PDA

View Full Version : problemi con barton 2500[lunghetto]


tiaccaci
10-06-2003, 15:32
Salve , ho letto gli innumerevoli post sui barton 2500+ ma non riesco a risolvere il mio problema.
Allora partiamo con ordine:
Configurazione: barton2500+,abit nf7-s rev2.0 bios 14 , ram pc 3200 a-data con chip a-data.

Il mio problema è questo , ora a 200*9.5 sono stabile e reggo anke torture test.

Appena alzo il molti a 10.5 sembra andare tutto bene , ma pc mark 2002 mi esce al 3° test con un errore, 3d mark 2001 se 3.30 appena parte mi riavvia il pc ,e con il torture test di prime95 , non regge nenake esce al 3 trest con un errore ceh riporto(FATAL ERROR: Resulting sum was 2.19006173669805e+016, expected: 2.176962269860045e+016).
Abbasso a 200*10 al che pc mark e 3d amrk funzionano e testano , però torturando con prime95 doponeanke 5 minuti il pc si spegne e la skeda madre beepa regolarmente finkè non stakko la corrente.

La temperatura è sempre stata ok nessun aumento eccessivo.

Allora provo ad overvoltare il vcore ,ho provato 200*10.5 a 1.65v errore durante prime95 e precisamente(FATAL
ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4) e così anke a 1.675v invece arrivando 1.7v 1.725v crasha subito spegnendosi e beepando
dopo neake 3 seocndi di prime 95 , alzando a 1.75v e mettendo 200*10 stesso
risultato , crash ai primi secondi , con 200*10 a 1.85v il pc non parte
nenake e si mette a beepare come al solito :eek:
Son tornatoa 200*9.5 , vcore di default e va , fa i i test e subisce
torture senza lamenti

non capisco + nulla :confused: :muro:
aiutatemi pls :)
grazie a tutti :muro:

playmake
10-06-2003, 17:08
hai montato male il dissi beepa x le temp, fidati che m'è successo pure a me

Biohunter
10-06-2003, 17:10
sento puzza di ...alimentatore... :rolleyes:

playmake
10-06-2003, 17:17
nn so se fosse l'ali mi sa ke nn beeperebbe xò nn lo escludo, so ke a me lo faceva quando avevo montato male il dissi

tiaccaci
10-06-2003, 18:30
Ho un chieftech 420 , non penso sia l'ali.

La temperatura era alta col bios 13 (50° appena acceso-63°dopo 15 min di torture), ma ora col bios 14 è perfetta(41/42° con la ventola a 3800 giri).

Il dissipatore effettivamente scotta di brutto al tatto.

però non riescoa capire perkè ogni tanto pc mark e prime85 di blokaknoe danno errore e altre volte si spegne tutto e beepa tipo ambulanza.
boh aiutatemi pls :muro:
grazie

robygen
10-06-2003, 18:38
Hai provato a mettere CPU interface= enable (da bios)?

playmake
10-06-2003, 18:48
oh, ma mi ascolti o no? il bios 14 nn lo devi konsiderare i 63 sono reali io sto @ 58in full senza oc con un xdream se ov beepa pure a me è normale che OV nn sia più stabile e crashi prima sono le temp ka**o ascoltami ti ho detto ke mi è già capitato, nn mi credi?

Biohunter
10-06-2003, 18:54
Originally posted by "playmake"

oh, ma mi ascolti o no? il bios 14 nn lo devi konsiderare i 63 sono reali io sto @ 58in full senza oc con un xdream se ov beepa pure a me è normale che OV nn sia più stabile e crashi prima sono le temp ka**o ascoltami ti ho detto ke mi è già capitato, nn mi credi?

ragazzi ascoltate playmake ke secondo me ha ragione...quella cpu tra un pò va in fiamme ;)

tiaccaci
10-06-2003, 18:55
si messo enable :)
Domani smonto e rimonto il dissi.
in effetti adesso dopo 25 minuti di torture test a 200*9.5 sono a 54° (speedfan)
Speriamo che funzioni.
ciao e grazie

TheDarkAngel
10-06-2003, 18:58
anke secondo me è un problema di temperatura...
a breve potrai farci le uova lì sopra ;)

playmake
10-06-2003, 19:00
graze finally qlc che mi ascolta :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

