PDA

View Full Version : impostazioni codec


crici
09-06-2003, 17:38
mi serve aiuto per impostare il codec divx (nn sò ancora bene se il 5 o il 5.03) per fare divx con flask...

grazie mille

Gannjunior
10-06-2003, 00:00
Se sai smanettare nell'EKG(una nuova funzione d controllo diretto del bitrate frame per frame),potrebbe risultare interessante il divx 5.05.Il 5.05 risulta il migliore,se nn hai problemi d spazio,(tipo se hai il masterizz DVD e vuoi mettere un paio d divx per DVD),ad elevati bitrate,perkè usa anke quantizers < 2.(Un grande amico,Alex_e_Basta,l'ha dimostrato...)
Altrimenti la scelta deve cadere sul 5.02,ke per bitrate medio-bassi,o,cmq,se vuoi ottenere un'ottima qualità in 1o 2cd,dà dei bei punti al neonato 5.05.
Quando usi il divx 5.02 t consiglio d attivare il bidirectional encoding,il quarter pixel e lo Psycovisual al livello normal.
Alternativa ancora migliore al 5.02 risulta Xvid,ke conserva molto di più i dettagli,ma un poco insidioso da settare a dovere.Se sei un amante dei dettagli,pari ad Xvid,ed anke superiore,vi è il divx 3.11 usato con la tecnica SBC di Nandub.E risulta,per altro,il più veloce del lotto.Per contro l'SBC è anke il + difficile da impostare....

ciauz!!!! :D

crici
10-06-2003, 10:39
ti ringrazio.

io volevo usare flask con il 5.02. ad una passata però, perchè flask è abbastanza lento. Altrimenti che programmi posso usare? (tipo flask intendo)

grazie

Gannjunior
10-06-2003, 11:11
I codec ke t ho citato,salvo la codifica SBC+3.11,li puoi usare con qualsiasi encoder,quindi anke Flask.Personalmente il Flask lo ritengo totalmente superato da altri encoder,tra cui la migliore accoppiata risulta essere Virtual Dub+avisinth.
Cmq,per restare nell'ambito Flask,t consiglierei la sua versione "moderna" ke è l'Xmpeg,ke mi pare sia giunto alla versione 5.0 beta: risulta valido ed anke più veloce del Flask,grazie alla possibilità di usare il filtraggio 'Bresshenam',ottimo compromesso tra qualità e velocità.Avevo fatto un test un pò d tempo fa,in cui c'erano anke Flask ed Xmpeg a confronto,tra gli altri,ma è andato perduto.... :(

ciauz!!

crici
11-06-2003, 19:00
grazie!

potresti spiegarmi meglio (se puoi se no non preoccuparti!) di come farli con Virtual Dub?

Gannjunior
12-06-2003, 01:55
@Crici
In 2 parole nn riesco a spiegarti come codifcare con Vdub.Lo faccio fare da un ottimo amico,Sbenga.Ha fatto una guida completa e semplice nello stesso tempo:

La guida di Sbenga ad avisinth + virtualdub (http://www.divax.it/guide.asp?guida=DVD%20->%20DivX%20MP3%20(%20Parte%202%20))

E' completa per altro d una spiegazione ai test d compressione ke appena li apprenderai,nn li lascerai piu!!!:D
Per qualsiasi cosa puoi kiedermela qua,oppure su www.divax.it oppure su http://quellicheilpc.nikes.it/forum/ .... io son sempre Gannjunior..

ciauz!!! :sofico: [/url]

crici
12-06-2003, 18:35
grazie mille! :D

clock
12-06-2003, 19:21
scusate la classica intromissione :)

Gannjunior il vidomi come lo vedi? a me sembra un po lento con 5.05
cmq da quello che dici mi sa che ricomincio e torno al 5.02 :D

