View Full Version : Processori e rendering software
Redazione di Hardware Upg
10-06-2003, 09:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10131.html
Come si comportano i più recenti processori AMD e Intel nel rendering via software di scene 3D complesse?
Click sul link per visualizzare la notizia.
xcdegasp
10-06-2003, 09:52
niente male.... :)
qui vedo Amd avanti..qualcuno diceva che Intel coi Mhz aveva le migliori prestazioni..non sembra così in questo caso..ricordiamoci che compilatori, strumenti di sviluppo e piattaforme di test sono generalmente Intel e quindi i benchmark funzionano sempre meglio con questi processori...
In questo caso questo benchmark è stato costruito senza privilegiare nessuna architettura..e il risultato è visibile a tutti..non so quanto costi il 3200+ ma il 3000+ è a listino quasi la metà del P4 3.0 800............
xcdegasp
10-06-2003, 10:25
IL 3000+ è sui 254eur in germania (non BOX) la versione box è sui 289eur... in Italia i prezzi sonop molto più alti
il 3200 è sui 500eur
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=27
Beh mi fa piacere vedere che Amd ha ancora qualche asso nella manica...Grande AMD
AnonimoVeneziano
10-06-2003, 10:52
La favolosa FPU di AMD qua si fa sentire ;)
Ciao
Insomma: tutti a criticare il PR della AMD, ma alla fine non sembra assolutamente così sballato come qualcuno voleva far intendere
AnonimoVeneziano
10-06-2003, 10:57
PS= Come fare a far andare UT2003 in software Rendering?
Ciao
asterix3
10-06-2003, 11:00
giusto e sempre risaputo che l' fpu dell' athlon e piu performante di quella del p4 é una vita che lo si dice, ancora ci si stupisce?!
é come fare un test sulla banda passante tra p4 bus 800mhz e amd athlon 3200+ secondo voi chi vince ?!
Spectrum7glr
10-06-2003, 11:06
i benchmark vogliono dire poco...le prestazioni si basano sulle applicazioni: se io compro un processrore per fare rendering lo compro sulla base delle prestazioni che può offrire nei programmi che uso (è un po' come il 3dmark Vs. giochi reali). Sapere che in un bench AMD stacca Intel non cambia la situazione sui programmi reali che è l'unico metodo di valutazione valido.
Il discorso è sempre lo stesso: programmi ottimizzati per una piattaforma e non per l'altra...evidentemente quando compri Intel paghi di più ma è altrettanto innegabile che insieme al processore compri anche il lavoro del loro management che lavora a stretto contatto con gli sviluppatori per assicurare il massimo supporto ai propri prodotti. Se AMD facesse altrettanto anche i suoi processori costerebbero di più (ricordatevi che il consumatore paga tutto, pubblicità al prodotto che compra compresa).
L'esempio è un po' bislacco ma è come acquistare una ferrari e ,non volendo pagare le tasse italiane, trasferirsi in un paradiso fiscale ai tropici per poi accorgersi che le strade là non sono asfaltate.
Ricoradetvi poi che l'ootimizzazione vuole dire un pozione importante delle prestazioni: se si programmasse in linguaggio macchina un 486 potrbbe ancora bastare e avanzare per qualsiasi utilizzo (ricordatevi che gli americani sono arrivati sulla luna avendo una potenza di calcolo inferiore a quella di un vic 20...e noi abbiamo bisogno di un P4 o di un XP modello ninja per scrivere una lettera...ottimizzazioni?)
