View Full Version : 3dfx VooDoo 5 6000 review: un mito che ritorna
Redazione di Hardware Upg
10-06-2003, 09:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10132.html
Analizzate prestazioni e qualità di quella che è senz'ombra di dubbio la più fenomenale scheda video 3D di tutti i tempi; rivive, anche se per poco, il glorioso passato di 3dfx
Click sul link per visualizzare la notizia.
bananarama
10-06-2003, 09:36
Oddio che nostalgia! Ne voglio una pure io... mi rimangono solo una v2 da 12 e una da 8 a casa... :cry: :cry: :cry:
Cmq ammazza e' piu' lunga i un'aeroplano! :D
Ciao
Ne ho una non funzionante. :)
Oh mamma com'è grossa !!!
3dfx... il primo amore non i scorda mai :cry:
gia' quel cavo VGA che partiva dalla scheda video per andare nell'acceleratore 3D!!!!
:eek:
ReverendoMr.Manson
10-06-2003, 10:10
Mizzeca sembra una corazzata della seconda guerra mondiale tipo la Bismark con con tanto di pista di atterraggio per aereoplani :-)))
bertoz85
10-06-2003, 10:17
io avevo 2 voodoo2 da 12 mega, le avevo collegate in SLI, e avevo più cavi sul retro del computer che dentro lo space shuttle.
alla fine, dopo aver installato XP e aver sbattutto la testa su milioni di driver, ho scoperto che sotto XP, queste schede non valevano più un bel nulla... e quindi sono passato a una G400. d'oh.
5 ventole su una sola scheda video :eek:
Mi ricorda ma mia mitica Diamond Monster 3D......
non mi pare la'abbiano spermuta granchè
voodoo 6000>>>>>>ALL
e il meglio aaa che tempi che prestazioni in 32 bit poi rulla a palla
AnonimoVeneziano
10-06-2003, 10:33
Originally posted by "kaioh"
5 ventole su una sola scheda video :eek:
Mettine 2 in SLI ...... Ti decolla il PC :D :sofico:
Ciao
fa schifo anche come prestazioni
Le ventole sono 5 ! se fate caso è stato dotato di dissipatore e relativa ventola anche quell'integrato in basso a sinistra sul pcb.
Lo sbaglio di 3dfx è stato quello di non adottare il nuovo processo produttivo (con piste più sottili) adottato invece da nvidia sulle geforce per cui in 3dfx non hanno potuto inglobare i 4 chipponi su un unico integrato ed hanno dovuto fare una scheda lunghissima per poi fallire
Come fa schifo !?!??!
Ha driver per niente ottimizzati...ed ha pure l'8x FSAA !!! Si prala di 3 anni fa !!!
mostrociliegia
10-06-2003, 10:52
metto all asta la mia voodoo3 3000 a partire da 500 euro chi offre di piu???
Strano, considerato che dicono che la 5500 va più di Radeon 8500!
Magari 3 anni fa nn faceva proprio schifo come prestazioni, ma come scelte tecniche.....una sleppa così di scheda nel pc fa impressione solo a vederla, se 3DFX non fosse fallita forse oggi avremmo bisogno di una stanza per ospitare una evoluzione della VooDoo ;)
OverClocK79®
10-06-2003, 10:58
bel mostro
un po' un problema metterci un impianto a liquido sopra però :D
BYEZZZZZZZZZZZ
Non so cosa ci troviate in questa scheda: le prestazioni sono allineate alla concorrente e lo stesso vale per il prezzo (troppo alto!) - non venitemi a dire che il pezzo forte è l'AA - non penso che nessuno spenda una barca di soldi solo per avre l'AA migliore!
Come progettazione non mi pare nulla di eccezionale: tutti son capaci a mettere insieme 4 chip e gridare al miracolo: immaginate quattro Radeon 9800 messi insieme e vedete come decolla veramente il PC! Il chip VSA-100 è stata una boiata - ce ne sono voluti 4 per raggiungere le prestazioni di una ge-Force 2 Ultra con la metà di ram! Non per niente la 3dfx dopo l'introduzione del VSA-100 è fallita.
Che poi sia uno splendido oggetto da collezione non lo metto in dubbio - ma null'altro che questo!
La scheda video davvero innovativa in questi ultimi anni è stata la prima Ge-Force - una vera e propria rivoluzione!!! Praticamente stracciava la concorrenza alla sua uscita e continuò a farlo per un sacco di tempo!
Per favore apriamo gli occhi e smettiamola di inseguire falsi miti!
halduemilauno
10-06-2003, 11:19
Originally posted by "terrys3"
Non so cosa ci troviate in questa scheda: le prestazioni sono allineate alla concorrente e lo stesso vale per il prezzo (troppo alto!) - non venitemi a dire che il pezzo forte è l'AA - non penso che nessuno spenda una barca di soldi solo per avre l'AA migliore!
Come progettazione non mi pare nulla di eccezionale: tutti son capaci a mettere insieme 4 chip e gridare al miracolo: immaginate quattro Radeon 9800 messi insieme e vedete come decolla veramente il PC! Il chip VSA-100 è stata una boiata - ce ne sono voluti 4 per raggiungere le prestazioni di una ge-Force 2 Ultra con la metà di ram! Non per niente la 3dfx dopo l'introduzione del VSA-100 è fallita.
Che poi sia uno splendido oggetto da collezione non lo metto in dubbio - ma null'altro che questo!
La scheda video davvero innovativa in questi ultimi anni è stata la prima Ge-Force - una vera e propria rivoluzione!!! Praticamente stracciava la concorrenza alla sua uscita e continuò a farlo per un sacco di tempo!
Per favore apriamo gli occhi e smettiamola di inseguire falsi miti!
ben detto.
Più che fallita penso che l'abbiano fatta fallire la concorrenza.
Attualmente l'aumento di prestazioni di una nuova scheda video è mediamente il 25% (sono ottimista), invece mettendo un'altra gpu toricamente si raddoppiano le prestazioni, ma il progresso tecnologico si fermerebbe al vecchio chip grafico.
Paradossalmente avremmo un voodo con 50 gpu a bordo con qualche giga di ram, quando basta di una 9700pro per fare tutto.
Spero di eesere stato chiaro :confused:
Originally posted by "terrys3"
Non so cosa ci troviate in questa scheda: le prestazioni sono allineate alla concorrente e lo stesso vale per il prezzo (troppo alto!) - non venitemi a dire che il pezzo forte è l'AA - non penso che nessuno spenda una barca di soldi solo per avre l'AA migliore!
Come progettazione non mi pare nulla di eccezionale: tutti son capaci a mettere insieme 4 chip e gridare al miracolo: immaginate quattro Radeon 9800 messi insieme e vedete come decolla veramente il PC! Il chip VSA-100 è stata una boiata - ce ne sono voluti 4 per raggiungere le prestazioni di una ge-Force 2 Ultra con la metà di ram! Non per niente la 3dfx dopo l'introduzione del VSA-100 è fallita.
Che poi sia uno splendido oggetto da collezione non lo metto in dubbio - ma null'altro che questo!
La scheda video davvero innovativa in questi ultimi anni è stata la prima Ge-Force - una vera e propria rivoluzione!!! Praticamente stracciava la concorrenza alla sua uscita e continuò a farlo per un sacco di tempo!
Per favore apriamo gli occhi e smettiamola di inseguire falsi miti!
Finalmente qualcuno apre gli occhi e fà andare il cervello ;) !!! Ogni volta che si parla di 3dfx i commenti tipo: 3dfx=mito fioccano numerosi. Voi osannate una società che per essere competitiva sul mercato doveva affiancare 4 chip video!!! Immaginatevi 4 Geforce2ultra... o anche solo 4 geforce256... :rolleyes:
Guarda, condivido con te il succo del discorso, ma devi anche lasciare che la gente faccia esercizi di stile e cerchi di estremizzare le cose. Loro cercavano solo di creare un mito, un ultimo passo prima di morire, come è accaduto. Se nel mondo la gente non avesse sperimentato cose nuove, anche senza avere grandi successi, ora non avtresti il tuo computer sotto le dita per scrivere i commenti, al di là che se nVidia ha comprato 3DFx ci sarà pure un motivo, oltre ai brevetti. Tieni presente che forse il successo dell'odierna 5900 Ultra è anceh merito di 3DFx....quindi a qualcosa è servita la Voddo5 6000...caso mai fra 6 mesi vediamo uscire una 5900 Ultra in SLI...
Voglio aggiungere inoltre che la GPU che equipaggiava le Ge-Force2 non era nulla di innovativo (la Ge-Force 2 Ultra raggiungeva prestazioni molto elevate grazie alla velocità del core e della ram... davvero alte per l'epoca) - l'architettura era la stessa della prima Ge-Force e, nonostante ciò, andava meglio di quattro chip VSA-100 messi insieme
Originally posted by "Wonder"
Se nel mondo la gente non avesse sperimentato cose nuove, anche senza avere grandi successi, ora non avtresti il tuo computer sotto le dita per scrivere i commenti...
perfettamente d'accordo - non credo però che in quella scheda ci fosse qualcosa di sperimentale - io vedo solo un gesto "folle" per cercare di risollevare le sorti dell'azienda... ma, visti i risultati, non mi pare essere stata una mossa azzeccata - molto meglio è stata in grado di fare nVidia dopo quel bidone della 5800
kingvisc
10-06-2003, 11:34
avete perfettamente ragione sulla questione di ben 4 chip per raggiungere le prestazioni di 1geforce2, però.. avete mai visto di persona la qualità della 3dfx in rapporto a matrox pharelia, radeon 9700, geforce 4 4600? ditemi voi se parlando di una scheda di 3 anni fa non è impressionante sta cosa!
per quanto riguarda i driver: è vero che non ce ne sono molti e per di più poco ottimizzati, 3dfx è fallita e non ne rilascia più di nuovi. Però ti assicuro che ci sono comunque nuovi driver prestanti e ottimizzati, e che vengono aggiornati continuamente, provare per credere: www.3dfxzone.it
Originally posted by "kingvisc"
avete perfettamente ragione sulla questione di ben 4 chip per raggiungere le prestazioni di 1geforce2, però.. avete mai visto di persona la qualità della 3dfx in rapporto a matrox pharelia, radeon 9700, geforce 4 4600? ditemi voi se parlando di una scheda di 3 anni fa non è impressionante sta cosa!
per quanto riguarda i driver: è vero che non ce ne sono molti e per di più poco ottimizzati, 3dfx è fallita e non ne rilascia più di nuovi. Però ti assicuro che ci sono comunque nuovi driver prestanti e ottimizzati, e che vengono aggiornati continuamente, provare per credere: www.3dfxzone.it
secondo me le Matrox dell'epoca (G400 e poi G500) erano perfettamente in grado di reggere il confronto con le 3dfx in termini di qualità dell'immagine
kingvisc
10-06-2003, 11:45
l'hai mai visto di persona un confronto?
un'altra cosa: prova a giocare a gta3 con la matrox che hai detto e prova poi con una 3dfx voodoo 5 5500 (che all'epoca costava poco più della matrox) e dimmi un po come va.
non è per far polemica, ma quello che è giusto è giusto!
La geforce originale era a 0.22 micron, le geforce2 avevano invece un processo produttivo a 0.18 micron.
Sapete a quanto era il processo produttivo del chip vsa-100 ? era 0.25 micron. Per me questo è stato un grosso sbaglio perchè 0.25 micron rispetto a 0.18 micron delle geforce2 oltre a scaldare il doppio (non puoi salire in frequenza) obbliga ad avere una superficie che è semplificando con una proporzione 18^2:25^2=100:x del 192 per cento rispetto a quanto sarebbe stata a 0.18.
Se avesse usato il nuovo processo produttivo 3dfx avrebbe potuto integrare 2 vsa-100 in un unico chip salendo al contempo in frequenza !!!
da testardo appassionato un solo commento
3dfx forever
ps provate qualche vecchio giochetto in Glide e poi ditemi
Originally posted by "terrys3"
Per favore apriamo gli occhi e smettiamola di inseguire falsi miti!
D'accordo, ma non farti sentire da quelli di 3dfxzone :D
P.S. La ram effettiva della 6000 è di 32 MB (128/4) perchè il frame buffer viene replicato per ogni VSA100
Originally posted by "kingvisc"
l'hai mai visto di persona un confronto?
un'altra cosa: prova a giocare a gta3 con la matrox che hai detto e prova poi con una 3dfx voodoo 5 5500 (che all'epoca costava poco più della matrox) e dimmi un po come va.
non è per far polemica, ma quello che è giusto è giusto!
credimi non voglio fare polemica -
sicuramente una 3dfx è molto più indicata per giocare rispetto ad una Matrox - volevo solo dire che (per esperienza personale) la qualità d'immagine delle Matrox all'epoca era pari, se non superiore, a qella delle 3dfx - secondo il mio modesto parere
non voglio far polemiche neanche io, ma il raffronto tra le geforce di allora e la voodoo5500 che mi ero comprato l'ho visto con i miei occhi.
All'epoca due miei amici si comprarono la geforce, io la 5500. Non solo i miei amici mi sconsigliavano, ma anche il negoziante. Per farla breve dopo che i miei amici hanno visto come girava con l'antiliasing attivato, si sono venduti la geforce (che pure era leggermente piu' veloce) e presi la 5500. Giocare a Gp3 con il Fssaa attivato era uno spettacolo, con la geforce non te lo potevi permettere, insomma un abisso in termini di qualita'.
Dimenticavo, la suddetta 5500 gira ancora dignitosamente sul pc del figlio di un mio amico, certo non con i dettagli al massimo ma ci gioca a tutto.
Ciao
Dumah Brazorf
10-06-2003, 12:03
...lo dico e lo ripeto.
4 gpu non si mettono insieme come coi lego, bisogna avere tutta l'architettura sotto che te lo permette.
Cmq 3DFX verrà ricordata non tanto per la mostruosa (in tutti i sensi!) V5 6000, ma per la rivoluzione Voodoo I e II.
Sigh, non ce la faccio... troppi ricordi!! :(
Ciao.
Originally posted by "AirJ"
non voglio far polemiche neanche io, ma il raffronto tra le geforce di allora e la voodoo5500 che mi ero comprato l'ho visto con i miei occhi.
All'epoca due miei amici si comprarono la geforce, io la 5500. Non solo i miei amici mi sconsigliavano, ma anche il negoziante. Per farla breve dopo che i miei amici hanno visto come girava con l'antiliasing attivato, si sono venduti la geforce (che pure era leggermente piu' veloce) e presi la 5500. Giocare a Gp3 con il Fssaa attivato era uno spettacolo, con la geforce non te lo potevi permettere, insomma un abisso in termini di qualita'.
Dimenticavo, la suddetta 5500 gira ancora dignitosamente sul pc del figlio di un mio amico, certo non con i dettagli al massimo ma ci gioca a tutto.
Ciao
nessuna ha detto che la 5500 sia da buttare - ma non vedo perchè continuare a considerarla , insiema alla 6000, un mito!
KAISERWOOD
10-06-2003, 12:07
G400 e poi G500 avevano prestazioni leggermente superiori ad una tnt 2 ultra considerando che il rivale della vodoo 5500 all'epoca era un geppo 1 sdram, non credo proprio che ti conviene nominare il nome di un produttore che ha abandonato il mercato dei videogames da tempo, inoltre l'ati aveva provato la strada di 3dfx con il rage maxx ma si era resac conta che puntare su + gpu non era conveniente, è meglio sviluppare un gpu potente che consumi poco, scaldi opchi ecc.. che fare una scheda video con 4 o 8 chip che ti danno le stse preztazioni. Adesso credo che il miglior rapporto prestazioni/qualità sia dell'ati.
@Crikkkk-19
10-06-2003, 12:25
ahhhhhhh!!! 3dfx che bei ricordi !!! :-)
}DrSlump{
10-06-2003, 12:32
Chi è un po + anzianotto come me, sa cosa ha significato il fenomeno 3dfx per l'epoca. Dopo la brutta esperienza con l'nv1, passai a matrox (mistyque). Bella scheda x il 2D. Quando però vidi la vodoo e cosa era in grado di fare, non ebbi dubbi, la acquistai ad occhi chiusi. Inutile descrivere cosa provai quando la vidi per la prima volta all'opera: casa mia sembrava una sala giochi! Che grafica, che colori! 3dfx, fu pioniera all'epoca del 3d x tutti, portò in casa di tutti la rivoluzione. Si sa, chi però traina il carretto avanti a tutti deve anche spianare la strada, ed è + facile cadere in qualche buca. Ovvio che altre aziende come nvidia o ati (che di cagate ne hanno fatte ECCOME), seguirono ormai il sentiero già tracciato, bello e pronto, da 3dfx. Non considerare 3dfx un mito? ma non fatemi ridere. Provate qualsiasi gioco in glide, anche in 640, e ditemi se non è uno spettacolo. Non confrontate quei piccoli miracoli con nvidia o altre schede, semplicemente non possono essere confrontate.
Originally posted by "devis"
D'accordo, ma non farti sentire da quelli di 3dfxzone :D
esistono ancora quelle persone?
cmq le prestazioni considerando il tutto sono di alto livello considerando età della scheda e driver.
l'aa è molto avanti, ma come è stato realizzato il tutto è improponibile.
...ognuno sarà libero di pensarla come vuole? Io personalmente non ho mai avuto un prodotto 3dfx ma se chiedo a chiunque l'abbia avuta, questo inizia a sproloquiare osannandola quasi con le lacrime agli occhi! Dal momento che qui nessuno deve convincere nessuno, è inutile dar addosso a chi una 3dfx l'ha avuto perchè IMHO credo che solo se una persona l'abbia posseduta adesso possa commentare questa notizia.... Io proporrei un minuto di silenzio per la 3dfx scomparsa!!!
P.S.:Visto che siamo in vena di ricordi ma una bella rece sul commodore??? :D
Resta il fatto che 3dfx è fallita, e questo credo che sia il giudizio finale del mercato su un azienda che ha fatto tante ottime cose, ma che poi si è persa per strada, come capita spesso.
La prossima potrebbe essere nvidia o ATI, chissà...
cmq su 3dfxzone i test della v5 6000 vanno molto meglio per merito dei driver di amigamerlin :D
andate a dargli un'occhiata
ultimate_sayan
10-06-2003, 12:47
La vera rivoluzione 3DFX l'ha fatta con la voodoo1 e 2 (come diceva qualcuno in un post precedente)... dopo la concorrenza si è fatta sentire e le scelte sbagliate si sono rivelate fatali... non si può paragonare l'errore di 3DFX a quello di Nvidia per l'NV30 per il semplice fatto che Nvidia ha una potenza nemmeno paragonabile a quella di 3DFX... sinceramente dubito che sia saltata qualche testa per l'NV30... 3DFX invece ha chiuso :-(
cmq ai tempi la differenza era clamorosa rispetto alle altre schede (parlo del periodo della Voodoo2)... se giocavi era 3dfx... ora a seconda del periodo, Ati e Nvidia si impongono rispetto al mercato di fascia alta ma effettivamente giochi perfettamente con entrambe... prima non era così... che la v6000 fosse un progetto fallimentare (non tanto per prestazioni quanto per costruzione) è un fattore indiscusso... ma che il mercato odierno dei videogiochi e delle schede video non debba nulla a 3dfx... beh, su questo non ci metterei la mano sul fuoco!
Originally posted by "KAISERWOOD"
G400 e poi G500 avevano prestazioni leggermente superiori ad una tnt 2 ultra considerando che il rivale della vodoo 5500 all'epoca era un geppo 1 sdram, non credo proprio che ti conviene nominare il nome di un produttore che ha abandonato il mercato dei videogames da tempo, inoltre l'ati aveva provato la strada di 3dfx con il rage maxx ma si era resac conta che puntare su + gpu non era conveniente, è meglio sviluppare un gpu potente che consumi poco, scaldi opchi ecc.. che fare una scheda video con 4 o 8 chip che ti danno le stse preztazioni. Adesso credo che il miglior rapporto prestazioni/qualità sia dell'ati.
infatti ho tirato in ballo le Matrox quando si parlava di qualità d'immagine, non di prestazioni con i videogiochi - prima di commentare quello che viene detto, leggete attentamente - senza polemica naturalmente
non dico nulla a riguardo...
anzi una si.. il link non funziona! :D
Second Reality
10-06-2003, 12:58
Anche ATI aveva provato a mettere 2 cip sulla stessa board, e non mi pare avesse avuto molto successo.