Gannjunior
12-06-2003, 20:38
@Clock
Diciamo ke il 5.05 sembrerebbe particolarmente indicato per ki ha il masterizz DVD e vuole mettere un paio d divx in 1 DVD.NEgli altri casi è certo meglio il 5.02.Come giò detto però il 5.05 potrebbe riscattarsi con l'EKG,ma devo ancora testare adeguatamente tale funzione.
Vidomi + divx 5.02 + crop e resize dal codec garantisce un boost prestazionale notevole ed è una delle combinazioni più veloci ke c possano essere.Il problema d lentezza da te riscontrato d vidomi + 5.05 è da attribuirsi al 5.05 stesso.Infatti è verificabile ke risulta sensibilmente più lento rispetto al 5.02.La causa d ciò,è ke è stato eliminato il motion vector(il famoso file bin creato nel primo dei 2 passi).Questo perkè nelle eventuali codifiche a passaggi multipli(cioè piu d 2 passi) poteva creare problemi d evidenti artefatti.Questo è dunque il motivo ke rende il 5.5 piu lento del 5.2.

ciauz:D

clock
12-06-2003, 23:53
Grazie intanto per la chiara risposta, e per la tua mirabile dedizione in questo campo.
da umile niubbo di divx ho linkato su divax e mi sto acculturando con le ottime guide di sbenga ... ho letto con estremo interesse anche la prima parte ! ma se ho capito bene è legata alla produzione solo di divx in 2 cd ... stavo appunto cercando qualcosa di simile ma per 1 solo cd magari non so ... in due passate
dimmi se parto male ... o si puo adattare.

mi rendo conto che l'argomento è così vasto e articolato quanto affascinante! ultimamente ho visto il rip di cani e gatti (mi sembra si chiamasse cosi) 1 cd.. bene, non so se esagero ma sono rimasto di stucco! un dvd forse era piu brutto ...e nn è il primo dvix che vedo!

Gannjunior
13-06-2003, 21:00
@Clock
Per fare i divx in 1 cd ovviamente,per molti film d dovrai accontentare d qualità mediocri.Gli accorgimenti ke devi usare per stipare un film piu agevolmente in un 1 cd sono:

-scegliere una bassa risoluzione e cioè compresa tra 448xXXX e 576xXXX.
-scegliere filtraggi d resize poco aggressivi,tipo il bilinearResize
-comprimere a parte i titoli d coda a basso bitrate,ke t porta a risparmiare,in genere,anke 30-40Mb.
-dovresti scegliere il bitrate audio tra 64 e 96Kbps.In questo caso è quasi d'obbligo l'uso dell'Ogg vorbis.

T ricordo ke certi film,come Pearl harbor,salvate il soldato ryan....sono film ke sconsiglio fortemente d mettere in 1 cd:il risultato sarà pessimo.

Diciamo ke dalla guida d Sbenga,puoi apprendere,specie nella seconda parte,cosa sia un test d compressione.Questo,in poki minuti,t permette sapere con ottima approssimazione la dimensione ke avrebbe il tuo video,dati certi parametri(risoluz,filtraggi,mpegtools,etc.),se fosse codificato alla max qualità,ovvero impostando tutti i quantizer a 2.Sapere questo cosa implica?Supponi d scoprire ke il film X sta,alla max qualità,in 1200MB utilizzando la risoluz 720x.Da miriade d prove,t posso dire ke comprimere un film al 70-80% della max qualità teorica,permette risultati d tutto rispetto.Se prendiamo il 75% d 1200MB otteniamo 900MB: troppo,perkè nn c sta in 1 CD.Ora,supponi d fare un altro test,cambiando la sola risoluz.,e scopri ke,usando la 512x,il tuo film sta in 800Mb alla max qualità.bene il 75% d 800Mb è circa 600MB:perfetto,resta spazio per l'audio e tu puoi soddisfare la tua esigenza d mettere il film in 1 cd.Analogamente l'importanza d un test d compressione t può far comprendere,ke,mettere in 1cd un film ke SATURA(cioè ke raggiunge la max qualità)in 4GB,beh,può far pensare ad un risultato finale,come dire....molto ciofecoso....
Come t dicevo il test d compressione dura poki minuti e commette un errore d previsione molto basso(spesso nn superiore all'1.5-2%.raramente arriva al 4-5%).Jonny,il suo creatore,ha fatto un gran lavoro ed io,con altri,ke abbiamo testato a fondo il tool,te ne confermo la bontà.

dovrebbe essere tutto!!
ciauz :sofico: