PDA

View Full Version : Ripristino configurazione del sistema su Windows XP


Albertone
10-06-2003, 10:53
Salve a tutti,
avrei qualche domanda su Ripristino configurazione del sistema su Windows XP.
A me interessa soprattutto creare un punto di ripristino dopo aver formattato il computer ed installato tutti i driver e i programmi necessari così da poter ritornare allo stato iniziale senza dover riformattare.

Pertanto:

1. L'utility in questione crea anche punti di ripristino di sua iniziativa. Con quale cadenza fa ciò? Questi punti creati autonomamente per quanto tempo vengono conservati? E' possibile dire al programma di non creare tali punti di ripristino periodici? I punti invece creati dall'utente possono essere cancellati solo dall'utente o quando sono molto vecchi potrebbero anche essere cancellati dal programma?

2. Sono solito disattivare le Operazoni pianificate in quanto non mi interessano. Può questo creare dei problemi a Ripristino configurazione del sistema?

3. Più in generale quali sono (se esistenti) gli inconvenienti e i problemi di Ripristino configurazione del sistema? Ve lo chiedo perchè molti mi consigliano di disattivare questa fuzionalità.

Grazie
Albertone

ajez
10-06-2003, 14:10
2- no
3- occupa spazio su disco (qualche GB)
1- quando installi nuovi programmi o aggiorni driver, credo per sempre (ti occupano giga), devi disattivare del tutto la funzione,i tuoi punti di ripristino restano fino a che non li cancelli tu manualmente, anche quelli automatici.