OverClocK79®
10-06-2003, 11:15
questi test vanno presi come beneficio di inventario
in quanto, per esempio poi sul campo pratico i soft sono ottimizzati per uno o per l'altro........
vedi 3dstudio per esempio.....
oppure occorre vedere che tipo di test è stato eseguito
prendete per esempio UT.......al minimo 640x480 o altri gioki di questo tipo si vedeva che AMD grazie alla sua ottima FPU distanziava il P4.......
poi però su campo pratico ossia 1024x768 o di + la banda dell'athlon si faceva sentire e perdeva posizioni passando sotto al concorrente......
insomma.....
occorre guardare la globalità del test e che tipo di componenti sfrutta in quanto per far funzionare un P4 o un XP occorre avere una mobo e tutto il resto
che alla fine nelle prestazioni si fanno sentire
cmq questo test credo sia l'ennesimo test che conferma l'ottima qualità delle CPU AMD :)
BYEZZZZZZZZZ
Penso sinceramente che nessuno metta in dubbio che l'architettura delle cpu Athlon permetta prestazioni in molti casi allineate o superiori a quelle dei PIV di frequenze ben superiori, purtroppo (o per fortuna a seconda dei punti di vista) oggi molti software e SO sono ottimizzati per le CPU Intel e molti programmi sono MHz dipendenti, cioè non essendo particolarmente ottimizzati per le esecuzioni in parallelo, vengono svolti + rapidamente con il salire in frequenza, quindi nell'uso quotidiano del PC dobbiamo tenere presente tutte queste cose ed è indubbio che i PIV con bus a 800 siano oggi i processori + performanti che possiamo installare (tralasciando il rapporto prezzo/prestazioni) perchè ricordiamoci che conta la velocità con i programmi che usiamo e non la velocità teorica in cose come i benchmark che poi sono quasi sempre fini a se stessi.
Spectrum7glr
10-06-2003, 11:17
per concludere il discorso se io sono un programmatore e devo scegliere per quale piattaforma (con i suoi set di istruzioni) ottimizzare il programma mi orienterò verso la piattaforma più semplice da implementare e verso chi mi offre maggiore supporto: tecnico e finanziario.
Questo supporto ovviamente costa alla ditta che produce il processore ed è altrettanto ovvio che questi costi ricadranno sul consumatore (non è l'esercito della salvezza)
Da un lato quindi dovrà sborsare di più ma dall'altro otterrà migliori prestazioni...la scelta è sua e non c'è un comportamnto truffaldino da parte di una ditta ed un comportamnto virtuoso da parte dell'altra su cui questionare: ci sono solo scelte di marketing vincenti o perdenti
Ciao, sono completamente d'accordo con te per tutte le considerazioni tranne che per il fatto che un 486 potrebbe bastare, comunque complimenti per il tuo post.
(Sulla luna ci sono andati con 512Kb di ram oggi per far partire un pc ce ne vogliono 512Mb 1000 volte di+ ;) )
confermo: sugli space shuttle usano dei 386 particolari che resistono (mi sembra) a un range tra i -60° e i +120. sn quelli per uso militare..
KAISERWOOD
10-06-2003, 11:55
Nel Bench marck potevano metterci un toro portato a 2,4ghz che corrisponde a 3000+ e vedete voi come piega il 3200+ barton e il P4c3 ghz. Il pr secondo me è sbaglaito, inoltre 3200+ secondo l'amd dovrebbe corrispondere ad un 3,2ghz thunderbid, ma se avesse veramente le prestazioni di un 3,2 ghz thunderbird l'intel sarebbe fallita da un pezzo. Il thunderbird rispetto al polomino e come archittettura è priva di sse di quantispeed e scalda di +, ma è inferiore a un xp a pari frequenza di un 25 % massimo solo in alcuni casi, dopo l'amd ha alzato le frequenze di bus e aumentato la cache, ma sostanzialmente non ha fatto nessuno stravolgimento architetturale, ha solo aggiunto miglioramaneti ad un archittetura già eficente. L'intel ha datò molto terrenoo ad AMd ma la sua scelta di puntare su l'archittetura netburst risulta vicente, per il fatto che per migliorare la cpu basta aggiungere qualcosa ogni tanto finchè non si arriva al limite, ma quello di puntare sulle rambus è stato la + grossa cazzata, in quanto le ddr che sono + conservative come archittetura riescono a dare la stessa bandwich con latenze minori a poco prezzo, anzi adesso ancor adi +. L'AMD già sta pensando al K9, quando il k8 ancora non è uscito.
