Entra

View Full Version : Compatibilità tra schede madri Springdale e Canterwoo


Redazione di Hardware Upg
10-06-2003, 16:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10134.html

Le nuove piattaforme Intel per processori Pentium 4 a 800 Mhz di bus analizzate con differenti moduli memoria DDR400, alla ricerca della miglior combinazione tra prestazioni e stabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

AmdXPForever
10-06-2003, 16:46
Come mai per le HyperX hanno utilizzato una revisione scadente? la A00 monta chip Kingston e sicuramente non sono cosi competitivi come la Rev A01 che monta chip BH-5... Forse perchè dovevano "far risultare oiu prestanti" altre memorie, quelle che danno piu dindi per la pubblicità su quel sito?

ZackS
10-06-2003, 16:50
basta vedere il banner della pubblicità... :D

cjcavin
10-06-2003, 17:16
Originally posted by "AmdXPForever"

Come mai per le HyperX hanno utilizzato una revisione scadente? la A00 monta chip Kingston e sicuramente non sono cosi competitivi come la Rev A01 che monta chip BH-5... Forse perchè dovevano "far risultare oiu prestanti" altre memorie, quelle che danno piu dindi per la pubblicità su quel sito?

mi fai luce sul discorso delle rev?! magari in pvt.. io ho delle info contrastanti su ste ram..

ciao e grazie.

cmq ipotesi tua plausibile :D sempre il solito discorso... :rolleyes:

peroni
10-06-2003, 17:41
Ma perche' dovete sempre vedere un complotto dietro ogni articolo?
"We requested a pair of 256MB modules be sent from every manufacturer to be used in this review"
Che colpa ne hanno loro se Kingston gli ha mandato quelle? Tanto piu' che vengono elogiate nell'articolo!!!

Apocalisse84
10-06-2003, 20:31
Saranno pure più scadenti di quelle col chip BH-5 ma le HyperX insieme alle Corsair mi sono sembrate un passo avanti da quello che ho visto...

roottwo
10-06-2003, 22:15
Io ho comprato ieri le twinx 3200ll di corsair, sapevo bene che corsair era sinonimo di garanzia e qualità, e ora ne ho la conferma.

Apocalisse84
10-06-2003, 22:39
Originally posted by "roottwo"

Io ho comprato ieri le twinx 3200ll di corsair, sapevo bene che corsair era sinonimo di garanzia e qualità, e ora ne ho la conferma.
Si notano molto le differenze con un normale banco di memoria??
nei benchmark le differenze sono grandissime ma spesso all'atto pratico non si traduce in un aumento di prestazioni così evidente...

scorpions78
10-06-2003, 23:48
Scusate l'ignoranza ma che significano i numeri tra parentesi (2-2-2-5), (2-3-2-5), (2.5-3.2-5)? Sono degli schemi di calcio?

danige
11-06-2003, 00:41
Originally posted by "scorpions78"

Scusate l'ignoranza ma che significano i numeri tra parentesi (2-2-2-5), (2-3-2-5), (2.5-3.2-5)? Sono degli schemi di calcio?

Ma lol :D sono i timings cioè i tempi d'accesso alla ram

lucasante
11-06-2003, 07:52
si giocano in 17 .. :D

Eraser|85
11-06-2003, 07:58
Ma le Corsair usa i BH-5 giusto? E poi un'altra cosa, con le A-Data di B@W (che montano i CH-5) riesco a tenere 2-2-2-5 a 200MHz? Ho letto che sono un pò meno performanti, ma spero che almeno il loro lavoro a 200MHz lo facciano! :D :D :D

simone1974
11-06-2003, 08:36
Scusate ragazzi ma scorpions78 ha fatto una domanda e non credo sia giusto prenderlo per i fondelli perché non conosce il significato di quei numeri ;)
Vabbè, comunque ti hanno risposto.
Ciao
Simone

roottwo
11-06-2003, 09:19
La differenza non é realmente apprezzabile tuttavia é anche una questione di qualità, come comprare elettrodomenstici sony insomma.... Lo so che non bisognerebbe solo guardare alla marca ma il mio era un modo per andare sul sicuro, 2225 con piena stabilità e infatti come hai visto in questi test questo é reale.
Io preferisco fare così piuttosto che spendere 90 euro per 2 moduli samsung cas 3 e poi tenerli come nei test a cas 2,5 incontrando problemi di incompatibilità ed affidabilità. E poi ricordo che le corsair montano winbond ch-5 come le xms 433 e che arrivano a 450mhz a 2227 senza problemi.

roottwo
11-06-2003, 09:23
ah, dimenticavo, non prendete in giro chi ne sa meno di voi, non mi sembra corretto in un forum che ha come funzione anche quella dell'apprendimento.

lasa
11-06-2003, 11:55
Intel è sempre stata schizzinosa con la ram....cmq se ne trova di pari alla Corsair senza spendere un patrimonio....Kingston e OCZ non hanno nulla da invidiare....e nemmeno Twinmos se con chip bh5.....

roottwo
11-06-2003, 14:18
kingston non lo so, ma non mi venire a dire che ocz é una ditta affidabile.. ha venduto stock di ram pc3500el che non superavano i 167mhz!!!! E poi twinmos con i suoi chip fa pena, giusto i pochi primi esemplari winbond.