FabioD77
10-06-2003, 20:24
Ragazzi, mi spiegate tecnicamente a cosa serve questo parametro? A volte basta cambiarlo per non far partire più niente... :rolleyes:

playmake
10-06-2003, 20:35
Originally posted by "FabioD77"

Ragazzi, mi spiegate tecnicamente a cosa serve questo parametro? A volte basta cambiarlo per non far partire più niente... :rolleyes:
ah se imparaste a leggere...
se metti su enable il sistema usa i parametri che rendano + stabile il sis quindi se porti un procio da 1533 @2200mhz nn lo fa andare xkè ritiene l'oc troppo spinto.
se metti su disable usa bellamente i parametri ke tu imposti lasciandoti fare tt quello ke vuuoi!!!

SPhinX
11-06-2003, 00:51
Originally posted by "playmake"


ah se imparaste a leggere...
se metti su enable il sistema usa i parametri che rendano + stabile il sis quindi se porti un procio da 1533 @2200mhz nn lo fa andare xkè ritiene l'oc troppo spinto.
se metti su disable usa bellamente i parametri ke tu imposti lasciandoti fare tt quello ke vuuoi!!!

Però la Abit (almeno questa) è un po capricciosa rispetto al settaggio di questo parametro perchè molti salgono di + mettendo su enable, mentre per altri è l'esatto contrario!!

playmake
11-06-2003, 06:14
io o devo lasciare su disable sennò nn va...

Iolao
11-06-2003, 08:16
non facciamo disinformazione....
il parametro cpu enable abilita una sorta di cpu command decode che aumenta la bandwith della cpu e di conseguenza rendendo il sistema più performante NON STABILE. Il bios 14 però è abbastanza bacata per cui per salire di bus è necessario disabilitare tale parametro mentre per altri è necessario attivarlo, quindi non ti resta che provare. Per il resto il tuo problema è quasi al 100% dovuto alla temp stratosferica (63° full load con vcore di default è molto alto), non ti fidare delle rilevazione del bios 14 che anche quelle non sono accurate. Se vuoi un consiglio rimetti il bios 10 che è un po' meno bacato e un po' più performante, ma prima risolvi il problema della dissipazione. Ciao

cjcavin
11-06-2003, 14:16
Originally posted by "Iolao"

non facciamo disinformazione....
il parametro cpu enable abilita una sorta di cpu command decode che aumenta la bandwith della cpu e di conseguenza rendendo il sistema più performante NON STABILE. Il bios 14 però è abbastanza bacata per cui per salire di bus è necessario disabilitare tale parametro mentre per altri è necessario attivarlo, quindi non ti resta che provare. Per il resto il tuo problema è quasi al 100% dovuto alla temp stratosferica (63° full load con vcore di default è molto alto), non ti fidare delle rilevazione del bios 14 che anche quelle non sono accurate. Se vuoi un consiglio rimetti il bios 10 che è un po' meno bacato e un po' più performante, ma prima risolvi il problema della dissipazione. Ciao

non ho un barton ma ho quello in sign...

quoto iolao perchè so che sta combinando con un barton 2500+ :D :D :D e fidatevi sto giro ;)

p.s. iolao come vanno i test?! :D :D

Biohunter
11-06-2003, 14:34
x cjcavin

[xp1700+@2500mhz@1.8]

cosa leggono i miei okki! :sofico:

cjcavin
11-06-2003, 14:40
Originally posted by "Biohunter"

x cjcavin

[xp1700+@2500mhz@1.8]

cosa leggono i miei okki! :sofico:


quel :sofico: non va bene :eek: già meglio..

cmq è esatto quello che leggi!! :o :D :D a breve appena resuscito la epox ti mostro gli screen dove tu sai :D :D :D :D :D :D :D

p.s mi ha fatto il boot pure a 210x12.5.. ma poi mi ero dimenticato di alzare il vcore in modo adeguato e si è piantato :D al successivo tentatvo mi è morta la mobo..

ops.. fine OT :D

Biohunter
11-06-2003, 14:44
Originally posted by "cjcavin"




quel :sofico: non va bene :eek: già meglio..