Marco.exe
10-06-2003, 12:20
Originally posted by "Spectrum7glr"
i benchmark vogliono dire poco...le prestazioni si basano sulle applicazioni: se io compro un processrore per fare rendering lo compro sulla base delle prestazioni che può offrire nei programmi che uso (è un po' come il 3dmark Vs. giochi reali). Sapere che in un bench AMD stacca Intel non cambia la situazione sui programmi reali che è l'unico metodo di valutazione valido.
Il discorso è sempre lo stesso: programmi ottimizzati per una piattaforma e non per l'altra...evidentemente quando compri Intel paghi di più ma è altrettanto innegabile che insieme al processore compri anche il lavoro del loro management che lavora a stretto contatto con gli sviluppatori per assicurare il massimo supporto ai propri prodotti. Se AMD facesse altrettanto anche i suoi processori costerebbero di più (ricordatevi che il consumatore paga tutto, pubblicità al prodotto che compra compresa).
L'esempio è un po' bislacco ma è come acquistare una ferrari e ,non volendo pagare le tasse italiane, trasferirsi in un paradiso fiscale ai tropici per poi accorgersi che le strade là non sono asfaltate.
Ricoradetvi poi che l'ootimizzazione vuole dire un pozione importante delle prestazioni: se si programmasse in linguaggio macchina un 486 potrbbe ancora bastare e avanzare per qualsiasi utilizzo (ricordatevi che gli americani sono arrivati sulla luna avendo una potenza di calcolo inferiore a quella di un vic 20...e noi abbiamo bisogno di un P4 o di un XP modello ninja per scrivere una lettera...ottimizzazioni?)
tante cazzate in un unico post è difficile trovarle. Io mi farei analizzare se fossi in te, magari nel tuo mondo m$ è la mamma affettuosa di tutti gli utenti, intel fa ottime CPU con costi bassissimi.
Parli solo perchè hai la lingua in bocca. Vuoi bench reali? allora guarda i bench di Business Winstone 2002. Secondo la tua teoria Intel dovrebbe dominare, purtroppo anche qui sbagli. Per non parlare troppo senza pubblicare nessun numerino (...) eccotene qualcuno:
Business Winstone 2002
AMD XP3000 (nforce 2) 36.8
Intel 3.06 (HT abilitato - E7205) 35
fonte pcprofessionale marzo 2003.
questi dovrebbero essere gli applicativi che Business Winstone 2002 utilizza:
Access 2002
Excel 2002
FrontPage 2002
PowerPoint 2002
Word 2002
Microsoft Project 2000
Lotus Notes
WinZip 8.0
Norton AntiVirus 2002
Netscape Communicator
KAISERWOOD
10-06-2003, 12:46
ricordatevi che gli americani sono arrivati sulla luna avendo una potenza di calcolo inferiore a quella di un vic 20...
verissimo ma non credo che con 486 sforni film come star wars o il signore degli anelli, giochi con gli ultimi giochi, rippi e fai editing. La potenza + c'è meglio. Ancora non siamo arrivati alla realtà virtuale ed a dettatura attarverso la mente i documenti all nostro pc. Pe rippare un film ci metti in media 1 0 2, per fare editing ernedering a secondo della mole di lavoro ci impiega una giornata, perciò se hai una cpu strapotente (con un sistema adeguato) in queste applicazioni risparmi un sacco di tempo.
Per sbarcare sulla luna si stavano cecandom con un monitor che emanava radiaziioni 8quleli vechi con le scritte verdi) e si vedvano una mirade di calcoli con quelle schermate sterili. Adesso penso che se andavano in giro con LcD a colori amplio con una schermata carina il viagio era + piacevole, magari si metteva a giocare ad Unrel Torment 2003 :) per ammazare iltempo durante il viaggio. La tecnologia è anche regresso ma è soprattutto progresso perciò non sputiamo sulal bontà di certe architteture. P.S: L'intel e L'AMD non non sono fatti di CPu ma di persone, perciò se capita l'occasione di fare i soldi fregando la gente è normale, anzi pure troppo, iniziava a risultare strano se regalavano le cpu.
Ah, meno male!