E' difficile mettere in piedi un'architettura che faccia calcolo parallelo con perdita di prestazioni minime, ma si ha il vantaggio della scalabilità.
3DFX è stata LA casa che ha introdotto la grafica tridimensionale nel mercato consumer, ricordo le prime 3DFX con le glide, che poi abbia fatto scelte commerciali discutibili se ne puo' parlare.
E questa 6000 rimane un pezzo da museo che anche io vorrei avere in casa.
In ultimo una battuta:
meglio 5 ventole di 1 asciugacapelli
Originally posted by "}DrSlump{"
Chi è un po + anzianotto come me, sa cosa ha significato il fenomeno 3dfx per l'epoca. Dopo la brutta esperienza con l'nv1, passai a matrox (mistyque). Bella scheda x il 2D. Quando però vidi la vodoo e cosa era in grado di fare, non ebbi dubbi, la acquistai ad occhi chiusi. Inutile descrivere cosa provai quando la vidi per la prima volta all'opera: casa mia sembrava una sala giochi! Che grafica, che colori! 3dfx, fu pioniera all'epoca del 3d x tutti, portò in casa di tutti la rivoluzione.
Sicuramente all'epoca dele Voodoo 1& 2 3dfx dettava legge... su questo non vi è ombra di dubbio!
Originally posted by "}DrSlump{"
Si sa, chi però traina il carretto avanti a tutti deve anche spianare la strada, ed è + facile cadere in qualche buca. Ovvio che altre aziende come nvidia o ati (che di cagate ne hanno fatte ECCOME), seguirono ormai il sentiero già tracciato, bello e pronto, da 3dfx.
su questo non sono assolutamente d'accordo visto che dal 2001 sia nVidia che Ati hanno intrapreso una strada completamente diversa da quella tracciata da 3dfx (con l'introduzione delle GPU)
Originally posted by "}DrSlump{"
Non considerare 3dfx un mito? ma non fatemi ridere. Provate qualsiasi gioco in glide, anche in 640, e ditemi se non è uno spettacolo. Non confrontate quei piccoli miracoli con nvidia o altre schede, semplicemente non possono essere confrontate.
indubbiamente 3fdx ha fatto la storia delle schede video per PC ma ciò non significa che ogni progetto di 3dfx sia di conseguenza un mito - lo ripeto: il VSA-100 è stato un grosso passo falso!!! E non vedo perchè non si debbano fare paragoni con le altre schede nVidia e Ati. Soprattutto quest'ultima con la 9700 ha dimostrato di saperci fare sul serio.
E poi basta con la storia del Glide - all'epoca era molto avanti... oggi le cose stanno in maniera molto diversa!!
AndreaG.
10-06-2003, 13:06
Originally posted by "checo"
esistono ancora quelle persone?
cmq le prestazioni considerando il tutto sono di alto livello considerando età della scheda e driver.
l'aa è molto avanti, ma come è stato realizzato il tutto è improponibile.
Perchè la domanda? Pensavi fossimo tutti morti? :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Cmq, "come è stato realizzato il tutto", se la montavi su un barton vedevi che le prestazioni della 3dfx sarebbero state superiori alla concorrenza, dovuto al fatto che le voodoo hanno sempre risentito più delle altre schede della potenza del procio (no TnL :cry: ). Con i sistemi dell'epoca effettivamente... :p Ma tanto oggi come oggi quei sistemi che li utilizza più?! :) a parte me... Se non muoriamo :eek: tutti improvvisamente credo che si stia facendo qualche test sulla 6000, passa a trovarci! ;)
P.S.
Ah io ho una geppo 2mx, ma a rtcw ci gioco con la banshee agp sgram a 800*600 liscio come l'olio grazie al lavoro di 3dfxzone... caspita speriamo che duri!
jimmysnucker77
10-06-2003, 13:09
..sono daccordo che la tecnologia sia andata avanti ma è pur sempre bello e stimolante vedere come ci siamo arrivati..Infatti per questa strada siamo passati anche per la 3dfx che ci ha fatto divertire con la sua ,"parlo di quel periodo" ,grande capacità di manipolare la grafica 3d. Che poi una DeLorian nn possa competere con una BUGATTI VEYRON questo lo sanno pure i muri (scusate l'esempio automobilistico)ma sono passati alcuni anni e per parlare bisogna proiettarsi in quel periodo quando almeno io giocavo e mi divertivo un sacco a CROC, QUAKE II, TOMB RADIDER II e cosi' via meditate gente, meditate...
Un ultima cosa ma se a noi nn frega piu' del passato che cosa esistono a fare i musei e i ricordi????
Originally posted by "ultimate_sayan"
La vera rivoluzione 3DFX l'ha fatta con la voodoo1 e 2 (come diceva qualcuno in un post precedente)... dopo la concorrenza si è fatta sentire e le scelte sbagliate si sono rivelate fatali...
perfettamente d'accordo
Originally posted by "ultimate_sayan"
non si può paragonare l'errore di 3DFX a quello di Nvidia per l'NV30 per il semplice fatto che Nvidia ha una potenza nemmeno paragonabile a quella di 3DFX... sinceramente dubito che sia saltata qualche testa per l'NV30... 3DFX invece ha chiuso :-(
So bene che nVidia non è fallita, ma secondo me con l'NV30 ha comesso un grosso passo falso come fece 3dfx col VSA-100. nVidia però grazie alle sue disponibilità economiche è riuscita a far fronte all'errore commesso con l'introduzione di NV35 - 3dfx invece fece la mossa sbagliata cercando di risollevarsi con la v6000 (che tu stesso definisci "progetto fallimentare")
Originally posted by "jimmysnucker77"
..sono daccordo che la tecnologia sia andata avanti ma è pur sempre bello e stimolante vedere come ci siamo arrivati..Infatti per questa strada siamo passati anche per la 3dfx che ci ha fatto divertire con la sua ,"parlo di quel periodo" ,grande capacità di manipolare la grafica 3d. Che poi una DeLorian nn possa competere con una BUGATTI VEYRON questo lo sanno pure i muri (scusate l'esempio automobilistico)ma sono passati alcuni anni e per parlare bisogna proiettarsi in quel periodo quando almeno io giocavo e mi divertivo un sacco a CROC, QUAKE II, TOMB RADIDER II e cosi' via meditate gente, meditate...
Un ultima cosa ma se a noi nn frega piu' del passato che cosa esistono a fare i musei e i ricordi????
Infatti non bisogna dimenticare il passato, anzi bisogna sempre guardare indietro per poter andare avanti. Quindi non ci si deve dimenticare di quanto 3dfx abbia dato alla grafica tridimensionale, come non bisogna dimenticare i suoi errori (la v6000 rientra in questa categoria)
jimmysnucker77
10-06-2003, 13:21
Che ne pensa Corsini di creare un angolo per noi nostalgici dove scambiarci idee e parlare dei vecchi ricordi...E perchè no una bella recensione storica sui computer e sulle periferiche che ci hanno fatto arrivare sino ad oggi (sarebbe un lavorone ma molto interessante) Se vuoi una mano te la possiamo dare anche noi mitici lettori e nostalgici CIAO
Cmq voglio chiarirmi con tutti quelli che hanno preso le difese di 3dfx -
qui nessuno vuole denigrare una grande (ex) azienda come 3dfx semplicemente non capisco perchè una scheda nata male come la v6000 debba essere considerata un mito - è solo un pezzo da museo (come lo sarà fra qualche anno l'NV30) altrimenti 3dfzxnon sarebbe fallita
jimmysnucker77
10-06-2003, 13:27
...ha valore per un appassionato di informatica come per un numismatico una moneta stampata male...per alcuni puo' essere solo ferraccio o cartaccia ma per altri puo valere una cifra ..Questo è l'ambito migliore per portare avanti questo discorso e cioè il COLLEZIONISMO ed anche i ricordi..
Salve,
vorrei ricordare a quelle persone che ritendono la Voodoo 6000 una schifezza perche' ha bisogno di 4 chip per fare quello che fa una Geffo2 con un solo chip, che il progetto del chip VSA100 era (e') molto innovativo per l'epoca visto che non era rivolto solo al mercato dei videogiochi ma anche a quello industriale. La sua architettura interna prevedeva la possibilita' di utilizzare fino a 32 chip in parallelo per poter scalare in potenza a seconda delle necessita e i chip nel loro insieme potevano gestire fino a 2Gb di ram. Per l'epoca la serie delle schede Alchemy (mi pare fosse questo il brand industriale) rapresento una vera innovazione visto che permetteva di abbattere sensibilmente i costi di realizzazione dei simulatori.
Quello che frego' 3DFX, oltre ai ritardi assurdi, fu il mancato supporto iniziale alla tecnologia T&L (aggiunta poi nel progetto spectre), che invece era il cavallo di battaglia della prima Geforce. Ai tempi i responsabili 3DFX lo ritennero inutile e troppo in anticipo sui tempi e preferirono puntare sulla capacita' multichip e sulla tecnologia T-Buffer subito implementabile nei motori grafici. In effetti non sbagliarono previsioni visto che i primi giochi ad usare decentemente il T&L engine uscirono ai tempi delle Geffo3/Radeon 2, ma purtroppo la potenza del marketing lo aveva gia' imposto come "standard". La storia dell'informatica e dell'elettronica in genere e' costellata da "innovazioni" create solo dal marketing e che in realta' non sono servite a nulla o comunque sono diventate fruibili solo dopo molto tempo.
Fabio
AndreaG.
10-06-2003, 13:36
Originally posted by "andamus"
Salve,
vorrei ricordare a quelle persone che ritendono la Voodoo 6000 una schifezza perche' ha bisogno di 4 chip per fare quello che fa una Geffo2 con un solo chip, che il progetto del chip VSA100 era (e') molto innovativo per l'epoca visto che non era rivolto solo al mercato dei videogiochi ma anche a quello industriale. La sua architettura interna prevedeva la possibilita' di utilizzare fino a 32 chip in parallelo per poter scalare in potenza a seconda delle necessita e i chip nel loro insieme potevano gestire fino a 2Gb di ram. Per l'epoca la serie delle schede Alchemy (mi pare fosse questo il brand industriale) rapresento una vera innovazione visto che permetteva di abbattere sensibilmente i costi di realizzazione dei simulatori.
Quello che frego' 3DFX, oltre ai ritardi assurdi, fu il mancato supporto iniziale alla tecnologia T&L (aggiunta poi nel progetto spectre), che invece era il cavallo di battaglia della prima Geforce. Ai tempi i responsabili 3DFX lo ritennero inutile e troppo in anticipo sui tempi e preferirono puntare sulla capacita' multichip e sulla tecnologia T-Buffer subito implementabile nei motori grafici. In effetti non sbagliarono previsioni visto che i primi giochi ad usare decentemente il T&L engine uscirono ai tempi delle Geffo3/Radeon 2, ma purtroppo la potenza del marketing lo aveva gia' imposto come "standard". La storia dell'informatica e dell'elettronica in genere e' costellata da "innovazioni" create solo dal marketing e che in realta' non sono servite a nulla o comunque sono diventate fruibili solo dopo molto tempo.
Fabio
Aggiungiamo, tra le fregature, che 3dfx continuo non solo l'utilizzo ma anche gli accaparramenti di memorie sdram quando lo standard stava diventanto il ddr, tanto che la 5500, la 4500 e la 6000 sarebbero uscite con le sdram e solo con il rampage si sarebbero viste le ddr sulle 3dfx... peccato!
3dfx è fallita anche per altri motivi. L'acquisto di STB per produrre in proprio le schede oltre a presentare più svantaggi che vantaggi, costò moltissime risorse finanziare a 3dfx tanto da indurla ad accumulare ingenti debiti. L'acquisto di gigapixel(che aggravò ulteriormente la situazione finanziaria) non riusci ad essere produttivo perchè occorreva tempo per sfruttare il suo knowhow.Come se non bastasse la V5 uscì con un ritardo di sei mesi.
Ma sta foto è del 1800 ? adattori, slot isa, e nemmeno c'entrerebbe nel mio una sv così lunga...
Lol la diamond monster 2 ce l'ho ancora =)!
mi sono fermato a leggere fino a quando sono apparsi i soliti ca-piscioni...
signori senza 3dfx col cazzo che avreste avuto la grafica 3d nel mondo dei PC...
1) Si parla di una scheda di + di 3 anni fa
2) vorrei vedere chi altro ha sviluppato la tecnologia SLI e chi ce l'ha attualmente funzionante...
3) 3dfx è fallita per suoi motivi, che poi la concorrenza l'abbia surclassata, è una conseguenza che parte da 3Dfx stessa...
4) se 3Dfx non fosse stato quel mito che è tuttora, o fosse stata una schifezza come dite voi, qualcuno, gentilmente, mi saprebbe spiegare perché nVidia comprò 3Dfx?
Cmq qualcuno dovrebbe ricordarsi di quando le top gamma 3Dfx (che era 1 in genere non 1000) costava 700.000 lire, mentre ora il top lo trovi a 700€... con tanto di concorrenza...
PS: l'antialiasing è stato inventato da 3Dfx... ;)
agonia76
10-06-2003, 13:57
Magari x molti non sarà un mito, ma chi si ricorda glquake in 640x480 quando gli altri con una scheda video normale se andava bene giocavano a 320x240?!!?Lo sguardo assente dei miei amici mentre guardavano quel ben di dio in movimento mi ripagò delle 500 carte spese per comprarmi la scheda!!
senza contare che il mio pentium rimase al suo posto x molto tempo grazie a lei!
Se vogliamo la si puo paragonare ai beatles...come loro hanno rivoluzionato la musica così la voodoo ha rivoluzionato i videogiochi!!
altra cosa e poi chiudo... è facile dire vabbè metto 4 geforce Fx insieme e sfondo... certo, anche io fantastico e parlo di fantahardware... sta di fatto che l'idea di fondo è di 3dfx e l'ha realizzata...
ps: il core e le mem di V5 sono di 166Mhz... e non è che si somma la frequenza...
Matrox ha una qualità grafica superiore anche adesso, l'unica in grado di combattere in termini di prestazioni era la G400...
Io ho avuto Voodoo3 2000@3500 su un P3 450 e ti assicuro che andava più veloce, molto più veloce di una G450 su un P3 866... :rolleyes:
Originally posted by "jimmysnucker77"
...ha valore per un appassionato di informatica come per un numismatico una moneta stampata male...per alcuni puo' essere solo ferraccio o cartaccia ma per altri puo valere una cifra ..Questo è l'ambito migliore per portare avanti questo discorso e cioè il COLLEZIONISMO ed anche i ricordi..
sacrosante parole :)
Matrox ha una qualità grafica superiore anche adesso, l'unica in grado di combattere in termini di prestazioni era la G400...
Io ho avuto Voodoo3 2000@3500 su un P3 450 e ti assicuro che andava più veloce, molto più veloce di una G450 su un P3 866...
E ti credo, la G450 ha prestazioni 3d ben peggiori della G400
Avrei voluto vedere nel confronto anche la Kyro2, che ha tipo di memoria e frequenze di funzionamento simili alla 6000, e prestazioni paragonabili...ecco, se vogliamo parlare di innovazione cosa dire allora di questa Kyro2, che con della vecchia SDRAM, un ramdac lentissimo, niente T&L e frequenze tipo tnt2 dava la polvere a mostri tipo GeForce2 Pro? Il tutto senza ricorrere a potenza bruta, senza cacciare sopra una scheda GPU come se fossero coriandoli...ma utilizzando ingegnosamente le risorse a disposizione.
Penso che 3DFx non sia fallita per la concorrenza, per il marketing, ma semplicemente perchè ha voluto fare la sborona e produrre le schede in proprio, esattamente il contrario di nVidia e Ati...in effetti mi chiedo come faccia Matrox a sopravvivere...
Originally posted by "WarDuck"
mi sono fermato a leggere fino a quando sono apparsi i soliti ca-piscioni...
signori senza 3dfx col cazzo che avreste avuto la grafica 3d nel mondo dei PC...
1) Si parla di una scheda di + di 3 anni fa
2) vorrei vedere chi altro ha sviluppato la tecnologia SLI e chi ce l'ha attualmente funzionante...
3) 3dfx è fallita per suoi motivi, che poi la concorrenza l'abbia surclassata, è una conseguenza che parte da 3Dfx stessa...
4) se 3Dfx non fosse stato quel mito che è tuttora, o fosse stata una schifezza come dite voi, qualcuno, gentilmente, mi saprebbe spiegare perché nVidia comprò 3Dfx?
Cmq qualcuno dovrebbe ricordarsi di quando le top gamma 3Dfx (che era 1 in genere non 1000) costava 700.000 lire, mentre ora il top lo trovi a 700€... con tanto di concorrenza...
PS: l'antialiasing è stato inventato da 3Dfx... ;)
prima di tutto cerca di moderare il tuo linguaggio. Poi ci tengo a precisare che
1) 3dfx è fallita perchè non per suoi motivi, ma semplicemente perchè non è stata in grado di reggere il passo con i suoi avversari
2)nessuno ha paragonato la v6000 alle schede attuali (e ci mancherebbe). Quindi non vedo perchè precisare nuovamente che abbia 3 anni sulle spalle
3)3dfx non è stata acquistata da nVidia semplicemente perchè l'azienda era un mito: nella politica aziendale è normale che una società in fallimento possa essere acquistata da un'altra società - nVidia, come sempre con molta furbizia, non si è fatta scappare nè gli ingegneri di 3dfx, nè tutti i progetti su cui stavano lavorando!
4)paragonare i prezzi di allora con quelli di oggi non ha molto senso (svalutazione ecc...)
5)l'anti aliasing è molto più vecchio di quanto tu credi...
Originally posted by "WarDuck"
Matrox ha una qualità grafica superiore anche adesso, l'unica in grado di combattere in termini di prestazioni era la G400...
Io ho avuto Voodoo3 2000@3500 su un P3 450 e ti assicuro che andava più veloce, molto più veloce di una G450 su un P3 866... :rolleyes:
prima parli di qualità grafica e poi ricadi nell'errore di considerare le prestazioni velocistiche! - non vi è dubbio che le Matrox non siano il massimo per giocare.. perchè continuare a fare questi paragoni? (poi con la g450 addirittura :( )
Originally posted by "krokus"
Avrei voluto vedere nel confronto anche la Kyro2, che ha tipo di memoria e frequenze di funzionamento simili alla 6000, e prestazioni paragonabili...ecco, se vogliamo parlare di innovazione cosa dire allora di questa Kyro2, che con della vecchia SDRAM, un ramdac lentissimo, niente T&L e frequenze tipo tnt2 dava la polvere a mostri tipo GeForce2 Pro? Il tutto senza ricorrere a potenza bruta, senza cacciare sopra una scheda GPU come se fossero coriandoli...ma utilizzando ingegnosamente le risorse a disposizione.
la kiro2 in effetti è stato un progetto molto innovativo :) peccato sia stato abbandonato...
Certo che una geforce2 gts o ultra ha un pcb compatto, un solo processore grafico che fra poco non ha bisogno di ventole.
Ci credo che 3dfx é fallita, se voleva vendere un autostrada, peraltro rumorosa e credo piuttosto costosa che non raggiunge le prestazioni di una normalissima gforce2, vabbé le innovazioni, ma non enta neanche nel case, vi rendete conto??
