PDA

View Full Version : processori amd


aircalo
10-06-2003, 16:24
vorrei sapere quali differenza ci sono del punto di vista pratico tra i processori per nb AMD e quelli della intel, a parità di mhz.Oltre al fatto che costano meno

mp3style
10-06-2003, 20:22
Considerando l'introduzione del PR, direi che a parita' di Mhz gli AMD siano piu' performanti :D

Mp3Style :D

teod
10-06-2003, 21:00
Originally posted by "aircalo"

vorrei sapere quali differenza ci sono del punto di vista pratico tra i processori per nb AMD e quelli della intel, a parità di mhz.Oltre al fatto che costano meno

Attualmente il miglior processore per portatili è il Pentium-M di Intel che con 1.7GHz di frequenza e 1 MB di cache L2 full speed polverizza tutti i processori mobile, in risparmio energetico e in prestazioni; il problema è che questa famiglia di cpu è ancora costosa. (se però ci si accontenta si possono trovare anche a 1300€).
Inoltre sfaterei il mito che AMD costa di meno... è un discorso complesso da fare sui notebook (ci sono decine di thread su questo argomento), infatti i sistemi attuali portatili con AMD sono un ottimo compromesso tra prestazioni e durata, ma non hanno le prestazioni spinte (che nel 90% dei casi non vengono nenche sfruttate) dei portatili con Pentium4 desktop con schede grafiche con memoria dedicata (che però hanno durate a batteria veramente scandalose) e nemmeno le prestazioni dei P4-M sempre con schede video a memoria dedicata.
Purtroppo i sistemi AMD-based montano chipset di vecchia generazione che non sfruttano tutte le potenzialità del processore e quasi mai sono venduti con hd a 5400 giri.
Comunque ripeto che sono OTTIMI sistemi per chi cerca un notebook e non ha bisogno di avere altissime prestazioni dalla ram e dalla scheda video ( e cioè il 90% circa degli utilizzatori di portatili).
Oltretutto ho visto che hanno presentato un notebook con AMD Athlon XP 2500+, VIA KT333, MOBILITY RADEON 9600... bisogna vedere se in realtà non è una specie di desktop infilato in un notebook... mah, però promette bene, soprattutto quel KT333, sperando che supporti gli XP-M e non solo gli XP a frequenza fissa.
Ciao

teod
10-06-2003, 21:17
IN PRATICA:
- se usi il notebook affiancato da un pc desktop, ti interessa la durata a batteria e non vuoi spendere molto, i notebook con AMD sono perfetti
- se sei un videogiocatore accanito e/o fai modellazione 3D coi controcazzi e ti serve una buona durata a batteria, i P4-M sono ottime macchine
-se voui durata, trasportabilità, fai grafica 3D in giro per il mondo e hai un po' di soldi, l'ideale è un notebook con Centrino, scheda video a memoria dedicata e un buon display
- se vuoi durata, potenza di calcolo, connettività anche wireless, leggerezza, allora è meglio un notebook con Centrino
-se vuoi una workstation portatile, per ora, che io sappia, esistono solo con P4-M
-se vuoi spendere dei soldi per comprarti una specie di desktop con poca durata a batteria che puoi trasportare, allora i notebook con P4 desktop e scheda video a memoria dedicata vanno bene.

surfgear
10-06-2003, 21:18
io ho unamd mobile xp+2200 e posso dirti che è un bel processore non scalda mai ed è performante, secondo me e meglio avere un notebook silenzioso e potente che un notebook rumoroso e potentissimo,