tra silenzio ed inizio-fastidio; senza contare che se spendi "la cifra" col kit Verax (che peraltro raffredda poco) resta comunque la necessità (che io non ho perchè il procio è sempre sui 37°) di ovviare a temp.-cpu di 55° ed oltre, di aerare il case con più ventole ovviamente tutt'altro che...silenziose! E tutto questo per avere un ridicolo 30% di prestazioni in più (quasi mai necessario).....
Comunque Gen.Web, se il tuo Pc emette clangori non scrivere che per forza anche il mio deve averne! Il mio NON SI SENTE! Augh! Io rispetto i tuoi clangori, ma tu rispetta il mio silenzio...thank!
Ciao
Originally posted by "Abilmen"
Il Thread chiedeva un procio a bassa dissipazione per un server non subito specificato; uscita successivam. l'esigenza-minima, si è rivelata sbagliata perchè eccesseva alla bisogna, sia la mia idea P. 3 Tualatin-s
(ideale nella dissipazione...richiesta ma costosa), sia la prop. tua o di Joe3 sull'idea sullXp 1700 o sul P. 4 1800-2000 (inutili per un server low-cost ed anche troppo potenti nonchè (sui 55 Watt) mica tanto freddini...
Io il Tualatin NON L'HO PRESO ORA ma nel 2002, assieme ad un case (Advance Silent) insonorizzato ad arte col mappysill (vedi pubbl. di Infomaniak che dichiara -10 dl con questo prodotto); questo case (dal costo normale) ha altre soluz. anti-rumore adeguate tipo dischi alloggiabili posteriormente (è progettato in Germania); l'Ali Prosilence gold ed i dischi
(quello per i dati video è staccato perchè lo uso solo per il v. editing) sono Barracuda ATA V (quello sempre attaccato) e l'altro un 80 GB Max D. Plus 9; la ventola dissi (circa 20 euro) è una D5TBTC della Titan max (con questo procio!) 2300 rpm d'estate (24 db), (1900 inverno = 20 db); risultato: l'ali (vedi sito elma) si sente solo col padiglione a 10 cm.; la ventola dissy...non esiste ed il Barracuda non s'ode; siccome l'attrezzo è a 1,5 m. dal letto, io non mi accorgo se è acceso (lo è lo è...) e sono anche lontano dalla strada per cui altri runori sono sfumatissimi....
Prova con una cpu da 66-70° tipo Barton, P.4 2,6 magari fsb 800 e raffreddala con una termocontrollata anche d'oro zecchino; d'estate ti schizzerà a 3500 rpm (premetto che i pc li assemblo) ponendoti un'alternativa: o una notte semi-insonne o spegnere il Pc (e non parlo dell'HD e dell'Ali in un case magari bello ma non silenziato a dovere); e non dirmi che metteresti un waterblock perchè andresti clamorosamente fuori tema.....; e questo vale anche per dins: ad aria, non si può silenziare al max perchè la ventola ovv. 80x80, originale o no, termocon. o no, in rame o no, spinta dal calore del procio, supererà sempre quei fatidici 2500 rpm che sono il confine tra silenzio ed inizio-fastidio; senza contare che se spendi "la cifra" col kit Verax (che peraltro raffredda poco) resta comunque la necessità (che io non ho perchè il procio è sempre sui 37°) di ovviare a temp.-cpu di 55° ed oltre, di aerare il case con più ventole ovviamente tutt'altro che...silenziose! E tutto questo per avere un ridicolo 30% di prestazioni in più (quasi mai necessario).....
Comunque Gen.Web, se il tuo Pc emette clangori non scrivere che per forza anche il mio deve averne! Il mio NON SI SENTE! Augh! Io rispetto i tuoi clangori, ma tu rispetta il mio silenzio...thank!
Ciao
Scusa : ma senza spingerci troppo oltre, semplicemente lasci aperto il case : risolto il problema di dissipazione con ventole nonche controllo temperatura CPU.
L'XP 1700-1800-1900 Thoroughbred, dissipano 49 Watt. Non 55 Watt.
Basta un ipotetica ventola 8x8 da 2500 RPM (la stessa ventola dell'alimentatore) e dissipatore di dimensioni adeguate (8x8, quale il thermalright) e il discorso rumore e' sparito.
Non capisco la tua necessita' di dover tenere il processore entro 37° : i processori AMD lavorano fino a temperature critiche di Core sui 85°, mentre gli INTEL attorno ai 75°.
Non riesco a capacitarmi in quale ambiente tu abbia necessita' di avere una temperatura processore entro 40° e un rumore pressoche pari a 0 dB : l'unico ambiente simile e' un laboratorio di misurazioni fisiche.
Originally posted by "Jo3"
Non capisco la tua necessita' di dover tenere il processore entro 37° : i processori AMD lavorano fino a temperature critiche di Core sui 85°, mentre gli INTEL attorno ai 75°.
Non riesco a capacitarmi in quale ambiente tu abbia necessita' di avere una temperatura processore entro 40° e un rumore pressoche pari a 0 dB : l'unico ambiente simile e' un laboratorio di misurazioni fisiche.
a) Quando ho preso il Tualatin-s 1266 (Marzo 02) Amd c'aveva er Palo...ovvero una micro-stufa (proc. prod. 0,18 micr.); er Thoro nun ce stava...e se ce stava nun me ne fregava....e non credo che a 2500 giri de ventola, riesci a dissipà un core...ingrato de 60 Watt ed oltre (andare su un 49 Watt dell'xp 1700 nn mè dà granchè in più se non i 20°),ma devi aggiungere il ventolame-case with fastidious rumor (la cosa è obbligata se non vuoi cuocere il procio; se non le metti puoi sempre cuocere i pop corn...sul procio e...dintorni) Eppoi l'slk800 costa 60 euro!
Strano che tu non mi abbia piuttosto chiesto che il Content Cr. del Barton 2500+ o del P.4 2.53 è super. del 70-80% rispetto al Tually 1266 e non del 30%!!! Fai conto di avermelo chiesto..risposta: in un bench sintetico certo, ma nell'uso reale e normale (escluso forse i rendering nel video editimg) la differenza of prestation è molto più bassa (stima = 30%)
b) Te l'ho scritto, distrattone...il Pc è a m. 1,5 dal cuscino ovvero da padiglione (orecchio) a case; ergo la necessità di rumore quasi zero è quella di dormire sonni tranquilli...a pc acceso ovviusly...
Per quel che riguarda il case aperto voglio dire...l'interno è imbottito di mappysil (materiale fonoassorbente) che mi riduce a prescindere drasticamente il rumore e lascio il case....aperto! Te l'ho scritto: sei bravo, fantasioso ma...distratto (spero non superficiale)....
Byes
Originally posted by "Abilmen"
a) Quando ho preso il Tualatin-s 1266 (Marzo 02) Amd c'aveva er Palo...ovvero una micro-stufa (proc. prod. 0,18 micr.); er Thoro nun ce stava...e se ce stava nun me ne fregava....e non credo che a 2500 giri de ventola, riesci a dissipà un core...ingrato de 60 Watt ed oltre (andare su un 49 Watt dell'xp 1700 nn mè dà granchè in più se non i 20°),ma devi aggiungere il ventolame-case with fastidious rumor (la cosa è obbligata se non vuoi cuocere il procio; se non le metti puoi sempre cuocere i pop corn...sul procio e...dintorni) Eppoi l'slk800 costa 60 euro!
Strano che tu non mi abbia piuttosto chiesto che il Content Cr. del Barton 2500+ o del P.4 2.53 è super. del 70-80% rispetto al Tually 1266 e non del 30%!!! Fai conto di avermelo chiesto..risposta: in un bench sintetico certo, ma nell'uso reale e normale (escluso forse i rendering nel video editimg) la differenza of prestation è molto più bassa (stima = 30%)
b) Te l'ho scritto, distrattone...il Pc è a m. 1,5 dal cuscino ovvero da padiglione (orecchio) a case; ergo la necessità di rumore quasi zero è quella di dormire sonni tranquilli...a pc acceso ovviusly...
Per quel che riguarda il case aperto voglio dire...l'interno è imbottito di mappysil (materiale fonoassorbente) che mi riduce a prescindere drasticamente il rumore e lascio il case....aperto! Te l'ho scritto: sei bravo, fantasioso ma...distratto (spero non superficiale)....
Byes
Dai una reale occhiata alle prestazioni delle CPU : verificherai tu stesso che l'ipotetico 30% si traduce in qualcosa di diverso.
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030217/cpu_charts-22.html
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030217/cpu_charts-23.html
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030217/cpu_charts-30.html
Altro non voglio aggiungere : altirmenti passo per pedante, come qualcuno gia mormora : buona lettura.
arrivo buon ultimo ma dico la mia.
La confusione e' nata dal fatto che la parola "server" puo' essere intesa sia come macchina che come ruolo.
chomog chiedeva come assemblare un "server" ma in realta' era alla ricerca di una macchina che eseguisse un "servizio di server" con poco consumo e poco rumore.
Quello che posso consigliare a chomog e' di usare un vecchio portatile comperato usato a poco prezzo (ad esempio perche' ha il monitor rotto)
questa soluzione riduce il consumo, l'ingombro ed il rumore senza contare che non dovrebbe essere troppo costosa.
Originally posted by "Athlon"
arrivo buon ultimo ma dico la mia.
La confusione e' nata dal fatto che la parola "server" puo' essere intesa sia come macchina che come ruolo.
chomog chiedeva come assemblare un "server" ma in realta' era alla ricerca di una macchina che eseguisse un "servizio di server" con poco consumo e poco rumore.
Quello che posso consigliare a chomog e' di usare un vecchio portatile comperato usato a poco prezzo (ad esempio perche' ha il monitor rotto)
questa soluzione riduce il consumo, l'ingombro ed il rumore senza contare che non dovrebbe essere troppo costosa.
E' una soluzione sicuramente condivisibile quella del portatile a basso costo magari usato, forse più del P. 166 MMX senza ventola proposto non ricordo da chi..; la verità è che chomog, nel thread iniziale è stato molto stringato provocando post assolutamente intuitivi per mancanza di riferimenti...e che sono sfociati in alcune diatribe, anche "sostenute" che nulla avevano a che fare col nocciolo del problema; insomma, per difendere ognuno la propria idea, si è andati totalmente fuori tema (mè compreso)....capita...
Ciao
JAN THE LAST
17-06-2003, 01:02
Originally posted by "Jo3"
1) Che convenienza c'e adesso ad acquistare un PIII -s monoprocessore? Per non essere pedante con AMD, grazie ad INTEL riesco ad acquistare PIV con prezzo praticamente simile, ma con prestazioni decisamente al di sopra di un PIII-S
E senpre con 50 Euro sull'usato acquisto un 1700+, e se permetti ha prestazioni superiori a qualsiasi PIII-S.
2) E qui casca l'asino :) : l' AMD 760 utilizzato in prova da Paolo Corsini e' inferiore come performance ad un KT266A, chipset che offre le potenzialita' del sistema in oggetto.
Si evince bene cosa possa fare il TBird, montato su una mobo con chipset performante (come da miei test).
3) Ma va benissimo : a qeusto punto, prendo un Thoro 1700 e lo monto su NForce 2 con DDR333 : siamo nel 2003 non nel 2000 :)
4) Peccato le RAM SDRAM ECC parity costino una cifra superiore a quella che paghi delle volgarissime DDR. :)
5) :mc: Noto infatti che tale chipset abbia avuto molta diffusione : soprattutto su Celeron Tualatin, i quali hanno avuto nell'utenza privata, maggiore diffusione dei ben piu costosi PIII Tualatin. :)
Oltre al fatto che tale soluzione ha dato dei boost di performance pari all'1% rispetto alle SDRAM.
6) Fantastico : peccato che questa non sia la situazione per un Server , ma per un semplicissimo ed onestissimo muletto, magari spendendo il meno possibile
Proprio non riesci a capire che un PIII-S in dual non serve?
P.S : umilmente parlando, non credo proprio sia tu la persona piu indicata a indicarmi come utente da toni saccenti.
Forse e' il caso di ricordare chi tenne toni su una certa questione XP2400+ su KT133A (se vogliamo possiamo andare a spulciare qualche thread, e' sufficiente leggere 2 righe. :) : chi predica bene.....