La vera rivoluzione nel 3D l'ha fatta 3DFX con la serie di WooDoo 1 & 2 e fino a qua siamo tutti d'accordo, ma erano schede acceleratrici ed avevano bisogno dell'appoggio di una scheda video 2D per funzionare e a quei tempi (pentium MMX) quindi uno si doveva comprare 1 scheda 2D e 2 WooDoo 2 da mettere in SLI per giocare da DIO veramente (sempre riferito all'epoca) poi è venuta fuori una certa NVidia che con abili operazioni di marketing ha fatto credere a tutti che la TNT potesse avere le stesse prestazioni di 2 WooDoo 2 in SLI e anche se non era vero, con 1 scheda sola, perchè era sia scheda 2D che acceleratore 3D si poteva giocare a tutto (non al massimo, ma poteva bastare) quindi se non mi sbaglio una certa strada l'ha aperta pure "l'antipatica" NVidia con una scheda "all in one", sempre secondo me da lì in poi non ci sono + state vere rivoluzioni, ma solo affinamenti e miglioramenti con successi ed insuccessi, ma senza niente di sconvolgente e il mercato ha premiato le scelte + sensate.
}DrSlump{
10-06-2003, 15:17
La "rivoluzione" imposta da nvidia con la sua "gpu" non fu una grandissima rivoluzione. Vorrei ricordare a voi tutti, che queste gpu vengono sfruttate solo dalle DX8 in poi... per le DX precedenti l'assenza di gpu non pregiudicava affatto le prestazioni di un gioco.
La strada battuta da 3dfx, fu essenziale, lo ripeto. L'essenzialità sta nell'aver aperto una breccia nel mercato della grafica 3d. Cosa significa? che milioni di utenti come me, dopo aver visto cotanta gloria di grafica, difficilmente sarebbe tornato indietro, e difficilmente avrebbe acquistato una scheda grafica tradizionale. Ergo, nvidia non dovette fare altro che RIproporsi con una "innovazione" che fu la geffo1 (bella scheda, veloce solo per il tipo d'accesso alla memoria, non per gpu). Vi ricordo che la prima scheda 3d fu prodotta da nvidia con la sua nv1. Io ne posseggo una, e mai vidi progetto così miseramente fallire. La geforce2 è un altro passo avanti, ma siamo in un altra era, in cui purtroppo 3dfx non sarà + presente.
kingvisc
10-06-2003, 15:17
puntualizzo alcune cose:
1)che 3dfx sia fallita perchè non reggeva il passo mi sembra una cavolata colossale. avesse avuto i fondi per produrre le 6000 in quantità credo che avrebbe mantenuto una buona fetta di mercato (soprattutto di chi aveva già posseduto una 3dfx). L'errore fatale è stato quello di voler fare tutto in casa, spendendo cifre enormi per riuscirci.
2)Qualcuno conosce altre schede video multiprocessore degne di tal nome? Anche la ati rage fury maxx era multiprocessore, ma ha avuto successo nullo perchè non aveva t&l. che poi mi direte che i driver erano orrendi, e vi do forse ragione (hanno venduto 3 fury maxx in tutto il mondo, era inutile pagare gente per fare driver aggiornati). ma vi assicuro che a prestazioni non era male nemmeno questa, per esempio gta3 gira senza alcun problema.
3)Il kyro 2 non è stato una m**da, hanno scelto di tenere sdr per limitare i costi (e viste le prestazioni non hanno avuto torto). E a dirla tutta STM ha abbandonato solo per ragioni di opportunità (visto che produce chip per moltissimi) nel senso che se avesse continuato a produrre la serie kyro avrebbe perso molti partner (e notizia più certa non ci può essere, lo so al 100%)
4)la gente di 3dfxzone non è affatto morta, anzi.. trovate gente che sviluppi driver in continuazione gratis, e sottolineo gratis!
Sig. Stroboscopico
10-06-2003, 15:20
Anche la Geforce 2 erano in SDR!
Se la ram montata era di buona qualità (tipo la mia powercolor) andavano come le corrispettive in DDR!
:)
Secondo me continuate ad essere poco obiettivi...
C'è addirittura chi pensa che 3dfx avrebbe potuto vendere un sacco di v6000 se fosse stata in grado di produrle... ma dai!!! Ma se solo il 10% dei case sarebbe in grado di "ospitare" quella scheda, come avrebbe potuto vendere.... :confused:
Originally posted by "kingvisc"
4)la gente di 3dfxzone non è affatto morta, anzi.. trovate gente che sviluppi driver in continuazione gratis, e sottolineo gratis!
ma non hanno proprio nulla di meglio da fare?!?!?!?
Ora ci manca che si mettano a sviluppare driver per il Commodor 64 :D
kingvisc
10-06-2003, 16:05
io ho sempre avuto case in cui ci sarebbe stata. e visto che la gente spendeva 700000lire per una vga non vedo eventualmente il problema di cambiare case per ospitarla spendendo 50000lire. poi pensa quello che vuoi, mi pare palese che tu non abbia mai avuto/visto una voodoo 5 in azione, altrimenti ti ricrederesti.
Originally posted by "terrys3"
La scheda video davvero innovativa in questi ultimi anni è stata la prima Ge-Force - una vera e propria rivoluzione!!! Praticamente stracciava la concorrenza alla sua uscita e continuò a farlo per un sacco di tempo!
Per favore apriamo gli occhi e smettiamola di inseguire falsi miti!
Sai com'è......la 3Dfx non ha inventato una scheda innovativa ma ha inventato semplicemente le schede acceleratrici 3D !!!! (detto niente)
La Nvidia ha preso qualcosa che già c'era è l'ha migliorata.E' stata più grande l'invenzione della tv o quella di dotarla dei colori ??
Per quanto riguarda le prestazioni ricordiamo che il Vs-100 era stato progettato con ben chiare intenzioni di parallelismo,provateci voi a mettere insieme due raddy 9800 su un unico Pcb.......
Aveva un ottimo FSAA e a parità di modello di punta era pari e superiore alla concorrenza (costava uguale........) in più allora "3Dfx is meaning of be playable" (scritta giusta ??) ;)
... spero che la discussione rimanga nei limiti della civiltà e del buon senso...
kingvisc
10-06-2003, 16:34
Originally posted by "Raven"
... spero che la discussione rimanga nei limiti della civiltà e del buon senso...
almeno da parte mia non c'è inca**atura, ogni persona è liberissima di avere il proprio punto di vista, o no? se sono stato scortese chiedo scusa a tutti, non è mia intenzione litigare con nessuno, un forum come questo non merita litigi, dovremmo essere tutti amici per come la vedo io
Originally posted by "Second Reality"
Anche ATI aveva provato a mettere 2 cip sulla stessa board, e non mi pare avesse avuto molto successo.
La ATI Rage Fury MAXX...le prestazioni c'erano... Il problema principale era il prezzo...600.000 Lire per i tempi erano tanti... E meno male che non l'hanno comprata in molti...pensate che ATi non è riuscita a sviluppare i driver per Windows 2000 !!! Mah...roba da matti... 600.000 Lire per una scheda che dopo un anno la buttavi nel ce@@o !!!
kingvisc
10-06-2003, 16:52
Originally posted by "cionci"
La ATI Rage Fury MAXX...le prestazioni c'erano... Il problema principale era il prezzo...600.000 Lire per i tempi erano tanti... E meno male che non l'hanno comprata in molti...pensate che ATi non è riuscita a sviluppare i driver per Windows 2000 !!! Mah...roba da matti... 600.000 Lire per una scheda che dopo un anno la buttavi nel ce@@o !!!
io l'avevo pagata mooolto meno, 319000lire se non erro. i driver non li hanno sviluppati solo perchè non hanno venduto un buopn numero di schede. comunque esistono driver non ufficiali anche per quella
La piattaforma utilizzata è stata Pentium 3 a 1,266 Ghz (cioe' una CPU di allora).
Secondo me se si usa un 3 Ghz la vodoo raddoppia, mentre le altre skede testate (com'e' noto) cambiano di poco.
io 2 (o 3?) anni fa da K6 300 facevo 25 fps, a Thunderbird 1000 sono passato a 80fps (in couter strike)
Lud von Pipper
10-06-2003, 16:57
Originally posted by "terrys3"
Non so cosa ci troviate in questa scheda: le prestazioni sono allineate alla concorrente e lo stesso vale per il prezzo (troppo alto!) - non venitemi a dire che il pezzo forte è l'AA - non penso che nessuno spenda una barca di soldi solo per avre l'AA migliore!
Come progettazione non mi pare nulla di eccezionale: tutti son capaci a mettere insieme 4 chip e gridare al miracolo: immaginate quattro Radeon 9800 messi insieme e vedete come decolla veramente il PC! Il chip VSA-100 è stata una boiata - ce ne sono voluti 4 per raggiungere le prestazioni di una ge-Force 2 Ultra con la metà di ram! Non per niente la 3dfx dopo l'introduzione del VSA-100 è fallita.
Che poi sia uno splendido oggetto da collezione non lo metto in dubbio - ma null'altro che questo!
La scheda video davvero innovativa in questi ultimi anni è stata la prima Ge-Force - una vera e propria rivoluzione!!! Praticamente stracciava la concorrenza alla sua uscita e continuò a farlo per un sacco di tempo!
Per favore apriamo gli occhi e smettiamola di inseguire falsi miti!
Ben detto! ;)
Originally posted by "luckye"
Sai com'è......la 3Dfx non ha inventato una scheda innovativa ma ha inventato semplicemente le schede acceleratrici 3D !!!! (detto niente)
La Nvidia ha preso qualcosa che già c'era è l'ha migliorata.E' stata più grande l'invenzione della tv o quella di dotarla dei colori ??
Che sciocchezza!
Mai sentito parlare di Rendition?
La verite 1000 e la 2000 sono state per lungo tempo la base su cui si sviluppavano i giochi (grazie a librerie migliori rispetto alle glide) per poi portare il software su 3DFX...
3DFX ha solo "rubato" l'idea e si è avvalsa di capitali maggiori (come Micro$oft) per schiacciare i concorrenti (finche è durata)...
Guarda caso c'è voluta Nvidia ($$$) per farle subire lo steso trattamento
La rendidion è stata eliminata commercialmente da 3DFX con una operazione di strangolamento di Marketing: se non produci per noi non ti diamo i diritti per le GLIDE... :rolleyes:
Originally posted by "WarDuck"
PS: l'antialiasing è stato inventato da 3Dfx... ;)
No, l'ha reso utilizzabile Silicon Graphics nel 1984 (nel 3D, perche nel 2D è precedente) e l'idea è MOLTO più vecchia (1964?).
Non è un invenzione l'AA, è solo un piccolo algoritmo da inserire nel driver della scheda, poi, se questa è abbastanza potente, si può implementare abbastanza facilemente.
Ho avuto due schede 3DFX ma ho sempre disprezzato la loro politica monopolistica: 3DFX è crollata quando le DirectX e le Open GL sono diventate competitive con le Glides (maggior potenza dei processori e delle GPU).
Senza monopolio 3DFX è rimasta in mutande e dopo la beffa della Voodoo 3 (nulla di nuovo sotto il sole, ma con la Glide ancora in voga) non è bastata la voodoo 5 a salvare la situazione (poco e tardi) :rolleyes:
LvP
Originally posted by "kingvisc"
io l'avevo pagata mooolto meno, 319000lire se non erro.
Ti assicuro che il prezzo fino all'uscita della Geforce 2 era di 600.000...
Originally posted by "Lud von Pipper"
Ben detto! ;)
Che sciocchezza!
Mai sentito parlare di Rendition?
La verite 1000 e la 2000 sono state per lungo tempo la base su cui si sviluppavano i giochi (grazie a librerie migliori rispetto alle glide) per poi portare il software su 3DFX...
3DFX ha solo "rubato" l'idea e si è avvalsa di capitali maggiori (come Micro$oft) per schiacciare i concorrenti (finche è durata)...
Guarda caso c'è voluta Nvidia ($$$) per farle subire lo steso trattamento
La rendidion è stata eliminata commercialmente da 3DFX con una operazione di strangolamento di Marketing: se non produci per noi non ti diamo i diritti per le GLIDE... :rolleyes:
No, l'ha reso utilizzabile Silicon Graphics nel 1984 (nel 3D, perche nel 2D è precedente) e l'idea è MOLTO più vecchia (1964?).
Non è un invenzione l'AA, è solo un piccolo algoritmo da inserire nel driver della scheda, poi, se questa è abbastanza potente, si può implementare abbastanza facilemente.
Ho avuto due schede 3DFX ma ho sempre disprezzato la loro politica monopolistica: 3DFX è crollata quando le DirectX e le Open GL sono diventate competitive con le Glides (maggior potenza dei processori e delle GPU).
Senza monopolio 3DFX è rimasta in mutande e dopo la beffa della Voodoo 3 (nulla di nuovo sotto il sole, ma con la Glide ancora in voga) non è bastata la voodoo 5 a salvare la situazione (poco e tardi) :rolleyes:
LvP
per fortuna c'è chi ancora usa la testa...
Evidentemente non tutti hanno ben chiaro come funzionano le leggi di mercato...mah!
mgiammarco
10-06-2003, 18:31
Quella si che era una scheda innovativa! Aveva gia' l'accelerazione geometrica e gestiva in maniera nativa superfici curve quadriche! Gia' allora i videogiochi sarebbero potuti essere senza spigoli e con maggiore velocita' perche' con una superficie curva si rimpiazzavano tanti poligoni. In piu' aveva integrata anche scheda audio e porta joystick!
Se quel progetto e' fallito e' perche' a quei tempi tutti i giochi erano poligonali e nvidia era appena sorta e non aveva soldi per convincere gli sviluppatori a programmare per lei.
kingvisc
10-06-2003, 18:38
Originally posted by "cionci"
Ti assicuro che il prezzo fino all'uscita della Geforce 2 era di 600.000...
ho ancora lo scontrino forse, 319000lire. la seconda addirittura l'avevo pagata meno di 200000lire, ma la presi quando ormai la geffo 2 era fuori da un po
Sigh Sigh.........quanti ricordi.............
http://www17.tomshardware.com/graphic/19980121/index.html
Originally posted by "giogts"
cmq su 3dfxzone i test della v5 6000 vanno molto meglio per merito dei driver di amigamerlin :D
andate a dargli un'occhiata
ha più credibilità vanshardware per me :o
Originally posted by "}DrSlump{"
La "rivoluzione" imposta da nvidia con la sua "gpu" non fu una grandissima rivoluzione. Vorrei ricordare a voi tutti, che queste gpu vengono sfruttate solo dalle DX8 in poi... per le DX precedenti l'assenza di gpu non pregiudicava affatto le prestazioni di un gioco.
sbalgiato il tl statico è dx7
Originally posted by "WarDuck"
ps: il core e le mem di V5 sono di 166Mhz... e non è che si somma la frequenza...
:
sbalgiatlo per la ram si somma eccome infatti i 128 mb possono essere visti come 32 mb di ram con frequenza di 166*4 e relativa banda.
fare una scheda simile, a parte la complessità data dalla difficile intefrazione di unità programmabili su multichip non viene fatta perchè alla fine avrebbe zero introiti.
Originally posted by "luckye"
Sai com'è......la 3Dfx non ha inventato una scheda innovativa ma ha inventato semplicemente le schede acceleratrici 3D !!!!
direi di no, ha inventato le librerie proprietarie che facilitavano di moltissimo il compito die programatori con risultati ottimi, in più ha prodotto ottimi chip inizalmente
AndreaG.
10-06-2003, 19:33
i test su 3dfxzone vanno meglio perchè, se non mi ricordo male (ma non è che li leggo tutti i gg), usano sistemi più potenti e come già ricordato le voodoo ne traggono maggior vantaggio rispetto le altre schede.
Non capisco sinceramente l'accanimento contro chi fa drivers per le voodoo (Raven, come mai non dici nulla dei commenti denigratori? Solitamente sei abbastanza di manica larga con rimproveri e bannaggi!). Tanto, non avendo delle voodoo a voi che vi interessa che li continuino a produrre oppure no? Io, come già detto, devo molto a quelle persone perchè mi permettono tutt'ora di utilizzare la mia prima grande scheda video con winxp, cosa che sarebbe quasi impossibile con i drivers di win2000. Ma a voi cosa ne viene? ("sono ancora vivi..." "nn hanno nulla di meglio da fare?" etc.). Un conto è criticare i fanatici, e qui sono daccordo assolutamente, un altro disprezzare senza motivi ne spiegazioni il lavoro di altri (per intenderci: AM potrebbe essere un fanatico ma fare lo stesso un ottimo lavoro con i drivers...). Non so, dico cose strane? Sapete, qua oggi erano 40 gradi, magari sono impazzitohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Originally posted by "AndreaG."
Non capisco sinceramente l'accanimento contro chi fa drivers per le voodoo (Raven, come mai non dici nulla dei commenti denigratori? Solitamente sei abbastanza di manica larga con rimproveri e bannaggi!).
... in che senso?! :confused:
Credo di essere uno dei meno "severi", se è per questo... spetta che chiamo FreeMan! :p :D
Originally posted by "checo"
ha più credibilità vanshardware per me :o
... cmq non è bello screditare un sito ed una community... :rolleyes:
AndreaG.
10-06-2003, 19:42
Originally posted by "Raven"
... in che senso?! :confused:
Credo di essere uno dei meno "severi", se è per questo... spetta che chiamo FreeMan! :p :D
LOL
Non so... io vedo sempre i tuoi interventi per bannare qualcuno!!! :D
Magari mi caschi sott'ochio solo tu :sofico:
Parlerò con il collega allora ;)
Originally posted by "AndreaG."
i test su 3dfxzone vanno meglio perchè, se non mi ricordo male (ma non è che li leggo tutti i gg), usano sistemi più potenti e come già ricordato le voodoo ne traggono maggior vantaggio rispetto le altre schede.
Non capisco sinceramente l'accanimento contro chi fa drivers per le voodoo (Raven, come mai non dici nulla dei commenti denigratori? Solitamente sei abbastanza di manica larga con rimproveri e bannaggi!). Tanto, non avendo delle voodoo a voi che vi interessa che li continuino a produrre oppure no? Io, come già detto, devo molto a quelle persone perchè mi permettono tutt'ora di utilizzare la mia prima grande scheda video con winxp, cosa che sarebbe quasi impossibile con i drivers di win2000. Ma a voi cosa ne viene? ("sono ancora vivi..." "nn hanno nulla di meglio da fare?" etc.). Un conto è criticare i fanatici, e qui sono daccordo assolutamente, un altro disprezzare senza motivi ne spiegazioni il lavoro di altri (per intenderci: AM potrebbe essere un fanatico ma fare lo stesso un ottimo lavoro con i drivers...). Non so, dico cose strane? Sapete, qua oggi erano 40 gradi, magari sono impazzitohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Quando dicevo "non hanno nulla di meglio da fare" non volevo denigrarli in alcun modo - e se così è sembrato chiedo scusa a loro che svolgono un lavoro di tutto rispetto - ma, secondo il mio modesto parere, inutile! Ormai quelle schede hanno più di tre anni e non mi pare una cosa così importante che vengano prodotti driver aggiornati: nulla ti vieta di acquistare una nuova scheda video. Purtroppo le leggi che regolano il mondo informatico sono queste.. via il vecchio e avanti il nuovo!!!
... ora ci manca solo che qualcuno se ne esca lamentandosi dell'incompatibilità di DoomIII con il caro vecchio 386 :D
Originally posted by "AndreaG."
Parlerò con il collega allora ;)
beh... se c'è qualcosa da segnalare nelle sezioni news e articoli, parlane pure con me! :p ;)
Ahh... magari usando i PVT.... a volte i post "colpevoli" possono sfuggire! :)
AndreaG.
10-06-2003, 19:53
no terry, mi dispiace ma non sono daccordo con quanto dici. Mi permetto di ribadire un concetto: LORO riescono a farmi giocare ad rtcw con una banshee, la mia prima scheda video comprata con miei soldi 5 anni fa oramai, sotto winxp che non esisteva nel 2000 (fallimento 3dfx) e per questo secondo me danno un servizio notevole. Chi ha un v5 riesce a giocare ad ut2003 da dio, grazie agli AM.