Dopo aver letto i messaggi di the joe e spectrum temevo di aver sbagliato forum! Messaggi intelligenti e ben argomentati, roba rarissima! Ho avuto un attimo di smarrimento.
Poi ho letto il messaggio di marco.exe, sono tornato con i piedi per terra e ho tristemente capito che il forum era quello giusto.
Marco ma toglimi una curiosità: ma tu compreresti un processore da 3 giga per far girare office più velocemente?! Quello secondo te è un bench reale e significativo?!
KAISERWOOD
10-06-2003, 12:55
Le ottimizzazioni software vanno bene fino ad un certo punto, dopo si deve cambiare per foza, secondo te l'nvidia avrebbe messo subito l'nv30 sul mercato se poteva sforanare un driver che permetteva alle geppo 4 di battere l'r300? dopo le ottimizzazioni che intendi sono tipo quel che fa Nvidia per fare + punti al 3d Mark?
ma la finite di scassarvi per Amd o Intel...???
Io penso che gli intel siano davvero processori molto buoni e stabili anche migliori degli Amd...
Però ho un xp1800 dato che ritengo il vantaggio degli intel non giustificato dal loro prezzo elevato...
Originally posted by "Marco.exe"
tante cazzate in un unico post è difficile trovarle. Io mi farei analizzare se fossi in te, magari nel tuo mondo m$ è la mamma affettuosa di tutti gli utenti, intel fa ottime CPU con costi bassissimi.
Parli solo perchè hai la lingua in bocca. Vuoi bench reali? allora guarda i bench di Business Winstone 2002. Secondo la tua teoria Intel dovrebbe dominare, purtroppo anche qui sbagli. Per non parlare troppo senza pubblicare nessun numerino (...) eccotene qualcuno:
Business Winstone 2002
AMD XP3000 (nforce 2) 36.8
Intel 3.06 (HT abilitato - E7205) 35
fonte pcprofessionale marzo 2003.
questi dovrebbero essere gli applicativi che Business Winstone 2002 utilizza:
Access 2002
Excel 2002
FrontPage 2002
PowerPoint 2002
Word 2002
Microsoft Project 2000
Lotus Notes
WinZip 8.0
Norton AntiVirus 2002
Netscape Communicator
Bell'intervento, davvero: sei sospeso per 5 giorni durante i quali, se ti iscriverai al forum con un altro nick, scatterà il ban
...effettivamente ormai è proprio una rarità vedere dei post senza offese, insulti senza motivi e schifezze del genere. Capisco che per alcuni è l'unico modo di sfogarsi, però... peccato!.
La mia opinione è che non esistono benchmark più reali delle applicazioni reali, ed a seconda del tipo ha la meglio il 3200+ oppure il 3C. E' poi ovvio che software ottimizzati per l'uno o per l'altro acuiscano queste differenze :)
....ma sbaglio o il simbolo sul cartellone pubblicitario è quello dei Farbrausch.....
....quelli di Poem to a horse.....il demo in 64K....
.....che capolavoro di programmazione.....
x kaiserwood, è più importante andare sulla luna o vedersi il signore degli anelli o giocare a UT2003... :D
dopo questa piccola curiosità mia, qui siamo di fronte al grande RAY TRACING... non so se avete visto quel test, ma a livello qualitativo le Geppo FX, Radeon 9800 se le magna a colazione, altro che DirectX o OpenGL, qui fa tutto la CPU via software...
Qui l'oggetto del discorso è il Ray Tracing non Intel vs AMD...
Questa è la tecnologia che potrebbe far decadere il settore delle schede acceleratrici!
"Questa è la tecnologia che potrebbe far decadere il settore delle schede acceleratrici!"
WarDuck: infatti fanno un FPS ;)
Originally posted by "WarDuck"
Questa è la tecnologia che potrebbe far decadere il settore delle schede acceleratrici!