Se vuoi fare il mod, allora fallo bene : leggendo e commentando tutti i post inseriti in questo thread : altrimenti evita di prendere i miei post come analisi, senza leggere il resto dei messaggi : si potrebbe pensare che tu utilizzi i miei post per usi e consumi prettamente personali :)
Ah! Ah! Ah! Leggere le tue risposte mi dona sempre ilarità! ;)
1) Di server veri da quel che scrivi si evince che non ci tiri un granchè, se proponi un Xp 1700, dicendo che straccia in prestazioni un P3-S, magari il 1400, anche, che ha la 66 Mhz di freq in meno dell'Xp, ma il doppio di cache, (che è stata messa lì apposta e solo per far lievitare il prezzo verso l'alto, vero?) A quanto affermi, la dimensione della L2 non parrebbe avere voce in capitolo; chissà perchè anche il Barton ha visto raddoppiata la L2 rispetto all'Xp? :D
2) Mi sa che l'asino è cascato, ma da un'altra parte :), visto che non si evince un bel tubo sulle reali prestazioni di Tbird, perchè i tuoi tests riguardavano applicazioni desk normali e non server, o mi sono perso dei bench riguardanti lo sharing di dati su un db o altro? :D
3) Aridaje; proprio non ti entra in zucca che un vero srv non è quello che ti fa + punti al 3DMark, ma che ti rende al meglio in altre applicazioni, eh? Contento tu, fai pure tutti i srv che vuoi con un Xp 1700 ed un nForce 2, è sicuramente la soluzione + adatta! :D
4) Costosissime ram ECC? ERRORISSIMO, caro mio !:D La mobo che ho citato usa anche le ram normali! Non ti pare possibile? No worries:
http://www.gigabyte.co.jp/products/6vtxdr_c.htm
Buona lettura! :p
5) Tu hai detto che nn era possibile, non hai menzionato le performances di cui pereltro, non vi sono misurazioni, dell'accoppiata citata; non ricominciare con una delle cose che ti riescono meglio, alias il rigiro di parole, eh? :mc:
6) Uh! Uh! Uh! Un'altra perla di saggezza: un eventuale dual 1400 mhz lo definisci un muletto? MUHAUHAUHAUAHUAHUHUAAAAHHH!!! Ma vàààààà! :D
7) Proprio nn riesci a capire che il P3-S è stato concepito per l'utilizzo anche in dual? :rolleyes:
Originally posted by "Jo3"
P.S : umilmente parlando, non credo proprio sia tu la persona piu indicata a indicarmi come utente da toni saccenti.
Sarà, ma di certo risposte da simil "dio-in-terra" come hai dato tu ad Abilmen e RedVox io non ne ho mai date ;) peccato che quello che ho detto io, l'abbiano detto loro prima di me; t'è forse sfuggito? Allora ho fatto bene a ribadirlo! :p
Originally posted by "Jo3"
Forse e' il caso di ricordare chi tenne toni su una certa questione XP2400+ su KT133A (se vogliamo possiamo andare a spulciare qualche thread, e' sufficiente leggere 2 righe. :) : chi predica bene......
Ah, ma se vogliamo rivangare quella discussione, fallo pure; saranno i lettori a giudicare chi fece il saccente, chi si arrampico sui vetri dicendo che montare un 2400+ su un Kt133 (nemmeno A, inizialmente :D), era una soluzione ovvia; siamo nel 2003, ricordi? Abbiamo poi visto le difficoltà che si sono avute nel'utilizzare le cpu Amd + veloci su chipset assai + nuovi del Kt133 e Kt133A; per favore...
Originally posted by "Jo3"
Se vuoi fare il mod, allora fallo bene : leggendo e commentando tutti i post inseriti in questo thread : altrimenti evita di prendere i miei post come analisi, senza leggere il resto dei messaggi : si potrebbe pensare che tu utilizzi i miei post per usi e consumi prettamente personali :)......
Forse non ti è ben chiaro che ci sia di meglio da fare nella vita che utilizzare i tuoi posts per usi e consumi personali; fossi un luminare, ok, ma sei una persona come tutti noi, ricordi?
Mi sembra inoltre di aver letto tutti i posts, prima di scrivere; sai, tra le mie pessime abitudini, c'è quella di attivare l'unico neurone rimastomi, prima di aprire bocca o dare mano alla tastiera! ;)
Quanto al prendere i tuoi posts, se permetti, visto che in questo paese c'è ancora libertà di opinione, ti ho solo fatto notare che stavi forse parlando un po' troppo da un piedistallo, atteggiamento quanto mai fuori luogo, qui, in una comunità dove la condivisione delle esperienze in modo divulgativo e perchè no, anche umile, sta alla base di tutto.
Infine, su HwU ci sono già i mods, numerosi e competenti, per cui lungi da me fare il mod o atteggiarmi a tale.
Se poi, cortesemente, volessi tornare in topic o, eventualmente replicare in pvt, eviteresti di fare anche di questo 3ad, una crociata di principio come facesti l'ultima volta, dove le argomentazioni tecniche lasciarono ben presto il posto alle tue ripicche per aver l'ultima parola, alla quale, se ci sarà, non replicherò +, visto che da parte mia considero chiuso l'argomento.
Grazie ;)
Ammappelo che toni! Certo che se ognuno vuol tenersi l'ultima, questo thread potrebbe finire (fuori tema) anche a Natale (non specifico l'anno)...
Ma non sta a mè sindacare; volevo solo aggiungere, egregio Jo3 che i tuoi 3 link del buon zio Toms, sono bench specifici e quindi non probanti; il 1° è sui giochi (Quake Ar.), il 2° è per il 3D (grafica) ed il 3° sui (sich) decompressor con Win Rar (io uso win zip); visto che i bench sintetici sono già di per sè relativamente probanti, prendiamo almeno quelli che inglobano e simulano le applicazioni di uso più frequente (Content Creation o Win Mark ecc.); ma soprattutto volevo rispondere ad un'affermaz. non ricordo bene di chi (Jo3?) sulla scarsa vendita dei Tualatin, soprattutto quelli server; a parte che è stata una scelta di Intel per favorire la commercial. del P. 4 (il Tually-s suonava largamente i primi P.4!) indipendente dal valore (elevato) di tale P.3, quest'ultimo è stato venduto in centinaia di migliaia di esemplari sui NOTEBOOK che montavano il mobile Tualatin 1.13 ed 1.20 cache 512 ed hanno rappresentato per mesi l'espressione di maggior potenza e minore consumo in questo settore...
Bene, per mè questo thread è definitiv. chiuso....se qualcuno vuol tenersi l'ultima word il campo è....libero!