Insomma, chi non deve giocare agli ultimissimi titoli può ancora tenersi una voodoo con grande compatibilita per sistemi operativi e titoli grazie al loro lavoro. Senza considerare l'assistenza che puoi ottenere sul forum. Non mi sembra ne cosa da poco ne, sopratutto, fatica sprecata. tutto per passione. Non è lodevole? Secondo me si...
Originally posted by "terrys3"
Quando dicevo "non hanno nulla di meglio da fare" non volevo denigrarli in alcun modo - e se così è sembrato chiedo scusa a loro che svolgono un lavoro di tutto rispetto - ma, secondo il mio modesto parere, inutile! Ormai quelle schede hanno più di tre anni e non mi pare una cosa così importante che vengano prodotti driver aggiornati: nulla ti vieta di acquistare una nuova scheda video. Purtroppo le leggi che regolano il mondo informatico sono queste.. via il vecchio e avanti il nuovo!!!
... non sono d'accordo... è vero che "nulla ti vieta di acquistare una nuova scheda video", ma nulla mi obbliga a cambiare!... considerando poi che l'hardware tipo voodoo5 può ancora essere considerato + che sufficiente per un giocatore senza troppe pretese...
L'iniziativa di sviluppare nuovi driver la trovo lodevole e da ammirare: stanno spremendo quelle schede come nemmeno 3dfx poteva immaginare... ;)
Originally posted by "Raven"
... cmq non è bello screditare un sito ed una community... :rolleyes:
screditare?
ho detto che SECONDO ME non hanno credibilità ma il fatto che lo pensi io non vuol dire che sia vero o che dicendolo li discrediti non credi.
cmq sempre secondo me si sono screditati da soli( indovina come? :D ), ciò non toglie che per chi ha una vecchia 3dfx è una buona risorsa per i driver ;)
Originally posted by "checo"
.... ma il fatto che lo pensi io non vuol dire che sia vero o che dicendolo li discrediti non credi.
... dipende da quanto vuoi che sia considerata la tua opinione... ;)
In ogni caso sul forum cerchiamo di evitare il più possibile giudizi (anche personali) su community per di più italiane...
In effetti non capisco come mai un prodotto piuttosto modesto come il voodoo5 6000 sia cosi' mitizzato da tanta gente: a quanto vedo per raggiungere le prestazioni della concorrenza hanno dovuto mettere assieme in pratica 4 schede (4 processori e 4 banchi di memoria)!
Inoltre, gli acquirenti di queste schede, a fronte di un esborso non da poco, hanno perso dopo breve tempo il supporto per i drivers. In pratica se non ci fossero stati gli appassionati che si sono messi a sviluppare i drivers in proprio, queste schede sarebbero diventate quasi inutilizzabili in breve tempo.
Originally posted by "AndreaG."
no terry, mi dispiace ma non sono daccordo con quanto dici. Mi permetto di ribadire un concetto: LORO riescono a farmi giocare ad rtcw con una banshee, la mia prima scheda video comprata con miei soldi 5 anni fa oramai, sotto winxp che non esisteva nel 2000 (fallimento 3dfx) e per questo secondo me danno un servizio notevole. Chi ha un v5 riesce a giocare ad ut2003 da dio, grazie agli AM.
Insomma, chi non deve giocare agli ultimissimi titoli può ancora tenersi una voodoo con grande compatibilita per sistemi operativi e titoli grazie al loro lavoro. Senza considerare l'assistenza che puoi ottenere sul forum. Non mi sembra ne cosa da poco ne, sopratutto, fatica sprecata. tutto per passione. Non è lodevole? Secondo me si...
Originally posted by "Raven"
... non sono d'accordo... è vero che "nulla ti vieta di acquistare una nuova scheda video", ma nulla mi obbliga a cambiare!... considerando poi che l'hardware tipo voodoo5 può ancora essere considerato + che sufficiente per un giocatore senza troppe pretese...
L'iniziativa di sviluppare nuovi driver la trovo lodevole e da ammirare: stanno spremendo quelle schede come nemmeno 3dfx poteva immaginare....
Sul fatto che l'iniziativa sia lodevole non lo metto in dubbio - necessaria un pò meno! Anch'io non sono d'accordo con coloro che cambiano scheda video ogni 6 mesi ritenendola una cosa necessaria, ma purtroppo chi si lega ad una scheda per diversi anni va di sicuro controtendenza e non può pretendere che la propria scheda continui ad essere supportata.
LORO (come li chiami tu), secondo il mio modesto parere, vista la loro indiscussa bravura, potrebbero dedicarsi a progetti molto più importanti! Senza dubbio quello che fanno è lodevole - qui non ci piove :)
Originally posted by "dm69"
In effetti non capisco come mai un prodotto piuttosto modesto come il voodoo5 6000 sia cosi' mitizzato da tanta gente: a quanto vedo per raggiungere le prestazioni della concorrenza hanno dovuto mettere assieme in pratica 4 schede (4 processori e 4 banchi di memoria)!
Inoltre, gli acquirenti di queste schede, a fronte di un esborso non da poco, hanno perso dopo breve tempo il supporto per i drivers. In pratica se non ci fossero stati gli appassionati che si sono messi a sviluppare i drivers in proprio, queste schede sarebbero diventate quasi inutilizzabili in breve tempo.
è quello che cerco di far capire ad alcuni da diverse ore...
... ma a quanto pare non tutti la pensano così!
AndreaG.
10-06-2003, 20:26
"ma purtroppo chi si lega ad una scheda per diversi anni va di sicuro controtendenza e non può pretendere che la propria scheda continui ad essere supportata."
No, no terry, qui nessuno pretende niente! figurati se io pretendo che un certo mojomotion mi faccia i drivers per winxp per la banshee! E' sopratutto qui che non ci troviamo daccordo! Nulla è dovuto!
"potrebbero dedicarsi a progetti molto più importanti! Senza dubbio quello che fanno è lodevole - qui non ci piove"
Anche qui... Per AM e compagnia bella, lo sviluppo e l'ottimizzazione non è un "progetto" da sviluppare, ma un Hobby. Che so... tu giochi a calcetto? Io vado in moto, mio papà è un patito di architettura, mia mamma di pittura, AM di vsa100!
Chiedo scusa ma mi fa veramente rabbia che stasera non riesca ad esprimere in maniera più chiara un concetto che è altamente astratto...
"dm69 ha scritto:
In effetti non capisco come mai un prodotto piuttosto modesto come il voodoo5 6000 sia cosi' mitizzato da tanta gente: a quanto vedo per raggiungere le prestazioni della concorrenza hanno dovuto mettere assieme in pratica 4 schede (4 processori e 4 banchi di memoria)! "
Anche qui... è stato più volte spiegato che non è che siccome il vsa100 andava piano ne hanno messi 4 insieme! il vsa è nato per andare il parallelo anzi, per essere usato in sistemi sli fino a 32 processori. Criticare è un pò come dire: la multipla bipower va sia a metano che a benzina perchè aveva poca autonomia con una sola alimentazione... allora ne hanno messe 2! :D e sono ore che altri utenti stanno ripetendo questo concetto. Dove non è chiaro? :confused:
Tanto che all'uscita della v4 ci fu un'unanime bocciatura della scheda perchè era palesemente una strozzatura della v5 e non un progetto (questa volta si ;) ) a se stante (pensate alla limitazione fsaa solo a 2 x).
Anche qui... è stato più volte spiegato che non è che siccome il vsa100 andava piano ne hanno messi 4 insieme! il vsa è nato per andare il parallelo anzi, per essere usato in sistemi sli fino a 32 processori. Criticare è un pò come dire: la multipla bipower va sia a metano che a benzina perchè aveva poca autonomia con una sola alimentazione... allora ne hanno messe 2! e sono ore che altri utenti stanno ripetendo questo concetto. Dove non è chiaro?
Va bene, sono d'accordo che non importa come si raggiungono le performance: molti processori in parallelo opppure molti Mhz oppure processori con maggiore parallelismo interno ecc. ecc.
Pero' il risulato finale nel caso del voodoo5 6000 non e' stato felice: prestazioni allineate allo concorrenza; consumo energetico, calore e rumore non trascurabili; prezzi fuori mercato (se non ricordo male il voodoo5 5500 costava piu' o meno come il GF2 GTS, qundi deduco che il 6000 costasse circa il doppio) e comunque furono prodotti pochi esemplari quindi deduco che non fosse cosi' facile realizzare queste schede.
Da qui' dico che la scheda fu un prodotto modesto e quindi per me e' inspiegabile tutto questo fanatismo nei suoi confronti.
yossarian
10-06-2003, 20:46
Originally posted by "terrys3"
Sul fatto che l'iniziativa sia lodevole non lo metto in dubbio - necessaria un pò meno! Anch'io non sono d'accordo con coloro che cambiano scheda video ogni 6 mesi ritenendola una cosa necessaria, ma purtroppo chi si lega ad una scheda per diversi anni va di sicuro controtendenza e non può pretendere che la propria scheda continui ad essere supportata.
LORO (come li chiami tu), secondo il mio modesto parere, vista la loro indiscussa bravura, potrebbero dedicarsi a progetti molto più importanti! Senza dubbio quello che fanno è lodevole - qui non ci piove :)
se questo qualcuno va in controtendenza rispetto alle leggi del mercato, allora fa bene a farlo (magari ce ne fossero di più)
:D
Gli aeroplani del 3d !!!!
Con quella + palomino 2100+ ti ci serve l' azoto per tenere tutto sotto controllo !!!
Cio nonostante FIGATA !!!!
Rimpiango ancora le Glide della mia 3500 16Mb :(
3dfX eri mitica e cara come il fuoco mannaggia tua !!!!
Originally posted by "Raven"
... dipende da quanto vuoi che sia considerata la tua opinione... ;)
non è che voglio che venga considerata la mia opinione, è la gente che la considera come meglio pensa
qualcuno dirà ha ragione e qualuno dira varda sto fesso :D
GeForce-Fx
10-06-2003, 22:03
Ragazzi è uno spettacolo la Voodoo 5 6000!4 processori che lavorano in parallelo....Io ho avuto la Voodoo 5 5500 e diciamo che andava come una GeForce 2 mx!Poi l'ho venduta e sostituita con una GeForce 2 gts 64 ddr!
Io ho avuto:Voodoo 1 con Matrox g200,Voodoo 3 2000,3000,3500,Voodoo 5 5500,GeForce 2 gts,GeForce 3,GeForce 4 4200 e infine la GeForce 5600 ultra 256 ddr!Dite che non me ne intendo?
Originally posted by "dm69"
Va bene, sono d'accordo che non importa come si raggiungono le performance: molti processori in parallelo opppure molti Mhz oppure processori con maggiore parallelismo interno ecc. ecc.
Pero' il risulato finale nel caso del voodoo5 6000 non e' stato felice: prestazioni allineate allo concorrenza; consumo energetico, calore e rumore non trascurabili; prezzi fuori mercato (se non ricordo male il voodoo5 5500 costava piu' o meno come il GF2 GTS, qundi deduco che il 6000 costasse circa il doppio) e comunque furono prodotti pochi esemplari quindi deduco che non fosse cosi' facile realizzare queste schede.
Da qui' dico che la scheda fu un prodotto modesto e quindi per me e' inspiegabile tutto questo fanatismo nei suoi confronti.
quello che dico io, se il vsa100 è nato per il paralelismo, bene, ma l'idea di fondo è controtendenza e sbagliata, perchè pur essendoci performance ci sono di contro
rumore
corrente assorbita
dimensioni
calore
e difficoltà a mettere 4 chip su una scheda( ma non erano nati per il parallelismo?)
anche se aveessero fatto na scheda grande come la v5 con 2 chip per lato , senza ventole e dai consumi irrisolri, secondo me sarebbe stato un flop lo stesso, poichè sarebbe sempre costata troppo( 4 chip e 128 mb di ram) a fronte di prestazioni doppie si, ma in aa però
Qualcuno nn sa di cosa sta parlando... mi sono fatto un sacco di risate a leggere tutti i commenti. Qualcuno ha detto che 3DFX è fallita xchè aveva deciso di produrre le schede in priprio, no come ATI! Mi risulta che ATI abbia sempre prodotto le schede in proprio e solo ultimamente abbia scelto di fornire chip all'esterno. Qualcuno ha detto che 3DFX è fallita xchè nn aveva il t&l nelle nelle proprie schede. Per me T&l è stata solo una mossa commerciale. Ricordo che allora Nvidia prometteva che ci saremmo pututi svincolare dalla potenza del processore per giocare. Molti ci hanno creduto, ma la verità nn era quella. Provate ad installare una moderna GPU su un PIII 450 e fate dei bench con giochi che supportano T&L, poi ditemi. Qualcuno ha detto che la V5 6000 doveva essere troppo rumorosa con 4 dissi! Per me è più scandalosa una geffoFX con fono a bordo nel 2003 che una V5 6000 con 4 dissi a bordo nel 1999. Qualcuno ha detto che che anche ATI aveva provato con 2 chip su una scheda e che era la strada sbagliata xchè nn rendevano! Infatti la rage fury maxx faceva c... no come il doppio voodoo 2 in SLI (che bruciava qualsiasi altra configurazione dell'epoca) e la voodoo 5 6000 che stava li li con la concorrenza offrendo una qualità nettamente superiore e prestazioni superiori nei giochi che facevano uso di api glide.Parliamo di GLIDE qualcuno per caso si ricorda quando nvidia dovette ricorrere a dei driver particolari per le priprie tnt2... come si chiamavano miniglide se nn ricordo male o qualcosa del genere. Il motivo? Moltissimi giochi erano basati su motori grafici ottimizzati per api glide, uno per tutti Unreal (e UT naturalmente). Chi all'epoca comprava una scheda video teneva presente questo al di la delle sole specifiche tecniche. Chi se ne fregava se la voodoo nn aveva il t&l se poi dava polvere a qualsiasi altra scheda con unreal? Vi ricordo infine che 3DFX nn si barcamenava in quella disperata situzione economica che molti di voi credono. Le schede voodoo 3 che hanno preceduto le voodoo5 sono state quasi per tutto il periodo di vendita al primo posto nelle classifiche delle schede + vendute all'epoca. Le vendite delle voodoo 4 e 5 andavano molto bene quando 3DFX chiuse i battenti. Sembra che la verità sul fallimento sia da ricercare in problematiche interne alla dirigenza di 3DFX, dissidi interni o altro. Qualcuno ha voluto così!
Tutto quello che mi rimane da dire è grazie 3DFX
Ultime parole di 3DFX
'...we deeply regret [this action]. Again, we want to extend our sincerest thanks to every one of you who helped 3dfx revolutionize 3D graphics and 3D gaming on the PC. Rest assured, the 3dfx legacy will live on through the combined strengths of these two great companies. Sincerely, Scott Sellers 3dfx Founder and CTO'
Originally posted by "vincino"
Qualcuno nn sa di cosa sta parlando... mi sono fatto un sacco di risate a leggere tutti i commenti. Qualcuno ha detto che 3DFX è fallita xchè aveva deciso di produrre le schede in priprio, no come ATI!
ANCHE perchè produsse le schede in proprio, troppo costoso dato che in quel momento non aveva ancora le spalle coperte economicamente . Prima di parlare a vanvera ( e atteggiarsi da "so tutto io") è meglio informarsi un attimo, non credi? :rolleyes:
AndreaG.
10-06-2003, 23:17
Originally posted by "dm69"
Va bene, sono d'accordo che non importa come si raggiungono le performance: molti processori in parallelo opppure molti Mhz oppure processori con maggiore parallelismo interno ecc. ecc.
Pero' il risulato finale nel caso del voodoo5 6000 non e' stato felice: prestazioni allineate allo concorrenza; consumo energetico, calore e rumore non trascurabili; prezzi fuori mercato (se non ricordo male il voodoo5 5500 costava piu' o meno come il GF2 GTS, qundi deduco che il 6000 costasse circa il doppio) e comunque furono prodotti pochi esemplari quindi deduco che non fosse cosi' facile realizzare queste schede.
Da qui' dico che la scheda fu un prodotto modesto e quindi per me e' inspiegabile tutto questo fanatismo nei suoi confronti.
Non è stata felice perchè le prestazioni erano allineate alla concorrenza? Obbiezione che non condivido. se fosse stata immensamente inferiore.. allora ok. ma oggi con quella ipotetica scheda ancora giocheresti da dio con i nuovi sistemi. con le altre?. Consumo energetico? e quanto consuma? più di una geffo fx? e chi se ne frega?! Calore e rumore? lascia stare... non scaldava e quelle ventole non fanno nessun rumore degno di nota. Non dedurre poi che sarebbe costata il doppio della v5 perchè, come è già stato detto, la scheda di punta che sostituisce la precedente ne prende anche il prezzo di poco maggiorato. Pochi esemplari prodotti? In pre-produzione ne sono stati costruiti a bizzeffe per essere prototipi! solo in Italia ce ne sono 15, io sono convinto, spulciando tra le testimonianze che tra le varie revisioni ne sono state prodotto più di 200. Solo in preproduzione! Difficile è stato mettere in commercio il nv30, non la v6000! Poi ragazzi, come ovvio, ognuno rimane con la sua idea che è degna di rispetto come tutte le opinioni personali.
Ah! Checo, anche se non ritieni che 3dfxzone sia attendibile come l'atro sito da te citato, fai un giro lo stesso da quelle parti e dai una letta al materiale che riguarda la 6000. Un commento critico fa sempre bene. e anche per te... ma per caso hai avuto tra le mani una 6000 che ne elenchi i difetti? se li hai letti, mi dici dove che mi piacerebbe vedere chi dice queste cose? L'unica difficoltà nell'assemblare i 4 chip fu con la prima revisione nella quale i chip formano un quadrato, allora le successive 3 (se non ricordo male) revisioni avevano i chip in linea. Per i prezzi... lasciate stare... io ho visto le prime v5 a San Marino quando ancora in Italia leggevate le recensioni... e costava 1.500.000!!! Quanto costava quando era arrivata in Italia? e allora...
Lud von Pipper
11-06-2003, 00:05
Originally posted by "terrys3"
Quando dicevo "non hanno nulla di meglio da fare" non volevo denigrarli in alcun modo - e se così è sembrato chiedo scusa a loro che svolgono un lavoro di tutto rispetto - ma, secondo il mio modesto parere, inutile! Ormai quelle schede hanno più di tre anni e non mi pare una cosa così importante che vengano prodotti driver aggiornati: nulla ti vieta di acquistare una nuova scheda video. Purtroppo le leggi che regolano il mondo informatico sono queste.. via il vecchio e avanti il nuovo!!!
... ora ci manca solo che qualcuno se ne esca lamentandosi dell'incompatibilità di DoomIII con il caro vecchio 386 :D
Beh, però, visto che svolgono gratis il loro lavoro e non chiedono nulla non mi sembra giusto nemmeno dire che svolgono un lavoro inutile.
In fin dei conti le Voodoo 2 in giro sono ancora parecchie, e visto che possono starsene tranquillamente a fianco di schede video più moderne e performanti, ben venga che gli appassionati possano ancora godersi perle di giochi come "Red Baron II" o "Grand Prix Legend" in tutta la loro gloria (Glide).
Se sviluppare drivers che permettono l'uso di Hardware Glide è inutile, che cosa dovremmo dire dei vari "MIME" per far girare programmini Amiga e C64? ;)
LvP
Pochi esemplari prodotti? In pre-produzione ne sono stati costruiti a bizzeffe per essere prototipi! solo in Italia ce ne sono 15, io sono convinto, spulciando tra le testimonianze che tra le varie revisioni ne sono state prodotto più di 200
Addirittura 200, ma allora e' stato un vero successone!
