PDA

View Full Version : A7n8x Deluxe Rev 2.0 e Kingston Hyper X


IgorNet79
10-06-2003, 15:02
Possiedo una Mainboard Asus A7n8x Deluxe 2 Moduli Ram da 512 Mb Di kingson Hyper X Pc 3500 434 Mhz. Il mio problema è dato dal fatto che la ram mi viene riconosciuta come pc 3200 a 400 Mhz, Come faccio a far riconoscere al sistema la corretta velocità della Ram?

P.S. Ho provato ad aggiornare il bios all'ultima release ma niente.

MaPPaZZo
10-06-2003, 15:06
settala manualmente anche a me dava lo stesso prob... ;)

IgorNet79
10-06-2003, 15:14
ho provato a settarla manualmente attraverso il moltiplicatore, ma non riesco ad ottenere la frequenza esatta, eventalmente potresti postarmi il procedimento con tutti i parametri che devo inserire?
Grazie anticipatamente

McKry
10-06-2003, 15:18
Originally posted by "IgorNet79"

Possiedo una Mainboard Asus A7n8x Deluxe 2 Moduli Ram da 512 Mb Di kingson Hyper X Pc 3500 434 Mhz. Il mio problema è dato dal fatto che la ram mi viene riconosciuta come pc 3200 a 400 Mhz, Come faccio a far riconoscere al sistema la corretta velocità della Ram?

P.S. Ho provato ad aggiornare il bios all'ultima release ma niente.

La scheda madre supporta fino ai pc3200, quindi se non fai overclock la velocità di tali banchi non viene sfruttata...

Ciao

IgorNet79
10-06-2003, 15:23
ok allora dove prosso trovare una guida che mi aiuti a overcloccare la mia ram?

MaPPaZZo
10-06-2003, 15:29
Originally posted by "IgorNet79"

ho provato a settarla manualmente attraverso il moltiplicatore, ma non riesco ad ottenere la frequenza esatta, eventalmente potresti postarmi il procedimento con tutti i parametri che devo inserire?
Grazie anticipatamente

la frequenza esatta nn la troverai mai a meno che nn stai con un determinato fsb! :p
metti il divisore 6/6 e metti in sincrono con la cpu..penso sia molto meglio...

Gannjunior
10-06-2003, 15:39
Igor,la sostanza del discorso è ke la 3500 o superiore serve se vuoi andare col bus oltre 200Mhz(quindi oltre 400 d FSB).Se,ad esempio,hai un Barton,e nn lo vuoi overcloccare,allora t converrà settare la RAM a 166 e nn a 217.Andrai più forte nel primo caso,cioè in una situazione sincrona....

ciauz!!

McKry
10-06-2003, 15:41
Originally posted by "IgorNet79"

ok allora dove prosso trovare una guida che mi aiuti a overcloccare la mia ram?

Non puoi overclockare solo la ram... devi salire di fsb oltre i 200 mhz e tenere la ram sincrona allora si che riuscirai a sfruttare la velocità... Però non è così banale superare i 200 di fsb...
Auguri e prima di inziare informati...

Ciao

McKry
10-06-2003, 15:42
Originally posted by "Gannjunior"

Igor,la sostanza del discorso è ke la 3500 o superiore serve se vuoi andare col bus oltre 200Mhz(quindi oltre 400 d FSB).Se,ad esempio,hai un Barton,e nn lo vuoi overcloccare,allora t converrà settare la RAM a 166 e nn a 217.Andrai più forte nel primo caso,cioè in una situazione sincrona....

ciauz!!

Appunto ;)

IgorNet79
10-06-2003, 15:56
scusate un secondo cosa significa settare la ram in modo sincrono e come devo procedere?

Gannjunior
10-06-2003, 16:00
@McKry
In contemporanea!! ;)

Igor,oltre tutto,t conveniva cmq prenderti un'ottima 3200,magari la corsair dove puoi sparare delle basse latenze,pur mantenendo delle frequenze elevate:se nn overclocchi pesantemente,con l'harware attuale ke inizia timidamente a supportare i 200mhz d bus ufficialmente,hai poche chance d sfruttare a pieno la 3500....
ma ke cpu hai? :D

ciauz!! :)

s0nik0
10-06-2003, 18:43
Igor hai presente la scritta:
CPU EXTERNAL FREQ. mettila prima a 205 poi a 210 poi a 215 poi a 217 e ti fermi se funziona a 217 e un miracolo....

Spera anche che la CPU Regga l'overclok
dovresti overvoltarla un po (1.675??)

Ti consiglio di impostare la SDRAM cosi

SDRAM Active Pre. Dealy 8
SDRAM Ras to Cas 3
SDRAM Ras pre. dealy 3
SDRAM Cas latency 2.5
e forse dovrai overvoltare anche la ram (a 2.7?)

Okkio a cosa combini rischi di non far partire piu il pc e poi devi resettare il bios
imbocca al lupo e vacci piano con le prove

Gannjunior
10-06-2003, 20:26
S0nic0...ma ke sei mattooo??!!!!! :eek: ;) ;) prima aspettiamo ke Igor c dica ke procetto ha e quale è il suo sistema d raffreddamento....anke se ha il COP,con il caldo d questi giorni nn s sa mai... ;)

ciauz!!

s0nik0
10-06-2003, 20:40
Originally posted by "Gannjunior"

S0nic0...ma ke sei mattooo??!!!!! :eek: ;) ;) prima aspettiamo ke Igor c dica ke procetto ha e quale è il suo sistema d raffreddamento....anke se ha il COP,con il caldo d questi giorni nn s sa mai... ;)

ciauz!!

Ma infatti ho messo i punti interrogativi
cmq i voltaggi che ho consigliato non sono estremi non frigge nulla ;)

Gannjunior
10-06-2003, 20:43
si,si,è vero...ho visto ke hai anke consigliato latenze alte di "sicurezza" per la RAM... ;) aspettiamo ke c dica qualcosa l'amico Igor...

yep! :)

s0nik0
10-06-2003, 20:48
Rimango scettico sul suo operato :(
Salire di frequenza sino a 217 con una asus e davvero difficile
e ottenere la stabilita ancor di piu
io per raggiungere i 205 ho dovuto faticare e non poco.... ;)

Igor se sei alle prime armi procedi passo dopo passo e poi dacci qualche particolare in piu.... :rolleyes:

IgorNet79
10-06-2003, 22:03
innazitutto grazie per l'aiuto che tutti voi mi state fornendo, vi descrivo ora il mio sistema di raffreddamento per eventuali overclock: dissipatore cpo tt vulcano 9, 2 ventole da 80 posteriori, una laterale e una anteriore da 120. a questo punto vorrei capire una cosa, senza mandare in overvolt la cpu ed impostare la ram come consigliatomi in precedenza a quale frequenza massima posso arrivare? 205? e seconda cosa attualmente nel bios ho settato la frequenza in modalità auto invece che spd, ed ho notato che il controllo della ram mi segnala una frequenza pari a 166, è comunque meglio o devo tornare con valore spd, dimenticavo che ho installato la ram negli slot 2 e 3 quindi dual channel, eè meglio così o la riporto in singol channel?

s0nik0
10-06-2003, 22:10
Lascia stare tutti i settaggi automatici
SE vuoi sfruttare tuttta la pozenza devi andare in MANUALEEE :muro:
CAvolo vai a 333 ovvero (166*29 di FSB) e sicuramnte arriveresti minimo a 400 (200*2)

Sei un po trooopo asciutto im materia scaricati qualche manuale x l'overclok li trovi anche sul sito

IgorNet79
10-06-2003, 22:13
non riesco a trovare i manuali per capirci qualche cosa di più, poterste darmi qualche link? grazie

s0nik0
10-06-2003, 22:26
Hai mai sentito parlare i motori di ricerca e parole chiave tipo OVERCLOK

ecco alcuni link

http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/index.html

http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/ATHLON_SLOTA/ATHLON_OC-1.ASP


Siediti scarica gli articoli e leggili dopo una settimana torna ;)

Gannjunior
11-06-2003, 00:20
Noi t aspettiamo!;-)
Son cieco io,o nn c hai ancora detto ke cpu hai? :p

Ah,S0nik0,il discorso della stabilità con FSB oltre 200,sembra cmq abbastanza generalizzato anke per Abit ed Epox.Al momento arrivare oltre 210 stabili,sembra legato un pò anke alla fortuna.Forse l'nforce2 ultre risolverà,boh??! :muro:
Nn so tu,ho notato,specie per il dual channel,e specie sulla nostra mobo,ke è sensbilissima al tipo d RAM.Forse,nn solo devi prenderti 2 moduli identici,ma devi sperare ke lo siano veramente...nn so se mi sono spiegato...

ciauz!;-)

IgorNet79
11-06-2003, 02:56
Scusate se non avevo ancora elencato la configurazione del mio pc e provvedo immediatamente :

Asus A7N8X Deluxe, Athlon Xp 2800+ Barton Con TT Volcano 9, 1 Gb Ram (2x 512 Kingston Hyper X Pc 3500), Hercules 9800 Pro 128 Mb, Maxtor 80 Gb 8 Mb Cache, Windows Xp Professional Service Pack 1.

Approfitto intanto per introdurre quale è il vero problema che stà alla fonte delle mie richieste. il fatto è che mi si verificano spesso blocchi di sistema con il seguente messaggio: MULTIPLE_IRP_COMPLETE_REQUEST errore che utilizzando altra ram non compare.