Ciauz
Originally posted by "JAN THE LAST"
Ah! Ah! Ah! Leggere le tue risposte mi dona sempre ilarità! ;)
1) Di server veri da quel che scrivi si evince che non ci tiri un granchè, se proponi un Xp 1700, dicendo che straccia in prestazioni un P3-S, magari il 1400, anche, che ha la 66 Mhz di freq in meno dell'Xp, ma il doppio di cache, (che è stata messa lì apposta e solo per far lievitare il prezzo verso l'alto, vero?) A quanto affermi, la dimensione della L2 non parrebbe avere voce in capitolo; chissà perchè anche il Barton ha visto raddoppiata la L2 rispetto all'Xp? :D
2) Mi sa che l'asino è cascato, ma da un'altra parte :), visto che non si evince un bel tubo sulle reali prestazioni di Tbird, perchè i tuoi tests riguardavano applicazioni desk normali e non server, o mi sono perso dei bench riguardanti lo sharing di dati su un db o altro? :D
3) Aridaje; proprio non ti entra in zucca che un vero srv non è quello che ti fa + punti al 3DMark, ma che ti rende al meglio in altre applicazioni, eh? Contento tu, fai pure tutti i srv che vuoi con un Xp 1700 ed un nForce 2, è sicuramente la soluzione + adatta! :D
4) Costosissime ram ECC? ERRORISSIMO, caro mio !:D La mobo che ho citato usa anche le ram normali! Non ti pare possibile? No worries:
http://www.gigabyte.co.jp/products/6vtxdr_c.htm
Buona lettura! :p
5) Tu hai detto che nn era possibile, non hai menzionato le performances di cui pereltro, non vi sono misurazioni, dell'accoppiata citata; non ricominciare con una delle cose che ti riescono meglio, alias il rigiro di parole, eh? :mc:
6) Uh! Uh! Uh! Un'altra perla di saggezza: un eventuale dual 1400 mhz lo definisci un muletto? MUHAUHAUHAUAHUAHUHUAAAAHHH!!! Ma vàààààà! :D
7) Proprio nn riesci a capire che il P3-S è stato concepito per l'utilizzo anche in dual? :rolleyes:
Sarà, ma di certo risposte da simil "dio-in-terra" come hai dato tu ad Abilmen e RedVox io non ne ho mai date ;) peccato che quello che ho detto io, l'abbiano detto loro prima di me; t'è forse sfuggito? Allora ho fatto bene a ribadirlo! :p
Ah, ma se vogliamo rivangare quella discussione, fallo pure; saranno i lettori a giudicare chi fece il saccente, chi si arrampico sui vetri dicendo che montare un 2400+ su un Kt133 (nemmeno A, inizialmente :D), era una soluzione ovvia; siamo nel 2003, ricordi? Abbiamo poi visto le difficoltà che si sono avute nel'utilizzare le cpu Amd + veloci su chipset assai + nuovi del Kt133 e Kt133A; per favore...
Se poi, cortesemente, volessi tornare in topic o, eventualmente replicare in pvt, eviteresti di fare anche di questo 3ad, una crociata di principio come facesti l'ultima volta, dove le argomentazioni tecniche lasciarono ben presto il posto alle tue ripicche per aver l'ultima parola, alla quale, se ci sarà, non replicherò +, visto che da parte mia considero chiuso l'argomento.
:)
Originally posted by "Gen.Web"
continui a non vedere la differenza di prezzo e di prestazioni rispetto a soluzioni come il 1700+. Il p3 per fare un pc silenzioso? Secondo me puoi mettere anche una ventolina da 3 giri al giorno, ma rumore ce ne sarà sempre , come quello dell'alimentatore o hard disk.
Originally posted by "dins"
cmq tanto per chiarire non c'e' bisogno di un p3 per fare PC silenziosi......
magari spendendo un pochito in piu' cul corpo dissipante si possono avere config pienamente silenzione anche con cpu di ultime generazioni.....basta prendere dissipatori tutti in rame o misti rame-alluminio che montino nativamente ventole 8x8 e mettere su una ventola da 2000 o 2200 giri (e personalmente la mia l'ho pure downvoltata in inverno).....
e sopratutto non overcloccare o non esagerare coni voltaggi se si overclocca.......
PS:ovviamente se si parte da un p3 il compito di asseblare un pc silenzioso e'piu' semplice....ma anche con cpu di ultima generazione si puo' tranquillamente fare...
Originally posted by "pinok"
Ci andate pesanti per un serverino !
Con Linux+P633+512Mb ram ci faccio girare un server per una facoltà con DB, Apache e Tomcat. E non si può dire che sia lento...
Originally posted by "TheDarkAngel"
oddio ma uno vuole fare un serverino e gli consigliate un p3 usato a 130€!?!?
ok ke i soldi da voi crescono sulle piante....
immagino ke il serverino serva per downloads e simili... quindi un 1700+ a 60€ va + bene... ed è + stabile ed enormemente + potente di un p3!
con 130€ si prende 2 1700+ e fa un sistema dual!
a questo punto, forse solo il diretto interessato ti potra dire che non abbisogna di un server, ne di prestazioni da una CPU espressamente dedicata per server, ne tantomeno di 250 Euro da processor
Forse dopo che avrai scritto questo trattato, ti renderai conto che oramai mezzo topic ti sta suggerendo indirettamente che non serve tale soluzione da Server, ne un processore cosi costoso (250 Euro).
E senza entrare troppo nel difficile, quello che fa un PIII S in monoprocessore, lo fa tranquillamente tutta un altra fascia di processori, a prezzi decisamente piu contenuti. :)
Altrimenti, se vogliamo metterci nell'ottica di apprezzare le prestazioni di processori dedicati a server per lo meno e' necessario analizzare una macchina biprocessore o multiprocessore.
I benchmark mi pare parlino chiaro
E mi si perdoni il termine, senza troppi sofismi, ho proprio l'idea che tu andato a pisciare fuori dalla tazza :D :)
Forse non ti è ben chiaro che ci sia di meglio da fare nella vita che utilizzare i tuoi posts per usi e consumi personali; fossi un luminare, ok, ma sei una persona come tutti noi, ricordi?
Mi sembra inoltre di aver letto tutti i posts, prima di scrivere; sai, tra le mie pessime abitudini, c'è quella di attivare l'unico neurone rimastomi, prima di aprire bocca o dare mano alla tastiera! ;)
Quanto al prendere i tuoi posts, se permetti, visto che in questo paese c'è ancora libertà di opinione, ti ho solo fatto notare che stavi forse parlando un po' troppo da un piedistallo, atteggiamento quanto mai fuori luogo, qui, in una comunità dove la condivisione delle esperienze in modo divulgativo e perchè no, anche umile, sta alla base di tutto.