Si, invece di andare avanti si torna indietro. Ma va là
Ragazzi, non si può vedere un articolo che confronti amd con intel o le ati con le nvidia che subito bisogna schierarsi, c'è chi chi preferisce comprarsi un amd e una ati e avere una certa qualità ad un certo prezzo e chi un p4 con una fx aspiratutto e chi decide per altri combinazioni, ma si parla sempre di aspettare un sec in più o in meno per installare i programmi, perchè non credo che a scrivere un post come un documento in word qualcuno venga limitato dalla velocità di una cpu rispetto alla velocità con cui batte le sue ditina sulla tastiera.... Dai ragazzi, al massimo ci può far piacere che amd riesca a tenere il confronto con intel, ma poi ognuno sa valutare le proprie esigenze e le proprie possibilità economiche. :-P
Per le applicazioni 3D è diverso perchè le ATI sono riuscite addirittura a superare nvidia per un anno intero, adesso vediamo che succederà con le nuove gpu...
Originally posted by "devis"
Si, invece di andare avanti si torna indietro. Ma va là
Sicuramente il realtime ray tracing è il futuro... Offre una qualità nettamente superiore ai poligoni texturizzati... Purtroppo manca ancora molta potenza di calcolo... Speriamo che in un futuro non troppo lontano si possano programmare direttamente le schede grafiche con funzioni e applicazioni matematiche, invece di immettere dentro insiemi di poligoni...
D'accordo ma prima di far decadere il mercato delle schede video dedicate ce ne vuole(viste anche le attuali ridicole prestazioni del ray tracing) :rolleyes:
Ma certo ;) In ogni caso per gestire tutta questa potenza di calcolo servirà un processore esterno sempre sulla scheda video... Quidni diciamo che spero che sia questa l'evoluzione delle schede... Già il fatto che siano programmabili direttamente è un buon punto di partenza !!!
devis non so se hai mai visto cosa può fare il raytracing... ma io dico perché la gente parla a vanvera... :(
....nessuno sa dirmi se c'è qualche relazione tra questi demo/bench e i Farbrausch?
Originally posted by "WarDuck"
devis non so se hai mai visto cosa può fare il raytracing... ma io dico perché la gente parla a vanvera... :(
Infatti :muro:
X Spectrum7glr
Non parliamo di bench, che all'80% sono truccati. Sysmark 2002 ne è un esempio lampante
Tetrahydrocannabin
10-06-2003, 17:05
Originally posted by "devis"
...ridicole prestazioni del ray tracing...
STRAMEGAROTFL
prestazioni del raytracing ridicole?
http://www.zoo-logique.org/3D.Blender/galeries_automatiques/galeries/wip/speedtiti/29_BIZZARINI.09.jpg
si si... ridicolo il raytracing :rolleyes: ;)
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
STRAMEGAROTFL
prestazioni del raytracing ridicole?
Prestazioni VELOCISTICHE
Tetrahydrocannabin
10-06-2003, 17:09
Originally posted by "devis"
Prestazioni VELOCISTICHE
scusa ma qui si parla di RENDERING SOFTWARE in programmi pro, ergo, la velocità è si importante ma ancora più importante è la qualità del rendering, per questo si analizzano i processori e NON le schede video, per questo le schede video NON prendono parte al processo di rendering (wildcat non vp a parte)
ovvio, la qualità si paga e la velocità arriverà, più in la ma arriverà
Spectrum7glr
10-06-2003, 17:18
x devis:
uffa ma allora proprio non riesco a farmi capire! :(
io ho solo risposto a quello uscito da Oxford che concludeva il suo fantastico intervento snocciolando fiero i dati del bussiness winstone 2002 manco fosse la sacra scrittura e,visto che gli piacevano tanto i bench di Ziff Davis, gli ho ricordato che è uscito il CC 2003.
Guarda che siamo d'accordo che l'unico metro di giudizio accettabile è l'applicazione reale...in questo senso era il mio intervento iniziale: visto che la gente aveva già cominciato a confrontare gli 1.44 fps di AMD con gli 1.41 di Intel (0.03 fps di differenza...mamma mia! :D ) ho voluto ricordare che i dati dell'articolo sono riferiti solo ad un benchmark e che un processore si valuta in relazione all'uso che se ne fa ed alle applicazioni reali che si utilizzano.
Ciao :)
.....ma mi ascoltate:-(....