cmq è esatto quello che leggi!! :o :D :D a breve appena resuscito la epox ti mostro gli screen dove tu sai :D :D :D :D :D :D :D

p.s mi ha fatto il boot pure a 210x12.5.. ma poi mi ero dimenticato di alzare il vcore in modo adeguato e si è piantato :D al successivo tentatvo mi è morta la mobo..

ops.. fine OT :D

p.s...me lo vendi?!?!? ;)

fine OT :cool:

Grezzo
11-06-2003, 14:44
Ragazzi questi Barton sono delle stufe, ho preso il mio 2500+ ieri, ma vi giuro che non posso andare oltre i 2125Mhz perchè innesco una reazione di overvolt che mi porta a 1.825v con 2200Mhz e 50 gradi di temperatura. e considerate che ho un slk800...

the_Law
11-06-2003, 15:27
sulal MB avete aggiunto dissipatori, oppure hai lasciato il PCB come era di dafault?

FabioD77
13-06-2003, 14:04
Originally posted by "Iolao"

non facciamo disinformazione....
il parametro cpu enable abilita una sorta di cpu command decode che aumenta la bandwith della cpu e di conseguenza rendendo il sistema più performante NON STABILE. Il bios 14 però è abbastanza bacata per cui per salire di bus è necessario disabilitare tale parametro mentre per altri è necessario attivarlo, quindi non ti resta che provare. Per il resto il tuo problema è quasi al 100% dovuto alla temp stratosferica (63° full load con vcore di default è molto alto), non ti fidare delle rilevazione del bios 14 che anche quelle non sono accurate. Se vuoi un consiglio rimetti il bios 10 che è un po' meno bacato e un po' più performante, ma prima risolvi il problema della dissipazione. Ciao
Questa è una risposta utile! Grazie.
Ovvio che il significato di questa funzione uno se la legge da bios, ma non sa come funziona.

Attualmente qual'è il bios migliore? Ancora il 10?

axel78
14-06-2003, 09:33
L'altro giorno ho preso anch'io un 2500+...ora sono a 1,75V a 2300mhz rock-solid.Raffreddo con un semplice Coolermaster X-Dream...le temperature in full-load sono di 56-57° (misurate con il bios 14 della NF7-S 2.0).Sembra un valore elevato,anche rispetto al vecchio thoro b 1800+ che avevo precedentemente (che nelle medesime situazioni stava max a 50-51°),ma il sistema è stabilissimo (acceso tutto il giorno...).Il dissi scotta,ma vi ricordate le temperature che si avevano con i vecchi Cyrix P200+ ai tempi del pentium 1?Ancora le mobo non avevano sensori per misurare la temperatura ,ma io avevo il Cyrix P200+ ed era una stufa a legna,il dissi scottava da paura,addirittura a volte si sentiva puzza di vetronite scaldata (proveniente dal pcb della motherboard...).Ebbene,quel PC ha lavorato mesi e mesi in quelle condizioni...questo per dire che secondo me un procio moderno può reggere benissimo temperature fino a 60-65°.

Biohunter
14-06-2003, 10:13
Originally posted by "axel78"

avevo il Cyrix P200+ ed era una stufa a legna,il dissi scottava da paura,addirittura a volte si sentiva puzza di vetronite scaldata (proveniente dal pcb della motherboard...).Ebbene,quel PC ha lavorato mesi e mesi in quelle condizioni...questo per dire che secondo me un procio moderno può reggere benissimo temperature fino a 60-65°.

questo può anke essere vero ma cmq non sai se la tolleranza alle alte temperature delle nuove cpu sia uguale e quelle vekkie...

poi una cpu overclokkata (in genere) risente molto di + delle alte temp rispetto ad una non overclokkata causando crash e problemi di ogni sorta...

poi a mio avviso comprare un sistema di raffreddamento tale da tenere la cpu sotto i 50° in full load non è un investimento da milioni di eruo e quindi se questo porta a stabilizzare l'overclock e ad allungare la vita della cpu non vedo perkè lo si debba far soffrire e morire di caldo.

