View Full Version : divx in svcd o tv-out
sonnybono
09-06-2003, 11:35
salve a tutti,..vorrei chiedervi una cosa..
secondo voi è meglio il tv out..o convertire i propri divx in vcd o svcd..
secondo voi ne vale la pena?o è la stessa cosa lasciandoli in divx e sfruttare il tv out?
ho una ge force 4400
ed un lettore samsung
fatemi capire le differenze se ci sono...
In pratica vuoi sapere se è meglio vedere i divx col proprio pc usando la tv-out oppure convertire i divx in svcd/vcd e vederli col lettore dvd?
Direi che è meglio usare la tv-out così almeno eviti di ricomprimere il divx in svcd/vcd (il che significa perdere qualità).
sonnybono
09-06-2003, 20:10
Originally posted by "heres"
In pratica vuoi sapere se è meglio vedere i divx col proprio pc usando la tv-out oppure convertire i divx in svcd/vcd e vederli col lettore dvd?
Direi che è meglio usare la tv-out così almeno eviti di ricomprimere il divx in svcd/vcd (il che significa perdere qualità).
okay grazie..
vorrei anche dagli altri pero' il proprio parere
allmaster
09-06-2003, 23:08
TV-out sicuramente
considera che i DivX possono essere anche in puro formato PAL 768x576, mentre un VCD è 352x288 per non parlare del cropping per il 16:9, ti ritroveresti con un'immagine 352x198, un vero francobollo.
In più ci metti + tempo a ricodificare il film e masterizzarlo che a vederlo e la qualità sarebbe pessima.
Provaci dato che hai i mezzi e vedrai che ho ragione. ;)
sonnybono
09-06-2003, 23:30
Originally posted by "allmaster"
TV-out sicuramente
considera che i DivX possono essere anche in puro formato PAL 768x576, mentre un VCD è 352x288 per non parlare del cropping per il 16:9, ti ritroveresti con un'immagine 352x198, un vero francobollo.
In più ci metti + tempo a ricodificare il film e masterizzarlo che a vederlo e la qualità sarebbe pessima.
Provaci dato che hai i mezzi e vedrai che ho ragione. ;)
grazie..
i pareri crescono e piu' sono convinto di non farli in vcd
allmaster
10-06-2003, 17:01
Tra le altre cose le schede Nvidia hanno un ottimo TV-out.
sonnybono
10-06-2003, 19:52
Originally posted by "allmaster"
Tra le altre cose le schede Nvidia hanno un ottimo TV-out.
meglio farlo con un "Filo"
o con i due cosiddetti ufetti..come per guardare stream o telepiu' in diverse camere?
allmaster
10-06-2003, 22:23
fino a 20 metri va bene anche il filo normale schermato, oltre ti consiglio un coassiale o perchè no
le paraboline? non le ho mai usate, c'è chi ne dice bene chi male.
aristippo
11-06-2003, 17:59
Io sono a favore dei Vcd,se la qualità iniziale del Divx è ottima,buono sarà anche il risultato del Vcd(uso Canopus Procoder). Personalmente li passo in Vcd,divido in due e metto su riscrivibili. I vantaggi sono che il pc è libero :D e nop ho fili in giro.
Questa almeno è la mia opinione. :)
Ciao Massimo
allmaster
11-06-2003, 18:54
scusa ma mentre fai la conversione in VCD e poi masterizzi 2 CD il PC non mi sembra molto libero :rolleyes:
aristippo
11-06-2003, 19:30
Originally posted by "allmaster"
scusa ma mentre fai la conversione in VCD e poi masterizzi 2 CD il PC non mi sembra molto libero :rolleyes:
Non ci metto 2 ore io a masterizzare 2 cd,tu non so.
Massimo
aristippo
11-06-2003, 19:32
Ah,e le conversioni le faccio fare al pc quando vado a nanna.
Cmq.già ho detto che la mia è un opinione,non capisco...
Ciao :)
allmaster
12-06-2003, 19:04
anche la mia ;)
cmq il bello del TV-OUT è che non devi aspettare di convertire in VCD puoi vedere subito quello che vuoi non devi pensarci un giorno prima e poi non tutti possono, o vogliono, lasciare il PC acceso di notte.
Premesso che una qualunque ricodifica ( e in questo caso il passaggio dal divX all'mpeg1 del VCD) comporta inevitabilmente una perdita di qualità, nonostante la risoluzione bassa (352x288) è incredibile constatare come anche un semplice VCD mantenga una discreta immagine. Insomma, il film è godibile anche su VCD, sempre chè l'originale sia fatto bene.