.....sapete se i produttori di questo demo....http://www.farb-rausch.de/fr08_final.zip....hanno a che fare con questo
banch per ray tracing?
Spectrum7glr
10-06-2003, 18:06
x Marco.exe:
Non mi abbasso a cotrastare gli attacchi verbali...comunque ti invito a rileggere bene il mio post (anche il secondo) intendevo dire che col processore (così come per ogni altro bene di consumo) paghi oltre alla manodopera e ai costi di sviluppo del progetto anche la pubblicità e lo sviluppo successivo (il supporto dato dalla casa produttrice ai partner, cioè i finanziamenti per convincere le software house ad implementare lo sfruttamento di una particolare tecnologia o di un set di istruzioni in una applicazione)...i riferimenti negativi per AMD e positivi per Intel li hai letti solo te. Io facevo una considerazione sulle diverse startegie ed è evidente che il set di istruzioni multimediale di Intel è più sfruttato del corrispettivo AMD e questo non certo per la bontà del set di Intel (non me ne intendo ma credo che se sfruttato AMD potrbbe avere risultati tranquillamnte paragonabili), ma, evidentemente, a seguito di una strategia di marketing più aggressiva...strategia che il consumatore paga in termini di costo del prodotto (nessuno regala niente) e di cui può beneficiare in termini di prestazioni con ALCUNI programmi. E' evidente che se il PC lo usi per giocare o per scrivere una lettera non te ne fai nulla (anzi, nei giochi AMD è leggermente superiore), se ti occupi di calcolo scientifico idem...ma se fai ad esempio videoediting ti assicuro che ne vale la pena spendere qualcosa in più.
Poi, visto che ti piacciono i bench, aggiornati: è uscito il Content Creation 2003 (e qui i p4 fanno risultati decisamente migliori degli XP...a riprova che i bench vogliono dire tutto e niente!)
X kaiserwood:
ripeto: se programmassi in linguaggio macchina (in istruzioni direttamente comprensibili al calcolatore) con un 486 faresti tutto ...ovviamente è impossibile (sarebbe sovrumano!) e la porgrammazione viene fatta ad alto livello. Le ottimizzazioni agiscono per accorciare la distanza che separa il programma da istruzioni comprensibili al processore: va da sè che lo spazio a disposizione è ENORME.
Come hai detto giustamente dopo un po' si deve cambiare ma questo perchè ottimizzare i driver dopo un po' diventa antieconomico rispetto ad un progetto tutto nuovo che garantisca ,tra le altre cose, una maggiore forza bruta (oltre un certo livello lo sviluppo dei driver non coviene più), non certo perchè una scheda come la geffo4 sia stata sfruttata nella sua interezza.
Spero di essermi chiarito. ciao :)
x luimana,marino5 the_joe ed ilkarro:
Grazie per il supporto! :D
Cmq ricordatevi che uno è l'Athlon XP 3200, l'altro è un Pentium 4 3000!
Quindi il confronto tra le 2 CPU, oltre che a non essere il topic principale, non vale proprio perchè sono 2 livelli di CPU diversi. Uno è un 3200 e l'altro è un 3000.
Sarebbe stato interessante vedere a confronto il P43000C con l'XP3000+ per vedere come vengono sfruttate dal questo motore grafico le due CPU...
Ma non ce ne sono screenshot del benchmark! Sono davvero così alti i dettagli con questa tecnologia?...
Ciaux :D ;)
Originally posted by "DooM1"
Cmq ricordatevi che uno è l'Athlon XP 3200, l'altro è un Pentium 4 3000!
Quindi il confronto tra le 2 CPU, oltre che a non essere il topic principale, non vale proprio perchè sono 2 livelli di CPU diversi. Uno è un 3200 e l'altro è un 3000.
Sarebbe stato interessante vedere a confronto il P43000C con l'XP3000+ per vedere come vengono sfruttate dal questo motore grafico le due CPU...
Ma non ce ne sono screenshot del benchmark! Sono davvero così alti i dettagli con questa tecnologia?...
