PDA

View Full Version : le prestazioni si abbassano


bettola
09-06-2003, 16:00
Ho un athlon thunderbird 1400 da ormai quasi un anno e mezzo...inizialmente quando lo montai accendevo il pc e durante quei pochi secondi in cui lo schermo si accende non riuscivo nemmeno a vedere le informazioni iniziali data la velocità dell'avvio...ora invece è tutto molto più lento...2 o 3 secondi per la scritta "nvidia geforce" all'inizio...30 4 secondi per il conteggio della ram che prima faceva in un attimo...rilevamento degli hd meno rapido...il tutto è dovuto all'usura dei componenti mi chiedevo? un anno e mezzo di utlizzi ha rallentato il tutto?

bettola
09-06-2003, 16:05
anche il tradizionale bip quando si accende il pc arriva moooooolto dopo...
:cry:

alberto.b80
09-06-2003, 16:28
Il post al boot della macchina risente solamente della velocità del processore e della ram e NON dai programmi che puoi aver installato!
Al boot inizializzi l'HW del PC e solo dopo inizi ad elaborare il sistema operativo...
Fossi in te controllerei la velocità e i timings della RAM che possono essere andati persi dopo un flash del CMOS.

Spero di averti aiutato.

bettola
09-06-2003, 16:34
infatti, cercavo di dare qualche dato sui rallentamenti prima del boot del sistema operativo. Certamente non si tratta di software...per un anno e mezzodi utilizzi intendevo globali...usura dei componenti tipo...

come faccio a controllare i timings e la velocità della ram? la ram è settata a 133 da bios

alberto.b80
09-06-2003, 16:46
Forse hai il quick boot disattivato????
Non ho mai avuto una Asus ma se sei sicuro che le ram stanno a 133Mhz è inutile guardare i timings visto che difficilmente ti accorgeresti della differenza di prestazioni al boot tra timings diversi.
Sei in OC per caso?

bettola
10-06-2003, 08:21
il quick boot è attivato, essere in OC non so cosa vuol dire...sono sicuro di essere a 133 con le RAM :eek:

alberto.b80
10-06-2003, 11:39
Essere in OC vuol dire che il procio è overclokkato, se sei in OC magari il tuo HD sta lavorando a + d 33Mhz di Bus, cosìfacendo (se esageri) rischi di cuocere l'HD e i rallentamenti che noti protrebbero anche derivare dall'usura dell'HD che al boot fatica a farsi riconoscere dal sistema!

bettola
10-06-2003, 11:53
allora no...non sono in OC

alberto.b80
10-06-2003, 11:56
Allora alzo le mani, non saprei proprio cosa dirti di +...

@Crikkkk-19
10-06-2003, 12:01
Hai aggiornato il bios ?? magari il bios nuovo che hai messo è più lento a riconoscere le periferiche !!! :cool:

A me con la mia ASUS A7V è successo questo, ma il bios nuovo mi ha risolto tutti i problemi che avevo con windows XP !

dadehm
10-06-2003, 20:17
[quote="alberto.b80"]se sei sicuro che le ram stanno a 133Mhz è inutile guardare i timings visto che difficilmente ti accorgeresti della differenza di prestazioni al boot tra timings diversi.
[quote]

Mah, io non ne sarei così sicuro :rolleyes: con la mia "vecchia" a7v266e se avevo le ddr a 6-3-3 2t (dopo un clr cmos) oppure a 5-2-2 1t (come al solito) anche a 133Mhz la differenza in avvio, esecuzione, ecc... la sentivo eccome!

Comunque è più facile che non ci sia attivato nel bios il quick power on self test .

Ciao DADE