Infine, su HwU ci sono già i mods, numerosi e competenti, per cui lungi da me fare il mod o atteggiarmi a tale.
Concludo dicendo che si è cmq travisato dal discorso iniziale, me compreso. Il problema è che tutto quanto tu dici sembre debba essere oro colato e ciò che dicono gli altri sia sbagliato a priori e le risposte date ai vari Abilmen e red-Vox ne sono l'esempio; mi sa che, alla lunga, questo tuo atteggiamento di saccenza può stufare, generando risposte un po' acide come questa mia, di cui sono consapevole, peraltro. Qui abbiamo tutti di che imparare e forse, anche un pochetto di che insegnare, ma con umiltà, innanzitutto, non con fare altezzoso e superiore come il tuo; questo per dirti che forse, sarebbe meglio avessi un po' + di considerazione e rispetto per le opinioni degli altri che, nonostante tu non possa concepirlo, possono talvolta aver ragione e confutare le tue affermazioni che possono essere sbagliate: nessuno è infallibile ed onnisapiente, nemmeno tu!
Per carita', ma ci mancherebbe altro :)
Ti ringrazio di avermi fatto notare che sono un umile persona comune, e non un luminare in una qualche oscura scienza o un "Simil Dio" :)
Questa posizione, la lascio volentieri ad una certa persona, talmente brava da riuscire a tranciare giudizi sul prossimo, senza nemmeno avere avuto modo di conoscerlo, il che , mi fa solo sorridere su chi vuole giudicare e mettersi su un ipotetico piedistallo :e ti garantisco, non c'e bisogno di " risposte da "dio-in-terra" per capire questo, credimi :)
E senza andare troppo tirare in ballo la figura del sottoscritto, che onestamente naviga su questo forum da piu di due anni, senzsa peraltro avere mai avuto una critica in merito.
Il resto del discorso, per come e' impostato, lo lascio all'intelligenza di chi legge
Just my 2 Cents.
Originally posted by "Abilmen"
Ammappelo che toni! Certo che se ognuno vuol tenersi l'ultima, questo thread potrebbe finire (fuori tema) anche a Natale (non specifico l'anno)...
Ma non sta a mè sindacare; volevo solo aggiungere, egregio Jo3 che i tuoi 3 link del buon zio Toms, sono bench specifici e quindi non probanti; il 1° è sui giochi (Quake Ar.), il 2° è per il 3D (grafica) ed il 3° sui (sich) decompressor con Win Rar (io uso win zip); visto che i bench sintetici sono già di per sè relativamente probanti, prendiamo almeno quelli che inglobano e simulano le applicazioni di uso più frequente (Content Creation o Win Mark ecc.); ma soprattutto volevo rispondere ad un'affermaz. non ricordo bene di chi (Jo3?) sulla scarsa vendita dei Tualatin, soprattutto quelli server; a parte che è stata una scelta di Intel per favorire la commercial. del P. 4 (il Tually-s suonava largamente i primi P.4!) indipendente dal valore (elevato) di tale P.3, quest'ultimo è stato venduto in centinaia di migliaia di esemplari sui NOTEBOOK che montavano il mobile Tualatin 1.13 ed 1.20 cache 512 ed hanno rappresentato per mesi l'espressione di maggior potenza e minore consumo in questo settore...
Bene, per mè questo thread è definitiv. chiuso....se qualcuno vuol tenersi l'ultima word il campo è....libero!
Ciauz
Guarda che non troverai da nessuna parte scritto di mio pugno che il PIII-S e' un processore pessimo :)
Si e' rilevato (in ritardo e silurato per ovvi motivi da parte dalla casa che lo produceva) un ottimo processore : a parita' di memorie e data di emissione chipset, pari se non superiore ai TBird di pari periodo.
Sicuramente come architettura superiore al PIV il quale l'ha sostituito.
Decisamente un processore "sfortunato" per via delle politiche che hanno decretato prematuramente la sua fine.
Circa le vendite, facevo notare come la piattaforma DDR non sia stata molto venduta, causa gli incrementi minimi prestazionali rispetto alle soluzioni SDRAM, cosa che ne ha in parte decretato il declino rispetto alla piattaforma K7 con bus EV6, che ha avuto boost prestazionali maggiori con le DDR.
kaRdejBE
17-06-2003, 10:19
Al posto di un processore del genere IMVVHO farei una cosa del genere:
XP1700+, dissipatore silenzioso (insomma 8X8 2000rpm e rame) , spesa circa 80 -- 100 euro a seconda di quale dissipatore/ventola.
Se si vuole più potenza magari un dual (si raddoppia la spesa e richede una scheda mamma diversa) con lo stesso processore.
Case con almeno 1 vano ventola davanti (vicino a HD) e 2 dietro in estrazione, tutte a 1500 - 2000 rpm max... possibilmente case con grigie copriventola "svitabili" e non i soliti "bucherellini" che da soli aumentano notevolmente il rumore (al più si fa una modifica...); costo circa 100 - 120 euro a seconda di case e ventole utilizzate (volendo si spende anche meno... con 70 - 80 euro si fa tutto ma...). La scelta del Case a volte viene trascurata per il fattore "silenziosità", questo comunque non vuol dire che occorre prenderne alcuni che costano un patrimonio!
Hd il più silenzioso possibile, comunque i nuovi Maxtor, IBM e Seagate non sono fastidiosi.
Alimentatore di qualsiasi marca ma con Active PFC: consuma meno energeticamente, scalda meno, ha bisogno di ventole meno rumorose. A seconda della qualità dai 60 euro in su.
Tanta memoria DDR a PC2100 timigs relativamente spinti ma sicura (magari della 333 fatta andare a 2100... trovare della mem che va a 2100 a cas 2 senza probl. spendendo poco ora è molto semplice!), tipo 516 o 1Gb tenuta sincrona con il procio.
Con 300 - 400 - 500 euro max ha già le basi per un PC silenzioso e di tutto rispetto (ovvio, poi ci vuole il resto...) , la spesa aggiunta per abbassare il rumore è di circa 100euro rispetto ad un OEM "classico" ma credo ne valga la pena.
Il PC non si presta per overclock sia per la dissipazione del processore (buona per la frequenza di default, insufficiente in altre condizioni più spinte), sia per la memoria che non "deve" salire di bus.
Tante ventole necessariamente non vogliono dire rumore, a 1500 rpm sono inpercepibili: "acusticamente parlando" IMVVHO meglio 2 8X8 a 1500 che 1sola a 2500rpm.