Ciaux :D ;)
Non capisco perchè ci dovrebbe essere il 3000+ visto che il test di Ace's Hardware è stato fatto sui "più recenti processori AMD e Intel", ovvero il meglio dei due produttori per sistemi desktop :)
Originally posted by "DooM1"
Ma non ce ne sono screenshot del benchmark! Sono davvero così alti i dettagli con questa tecnologia?...
Scarica la demo e lo vedi ;)
Dal readme:
"know problems: doesn't function on some dual processor system"
Eccomi....
>:(
Originally posted by "Marino5"
confermo: sugli space shuttle usano dei 386 particolari che resistono (mi sembra) a un range tra i -60° e i +120. sn quelli per uso militare..
Esatto usanno TTL con prefisso numerico 54xxx, i quali hanno un'intervallo operativo di temperatura che va da -55°C a +125°C.
Mentre il prefisso degli integrati di uso commerciale è 74xxx che indica un'intervallo operativo di temperatura che va da 0°C a 70°C. ;)
Bene, bene ora tutti ad usare 3D studio! Ma nn mi fate ridere, nessun professionista della grafica digitale che si rispetti usa 3D studio!
Quindi buttate pure nel c... tutti i bench con 3d studio e P4 HT.
Scusate se sono OT
ma mi hanno favorevolmente impressionato i programmatori della DEMO che ci ha segnalato Ally
(in così pochi Kb un bel prodotto)
avevo sentito parlare di questo tipo di software ma non mi ci ero mai imbattuto
sicuramente esisteranno altre Demo in giro per la rete
mi sapete segnalare qualche sito in cui trovarle, magari esiste un concorso per le migliori Demo. fatemi sapere.
contengono ottimizzazioni a livello assembly per gli Intel...quindi mi aspetto che quasi tutti i benchmark fondati su programmi vedano Intel davanti..
questo benchmark è stato invece costruito ad arte e lo ritengo più attendibile..
direi che il compilatore più usato è Intel Pro C/C++ compiler, insieme ai vari Visual C Microsoft..per cui direi che le ottimizzazioni per Intel ci sono a dismisura..
Raga.. io ho appena comprato un barton 2.5, montato su asus a7n8x deluxe. portato a 2300 mhz che è poi la frequenza del 3200, e anche + su, a 2400 MHz: stabilissimo! le memorie sono Kingston 333 cl2 che reggono il bus a 400, sempre cl2.. il processore per inciso costa 89 euro + iva, alla faccia del p4 3 GHz!! adesso comincio veramente a fare un po' di grafica 3d.. :D
pennyx980
11-06-2003, 10:06
ma valutare una cpu per le operazioni che riesce a fare al secondo non sarebbe la stima migliore ?
Forse ho scritto una cazzata, qualcuno può illuminarmi?
Crisidelm
11-06-2003, 10:21
Krokus, eccoci :)
Dura la vita per l'SMP!!
:)
Immaginavo che il bus dei nuovi Intel non fosse tutto......
Ma :confused:
sarà che ho una 9700pro, ma io tutta sta qualità grafica non c'è la vedo proprio :rolleyes: in questo bench
Forse realmente il benchmark in questione è stato fatto bene perchè mette a nudo le vere capacità di calcolo delle CPU in termini di potenza "bruta", ma forse vi siete persi alcuni interventi sensati o mi sono perso io, cosa importa a noi utilizzatori se una cpu va in TEORIA più forte di un'altra se poi con il software che utilizziamo REALMENTE la situazione si capovolge, mi spiego: se io devo fare una data operazione nel più breve tempo possibile, che sia renderizzare un'immagine, codificare DiVX o altro, scelgo la CPU che mi permette, con il software che uso, di farlo nel miglior modo possibile, non mi importa se lo fa perchè è più ottimizzata per quella operazione o perchè c'è la fata turchina che la aiuta, a me importa fare quell'operazione nel più breve tempo possibile e basta.
Non è un discorso pro o contro nessuno, è solo un dato che ritengo oggettivo.
Grazie a tutti.
La penso esattamente come te. Nel mio caso il primo bench che guardo è quello della codifica divx. Lì davvero un po' più di velocità si traduce in minuti o decine di minuti risparmiati. Altro che content creation e simili.
