PDA

View Full Version : Laser x uso universitario + inkjet x uso home: quali?


Red`XIII
08-06-2003, 23:16
Ciao a tutti, dopo aver cambiato completametne pc mi trovo a dover affrontare il problema stampante. Vengo da una Epson Stylus Color 640 che non è ancora morta definitivamente ma poco ci manca (righe bianche sui testi, difficoltà di trascinamento, etc, uno schifo insomma).
Le mie esigenze sono le seguenti:

1) studio all'università (informatica), quindi ho di tanto in tanto bisogno di stamparmi dispense, manuali tecnici, talvolta interi libri di centinaia di pagine, al 99% contenenti solo testo;

2) raramente avrei bisogno del colore, quindi la qualità fotografica non mi interessa.

Avevo pensato quindi a queste due soluzioni, con una premessa: in entrambi i casi farei uso di inchiostri compatibili e di ricariche dei medesimi (sia per il toner che per la cartuccia):

1) comprarmi una laser b/n da utilizzare per il testo e una inkjet "piccola" per le (poche) stampe a colori (chiaramente il budget andrebbe al 90% a favore della prima);

2) comprarmi una inkjet "general purpose", con la quale possa fare entrambe le cose, sfruttando il risparmio sui consumabili.

Secondo voi quale delle due soluzioni è migliore dal punto di vista dei costi? Con quale posso risparmiare maggiormente?
Avreste in aggiunta qualche modello di riferimento per entrambe le categorie? Preferirei, per quanto riguarda la inkjet, una stampante con le testine integrate nelle cartucce.

grazie e scusate x la lunghezza del post.

bye!

Red`XIII
09-06-2003, 18:12
up :)

Red`XIII
10-06-2003, 22:38
up...possibile?

newuser
11-06-2003, 18:54
Ne stanno parlando giusto qua:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=462321&highlight=

Comunque un'inkjet con ricariche richiede (solo ink) circa 0,7 cents per pagina, una laser con toner originale 4-5 cents, con cartuccia imaging rigenerata 2-3 cents. Nelle laser però occorre considerare anche il costo del tamburo, compreso a volte nella cartuccia, che è soggetto a deterioramento: ogni 2-3 rigenerazioni puoi essere quindi costretto a cambiare cartuccia.

GoldFinder
15-06-2003, 01:02
In primis, dovresti definire il budget a tua disposizione, poi penso che la scelta, se si tratta prorio di "centinaia" di pagine possa essere di due tipi:

1 - Stampante Laser media + Ink-Jet di base
2 - Una Ink-Jet coi colori separati di fascia medio-alta. Secondo me il miglior rapporto prezzo-prestazioni ce l'hanno le Canon. Stampando prevalentemente in nero le ricariche verrebbero a costare molto poco ... il nero viene venduto anche in bottiglie fda 250cc. che costano veramente poco. Avendo poi i colori separati dovresti ricaricare molto poco.
Visto che non intendi stampare foto, lascia perdere Epson per i noti problemi di asciugatura della testina. EVITA Lexmark per il costo dei consumabili ed anche HP per la stessa ragione, anche se in questo caso la ricarica è meno problematica.

ciao :D:D:D

Red`XIII
15-06-2003, 13:25
Sinceramente apprezzo molto canon, e infatti l'idea sarebbe quella di buttarmi sulla i850 (nero da paura, ottima velocità x il testo e qualità quasi al top x le foto), soprattutto per il costo risibile delle ricariche. So che le testine per questa stampante sono separate, ossia vanno inserite nel carrello al momento dell'installazione, però non conoscendo quanto mi verrebbero a costare per un'eventuale sostituzione (ci sono periodi in cui non stampo niente di niente, e il pericolo asciugatura, sebbene non sia una epson, non mi fa restare tranquillo), mi vien da pensare che HP sia l'ideale x me. Userei cmq consumabili compatibili, da ricaricare all'occorrenza...

Che ne pensi? Canon rimane ancora la scelta migliore in quanto a consumi, se paragonata a un'HP in queste modalità? E soprattutto, sai dirmi il costo delle testine?

Grazie e ciao ;)


PS: Ho abbandonato l'idea della laser, non c'è paragone come rapporto qualità/prezzo, contando che magari qualche schema a colori potrei doverlo effettivamente stampare...

Dani1
15-06-2003, 13:41
Sono sincero, ricerca col mio user id tutti i tread in merito a ricariche a cui sono intervenuto per visualizzare tutte le discussioni.
Ti riporto solo dei dati conclusivi di quello che quotidianamente sperimento con il mio utilizzo da studente universitario:
Ho una canon Bjc 8200 photo (valore di stampante migliore attuale 240 € circa); Sono a circa 17000 stampe con le medesime testine originali in 11 mesi di vita. Gli inchiostri compatibili mi costano 1/10 dell'originale; sepur il colore non è indispensabile, per le immagini, e gli schemi chiarificatori segna la differenza rispetto al laser b/n (paragone imposto dai costi). Le testine non si sono mai intasate anche con 1 mese di inattività.
Escludo le Hp perchè i colori non sono separati (almeno per questa soglia di prezzo); non dispongono dell'immediatezza di ricarica delle cartucce canon. Credimi queste ultime segnano veramente la differenza.
Le cartucce canon essendo a testina separata si ricaricano almeno una decina di volte, per Hp puoi al massimo 2.

Red`XIII
15-06-2003, 13:47
Ciao Dani, ho già provveduto a leggere tutti i tuoi 3d in cui tessi le lodi della 8200 :)
Infatti nella mia scelta la bilancia pende decisamente verso canon, se non fosse x il problema testine...ma se mi garantisci che in un mese non si è seccato nulla...beh, direi che non ho + dubbi in merito. Un'altro utente, Maurizio XP, ha descritto chiaramente di che pasta è fatta la i850, e direi che fa esattamente al caso mio.
Per curiosità cmq mi interesserebbe sapere cmq il costo delle testine sostitutive, per vedere se mi conviene di + cambiarle (nel malaugurato caso) o acquistare una nuova stampante :)
Tu sai dove trovarle a listino? O bisogna x forza rivolgersi all'assistenza Canon?

Grazie e bye ;)

Dani1
15-06-2003, 13:52
Non lo so ma era una domanda che mi ero posto a suo tempo. Comunque allo stato attuale, io suppongo una spesa di almeno 100€, perchè quando avevo cambiato quelle della bjc4300 ne avevo spesi 50€ comprensivi del kit di due cartucce (colore+nero).
Dall'esperienza fatta non cambierei le testine, cambio la stampante per averne una più recente ed in garanzia. Secondo me se hai le mie stesse esigenze sarà molto duro otturare queste testine (mica sono marcate epson!!!).

Red`XIII
15-06-2003, 14:56
Ok, allora mi sa che ho proprio deciso! :D

grazie ancora, anche x il pvt ;)

byebye