.. ma per piacere...
Le vendite delle voodoo 4 e 5 andavano molto bene quando 3DFX chiuse i battenti. Sembra che la verità sul fallimento sia da ricercare in problematiche interne alla dirigenza di 3DFX, dissidi interni o altro. Qualcuno ha voluto così!
e gia' adesso c'e' pura la mafia delle schede grafiche. Ma basta!
Credo che il nome di quelle schede non fosse casuale: a quanto pare chi le comperava diventava uno adepto della religione 3DFX :D
Lud von Pipper
11-06-2003, 00:16
Che bello:
sei pagine di discussione su 3DFX e ancora non si è venuti alle mani!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Fabio310
11-06-2003, 01:05
3dfx è fallita xkè non ersa all'altezza della concorrenza sul piano prestazionale e gestionale (nelle scelte di produrre schede in proprio ecc. ecc. al parallelismo dei chi).
E 4 chip che a quake3 fsaa4x vanno meno di un solo chip geffo2ultra non sono una cosa eclatante x 1milione e mezzo se uno poteva prendere x 400mila una geffo2 gts overclockare ed arrivare lì con un milione in + in tasca e una qualità un pò inferiore.
Poi c'era la radeon ke mica era male x 300mila-400mila la 32mb ?....
newtechnology
11-06-2003, 01:44
la serie successiva della voodo 2 non era sto gran che, ma ricordero sempre quando presi la mia prima voodo, la grafica quei tempi era davvero innovativa,ero passato alla voodo 2 da 12MB, mi ricordo ancora quanto lo pagata 749.000 £ ma ero davvero contento, anche perche a quel tempo cerano poche schede grafiche di gran potenza, (Matrox G200, Intel 740, Ati rage...) ma quando usavi la voodo 2 ti sembrava di entrare nel gioco, tutti i games di allora viaggavano a più di 60 frames uno spettacolo, ma poi con l'uscita della voodo banshi, e poi della 2500-3000.... la 3dfx cominciava a perdere colpi, e fu proprio nvidia a darle la mazzata finale con l'uscita della GeForce Pro,una scheda completamente innovativa, e per 3dfx fu la fine.. A me piace nvidia, anche perche dopo la voodo 2 avevo preso la TNT - TNT2 - TNT2 Ultra - GeForce -GeForce 2 GTS - GeForce 2 Ultra - GeForce 3 Ti 200 - GeForce 3 Ti 500 - Ati Radeon 8500 - GeForce 4 Ti 4600 - Ati Radeon 9700 Pro - GeForce 5800 Ultra - Ati Radeon 9800 Pro e adesso ho una GeForce 5900 Ultra. Avrei dovuto fotografarle tutte ca..o!! Ciao a tutti
Originally posted by "newtechnology"
A me piace nvidia, anche perche dopo la voodo 2 avevo preso la TNT - TNT2 - TNT2 Ultra - GeForce -GeForce 2 GTS - GeForce 2 Ultra - GeForce 3 Ti 200 - GeForce 3 Ti 500 - Ati Radeon 8500 - GeForce 4 Ti 4600 - Ati Radeon 9700 Pro - GeForce 5800 Ultra - Ati Radeon 9800 Pro e adesso ho una GeForce 5900 Ultra. Avrei dovuto fotografarle tutte ca..o!! Ciao a tutti
SPETTACOLO!!! addirittura la 9700 Pro è la tua quart'ultima scheda, grandizzimo aoh, il consumatore vga modello :D
ciao a tutti... e ricordate, 3dfx rulez, sempre
Nandozzi
11-06-2003, 06:40
Io uso i PC dal tempo del commodore 64 e quindi non mi posso certo considerare un newbie alle prime armi (sono pure rivenditore per grosse società...).
3DFX ha inventato il 3D e senza alcune sue innovazioni ora noi non avremmo avuto la possibilità di avere dentro casa dei giochi che sembrano delle simulazioni fedeli della realtà.
Io ho visto all'opera le schede ACCELERATRICI di 3DFX fino alla 3000 e devo dire che le prestazioni era di tutto rispetto (certo non si quanti avevano le disponibilità economiche per spendere simili cifre, considerando anche il salasso dei PC di allora... Tanto per dirne una il mio PC con P2 266 MHZ costò SOLO 4.3 milioni di lire). Il progetto della 3dfx di affiancare due schede in parallelo era molto ambizioso e intelligente, ma dovete ammettere che è assurdo pensare di dover avere:
1) scheda video per il 2D
2) scheda acceleratrice per il 3D
3) Scehda da mettere in parallelo per aumentare decisamente le prestazioni
Secondo me potete dire quello che volete, ma la Nvidia ha avuto una idea molto buona e cioè integrare 2D e un buon (e sottolineo buon) 3D in un'unica scehda. Non vi dimenticate mai che a quel tempo si era costretti ad avere alemno 2 schede e la spesa non era certo leggera !!!
In sostanza io dico che 3DFX deve essere elogiata per gli sforzi profusi per portarci tante innovazioni, ma deve essere anche contestata quando ha sbagliato (dai non si può dire che la voodoo 6000 fosse una scelta corretta... ma vi rendete conto che si sono dovuti usare 4 PROCESSORI e 128 MB con 5 ventole per avere una scehda video acceleratrice con ottime prestazioni.. per allora si intende...).
Quella scehda non solo di costava un bordello e certamente non si poteva dire che fosse silenziosissima rispetto ad una soluzione di tipo passivo, ma ti costringeva pure nel 85-90% dei casi a cambiare pure il case (e scusate il gioco di parole... :-D).
Un'ultima osservazione: il T&L forse allora non era utile perchè non c'era un grande supporto a livello di Mircosoft e software house varie, ma ditemi oggi come staremmo senza il T&L ?
Che processori servirebbero solo per fare tutti i calcoli di T&L relativi ad un gioco ? Io penso che ci staremmo dentro a malapena con un P4 da 3 GHZ (o l'equivalente di AMD) e saremmo cmq sempre costretti a rincorrere come pazzi l'ultimo processore solo per avere prestazioni + decenti nel 3D !!!
Quindi signori, diamo i meriti a 3DFX per quello di buono che ha fatto (e ce ne sono di cose), ma cerchiamo anche di essere obiettivi dicendo quello che ha sbagliato !!! (un po' come Nvidia con il progetto NV30 e il suo aspirapolvere...).
Nandozzi
11-06-2003, 07:01
x newtechnology
Ma la geffo 5800 Ultra la usi come phon/aspirapolvere o l'hai venduta come accessorio multifunzione !!! Lol
TNT - TNT2 - TNT2 Ultra - GeForce -GeForce 2 GTS - GeForce 2 Ultra - GeForce 3 Ti 200 - GeForce 3 Ti 500 - Ati Radeon 8500 - GeForce 4 Ti 4600 - Ati Radeon 9700 Pro - GeForce 5800 Ultra - Ati Radeon 9800 Pro-GeForce 5900 Ultra
Una VGA al giorno ti toglie il medico di torno :D
AndreaG.
11-06-2003, 07:38
Xdm69 che si ostina a vedere le cose come pare a lui... Se parlo di 200 prototipi, il numero mi sembra elevato... Quindi questa difficoltà nel produrle le avevano superate evidentemente. Conta che 100 sono le A3 che sono esemplari di prevendita, cioè se avessero cominciato la vendita di questa scheda avrebbero venduto schede uguali al protitipo A3 (spero di non ricordarmi male la sigla). Per questo ne hanno fatte tante, a mio avviso. Se tu mi rispondi "un successone", oltre a farmi riflettere motlo sulla persona con cui sto dialogando, vuole dire che o non hai capito che queste schede non sono mai state prodotte per la vendita (e quindi di che insuccesso commerciale parli? Cosa ne sai quante ne avrebbero vendute? Perchè se mi parli di "successo" riferendoti al numero io penso tu intenda questo...) o mi prendi per il cul* e allora va bhe...
Senza dubbio il VSA100 era tecnologicamente avanzato e poteva essere un buon chip anche a livello industriale...ma certo non era possibile vendere una scheda come la V5 6000... Chi si infilerebbe una cosa del genere nel case...dai siamo realisti... Aveva bisogno di alimentazione esterna !!!
Secondo me la V5 6000 è stata solo un esperimento...certo. magari destinato alla vendita, ma sempre e solo un esperimento...
Ciò non toglie che partendo dal VSA100, se 3DFX avesse avuto soldi, sarebbero potuti venir fuori ottimi chip da mettere in parallelo (solo due, quattro è un'assurdiatà)... Questo per dire che le prestazioni del VSA100 non sono certo buone (perchè, ripeto, la soluzione a 4 CPU era fuori dal mercato), ma che con lo sviluppo di questa tecnologia sarebbero sicuramente migliorate...
Originally posted by "newtechnology"
avevo preso la TNT - TNT2 - TNT2 Ultra - GeForce -GeForce 2 GTS - GeForce 2 Ultra - GeForce 3 Ti 200 - GeForce 3 Ti 500 - Ati Radeon 8500 - GeForce 4 Ti 4600 - Ati Radeon 9700 Pro - GeForce 5800 Ultra - Ati Radeon 9800 Pro e adesso ho una GeForce 5900 Ultra. Avrei dovuto fotografarle tutte ca..o!! Ciao a tutti
:eek:
Ma che fai te le mangi le schede ? :mc:
Nevermind
11-06-2003, 07:51
Diro solo una cosa mi ricordero per sempre il primo gioco che vidi in glide, rimasi in adorazione per diversi minuti :)....
Simili innovazioni non si vedevano dai tempi dell'Amiga (altro mito).
Saluti.
ahemmm.... se la discussione proseguisse su toni troppo polemici, vi presenterò il mio amico Clint Eastwood... :sofico:
http://digilander.libero.it/arosati76/CORAGGIO.jpg
dai animiamo il forum con 3dfx
Originally posted by "AndreaG."
A ma per caso hai avuto tra le mani una 6000 che ne elenchi i difetti? se li hai letti, mi dici dove che mi piacerebbe vedere chi dice queste cose? L'unica difficoltà nell'assemblare i 4 chip fu con la prima revisione nella quale i chip formano un quadrato, allora le successive 3 (se non ricordo male) revisioni avevano i chip in linea. Per i prezzi... lasciate stare... io ho visto le prime v5 a San Marino quando ancora in Italia leggevate le recensioni... e costava 1.500.000!!! Quanto costava quando era arrivata in Italia? e allora...
non l'ho avuta tra le mani ma certi difetti sono evidenti come la grandezza ;)
si lo so che coi 4 chip a quadrato si bruciava tutto, nonnè una difficoltà questa?
poi che dite che una fx consuma di più e fa più rumore è vero ma questo penso valga pure per la 9800, i tempi sono cambiati, e se volte che ve ne dica una 3dfx è stata precursonre anche ne l no comfort
Cosa ne sai quante ne avrebbero vendute?
Secondo te un oggetto di quelle dimensioni e costo a quanti sarebbero riusciti a venderlo?
Se 3DFX ha fallito contestualmente all'interoduzione di queste schede un motivo ci sara' o no?
Ciao e non ti arrabbiare.
sanitarium
11-06-2003, 10:01
Originally posted by "Raven"
ahemmm.... se la discussione proseguisse su toni troppo polemici, vi presenterò il mio amico Clint Eastwood... :sofico:
http://digilander.libero.it/arosati76/CORAGGIO.jpg
Come banna lui non banna nessuno! :sofico:
Per favore, non tiriamo fuori la solita storia di Unreal con le Glide.
Unreal e UT hanno un motore modulare, che supporta ben sei modi diversi di rendering: software, Direct3D, OpenGL, Glide, Metal e PowerSGL. Le Glide, se all'inizio sono state sicuramente un successo, all'epoca erano già superate nelle caratteristiche, in particolare il limite dei 16 bit di profondità di colore. Addirittura, Unreal Tournament aveva un secondo cd con all'interno le texture compresse in formato S3TC (poi diventato DXTC in seguito all acquisto di Microsoft della licenza da S3) che potevano essere usate SOLO con il Metal e tramite un "trick" in OpenGL, e in seguito rese disponibili anche per Direct3D. Nel frattempo le Glide erano un ricordo.
In sostanza: Unreal funzionava benissimo con tutte le schede, Voodoo, TNT, Savage, PowerVR, Matrox o Rage che fossero
Unreal , Unreal Tournament 2003 rullavano (e rullano) ancora su schede 3dfx, con quella bella cosa che era il Glide... 3dFx è stata inglobata nella Nvidia cmq... Informatevi. 3DFx OWNS
AndreaG.
11-06-2003, 11:18
Originally posted by "dm69"
Secondo te un oggetto di quelle dimensioni e costo a quanti sarebbero riusciti a venderlo?
Se 3DFX ha fallito contestualmente all'interoduzione di queste schede un motivo ci sara' o no?
Ciao e non ti arrabbiare.
dm, la 3dfx non è fallita con l'introduzione della v6000 perchè la v6000 non è stata mai introdotta... :p
mmmhh :rolleyes: troppe parole da troppe persone che pensano o credono di sapere il tutto su 3dfx... :muro:
ognuno dice la sua e fatalità è l'esatto contrario di quello che dice un altro.. boh..
non mi piace il tono di polemica e di superiorità che si è creato nelle ultime 2-3 pagine..
-volevo solo dire una cosa a chi diceva che il lavoro gratuito che qualcuno fa per i possessori di schede 3dfx è inutile (anche se in modo scherzoso.. ma non so quanto :rolleyes: ).. bhè dite a quelli che hanno una ati max se gradirebbero driver per le loro schede o no?!?!?
-altra cosa.... costavano 1 - 1.5 milioni di lire... bhè oggi quanto costano le ultime schede di ATI o NVDIA?? ve le regalano? vi durano 4-5 anni?
-ultimo e poi concludo... l'ultima rev è la A3 ;) e quelle funzionanti e in vendita costano uno sproposito appunto perchè sono pezzi unici... è come se INTEL mettesse in vendita i suoi processori con molti sbloccato.. ;) ..non ce ne sono (a parte quelli per le rec e altro..) e quindi il prezzo sarebbe alto.. essendo pezzi unici!!
Saluti ;)
Ragazzi quanto mi piacerebbe riavere la mia e buon vecchia scheda video Voodo 1 da 4 mb, una volta avevo deciso di ricomprarla sul forum ma sparavano certi prezzi che ti facevano venir voglia di piangere e allora mi sono arreso, nel mio primopc avevo quella scheda con una matrox mysique 200 pci "non ricordo se la sigla è quella ma mi sembra di si"
spinbird
11-06-2003, 11:50
secondo me il progetto VSA-100 andava bene come qualcuno ha scritto in sistemi di siomulazione avanzata, in cui la scalabilità che si poteva ottenere aggiungendo altri vsa-100 era determinante, ma era una strategia completamente fallimentare per i pc casalinghi
era ridicolo che per ottenere prestazioni pari a una geffo 2 si dovesse usare questo accrocco
http://home.tiscali.be/silvio/voodoo/images/v5-6000-ppackbig.jpg
spinbird
11-06-2003, 12:06
la voodoo4 usava un solo vsa-100 ed aveva dimensioni +- uguali alle concorrenti geffo2 e radeon 1
http://www.itportal.it/review/hardware/schede_grafiche/3dfx/voodoo4-4500/3dfx.jpg
l'ho provata di persona al tempo: abbatteva le principali limitazioni della voodoo3: supporto texture maggiori di 256x256, supporto 32bit, FSAA e in generale tutte le nuove feature dal vsa-100
peccato che aveva prestazioni praticamente uguali alla voodoo3 :rolleyes:
anche il futuro post-vsa100 sarebbe stato multichip
erano in progetto il rampage (unità di rendering) + il sage, l'unità gemetrica, ed erano previste schede che partivano dall'avere un solo rampage fino a 2rampage + 2sage, una roba forse ancora più grossa e ingombrante della voodoo 6000
la via multichip intrapresa dalla 3dfx era completamente fallimentare, infatti 3dfx è fallita, c'è poco da discutere
KAISERWOOD
11-06-2003, 12:32
ho ancora tutti gli articoli sulla serie vodo 4 e 5 e mi ricordo che si diceva esattamente che la 3dfx nonostante la qualità era in ritardo di 6mesi e questo ritardo gli potrebbe risultare fatale... dopo il resto è storia passata. L'archittettura era buona ma un chip singolo con quelle prestazioni doveva scontrarsi con un temibile ge-froce. L'errore grosso di 3fx è stato quello di cullarsi troppo con le vendite della voddo 3, la voddo 3 nonostante sopprotava solo i 16 bit di profondità era al vertice delle vendite perché era il miglior compromesso rapporto prezzo prestazioni qualità. il vsa-100 in pratica era un vodoo 3 pompato con il supporto ai 32 bit e alle sli e a quegli effeti grafici foto realistici allora rivoluzionari. L'nvidia ha il grosso merito di aver sfornato una gpu potentissima all'epoca e anche se non è una cosa positiva di aver schiacciato la concorrenza sfornando ogni 6 mesi una gpu + potente per rimanere incontrastata, ma conseguentemente a stimolato l'Ati ad uscire dal mercato di nicchia che si era creato e sfornando una gpu ancora + potente l'r300. Nel mercato delle schede video si sta creando la stessa situazione di quello delle cpu le milgiori ristano ad azzuffarsi con un guadgno per l'utente finale. Prima per MB+ Cpu ci volevano minimo 300 euro e avevi un procio vgià vecchio e poco performante. Adesso già con 100 euro (xp1700 + Mb economicA) con un pò di overclock non ti puoi lamentare.
Originally posted by "KAISERWOOD"
ho ancora tutti gli articoli sulla serie vodo 4 e 5 e mi ricordo che si diceva esattamente che la 3dfx nonostante la qualità era in ritardo di 6mesi e questo ritardo gli potrebbe risultare fatale... dopo il resto è storia passata. L'archittettura era buona ma un chip singolo con quelle prestazioni doveva scontrarsi con un temibile ge-froce. L'errore grosso di 3fx è stato quello di cullarsi troppo con le vendite della voddo 3, la voddo 3 nonostante sopprotava solo i 16 bit di profondità era al vertice delle vendite perché era il miglior compromesso rapporto prezzo prestazioni qualità. il vsa-100 in pratica era un vodoo 3 pompato con il supporto ai 32 bit e alle sli e a quegli effeti grafici foto realistici allora rivoluzionari. L'nvidia ha il grosso merito di aver sfornato una gpu potentissima all'epoca e anche se non è una cosa positiva di aver schiacciato la concorrenza sfornando ogni 6 mesi una gpu + potente per rimanere incontrastata, ma conseguentemente a stimolato l'Ati ad uscire dal mercato di nicchia che si era creato e sfornando una gpu ancora + potente l'r300. Nel mercato delle schede video si sta creando la stessa situazione di quello delle cpu le milgiori ristano ad azzuffarsi con un guadgno per l'utente finale. Prima per MB+ Cpu ci volevano minimo 300 euro e avevi un procio vgià vecchio e poco performante. Adesso già con 100 euro (xp1700 + Mb economicA) con un pò di overclock non ti puoi lamentare.
d'accordo su tutto
Lud von Pipper
11-06-2003, 13:36
Originally posted by "Nandozzi"
3DFX ha inventato il 3D e senza alcune sue innovazioni ora noi non avremmo avuto la possibilità di avere dentro casa dei giochi che sembrano delle simulazioni fedeli della realtà.
Torno a ripeterlo (ancora e ancora): 3DFX non ha inventato il 3D.
Altri lo hanno fatto (Rendition in primis), 3DFX si è apropriata dell'idea, ha prodotto le GLIDE (rigidamente proprietarie con tanto di royalties) e le ha spinte con forza sul mercato grazie ai $$$ che all'epoca non mancavano.