DooM1
12-06-2003, 00:34
Scusate, ma secondo voi, per un banco di ram, contano i chip, la scheda o entrambi?
Perchè io per dire ho delle ram corsair, ma modello value select, ed hanno dei chips SpecTek! Non credo che i chips siano il massimo, li ho visti montati anche su moduli di ram OEM (è anche vero che è solo modello di base corsair), ma magari il fatto che non siano il massimo dei chips, può compensare il fatto che il resto del banco di ram sia fatto bene?

E poi scusate, ma c'è davvero differenza tra un modulo cas 2 e 2.5!???
Per dire, un divx te lo comprime in meno tempo... mah, non ci credo e non ho ancora provato... ma ne vale davvero la pena tirare i timings?

Cmq non ho comprato queste mobo con canterwood e springdale proprio per possibili difetti di giovinezza come questi... magari con le ram che ho non avrei avuto problemi (o con delle ipotetiche corsair pc3200 value select (se ci sono)) però...
Forse cmq, la mancanza di compatibilità è dovuta al fatto che certi moduli di ram non supportano il palladium... e quindi hanno deciso di non farli funzionare bene.... :D :D scherzo
PS: ma alla fine questi nuovi chipset, hanno il palladium?

Ciaux :D ;)

danige
12-06-2003, 01:50
Originally posted by "roottwo"

ah, dimenticavo, non prendete in giro chi ne sa meno di voi, non mi sembra corretto in un forum che ha come funzione anche quella dell'apprendimento.

Chi ha preso in giro chi ? :confused:

danige
12-06-2003, 01:59
Originally posted by "DooM1"

Scusate, ma secondo voi, per un banco di ram, contano i chip, la scheda o entrambi?
Perchè io per dire ho delle ram corsair, ma modello value select, ed hanno dei chips SpecTek! Non credo che i chips siano il massimo, li ho visti montati anche su moduli di ram OEM (è anche vero che è solo modello di base corsair), ma magari il fatto che non siano il massimo dei chips, può compensare il fatto che il resto del banco di ram sia fatto bene?

E poi scusate, ma c'è davvero differenza tra un modulo cas 2 e 2.5!???
Per dire, un divx te lo comprime in meno tempo... mah, non ci credo e non ho ancora provato... ma ne vale davvero la pena tirare i timings?

Cmq non ho comprato queste mobo con canterwood e springdale proprio per possibili difetti di giovinezza come questi... magari con le ram che ho non avrei avuto problemi (o con delle ipotetiche corsair pc3200 value select (se ci sono)) però...
Forse cmq, la mancanza di compatibilità è dovuta al fatto che certi moduli di ram non supportano il palladium... e quindi hanno deciso di non farli funzionare bene.... :D :D scherzo
PS: ma alla fine questi nuovi chipset, hanno il palladium?

Ciaux :D ;)

Bè in un banco conta per il 75% il chip ed un 25% esempio: le A-Data hanno un PCB di qualità inferiore rispetto alla Corsair e non sono dotate di dissipatori di calore in rame, ci sono grosse differenze al lato pratico ? no! perche ? perche hanno lo stesso chip, la differenza è che le Corsair hanno tutti chip "fortunati" mentre le A-Data ti possono capitare banchi con cui arrivi a 500Mhz altri che non ti schiodi da 420, tutti i chip poco fortunati Corsair li scarta i li mette appunto nelle Value select mentre produttori come A-Data non fanno nessuna distinzione quello che prendi prendi. Di quello che hai detto su Palladium non ci ho capito nulla visto che con le ram non centra nulla quindi nn saprei :)

scorpions78
12-06-2003, 10:32
Originally posted by "lucasante"

si giocano in 17 .. :D

2+2+2+5 fa 11, quindi giocano in 11



HO FATTO LA BATTUTA!!!!!


Per capirci di più su come configurare i tempi di accesso alla memoria dove posso guardare? C'è qualche guida?

DooM1
12-06-2003, 15:56
Originally posted by "danige"



Bè in un banco conta per il 75% il chip ed un 25% esempio: le A-Data hanno un PCB di qualità inferiore rispetto alla Corsair e non sono dotate di dissipatori di calore in rame, ci sono grosse differenze al lato pratico ? no! perche ? perche hanno lo stesso chip, la differenza è che le Corsair hanno tutti chip "fortunati" mentre le A-Data ti possono capitare banchi con cui arrivi a 500Mhz altri che non ti schiodi da 420, tutti i chip poco fortunati Corsair li scarta i li mette appunto nelle Value select mentre produttori come A-Data non fanno nessuna distinzione quello che prendi prendi. Di quello che hai detto su Palladium non ci ho capito nulla visto che con le ram non centra nulla quindi nn saprei :)

Quindi paraticamente, io avrei i chip più sfigati :D
Ma allora, c'è differenza a prendere delle ram OEM o delle ram corsair value select?

Ciaux :D ;)

danige
12-06-2003, 22:27
Originally posted by "DooM1"



Quindi paraticamente, io avrei i chip più sfigati :D
Ma allora, c'è differenza a prendere delle ram OEM o delle ram corsair value select?

Ciaux :D ;)

Principalmente garanzia e compatibilità

Simoncino
13-06-2003, 00:08
mah io cmq sono x le corsair.

ma mi spiegate 1 cosa ankora + banale ma ke ancora non ho capito bene :) lol :) sta per??? le kazzolina di risata è??:) simo