Originally posted by "the_joe"
Forse realmente il benchmark in questione è stato fatto bene perchè mette a nudo le vere capacità di calcolo delle CPU in termini di potenza "bruta", ma forse vi siete persi alcuni interventi sensati o mi sono perso io, cosa importa a noi utilizzatori se una cpu va in TEORIA più forte di un'altra se poi con il software che utilizziamo REALMENTE la situazione si capovolge, mi spiego: se io devo fare una data operazione nel più breve tempo possibile, che sia renderizzare un'immagine, codificare DiVX o altro, scelgo la CPU che mi permette, con il software che uso, di farlo nel miglior modo possibile, non mi importa se lo fa perchè è più ottimizzata per quella operazione o perchè c'è la fata turchina che la aiuta, a me importa fare quell'operazione nel più breve tempo possibile e basta.
Non è un discorso pro o contro nessuno, è solo un dato che ritengo oggettivo.
Grazie a tutti.
Secondo me non puoi giudicare un computer per il solo processore.
Si certo, ipoteticamente, se un PC dipendesse solo dalla CPU, sarei d'accordo con te, ma secondo me in realtà non è così.
Ti faccio un esempio pratico: io ho un processore pentium 4, non perchè sono intellista (anzi mi sta molto simpatica l'AMD), ma perchè le MoBo per AMD non mi piacciono...
L'intel si fa i chipset per i suoi stessi processori, e penso che questa sia la migliore soluzione.
Se AMD si facesse chipset per i suoi processori, avrei, molto probabilmente, preso AMD (come CPU e Chipset), ma è anche vero che AMD sarebbe costata di più... forse...
Se mi fossi preso un AMD come CPU ed una qualsiasi mobo con chipset via &co., e in segiuto mi volessi prendere una matrox RTx.100, non avrei potuto farla girare decentemente.
Io differenzieri velocità da potenza.
Un esempio: magari un PC è veloce ad avviare un programma, ma non riesce ad acquisire un video.
Ciaux :D ;)
Io non ho giudicato mai un pc dal solo processore, ed anche nel post non mi sembra di averlo fatto, anche se ho sempre parlato di CPU perchè qua parlavamo di CPU ho anche sempre detto di valutare ciò di cui abbiamo bisogno, se per compiere un dato lavoro devo andare più lentamente, non ho problemi a farlo perchè per me quello che conta è il risultato, non il modo in cui lo raggiungo, spero di essermi spiegato, il PC non è solo fatto di CPU e velocità, ma anche da espandibilità, stabilità, versatilità, parametri che ognuno deve valutare in base ai propri bisogni, non ho nemmeno mai detto che Intel sia meglio di AMD o viceversa, però a seconda degli usi possiamo tranquillamente consigliare uno o l'altro, ma potremmo stare a parlare per ore visto che fondamentalmente siamo d'accordo.
Ciao e grazie.
AMD li fa i suoi chipset! :)
Solo che sono per biprocessori! :D
e questo benchmark non va sulla mia Gigabyte con i suoi due Duron :mad:
Originally posted by "the_joe"
Io non ho giudicato mai un pc dal solo processore, ed anche nel post non mi sembra di averlo fatto, anche se ho sempre parlato di CPU perchè qua parlavamo di CPU ho anche sempre detto di valutare ciò di cui abbiamo bisogno, se per compiere un dato lavoro devo andare più lentamente, non ho problemi a farlo perchè per me quello che conta è il risultato, non il modo in cui lo raggiungo, spero di essermi spiegato, il PC non è solo fatto di CPU e velocità, ma anche da espandibilità, stabilità, versatilità, parametri che ognuno deve valutare in base ai propri bisogni, non ho nemmeno mai detto che Intel sia meglio di AMD o viceversa, però a seconda degli usi possiamo tranquillamente consigliare uno o l'altro, ma potremmo stare a parlare per ore visto che fondamentalmente siamo d'accordo.
Ciao e grazie.
;) Mhh, si sono d'accordo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.