Altri si sono assunti il rischio di sviluppare quell'idea dal futuro ancora incerto, poi 3DFX se ne è goduta i frutti (quando fu certa che la cosa funzionasse), ma neppure dopo ha mai saputo innovare nulla: le GLIDE sono rimaste le stesse per oltre cinque anni, senza mai un bricciolo di immaginazione, e questa fu la vera ragione della fine di 3DFX.
Le glides erano veloci, ma qualitativamente erano orrende (specie dopo 5 anni sul mercato)!
Allo stesso modo Apple ha inventato l'home computer ma la Commodore, con il C-64 lo ha piazzato con successo nelle nostre case.
E Creative non ha assolutamente inventato l'audio per PC: Ad Lib lo ha fatto nel 1988, e su quell'idea, quando essa si è dimostrata valida, Creative ha costruito il suo impero commerciale.
Non dico che 3DFX non abbia qualche merito: se non altro ha diffuso il 3D tra le masse, così come Creative ha fatto con l'audio PC, ma cerchiamo di non incensarla molto al di la dei suoi meriti :rolleyes:
LvP
Lud von Pipper
11-06-2003, 13:43
http://home.tiscali.be/silvio/voodoo/images/v5-6000-ppackbig.jpg
DEMENZIALE !!! :eek: :eek: :eek:
Sapevo che la Voodoo 5 avesse bisogno di una alimentazione esterna, ma dicerto non immaginavo questo!!! :eek:
credevo che un molex fosse sufficiente :D :D :D
Originally posted by "spinbird"
secondo me il progetto VSA-100 andava bene come qualcuno ha scritto in sistemi di siomulazione avanzata, in cui la scalabilità che si poteva ottenere aggiungendo altri vsa-100 era determinante, ma era una strategia completamente fallimentare per i pc casalinghi
era ridicolo che per ottenere prestazioni pari a una geffo 2 si dovesse usare questo accrocco
http://home.tiscali.be/silvio/voodoo/images/v5-6000-ppackbig.jpg
che scheda rivoluzionaria!!!! :D
:confused: Ma perfavore..... e avete anche il coraggio di dire che questa scheda avrebbe venduto un sacco se fossero riusciti a metterla in commercio... :confused:
secondo me il progetto VSA-100 andava bene come qualcuno ha scritto in sistemi di siomulazione avanzata, in cui la scalabilità che si poteva ottenere aggiungendo altri vsa-100 era determinante, ma era una strategia completamente fallimentare per i pc casalinghi
era ridicolo che per ottenere prestazioni pari a una geffo 2 si dovesse usare questo accrocco
che scheda rivoluzionaria!!!!
Ma perfavore..... e avete anche il coraggio di dire che questa scheda avrebbe venduto un sacco se fossero riusciti a metterla in commercio...
Sono completamente d'accordo!
dai che se continiamo così arriviamo a 20 pagine!!!
io comunque continuo ad usare 3dfx voodoo 3500!!
e ho anche la 9800 pro e la geffo fx 5800
ahahha ( le vendo a ragazzini con le manine pacciocose che le comprano con i soldi di papà)
BlackBug
11-06-2003, 15:51
Io ne ho 1 e va' bene...piccola parentesi in laboratorio montano una ati 9700 e i disegni si vedono di merda...tipo i cerchi simili a dodecagoni...errori di pixel o roba simile...la mia bestiola non fa di queste cagate...ps:ancche usando il rigenera
AndreaG.
11-06-2003, 19:38
Non mi sembra che nessuno fino ad adesso abbia detto che sicuramente se questa scheda fosse arrivata sul mercato avrebbe venduto a pacchi... :muro:
Io per esempio ho detto più volte che non si può escludere il contrario! :cry:
Ma l'Italiano... ;)
inoltre: oggi la soluzione v6000 sembra assurda come lo era sembrata la v5 per l'alimentazione tramite molex... Oggi, guarda un pò, le schede di fascia alta ce l'hanno tutte! Ma con questo cosa voglio dire... :D
oggi non puoi capire quale sarebbe stato il futuro se quella scheda fosse uscita. Ragioniamo per assurdo: la v5 6000 esce ed ha un discreto (non enorme o strabiliante!!!) successo; segue la serie rampage con le sue schede multichip; il miltuchip diventa uno standard ne più ne meno come lo è diventato il TnL; le altre case si adeguano, come per il TnL, alimentazione ausiliaria, fsaa etc etc etc.
Il ragionamento mi sembra non faccia una piega, no? tutto ciò non è accaduto... Ma lo scenario è realistico! :p
Allora semplicemente perchè ancora leggo messaggi del tipo: "sicuramente sarebbe stato un fallimento di vendite" (ma chi te l'ha detto? :confused: ); "sarebbe stato solo un prototipo la cui filosofia non si sarebbe mai affermata" (ma chi te l'ha detto? :confused: ) "Sapevo che la Voodoo 5 avesse bisogno di una alimentazione esterna, ma dicerto non immaginavo questo!!!" e prima di vedere lo slot agp immaginavi potessero inventarlo :confused: ?
E prima di vedere i pci a 64, potevi immaginarli :confused: ? potevi concepire l'adsl quando esisteva il 14.4 :confused: ? potevi immaginare che matrix 2 faceva cagare prima di vederlo :confused: ? siccome hai la panda con il motore ciclo otto non concepisci il wankel o come diamine si scrive :confused: ? "Demenziale" :( ... secondo me è solo la pretesa di escludere a priori delle ipotesi che invece sono plausibili. Se così fosse il ragionamento comune, chi proverebbe ad uscire mai dai binari? e provare cose nuove? Se il mio amico non provava a tirare la tequila con il naso... chi avrebbe mai pensato fosse così esaltante (va beh... brucia un pò...). Negli anni 40 una casa automobilistica aveva provato la tecnica dei motori desmodromici per poi abbandonarla perchè non ritenuta buona... Oggi la Ducati ci ha costruito attorno il suo successo! Dicasi la stessa cosa per abs, iniezione elettronica e tanto altro...
Va beh, stasera esco con una gentil donzella... meglio che mi prepari...
Ciao a tutti regà! :)
una cosa è sicura anche avesse venduto il multichip costa molto di più quindi ale schede attuali avrebbero prezzi più alti ad esclusione delle top.
di sicuro sarebbe arrivato un produttore che con 1 chip e con la metà della menoria avrebbe avuto le stesse prestazioni a metà prezzo, e 3dfx sarebbe fallita comunque se rimaneva al multichip
Questa storia del multi chip non e' affatto un' innovazione, e' semplicemente un modo per poter raggiungere prestazioni piu elevate senza progettare un nuovo chip fatto meglio. Anche ATI ha provato questa strada, ma poi ha cambiato idea: evidentemente si sono fatti i loro conti e hanno capito che non era conveniente.
Originally posted by "terrys3"
ma non hanno proprio nulla di meglio da fare?!?!?!?
Ora ci manca che si mettano a sviluppare driver per il Commodor 64 :D
Tranquillo, c'e' anche quella (vedasi i demo per c64 presentati ai vari party della Scena)
Originally posted by "devis"
3dfx è fallita anche per altri motivi. L'acquisto di STB per produrre in proprio le schede oltre a presentare più svantaggi che vantaggi, costò moltissime risorse finanziare a 3dfx tanto da indurla ad accumulare ingenti debiti. L'acquisto di gigapixel(che aggravò ulteriormente la situazione finanziaria) non riusci ad essere produttivo perchè occorreva tempo per sfruttare il suo knowhow.Come se non bastasse la V5 uscì con un ritardo di sei mesi.
Giusto, aggiungerei anche il non aver contratti OEM(anche se con la velocity 1000 c'era qualcosa ma ormai era troppo tardi),ma solo retail.
Lud von Pipper
11-06-2003, 22:41
Originally posted by "BlackBug"
Io ne ho 1 e va' bene...piccola parentesi in laboratorio montano una ati 9700 e i disegni si vedono di merda...tipo i cerchi simili a dodecagoni...errori di pixel o roba simile...la mia bestiola non fa di queste cagate...ps:ancche usando il rigenera
Impara ad installarle le schede, poi torna qui. :rolleyes:
PS, io ci lavoro con la 9700Pro e non ho problemi di sorta tranne con Archicad 8)
Lud von Pipper
11-06-2003, 22:46
Originally posted by "AndreaG."
Allora semplicemente perchè ancora leggo messaggi del tipo: "sicuramente sarebbe stato un fallimento di vendite" (ma chi te l'ha detto? :confused: ); "sarebbe stato solo un prototipo la cui filosofia non si sarebbe mai affermata" (ma chi te l'ha detto? :confused: ) "Sapevo che la Voodoo 5 avesse bisogno di una alimentazione esterna, ma dicerto non immaginavo questo!!!" e prima di vedere lo slot agp immaginavi potessero inventarlo :confused: ?
E prima di vedere i pci a 64, potevi immaginarli :confused: ? potevi concepire l'adsl quando esisteva il 14.4 :confused: ? potevi immaginare che matrix 2 faceva cagare prima di vederlo :confused: ?
Guarda che stiamo parlando di una cosa che, per fare funzionare il Pc, ha bisogno di un alimentatore esterno, tipo quello del Walkman!!! :D :D :D
(Che bello! domani presento la lavatrice a pedali, che sicuramente non l'ha mai vista nessuno, così divento ricco perchè tutti la vogliono!) :sofico:
Matrix 2 è uno splendido film, sicuramente più profondo del primo (anche se meno "spettacolare")
LvP
AndreaG.
11-06-2003, 23:16
Originally posted by "UltimateBou"
Andrea G. la voodoo5 6000 non avrebbe venduto in quantità industriali come pensi per lo stesso motivo per cui la 5800 ultra non ha fatto lo sfacelo ed è stata definita un flop, solo che per geffx i problemi sono pci perduto, calore da esplosione atomica, rumore assordante, prestazioni non esaltanti e prezzo, per questa sarebbe stata sicuramente la lunghezza spropositata, l'alimentazione (all'epoca era un sacrilegio quasi quasi) oltre a prestazioni sicuramente non esaltanti (le cpu non erano potenti come ora e vediamo che nonostante i 4 chip le prendeva da gef2 ad un chip solo) per il prezzo a cui sarebbe stata venduta. Perchè la gente se allo stesso prezzo o forse meno si poteva mettere dentro una gef2 ultra avrebbe dovuto comprare voodoo5 6000 e smanettare con alimentatore extra, comprare case nuovo...? Molti direbbero "perchè è 3dfx" ma io non mi faccio abbindolare dalla marca...
Ma santiiddiooooo... io non ho detto e non sono convinto che avrebbe venduto in quantità industriali e se ragioniamo insieme posso anche concepire tutte le teorie per le quali si sostiene un eventuale basso volume di vendite. Ma da qui a dire che sicuramente non avrebbe venduto... sicuramente avrebbe fatto schifo... etc etc etc. Io non credo che nulla riguardo una cosa che non è mai successa sia certo. tutto qui.
AndreaG.
11-06-2003, 23:22
Originally posted by "Lud von Pipper"
Guarda che stiamo parlando di una cosa che, per fare funzionare il Pc, ha bisogno di un alimentatore esterno, tipo quello del Walkman!!! :D :D :D
(Che bello! domani presento la lavatrice a pedali, che sicuramente non l'ha mai vista nessuno, così divento ricco perchè tutti la vogliono!) :sofico:
Matrix 2 è uno splendido film, sicuramente più profondo del primo (anche se meno "spettacolare")
LvP
Basta un molex per farla funzionare. Di quelli che attualmente l'utilizzano credo che nessuno la usi con ali esterno.
Quello che dicevo prima era proprio: se hai tempi era considerato un eresia che usasse un simile sistema di alimentazione ciò non vuol dire che magari sarebbe stato un sistema che si sarebbe potuto affermare se solo alcuni avvenimenti non fossero andati come sono andati in realtà :cry: .
Se la lavatrice a pedali funziona... io ho un amico palestrato che ne fa 1h al giorno di bici... magari buttiamo su una lavanderia! :sofico:
Per matrix, io sono un fanatico e quindi mi sarebbe piaciuto cmq l'avessero fatto... ma se leggi i commenti di chi la visto su internet... Adesso me lo riguardo per non sbagliare! :D
AndreaG.
11-06-2003, 23:34
Originally posted by "dm69"
Questa storia del multi chip non e' affatto un' innovazione, e' semplicemente un modo per poter raggiungere prestazioni piu elevate senza progettare un nuovo chip fatto meglio. Anche ATI ha provato questa strada, ma poi ha cambiato idea: evidentemente si sono fatti i loro conti e hanno capito che non era conveniente.
Allora...
Il "multichip" come lo chiami tu non è assolutamente una novità, ma lo sli della 3dfx lo era tant'è che nvidia ne conserva gelosamente il brevetto. Tant'è che una azienda chiamata Alchemy ancora produce server con schede video a 32 vsa100 e un paio di giga di ram.
Ancora.. la ati ha cercato di copiare (la fury maxx è successiva alla v5) ma non l'ha fatto bene. Concettualmente i 2 sistemi biprocio funzionavano diversamente (e non te lo sto a spiegare perchè non ne sono in grado) e la ati aveva avuto molti problemi con l'alimentazione dei 2 proc. tant'è che la scheda, se fisicamente la puoi montare su un 8x non fungerà mai perchè va solo a 3.3v. La v5 è una scheda 2x ma in cantiece c'era bella e pronta la stessa scheda agp 4x e uscita lcd.
Dm non è che ce l'ho con quell che dici, percarità. ma mi sembra che ogni volta che replichi tu abbia sempre meno osservazioni utili da fare...
Per quel che riguarda la convenienza di produrre schede multichip, come osservato da più persone, riflettete solo su questo:
Prendete la serie rampage più sage; in pratica produco solo 2 processori, 2 catene di montaggio e basta. Poi sul pcb ci metto tanti processori quanto voglio sia potente la scheda e quindi così determino la fascia di mercato. E il costo del singolo chip... beh sicuramente sapere meglio di me quanto costa ad intel o ad ati produrre un singolo chip... Per la grandezza della scheda, con il raffinarsi del processo produttivo... ;)
Lud von Pipper
12-06-2003, 01:51
Originally posted by "AndreaG."
Per matrix, io sono un fanatico e quindi mi sarebbe piaciuto cmq l'avessero fatto... ma se leggi i commenti di chi la visto su internet... Adesso me lo riguardo per non sbagliare! :D
Leggiti questi :D
Jan Ullrich
12-06-2003, 07:19
Originally posted by "AndreaG."
hai tempi era considerato un eresia
Hai tempi> ai tempi
un eresia> un'eresia
http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
AndreaG.
12-06-2003, 07:37
Originally posted by "Jan Ullrich"
Hai tempi> ai tempi
un eresia> un'eresia
http://forum.hwupgrade.it/faccine/29.gif
Chiedo scusa... ieri sera si è bevuto forse un pò troppo! :D
AndreaG.
12-06-2003, 07:37
Originally posted by "Lud von Pipper"
Leggiti questi :D
Non è che manca il link? :confused: ;)
KAISERWOOD
12-06-2003, 07:43
Il multi chip ptoeva pure andare bene, ma nvidi aogni 6 mesi usciva con un chip grafico nuovo ed adesso i tempi per sfornare una nuova gpu sono ancora + veloci. Andava bene se 3dfx ad esempio in una situazione meno frenetica, sforanava a gennaio il vsa e duarnte l'anno vendeva la soluzione 1, 2,4 chip a dicembre sfornava il vsa200 verione + potente che ti dava prestazioni simili a 2 vsa100 e durante l'anno continua a distribuire schede con 1,2,4 chip. Ma il fattore di disturbo è la forte concorrenza (nvidia) che ogni 6 mesi sfornava un chip ancora+ potente. Il rage Maxx di Ati aveva prestazioni allineate ad una Geppo1 sdram e vodoo 5 5500, ma il redeon 1 oteneva prestazioni simili con 1 solo chip, Ati aveva pensato di sfornare il radeon Maxx che avrebbe avuto un +25% rispetto ad un solo raedon 1 ma chon il Radeon 2 alias 8500 il bost prestazionale ottenuto è di gran lunga maggiore rispetto ad un ipotetico Maxx. La modalità multichip può valere in ambito server, ma anche là c'è una forta concorrenza da parte dei monochip. Tecnicamente non si può affermare a causa della concorrenza, se 3dfx avesse cacciato il vsa100 nel periodo vodoo 2 quando dominava incontrastata la soluzione multichip avrebbe avuto successo. Questo è un mio parere, una tecnologia per quanto sia buona deve fare i conti con il mercato, le rambus non si sono affermate a causa delle ddr così il vsa a causa di nvidia. Nel mercato informatico le tecnologie devono far i conti con una forte selezione ed è questo che fa abbbassare i prezzi e progredire. se non c'era nvidia, la 3dfx avrebbe introdotto il vsa 300 oggi, ricordatevi che è stata l'ultima a soppportare i 32 bit e le sue scelte sono state legate al guadagno. Il vodoo 3 tecnologicamnete rispetto alla g400 e alla tnt2 ultra era indietro, ma il suo rapporto prezzo/prestazioni/marketing gli ha permesso di stare hai vertici delle vendite, se nvidia non avesse sfornato un ge-force, la 3dfx sarebbe rimasta ancora a vendere chip con supporto ai soli 16bit. La 3dfx è statta rivoluzionaria perché ha portato il3d nelle case ma i dindini gli piacevano come a tutti noi.
AndreaG.
12-06-2003, 07:45
Originally posted by "UltimateBou"
si ma andrea possiamo concedere a 3dfx il beneficio del dubbio (ovvio che si può sbagliare).
Diamine... e ti sembra poco? sono 20 pagine che cerco di dire che è difficile escludere in senso assoluto, come hanno fatto molti, un evento!
Ti ricordi il primo modello della punto? proprio il primo uscito. bene, il 20%, una su cinque, di quelle auto rietrava in officina per anomalie entro il primo tagliando (a detta del meccanico fiat). Secondo logica nessuno avrebbe più dovuto comprarle no?! Ed era anche evidente l'inferiorità del mezzo rispetto alla concorrenza. E ancora, a parità di accessori montanti non era neanche vero che le fiato fossero così più economiche... sono anni che dico che la fiat deve fallire per come produce le auto...
E invece di Punto quante ne hanno vendute? uno sproposito... Io, guardando come si comporta il mercato...
Ancora.. la ati ha cercato di copiare (la fury maxx è successiva alla v5) ma non l'ha fatto bene. Concettualmente i 2 sistemi biprocio funzionavano diversamente (e non te lo sto a spiegare perchè non ne sono in grado) e la ati aveva avuto molti problemi con l'alimentazione dei 2 proc. tant'è che la scheda, se fisicamente la puoi montare su un 8x non fungerà mai perchè va solo a 3.3v. La v5 è una scheda 2x ma in cantiece c'era bella e pronta la stessa scheda agp 4x e uscita lcd.
Tutte queste belle cose pero' non spiegano perche' ATI ha abbandonato completamente questa tecnica. Come tutte le cose, al primo tentativo non vengono bene, ma ritentando si possono sistemare gli errori. Cio' non e' avvenuto probabilmente perche' ATI ha giudicato questa tecnica poco conveniente.
Il "multichip" come lo chiami tu non è assolutamente una novità, ma lo sli della 3dfx lo era tant'è che nvidia ne conserva gelosamente il brevetto
Penso che questo brevetto si sara' un po' impolverato visto che NVIDIA non ha mai realizzato oggetti di questo tipo (pensate 2 NV30 in parallelo :D : orrore!!)
Tant'è che una azienda chiamata Alchemy ancora produce server con schede video a 32 vsa100 e un paio di giga di ram.
Sei sicuro di questa affermazione?
1. da dove li prendono i VSA100, vista che 3DFX non c'e' piu' da molto tempo?
2. Con un oggetto di questo tipo che ci fanno?
a. ci giocano a UNREAL (il primo) a 4000 FPS?
b. vogliono entrare nel Guinnes dei primati con la scheda grafica piu' grossa dell'universo (e anche oltre..) (32 VSA100 dove li mettono?)
c. vogliono entrare nel Guinnes dei primati con la stufa piu costosa del mondo?