Ditemi cosa ne pensate :) Ciao.
kaRdejBE
17-06-2003, 10:23
Ho dimenticato di dire una cosa: attualmente le SDR costano più che le DDR, quindi mi sembra poco sensato discutere sul confronto fra le 2... ora CONVIENE DDR... non credo ci sia da aggiungere altro. :) (non voglio assolutamente far polemica, ovvio ;) )
Originally posted by "kaRdejBE"
Ho dimenticato di dire una cosa: attualmente le SDR costano più che le DDR, quindi mi sembra poco sensato discutere sul confronto fra le 2... ora CONVIENE DDR... non credo ci sia da aggiungere altro. :) (non voglio assolutamente far polemica, ovvio ;) )
Sarebbe simpatico che i mods garantiscano che tu non sia un mio clone: sia mai che poi qualcuno salti fuori con scoperte del genere :)
kaRdejBE
17-06-2003, 10:53
Originally posted by "Jo3"
Sarebbe simpatico che i mods garantiscano che tu non sia un mio clone: sia mai che poi qualcuno salti fuori con scoperte del genere :)
:confused: Non capisco, che volevi dire? Ciao.
Originally posted by "kaRdejBE"
:confused: Non capisco, che volevi dire? Ciao.
Stavo scherzando. :)
Ciao.
kaRdejBE
17-06-2003, 11:20
Tranquillo! Non c'era "astio" nella risposta :D
Abbiamo idee simili, forse è questo il succo ;)
(insomma roba nuova dal buon rapporto prezzo/prestazioni/rumore )
Comuque prima o poi si farà vivo chi ha aperto la discussione per dire di cosa ha bisogno, cosa deve fare, quanti soldi ha a disposizione ecc.. ecc..
Ciao!
Originally posted by "Jo3"
Non riesco a capacitarmi in quale ambiente tu abbia necessita' di avere una temperatura processore entro 40° e un rumore pressoche pari a 0 dB : l'unico ambiente simile e' un laboratorio di misurazioni fisiche.
per la temperatura si ma il rumore da' fastidio a chi ad esempio dorme in stanza con il pc acceso...
Originally posted by "Athlon"
arrivo buon ultimo ma dico la mia.
La confusione e' nata dal fatto che la parola "server" puo' essere intesa sia come macchina che come ruolo.
chomog chiedeva come assemblare un "server" ma in realta' era alla ricerca di una macchina che eseguisse un "servizio di server" con poco consumo e poco rumore.
Quello che posso consigliare a chomog e' di usare un vecchio portatile comperato usato a poco prezzo (ad esempio perche' ha il monitor rotto)
questa soluzione riduce il consumo, l'ingombro ed il rumore senza contare che non dovrebbe essere troppo costosa.
:D :D :D
perche' nessuno ci ha pensato prima?
questa si che e' una buona idea!!!
Ah l'esperienza dei moderator!!!!
PS:in questo tema vi volevo chiedere una cosa?sapete se un vecchio portatile con mobo supersocket A e procio k6-3 350mhz (bus 100) che non funziona piu' sia recuperabile in qualche modo?
L'assistenza ha detto che e' la mobo ad essere bruciata....ma volevano i soldi di un portatile nuovo per ripararla....
sapete doce si possono trovare vecchi pezzi usati e poco diffusi di portatili?
Originally posted by "Abilmen"
e questo vale anche per dins: ad aria, non si può silenziare al max perchè la ventola ovv. 80x80, originale o no, termocon. o no, in rame o no, spinta dal calore del procio, supererà sempre quei fatidici 2500 rpm che sono il confine tra silenzio ed inizio-fastidio; senza contare che se spendi "la cifra" col kit Verax (che peraltro raffredda poco) resta comunque la necessità (che io non ho perchè il procio è sempre sui 37°) di ovviare a temp.-cpu di 55° ed oltre, di aerare il case con più ventole ovviamente tutt'altro che...silenziose! Ciao
Infatti la termocontrollata mi schizzava a 3500 giri....
e anche io dormo col pc accesso
(spesso FULL LOAD....causa elaborazioni matlab) quindi sono piu' che mai nel tuo ordine di idee...
pero' ho un 1800+ 0.13u step B @ 2400+ @ 1.74 volt con AX7 (8x8 misto rame alluminio) e la ventola a 2200 giri.
Infatti anche io ritengo che 2200 o al max 2300 giri sono il confine tra il non udibile e l'inizio del rompimento....quindi ho risolto usando una ventola NON TERMOCONTROLLABILE cosi' da avere fissi 2200 giri!!!!
E della temperatura della cpu di 55 grdi non mi preoccupo...
e considera che le ventole aggiuntive del case (8x8 da 2200 giri downvoltate a 7V e quindi a circa 1500 giri) sono totalmente inudibili....di sera per capire se girano o no devi metterci il dito dentro.
PS:le 8x8 anche a 2200 giri sono cmq non inudibili tanto che in inverno mi consentivo il lusso di tenere anche la ventola della cpu downvoltata....poi con l'avanzare dell'estate torrida ho riportato solo quella a 12V.
Comunque per tutto il resto sono molto daccordo con te.
Originally posted by "Abilmen"
assieme ad un case (Advance Silent) Ciao
mi interessa sto case mi dai link e/o indizi di dove lo hai preso ecc...
Originally posted by "dins"
mi interessa sto case mi dai link e/o indizi di dove lo hai preso ecc...
a) Certo che hai fatto un'ottimo lavoro per silenziare al max. i componenti "incriminati" del rumore, ma è anche verò che l'end user normale (95%?), difficilmente arriverà a fare questo procedimento di cambio-blocco rpm ventole, e dovrà sorbirsi il casino inevitabile derivante (come punto di partenza) dalla cpu potente e...calda che spara una termocontr. ben oltre i 3000 rpm...
b) Vai su www.elma.it da anni specializz. in componenti di qualità particolare; oltre all'Advance Silent (che ha già 3-4 anni) troverai anche altri case insonorizzati assieme ad altro ancora...i prezzi sono un po' altini ma tant'è...
