PDA

View Full Version : WinXp e limitazione di uso ad alcuni programmi.


lellopisello
10-06-2003, 17:50
Premetto di non avere il Pc in rete.
Date che a casa siamo in 2 ad usare il pc, abbiamo creato 2 account utente con le nostre password.
Ora vorremmo poter utilizzare il pc in modo differente tra noi 2, ovvero avere un uso limitato per entrambi relativo a certi software installati sulla macchina.
Cerco di speigarmi meglio, se ci riesco: io accedo al pc con il mio account ma posso solo usare (esempio) PaintShop, Premiere e Internet.

La mia compagna può solo utilizzare Nero, Word e Photoshop.

Sapete darmi una mano ?
Come devo fare ?

robydad
13-06-2003, 17:44
mmmh, interesserebbe saperlo anche a me

nicscics
13-06-2003, 22:08
Comprando due PC. :D

allmaster
13-06-2003, 23:55
Un bel dual Boot :rolleyes:

naso
14-06-2003, 09:05
n so se funiozna.. ma basterebbe che tu crei 2 utenti (nn importa se amministratori o user..)
poi abiliti la condivisione cartelle vera e propria.. (disattivando la spuntatura alla voce (nn utilizzare condivisione file e cartelle semplice) che si trova in strumenti opzioni cartella (di una qualsiasi finestra di windows, nn dei prg...)

dopo vai sulla cartella del prg che ti interessa usare solo tu o meglio direttamente solo sul file eseguibile premi il tasto dx del mouse e scegli condivisione...
setti le opzioni come meglio credi..
riavvia a dovrebbe funzionare..
magari visto che neanche io l'ho ancora provato!!! fallo su una cartella sul desktop con magari dentro in file di testo.. magari mettendo il file di testo in sola lettura x un utente.. e vedi l'effetto che fa..


lo so che nn è bello consigliare qualcosa che nn hai ancora provato.. ma io ti ho avvertito... ;)

allmaster
14-06-2003, 09:14
io insisto sul dual boot, anche perchè un utente admin su una cartella ci fa quello che vuole, mentre se il programma non è installato non gira e basta, specie se è uno di quelli sopracitati.
una curiosità, perchè questa separazione?

naso
14-06-2003, 09:22
Originally posted by "allmaster"

io insisto sul dual boot, anche perchè un utente admin su una cartella ci fa quello che vuole, mentre se il programma non è installato non gira e basta, specie se è uno di quelli sopracitati.
una curiosità, perchè questa separazione?

ti posso assicurare che nn è così... l'ho appena provato e con 2 administrators uno vedi fa briga con il file (sia eseguibile che di testo) l'altro nn riesce neanche ad aprire se lo voglio..
ovviamente devi configurare i diritti nn come administrators am come singoli utenti... e lo puoi fare x i file eseguibili così anche se crea un collegamento o te ne sei dimenticato uno, il prg risulta comunque bloccato.. poi x essere sicuri basta che crei un utente administrators e uno users... il primo con tutti i diritti e il 2 con le limitazioni...

:sofico: :D

ps in effetti anche io sono curioso di sapere comunque il perchè... (della separazione ...)


arips

ho appena provato con l'utente bloccato a cambiare i diritti del file che avevo bloccato.. NN PUO'!!!! ARG!!! BELLISSIMO!!!! SONO PAZZO!!!! :D :eek: :D :sofico: :sofico:

nicscics
14-06-2003, 10:30
Ma... in amore non si condivide tutto? :)

robydad
18-07-2003, 09:42
Originariamente inviato da allmaster
io insisto sul dual boot, anche perchè un utente admin su una cartella ci fa quello che vuole, mentre se il programma non è installato non gira e basta, specie se è uno di quelli sopracitati.
una curiosità, perchè questa separazione?

nel mio caso è x evitare che mio padre possa fare casini

gohan
18-07-2003, 09:45
guarda che se gli dai i privilegi di user, di casini ne fa ben pochi......

naso
18-07-2003, 12:21
come già detto.. basta che nn usiate i nomi di users o administrators.. ma quelli proprio degli utenti..
se ad un file dico che l'utente pippo può fare queòllo che vuole, mentre l'utente gianni no.. ho risolto.. basta poi che l'utente gianni sia un users.. e nn può neanche creare nuovi utenti... ;)

lellopisello
19-07-2003, 11:45
Il mio vero intento, non è quello di impedire l'uso del pc a terzi, ma di impedire l'avvio di tot. programmi.
Per esempio: se voglio fare editing video, quindi ho bisogno di tutte le risorse del pc, devo impedire a tutti gli altri programmi di andare in esecuzione.
Se dopo voglio navigare su internet, impedire l'avvio di altri programmi e così via.

gohan
19-07-2003, 12:37
mi sembra una cosa un po' troppo particolare da fare.....

allmaster
19-07-2003, 16:28
Originariamente inviato da lellopisello
Il mio vero intento, non è quello di impedire l'uso del pc a terzi, ma di impedire l'avvio di tot. programmi.
Per esempio: se voglio fare editing video, quindi ho bisogno di tutte le risorse del pc, devo impedire a tutti gli altri programmi di andare in esecuzione.
Se dopo voglio navigare su internet, impedire l'avvio di altri programmi e così via.

usa il dual boot

ti installi 2 windows
1 quello per tutti
2 quello per editing video

in questo modo quando sei nella modalità 2 blocchi il PC e nessuno lo tocca
;)