View Full Version : RedHat 9: incredibile...
sinergine
10-06-2003, 09:30
Avevo installato Mandrake 9.1 e per un problema al disco ho perso tutto e ho installato RedHat 9
Durante l'installazione, già nessun supporto, nemmeno in lettura per ntfs.
E dopo l'installazione mi sono accorto che manca il supporto per MP3.
Scandaloso...
Sapete se se c'è un modo per risolvere o torno a Mandarke, magari provando anche debian prima?
Un'altra cosuccia: nessun ha dei link per installare la Kyro II, sono riuscito solo su RedHat 9 e non sugli altri.
#!/bin/sh
10-06-2003, 10:11
magie della redhat....
scherzi a parte: hanno rimosso il supporto al formato mp3 per evitare problemi legali. fai un giro su freshrpms.net e scarica il modulo per xmms. comunque le altre applicazioni rimangoo senza il supporto agli mp3.
Scusa, esiste mandrake 9.1... Perché rovinarsi la vita con red hat? :cry:
Se insisti nell'usare rh ( :muro: ) sappi che l'mp3 non è incluso per motivi di licenze (?), per l'ntfs guarda qua:
http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html
ricorda che il supporto su linux per l'ntfs è solo in lettura, quello in scrittura è sperimentale e pericoloso, lo puoi attivare solo ricompilando il kernel
sinergine
10-06-2003, 10:37
Originally posted by "lovaz"
Scusa, esiste mandrake 9.1... Perché rovinarsi la vita con red hat? :cry:
Se insisti nell'usare rh ( :muro: ) sappi che l'mp3 non è incluso per motivi di licenze (?), per l'ntfs guarda qua:
http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html
ricorda che il supporto su linux per l'ntfs è solo in lettura, quello in scrittura è sperimentale e pericoloso, lo puoi attivare solo ricompilando il kernel
So che il supporto è in sola lettura, però è comodo comunque.
Ho provato RedHat perchè mi pare più veloce di Mandrake e perchè riesco a installare la mia scheda Kyro.
Tornerò a Mandrake passando prima prima per debian magari
Prova debian (magari Sid se hai problemi di riconoscimento di qualcosa)...
Secondo me non è molto più difficile di queste altre...
Altrimenti prova ad installare knoppix 3.2, a me è piaciuta molto, perchè associa la semplicità di installazione di mandrake ad un sistema debian sid aggiornato, configurato ed hai anche apt-get.
Unica pecca è che se ti vuoi installare solo il necessario devi rimuovere tutte le cose aggiuntive che ti mette (sono circa le stesse di mdk e rh).
Ciao
sinergine
10-06-2003, 13:35
Originally posted by "malanaz"
Prova debian (magari Sid se hai problemi di riconoscimento di qualcosa)...
Secondo me non è molto più difficile di queste altre...
Altrimenti prova ad installare knoppix 3.2, a me è piaciuta molto, perchè associa la semplicità di installazione di mandrake ad un sistema debian sid aggiornato, configurato ed hai anche apt-get.
Unica pecca è che se ti vuoi installare solo il necessario devi rimuovere tutte le cose aggiuntive che ti mette (sono circa le stesse di mdk e rh).
Ciao
Ho intenzione di provare debian, ho la versione 3.0 r1.
Knoppix 3.2 l'ho già usata, ma solo da cd. Come si fa a installarla?
Per installare la scheda Kyro II nessuno a idee?
Serialcycler
10-06-2003, 14:37
Originally posted by "sinergine"
Ho intenzione di provare debian, ho la versione 3.0 r1.
Knoppix 3.2 l'ho già usata, ma solo da cd. Come si fa a installarla?
Per installare la scheda Kyro II nessuno a idee?
Io ho cambiato mandrake 9.0 con knoppix 3.2
è tutto un'altro mondo, molto più veloce di mandrakkio.
Mi ha riconosciuto tutto dal modem alla stampante
hp psc750-usb, e questa sera provo ad installare
la pen drive appena acquistata.
Per installare su hard disk, devi prima eseguire
normalmente il disco di knoppix, quando visualizzi
l'interfaccia di kde 3.1 batti un bel ctrl+alt+f1 e da konsol
digiti knx-hdinstall e segui quello che ti dice.
ciao.
Originally posted by "sinergine"
Per installare la scheda Kyro II nessuno a idee?
Io ho una kiro1 ed uso redhat 7.3, ho provato ad installare i nuovi drivers (dai sorgenti) sulla Mandrake 9.1 ed ho avuto problemi. Allora ho provato i vecchi drivers (sempre dai sorgenti), sono riuscito ad installarli, ma migliorano solo il 2d, infatti quando davo il comando glxinfo mi dava un secco no in direct rendering.
Morale della favola, penso che le uniche distro dove i drivers funzionino bene sono quelli che hanno i drivers in rpm. Non è un caso che a te funzionino su redhat 9. Uno dei motivi che mi fa usare ancora redhat 7.3 è quello dei drivers, con questa distro vanno meglio che con windows. Inoltre mi trovo abbastanza bene in termini di velocità (non c'è paragona con la Mandrake 9.1 che ho provato)
Ciao
sinergine
11-06-2003, 08:32
Originally posted by "Serialcycler"
Per installare su hard disk, devi prima eseguire
normalmente il disco di knoppix, quando visualizzi
l'interfaccia di kde 3.1 batti un bel ctrl+alt+f1 e da konsol
digiti knx-hdinstall e segui quello che ti dice.
ciao.
Ok grazie
xfulviox
11-06-2003, 11:55
io rimango fermamente convinto che redhat sia più difficile di debian... :eek:
semplicemente perchè non va mai bene nulla! :cool:
Povera Red Hat, eppure ha fatto tanto per noi...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.