View Full Version : Speed Touch Home e Win XP
Erik Von Jackal
09-06-2003, 16:34
Ho da poco comprato un portatile, che ha come sistema operativo windows xp, vorrei collegarlo alla adsl di casa che è gestita da il modem che la wind mi ha dato in comodato d'uso, ovvero: speed touch home della Alcatel. Il modem in questione non è compatibile con XP nel senso che il software che mi hanno dato per l'installazione del servizio non vede XP e non si installa. Come posso fare ? devo andare dal rivenditore wind e farmi cambiare il modem con uno adatto al sistema operativo (mi sembra strano) oppure ci sono dei driver o degli aggiornamenti software che risolvono questo problema ?
Grazie
Erik
RiKkaRdo
09-06-2003, 17:37
Se i lnome del modem è quello che hai detto ovvero Speed Touch Home allora non devi avere problemi in quanto è un modem con interfaccia ethernet e non serve alcun tipo di software che lo gestisca in quanto è autonomo. Semmai devi installare una scheda di rete e i relativi drivers.
Dovresti evitare di usare quel software per le impostazioni del servizio e configurare a mano il tutto.
Cmq ci sarà qualcuno che lo ha già fatto (per il tuo ISP) e che ti può dare maggior aiuto :)
in che senso non s'installa? che problema ti da?
Erik Von Jackal
09-06-2003, 20:11
Il software mi dice che non è compatibile e si impalla, gli mancano dei file, si installa parzialmente, insomma non funziona per nulla, quando poi vado a lanciarlo mi dice che gli mancano delle cose e si blocca, non ti so dire cosa di preciso perchè quando ho provato ad installarlo poi mi ha costretto a reinstallare win xp e non vorrei riprovare l'esperienza.
Il mio portatile è un toshiba 5200-801 se è possibile usare il modem senza usare questo software e mi spiegate come fare ve ne sarei molto grato:-)
Grazie
Erik
leggi la bibbia dei links e vai nella faq adsl; leggiti le informazioni sul PPPoE e scaricati RASPPPoE: con quello dovresti riuscire.
Erik Von Jackal
10-06-2003, 08:22
Perdona la mia clamorosa ignoranza, ma dove la trovo sta bibbia con relative faq, ho provato sul sito di hwupgrade ma non ho trovato nulla.
Grazie
Erik
in questa sezione, nelle prime 5 discussioni. :cool:
Erik Von Jackal
10-06-2003, 10:57
Ho letto le faq e più o meno qualcosa comincio a capirci. Il modem quando lo collego alla porta del portatile non viene rilevato dal win xp, questo può essere un problema ?
Dove lo scarico l'RASPPPoE ? una volta scaricato è difficile da installare/configurare? di cosa si tratta?
Grazie
Erik
E' normale che non te lo rilevi.. devi configurarlo per il pppoe, ci sono delle guide... di fabrica il modem di default dovrebbe gia andarti.
Pero prima devi accedere da interfaccia web ed impostargli dei parametri, per fare cio imposta la rete
Vai in impostazioni tcpip e imposta: indirizzo ip (quello della tua scheda di rete, solitamente 10.0.0.1)
subnetmask: 255.0.0.0
gateway: 10.0.0.138 (indirizzo fisico del modem alcatel)
Dns: solo il primario metti: 10.0.0.138
Prova ad accedere sotto interfaccia web sotto explorer: http://10.0.0.138
la configurazione interna del modem non la so di preciso perche uso il pppoa ho un'altra configurazione, ma mi pare che basti mpostare il nome utente e pass per la connessione e dovrebbe gia andare....
Per il rasp_pppoe mi pare che gia winXP lo abbia integrato.
Erik Von Jackal
10-06-2003, 11:41
Appena torno a casa dal lavoro ci provo:-)
Speriamo bene. Vi informo sugli sviluppi.
Grazie.
Erik
Erik Von Jackal
11-06-2003, 09:07
Ho provato a fare come mi ha suggerito Blade ma il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato che la connessione risultava attiva ma non riuscivo comunque a navigare in internet ed ovviamente non accedevo all'ip dal web per configurarlo.
Erik
Originally posted by "Blade^R"
Per il rasp_pppoe mi pare che gia winXP lo abbia integrato.
XP ha uno stack PPPoE integrato, ma è bacato!
Meglio il RASPPPoE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.