A questo punto valuta le 2 cose... usare il lettore DVD stand alone è sicuramente piu' pratico, non hai cavi in mezzo alle scattole, per contro nell'altra ipotesi hai una una immagine leggermente migliore e non devi perdere tempo nella ricodifica.
se opti per il lettore stand alone posso darti un suggerimento... per lungo tempo io ho usato quel metodo ma non mi limitavo a fare semplici VCD. facevo dei SVCD fuori standard, giocando un po sui paramentri di TMpeg encoder, riuscivo a fare stare in un unico cd anche film da 2 h e 15 m, con una risoluzione identica al VCD (352x288) e ovviamente a bitrate variabile ( intorno ai 750Kb/s (o anche meno!) e posso assicurarti che seppure sembra basso è sufficiente per quella risoluzione, audio mono a 56 KB/s). certo, il tempo di codifica era notevolmente maggiore ( doppia passata, mpeg2) ma il risultato valeva, per lo meno per farci stare tutto in un unico CD, e non dovermi alzare alla fine del primo tempo...
se ti dovessero servire ulteriori dritte chiedi pure...
sonnybono
13-06-2003, 16:16
Originally posted by "Raoul^"
Premesso che una qualunque ricodifica ( e in questo caso il passaggio dal divX all'mpeg1 del VCD) comporta inevitabilmente una perdita di qualità, nonostante la risoluzione bassa (352x288) è incredibile constatare come anche un semplice VCD mantenga una discreta immagine. Insomma, il film è godibile anche su VCD, sempre chè l'originale sia fatto bene.
A questo punto valuta le 2 cose... usare il lettore DVD stand alone è sicuramente piu' pratico, non hai cavi in mezzo alle scattole, per contro nell'altra ipotesi hai una una immagine leggermente migliore e non devi perdere tempo nella ricodifica.
se opti per il lettore stand alone posso darti un suggerimento... per lungo tempo io ho usato quel metodo ma non mi limitavo a fare semplici VCD. facevo dei SVCD fuori standard, giocando un po sui paramentri di TMpeg encoder, riuscivo a fare stare in un unico cd anche film da 2 h e 15 m, con una risoluzione identica al VCD (352x288) e ovviamente a bitrate variabile ( intorno ai 750Kb/s (o anche meno!) e posso assicurarti che seppure sembra basso è sufficiente per quella risoluzione, audio mono a 56 KB/s). certo, il tempo di codifica era notevolmente maggiore ( doppia passata, mpeg2) ma il risultato valeva, per lo meno per farci stare tutto in un unico CD, e non dovermi alzare alla fine del primo tempo...
se ti dovessero servire ulteriori dritte chiedi pure...
ok...ho provato a fare un vcd ma scatta...
fai i SVCD e otterrai una qualità maggiore che vedere il divx con pc cavo e tv (è vero che convertendo perdi un pò di qualità, ma fai la prova e vedi). E te lo dice uno che non ha bisogno del cavo per la stanza perchè ha anche il portatile.
Ho fatto per adesso una ventina di svcd (film) e non so quanti per le acquisizioni video, e ti garantisco che giocando bene sui paramentri e sull'usare 2 cd per film, riesci a ottenere un ottimo film anche in 3 ore. Cerca su questo sito e sugli altri siti come divax per sapere di più. Trovi anche altre discussioni sullo stesso argomento.
PS. se il cd va a scatti può dipendere dal framerate del film di partenza.
Originally posted by "gmo"
fai i SVCD e otterrai una qualità maggiore che vedere il divx con pc cavo e tv (è vero che convertendo perdi un pò di qualità, ma fai la prova e vedi). E te lo dice uno che non ha bisogno del cavo per la stanza perchè ha anche il portatile.
Ho fatto per adesso una ventina di svcd (film) e non so quanti per le acquisizioni video, e ti garantisco che giocando bene sui paramentri e sull'usare 2 cd per film, riesci a ottenere un ottimo film anche in 3 ore. Cerca su questo sito e sugli altri siti come divax per sapere di più. Trovi anche altre discussioni sullo stesso argomento.
PS. se il cd va a scatti può dipendere dal framerate del film di partenza.
ho un video musicale in DVD di circa 2 ore e volevo convertirlo in s-vcd o vcd (basta non occupare piu di 2 cd) mi suggerite come posso fare ?
quali programmi usare e come settarli ,grazie
sonnybono
16-06-2003, 20:09
Originally posted by "gove"
ho un video musicale in DVD di circa 2 ore e volevo convertirlo in s-vcd o vcd (basta non occupare piu di 2 cd) mi suggerite come posso fare ?
quali programmi usare e come settarli ,grazie
vai su www.divxmania.it
ci sono le guide ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.