Byes
Precisazione:Io uso un server con Mobo ecs con rete/video/audio/modem accoppiato ad un Xp1700+ e 512DDR, da 9 mesi è sempre acceso e non ho mai formattato, nn si blocca mai, non scalda niente, è veloce:Cosa volete di + da un server?
p.sp Dimenticavo:Non costa una mazza!!!!!
sono (forse) nella stessa condizione di chi ha aperto il 3d.
devo assemblare un server, anzi specifico un FILE SERVER, per uno studio di architettura. unico utilizzo: le persone dai pc in rete apriranno i disegni autocad e i documenti office dal server e ci lavoreranno. 8 pc client 1 file server.
per adesso la mia idea è questa, apertissima a modifiche da parte vostra:
Case BIGTOWER ATX + ALIM 350W ? 45,00
Scheda Madre GIGABYTE GA-7VA via KT400 AGP 8x+Audio+Udma133 DDR ? 74,30
Ram Memoria DDR 184pin 512MB PC2700 333MHz ? 78,60
Floppy Drive FLOPPY DRIVE 3.5" 1,44Mb Nero ? 11,00
Hard Disk Hard Disk Maxtor DiamondMax 60GB UDMA133 7200RPM ? 77,90
Hard Disk Hard Disk Maxtor DiamondMax 60GB UDMA133 7200RPM ? 77,90
Scheda Video RIVA TNT2 M64 32Mb AGP ? 28,60
Processore Cpu AMD XP 1.800+ ? 61,80
CD LG 52x CD-ROM ? 21,50
Mouse MOUSE SCROLL PS2 ? 4,00
Tastiera TASTIERA ITA PS2 ? 5,40
Dissipatore FUN THERMALTAKE VOLCANO 11 x AMD XP 3400+ ? 30,00
Rete Rete NE-2000 10-100 PCI ? 6,50
Controller CONTROLLER ULTRA ATA 133 RAID ? 43,50
Ventole VENTOLA PER CASE 80x80x25mm ? 4,00
Ventole VENTOLA PER CASE 80x80x25mm ? 4,00
Accessori Ventoline Supplementari da 5,25" Drive Bay Cooler ? 7,50
Accessori Ventoline Supplementari da 5,25" Drive Bay Cooler ? 7,50
TOTALE ? 589,00
non so se è ben bilanciata. forse sarebbe meglio 1 gb di ram, anche se 512 già mi sembrano buoni. andare su hd scsi mi sembrerebbe forse eccessivo, oppure no... boh. di certo i costi salirebbero un pò (ma non sarebbe molto questo il problema), è che non vorrei metter su una macchina allucinante per poi vederla inutilizzata...
spero possa essere utile a chi ha aperto il 3d questa config.
Originally posted by "thegiox"
sono (forse) nella stessa condizione di chi ha aperto il 3d.
devo assemblare un server, anzi specifico un FILE SERVER, per uno studio di architettura. unico utilizzo: le persone dai pc in rete apriranno i disegni autocad e i documenti office dal server e ci lavoreranno. 8 pc client 1 file server.
per adesso la mia idea è questa, apertissima a modifiche da parte vostra:
Case BIGTOWER ATX + ALIM 350W ? 45,00
Scheda Madre GIGABYTE GA-7VA via KT400 AGP 8x+Audio+Udma133 DDR ? 74,30
Ram Memoria DDR 184pin 512MB PC2700 333MHz ? 78,60
Floppy Drive FLOPPY DRIVE 3.5" 1,44Mb Nero ? 11,00
Hard Disk Hard Disk Maxtor DiamondMax 60GB UDMA133 7200RPM ? 77,90
Hard Disk Hard Disk Maxtor DiamondMax 60GB UDMA133 7200RPM ? 77,90
Scheda Video RIVA TNT2 M64 32Mb AGP ? 28,60
Processore Cpu AMD XP 1.800+ ? 61,80
CD LG 52x CD-ROM ? 21,50
Mouse MOUSE SCROLL PS2 ? 4,00
Tastiera TASTIERA ITA PS2 ? 5,40
Dissipatore FUN THERMALTAKE VOLCANO 11 x AMD XP 3400+ ? 30,00
Rete Rete NE-2000 10-100 PCI ? 6,50
Controller CONTROLLER ULTRA ATA 133 RAID ? 43,50
Ventole VENTOLA PER CASE 80x80x25mm ? 4,00
Ventole VENTOLA PER CASE 80x80x25mm ? 4,00
Accessori Ventoline Supplementari da 5,25" Drive Bay Cooler ? 7,50
Accessori Ventoline Supplementari da 5,25" Drive Bay Cooler ? 7,50
TOTALE ? 589,00
non so se è ben bilanciata. forse sarebbe meglio 1 gb di ram, anche se 512 già mi sembrano buoni. andare su hd scsi mi sembrerebbe forse eccessivo, oppure no... boh. di certo i costi salirebbero un pò (ma non sarebbe molto questo il problema), è che non vorrei metter su una macchina allucinante per poi vederla inutilizzata...
spero possa essere utile a chi ha aperto il 3d questa config.
Leggendo la configurazione di 2 dischi fissi, suppongo tu voglia gestire i dischi in modalita' Raid 1 (che ottimizza la velocita' di lettura a discapito della sicurezza).
Originally posted by "Jo3"
Leggendo la configurazione di 2 dischi fissi, suppongo tu voglia gestire i dischi in modalita' Raid 1 (che ottimizza la velocita' di lettura a discapito della sicurezza).
è il contrario ... raid 0 per la velocità (mirroring, i dati vengono "divisi" sui 2 hd, quindi teoricamente raddoppiando le prestazioni), raid 1 per la sicurezza (una copia dei dati viene fatta sul secondo hd, si perde la metà della capacità)
ciao, giullo
Originally posted by "Jo3"
Leggendo la configurazione di 2 dischi fissi, suppongo tu voglia gestire i dischi in modalita' Raid 1 (che ottimizza la velocita' di lettura a discapito della sicurezza).
voglio si utilizzare il raid1, che però come diceva giullo è il mirroring.
più che altro per un discorso di sicurezza.
avrei: 2 hd in raid 1 + 2 hd con cassetto estraibile su un altro pc per fare il backup del server, da usare alternativamente in modo tale da coprire un vasto periodo di lavoro (ovvero più sessioni di backup su un unico disco).
me lo ha chiesto il capo dello studio, vuole la maggiore sicurezza possibile.
Senza nessun tono di polemica, visto l'inizio del thread... :)
AMD va' bene, ma per un fileserver potrebbe essere sprecato e meno conveniente economicamente. La potenza della CPU e' comunque esuberante anche con un Duron.
Poi si dovrebbe convenire che le schede con KT400 non hanno avuto un grande successo..