Tutto qui ;)

playmake
14-06-2003, 11:16
Originally posted by "axel78"

L'altro giorno ho preso anch'io un 2500+...ora sono a 1,75V a 2300mhz rock-solid.Raffreddo con un semplice Coolermaster X-Dream...le temperature in full-load sono di 56-57° (misurate con il bios 14 della NF7-S 2.0).Sembra un valore elevato,anche rispetto al vecchio thoro b 1800+ che avevo precedentemente (che nelle medesime situazioni stava max a 50-51°),ma il sistema è stabilissimo (acceso tutto il giorno...).Il dissi scotta,ma vi ricordate le temperature che si avevano con i vecchi Cyrix P200+ ai tempi del pentium 1?Ancora le mobo non avevano sensori per misurare la temperatura ,ma io avevo il Cyrix P200+ ed era una stufa a legna,il dissi scottava da paura,addirittura a volte si sentiva puzza di vetronite scaldata (proveniente dal pcb della motherboard...).Ebbene,quel PC ha lavorato mesi e mesi in quelle condizioni...questo per dire che secondo me un procio moderno può reggere benissimo temperature fino a 60-65°.

ragazzo caro, sei già a 67 reali, io mi fermerei, il bios 14 rileva temp troppo basse quello ghiusto è il 10, ke ha temp identike a mio hardcano ke nn scazza di un grado... abbassa ke se no lo friggi in due giorni

ps, io kon quel kazzo di xdream tengo @ 1.75 il procio @ 60° in full quindi... i barton scaldano di più e quello ke ti ho detto è korretto, a quella freq e vcorte sei abbondantemente oltre i 60 gradi...

FabioD77
14-06-2003, 12:24
Originally posted by "playmake"



ragazzo caro, sei già a 67 reali, io mi fermerei, il bios 14 rileva temp troppo basse quello ghiusto è il 10, ke ha temp identike a mio hardcano ke nn scazza di un grado... abbassa ke se no lo friggi in due giorni

ps, io kon quel kazzo di xdream tengo @ 1.75 il procio @ 60° in full quindi... i barton scaldano di più e quello ke ti ho detto è korretto, a quella freq e vcorte sei abbondantemente oltre i 60 gradi...
Quindi ok per il bios 10? Ora controllo che versione ho... ehi, ma da quello che vedo (coreggetemi se sbaglio) ho la v.10???

axel78
14-06-2003, 13:41
Tanto per iniziare a me "ragazzo caro" non me lo dici,saputello :o
Secondo: friggere il procio??? :rolleyes:
Ma fammi il piacere,spesso vedo degli amici che hanno comprato dei computer già assemblati (quindi di serie) che mi chiamano perchè ogni tanto gli si blocca il pc...vado a casa loro e cosa scopro?Nel bios la temperatura era di 73°!!!!Gli ho messo una semplice ventola da 8X8 nel case e ora non si blocca + niente,e di sicuro stanno sempre sopra i 60°.Se non si bruciano i processori (per la cronaca era un 2200+...) a 73° perchè si dovrebbe bruciare il mio a 57°?Poi c'è il discorso delle temperature sballate...mah,allora bisognerebbe dire che alla Abit sono tutti dei deficienti?Le loro mobo segnano 10° in meno del normale?Dipende tutto da dove vengono misurate le temp...certo che se te metti una sonda direttamente sul procio ti rileverà una temperatura + alta di quella rilevata dal diodo della scheda madre...ma questo non vuol dire che la mobo "sbaglia" la rilevazione,vuol solo dire che rileva un'altra temp...

FabioD77
14-06-2003, 18:18
Dai, forse Playmake può essere stato un po' brusco, ma credo che sia stato solo un modo di porsi che non voleva di certo darti fastidio.
Diciamo che è preoccupato per il procio di un amico. ;)

axel78
14-06-2003, 18:27
Mi ha dato noia quell'aria di superiorità...cmq io avevo solo espresso il mio parere :o

Biohunter
14-06-2003, 20:03
Originally posted by "axel78"

Mi ha dato noia quell'aria di superiorità...cmq io avevo solo espresso il mio parere :o

secondo me sei irriconoscente verso ki ti cerca di aiutare e playmake è uno di quelli...se rileggi bene ti ha solo rivolto un consiglio "amikevole" :cool:

Ciao

p.s. tutto questo imho ;)

axel78
14-06-2003, 20:16
Consiglio amichevole? :p
Ok,finiamola qui

Biohunter
14-06-2003, 20:22
Originally posted by "axel78"

Consiglio amichevole? :p
Ok,finiamola qui

Originally posted by "Playmake"

ragazzo caro, sei già a 67 reali, io mi fermerei....[cut]... abbassa ke se no lo friggi in due giorni

tutto qui... :D non pensare al male :p

ByeZ ;)

playmake
14-06-2003, 21:15
scusa x il tono, nn volevo, era solo un consiglio da amico, dato ke molti barton sono skiattati nn volevo ke il yuo fosse il prox, tutto qui ;)

FabioD77
14-06-2003, 22:42
Originally posted by "playmake"

scusa x il tono, nn volevo, era solo un consiglio da amico, dato ke molti barton sono skiattati nn volevo ke il yuo fosse il prox, tutto qui ;)
Visto che hai esperienza sui barton, sai a che temp max può operare (valutando sempre la temp di un bios 10 abit)??
;)
Grazie delle info!

playmake
14-06-2003, 22:48
nn ho esperienza ho semplicemente letto proprio qui sul forumme che ci sono state morti sospette tutto qui, e dato ke nn dev'essere bello cercavo di evitarlo. io col bios 10 cercherei di nn passare massimissimo i 55° full load ;)

FabioD77
14-06-2003, 23:00
Originally posted by "playmake"

nn ho esperienza ho semplicemente letto proprio qui sul forumme che ci sono state morti sospette tutto qui, e dato ke nn dev'essere bello cercavo di evitarlo. io col bios 10 cercherei di nn passare massimissimo i 55° full load ;)
Caspita. Verificherò, ma qui a Taranto ci sono temperature record!!

kundera
15-06-2003, 09:12
ma dove lo trovate il bios 10??? :confused: :confused: :confused:

ho dato un'occhiata sulla pagina di downloads del sito abit
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=NF7-SV2.0&#Bios

ma c'è solo il 14, 12 e l'11 :mad: :mc:

PnKman
15-06-2003, 12:06
Il bios 10 lo trovi qui:

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm

Grezzo
15-06-2003, 17:55
Originally posted by "axel78"

Tanto per iniziare a me "ragazzo caro" non me lo dici,saputello :o
Secondo: friggere il procio??? :rolleyes:
Ma fammi il piacere,spesso vedo degli amici che hanno comprato dei computer già assemblati (quindi di serie) che mi chiamano perchè ogni tanto gli si blocca il pc...vado a casa loro e cosa scopro?Nel bios la temperatura era di 73°!!!!Gli ho messo una semplice ventola da 8X8 nel case e ora non si blocca + niente,e di sicuro stanno sempre sopra i 60°.Se non si bruciano i processori (per la cronaca era un 2200+...) a 73° perchè si dovrebbe bruciare il mio a 57°?Poi c'è il discorso delle temperature sballate...mah,allora bisognerebbe dire che alla Abit sono tutti dei deficienti?Le loro mobo segnano 10° in meno del normale?Dipende tutto da dove vengono misurate le temp...certo che se te metti una sonda direttamente sul procio ti rileverà una temperatura + alta di quella rilevata dal diodo della scheda madre...ma questo non vuol dire che la mobo "sbaglia" la rilevazione,vuol solo dire che rileva un'altra temp...

ehh ?? Sei matto con quelle temperature la cpu ti durerà poco come quelle dei tuoi amici :D , le temp delle piastre sono sempre un po più basse di quelle reali della cpu, a meno che l' aria non sia un buon conduttore di calore. Ad ogni modo l' intervento non era malizioso, come ha pensato. a 60 gradi il proce dura non più di 2 anni, se poi è proprio vero che sono 60 gradi.

Byez

axel78
15-06-2003, 19:38
E chi lo tiene 2 anni un procio?Io no di sicuro :D

FabioD77
15-06-2003, 21:05
Originally posted by "axel78"

E chi lo tiene 2 anni un procio?Io no di sicuro :D
si, io lo dico sempre, ma lo cambio ogni 6/12 mesi... solo il PIII500 sono riuscito a tenerlo 1 anno e mezzo!