Per quel che riguarda la convenienza di produrre schede multichip, come osservato da più persone, riflettete solo su questo:
Prendete la serie rampage più sage; in pratica produco solo 2 processori, 2 catene di montaggio e basta. Poi sul pcb ci metto tanti processori quanto voglio sia potente la scheda e quindi così determino la fascia di mercato. E il costo del singolo chip... beh sicuramente sapere meglio di me quanto costa ad intel o ad ati produrre un singolo chip... Per la grandezza della scheda, con il raffinarsi del processo produttivo...
Rampage, Sage ? ma come fai a ragionare su cose che non esistono?
Dm non è che ce l'ho con quell che dici, percarità. ma mi sembra che ogni volta che replichi tu abbia sempre meno osservazioni utili da fare...
Io ho sempre risposto usando il buon senso, non ho mai fatto discorsi ipotetici e campati per aria come fai tu.
KAISERWOOD
12-06-2003, 09:07
Ragazi scusate ma 2 nv35 in modalità sli riusciranno ad ottenere un bost di prestazioni simili al futro nv40, perciò all'invidia non conciene produre una scheda con 2 turbine che consuma 80 watt, inoltre neanche ai prosuttori conviene per il guadagno. £dfx una scheda da 600 euro ci mette 4 chip, Nvidia o ati 1 solo, se un chip per farlo gli costa 40 euro chi ci guadagna di + chi fa multichip o monochip? 3dfx ci guadagna solo 440 euro Nvidaio Ati solo 560, 120 euro in + e il divario di guadagno aumenta con l'aumentare delle fasce, una da 8 chip nella fascia dei 1000 euro, ti permette un guadagno di 680 euro una da un solo chip 960 euro, in + c'è il problema della produzione se una fabbrica ti sforna 1000 unità per fare 250 schede video per la fascia dei 600 e 125 per quella dei mille, non conviene il rapporto 1000 chip 1000 schedevideo? Questo è un raggionamento ipotetico e per assurdo ma l'ho fatto per rendere l'idea. H anoi no conviene per i maggiori consumo, l'occupazione di spazio ecc.. ma ai produttori per il semplice fatto che è + economico investire su un chip potente ch eprodurne tanti per raggiungere le stesse prestazioni. L'ati perché non ha utilizzato + la configurazione Maxx? e Nvida che omrai ha tutti i brevetti di 3dfx perché continua la strada del monochip? Perché in un mercato frenetico, dove ogni 3-6 mesi ti ritrovi una scheda video che supera la tua e dove c'è il rischio di non vendere, non conviene fare i giochetti con + chip ed avere un guadagno marginale ridottto. Il discorso cambiava se 3dfx si torvava ancora nel periodo vodoo 2 dove il mercato era ancora statico ed era + conveniente, non investire molto sul monochip.
Originally posted by "AndreaG."
Dm non è che ce l'ho con quell che dici, percarità. ma mi sembra che ogni volta che replichi tu abbia sempre meno osservazioni utili da fare...
Per quel che riguarda la convenienza di produrre schede multichip, come osservato da più persone, riflettete solo su questo:
Prendete la serie rampage più sage; in pratica produco solo 2 processori, 2 catene di montaggio e basta. Poi sul pcb ci metto tanti processori quanto voglio sia potente la scheda e quindi così determino la fascia di mercato. E il costo del singolo chip... beh sicuramente sapere meglio di me quanto costa ad intel o ad ati produrre un singolo chip... Per la grandezza della scheda, con il raffinarsi del processo produttivo... ;)
non conviene credimi, anche perchè gestire gli accessi simultanei di 2-3-4 chip in memoria non è cosa facile, e mettere 128mb di arm per poi averne 32 reali non è una gran soluzione dal punto di vista economico.
poi considera che si la v5500 costava e andava circa come un gts, con la differenza che 3dfx a venderla ci rimettava o quasi, nvidia ci guadagnava a palate, idem chi gli produceva le schede.
ora dimmi qual'è la soluzione più vantaggiosa'
Bisogna essere pratici: una scheda come la V5 6000 è solo un esercizio di stile che mai avrebbe potuto risollevare le sorti di una 3dfx già alle corde. Ma guardatela bene: quanti di voi riuscirebbero a farcela stare materialmente nel proprio case? Io che ho un minitower, già con la Geffo 4 vado quasi a sbattere contro gli HD, figuriamoci con una "portaerei" simile. In confronto l'"aspirapolvere" che occupa uno slot PCI è una sciocchezza (che cmq è una soluzione poco pratica ed è giustamente stata punita dal mercato). La differenza sta nel fatto che Nvidia è un'azienda in salute, che il 5800 non è, come era la V5 6000, il tentativo di spremere a palla una tecnologia esistente e che già dava segni di obsolescenza ai tempi, ma una sorta di "prototipo" di tutta la tecnologia che sta alla base del NV35 e in buona parte del NV40. La solidità di Nvidia le ha permesso di assorbire il flop 5800 e di ripresentarsi sei mesi dopo con un prodotto leggermente rivisto ma dalle prestazioni decisamente superiori, cosa che per 3dfx non è stata possibile (penso che per sviluppare ex novo il rampage ed imporlo al mercato sarebbero occorsi mooolti soldi..)
IniettorePompa
12-06-2003, 10:00
il chip vsa100 era stato concepito proprio per poter essere usato in architetture con più di un chip grafico. Era questa la particolarità principale.
I chip Ati e Nvidia attuali non possono e non potranno mai essere usati in parallelo.
Prima lo SLI e poi questa architettura dall'elevato parallelismo sono state una scommessa della 3dfx ...
ed ha perso.
Lud von Pipper
12-06-2003, 12:21
Originally posted by "AndreaG."
Non è che manca il link? :confused: ;)
Ooops sorry!
Intendevo QUESTI (http://www.bluedivide.it/blueforum/index.php?act=ST&f=10&t=1118&s=4d03b38b213937e63a18d178d3594f02) ;)
bananarama
12-06-2003, 13:22
Io personalmente non avrei mai comprato la 6000 per varie delle ragioni gia' dette nei post soprastanti... resta pero' il desiderio di possederla in quanto oggetto da collezione! Come una ferrari gto, da custodire gelosamente sotto vetro! ;) Ho pero' avuto (e ho ancora, ben due!) la v2, li' si che fu una seconda rivoluzione (dopo la v1) quando 3dfx e le glide erano davvero irragiungibili!
[OT]
Matrix era carino, matrix reloaded a parte il combattimento col cinese non e' che mi sia piaciuto granche, e non lo trovo di grande spessore...
Sono ben altri i film di alto calibro non questo che e' azione e accozzagli di effetti speciali (tra l'altro nemmeno riuscitissimi :( ). Se pero' si vuole considerare l'intreccio della trama come stato dell'arte della capacita' espressiva e autoanalitica dell'uomo... Io non credo di voler essere un uomo!!! :D
Sampei01
12-06-2003, 13:30
IO sto sempre lavorando con una voodoo 3 !!
Che supera abbondantemente 1 45 C°
AndreaG.
12-06-2003, 14:15
Le alchemy 3d sono utilizzate per scopi militari e studi cinematografici e purtroppo non utilizzano opengl, come ho detto scherzosamente su 3dfxzone, ma simgl proprietarie quantum.
http://www.quantum3d.com/
Io non ci ho mai dato un occhiata per pigrizia... se tu hai voglia
Le mie non sono farneticazioni ma esercizi di logica...(chiaro no?!)
Prima di rispondermi controlla anche gli altri post, perchè magari ti sfugge ogni tanto qualche cosa.
Ah il rampage esiste fisicamente, è stato realizzato e c'è qualche prototipo in giro... Pensa che l'altro giorno su ebay è comparsa una voodoo 4 con vsa 101 e 32mb ddr pci... Chi caspita avrebbe detto che esistesse?[/img]
Thedarkenemy
12-06-2003, 18:37
Dual Intel® Pentium® III or Xeon™ Pentium® 4 processors with up to 8 GB of system memory (single processor option on select models)
AAlchemy AA5 Realtime 3D Graphics Subsystems combine 4, 8 or 16 3dfx® VSA-100™ graphics accelerators with up to 1 GB of dedicated graphics memory to deliver unmatched realtime 3D performance
Ruggedized 4U 19" rack-mount chassis with shock mounted disk drives and add-in board retention mechanisms for enhanced shock and vibration immunity
Support for 2 video output channels per system on select models
Application transparent T-Buffer-based single-pass, full-scene, sub-pixel anti-aliasing with 4 or 8 sub-samples
Support for single, double and triple-buffered rendering transparency and chroma-key support
Support for T-Buffer depth-of-field, motion-blur and depth-of-focus special effects (depending on scene manager)
Support for up to 9 levels of screen door transparency for fade LOD (depending on model and scene manager)
Support for per-pixel atmospheric effects with simultaneous OpenGL® V1.2 API-compliant alpha blending and hardware support for non-linear fog table
Supports perspective correct bilinear, trilinear and selective anisotropic texture filtering with per-pixel LOD MIP mapping with Gouraud modulated, detailed and projected textures
Sustained independent triangle throughput greater than 1.5 M textured, independent triangles per second (also supports triangle meshes and strips for even higher levels of sustained polygon performance)
On-chip support for 3dfx FXT1™ (4-bpt) and 3dfx (YIQ) compressed texture formats enables on-board texture storage of up to 128 Megatexels (@ 1280 x 1024 resolution) and peak texture paging rates of up to 528 Megatexels/sec (depending on model)
Support for high-resolution texture maps (any size, up to 2048 x 2048 texels) for enhanced realism and geospecific mission rehearsal applications
AndreaG.
12-06-2003, 18:48
Thedarkenemy! E' bello vederti... ;)
...non sono sicuro che questi 16 messi assieme siano più potenti di una FX5900 o di una 9800Pro o peggio di una Wildcat IV. Aggiungiamo la necessità di un armadio per contenere il tutto, un contratto con l'ENEL tipo impianto petrolchimico, l'assenza del T&L (qualcuno insorgerà per questo!) e il supporto OpenGL fermo all' 1.2...
Secondo me la Wildcat IV se lo mangia a merenda (poi magari mi sbaglio)
Thedarkenemy
12-06-2003, 20:01
c'è da dire cmqe che voodoo 5500 e voodoo 6000 rendono il meglio con CPU potenti!
se invece che fare una comparazioen con un 1300 lo facevano con un 2700 avrebbe cmqe dato paglia..... ;)
Ciao a Andre!
Peccato che tre anni fa il massimo era l'Athlon 1200 :rolleyes: :)
Thedarkenemy
12-06-2003, 20:18
ma allora scusate un attimo, se tre anni fa il max era un 1200/1300 Ok, e con quella CPU la geffo era migliore della 6k, ma la 6k al contrario della geffo ha una vita + lunga anche in virtù del fatto che cmqe si appoggia molto alla CPU, allora vogliamo dire che, se con un 1300 la geffo è migliore siamo tutti d'accordo e contenti e se con un 2700 la 6000 brucia la geffo2 allora subito salta fuori che però nel 2000 il 2700+ non cera???
questo si traduce penso in punti a vantaggio della 6000, ceh ha la possibilità di essere sfruttata per + tempo di una geffo!
Thedarkenemy
12-06-2003, 20:36
sono convinto di quello che dici, ma non sempre ci sono persone che cambiano la scheda ogni 4 mesi! magari preferiscono solo cambre cpu, ed un po alla volta ecco che si arriva al 2700+ :D
Originally posted by "Thedarkenemy"
ma allora scusate un attimo, se tre anni fa il max era un 1200/1300 Ok, e con quella CPU la geffo era migliore della 6k, ma la 6k al contrario della geffo ha una vita + lunga anche in virtù del fatto che cmqe si appoggia molto alla CPU, allora vogliamo dire che, se con un 1300 la geffo è migliore siamo tutti d'accordo e contenti e se con un 2700 la 6000 brucia la geffo2 allora subito salta fuori che però nel 2000 il 2700+ non cera???
questo si traduce penso in punti a vantaggio della 6000, ceh ha la possibilità di essere sfruttata per + tempo di una geffo!
A parte che sui KT400 e tutti i chipset Intel per P4, le V5 non vanno, chi si sarebbe tenuto una scheda video gaming per 3 anni, anzi chi avrebbe comprato una scheda del genere
1) scalda come un calorifero
2) consuma come una stufa elettrica
3) non entra nel 90% dei case
4) prestazioni non all'altezza del costo che sarebbe stato spropositato.
c'è da dire cmqe che voodoo 5500 e voodoo 6000 rendono il meglio con CPU potenti!
se invece che fare una comparazioen con un 1300 lo facevano con un 2700 avrebbe cmqe dato paglia.....
Perche' rendono meglio con CPU potenti?
Perche' non hanno il T&L?
Ma non avevate detto che il T&L non viene usato da nessuno?
Ma non avevate detto che il T&L non viene usato da nessuno?
Intendi il T&L hardware?
Thedarkenemy
12-06-2003, 22:00
sui KT333 vanno sentza problemi di sorta, basta trovare la Mobo giusta!! ;)
e cmqe non tutti sono dei maniaci e hanno le finanze x cambiare scheda ogni 3 mesi! :eek:
1) come fai a saperlo? deduci dal fatto che ha 4 ventole? :rolleyes:
la mia 5500 non scalda affaatto come un calorifero! :)
2) non credo + di una scheda attuale con alimentazione supplementare
3) vero...ma un po di modding lo si può fare
4) solito discorso..ma che ne sai tu del prezzo? :confused:
e cmqe non tutti sono dei maniaci e hanno le finanze x cambiare scheda ogni 3 mesi!
Allora potrei dire che non tutti sono maniaci e non hanno le finanze una scheda video da milioni di lire, non una mobo da 100€
1) come fai a saperlo? deduci dal fatto che ha 4 ventole?1) come fai a saperlo? deduci dal fatto che ha 4 ventole?
la mia 5500 non scalda affaatto come un calorifero!
E 4 chip da raffreddare. Parlo della 6000
2) non credo + di una scheda attuale con alimentazione supplementare
4 chip a 0.25 micron contro 1 a 0.15/0.13
3) vero...ma un po di modding lo si può fare
Figurati se uno deve stare a bucare il case per un ferro da stiro di scheda video. E chi di PC non è molto pratico sarebbe stato automaticamente tagliato fuori
4) solito discorso..ma che ne sai tu del prezzo?
Se la 5500 costava 550.000 lire, secondo te la 6000 quanto poteva costare? 2 chip e 64MB in più si facavano pagare caro. :pig:
La 6000 sarebbe stata un fallimento totale. Mi ricordo che quando giravano le prime immagini della scheda moltissimi gridarono all'oscenità.[/quote]
Ho fatto una veloce ricerca. La 6000 sarebbe costata all'incirca $600
AndreaG.
12-06-2003, 23:25
Originally posted by "dm69"
Perche' rendono meglio con CPU potenti?
Perche' non hanno il T&L?
Ma non avevate detto che il T&L non viene usato da nessuno?
dm... ancora!? Hai letto intanto cosa sono gli alchemy? non credi di dovermi delle scuse visto che hai alluso al fatto che sia un raccontaballe?!
Poi, una voodoo trae beneficio da una cpu tanto più potente a prescindere dal tnl (che ovviamente cmq è una variabile importante).
"anche oggi non valeva una ceppa dato che stra superata da schede che non costano che 100€ max. Vale più da non immessa sul mercato che di quanto varrebbe se lo fosse stata."
Scusami UltimateBou, ma questa è la scoperta dell'acqua calda... E' evidente che la scheda oggi è completamente superata e cha vale tanto proprio perchè non è mai entrata in commercio e quindi è rara... Nessuno sano di mente oserebbe dire il contrario...Sarà da sprecare un post per dire una cosa del genere dopo 10 pagine di interventi!? :muro:
che la voodoo non scaldino è cosa approvata tanto quanto non scaldavano i pentium pur avendo un processo produttivo superiore ai p4, che hanno dei dissi mostruosi! La mia banshee, credo anchessa a .25, portata da 100/100 a 120/120 non produceva assolutamente più calore delle impostazioni di defautl. La geppo 2mx, portata da 175/166 a 220/200 mi aumenta la temperatura dell stanza di 2 gradi. Perchè?! non lo so, chiedetelo ad un ingegnere ;)
dm... ancora!? Hai letto intanto cosa sono gli alchemy? non credi di dovermi delle scuse visto che hai alluso al fatto che sia un raccontaballe?!
Ho dato un'occhiata al sito che hai postato. E' un oggetto realmente imponente!
Bisogna pero' dire che al momento attuale non ha molto senso visto che 16 processori VSA-100 con 1GB di RAM avranno piu o meno la potenza di calcolo di un R300 o un NV35 dotato di 64 MB (1GB / 16).
Comunque ho sempre il dubbio sulla effettiva disponibilita'. Da dove li prendono tutti quei VSA-100?
Ulteriore dubbio: saranno riusciti a venderlo a qualcuno?
KAISERWOOD
13-06-2003, 05:51
16 vsa in parallelo secondo me possono avere perstazioni similli alla geppo 4 4600 massimo....
AndreaG.
13-06-2003, 07:51
Originally posted by "dm69"
Ho dato un'occhiata al sito che hai postato. E' un oggetto realmente imponente!
Bisogna pero' dire che al momento attuale non ha molto senso visto che 16 processori VSA-100 con 1GB di RAM avranno piu o meno la potenza di calcolo di un R300 o un NV35 dotato di 64 MB (1GB / 16).
Comunque ho sempre il dubbio sulla effettiva disponibilita'. Da dove li prendono tutti quei VSA-100?
Ulteriore dubbio: saranno riusciti a venderlo a qualcuno?
Dio mio.... se fosse per te ancora la terra sarebbe piatta.... :muro:
L'utilizzo te l'ho già detto (simulazioni militari, studi cinematografici etc etc), ti ho già detto di rileggere i post precedenti prima di farmi delle domande!
I vsa 100 se li producono da soli perchè hanno regolare licenza, acquistia prima che 3dfx fallisse per produrli e infilarli nei loro bestioni.
Ho visto cosa ho postato?! Ma porco... certo che l'ho visto!? ma che domande sono!? l'ho postato io!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ha senso? Vendono quelle cosa a più di 10.000$ è tu dici che non ha senso? Che prestazioni hanno? e non dite secondo me... che diamine volete saperne... (trovatemi una geppo che gestisce 2 gb di ram...) io personalmente non so neanche che cavolo siano le simgl della quantum. Certo che se supportano le glide... sai che roba ut!!! :sofico:
La mia banshee, credo anchessa a .25, portata da 100/100 a 120/120 non produceva assolutamente più calore delle impostazioni di defautl. La geppo 2mx, portata da 175/166 a 220/200 mi aumenta la temperatura dell stanza di 2 gradi. Perchè?! non lo so, chiedetelo ad un ingegnere
Potevi raccontare tutto, ma non sulla GF2 MX. E' una scheda che scalda pochissimo, visto che funziona anche senza dissy
OT - A parte che non condivido molte delle cose che stai postando a proposito della 6000 perchè è pura teoria in un mondo molto più concreto, quando hai citato l'esempio del motore desmodromico per affermare una tua tesi, hai portato come al solito l'acqua al tuo mulino, la soluzione che hai citato non è stata abbandonata dall'industria automobilistica perchè ritenuta fallimentare in senso assoluto, ma semplicemente perchè per i motori non ad elevate prestazioni e numero di giri, l'avere le valvole giudate anche durante la corsa di ritorno non produce benefici evidenti e comporta un aumento della complessità nella costruzione pertanto si è preferito la soluzione meno complicata. Il discorso cambia radicalmente quando si parla di motori ad elevato regime di giri dove le molle delle valvole non garantiscono + una tenuta adeguata se non a costo di usarne 2 concentriche di diverse tarature ecc. quindi anche oggi gli ingegneri si dividono in due fazioni favorevole e contraria alla soluzione "DUCATI" è però innegabile che con il desmo si possono raggiungere angoli di fasatura che con la soluzione classica non è possibile e se una sola azienda al mondo ha fatto successo con motori di questo genere ed anche con altre soluzioni azzardate è perchè i propri tecnici sono moooolto capaci e non perchè vince sempre chi va fuori dal coro.