Un celeron 4 a 2Ghz Boxed giusto il minimo per avre il core Northwood (0.13) scheda basada sul P4PE, molto economiche oramai, ma anche molto rodate.
semplice memoria PC2100 possibilmente di marca che costa poco comunque, crucial/mushkin, sicuramente 1Gb, cosi' avrai ampia cache per i dischi.
Case ed alimentatori migliori di quelli standard.
Case abbastanza economici e discretamente rifiniti quelli della Enermax, magari abbinato ad un alimentatore omonimo, oppure antec.
Cosi' dormi sogni tranquilli, sono silenziosi, altamente affidabili.
Raid 1 direi necessario.
Visto il ridicolo scartodi prezzo meglio HD da 80/120 da subito magari con 8Mb di chace che di solito hanno 3 anni di garanzia, invece di 1 solo.
Per completare una scheda di rete da server, quelle della 3COM sono le migliori, molto piu' performati delle normali schede da workstation, e visto il suo uso ben ripagata dalla prestazioni.
Da prendere in considerazione le schede con i845G, con scheda video incorporata, cosi' si risparmia uno slot.
Originally posted by "mazzy"
Senza nessun tono di polemica, visto l'inizio del thread... :)
AMD va' bene, ma per un fileserver potrebbe essere sprecato e meno conveniente economicamente. La potenza della CPU e' comunque esuberante anche con un Duron.
Poi si dovrebbe convenire che le schede con KT400 non hanno avuto un grande successo..
Un celeron 4 a 2Ghz Boxed giusto il minimo per avre il core Northwood (0.13) scheda basada sul P4PE, molto economiche oramai, ma anche molto rodate.
semplice memoria PC2100 possibilmente di marca che costa poco comunque, crucial/mushkin, sicuramente 1Gb, cosi' avrai ampia cache per i dischi.
Case ed alimentatori migliori di quelli standard.
Case abbastanza economici e discretamente rifiniti quelli della Enermax, magari abbinato ad un alimentatore omonimo, oppure antec.
Cosi' dormi sogni tranquilli, sono silenziosi, altamente affidabili.
Raid 1 direi necessario.
Visto il ridicolo scartodi prezzo meglio HD da 80/120 da subito magari con 8Mb di chace che di solino hanno 3 anni di garanzia, invece di 1.
Per completare una scheda di rete da server, quelle della 3COM sono le migliori, molto piu' performati delle normali schede da workstation, e visto il suo uso ben ripagata dalla prestazioni.
Da prendere in considerazione le schede con i845G, con scheda video incorporata, cosi' si risparmia uno slot.
Be, ma hanno lo stesso prezzo un Celeron 2 Ghz e un AMD 1,8 Ghz.
Perche' doversi accontentare?
Be, ma hanno lo stesso prezzo un Celeron 2 Ghz e un AMD 1,8 Ghz.
Perche' doversi accontentare?
Piu' o meno siamo li', ma dipende dal dissipatore che ci si monta, e' assolutamente vero che AMB dal punti di vista delle prestazione non c'e' partita con il celeron, pero' un file server occupa pochissimo della cpu, ma poggia pesantemente sul Bus...
Ora il PCI implementato sulle schede Via non e' mai stato il massimo, anzi... cosiche' una scheda basata su i845pe da' molte molte piu' garanzie su quest'aspetto.
Si e' vero c'e' il Nforce2... ma il prezzo sale un po' senza benefici evidenti in questo contesto.
Comunque credo che la principale modifica sia l'acquisto di una Scheda di rete tipo server, con chip accelleratori, che sgrava molto il compito della cpu e aumenta le prestazioni.
Originally posted by "mazzy"
Piu' o meno siamo li', ma dipende dal dissipatore che ci si monta, e' assolutamente vero che AMB dal punti di vista delle prestazione non c'e' partita con il celeron, pero' un file server occupa pochissimo della cpu, ma poggia pesantemente sul Bus...
Ora il PCI implementato sulle schede Via non e' mai stato il massimo, anzi... cosiche' una scheda basata su i845pe da' molte molte piu' garanzie su quest'aspetto.
Si e' vero c'e' il Nforce2... ma il prezzo sale un po' senza benefici evidenti in questo contesto.
Comunque credo che la principale modifica sia l'acquisto di una Scheda di rete tipo server, con chip accelleratori, che sgrava molto il compito della cpu e aumenta le prestazioni.
Credo che lo standard PCI sia identico per ogni scheda madre : e' universalmente riconosciuto.
Meglio verificare che l'hub sia di tipo switch, e in caso contrario, spendere per tale componente indispensabile un po di $$$.
Originally posted by "Jo3"
Meglio verificare che l'hub sia di tipo switch, e in caso contrario, spendere per tale componente indispensabile un po di $$$.
si scusa l'ho omesso. si cambierà lo switc che c'è ora da 8 porte con uno switch da 16 porte 10/100.
per la scheda di rete grazie per il consiglio, proverò a guardare. per quanto riguarda celeron+845pe, sinceramente avevo già pensato a guardare in casa intel, ma sinceramente spendere 150 euro per un celeron proprio non ce la faccio... e comunque di kt400 ne ho montati un bel pò. oltre alla mia epox 8k9a2+ ho montato moltissime gigabyte ga7va, sinceramente devo dirti che non mi hanno mai e dico mai dato un problema. so benissimo che non ha i fix e che di ddr400 ce ne puoi mettere solo un banco, ma personalmente mi basta andare a 333 tutto in sincrono e magari salire con il fsb e moltiplicatori.
per cui per quanto costa la ga7va e per la stabilità che mi ha sempre dimostrato propenderei per quella.
case ed alimentatore altro fatto importantissimo, ma il big tower economico che gli ho messo nel preventivo dovrebbe andare bene. c'è il discorso dell'alimentatore più che altro da verificare, ma quello si fa presto a cambiare. al più prendo un q-tec da 550w (che ho anche io) e vado sul sicuro.
hd da 8 mb di buffer e 80 gb: si, ok, ma devo andare su wd mi sembra. il fatto è che acquisto in blocco tutto da un unico negozio e visto che tra file server e 4 pc completi arrivo a quasi 8000 euro punterei a prendere tutto lì in modo da beccare uno sconticino. purtroppo in quel negozio non hanno i caviar da 8 mb...
per il resto grazie dei consigli, cercherò di aggiornare il preventivo in modo tale da sistemare alcuni punti che avete evidenziato.
appena modifico posto. ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.