Ed anche se esistono gli AALCHEMY non vuol dire che il progetto 6000 fosse il più stratomegaultrafantastico mai fatto in questo secolo perchè per quanto mi ricordo, gli studios cineatografici fino a qualche tempo fa usavano SILICON GRAPHICS ora sinceramente non lo so cosa usano, per quanto rigurada le simulazioni militari, non so cosa intendi perchè quando si simula l'esplosione di una atomica mi sembra usino ancora i CRY - per quanto riguarda la gestione dei 2 Giga di ram, ricordati che ogni chip ne gestisce effettivamente 64Mega quindi anche con 2 giga le texture che possono stare in memoria sono sempre relative ai 64Mega.
Ciao!!!! e W il Pompone (DUCATI)
Dio mio.... se fosse per te ancora la terra sarebbe piatta....
Fosse per te se 3DFX avesse detto che la terra fosse un cilindro tu ci avresti creduto subito (avresti detto: "e voi che ne sapete, che l'avate vista la terra dallo spazio?")
L'utilizzo te l'ho già detto (simulazioni militari, studi cinematografici etc etc), ti ho già detto di rileggere i post precedenti prima di farmi delle domande!
Questo non e' l'utilizzo, ma e' il tipo di possibili acquirenti che se aspettano alla Quantum. Ripeto la domanda: esiste qualcuno che l'ha comperato?
Ho visto cosa ho postato?! Ma porco... certo che l'ho visto!? ma che domande sono!? l'ho postato io!?
A chi ti riferisci? Comunque modera i termini (d'altronde quando finiscono le argomentazioni si comincia ad alzare la voce)!
Non ha senso? Vendono quelle cosa a più di 10.000$ è tu dici che non ha senso?
Diciamo che ha POCO senso.
Che prestazioni hanno? e non dite secondo me... che diamine volete saperne...
Non ci vuole una scenza per fare qualche ipotesi: se con 4 vanno come un GF2, con 16 andranno come NV35 o R300/R350. E' cosi' difficile da capire?
(trovatemi una geppo che gestisce 2 gb di ram...)
A parte che sul sito si parla di 1GB di RAM, che pero' come dovresti sapere sono equivalenti a 1 / 16 (processori) = 64MB. Per eguagliare i 256MB dei modelli attuali quel coso dovrebbe avere 4GB (ammesso che un VSA100 possa gestire 256 MB tutti da solo).
Perche' non provi a ragionare invece di insultarmi?
non capico nemmeno io che senso ha produrre gli alchemy.
una wildcat penso faccia ben di più con meno ingombro.
forse sperano in qualche fanatico 3dfx?
Originally posted by "checo"
non capico nemmeno io che senso ha produrre gli alchemy.
una wildcat penso faccia ben di più con meno ingombro.
forse sperano in qualche fanatico 3dfx?
a leggere qui sembra che ce ne siano davvero tanti di fanatici :D
Originally posted by "dm69"
Comunque ho sempre il dubbio sulla effettiva disponibilita'. Da dove li prendono tutti quei VSA-100?
Nvidia dovrebbe aver venduto a loro la licenza per usarli.
AndreaG.
13-06-2003, 12:26
Originally posted by "dm69"
Fosse per te se 3DFX avesse detto che la terra fosse un cilindro tu ci avresti creduto subito (avresti detto: "e voi che ne sapete, che l'avate vista la terra dallo spazio?")
Questo non e' l'utilizzo, ma e' il tipo di possibili acquirenti che se aspettano alla Quantum. Ripeto la domanda: esiste qualcuno che l'ha comperato?
A chi ti riferisci? Comunque modera i termini (d'altronde quando finiscono le argomentazioni si comincia ad alzare la voce)!
Diciamo che ha POCO senso.
Non ci vuole una scenza per fare qualche ipotesi: se con 4 vanno come un GF2, con 16 andranno come NV35 o R300/R350. E' cosi' difficile da capire?
A parte che sul sito si parla di 1GB di RAM, che pero' come dovresti sapere sono equivalenti a 1 / 16 (processori) = 64MB. Per eguagliare i 256MB dei modelli attuali quel coso dovrebbe avere 4GB (ammesso che un VSA100 possa gestire 256 MB tutti da solo).
Perche' non provi a ragionare invece di insultarmi?
Perchè da quello che scrivi non ti meriti il mio impegno nel ragionamento ma ti meriti solo un insulto. rileggiti tutto che è meglio...
Se mi chiedi se ho visto cosa ho postato sei tu che offendi me e ti meriti di essere trattato come ti sto trattando io.
L'utilizzo che se ne fa negli studi cinematografici.... che ne so?! chi ne ha mai visto uno? Sicuramente sfruttano quell'hardware al meglio... con quel che costa! Non fare il pignolino perchè non sai come smontare il fatto che avevo ragione sull'alchemy. sul sito c'è scritto 1gb, ho letto ma la configurazione massima ottenibile (su richiesta) è 32 vsa + 2gb di ram sdr o ddr a scelta (il vsa100 già la supportava, il vsa 101 è uguale ma con processo produttivo a .18, se non ricordo male). Vuoi che mi informi meglio è ti dimostri ancora una volta che ho ragione io?
Se 4 vanno come una geppo non so cosa, 16 o 32, usando le simgl, vanno come? io non ne ho la più pallida idea... che mezzo di paragone posso avere? Librerie che non conosco, sistemi che non conosco. Ma sopratutto il tipo di software che utilizzano per sfruttare queste schede.... Ma se voi siete sicuri che vada come una gf4.....
Ricorda caro che si comincia ad alzare la voce, dopo aver spiegato le proprie ragioni quando l'interlocutore fa il pirla (ovviamente sto parlando in generale e l'insulto non è rivolto a nessuno in particolare) o prende per i fondelli. Smettila di arrampicarti sui vetri. ora oltre che il prezzo della v56000 vuoi anche discutere i prezzi di sistemi, gli alchemy, che non conosci neanche?
Li hanno mai comperati? sono 3 anni almeno che li hanno in listino quei sistemi... *ç_!$/! Se era un prodotto commercialmente non vendibile... dopo 3 anni tu lo avresti tolto?!
Qualche tempo fa un inglese è riuscito a comperare su ebay una scheda di quei server che era stato dismesso... si, secondo me li hanno venduti....
La longevità di una scheda infine, se la intendiamo come la possibilità di utilizzarla nel tempo, è cosa diversa dall'affermare che è tecnologicamente superata: io giro ancora con una nissan primera del '97. E' superata? Puttan* eva se è superata, come longevità un paio di anni ancora glieli dò!!!(anche perchè adesso non posso cambiarla! :cry: )
Infine, io non sono un fanatico di 3dfx, solo un simpatizzante. tant'è che ho una geppo 2. i fanatici di 3dfx sono quelli che ogni 2 parole inseriscono un "nvidiot", cosa che io non mi sogno di fare! Io non ce l'ho con nvidia perchè ha acquisito 3dfx, cosa che pensano i fanatici! sono solo infastidito da chi tira merda su 3dfx così per il gusto di fare. così come mi fanno incazzare chi smerda nvidia per le sue schede e via dicendo. Un conto è dire che una scheda non l'apprezzo per motivi sensati: l'nv30 fa casino, è una motivazione sensata per la quale io posso decidere di non comprarla ed è una motivazione che è concepibile anche se non condivisibile da chi invece l'ha comprata; un conto è dire che un prodotto è merda perchè si (e non tiratemi fuori adesso che fa rumore, che scalda perchè chi le possiede dice di no). Questo io lo chiamo ragionare, poi dm ti insulto più tardi in pvt appena sono davanti al mio desktop :D
AndreaG.
13-06-2003, 12:31
Originally posted by "Xtian"
Nvidia dovrebbe aver venduto a loro la licenza per usarli.
Questa mi era sfuggita!!! :mc: :mc: :mc: :mc:
Dm69, ti ho già detto prima che la licenza è stata venduta da 3dfx qualche tempo prima di fallire.... Ma allora non mi stai a sentire?! Sei recidivo! :muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D :D
AndreaG.
13-06-2003, 12:33
Originally posted by "checo"
non capico nemmeno io che senso ha produrre gli alchemy.
una wildcat penso faccia ben di più con meno ingombro.
forse sperano in qualche fanatico 3dfx?
Bisognerebbe informarsi con qualcuno che potenzialmente può essere un acquirente... io non so di preciso qual è la differenza tra wildcat e alchemy. di sicuro le librerie, quelle alchemy sono simgl proprietarie della quantum 3d... ma per il resto....
AndreaG.
13-06-2003, 12:44
Originally posted by "UltimateBou"
AndreaG. invece di criticare me, dovresti criticare il tuo compare Thedarkenemy che mi parla di longevità dopo 3 anni, a quel punto io rispondo con quelle cose che ho detto e che tu mi critichi, ma il discorso non l'ho iniziato io. Lo so che non è una scoperta, ma io non ho mai parlato di longevità di una scheda dopo 3 anni, quindi se devi fare della critica rivolgiti a Thedarkenemy (con cui non ho problemi ma se devo essere accusato di sparare stronxate..). Leggi con attenzione la prossima volta i post e non dare dell'idiota ("Nessuno sano di mente oserebbe dire il contrario...") a prescindere dal fatto che non sono d'accordo con te.
P.S.
cmq se non sbaglio a scopo militare esistono anche soluzioni con multipli R200...
Mi dispiace che ti sia offeso, non volevo darti dell'idiota. qulla frase tra parentisi si riferisce a chi difende 3dfx, cioè ne io ne nessun altro ci permetteremmo di dire che la tua affermazione è errata. Non sei tu il malato!
Per il resto, ho ripsosto al tuo post che diceva, se non ricordo male, "inutile discurete ancora, è una scheda che non valeva la pena di acquistare se fosse uscita e che anche oggi non valeva una ceppa dato che stra superata da schede che non costano che 100€ max. Vale più da non immessa sul mercato che di quanto varrebbe se lo fosse stata."
Scusa ancora se hai pensato fossi tu il celebroleso, mi stavo solo autodifendendo! (e poi se devo insultare qualcuno c'è dm69!http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif)
Per l'esperto di motori desmo, ripeto ancora, io non ho mai detto che la 6000 è stato un progetto fantastico. rileggiti tutti i miei interventi, se trovi un mio riferimento a riguardo ti pago una pizza! :D e questo credo che nessuno di voi possa rinfacciarmelo! non ho mai fatto il fanatico!
ragazzi... non mi piace x nulla l'andamento della discussione... potendo, l'avrei già chiusa (ma non si può con le news...)
Regolatevi...
AndreaG.
13-06-2003, 12:51
Originally posted by "devis"
Potevi raccontare tutto, ma non sulla GF2 MX. E' una scheda che scalda pochissimo, visto che funziona anche senza dissy
Guarda devis, va senza dissi con le frequenze standar. Io, per giocare degnamente con il mio vecchio pc l'ho portata a 230 di gpu e il calore che butta! ci ho messo sopra un dissi di una geppo 2 gts (vittima di un fulmine... :cry: ) e appena posso overvolto a 2,5, monto un dissy di un p3 e la sparo a 265! :sofico: :sofico: :D
Ah, le ram a 200 scaldano tanto che non ci tengo le dita sopra!
Lo so che sto parlando si una scheda fuori specifica, ma ti posso assicurare che le voodoo anche abbondanetemente fuori specifica non aumentavano così il calore prodotto... è per questo che posso fare il paragone Banshee geppo 2 (fatti il conto della % di oc, credo che la banshee, con il suo 20% sia superiore alle geppo)
Ragazzi forse è il caso di smettere... tanto a quanto pare nessuno ha la minima intenzione di cambiare le proprie idee. E' inutile andare avanti all'infinito con questa storia....
... e poi per una scheda video! Ma perfavore :( :( Non avete nulla di meglio (e di più serio) a cui pensare???
Ragazzi forse è il caso di smettere... tanto a quanto pare nessuno ha la minima intenzione di cambiare le proprie idee. E' inutile andare avanti all'infinito con questa storia....
... e poi per una scheda video! Ma perfavore Non avete nulla di meglio (e di più serio) a cui pensare???
Hai ragione! (...pero' mi stavo divertendo)
Buon week-end a (quasi) tutti.
Già, come dm69 anche per me stava diventando un hobby leggere questo thread.
Buon week end a tutti :)
Originally posted by "terrys3"
Ragazzi forse è il caso di smettere... tanto a quanto pare nessuno ha la minima intenzione di cambiare le proprie idee. E' inutile andare avanti all'infinito con questa storia....
... e poi per una scheda video! Ma perfavore :( :( Non avete nulla di meglio (e di più serio) a cui pensare???
Ma chi ha innescato la miccia? :D
Originally posted by "AndreaG."
Guarda devis, va senza dissi con le frequenze standar. Io, per giocare degnamente con il mio vecchio pc l'ho portata a 230 di gpu e il calore che butta! ci ho messo sopra un dissi di una geppo 2 gts (vittima di un fulmine... :cry: ) e appena posso overvolto a 2,5, monto un dissy di un p3 e la sparo a 265! :sofico: :sofico: :D
Si parla di chip non overcloccati e non ovevoltati :)
Comunque chiudiamola qui http://forum.hwupgrade.it/faccine/6.gif
ciao e buon fine settimanahttp://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif
Originally posted by "devis"
Ma chi ha innescato la miccia? :D
Io avevo detto solo che si stava esagerando ad osannare una scheda come la v6000.... :mc:
...poi la cosa è andata degenerando...
...la prossma volta me ne starò zitto :D :) ;)
buon fine settimana a tutti!!
AndreaG.
13-06-2003, 19:11
Ah ok, allora torno nell'anonimato... :p Ciao a tutti! :D
KAISERWOOD
14-06-2003, 07:12
è successo la stessa cosa quando qualcuno ha detto che l'epia è un bidone di componenti vecchi e non serve ad un cazzo, si è scatenata una bufera di post. Trai sostenitori (me incluso) che sanno che farci con l'epia e chi putrtroppo guardava solo le prestazioni non accorgendosi di avere un computer sempre connesso che assorbe come una sppugna.
ribbaldone
15-06-2003, 23:33
Ciao a tutti, ho letto tutte le pagine dei commenti, e mi è parso strano che nessuno abbia citato gli effetti che le voodoo serie 5 avevano, effetti che se non ricordo male avevano molto di cinematografico.
Casomai se domani ritrovo il numero di the game machine che ne parlava cito qualcosa di piu' preciso.
ciao
ribbaldone
16-06-2003, 15:07
Dunque ho trovato delle informazioni sugli effetti, premetto che il testo che segue è tirato giu' con un ocr se ci sono errori grossolani è perche' mi sono sfuggiti.
Come funzioneranno e che vantaggi daranno, in pratica, le tecnologie FSAA FXT1 e T-buffer?
FSSA, ovvero Full Scene Anti Alias, l'antialiasing a pieno schermo, è una tecnica di vísualizzazione che consente di migliorare nettamente la qualità delle immagini, eliminando le scalettature delle linee diagonali a il cosiddetto effetto di "pixel popping". Entrambì questi difetti sono dovuti alla necessità di raffigurare un "universo" continuo per mezzo di un'immagine "discreta", formata da un numero finito di punti; le linee diagonali devono essere disegnate tramite una successione di punti che, necessariamente, creano dei piccoli "gradini" alti un solo pixel, ma comunque sgradevoli a vedersi. II pixel popup, invece, si verifica quando si muovono oggetti molto piccoli, distanti o sottili: in questo caso i pochi pixel che li rappresentano appaiono e scompaiono rapidamente mentre si spostano da un punto raffigurato su schermo al successivo. II metodo dell'anti-aliasing permette di "interpolare" il colore di ogni pixel sulla base dei pixel circostanti a del colore di tutte le superfici 3D che lo toccano; in questo modo il colore di ogni punto su schermo è una media pesata dei colori degli oggetti the vi stanno dietro, non il solo del colore della superficie che ne occupa il centro. Il risultato è un'immagine molto più morbida, the dà l'impressione di essere ancora più rifinita a dettagliata di quello the in effetti è. Tengo a precisare the il FSSA sarà utilizzabile esclusivamente sulle schede Voodoo5, perché richiede una grande potenza di calcolo ottenibile solo tramite due o più processaci grafici in parallelo; di contro, però, sarà impiegabile con tutti i giochi, anche i più vecchi, perché non richiederà particolari chiamate alle API utilizzate. Questo significa the gli utenti di una Voodoo 5 potranno decidere in ogni istante se attivare o meno l'effetto e potranno godere dei benefici con qualunque gioco, anche vecchio, migliorandone nettamente la qualità. Gli effetti raccolti sotto il nome di TBuffer sono principalmente quattro:
- Motion Blur (sfocatura di movimento): le immagini cinematografiche sono girate a 25 fotogrammi al secondo, eppure sembrano muoversi fluidamente; al contrario in un gioco che gira a 30fps, un oggetto in moto veloce sembra procedere a scatti, Questo perché ogni fotogramma sulla pellicola si impressiona in 1/25 di secondo a su di esso rimangono le "tracce" dei moto degli oggetti; in un gioco invece, ogni fotogramma è una “istantanea” della situazione al momento, con tutti gli oggetti che sembrano fermi. II Motion Blur è una tecnica che consente di mantenere traccia degli spostamenti compiuti dagli oggetti tra un fotogramma e il successivo a di ricreare, sulla base dei fotogrammi precedenti, l'effetto "scia" che caratterizza gli oggetti in moto, rendendo le immagini molto più fluide.
- Depth of field (profondità di campo): in tutte le immagini, percepite dall'occhio umano o riprese da una telecamera, il soggetto della scena è perfettamente a fuoco, ma gli oggetti più vicini o più lontani risultano sfocati. Tramite apposite impostazioni è possibile operare questa "sfocatura progressiva" anche sulle immagini realizzate al computer, che provvede a mantenere a fuoco solo gli oggetti the si trovano a una determinata distanza, facendo risaltare fin da subito il vero fulcro della scena.
- Soft Shadows (ombre morbide): in natura solamente le ombre proiettate dal sole o quelle create da luci molto forti a distanti sono nitide, le altre sono generalmente più definite vicino all'oggetto the le crea, andando via via schiarendosi e diffondendosi nell'ambiente all'aumentare della distanza. II VSA-100 sarà in grado di creare ombre realistiche proiettando, per ogni oggetto, una serie di ombre leggere e sfumate, sfalsate tra loro così da ricreare l'effetto di un'unica ombra morbida, tipica delle luci artificiali a dell'illumunazione diffusa.
- Reflectance Blur (riflesso sfocato): le superfici non completamente lucide o lisce riflettono gli oggetti in modo tanto più dettagliato quanto più questi sono vicini a esse, con un effetto di diffusione progressiva dovuto alla distanza. Tramite appositi algoritmi è possibile replicare anche questo effetto, ricreando i riflessi sfumati tipici delle superfici opache.
FXT1 è una nuova tecnica di compressione delle texture. In generale, la compressione delle texture è un metodo per ridurre la quantità di dati necessari per immagazzinare belle texture ad alta risoluzlone. FXT1 è un algoritmo the riduce la quantità di dati da passare. FXT1 offrirà texture ad alta risoluzione senza incorrere in perdite di performance o colli di bottiglia associati con texture non compresse. FXT1 risolve il problema di un transfer efficiente a aumenta ìl filrate.
Ganondorf256
27-10-2003, 15:28
io sto cercando di collezionarmi varie schede 3dfx :D
e sto cercando una voodoo5 6000 funzionante o non.
P.s.
ma esiste la voodoo 6?!?! °_°'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.